PDA

View Full Version : Il miglior programma Routeplanner GPS


Speedy sono io
08-12-2004, 11:18
Vediamo un po' cosa ne pensate dei Routeplanner in circolazione

Fatemi sapere !

mauroonline
08-12-2004, 12:38
Per ora sto usando Mapsonic 2.5 e mi trovo bene, ma è anche l'unico che ho provato :(

Ho comunque intenzione di provare il Destinator 3, di cui ho sentito parlare piuttosto bene...:)

Fremen
08-12-2004, 22:10
manca smart st2 pro: nonè da sottovalutare!!
ciao

Speedy sono io
10-12-2004, 03:34
Originariamente inviato da Fremen
manca smart st2 pro: nonè da sottovalutare!!
ciao


grazie
non lo conoscevo .... :rolleyes:

M750
10-12-2004, 11:51
COOOOOMEEEEE?

Neanche un voto per il Destinator?
Avevo letto che era il più preciso,qello più bello da vedere in 3D;) nonché quello con la migliore compressione delle cartine.
Ora sono indeciso se installare lo SmartST2 in dotazione o cercare il TomTom.....:cry:

Topomoto
10-12-2004, 12:18
COOOOOMEEEEE?

Neanche un voto per il Destinator?

Tieni conto che i voti totali sono 4....siamo lontani dal poter fare statistiche;) :sofico:
Dopotutto, per un voto sensato, bisognerebbe averli provati tutti, il che è abbastanza improbabile.

brontolo68
10-12-2004, 12:31
Mancherebbe anche il MobileNavigator 4 (www.navigon.com). Ottimo, anche se un po' esigente in termine di risorse.
In compenso ha cartine molto dettagliate (nella vista 3D ci sono i nomi di vie e paesi che attraversi), è preciso come navigatore e veloce nel ricalcolo dei percorsi, gestisce i POI (ti fa vedere il nome del punto d'interesse direttamente nella vista 3D) e ha la possibilità di usare il TMC per sapere in tempo reale la situazione del traffico (bisogna avere però il GPS che lo permette).

Ciao

PS io comunque ho votato Mapsonic, che, nonostante mi abbia lasciato perplesso in alcune feature, ha una velocità che gl altri si sognano (almeno la vers. 1.32, la nuova non l'ho provata).

Ariciao

M750
10-12-2004, 13:27
:mc:Sempre più confuso su cosa installare.... :mc:

mauroonline
10-12-2004, 15:10
Originariamente inviato da brontolo68
Mancherebbe anche il MobileNavigator 4 (www.navigon.com). Ottimo, anche se un po' esigente in termine di risorse.
In compenso ha cartine molto dettagliate (nella vista 3D ci sono i nomi di vie e paesi che attraversi), è preciso come navigatore e veloce nel ricalcolo dei percorsi, gestisce i POI (ti fa vedere il nome del punto d'interesse direttamente nella vista 3D) e ha la possibilità di usare il TMC per sapere in tempo reale la situazione del traffico (bisogna avere però il GPS che lo permette).

Ciao

PS io comunque ho votato Mapsonic, che, nonostante mi abbia lasciato perplesso in alcune feature, ha una velocità che gl altri si sognano (almeno la vers. 1.32, la nuova non l'ho provata).

Ariciao

Io ho la 2.5 ed è veramente veloce nel ricalcolo della destinazione in caso di cambio strada durante il percorso ( il ricalcolo è praticamente istantaneo)

Speedy sono io
10-12-2004, 18:28
in effetti a tomtom manca la possibilità di vedere i paesi attraverso i quali si transita

xyz1
10-12-2004, 20:38
scusate se mi intrometto, ma volevo qualche chiarimento!
"quanto" è preciso un gps??
Le cartine che ci sono all'interno comprendono...città, pasesi, viali, vicoli o cosa?

Fremen
10-12-2004, 20:58
esattamente quello che hai scritto :) , alcuni ti permettono anche la navigazione door to door, cioè ti guidano anche al n° civico.

xyz1
10-12-2004, 21:03
un consiglio su un buon palmare gps??
mi serve solo l'agenda e il gps che funzioni con una spece di viva-voce...
avevo visto il palmone zire 31 + GPS Kirrio con guida vocale
Altri consigli?

