View Full Version : ADSL senza linea telefonica ? Non piu' possibile
DvL^Nemo
08-12-2004, 01:22
http://www.wholesale-telecomitalia.it/cgi-bin/wholesale.dll/Wholesale/program/TI_WS_HomeNews_Detailpage.jsp?BV_SessionID=@@@@0348587525.1102463336@@@@&BV_EngineID=cccdadddehkgdjecflgcegndffjdfhg.0&programPage=/Wholesale/program/TI_WS_HomeNews_Detailpage.jsp&programId=8287&contentOID=1073756344&contentType=2&color=006699&bgColor=ebf2ff
pmendogni
08-12-2004, 07:06
Percorso "guidato" per raggiungere la news in questione:
http://www.wholesale-telecomitalia.it/
cliccare sulla news dal titolo "Servizi XDSL Wholesale"
Servizi XDSL Wholesale
In linea con il principio adottato per la fornitura del servizio Shared Access, si rende noto che da gennaio 2005 i servizi ADSL (sia retail che wholesale) forniti da Telecom Italia dovranno sempre presupporre l’esistenza, sul collegamento richiesto, di un contratto vigente di tipo RTG o ISDN. Non verrà quindi dato seguito alle richieste di attivazione di servizi ADSL su linee prive del relativo contratto di abbonamento telefonico con Telecom Italia. In coerenza con tale principio, in presenza di una richiesta da parte del Cliente finale di cessazione dell’abbonamento RTG o ISDN, Telecom Italia procederà alla dismissione, oltre che di tutti i servizi in banda fonica, anche di quelli di tipo ADSL.
Telecom Italia ritiene che tale decisione sia necessaria e fondamentale per la tutela di tutti gli operatori che sviluppano servizi di accesso basati su infrastrutture proprie e/o su ULL/SA.
REPERGOGIAN
08-12-2004, 10:48
cioè
fatemi capire
se io nn ho la fonia con telecom nn posso + avere solo l' adsl di telelcom
o nn posso avere nessuna adsl(tiscali, libero, ecc...)??
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
cioè
fatemi capire
se io nn ho la fonia con telecom nn posso + avere solo l' adsl di telelcom
o nn posso avere nessuna adsl(tiscali, libero, ecc...)??
il riassunto è giusto
ho inviato un'email all'antitrust - se vi va copiate e incollate l'annuncio della telecom e inviatelo qui:
antitrust@agcm.it
oggetto: Telecom Italia e ADSL senza fonia
segnalo l'annuncio apparso ieri sulle news del sito
http://www.wholesale-telecomitalia.it/
"Servizi XDSL Wholesale
In linea con il principio adottato per la fornitura del servizio Shared
Access, si rende noto che da gennaio 2005 i servizi ADSL (sia retail che
wholesale) forniti da Telecom Italia dovranno sempre presupporre l'esistenza,
sul collegamento richiesto, di un contratto vigente di tipo RTG o ISDN. Non
verrà quindi dato seguito alle richieste di attivazione di servizi ADSL su
linee prive del relativo contratto di abbonamento telefonico con Telecom
Italia. In coerenza con tale principio, in presenza di una richiesta da
parte del Cliente finale di cessazione dell'abbonamento RTG o ISDN, Telecom
Italia procederà alla dismissione, oltre che di tutti i servizi in banda
fonica, anche di quelli di tipo ADSL.
Telecom Italia ritiene che tale decisione sia necessaria e fondamentale per
la tutela di tutti gli operatori che sviluppano servizi di accesso basati su
infrastrutture proprie e/o su ULL/SA."
ma non è una palese violazione della libera concorrenza proprio ora che
affioravano le prime offerte di Adsl senza l'obbligo di abbonamento a
Telecom Italia?
(si veda a proposito http://punto-informatico.it/p.asp?i=50702
"ADSL, per chiamare e navigare senza Telecom")
El Alquimista
08-12-2004, 11:36
proprio in questi giorni mi stavo informando per installare una linea ADSL senza fonia ed entro fine anno volevo attivarla.
mi sembra assurdo vincolare gli utenti ad una linea telefonica che NON utilizzano !!
ora invio una mail ...
Visto che queste notizie tendono a passare un pò nascoste non c'è il modo divulgarle più a larga scala ?
c'è la classica petizione, cmq ormai le petizioni online che già erano ignorate prima ora hanno l'importanza pari a zero
Ma porca miseria!!!!! Proprio adesso che mi sta per scadere il primo anno di contratto Alice e volevo passare a Tin senza fonia :muro: :mad: :mad: :mad: :mad:
Si stanno parando il :ciapet: i ladroni di Telecom!!!!
Ho mandato la mail di protesta all'antitrust... Facciamolo tutti!!!
Se le petizioni on-line sono = a zero, qualche migliaio di mail toccheranno pure qualcuno, no?!
PS. Sono inca22ato come una bestia!!! :mad:
Bisogna protestareeeeee ....:muro:
certo noi dobbiamo pagare pagare e pagare........... bastardiii!!!!!!!!!
Bisogna protestare:
Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni
Centro Direzionale, Isola B5 - 80143 Napoli
Tel. 081/7507111
Fax 081/7507616
info@agcom.it
**
Associazione Italiana Service Provider
tel. +39-06-415326050
fax +39-02-700 517 563
Sede operativa: c/o I.NET S.p.A. Via Leofreni,4 - 00131 Roma - Italy
info@aiip.it
**
Ministero delle Comunicazioni
Viale America, 201 - 00144 Roma
Largo Pietro di Brazzà, 86 - 00186 Roma
Tel. +39 06 54441
**
Telecom Italia Wholesale
Tel: 800545416
portaleswn@telecomitalia.it
Divulghiamo questi indirizzi e protestiamo!!!
Io lo ho già fatto, fallo anche tu!
Qualcuno scaltro faceva rilevare che questo limiterebbe il VOIP...vedremo!
:mad:
spedita anche io l'email all'agcm
http://punto-informatico.it/p.asp?i=50754
Telecom blocca l'ADSL senza linea voce
Mannaia dell'incumbent sui servizi di diversi provider e le speranze di molti utenti. Gli operatori sono già sul piede di guerra ma regna l'incertezza. L'ADSL da gennaio diventa più difficile e meno libero
09/12/04 - Telefonia & C. - Roma - Gli italiani da gennaio 2005 non potranno più avere l'ADSL senza linea voce. L'ha deciso Telecom Italia e l'ha scritto sul sito Wholesale: per avere l'ADSL bisogna che ci sia una linea voce, normale o ISDN. In caso contrario, Telecom non porterà avanti la richiesta di attivazione. Non solo: chi disdice la linea voce, perde anche l'eventuale ADSL attivata. Insomma, non c'è scampo, l'Internet senza voce non può vivere, dice Telecom. E lo dice a distanza di pochissimi giorni da un articolo di Punto Informatico in cui per la prima volta si raccontava del sottobosco di offerte nato proprio grazie alla possibilità di attivare l'ADSL senza linea voce o di disdire la seconda conservando la prima.
(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)
La mossa di Telecom viene vista come un affondo anche contro il VoIP, contro quelle offerte che permettono (o forse è il caso di dire: "permettevano") di usare solo l'ADSL per telefonare e di non dover più pagare il canone telefonico. I provider infatti sono scossi e si preparano al peggio.
Nonostante il giorno di festa, ieri, si sono consultati per organizzare una protesta. C'è stato un giro di telefonate tra i membri dell'AIIP, l'associazione dei principali provider, e Paolo Nuti, che ne è il presidente. Ngi è uno dei più coinvolti: "Questa notizia mi ha rovinato le vacanze", dice a Punto Informatico Luca Spada, l'amministratore delegato. "Il 40 per cento delle nostre nuove attivazioni è ormai su doppino aggiuntivo e senza linea voce. Per provider come il nostro, la mossa di Telecom ha una portata catastrofica". La replica sarà però immediata: "Invieremo una lettera congiunta a Telecom, perché ritorni su suoi passi. Se così non sarà, ci prepariamo alla guerra, in sede regolamentare". Anche gli altri provider si stanno mobilitando, attraverso l'associazione Assoprovider. "Nella lista di Assoprovider se ne sta discutendo da qualche ora, credo ci sarà qualche mobilitazione legale", dice a Punto Informatico Gaetano Piazza, direttore marketing di SìADSL.
"Saremo costretti ad abbassare ancora di più i prezzi del VoIP e simulare un rimborso del canone", prevede Paolo Fusi, amministratore delegato di Active Network. Ma perché tutto questo? Telecom dice di averlo fatto "per la tutela di tutti gli operatori che sviluppano servizi di accesso basati su infrastrutture proprie e/o su ULL/SA (Unbundling del local loop/Shared Access, Ndr)". "Sciocchezze", dice Spada. "La verità è che Telecom si è spaventata: ha visto che tanti, troppi utenti disdicevano la linea voce per restare solo con l'ADSL". "Telecom alza le barriere contro il VoIP", aggiunge Fusi. "Non può farlo: già a luglio aveva sollevato la questione", spiega Spada.
Il punto è che da tempo è possibile cablare l'ADSL senza contratto telefonico: almeno da quando gli operatori possono richiedere una singola ADSL, senza doverne acquistare un lotto; ossia da questa primavera. "A luglio, però, Telecom si era lamentata: ci ha detto che su quel doppino aggiuntivo non ci guadagnava nulla e che almeno noi operatori avremmo dovuto pagare l'attivazione dell'ADSL. Abbiamo acconsentito e Telecom ha pubblicato una nota a riguardo. Pensavamo così che la cosa fosse stata regolarizzata, invece ora con sole due settimane di preavviso ci dice che questo servizio non verrà più erogato".
