View Full Version : Dove comprare il portatile?
share_it
08-12-2004, 09:17
Dove comprare un portatile senza la tassa windows o un portatile linux?
Unendo le nostre conoscenze possiamo creare una lista di siti di e-commerce, negozi di hardware e produttori che offrono notebook senza sistema operativo preinstallato (o con linux).
Questo post verrà editato ed aggiornato man mano che postate link e informazioni!
La lista:
---
santech
http://www.santech.it
(notebook senza s.o.)
---
http://www.mini-itx.it
(ECS con la possibilita' di prenderlo senza sistema operativo.)
---
http://www.ideaprogress.it/.
(ECS con la possibilita' di prenderlo senza sistema operativo.)
---
www.elettrodata.it
(Tutti i modelli Nevada non sono dotati di sistema operativo)
---
revenge
www.revenge.it [TO]
(notebook senza s.o.)
---
Grandi produttori che fra i vari modelli hanno anche qualche portatile linux:
HP
Dell
La responsabilità di fare un buon acquisto e scegliere hardware compatibile rimane a voi!
Come postare un nuovo negozio-link
nome
url [provicia]
(che cosa ha di senza s.o. e note varie)
---
Grazie per i contributi!
Ibook. Senza Windows di default :D autonomia senza paragoni, prezzo eccellente, ci sono le distro per ppc.
Anche se, montare linux su Ibook e perdersi quel gioiellino di MacOSX è un po' un peccato... doppio SO quasi d'obbligo :)
share_it
08-12-2004, 09:59
no grazie, niente ibook per ora, preferisco un x86 normale o al max un amd64, soldi permettendo.
La questione è un po' spinosa. Credo che dovremmo tenere un thread di raccolta di tutti i vari produttori che vendono notebook linux. Se voi avete suggerimenti e conoscete i siti/negozi, io mi offro di fare il mantainer del suddetto thread
i notebook della santech vengono venduti senza sistema operativo, e sono delle belle macchine :)
se ne hai bisogno uno fammi un fischio prima :)
mi sa che devi ascoltare riaw perché i notebook delle grandi marche hanno tutti il sistema operativo incluso. la cosa che mi fa girare le balle è che produttori come Dell e HP permettono di personalizzare il portatile nel dettaglio, però non danno la possibilità di escludere il sistema operativo. e che cavolo! :mad:
La cosa ancora più assurda è che un note con windows in offerta in un iper costa (molto) meno di uno senza so.
Originariamente inviato da lovaz
La cosa ancora più assurda è che un note con windows in offerta in un iper costa (molto) meno di uno senza so.
a parità di modello? mi pare strano
i notebook da supermercato cmq non sono mai il massimo della vita, dopotutto in quei posti conta solo il prezzo...
Originariamente inviato da recoil
a parità di modello? mi pare strano
i notebook da supermercato cmq non sono mai il massimo della vita, dopotutto in quei posti conta solo il prezzo...
da qualsiasi parte conta solo il prezzo, la gente deve leggere "sottocosto" per comprare un portatile, me ne sto rendendo conto ora che ho iniziato a venderli :)
ma xp nn incide solo per 50€ sul prezzo??su 2k€ di portatile è il 2%
Originariamente inviato da riaw
i notebook della santech vengono venduti senza sistema operativo, e sono delle belle macchine :)
se ne hai bisogno uno fammi un fischio prima :)
a me interesserebbe!
share_it
08-12-2004, 11:59
Ragazzi questo può interessare a molti! facciamo un bel thread con una raccolta di marche-negozi-siti di e-commerce che vendono portatili senza windows! postate i link
Originariamente inviato da share_it
Ragazzi questo può interessare a molti! facciamo un bel thread con una raccolta di marche-negozi-siti di e-commerce che vendono portatili senza notebook! postate i link
portatile senza notebook :D :D :D :D :D :D :D
share_it
08-12-2004, 12:07
errore clamoroso! correggo subito
Originariamente inviato da riaw
da qualsiasi parte conta solo il prezzo, la gente deve leggere "sottocosto" per comprare un portatile, me ne sto rendendo conto ora che ho iniziato a venderli :)
se ci pensi è così anche per le automobili
ogni tanto saltano fuori le megapromozioni e sembra che te la vendano a prezzo di costo. certo, come no...
ma tu vendi notebook assemblati da te o solo di marca?