Fremen
10-12-2004, 21:11
io ti posso s-u-p-e-r consigliare il 2210 della hp come vedi in sign.
và veramente molto bene, affidabile, buona autonomia, dimensioni contenute, 2 slot per memorie sd e cf.
ci sono un tot di altri user che l'hanno e tutti stesso giudizio positivo, anche per il gps.
per il viva voce tutti i gps ce l'hanno.
ciao

xyz1
10-12-2004, 21:21
Grazie 1000...
ultime due cosette...
che differenza c'è tra gps e navigatore satellitare?
visto che devo memorizzare tantissimi nomi volevo sapere quanto è grande la rubrica dell'hp che mi hai detto (la memoria è fissa o dipende dalla mem che metti?)
Il gps in questione preciso come dicevamo prima? è possibile aggiornare le cartine? come?

scusa del macello di domande ma ho fretta di comprarlo per questioni di lavoro:cool:

M750
10-12-2004, 21:40
@Fremen

E programma che ci metto sul mio 2210 ?
Era meglio il Destinator come dettaglio e compressione.... o no ?

greasedman
10-12-2004, 22:57
OT

Originariamente inviato da xyz1
Grazie 1000...
ultime due cosette...
che differenza c'è tra gps e navigatore satellitare?
visto che devo memorizzare tantissimi nomi volevo sapere quanto è grande la rubrica dell'hp che mi hai detto (la memoria è fissa o dipende dalla mem che metti?)
Il gps in questione preciso come dicevamo prima? è possibile aggiornare le cartine? come?

scusa del macello di domande ma ho fretta di comprarlo per questioni di lavoro:cool:
Sei totalmente Off Topic, puoi trovare tante risposte esaurienti ai tuoi quesiti con una ricerca, se continui a chiedere qui o apri un nuovo 3ad sempre sullo stesso argomento otterrai risposte insoddisfacenti perchè dopo un pò la gente si stanca di scrivere sempre le stesse cose. ;)

/OT



Per ottenere un risultato soddisfacente a questo sondaggio dovrebbero votare solo quelli ke li hanno provati tutti, cioè circa l'1% di quelli ke alla fine voteranno; ponendolo così nella maggior parte dei casi ognuno voterà l'unico che ha provato e ci si confonde solo...

Io ho votato Mapsonic ma ho provato solo tomtom, destinator, e appunto mapsonic ma non viamichelin (l'ultima versione di mapsonic appena uscita).

M750
11-12-2004, 08:37
Manca Smart ST2 .... :(

Fremen
11-12-2004, 13:16
per xyz1

gps: global positioning system, è la stessa cosa di navigatore satellitare :)
per la rubrica: non ha un limite di memoria fisica del palmare, semplicemente se hai una marea di nomi, telefoni, note e quant'altro puoi usare la ram fino a riempirla; ma con 64 mb a disposizione ci vuole veramente un'enormità di nomi per riempirla.
iil gps è preciso, veramente, ti permette di fare la navigazione fino al n° civico! le cartine sono quelle che vengono con il programma e le puoi aggiornare solo (credo, non vorrei dire una boiata) con l'uscita del programma nuovo che , guarda caso, esce ai primi del 2005 recensione qui (http://www.pocketpcitalia.com/recensioni/software/smartst3.asp) .
Pare che sia molto valido e migliore (ovviamente) dello smart st2 pro che ho installato e che per me è decisamente fra i migliori (non ho detto il migliore) software gps: questa è l'idea che mi sono fatto lleggendo le impressioni d'uso degli users sugli altri gps; sicuramente smart non è pubblicizzato come altri!!


per M750

avevo sottolineato infatti anch'io che mancava smart, vedi sopra: decisamente poco pubblicizzato e conosciuto ma, ripeto, molto valido e per rispondere alla tua domanda puoi metterli su tranquillamente entrambi, così puoi confrontarli.
non conosco destinator, però per le mappe io ho caricato Italia nord est, san marino, centro nord e nord est su una sd da 256 mb ed ho liberi 52,3 Mb con tutti i poi e default vari: dettaglio notevole!!


per greasedman

la domanda di xyz1 era rivolta a me in particolare, quindi era mio dovere rispondere ;)

ciao a tutti

M750
11-12-2004, 13:38
Vabbé dai allora se me lo consigliate mi faccio il tom tom 3 .... :O

Fremen
11-12-2004, 14:17
grande! .... tra i due hai scelto il ....terzo. :D

M750
11-12-2004, 17:19
:confused: Spiegati meglio....:confused:

mauroonline
11-12-2004, 18:46
Ragazzi però io ho un problema con Mapsonic 2.5 e che è questo:

se decido di selezionare un itinerario SENZA voler fare l'autostrada lui me la inserisce ugualmente, anche se abilito l'opzione "scegli il tipo di strada" su Via/strade minori.