"È ovvio", aggiunge Spada, "che è una vera bastonata, vista l'uscita dei servizi VoIP". Saranno certo ancora disponibili, ma per usarli bisognerà continuare a pagare il canone di Telecom (o di operatore che fa full unbundling). Sembra quindi che quella di Telecom sia una mossa a sorpresa, un cambio di direzione imprevisto. Nessuno dei provider se lo aspettava.
Ma non è detto che sia legittimo: è ancora valida una delibera del Garante secondo cui la fornitura dell'ADSL prescinde dalla presenza di una linea voce. La delibera, secondo un'interpretazione che potrebbe fare comodo a Telecom, però, potrebbe riferirsi solo ai casi di ADSL su linea ISDN. È certo che i provider si batteranno per fare valere presso il Garante i propri diritti. Per ora, è altresì certo che i soli a sfuggire alla mannaia di Telecom siano gli utenti coperti da unbundling, che abbiano cioè affidato il proprio doppino ad altri operatori.
Infatti, comunque andrà a finire questa vicenda, gli utenti potranno avere, da un operatore che li copra con unbundling, l'ADSL senza fonia. E conserveranno l'ADSL di quell'operatore anche dopo aver chiesto il distacco da Telecom. Basta insomma che il doppino su cui passa l'ADSL possa essere collegato al Dslam che l'operatore ha messo nella centrale di zona. A fare ADSL in unbundling sono soprattutto Wind e Tiscali, in Italia, con offerte specifiche; a fine dicembre, ognuno di loro coprirà il 30 per cento di doppini.
Ma lo fanno anche altri provider: "noi copriamo con i nostri Dslam 29 città. Su una buona fetta di utenti possiamo quindi offrire l'ADSL e il VoIP senza linea voce", dice Fusi. Ma per la maggior parte degli italiani, qualunque sia il provider considerato, non c'è via di uscita: senza canone Telecom, niente ADSL. Ma c'è ancora una speranza: che Telecom ci ripensi, magari spinta dal Garante, o che magari trovi un compromesso con i provider. Al momento, la situazione però è grave per molti operatori. Nulla lascia credere che quella di Telecom sia solo una mossa di facciata, senza conseguenze per chi già da tempo offre l'ADSL senza fonia. Telecom pare non si voglia limitare a scoraggiare nuovi entranti in questo business. Anche chi lo fa da tempo, infatti, sente tremare la terra sotto i piedi e si prepara alla battaglia.
Spediamo pure a striscia che magari qualcosa smuove :O
quindi se non volete piu' avere la fonia perchè giudicaete (come me) il telefonino sufficiente (e poi magari il VOIP) e siete coperti dai dslam di Tiscali/Libero, l'unica via per sfuggire all'odioso canone telecom è passare a questi operatori!
TonyManero
09-12-2004, 07:21
:eek:
Un atto così forte di prepotenza da parte di Telecom non lo avevo mai visto!
:eek:
Ho tin.it solo dati dati da luglio ben felice ho fatto ieri il contratto con ngi per il voip oggi leggendo il forum mi è caduto il mondo :cry: :cry: :cry: mi verrebbe da dire tante di quelle parolacce ................... certo che per spremere le famiglie telecom non ha eguali ............. che vergognosi son proprio curioso di vedere se gli fanno passare anche questa.
E per chi ha contratti in essere che fanno staccano tutto da subito ?????
Senza parole :mad: :mad: :mad:
ca....o....
io l'ho sottoscritta con NGI (intendo ovviamente ADSL senza avere linea voce alcuna) il mese scorso e ancora non è arrivato alcun operaio telecom a portarci il famoso doppino.....
i solid pero' mi sono gia' stati scalati.
Vuol dire che riscio di rimanere senza adsl?
O fara fede la data della richiesta a NGI precedente (anche abbondantemente precedente dire) al 1 gennaio 2005?
e un'altra cosa volevo chiedere: se uno già ne sta ususfruendo, al 1° gennaio gliela staccano o cmq sono solo le nuove attivazioni a non essere piu' consentite?
rollus76
09-12-2004, 10:47
ODIO TELECOM!!!!!!!!!!!
Da settembre che attendo l'attivazione solo cavo dati , abbonamento F5 con NGI per problemi di centralina del condominio e in piu' mi arriva questa tega nel muso...NON HO PAROLE!!!!!
non possono fare sempre quello che volgiono.....tronchetti bastardo!!!!
Almeno avessero la decenza di eliminare o abbassare il costo di attivazione e il canone mensile....figurati!!!!
BOIKOT TELECOM!!!!! :incazzed: :bsod: :ncomment: :fuck:
Io ho inviato email di protesta a:
Antitrust
Autorità Garante Comunicazioni
Associazioni di consumatori.....
Fate altrettanto.
:mad:
infatti ragazzi uniamoci e protestiamo è mai possibile che solo qui in Italia un operatore possa fare ciò che vuole e tagliare i viveri ad altri operatori e poi si parla di concorrenza ma quale????
inviamo e-mail di protesta
Luca
Originariamente inviato da dins
e un'altra cosa volevo chiedere: se uno già ne sta ususfruendo, al 1° gennaio gliela staccano o cmq sono solo le nuove attivazioni a non essere piu' consentite?
mi quoto per richiedere se qualcuno sa qualcosa al riguardo di chi gia' ha una adsl senza voce.....
roby1483
09-12-2004, 12:59
Originariamente inviato da dins
mi quoto per richiedere se qualcuno sa qualcosa al riguardo di chi gia' ha una adsl senza voce.....
Stando a quello che ho letto su punto informatico non sarà consentito avere l'ADSL senza una linea voce quindi credo che se non farai il contratto voce ti toglieranno l'ADSL :( .
eee magarii qui e tutto in ballo ed incerto incrociam le dita e sciendiamo in campo di battaglia è ORA DI FINIRLA!!!
Luca
roby1483
09-12-2004, 13:05
Originariamente inviato da eccc
eee magarii qui e tutto in ballo ed incerto incrociam le dita e sciendiamo in campo di battaglia è ORA DI FINIRLA!!!
Luca
Di incerto mi sembra che ci sia poco dato che la telecom ha comunicato ufficialmente la sua decisione. Mi piace pensare però che possiamo far cambiare la situazione, io come te ed altri ho inviato la mail di protesta ;) .
E' sempre la solita storiella italiana le grosse compagnie fanno quello che vogliono e le autorità competenti chiudono gli occhi ........... complimenti a tutti loro ............... e certo che poi telecom va a farsi bella all'estero con tariffe del cazzo.
Che delinquenti
restimaxgraf
09-12-2004, 13:49
Originariamente inviato da onesky
il riassunto è giusto
ho inviato un'email all'antitrust - se vi va copiate e incollate l'annuncio della telecom e inviatelo qui:
antitrust@agcm.it
oggetto: Telecom Italia e ADSL senza fonia
segnalo l'annuncio apparso ieri sulle news del sito
http://www.wholesale-telecomitalia.it/
"Servizi XDSL Wholesale
In linea con il principio adottato per la fornitura del servizio Shared
Access, si rende noto che da gennaio 2005 i servizi ADSL (sia retail che
wholesale) forniti da Telecom Italia dovranno sempre presupporre l'esistenza,
sul collegamento richiesto, di un contratto vigente di tipo RTG o ISDN. Non
verrà quindi dato seguito alle richieste di attivazione di servizi ADSL su
linee prive del relativo contratto di abbonamento telefonico con Telecom
Italia. In coerenza con tale principio, in presenza di una richiesta da
parte del Cliente finale di cessazione dell'abbonamento RTG o ISDN, Telecom
Italia procederà alla dismissione, oltre che di tutti i servizi in banda
fonica, anche di quelli di tipo ADSL.
Telecom Italia ritiene che tale decisione sia necessaria e fondamentale per
la tutela di tutti gli operatori che sviluppano servizi di accesso basati su
infrastrutture proprie e/o su ULL/SA."
ma non è una palese violazione della libera concorrenza proprio ora che
affioravano le prime offerte di Adsl senza l'obbligo di abbonamento a
Telecom Italia?
(si veda a proposito http://punto-informatico.it/p.asp?i=50702
"ADSL, per chiamare e navigare senza Telecom")
non è propriamente un mio problema, però vorrei esser solidale con voi, come và fatta stà mail dà mandare che non ho capito?
killerone
09-12-2004, 13:57
Che schifezze che continuano a fare,invece di implementare la copertura adsl e aumentare la banda cercano di bloccare la concorrenza dall'alto della loro posizione dominante.
Io intanto,nel mio piccolo, faccio di tutto per non dargli un centesimo,ho FW da 2 anni e adesso che ci sarà la fusione con TIM stò pure cambiando operatore.
L'unico modo per abbattere questi soprusi è rispondere con l'unico mezzo che abbiamo: le nostre decisioni di spesa...per quanto ci è consentito chiaramente.
Originariamente inviato da killerone
Che schifezze che continuano a fare,invece di implementare la copertura adsl e aumentare la banda cercano di bloccare la concorrenza dall'alto della loro posizione dominante.
Io intanto,nel mio piccolo, faccio di tutto per non dargli un centesimo,ho FW da 2 anni e adesso che ci sarà la fusione con TIM stò pure cambiando operatore.
L'unico modo per abbattere questi soprusi è rispondere con l'unico mezzo che abbiamo: le nostre decisioni di spesa...per quanto ci è consentito chiaramente.
prima di abbonarsi a fastweb pensare: "un giorno anch'io potrei essere un vecchio abbonato trattato come una vacca da mungere"
killerone
09-12-2004, 15:36
Originariamente inviato da eric654
prima di abbonarsi a fastweb pensare: "un giorno anch'io potrei essere un vecchio abbonato trattato come una vacca da mungere"
vero,ma peggio di telecom penso sia difficile.
Originariamente inviato da restimaxgraf
non è propriamente un mio problema, però vorrei esser solidale con voi, come và fatta stà mail dà mandare che non ho capito?
Semplice: riporta quello che è scritto dicendo che protesti e segnali quanto fatto da Telecom ;)
restimaxgraf
09-12-2004, 15:59
Originariamente inviato da Loco1
Semplice: riporta quello che è scritto dicendo che protesti e segnali quanto fatto da Telecom ;)
fatto:cool: :O :)
losqualobianco
09-12-2004, 17:27
I miei complimenti al Garante della Telecom :oink:
restimaxgraf
09-12-2004, 17:32
bè si potrebbe bloccare il sito di telecozz per protesta....:ops: :D
roby1483
09-12-2004, 18:37
L'associazione italiana internet providers mi ha risposto alla mail che gli ho inviato segnalandomi questo (http://www.aiip.it/comadslvoce.html) loro comunicato stampa.
Speriamo che si smuova qualcosa :mad: .
certo bisogna farci avanti quelli che ci rimettono sono sempre i consumatori ma stavolta anche altri piccolo/medi provider l'unione fa la forza si dice e uniamoci .....cmq penso anche ce se tu richieda ugualmente ADSl senza Telecoz si possa impugnare la loro decissione dato ceh ce un bella delibera agcom e qundi fargli causa certo che nn tutti han soldi da spendere in avvocati e palle varie ma qualche ass consumatori sicuramente ci puoi aiutare ma...vedremmo che tristezza:mad:
Luca
Risposta della aiip (associazione italiana internet provider) :
http://punto-informatico.it/p.asp?i=50781
Meditate gente...meditate....
:mad:
copiata e incollata qui:
10/12/04 - Lettere - Roma - Ancora una volta Telecom Italia tenta di imporre
le proprie regole per condizionare il mercato, e la recente multa antitrust
di 152 milioni di Euro per abuso di posizione dominante non appare in grado
di dissuadere Telecom Italia dal rinnovare comportamenti abusivi.
In spregio alla normativa antitrust, alla regolamentazione delle
comunicazioni elettroniche e ai contratti wholesale già firmati, Telecom
Italia ha comunicato il 7 dicembre scorso che "da gennaio 2005 i servizi
ADSL (sia retail che wholesale) forniti da Telecom Italia dovranno sempre
presupporre l'esistenza, sul collegamento richiesto, di un contratto vigente
di tipo RTG o ISDN". Di conseguenza TI non darà più "seguito alle richieste
di attivazione di servizi ADSL su linee prive del relativo contratto di
abbonamento telefonico con Telecom Italia" e " in presenza di una richiesta
da parte del cliente finale di cessazione dell'abbonamento RTG o ISDN,
Telecom Italia procederà alla dismissione, oltre che di tutti i servizi in
banda fonica, anche di quelli di tipo ADSL", ovvero che non sarà più
possibile per tutti i clienti ADSL di Telecom Italia o di un operatore
concorrente che fornisca il servizio tramite infrastrutture di Telecom
Italia, decidere di installare/mantenere il solo servizio ADSL rinunciando a
quello di telefonia fissa tradizionale laddove considerato superfluo per le
proprie esigenze.
Tale condotta viola la normativa antitrust e costituisce un ulteriore abuso
di posizione dominante a danno dei Consumatori e degli Operatori
Concorrenti, in quanto riduce l'attuale libertà dell'Utente di poter
scegliere il fornitore di servizi Internet/ADSL in maniera non subordinata
alla scelta del fornitore di servizi di fonia (e viceversa) e oltretutto
ritarda l'ingresso sul mercato di offerte di fonia alternative a quelle di
Telecom Italia basate su nuove tecnologie, segnatamente le offerte di voce
su IP (VoIP). Oltre a pregiudicare la competizione sui servizi di accesso
alla larga banda.
Paradossalmente, Telecom Italia sostiene di aver preso tale decisione "per
la tutela di tutti gli operatori che sviluppano servizi di accesso basati su
infrastrutture proprie e/o su ULL/SA". Affermazione, ad avviso di AIIP, del
tutto pretestuosa.
Inoltre, la dichiarazione di Telecom Italia è in chiaro spregio dell'art. 1,
comma 2, della Delibera AGCom 217/00/CONS secondo il quale "L'abbonamento al
servizio telefonico di base di Telecom Italia è non vincolante ai fini della
fornitura del servizio "wholesale" ADSL.
Infine, tale condotta disattende anche gli impegni assunti da Telecom Italia
con i contratti wholesale ADSL sottoscritti con gli operatori concorrenti,
che davano attuazione a tale disposizione.
AIIP sollecita quindi l'intervento immediato dell'Autorità Garante della
Concorrenza e del Mercato, dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni
e del Ministero delle Comunicazioni perchè, ciascuno per la propria
competenza, intimino a Telecom Italia di desistere dai comportamenti da essa
cosi anticipati e di continuare a fornire le linee ADSL agli operatori che
gliene facciano richiesta e senza alcun disservizio per i clienti finali,
indipendentemente dal fatto che questi siano o rimangano clienti di Telecom
Italia per i servizi di telefonia di base.
Simone Tani
Segretario Generale
AIIP Associazione Italiana Internet Providers
gigiboom
10-12-2004, 18:18
Salve,ho un adsl con tin.it senza fonia,dopo aver letto questo forum ho consultato un operatore tin.it il quale mi ha detto che per chi ha già sottoscritto l'adsl senza fonia non cambierà nulla,per chi invece vuole attivarla da gennaio in poi non sarà più possibile
REPERGOGIAN
10-12-2004, 18:28
edit
Originariamente inviato da gigiboom
Salve,ho un adsl con tin.it senza fonia,dopo aver letto questo forum ho consultato un operatore tin.it il quale mi ha detto che per chi ha già sottoscritto l'adsl senza fonia non cambierà nulla,per chi invece vuole attivarla da gennaio in poi non sarà più possibile
anch'io ho tin.it senza fonia,e spero per me che non cambi nulla.....MA PER TUTTI GLI ALTRI??????????MA SIAMO MATTI!?!?!
MA CHE CAZZO SI SONO MESSI IN TESTA STI STRXXXI DI TELECOM ITALIA?!?!? MA PER CASO GLI HANNO TROMBXXO LA MOGLIE A TUTTI E ORA SE LA PRENDONO CON NOI?!?! STI COGLXXXI.................
CERTO CHE POI IN FRANCIA FANNO OFFERTE CHE DA NOI CI POSSIAMO SOLO SOGNARE LA NOTTE!!!
MA CI HANNO PRESO PER DEI FESSI?!?!?
TELECOOOM SEI SOLO UNA TDM!!!!!!!!!!!:ncomment: :ncomment: :fuck: :incazzed: :incazzed: :incazzed: :incazzed: :incazzed:
scusate il mio sfogo ma in questo momento non so che gli farei a quelli della telecom....BIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIP
cmq ho inviato pure io la mail all'antitrust
gigiboom
10-12-2004, 18:33
secondo tin.it per chi ha già attivo l'adsl senza fonia non può accadere nulla,mi hanno riferito la stessa cosa più operatori...staremo a vedere mal che vada c'è fastweb ma mai telecom:p
El Alquimista
10-12-2004, 19:01
Originariamente inviato da gigiboom
...staremo a vedere mal che vada c'è fastweb ma mai telecom:p
è quello che mi sono sempre detto,
però io sono a 500 metri da fastweb e non c'è nessun altro provider :mad:
Originariamente inviato da gigiboom
secondo tin.it per chi ha già attivo l'adsl senza fonia non può accadere nulla,mi hanno riferito la stessa cosa più operatori...
ieri gli operatori di NGI non ne sapevano nulla e quindi continuavano con le sottoscrizioni come sempre ...
Originariamente inviato da El Alquimista
ieri gli operatori di NGI non ne sapevano nulla e quindi continuavano con le sottoscrizioni come sempre ...
non direi...
"Gianluca" <glucapasSPAMMATUASORELLA@libero.it> ha scritto nel messaggio news:cpc45k$r6o$1@news.ngi.it...
> Oggi ho provato ad attivare tramite il sito una adsl no fonia da 640 e dopo
> aver inserito tutti i miei
> dati (ma prima di aver inserito i dati di carta di credito per fortuna) mi
> ha catapultato in una pagina
> con su scritto il prodotto selezionato è inesistente..
>
> A voi risulta che abbiano gia sospeso tale servizio?
El Alquimista
10-12-2004, 20:18
Originariamente inviato da onesky
non direi...
"Gianluca" <glucapasSPAMMATUASORELLA@libero.it> ha scritto nel messaggio news:cpc45k$r6o$1@news.ngi.it...
:confused: :confused: :confused:
puoi essere più preciso?
io sono tra quelli in ballo (sottoscrizione fatta / Vaglia da fare) :cry:
DvL^Nemo
10-12-2004, 22:04
Allora ho parlato adesso con una operatrice del 187, mi ha detto che per chi ha ancora attivo ADSL di tin.it senza linea voce non verra' staccato nulla.. Mi sa allora che rimango con Tin.it
Ciao !
Minipaolo
10-12-2004, 22:48
Originariamente inviato da DvL^Nemo
Allora ho parlato adesso con una operatrice del 187, mi ha detto che per chi ha ancora attivo ADSL di tin.it senza linea voce non verra' staccato nulla.. Mi sa allora che rimango con Tin.it
Ciao !
io ho NGI senza fonia da 4 mesi...... ma al rinnovo cosa succederà?
DvL^Nemo
10-12-2004, 23:41
Credo la stessa cosa, che se nnon disdici tu, loro non possono toglierti la linea ;)
Ciao !
gigiboom
11-12-2004, 11:19
Si è vero anche a me il 187 ha detto la stessa cosa.per chi ha l'adsl senza fonia non accadrà alcun cambiamento,per coloro invece che vogliono attivarla da gennaio 2005 non sarà più possibile.In tanti in questi mesi hanno disdetto la linea voce con telecom usando solo internet privandosi di pagare il canone e telecom si è resa conto che col tempo ci perde e quindi ha deciso di bloccare le attivazioni di adsl senza fonia.Buon per chi già ha il servizio meno per chi aveva deciso di attivarlo cosa assolutamente non giusta,ma telecom ci ha abituati a questo ed altro.
Ragazzi ripeto: protestiamo!
antitrust@agcm.it
Fatelo anche voi :)
restimaxgraf
11-12-2004, 17:08
Originariamente inviato da Loco1
Ragazzi ripeto: protestiamo!
antitrust@agcm.it
Fatelo anche voi :)
bè bisognerebbe preparare una mail di protesta, pubblicarla e inviare tutti la stessa possibilmente firmandola...
El Alquimista
11-12-2004, 19:22
ma non ci sono in atto delle sovvenzioni statali per la diffusione della banda larga?
ricordo male o me lo confermate ?
roby1483
11-12-2004, 19:56
Si ci sono dei contributi fino a 75 euro.
Non conosco pero' le condizioni per avvalersi di questo incentivo.
El Alquimista
11-12-2004, 20:11
Originariamente inviato da roby1483
Si ci sono dei contributi fino a 75 euro.
Non conosco pero' le condizioni per avvalersi di questo incentivo.
... e che mi sfugge qualcosa ....
lo stato da degli incentivi per diffondere la ADSL
.. e poi Telecom frena
chiedevo informazioni in merito da inserire in qlc lettera
roby1483
11-12-2004, 20:17
Si il ragionamento non torna però non so dirti niente di più, mi spiace :(
biancolone
12-12-2004, 00:46
io ho mandato una mail a:
antitrust@agcm.it, portaleswn@telecomitalia.it, info@adusbef.it
La lettera alla telecom l'ho mandata più ehhhmm.. diretta..:sofico: , mentre all'agcm e all'adusbef ho mandato la seguente (che contiene anche i riferimenti ai finanziamenti statali che qualcuno chiedeva):
Buongiorno,
scrivo perchè disgustato dall'ennesima azione di telecom per frenare la diffusione di servizi ADSL e di conseguenza dei servizi VOIP, abusando della sua posizione di ex (o di fatto attuale?) monopolista.
La decisione di NEGARE la possibilità di sottoscrivere un servizio ADSL se non si dispone di un servizio voce è in totale spregio della Delibera AGCom 217/00/CONS che così recita: "L'abbonamento al servizio telefonico di base di Telecom Italia è non vincolante ai fini della fornitura del servizio "wholesale" ADSL".
La comunicazione di telecom, presente sul sito http://www.wholesale-telecomitalia.it è la seguente:
notizia del 7/12/2004
Servizi XDSL Wholesale
"In linea con il principio adottato per la fornitura del servizio Shared Access, si rende noto che da gennaio 2005 i servizi ADSL (sia retail che wholesale) forniti da Telecom Italia dovranno sempre presupporre l’esistenza, sul collegamento richiesto, di un contratto vigente di tipo RTG o ISDN. Non verrà quindi dato seguito alle richieste di attivazione di servizi ADSL su linee prive del relativo contratto di abbonamento telefonico con Telecom Italia. In coerenza con tale principio, in presenza di una richiesta da parte del Cliente finale di cessazione dell’abbonamento RTG o ISDN, Telecom Italia procederà alla dismissione, oltre che di tutti i servizi in banda fonica, anche di quelli di tipo ADSL.
Telecom Italia ritiene che tale decisione sia necessaria e fondamentale per la tutela di tutti gli operatori che sviluppano servizi di accesso basati su infrastrutture proprie e/o su ULL/SA."
Il comportamento di telecom italia appare in contrasto anche con le intenzioni del governo che attraverso la legge finanziaria 2005, confermando i contributi della legge n. 350 del 24 dicembre 2003 (legge finanziaria 2004), vuole incoraggiare una diffusione sempre maggiore della tecnologia a banda larga.
http://www.governo.it/GovernoInforma/Dossier/Finanziaria2005/as_3223.pdf
DISEGNO DI LEGGE
presentato dal Ministro dell’economia e delle finanze
(SINISCALCO)
(V. Stampato Camera n. 5310-bis)
approvato dalla Camera dei deputati il 17 novembre 2004
Trasmesso dal Presidente della Camera dei deputati alla Presidenza
il 18 novembre 2004
L'articolo 31 comma 8 recita:
8. L’intervento di cui al comma 2 dell’articolo
4 della legge 24 dicembre 2003,
n. 350, e`rifinanziato, per l’anno 2005, per l’importo
di 30 milioni di euro. Il contributo
si applica ai contratti stipulati a decorrere dal
1º dicembre 2004 nella misura di euro 50,
elevata ad euro 75 qualora l’accesso alla
rete fissa da parte dell’utente ricada nei comuni
il cui territorio sia ricompreso nelle
aree di cui all’obiettivo 1 del regolamento
(CE) n. 1260/1999 del Consiglio, del 21 giugno
1999, e comunque in quelli con popolazione
inferiore a diecimila abitanti.
Con la presente sottolineo di nuovo il disgusto e il senso di frustrazione di un utente che si ritrova sempre come "ultima ruota del carro", che dovrebbe sempre e solo stare zitto e pagare anche per servizi che non intende utilizzare solo per avere l'accesso ai servizi che richiede. Chi oggi non dispone di linea fissa telefonica (RGT o ISDN) deva pagare almeno 150 euro di attivazione e 14,57 euro al mese di canone alla telecom, anche se richiede SOLO un servizio ADSL con altro operatore. Tutto questo, in assenza di giustificazioni tecniche, in quanto non vi è alcun impedimento "pratico" alla fornitura del servizio ADSL senza linea fissa (viste e considerate le offerte di questa natura fornite da molti provider DIVERSI da telecom).
Distinti saluti,
FIRMA
Originariamente inviato da El Alquimista
ma non ci sono in atto delle sovvenzioni statali per la diffusione della banda larga?
ricordo male o me lo confermate ?
Si i contributi ci sono, ma non sono per la copertura del servizio, ma per incentivare chi è gia coperto.
;)
ma che dio li maledica sti tizzi qui.:mad:
Originariamente inviato da Aku
ma che dio li maledica sti tizzi qui.:mad:
Amen! :angel:
(uno dei dieci comandamenti cita: non nominare il mone di Dio invano ;) )
El Alquimista
12-12-2004, 16:52
Originariamente inviato da biancolone
Il comportamento di telecom italia appare in contrasto anche con le intenzioni del governo che attraverso la legge finanziaria 2005, confermando i contributi della legge n. 350 del 24 dicembre 2003 (legge finanziaria 2004), vuole incoraggiare una diffusione sempre maggiore della tecnologia a banda larga.
http://www.governo.it/GovernoInforma/Dossier/Finanziaria2005/as_3223.pdf
DISEGNO DI LEGGE
presentato dal Ministro dell’economia e delle finanze
(SINISCALCO)
(V. Stampato Camera n. 5310-bis)
approvato dalla Camera dei deputati il 17 novembre 2004
Trasmesso dal Presidente della Camera dei deputati alla Presidenza
il 18 novembre 2004
L'articolo 31 comma 8 recita:
8. L’intervento di cui al comma 2 dell’articolo
4 della legge 24 dicembre 2003,
n. 350, e`rifinanziato, per l’anno 2005, per l’importo
di 30 milioni di euro. Il contributo
si applica ai contratti stipulati a decorrere dal
1º dicembre 2004 nella misura di euro 50,
elevata ad euro 75 qualora l’accesso alla
rete fissa da parte dell’utente ricada nei comuni
il cui territorio sia ricompreso nelle
aree di cui all’obiettivo 1 del regolamento
(CE) n. 1260/1999 del Consiglio, del 21 giugno
1999, e comunque in quelli con popolazione
inferiore a diecimila abitanti.
grazie
proprio ciò che intendevo,
preferisco entrare nei dettagli quando voglio farmi sentire
;)
Mi chiedo:
ho contratto voce con TI ma la mia ADSL con tiscali risiede su doppino a parte...
Me la staccheranno?
Giuro che chiamo Bin laden e lo finanzio :D:sofico:
REPERGOGIAN
12-12-2004, 18:31
Originariamente inviato da erupter
Mi chiedo:
ho contratto voce con TI ma la mia ADSL con tiscali risiede su doppino a parte...
Me la staccheranno?
Giuro che chiamo Bin laden e lo finanzio :D:sofico:
stessa cosa per me, up
poi,
scusa cosa intendi quando dici "su doppino a parte"?
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
scusa cosa intendi quando dici "su doppino a parte"?
Che quando mi son fatto mettere l'ADSL avevo ISDN, quindi mi portarono un secondo doppino che però fa riferimento allo stesso numero telefonico di casa.
Poi ho staccato ISDN tornando a RTG, e mi è rimasto però il secondo doppino per l'ADSL.
Originariamente inviato da gigiboom
Salve,ho un adsl con tin.it senza fonia,dopo aver letto questo forum ho consultato un operatore tin.it il quale mi ha detto che per chi ha già sottoscritto l'adsl senza fonia non cambierà nulla,per chi invece vuole attivarla da gennaio in poi non sarà più possibile
e per chi lo ha chiesto in tardo 2004 (primi di novembre) ma ad oggi ancora non è venuto nessun operaio telecom ad attivarla?
Originariamente inviato da El Alquimista
:confused: :confused: :confused:
puoi essere più preciso?
io sono tra quelli in ballo (sottoscrizione fatta / Vaglia da fare) :cry:
io sottoscrizione fatta con NGI e soldi gia' scalati dalla carta di credito
ungueee....
Originariamente inviato da El Alquimista
... e che mi sfugge qualcosa ....
lo stato da degli incentivi per diffondere la ADSL
.. e poi Telecom frena
chiedevo informazioni in merito da inserire in qlc lettera
be no mica frena????
incentiva a patto che si continui a pagare la tangente (leggi contributo di attivazione) e la mazzetta mensile (leggi canone) a lei....
poi dicono che lo stato si impegna nel combattere la mafia...
Originariamente inviato da dins
be no mica frena????
incentiva a patto che si continui a pagare la tangente (leggi contributo di attivazione) e la mazzetta mensile (leggi canone) a lei....
poi dicono che lo stato si impegna nel combattere la mafia...
SUPERMEGAGICATERA QUOTATONE INTERGALATTICO!!!!!!!!!!!!
lunaticgate
13-12-2004, 16:41
LOL (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=835611)
:stordita:
Anche l'Assoprovider si schiera contro Telecom.
http://punto-informatico.it/p.asp?i=50804
:muro:
è una cosa scandalosa.......
:muro: :muro: :muro:
apro la casella e trovo:
"Gentile Cliente,
la disturbo per informarla che relativamente alla sua pratica F5, in
data odierna abbiamo ricevuto un KO per rinuncia cliente: Telecom ha
di fatto respinto la lavorazione della sua pratica dandone a Lei la
responsabilità.
Come sa la posa del cavo aggiuntivo necessario per erogarLe il servizio
avviene grazie all'intervento di un tecnico Telecom presso il domicilio
specificato in fase di ordine. Se avesse riscontrato dei problemi che
l'hanno indotta a rifiutare tale intervento, la prego di contattarci con
sollecitudine.
In attesa di un Suo cortese riscontro e Le porgo
Cordiali saluti
NGI"
Questa è l'email che mi è arrivata poco fa....
Preludio: a inizio novembre ho chiesto a NGI l’ADSL senza linea voce, la richiesta a telecom è stata inoltrata e sollecitata svariate volte…
Ovviamente, neanche a dirlo, nessun operaio telecom mi ha mai chiamato o si è mai fatto vedere alla mia porta….
E ora se ne escono (telecom intendo) dicendo che loro mi hanno contattato e io avrei detto di non volere l’adsl????
Mi sto per imbestialire.
[mode imbestialimento ON]
Mi sono imbestialito
[mode imbestialimento OFF]
spiacente non riesco a turnare OFF il modo imbestialimento.
E la cosa che mi fa imbestialire ancora di piu’ è il fatto che l’operatore della NGI non solo non era meravigliato di sentire che telecom non mi aveva mai telefonato e che quindi non ero stato certo io a dire che non volevo piu’ l’ ADSL, ma il fatto che quando ho detto “non mi hanno mai telefonato” ha detto “ME LO ASPETTAVO”….
Allora io ho esplicitamente chiesto se fosse una "procedura" comune…
E lui mi ha detto che non è che capiti poi spessissimo, pero’ diciamo che se telecom (o i suoi operai) in quel periodo sono particolarmente impegnati usano farlo…..
Voglio Striscia la notizia!!!!
Sono allibito e senza parole.
Inutile dire che ora la mia domanda è stata reinoltrata a telecom e che i tempi di attivazione si sono in pratica RESETTATI ad oggi, con una richiesta effettuata 1 mese e mezzo fa!
E se si passa il 1° gennaio (cosa ormai certa) cosa succederà?
Non solo: chi mi garantisce che telecom non dica di nuovo che mi ha telefonato e io ho detto che non volevo l’ADSL??
L’operatore NGI mi ha “garantito” che di solito telecom non fa 2 volte lo stesso “giochetto” con lo stesso utente…..
Ma dico in che mondo viviamo
El Alquimista
13-12-2004, 19:17
senza parole .. :ncomment:
Originariamente inviato da dins
Ma dico in che mondo viviamo
In italia :(
E dire che tanta di quella gente si imbestialì pubblicamente quando Luttazzi ancora alla Rai disse "che paese di merda"... :rolleyes:
usa sempre la CARTA!!
fax o raccomandate
non rimanete alle "voci" del telefono!!
rollus76
14-12-2004, 07:35
Originariamente inviato da dins
è una cosa scandalosa.......
:muro: :muro: :muro:
apro la casella e trovo:
"Gentile Cliente,
la disturbo per informarla che relativamente alla sua pratica F5, in
data odierna abbiamo ricevuto un KO per rinuncia cliente: Telecom ha
di fatto respinto la lavorazione della sua pratica dandone a Lei la
responsabilità.
Come sa la posa del cavo aggiuntivo necessario per erogarLe il servizio
avviene grazie all'intervento di un tecnico Telecom presso il domicilio
specificato in fase di ordine. Se avesse riscontrato dei problemi che
l'hanno indotta a rifiutare tale intervento, la prego di contattarci con
sollecitudine.
In attesa di un Suo cortese riscontro e Le porgo
Cordiali saluti
NGI"
Questa è l'email che mi è arrivata poco fa....
Preludio: a inizio novembre ho chiesto a NGI l’ADSL senza linea voce, la richiesta a telecom è stata inoltrata e sollecitata svariate volte…
Ovviamente, neanche a dirlo, nessun operaio telecom mi ha mai chiamato o si è mai fatto vedere alla mia porta….
E ora se ne escono (telecom intendo) dicendo che loro mi hanno contattato e io avrei detto di non volere l’adsl????
Mi sto per imbestialire.
[mode imbestialimento ON]
Mi sono imbestialito
[mode imbestialimento OFF]
spiacente non riesco a turnare OFF il modo imbestialimento.
E la cosa che mi fa imbestialire ancora di piu’ è il fatto che l’operatore della NGI non solo non era meravigliato di sentire che telecom non mi aveva mai telefonato e che quindi non ero stato certo io a dire che non volevo piu’ l’ ADSL, ma il fatto che quando ho detto “non mi hanno mai telefonato” ha detto “ME LO ASPETTAVO”….
Allora io ho esplicitamente chiesto se fosse una "procedura" comune…
E lui mi ha detto che non è che capiti poi spessissimo, pero’ diciamo che se telecom (o i suoi operai) in quel periodo sono particolarmente impegnati usano farlo…..
Voglio Striscia la notizia!!!!
Sono allibito e senza parole.
Inutile dire che ora la mia domanda è stata reinoltrata a telecom e che i tempi di attivazione si sono in pratica RESETTATI ad oggi, con una richiesta effettuata 1 mese e mezzo fa!
E se si passa il 1° gennaio (cosa ormai certa) cosa succederà?
Non solo: chi mi garantisce che telecom non dica di nuovo che mi ha telefonato e io ho detto che non volevo l’ADSL??
L’operatore NGI mi ha “garantito” che di solito telecom non fa 2 volte lo stesso “giochetto” con lo stesso utente…..
Ma dico in che mondo viviamo
Pensa che io la richiesta a NGI l'ho fatta a meta' settembre e sono qua che aspetto....il problema e che il tecnico e' uscito ha visto che la centralina del mio condominio era piena e' se na andato ...quindi la prima richiesta e' andata KO e NGI ne ha fatta un' altra che a quanto dicono e' in "territorio" e che dovrebbero chiamarmi....ormai me la sto mettendo via..sono esausto e in piu' non se andando a gennaio sara' ancora possibile fare sto cazzo di collegamento....NGI mi dice che per i contratti in lavorazione non ci sono problemi....mmmhhhh....sperem...
BOIKOT TELECOM!!!! :fuck: :fuck:
Originariamente inviato da onesky
usa sempre la CARTA!!
fax o raccomandate
non rimanete alle "voci" del telefono!!
Quotissimo con preferenza per la raccomandata a.r. dato che in Telecom sono soliti non ricevere i fax che gli vengono inviati
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: salvo che lo stesso fax non gli venga inviato 30 volte al giorno :D :D :D per diversi giorni.
ciao
Originariamente inviato da onesky
usa sempre la CARTA!!
fax o raccomandate
non rimanete alle "voci" del telefono!!
si ma c'e' un problema: io faccio il mio bel fax (o raccomandata, fai come vuoi...) , comunicando a NGI che voglio l'ADSL, lei fa il suo bel fax comunicando a telecom che l'operaio deve venire da me, poi telecom risponde con un altro bewl fax dove DIVE CHE MI HA TELEFONATO E IO GLI HO DETTO A VOCE CHE NON LA VOLEVO:confused: :muro: :muro: :muro: :mc:
potro' fare tutti i fax se voglio se a telecom non serve una mia dichiarazione scritta per NON venire.....
telecom con questa cosa ha perso un cliente...
non faro' mai piu' nulla che sia telecom.
Se un giorno avro bisogno di un telefono fisso o sara' fastweb o niente.
Originariamente inviato da dins
si ma c'e' un problema: io faccio il mio bel fax (o raccomandata, fai come vuoi...) , comunicando a NGI che voglio l'ADSL, lei fa il suo bel fax comunicando a telecom che l'operaio deve venire da me, poi telecom risponde con un altro bewl fax dove DIVE CHE MI HA TELEFONATO E IO GLI HO DETTO A VOCE CHE NON LA VOLEVO:confused: :muro: :muro: :muro: :mc:
potro' fare tutti i fax se voglio se a telecom non serve una mia dichiarazione scritta per NON venire.....
non fermarti a NGI fai una lettera AR anche a Telecom con la tua dichiarazione firmata con minaccie varie (ricorrere alle vie legali, risarcimento danni per mancato avvio pratica, denuncie alle autorità competenti ecc ecc ed eventualmente inserire la risoluzione del contratto Telecom per recesso dalla tua parte).
Non potranno negare il contrario.
Verba volant. Scripta manent.
Originariamente inviato da onesky
non fermarti a NGI fai una lettera AR anche a Telecom con la tua dichiarazione firmata con minaccie varie (ricorrere alle vie legali, risarcimento danni per mancato avvio pratica, denuncie alle autorità competenti ecc ecc ed eventualmente inserire la risoluzione del contratto Telecom per recesso dalla tua parte).
Non potranno negare il contrario.
Verba volant. Scripta manent.
il punto è che io NON HO TELECOM.
Sono in una casa senza telefono.
Volgio l'ADSL.
Mi sono rivolto a NGI.
Non spetterebbe a me scrivere a telecom.
E poi scrivo in qualita' di che?
Non sono utente loro.
Sono utente NGI....
A chi dovrei indirizare sdta raccomndata?
Scrivo a telecom per dire che io voglio l'adsl con NGI?
e mi risponderebbero loro "e a noi che ce frega???"
Tu non sei cliente Telecom però è Telecom che porta la linea puoi sempre diffidarli a non inventarsi il tuo rifiuto a fare entrare il tecnico per l'installazione della linea da te richiesta con altro operatore ......... può darsi che non serva a nulla dato che potrebbero inventarsi un qualsiasi ko tecnico senza darne molte spiegazioni però una bella raccomandata non fa mai male.
ciao
Datemi un consiglio.. fra un po' compilerò il form di attivazione dell'adsl senza fonia di Tin.it.
Visto che da gennaio non si può più meglio farlo finchè si è in tempo..
Che ne dite? Sbaglio?!?
Se nn mi fermate voi lo faccio.. :confused:
Originariamente inviato da breiko
Datemi un consiglio.. fra un po' compilerò il form di attivazione dell'adsl senza fonia di Tin.it.
Visto che da gennaio non si può più meglio farlo finchè si è in tempo..
Che ne dite? Sbaglio?!?
Se nn mi fermate voi lo faccio.. :confused:
Stai ancora aspettando...fallo subito!
E se dovessero dirti qualcosa minacciali di denunce etc. etc.
:)
Originariamente inviato da onesky
http://punto-informatico.it/p.asp?i=50754
Per ora, è altresì certo che i soli a sfuggire alla mannaia di Telecom siano gli utenti coperti da unbundling, che abbiano cioè affidato il proprio doppino ad altri operatori.
Infatti, comunque andrà a finire questa vicenda, gli utenti potranno avere, da un operatore che li copra con unbundling, l'ADSL senza fonia. E conserveranno l'ADSL di quell'operatore anche dopo aver chiesto il distacco da Telecom. Basta insomma che il doppino su cui passa l'ADSL possa essere collegato al Dslam che l'operatore ha messo nella centrale di zona. A fare ADSL in unbundling sono soprattutto Wind e Tiscali, in Italia, con offerte specifiche; a fine dicembre, ognuno di loro coprirà il 30 per cento di doppini.
utenti coperti da unbundling --> qualcuno può indicarmi un sito aggiornato con le coperture dei provider ?
ciao :)
Originariamente inviato da breiko
Datemi un consiglio.. fra un po' compilerò il form di attivazione dell'adsl senza fonia di Tin.it.
Visto che da gennaio non si può più meglio farlo finchè si è in tempo..
Che ne dite? Sbaglio?!?
Se nn mi fermate voi lo faccio.. :confused:
Non ci penserei su neanche un secondo cmq che ho seri dubbi che te la diano.
ciao
:cool: :cool:
Originariamente inviato da breiko
Datemi un consiglio.. fra un po' compilerò il form di attivazione dell'adsl senza fonia di Tin.it.
Penso che quelle con Tin andranno via come il pane se continua così :rolleyes:
restimaxgraf
15-12-2004, 10:26
Originariamente inviato da erupter
Penso che quelle con Tin andranno via come il pane se continua così :rolleyes:
purtroppo anche se posso capire chi si abbona con loro, si continua a ingrassare la solita vacca....che poi te lo infila nel di dietro.....:O
Ho attivato ieri l'adsl senza fonia di tin.it.
Vi terrò informati sulle comunicazioni che riceverò anche se già mi immagino che mi manderanno una mail che mi avverte che nn è più possibile attivare senza fonia..
Speriamo abbiano pietà di quelli che già sono abbonati e che si abbonano entro il primo gennaio e nn facciano pagare un'altra attivazione (150e sono tanti)
A presto
Originariamente inviato da breiko
Ho attivato ieri l'adsl senza fonia di tin.it.
Vi terrò informati sulle comunicazioni che riceverò anche se già mi immagino che mi manderanno una mail che mi avverte che nn è più possibile attivare senza fonia..
Speriamo abbiano pietà di quelli che già sono abbonati e che si abbonano entro il primo gennaio e nn facciano pagare un'altra attivazione (150e sono tanti)
A presto
hai deciso di fare da cavia :O ...
tienici aggiornati sugli sviluppi :cool:
faccio un riepilogo dei link qui presenti e quelli che ho trovato in rete sull 'argomento:
telecom (http://www.wholesale-telecomitalia.it/)
quindi cliccare sulla news dal titolo "Servizi XDSL Wholesale"
puntoinformatico (http://punto-informatico.it/p.asp?i=50754)
mytech (http://www.mytech.it/internet/articolo/idA028001060890.art)
portel (http://www.portel.it/news/news2.asp?news_id=11291)
Qualche associazione consumatori si è mossa?
Porcazozza, mi sono letto tutte le pagine perchè era giusto quello che avevo intenzione di fare l'anno prossimo. Fra 2 mesi è pronta la mia nuova casa, e avevo la "brillante" idea di metterci solo la liena adsl senza fonia in quanto sia io che la mia donna siamo dotati di cell.
E invece!! :mad:
CHe possibili soluzioni possono esserci ? Cazzarola la fibra di fastweb è cara...
restimaxgraf
15-12-2004, 17:13
Originariamente inviato da dani&l
Porcazozza, mi sono letto tutte le pagine perchè era giusto quello che avevo intenzione di fare l'anno prossimo. Fra 2 mesi è pronta la mia nuova casa, e avevo la "brillante" idea di metterci solo la liena adsl senza fonia in quanto sia io che la mia donna siamo dotati di cell.
E invece!! :mad:
CHe possibili soluzioni possono esserci ? Cazzarola la fibra di fastweb è cara...
naviga usando il cell.:sofico:
El Alquimista
15-12-2004, 19:46
Originariamente inviato da dani&l .... la liena adsl senza fonia ....
l'aliena adsl senza fonia ..... direi :cool:
Originariamente inviato da dani&l
Porcazozza, mi sono letto tutte le pagine perchè era giusto quello che avevo intenzione di fare l'anno prossimo. Fra 2 mesi è pronta la mia nuova casa, e avevo la "brillante" idea di metterci solo la liena adsl senza fonia in quanto sia io che la mia donna siamo dotati di cell.
E invece!! :mad:
CHe possibili soluzioni possono esserci ? Cazzarola la fibra di fastweb è cara...
Fatti l'abbonamento entro la fine dell'anno e spera che i tempi di installazione siano sui 2 mesi potresti riuscirci al limite quando ti telefona il tecnico trovi la scusa che sei all'estero e prendi appuntamente per qualche settimana dopo penso che come tempistica dovresti starci, a me tin.it la linea me l'ha portata dopo un cinquantina di giorni
:cool: :cool:
ciao
LucaTortuga
16-12-2004, 11:11
Domanda: ma se io il doppino ce l'ho già senza che vi sia attivata nessuna linea telefonica (il tipo che abitava prima di me si è virtualmente portato via l'utenza telecom), non dovrebbe essere un problema attivare la "solo dati" no?
Qualcuno ha mai avuto esperienze simili?
Originariamente inviato da LucaTortuga
Domanda: ma se io il doppino ce l'ho già senza che vi sia attivata nessuna linea telefonica (il tipo che abitava prima di me si è virtualmente portato via l'utenza telecom), non dovrebbe essere un problema attivare la "solo dati" no?
Qualcuno ha mai avuto esperienze simili?
Mmm non credo.. non è tanto la presenza fisica del doppino, ma la centrale telecom (alla quale arriva il tuo doppino) che ti deve attivare la linea... per cui sei al punto di partenza.
Originariamente inviato da LucaTortuga
Domanda: ma se io il doppino ce l'ho già senza che vi sia attivata nessuna linea telefonica (il tipo che abitava prima di me si è virtualmente portato via l'utenza telecom), non dovrebbe essere un problema attivare la "solo dati" no?
Qualcuno ha mai avuto esperienze simili?
tempo fa avevo postato una domanda simile qui sul forum e mi era stato risposto che non è semplice in quanto spesso è necessario tirare un altro doppino "solo dati".. mah... :rolleyes:
spaceboy
17-12-2004, 18:08
Originariamente inviato da dani&l
Mmm non credo.. non è tanto la presenza fisica del doppino, ma la centrale telecom (alla quale arriva il tuo doppino) che ti deve attivare la linea... per cui sei al punto di partenza.
già:(
LucaTortuga
18-12-2004, 16:44
Grazie, proverò a chiamare la Telecom e sentire cosa dicono..
Vi farò sapere, ciao ;)
Quindi da gennaio niente piu adsl senza contratto telecom-voce.
questo è il link del mio provider che fino al 28/12/04 ha in promozione l'adsl solo con linea dati : http://gennaro1965.cheapnet.it
Affrettatevi
ciao a tutti
Mauna Kea
21-12-2004, 13:25
novità
..dopo un assemblea tenuta con la dirigenza TELECOM...
NGI continuerà a installare le ADSL senza linea telefonica...:D :D
Bye:ops:
spaceboy
21-12-2004, 13:47
Originariamente inviato da eolus
Quindi da gennaio niente piu adsl senza contratto telecom-voce.
questo è il link del mio provider che fino al 28/12/04 ha in promozione l'adsl solo con linea dati : http://gennaro1965.cheapnet.it
Affrettatevi
ciao a tutti
ehm..
attivano la linea solo dati gratis ?
è affidabile cheapnet?
El Alquimista
21-12-2004, 16:21
Originariamente inviato da Mauna Kea
novità
..dopo un assemblea tenuta con la dirigenza TELECOM...
NGI continuerà a installare le ADSL senza linea telefonica...:D :D
Bye:ops:
... e questa news da dove arriva?
Originariamente inviato da spaceboy
ehm..
attivano la linea solo dati gratis ?
è affidabile cheapnet?
l'attivazione delle linee dati non sono gratis ma il mio provider offre il 50% di sconto.
é un ottimo provider fatti un giro sul sito e vedi che offre dei buon servizi inclusi nel prezzo, il link è qualche post più su Ciao
fabstars
22-12-2004, 11:57
Ragazzi tranquilli,
a quanto pare telecom ha fatto marcia indietro:
http://punto-informatico.it/p.asp?i=50951
;)
roby1483
22-12-2004, 12:40
Meno male, allora posso dire a mio cognato di stare tranquillo e che potrà avere l'ADSL :D
Mauna Kea
22-12-2004, 17:54
Originariamente inviato da El Alquimista
... e questa news da dove arriva?
io ho l' ADSL NGI F5 ..
..sul forum NGI puoi trovare conferma della notizia..
Bye:ops:
spaceboy
22-12-2004, 18:07
E chi disdice la linea del telefono non perderà l'eventuale ADSL già attivata
Ma allora posso disdire la fonia senza perdere la mia attuale ADSL !!
Ho preso il modem wireless x nulla :muro:
Originariamente inviato da spaceboy
Ma allora posso disdire la fonia senza perdere la mia attuale ADSL !!
Ho preso il modem wireless x nulla :muro:
:what: Cosa c'entrano scusa? :what:
spaceboy
22-12-2004, 19:07
avevo preso l'access point x mettere l'adsl sull'altra linea in casa che nn posso raggiungere da qui
spaceboy
29-12-2004, 14:12
mah.. ho appena chiamato il 187 e mi han detto che Telecom nn ha ancora fatto nessun comunicato e pertanto mi devo tenere la fonia x avere l'adsl :rolleyes:
Originariamente inviato da spaceboy
mah.. ho appena chiamato il 187 e mi han detto che Telecom nn ha ancora fatto nessun comunicato e pertanto mi devo tenere la fonia x avere l'adsl :rolleyes:
mandali a c....are quegli a...onzi della vaffacom....
va be che certo non è colpa neanche dei poveri tizi sfruttati del 187 che per di piu' sono anche enormemente ignoranti in tantissime cose.
Così come, ovviamente, quelli di tutti gli altri call center, senza nulla togliere a loro, è ovvio che con la giungla di tariffe e novità giornaliere non si riesce a stare appresso.
Pero' io la mia soluzione, per quando voglio sapere e/o capire e/o avere conferma di una cosa, l'ho trovata:
APPROCCIO STATISTICO.
Visto che se telefoni 10 volte al 187 (o al 119 o al 190 a seconda del'operatore da cui vogliamo l'info) parlerai con 10 operatori diversi che diranno 10 cosa diverse, io telefono una marea di volte, e poi alla fine medio statisticamente tra tutte le risposte, prendendo i vari punti in comune etc. e mi faccio la mia idea capendo qual'e' la situazione....
Certo bella perdita di tempo...
:rolleyes:
ma che vuoi farci!
:mc: :cry:
El Alquimista
29-12-2004, 16:45
Originariamente inviato da dins
... io telefono una marea di volte, e poi alla fine medio statisticamente tra tutte le risposte ...
mitico sei un grande !! :)
anch'io faccio qlc di simile ;)
spaceboy
29-12-2004, 16:49
Tra l'altro mi han risposto solo dopo 10 min d'attesa con costanzo che parlava ,e nessuna delle opzioni corrispondeva al mio caso ,cioè se nn hai adsl alice ti attacchi...
richiamerò ma temo nn cambi nulla
mandata anch'io.
maledetta Telecom!!!
allora gente...la mia situazione è questa:
Ho una linea telefonica ISDN (ho fatto questa perchè era in offerta) e per mettere l'adsl mi hanno dovuto portare un doppino aggiuntivo dedicato.
Non ho più bisogno del telefono, quindi:
1
telefono a Tin.it e mi dicono che non posso avere l'adsl senza avere un numero (e quindi pagare 44€ ogni bimestre)
2
chiamo il 187 e mi dicono che in teoria si può fare ma devo parlare con tin.it
3
chiamo tin.it e mi dicono che da gennaio non c'è più quel tipo di contratto, allora chiedo se per caso, mandando la disdetta alla telecom che provvederà a tagliarmi la linea telefonica, il mio doppino aggiuntivo continuerà a funzionare...mi rispondono che non me lo possono assicurare. Infine chiedo..."allora l'unica soluzione è togliere anche Tin.it?", e l'operatore (di tin.it) : "Mi sa di si " .
sob...
che ne pensate? mi prendono per il culo oppure devo abbandonare tin.it, scegliere un gestore diverso, e solo dopo mandare affank..o telecom?
DvL^Nemo
12-02-2005, 15:55
Io ero nella tua stessa situazione e tolsi telecom, la linea dati tin.it continuo' a funzionare senza problemi, anche se gli operatori del 803380 dicevano tutt'altro.. Pero' c'e' da dire che quando lo feci io tin.it offriva la linea ADSL anche su cavo dati..
Ciao !
Visto che continua a scriversi in proposito...ho aperto un nuovo post:
PoSt (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=880342)
;)
Originariamente inviato da DvL^Nemo
Io ero nella tua stessa situazione e tolsi telecom, la linea dati tin.it continuo' a funzionare senza problemi, anche se gli operatori del 803380 dicevano tutt'altro.. Pero' c'e' da dire che quando lo feci io tin.it offriva la linea ADSL anche su cavo dati..
Ciao !
grazie per la risposta
ho appena parlato con il 187 e l'operatore mi ha passato un "esperto"
e mi ha fatto intendere che in pratica telecom non dovrebbe toccarmi il doppino.
Beh...ho deciso!
FACCIO DA CAVIA!
GLI HO DETTO DI TAGLIARMI LA LINEA!
p.s: son passato 10 minuti e ancora l'adsl è viva....ma anche il telefono. :D
Dunque vorrei capire bene com'è la situazione, visto ho comprato casa e a breve mi trasferisco, la linea del telefono non c'è ancora e volevo evitare il telefono fisso per la sola linea dati.
Stò cercando diverse offerte di linee adsl senza l'obbligo della fonia, nel caso il mio abbonamento residuo lo lascio com'è visto che a casa dai miei lo utilizzerebbe mio fratello.
http://www.cheapnet.it/supporto/guide/adsl/
Questa è una, conoscete altri provider che offrono adsl senza linea del telefono ? Alla fine funziona o incorro in problemi ?
Io poi ci provo a chiedere se mi spostano la lineaa senza fare l'abbonamento telefonico a tin.it , ma ho i miei dubbi dopo i vostri post.
GunsRos3s
16-02-2005, 09:58
Dai un'occhiata qui, c'è un utente nella tua stessa situazione, non è che per caso sei tu? :-P
http://66.48.80.138/~rantidig/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&t=402
Originariamente inviato da GunsRos3s
Dai un'occhiata qui, c'è un utente nella tua stessa situazione, non è che per caso sei tu? :-P
http://66.48.80.138/~rantidig/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&t=402
Ahahah... cacchio non sono l'unico che cambia casa tra un mese... no cmq non sono io, e non ho tantomeno wind...
Voglio evitare il telefono fisso, tanto è solo un costo, non serve a niente (sia io che la mia donna abbiamo il cel), e chi ti chiama è solo per la pubblicità.
restimaxgraf
16-02-2005, 10:09
Originariamente inviato da dani&l
e chi ti chiama è solo per la pubblicità.
:eek: ma allora non son l'unico ad esser costantemente martellato all'ora di cena!:mad:
GunsRos3s
16-02-2005, 10:31
Originariamente inviato da dani&l
Ahahah... cacchio non sono l'unico che cambia casa tra un mese... no cmq non sono io, e non ho tantomeno wind...
Voglio evitare il telefono fisso, tanto è solo un costo, non serve a niente (sia io che la mia donna abbiamo il cel), e chi ti chiama è solo per la pubblicità.
Hai visto se c'è qcs che ti interessa?
Nel 3d ho postato un'altro link dove c'è il nome di qualche società che porta solo la linea dati.
Originariamente inviato da GunsRos3s
Hai visto se c'è qcs che ti interessa?
Nel 3d ho postato un'altro link dove c'è il nome di qualche società che porta solo la linea dati.
si grazie.. ops... ho cannato, è Misco che offre 33,95 euro al mese senza attivazione.
Mi informerò, più che altro non si sà su disservizi e varie menate... sul sito della NGI non ne parlano di attivazione senza linea adsl, anzi, parlano sempre di ultimo miglio telecom.
Nessuno ha esperienza con questi tipo cheapnet ?
NGI lo fa...
solo che devi pagare il contributo di attivazione di 75€....
il problema è che io ad esempio sono 4 mesi che aspetto :-(
Originariamente inviato da dins
NGI lo fa...
solo che devi pagare il contributo di attivazione di 75€....
il problema è che io ad esempio sono 4 mesi che aspetto :-(
stic... !!! :eek:
mi sà che mi informo su gli altri due, e precismante Si Adsl , che ha in promozione l'attivazione , e Misco Adsl.
Solo che ... non li ho mai sentiti!!.. mah sperem
spaceboy
16-02-2005, 17:52
mah a me telecom ha detto..se ti fai togliere la linea fonia devi sentire il tuo operatore se ti resta l'adsl o meno.. ma in pratica sottintendevano che avrei perso pure quello
Farei ngi giusto x avere la linea separata, in un futuro sarà comodo mi sà.. ma se ci mette 4 mesi :( nn hanno un tempo "garantito" ?
El Alquimista
16-02-2005, 18:20
Originariamente inviato da dins
NGI lo fa...
solo che devi pagare il contributo di attivazione di 75€....
il problema è che io ad esempio sono 4 mesi che aspetto :-(
non per fare pubblicità, ma per dire la mia esperienza:
io ho confermato a NGI il 28 dicembre e il 18 gennaio ero in rete!
(e per ora non ho da lamentarmi)
penso che ci siano diversi fattori per la velocità del collegamento del cavo dati,
la zona, e in primis Telecom che ha l'appalto di installare i cavi :(
...nn hanno un tempo "garantito" ?
se non ricordo male dichiarano un tempo medio di 90 giorni
in pratica NGI fa la richiesta a telecom.
A quel punto non puo' piu' garantire nulla.
La palla spetta a telecom.
Che sono 4 mesi che non mi manda il suo tecnico a mettere su il doppino nonostante i ripetuti solleciti che NGI gli ha fatto....
ma di piu' non posso dire...
PS:NGI garantisce che se non arriva entro 90 giorni puoi recedere e amici come prima.
Ma se l' ADSL non lo vuoi di questa clausola ci fai ben poco.....
Come fa NGI a garantire una cosa che dipende da Telcom???
El Alquimista
17-02-2005, 11:48
Originariamente inviato da dins
...Come fa NGI a garantire una cosa che dipende da Telcom???
purtroppo è così :mad:
io nonostante le ultime vicende mi ritengo fortunato
spero si risolva anche il tuo caso .. :sperem:
buena suerte
io sapevo che anche aruba aveva qualcosa di simile
Originariamente inviato da spaceboy
mah a me telecom ha detto..se ti fai togliere la linea fonia devi sentire il tuo operatore se ti resta l'adsl o meno.. ma in pratica sottintendevano che avrei perso pure quello
se hai già l'adsl che ne sa il tuo provider adsl che ti fai togliere la linea fonia?
L'adsl sta su un cavo diverso (almeno a me), se disdico la fonia al mio provider (Tin) non gliene dovrebbe importare niente...
Ragazzi mi è arrivata una vocina, a quanto pare se io disdico il contratto telecom ISDN (linea telefonica) devo pagare.
E' vera sta cosa?
DvL^Nemo
17-02-2005, 19:11
Allora anche ioaavevo ISDN.. S e richiedi il distacco di ISDN e non del telefono, paghi come ti hanno detto.. Se invece chidi di staccare proprio l'abbonamento on telecom non paghi nulla..
Ciao !
X confermo ho richiamato tin.it dicendo che io fra due mesi cambio casa, e dove vado non c'è ancora nessuna linea telefonica. La zona è coperta, ma loro solo la linea dati non me la fanno. In compenso non posso manco disdire l'abbonamento anche se non lo utilizzerei più, in quanto l'unico modo per disdirlo è se mi trasferisco in una zona NON COPERTA.
Ma vaff.... vabbè quello non è un problema mio in quanto la linea adsl a casa rimane per mio fratello, ora non mi rimane che chiedere a qualche operatore (NGI, o altri segnalati prima), che mi mettano l'adsl senza la fonia e in quanto tempo. Purtroppo fastweb non copre ancora il comune dove vado (fanc...)
Originariamente inviato da dani&l
qualche operatore (NGI, o altri segnalati prima), che mi mettano l'adsl senza la fonia e in quanto tempo. Purtroppo fastweb non copre ancora il comune dove vado (fanc...)
a patto che la zona sia coperta, ti dicono 1 mese , 1 mese e mezzo, è probabile che ce ne vorrano 2 o 3 ......non dipende da loro ma da telecom.....
Originariamente inviato da dani&l
X confermo ho richiamato tin.it dicendo che io fra due mesi cambio casa, e dove vado non c'è ancora nessuna linea telefonica. La zona è coperta, ma loro solo la linea dati non me la fanno. In compenso non posso manco disdire l'abbonamento anche se non lo utilizzerei più, in quanto l'unico modo per disdirlo è se mi trasferisco in una zona NON COPERTA.
scusa non ho capito bene.
In che senso no npuoi disdire?
non puoi disdire la fonia o l' adsl....
non è passato l'annno contrattuale?
non ho capito
:confused:
Originariamente inviato da dins
scusa non ho capito bene.
In che senso no npuoi disdire?
non puoi disdire la fonia o l' adsl....
non è passato l'annno contrattuale?
non ho capito
:confused:
Scusa, cercherò di essere piu chiaro : Io ho un abbonamento che mi scade a settembre. Solo che io mi trasferisco nel giro di un paio di mesi. Dove vado non ho il telefono , e non ho intenzione di fare richiesta, per cui ho chiesto se era possibile trasferire il mio abbonamento nella nuova residenza ma senza richiedere la linea fonica. Mi hanno risposto picche, e in piu mi hanno detto che , essendo il luogo di residenza coperto da adsl, non posso manco disdire il mio abbonamento in anticipo (devo pagare fino a settembre), mentre se mi trasferivo in un luogo non coperto da linea adsl mi chiudevano subito l'abbonamento in quanto non potevano piu offrirmi il servizio.
Diciamo che nel mio caso particolare non è un problema e non ho fatto storie particolari, in quanto mi trasferisco solo io e non i miei, e mio fratello continua ad utilizzare (e pagarsi) la linea adsl mia. Ma ero curioso di sapere cosa si faceva in un caso simile. Cmq ora stò chiedendo a NGI, in quanto loro ti collegano con una linea dati senza avere la fonia .
Originariamente inviato da dani&l
Cmq ora stò chiedendo a NGI, in quanto loro ti collegano con una linea dati senza avere la fonia .
lo so!
io ce l'ho dalla setimana scorsa e mi trovo molto bene!
:D
Originariamente inviato da dins
lo so!
io ce l'ho dalla setimana scorsa e mi trovo molto bene!
:D
Quanto ci hanno messo ??? no perchè visto che ci impiegano piu di un mese, io attiverei subito la richiesta in modo che ora che vado ad abitare (presumibilmente fine aprile), ho già l'adsl attiva :D
Originariamente inviato da dani&l
Quanto ci hanno messo ??? no perchè visto che ci impiegano piu di un mese, io attiverei subito la richiesta in modo che ora che vado ad abitare (presumibilmente fine aprile), ho già l'adsl attiva :D
chiesto ad inizio novembre...arrivato ad inizio marzo.....
ma la nostra è stata una vera odissea.....
telecom ha un po' messo i bastoni tra le ruote.....
e se non avessimo "sollecitato" staremmo probabilmente ancora aspettando.
Purtroppo si sente da chi riesce ad averlo in 10 giorni (raro pero' eh!!!) a chi aspetta 4 mesi come noi....
credo la media sia 1 mese e mezzo o giu' di li'....
fatti un po' i tuoi conti, se cioè preferisci cercare di averla quanto prima e correre il rischio di dover pagare un mese in cui non se li' per poterla utilizzare, o se preferisci pagare solo quello che potrai usare correndo il rischio di restare non "cablato" per un po'....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.