Originariamente inviato da recoil
se ci pensi è così anche per le automobili
ogni tanto saltano fuori le megapromozioni e sembra che te la vendano a prezzo di costo. certo, come no...
ma tu vendi notebook assemblati da te o solo di marca?
solo acer,asus,compah/hp,fujitsu-siemens,santech,enface,dell,toshiba :)
ma mi sto rendendo conto che i portatili, per quanto mi riguarda, li si vende soloo a professionisti ai quali si fa anche una consulenza prima per scegliere il portatile più adatto, la gente normale preferisce comprarli al supermercato insieme alla rucola :)
Originariamente inviato da recoil
a parità di modello? mi pare strano
non ho detto questo, ma tra un portatile da 800 euro e uno da 1300 io prendo quello da 800, che mi frega se ha il celeron d e pesa 3.5 chili... (opinione personale per quello che mi servirebbe, ovviamente).
E che mi frega se ha win, basta brasare il tutto, o ridurre la part al minimo indispensabile.
E poi a volte trovi cose interessanti, tipo celeron-m acer o fuji da 2.8 kili a 850/900 euro.
E' ovvio che se ha uno serve la megagaranzia e la supermarca perche' lavora e deve essere sempre "attivo" e' un'altra cosa, le mie considerazioni valgono per un utilizzo home/studio
Voi fate come volete, naturalmente :D
Originariamente inviato da lovaz
non ho detto questo, ma tra un portatile da 800 euro e uno da 1300 io prendo quello da 800, che mi frega se ha il celeron d e pesa 3.5 chili... (opinione personale per quello che mi servirebbe, ovviamente).
E che mi frega se ha win, basta brasare il tutto, o ridurre la part al minimo indispensabile.
E poi a volte trovi cose interessanti, tipo celeron-m acer o fuji da 2.8 kili a 850/900 euro.
E' ovvio che se ha uno serve la megagaranzia e la supermarca perche' lavora e deve essere sempre "attivo" e' un'altra cosa, le mie considerazioni valgono per un utilizzo home/studio
Voi fate come volete, naturalmente :D
lovaz, non te ne devi rammaricare, sei il cliente-medio che vuole acquistare un portatile :)
solo che c'è un dettaglio: a me capitano moltissime persone che mi dicono, ho acquistato il packard bell in sottocosto a 700 euro, ora mi si è rotto ed è in assistenza da due mesi.....
io: e allora?
loro: eh ma io con il portatile ci lavoro!!!!
il discorso che faccio io è molto, molto semplice: se un portatile dell costa i suoi 1500 euro, e un packard bell ne costa 700-800, AL DI LA DELLA DOTAZIONE TECNICA, c'è un motivo, che non è legato al brand o alla dotazione tecnica......
per me, il fatto che gli ipermercati facciano le offerte sottocosto, è una manna.
incredibile da credere? mica tanto....
la gente compra il portatile al supermercato, si rompe, e non può aspettare la garanzia ufficiale della casa. e lo porta da me pagando l'intervento tecnico in assistenza.
non è una cosa così rara, accade molto spesso sui pc fissi, un po meno sui portatili.
Originariamente inviato da riaw
...
Esattamente, quindi direi che siamo d'accordo ;)
Originariamente inviato da lovaz
Esattamente, quindi direi che siamo d'accordo ;)
più d'accordo di così :)
nemmeno l'ibm vende macchine senza win?
mi sembra strano :mc:
ricordo che una casa aveva proposto un notebook con linspire al posto di windows
qualcuno ricorda la marca?
cmq concordo in toto con riaw e pure con la nonna che diceva sempre "chi più spende meno spende". al diavolo le megaofferte, notebook di marca ed estensione di garanzia, a costo di rinunciare a più ram e a qualche altra caratteristica.
Originariamente inviato da recoil
ricordo che una casa aveva proposto un notebook con linspire al posto di windows
qualcuno ricorda la marca?
cmq concordo in toto con riaw e pure con la nonna che diceva sempre "chi più spende meno spende". al diavolo le megaofferte, notebook di marca ed estensione di garanzia, a costo di rinunciare a più ram e a qualche altra caratteristica.
mi sembra fosse HP, pero' la mano sul fuoco non ce la metto!
ciao ciao
Originariamente inviato da recoil
ricordo che una casa aveva proposto un notebook con linspire al posto di windows
qualcuno ricorda la marca?
cmq concordo in toto con riaw e pure con la nonna che diceva sempre "chi più spende meno spende". al diavolo le megaofferte, notebook di marca ed estensione di garanzia, a costo di rinunciare a più ram e a qualche altra caratteristica.
per carità recoil, io non sto assolutamente "predicando" contro le megaofferte sottocosto.
magari uno non ha abbastanza soldi per comprarsi un notebook di marca da 1500 euro e si compra quello che si può permettere :)
il fatto è che secondo me non viene informato bene su cosa lo aspetta, nel senso che quando compra un gericom nessuno gli dice che se si rompe lo deve spedire chissadove in italia e lo rivede dopo 6 mesi, io chiedo solo più informazione, tutto qua :)
h1jack3r
08-12-2004, 17:08
scusate ma anche se comprate un portatile con windows ppoi potete lo stesso escludere Win e caricarci sopra Linux, che problema è? Nella sezione portatili in unno dei 3d in rilievo c'è pure la storia di un tipo che si è fatto rimborsare la licenza di windows!
Originariamente inviato da h1jack3r
scusate ma anche se comprate un portatile con windows ppoi potete lo stesso escludere Win e caricarci sopra Linux, che problema è? Nella sezione portatili in unno dei 3d in rilievo c'è pure la storia di un tipo che si è fatto rimborsare la licenza di windows!
ma chi, Attivissimo?
lo sbattimento per farsi rimborsare la licenza di windows è veramente eccessivo :rolleyes:
scusate ma anche se comprate un portatile con windows poi potete lo stesso escludere Win e caricarci sopra Linux, che problema è? Nella sezione portatili in unno dei 3d in rilievo c'è pure la storia di un tipo che si è fatto rimborsare la licenza di windows!
Cerco anch'io un portatile senza windows.
E' un fatto di principio: Io soldi alla microsoft, non glieli voglio dare per nessun motivo! Sopratutto per un prodotto che non utilizzerò mai nel portatile.
ma chi, Attivissimo? lo sbattimento per farsi rimborsare la licenza di windows è veramente eccessivo
Vero, è un gran sbattimento, ma sinceramente sarei disposto a farlo, anche perchè di solito nei portatili ci cacciano dentro l'home.
Credo che Dell venda un portatile senza OS ma non ne ho la certezza, forse lo vende solo ad aziende.
Tutto da verificare
Io ho un dell e non ci sono riuscito a prenderlo senza win...
Anche io sapevo l'ibm ma non a prezzi bassissimi.
ilsensine
09-12-2004, 10:32
Originariamente inviato da lovaz
non ho detto questo, ma tra un portatile da 800 euro e uno da 1300 io prendo quello da 800, che mi frega se ha il celeron d e pesa 3.5 chili... (opinione personale per quello che mi servirebbe, ovviamente).
E che mi frega se ha win, basta brasare il tutto, o ridurre la part al minimo indispensabile.
Perché senza s/o costerebbe diverse decine di euro in meno.
Puoi fare quello che credi, ma io ed altri questa tangente nascosta proprio non riusciamo a digerirla.
Originariamente inviato da ilsensine
Perché senza s/o costerebbe diverse decine di euro in meno.
Puoi fare quello che credi, ma io ed altri questa tangente nascosta proprio non riusciamo a digerirla.
La questione e' che non e' vero che si risparmia questa tangente (a meno di non riuscire a farsela rimborsare), perche' i portatili senza so costano spesso e volentieri piu' di quelli con windows (almeno secondo quello che ho visto io).
Anch'io preferirei un portatile senza windows, ma mi sa che quando lo prendero' cerchero' il prezzo finale inferiore, con o senza win.
ilsensine
09-12-2004, 10:52
Originariamente inviato da lovaz
La questione e' che non e' vero che si risparmia questa tangente (a meno di non riuscire a farsela rimborsare), perche' i portatili senza so costano spesso e volentieri piu' di quelli con windows (almeno secondo quello che ho visto io).
Anch'io preferirei un portatile senza windows, ma mi sa che quando lo prendero' cerchero' il prezzo finale inferiore, con o senza win.
Questo è tristemente vero; un portatile senza s/o ha meno richiesta ed è probabilmente più caro.
In sintesi possiamo solo "scegliere" a chi dare dei soldi in più.
Bello questo libero mercato, eh? :rolleyes:
hardskin1
09-12-2004, 16:25
http://www.mini-itx.it --> ha in listino un ECS con la possibilita' di prenderlo senza sistema operativo.
mi ricordo di un sito di un tizio che spiegava come farsi togliere il SO e gli € equivalenti da un pc con cui era fornito in bundle....
cmq sia io credo che i negozi di pc + famosi vendano i pc/portatili anke senza SO
o almeno qui a torino... (aginf.... e Virus... )
se trovo il link lo posto....
Originariamente inviato da share_it
no grazie, niente ibook per ora, preferisco un x86 normale o al max un amd64, soldi permettendo.
La questione è un po' spinosa. Credo che dovremmo tenere un thread di raccolta di tutti i vari produttori che vendono notebook linux. Se voi avete suggerimenti e conoscete i siti/negozi, io mi offro di fare il mantainer del suddetto thread
e perchè? è proprio il momento di cambiar, sennò quando? fai come tutti che per paura restanoa vita attaccati a x86? :muro:
prendi un ibook e installaci sopra ubuntu o un'altra distro linux ppc :O
ciao :D
EDIT: unico appunto con l'ibbok funziona tutto eccetto tv out e wireless, se ti serve wireless evita mac oppure devi recuperare una vecchia scheda airport pienamente compatibile con linux :p ovvio se poi lasci osx ti va tutto eh :p
hardskin1
09-12-2004, 17:07
Originariamente inviato da bort_83
mi ricordo di un sito di un tizio che spiegava come farsi togliere il SO e gli €
Paolo Attivissimo.
Originariamente inviato da bort_83
cmq sia io credo che i negozi di pc + famosi vendano i pc/portatili anke senza SO
o almeno qui a torino... (aginf.... e Virus... )
Anche io sono di To. Hai qualche esperienza diretta?
il link di cui parli probabilmente è questo
http://www.attivissimo.net/rimborso_windows/istruzioni.htm
però come vedete non è una cosa semplice. un nostro docente ha proposto (e mi pare una buona idea) a noi del LUG di Milano di metterci in tanti a chiedere il rimborso coinvolgendo tutti quelli che si rivolgono a noi per farsi installare linux. magari se la richiesta viene da decine di persone si danno una mossa. il problema è che il rimborso deve avvenire subito, appena comprato il computer, una volta usato windows anche solo una volta è troppo tardi...
share_it
09-12-2004, 19:50
raga ho trovato ancora 2 negozi, domani aggiungo i miei e i vostri al primo post.
Mi spiace ma oggi sono straimpegnato.
ciao
Ps dell e hp mi pare che vendano un pc linspire e uno suse rispettivamente, ma è solo uno fra le migliaia di offerte e non è molto conveniente, cmq segnalo questa cosa...
in questi giorni ho letto uno scritto del responsabile di una ditta che vende PC senza win e sta facendo causa ad una grossa ditta produttrice perchè fanno finta di non capire per non rimborsargli il costo della Licenza. Sui PC è installato win ed alla prima accensione chiede l'accettazione della licenza per poter proseguire. Sulla licenza è scritto, che se non la si accetta, di farsi rimborsare il prezzo dal produttore del PC, ma quelli dicono che la deve rimborsare il produttore del soft. Se ho ben capito è così ... Appena ritrovo il link ve lo posto ... ma non so se stassera ... A proposito, avete già letto per benino una licenza, anche le parole piccole ?
ilsensine
10-12-2004, 07:43
Originariamente inviato da mykol
Sulla licenza è scritto, che se non la si accetta, di farsi rimborsare il prezzo dal produttore del PC
Questa clausola è stata rimossa nelle ultime EULA.
Originariamente inviato da hardskin1
http://www.mini-itx.it --> ha in listino un ECS con la possibilita' di prenderlo senza sistema operativo.
Da quanto ne so tutti gli ecs, e pure http://www.ideaprogress.it/.
Sulla qualita', assistenza e compatibilita' linux di questi non so dire.
Originariamente inviato da hardskin1
Anche io sono di To. Hai qualche esperienza diretta?
Confermo che gli IdeaProgress vendono senza SO.
Sono piuttosto ben valutati e hanno un distributore a Torino (guardare sul loro sito alla voce "punti vendita") molto professionale (mi aveva cambiato una Radeon senza fiatare nonostante non trovassi più nessuna "pezza d'appoggio").
Originariamente inviato da lovaz
Da quanto ne so tutti gli ecs, e pure http://www.ideaprogress.it/.
Sulla qualita', assistenza e compatibilita' linux di questi non so dire.
si ma se vai nel listino trovi 5 portatili e gli unici due interessanti (parlo delle mie esigenze) sono i centrino che costano minimo 1500€
non pago windows, ma intanto mi ritrovo un portatile che sarà pure personalizzato ma che mi è costato mica poco! faccio prima a prendere un notebook di marca almeno so di andare sul sicuro
scusate nse sono un pò OT ma vi volevo chiedere se conoscete il link ad una ditta che produce e vende una scheda madre con su i processori ed i vari chip come il MAC, ma che si può montare in un normale case da PC e può usare tutte le normali periferiche x PC. Come sistemi operativi può usare Mac-OS, Linux ed un SO nativo. L'ho letto non più tardi di un mese fa ed ho anche visitato il loro sito, ma non riesco più a trovare il link. Non ricordo se era una ditta Italiana od un importatore. Comunque era una ditta che vendeva solo (o sopratutto, non ricordo bene) quel tipo di macchine.
Mi piacerebbe ritrovare il link, per seguirne, se non altro, l'evoluzione.
Originariamente inviato da riaw
lovaz, non te ne devi rammaricare, sei il cliente-medio che vuole acquistare un portatile :)
solo che c'è un dettaglio: a me capitano moltissime persone che mi dicono, ho acquistato il packard bell in sottocosto a 700 euro, ora mi si è rotto ed è in assistenza da due mesi.....
io: e allora?
loro: eh ma io con il portatile ci lavoro!!!!
il discorso che faccio io è molto, molto semplice: se un portatile dell costa i suoi 1500 euro, e un packard bell ne costa 700-800, AL DI LA DELLA DOTAZIONE TECNICA, c'è un motivo, che non è legato al brand o alla dotazione tecnica......
per me, il fatto che gli ipermercati facciano le offerte sottocosto, è una manna.
incredibile da credere? mica tanto....
la gente compra il portatile al supermercato, si rompe, e non può aspettare la garanzia ufficiale della casa. e lo porta da me pagando l'intervento tecnico in assistenza.
non è una cosa così rara, accade molto spesso sui pc fissi, un po meno sui portatili.
ecco un esempio:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=833594
Questa clausola è stata rimossa nelle ultime EULA.
Ma dai?:confused:
Cha bastardi!:mad:
Tutto per ampliare il loro schifoso monopolio. Ma le società competenti per far rispettare le leggi del mercato, non fanno proprio nulla?
Si vede che le bustarelle sono sufficentemente cospicue......:oink:
Cose da pazzi.:muro:
share_it
10-12-2004, 18:30
aggiornato il primo post!
Se la lista crescesse molto meriterebbe di essere messa sticky per un po', credo.
Contribuite numerosi!
Ho anche aggiunto una sorta di modello per i nuovi venditori, se postate già in quel formato mi risparmiate lavoro.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.