Come mai ? :confused:

Fremen
11-12-2004, 20:48
intendevo tra smart e destinator .. ti saresti orientato verso tom tom, o sbaglio?

xyz1
12-12-2004, 11:16
Io volevo prendere il navman abbinato all'hp 2210 ma me lo hanno sconsigliato, perchè gli mancano molte strade...
mi hanno parlato molto bene del tomtom...
mi hanno fatto anche notare che le mappe del tomtom si aggirano intorno ai 240 mega, mentre quelle del navman sono la metà....
:confused: :confused: per quale motivo?

M750
12-12-2004, 12:14
Originariamente inviato da Fremen
intendevo tra smart e destinator .. ti saresti orientato verso tom tom, o sbaglio?


Ho detto che mancava smart. (che ho ma non ho installato)

Volevo però trovare o Destinator o Tom Tom 3 Navigator.
-TT3 è una pietra miliare penso.Cioé un nome nei GPS.
-ma su questo forum avevo letto da qualche parte che Destinator era più dettagliato nelle cartine,visualizzazione 3D migliore e compressione delle cartine maggiore (mi pare si parlasse di 180Mb dell'Italia contro i 300Mb per l'Italia del TT3).

Ora sono molto dibattuto ma opterò per il TT3.

Smart non lo usa nessuno o comunque ho sentito pochissimi se non neanche un commento,dunque lo scarterei a priori.

E' che non voglio continuare a mettere e togliere dei GPS.
Ne metto uno con tutte le cartine del mondo e poi basta,ci lascio quello.

Consigli?:rolleyes:

xyz1
12-12-2004, 13:17
credo tt3

Fremen
12-12-2004, 17:14
ok.
ma che non lo usi nessuno (che poi non è vero) non è un buon motivo per scartarlo.
io lo uso e mi sembra valido. qui (http://www.pocketpcitalia.com/recensioni/hardware/Navigazione_Sat/Software-GPS/recensioni_software_GPS.asp) trovi le recensioni di tutti e tre i software, così puoi trovare conferme o smentite ;)

M750
12-12-2004, 17:18
Ecco cosa cercavo.... una rece di tutti cosi facevo uno "smazzaumazzo" e poi tornavo qui e facevo domande e considerazioni varie.
TNX. :ubriachi:

Fremen
12-12-2004, 17:26
vai con lo "smazzaumazzo" :D :cincin:

M750
12-12-2004, 23:21
:D :D :D

Speedy sono io
13-12-2004, 12:14
unica controindicazione a tomtom3 é che non considera strade sbarrate oppure i vicoli a volte li considera come vere e proprie strade ....
:sofico:

Phoenix68
15-12-2004, 08:33
Originariamente inviato da Speedy sono io
unica controindicazione a tomtom3 é che non considera strade sbarrate oppure i vicoli a volte li considera come vere e proprie strade ....
:sofico:
Questo anche il destinator,dipende molto dalle mappe dei paesi dati in pasto al software per digitalizzarle.
Ciao

street
15-12-2004, 11:54
Beh, io ne ho trovata un altra di controindicazione (magari però son stato io imbranato a non trovare la soluzione).

Con tom tom 3, se cerchi un itinerario a piedi (provato attorno al centro a Roma) vorrebbe comunque farti fare i viali. Quale altro, invece, spaete si possa usare anche a piedi?

Speedy sono io
23-12-2004, 20:54
Originariamente inviato da street
Beh, io ne ho trovata un altra di controindicazione (magari però son stato io imbranato a non trovare la soluzione).

Con tom tom 3, se cerchi un itinerario a piedi (provato attorno al centro a Roma) vorrebbe comunque farti fare i viali. Quale altro, invece, spaete si possa usare anche a piedi?


:what:

Erra
01-02-2005, 20:25
Originariamente inviato da M750
Ho detto che mancava smart. (che ho ma non ho installato)

Volevo però trovare o Destinator o Tom Tom 3 Navigator.
-TT3 è una pietra miliare penso.Cioé un nome nei GPS.
-ma su questo forum avevo letto da qualche parte che Destinator era più dettagliato nelle cartine,visualizzazione 3D migliore e compressione delle cartine maggiore (mi pare si parlasse di 180Mb dell'Italia contro i 300Mb per l'Italia del TT3).

Ora sono molto dibattuto ma opterò per il TT3.

Smart non lo usa nessuno o comunque ho sentito pochissimi se non neanche un commento,dunque lo scarterei a priori.

E' che non voglio continuare a mettere e togliere dei GPS.
Ne metto uno con tutte le cartine del mondo e poi basta,ci lascio quello.

Consigli?:rolleyes:
L'italia con il tom tom navigator sono 197 mb ^_^

Phoenix68
01-02-2005, 21:36
Originariamente inviato da Erra
L'italia con il tom tom navigator sono 197 mb ^_^
Confermo

gisiri
02-02-2005, 23:14
io non scarterei a priori smart St3, ho sul pda sia tomtom3 che smart St3 e vi posso dire:
tomtom3 è superiore per:
- la gestione dei poi e forse, ma dipende dai gusti, per l'interfaccia.

smart st3 è decisamente superiore per:
-la qualità grafica delle mappe, (tra le varie cose al tomtom manca la topografia, inutile del resto)
-per la precisione dei comandi vocali (i comandi vocali del tomtom sono penosi rispetto al navman)

per il resto, pe l'uso che ne faccio io, si equivalgono.

Li uso entrambi ma se dovessi rinunciare ad uno dei due, rinuncerei al tomtom; ma questo è un parere assolutamente personale.

P.S.
spesso uso il palmare in moto, e sfido chiunque ad arrivare a destinazione usando solo le indicazioni vocali del tomtom senza guardare il display.

Erra
02-02-2005, 23:46
Originariamente inviato da gisiri


P.S.
spesso uso il palmare in moto, e sfido chiunque ad arrivare a destinazione usando solo le indicazioni vocali del tomtom senza guardare il display.
Hum, come lo usi? lo metti in tasca dopo aver impostato il percorso e connetti le cuffie ???

M750
03-02-2005, 19:12
Ho provato a configurare l'auricolare BT in ogni modo ma senza esito positivo.Anzi ho dovuto fare un hard-reset.
Consiglio.... lassate perde!!:mad:

StefanoCsl
04-02-2005, 09:52
Io ho usato lo SmartSt 2, solamente perché era in confezione, ma non mi è piaciuto affatto! Così ho messo il "famoso" TomTom 3, bellissimo a prima vista con la possibilità di usare il ditino anzichè il pennino. Ma poi viste le strade che ti fa prendere e l'invenzione di altre, ho capito che non vale quello che si vuol far credere. Sulla tangeziale di Roma mi segnalava che ero contromano mentre stavo tranquillamente nel verso giusto, poi sempre per prendere la tangenziale, invece della semplice rampa di accesso voleva farmi fare una strada che... non esiste!!! :rolleyes:
Concordo con chi dice che non sono chiare le indicazioni vocali, infatti a me servono solo per capire che sto per arrivare ad una svolta, ma poi si deve guardare lo schermo per capire dove girare.

Ho avuto modo di vedere anche il Destinator 3, e secondo me è il migliore (non ho ancora visto lo SmartSt 3), sia per qualità grafica delle mappe che per cartografia, ma ho dei problemi con il ricevitore BT della Navman, infatti appena calcola il percorso si disconnette. Sono andato sul sito del Destinator per cercare una soluzione ed ho trovato nelle FAQ:
"Si sconsiglia di installare contemporaneamente software o driver che occupino la porta seriale del palmare (ad esempio altri software GPS oppure driver per tastiere esterne).". Io ho anche il TomTom ma non ha funzionato neanche quando ho fatto un hardReset ed installato solo il Destinator. Un'altra FAQ che lo riguarda è questa:
"Destinator con l'HP iPAQ 2200 ed un GPS Bluetooth non funziona correttamente?
Dovete installare dal sito HP l'ultima ROM upgrade disponibile."
Sono andato sul sito HP per prendere l'ultima versione ROM dell'iPAQ 2210, e sembra essere la 1.10, ma se è quella che appare quando si fa il softReset durante il riavvio, è la stessa che ho io.

Qualcuno usa il Destinator 3 con l'HP iPAQ 2210 ed un ricevitore BT (io ho il Navman)? Spero che qualcuno possa aiutarmi.

Ciao

AarnMunro
04-02-2005, 19:45
Il MIO aveva Destinator3 pre installato: bello e facile.
Ho messo TT3 solo perchè ho tr...to tutte le mappe ed anche perchè è quasi uno standard: trovi programmini come checkpoint, ecc, ecc e poi non è male. Ormai li conosco ambedue ma non riesco a sbilanciarmi su uno piuttosto dell'altro. Comunque trovo TT3 un attimo più veloce e più furbo sotto ponti e gallerie: Destinator si perde, TT3 cerca di continuare e molte volte ci azzecca.
Mappe TT3: Italia 169.8 MB
Germania 229 MB
Svizzera 22.8 MB
Austria 40.2 MB
ed il tutto sta in una 512.




Per M750 ...non avrai mica solo due cilindri?

StefanoCsl
05-02-2005, 13:35
Finalmente seguendo alcuni consigli di 4245451 sono riuscito a far funzionare il Destinator 3. Devo dire che come software il TomTom 3 è sicuramente migliore, ma la cartografia del Destinator 3 è oltre!

Se TomTom usasse la stessa cartografia sarebbe... IL ROUTPLANER!!! :cool: