PDA

View Full Version : Nuovo Lg 4163b dual layer 4x


Pagine : 1 2 [3] 4

_FatMike_
17-08-2005, 00:12
mmm no nn lho nemmeno aperto...pero una volta m pare d aver letto ke a volte x qst tipi di errori bisognava modificare una kiave del registro...ma forse m sbaglio..

matteo1
17-08-2005, 00:14
prova a vedere se il masterizzatore è in PIO mode da nero info tool(mentre dovrebbe esserci la scritta DMA).

_FatMike_
17-08-2005, 00:17
dove dovrebbe essere scritto?nn lo trovo :confused:
cmq modificando da gestioni periferike posso selezionare ultra dma 2 mentre x ora è attivo d lasciare far al bios...

matteo1
17-08-2005, 00:21
da neroinfo tool se non erronella casella configurazione troverai tutto l'elenco dei canali ide tra cui quello del masterizzatore e tra le varie scritte vedi se leggi DMA o PIO.

Hwupgr
17-08-2005, 10:41
da neroinfo tool se non erronella casella configurazione troverai tutto l'elenco dei canali ide tra cui quello del masterizzatore e tra le varie scritte vedi se leggi DMA o PIO.
Giusto.

mariod84
17-08-2005, 12:11
La mia classifica è:
1° dvdrebuilder con CEE
2° Pinnacle 8 con modifiche al registro perchè crei dvd da 4,35 e non da 4,25
per dvd con compressione non sotto il 75% uso clonedvd.

Che ne dite di Anydvd e NeroRecode?

madforthenet
17-08-2005, 13:30
ciao
chiedo scusa x non avere visto prima il thread dedicato ed avere postato da un'altra parte, ma vorrei sapere da chi ha un LG 4163b che supporti ha trovato migliori x i vari usi ?
- video
- copia dati
- audio
LG consiglia : vedi allegato ( non riesco ad inserire immagini nel messaggio , chissa dove sbaglio ? )
su computer build invece c'è un'analisi piuttosto lunga e secondo me completa su supporti e compatibilità masterizzatori da leggere , dove dice che i meglio sono

DVD -R
plextor, memorex, traxdata,sony,verbatim,sky,maxell
DVD +R
plextor,ridata,gigatain,intenso,emtec,imation,sony ( i verbatim non ci sono )
DVD +R DL
tdk,ricoch,maxell,emtec,memorex,sk,ridata, ( i verbatim non ci sono )
DVD -R DL
verbatim
cosa dice la vostra esperienza ? dove comprate i supporti ?
_ Aggiornamento firmware : qual'è la procedura esatta ? cosa succede se ho altri dispositivi collegati ai canali IDE ?
ciao

matteo1
17-08-2005, 13:39
Che ne dite di Anydvd e NeroRecode?
nerorecode usa lo stesso motore di shrink con qualche filtro che in alcuni film è valido con altri meno;non ricordo dove ho letto una comparativa tra shrink,nero e dvd2one.
Cmq se si vuole avere la massima qualità non c'è altra alternativa a dvd rebuilder;con film di 1 ora e mezza può andare bene un transcoder,ma oltre preferisco un encoder.

@madforthenet:io uso sempre e solo verbatim

madforthenet
17-08-2005, 16:00
x matteo1
grazie
questo x i dvd o anche x i cd ?
e x il firmware ?
ciao

matteo1
17-08-2005, 16:20
il firmware si installa in sicurezza con il masterizzatore da solo sul canale secondario come master;anche in ambito cd usa verbatim.Il fatto è che quando ho usato,anche in altri tempi,supporti di altre marche ho avuto talvolta dei problemi,ma con verbatim mai.Comunque supporti validi sono anche i ricoh(dvd) e i BenQ 52x (cd)

Manuciao
17-08-2005, 16:55
io uso dvdshrink (peccato nn lo aggiornino +...), xché alla fine nn ha senso, x me, perdere delle ore x mast. da dvd-9 a dvd-5.

prima facevo con virtualdub da dvd-9 a divx e ci mettevo 6h!
ora nn c'ho + tempo da perdere, anke xché durante la compressione video nn posso nemmeno usarlo il pc!! :(

M4st3r
17-08-2005, 17:32
io uso dvdshrink (peccato nn lo aggiornino +...), xché alla fine nn ha senso, x me, perdere delle ore x mast. da dvd-9 a dvd-5.

prima facevo con virtualdub da dvd-9 a divx e ci mettevo 6h!
ora nn c'ho + tempo da perdere, anke xché durante la compressione video nn posso nemmeno usarlo il pc!! :(
Shrink non lo aggiornano più perché l'autore di quel software è entrato nello staff Ahead . Per questo Nero Recode è così simile: è fatto dalla stessa persona che ha creato DVDShrink :)

Kudram
17-08-2005, 18:05
:) allora volevo il top di gamma il 4168 ma è ancora introvabile, se lo richiedi ti dicono si ce' lo abbiamo ma dopo devi aspettare.
il 4167 invece lo trovi avunque dato che non è altro 4163+lightscribe+dvd-r dl.
...

ma io nn lo trovo da nessuna parte! avete qualche shop online da segnalarmi? :muro:

amigafever
17-08-2005, 22:11
:) sto parlando della germania o uk qui non lo trovi nemmeno morto

madforthenet
17-08-2005, 22:28
chiedo scusa , ma qui sul forum alla pag.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=779181&page=28&pp=20

ho letto che i dvd ( forse anche i cd ) sono molto permalosi riguardo alla velocità di scrittura, nel senso che se certificati a 8x se masterizzati che so a 4x o a 2x potrebbero venire male ( x alcuni supporti o masterizzatori )
questo vi risulta ? e x i cd è la stessa cosa ? x i cd mi parrebbe strano almeno x masterizzare audio dal momento che mi hanno sempre insegnato che l'audio va masterizzato a max 4x per essere compatibile coi lettori cd audio normali non su pc.
ciao

amigafever
17-08-2005, 22:58
:) allora se devi fare cd audio puoi usare qualsiasi supporto ma non devi superare gli 8x mentre i dvd dipende molto dalla marca alcune certificate 8x se le masterizzi a 2x vengono perfette altre voglio velocità maggiori.
i test servono a questo a capire quale' la velocita' ottimale sul dvd che stai masterizzando

madforthenet
17-08-2005, 23:09
ok ti ringrazio
x i test ed i programmi da usare cerco qui ed in altri thread ho visto che se ne parla diffusamente.
ho già anche provato a leggere qualcosa ed una cosa che non ho capito bene sono le modifiche che ci sono da fare in certi casi nel registro, ma x questo c'è tempo.
ciao

Kudram
18-08-2005, 01:10
amigafever, grazie della risposta! ;) se hai qualche link d shop online, puoi linkarli in pvt! :)

ho letto tutte le pagine della discussione e ho dei dubbi riguardanti i dual layer:
allora in risposta al fatto k questo 4163B masterizza solo i DVD+R dl, ma nn i DVD-R dl, si dice k masterizzare i dl nn conviene, perchè i supporti sono delicati, più soggetti a usura, e col tempo il secondo strato nn si legge più..

ok, ma allora i film che durano parecchio e sono venduti in DVD da 9giga quali tipi d supporto usano??? me lo sono sempre chiesto e nessuno mi ha mai risposto.. :muro: :muro: :muro:

come si può creare una copia 1:1 d backup d un film registrato in DVD da 9giga?

col bitsetting, posso usare i DVD-Ram e fare in modo k il lettore(sia da tavolo k quello pc)lo riconosca come un 'normale' DVD 9giga su cui fanno uscire alcuni film? è l'unica soluzione k mi viene in mente x ovviare al problema..

amigafever
18-08-2005, 06:57
:) allora quei dvd che trovi in commercio da 9 gb sono costruiti con alluminio non con uno strato dye organico.
gli originali hanno una vita di 100 anni se trattati bene.
i dvd masterizzati potrebbero durare anche 100 anni ma il dye organico con il tempo tende ad ossidarsi e i solchi creati dal laser del masterizzatore diciamo si spalmano con altri solchi e non sono + leggibili.
i cd hanno meno problemi dato che i solchi sono + grandi e distanziati.


http://www.idealo.de/suchen/3406-dvd-brenner-lg-4167.html

amigafever
18-08-2005, 07:07
:) dimenticavo i dvd-ram vengono usati prevalentemente solo per il backup è sconsigliabile usare i ram per i video dato che non tutti i lettori li leggono,hanno un diverso grado rifflettente e non gli puoi bitsettare.
pultroppo ora come ora per fare copie 1:1 devi usare i dl non cè altra tecnologia,pero' devi pensare che con l'arrivo dei dvd-hd a laser blu da 15 gb single side potrai fare stare 2 o + film in un unico supporto senza perdita di qualità.

comunque come consiglio per dvd video che durino nel tempo è usare solo marche verbatim/tdk o di simile qualita ,masterizzare il supporto con meno errori pi/pif/po possibili ,conservare bene il dvd,se fai questi accorgimenti arrivi tranquillamente a 20 anni o + e fra 20 anni il dvd sara' preistoria

Kudram
18-08-2005, 10:33
:) allora quei dvd che trovi in commercio da 9 gb sono costruiti con alluminio non con uno strato dye organico.
gli originali hanno una vita di 100 anni se trattati bene.

quindi, mi pare d capire che x noi consumatori privati, nn esistono supporti del genere in alluminio da masterizzare?


:) comunque come consiglio per dvd video che durino nel tempo è usare solo marche verbatim/tdk o di simile qualita ,masterizzare il supporto con meno errori pi/pif/po possibili ,conservare bene il dvd,se fai questi accorgimenti arrivi tranquillamente a 20 anni o + e fra 20 anni il dvd sara' preistoria
questo consiglio vale x i dl?

PS grazie x le risposte, gentilissimo! ;):):):)

madforthenet
18-08-2005, 12:37
in generale adoperate dvd -r o dvd +r ?
la maggiore compatibilità ce l'hanno i dvd -r vero ?
ciao

PaulReedSmith
18-08-2005, 13:04
:) intendo dire che i dl masterizzati sono + delicati è con il tempo il secondo strato non è + leggibile.
non sto' parlando di mesi ma di alcuni anni (marche verbatim/tdk).
se avete tempo è soldi da buttare fate questo piccolo esperimento,masterizzate un verbatim/tdk da 4.7 e un verbatim/tdk da 8.5 gb dopo di che' meteteli fuori all'aria aperta sotto il sole (non dove fa' troppo caldo) e li lasciate li ,date una pulita e provate a leggere il contenuto.
questo lo chiamo test di invecchiamento veloce,vedrete che i dl sono da buttare
mentre il 4.7gb se non è stato scaldato troppo dal sole e dagli ultravioletti funziona ancora.
quindi non dico che i dl non siano utili ma sono + delicati,quindi se devo fare dei backup di dati importanti è hai lg usa i dvd-ram garanzia di funzionamento di 25 anni e se ben tenuto arrivi a 50 anni.
poi il mondo e vario e ogniuno prende quello che vuole o trova.

Grazie 1000 x l'info (ti ho ringraziato nn pò in ritardo :rolleyes: )

Un'altra domanda.

Un dvd-r, usato x il "video", (io uso solo verbatim...mi ci trovo molto bene :D ) masterizzato a 1x, hanno più "vita" di uno masterizzato a 4x?

Cioè, a parte la qualità, ma una mast a 1x ha + durata (x backup video) o è una mia fantasia?

Grazie in anticipo :fagiano:

matteo1
18-08-2005, 13:06
in generale adoperate dvd -r o dvd +r ?
la maggiore compatibilità ce l'hanno i dvd -r vero ?
ciao
oggigiorno anche un lettore da 30€ legge i + e i -

Don Chisciotte
18-08-2005, 13:08
in generale adoperate dvd -r o dvd +r ?
la maggiore compatibilità ce l'hanno i dvd -r vero ?
ciao
Con il 4163B finora non ho notato grandi differenze tra +R e -R, è ottimo con entrambi. Questa ad es. è la scansione del Verbatim -R 16x che ho masterizzato a 8x ieri con il software Cyberlink Power2Go.....

Don Chisciotte
18-08-2005, 13:10
Con il 4163B finora non ho notato grandi differenze tra +R e -R, è ottimo con entrambi. Questa ad es. è la scansione del Verbatim -R 16x che ho masterizzato a 8x ieri con il software Cyberlink Power2Go........accidenti non riesco più ad inserire gli allegati...

madforthenet
18-08-2005, 13:12
oggigiorno anche un lettore da 30€ legge i + e i -
ok
ma come qualità c'è una differenza di base ,o bisogna provare ?
ciao

Don Chisciotte
18-08-2005, 13:16
...accidenti non riesco più ad inserire gli allegati......ci sono riuscito

madforthenet
18-08-2005, 13:23
Con il 4163B finora non ho notato grandi differenze tra +R e -R, è ottimo con entrambi. Questa ad es. è la scansione del Verbatim -R 16x che ho masterizzato a 8x ieri con il software Cyberlink Power2Go.....

ok visto , ma personalmente non interpreto ancora bene questi grafici, mi è + comprensibile l'opinione a parole che indica errori o altro
ciao

Don Chisciotte
18-08-2005, 13:34
ok visto , ma personalmente non interpreto ancora bene questi grafici, mi è + comprensibile l'opinione a parole che indica errori o altro
ciaoCome vedi il picco del grafico (fatto con i Plextools visto che ho anche un Plextor) arriva al massimo a 10...più bassi sono i picchi migliore è la registrazione, stare sotto i 15 o 20 ad es. è un ottimo risultato http://members.clipartinc.com/gallery/ImageFolio31_files/gallery/Animations/Mini/Smilies/tn_140.gif

madforthenet
18-08-2005, 13:39
ok mi sa che non mi rimane che decidermi a comprarlo
una cosa con che cosa pulite la lente ?
i cd o dvd che ci sono in giro sono buoni ?
quello che va bene x pulire i lettori masterizz cd va bene anche x i dvd ?
ciao

matteo1
18-08-2005, 13:47
Come vedi il picco del grafico (fatto con i Plextools visto che ho anche un Plextor) arriva al massimo a 10...più bassi sono i picchi migliore è la registrazione, stare sotto i 15 o 20 ad es. è un ottimo risultato http://members.clipartinc.com/gallery/ImageFolio31_files/gallery/Animations/Mini/Smilies/tn_140.gif
mancano i PIF,importanti anche quelli.

Don Chisciotte
18-08-2005, 14:09
mancano i PIF,importanti anche quelli.tu hai un Plextor? usi i Plextools?
http://img115.exs.cx/img115/8895/signquestion3xd.gif

Kudram
18-08-2005, 14:48
ragazzi, alla fine dopo estenuante ricerca, ho deciso, tra Plextor 110D e LG 4163B, optp x quest'ultimo!

a questo punto, mi sorge un dubbio però:
sul primo canale EIDE ho 2 HD, sul secondo canale EIDE in master ho il mio fido masterizzatore CD Plextor 24x, e in slave ho il lettore DVD Toshiba M1612!

questo LG ndò lo attacco?? devo x forza togliere un lettore(o un HD)??
nn c'è altra soluzione? e nella scelta, cosa mi consigliate d togliere?

matteo1
18-08-2005, 15:01
tu hai un Plextor? usi i Plextools?
http://img115.exs.cx/img115/8895/signquestion3xd.gif
no ho solo il mio lg 4163(oltre ad un lettore dvd),ma conosco bene i plextools:
http://www.cdrinfo.com/Sections/Reviews/Specific.aspx?ArticleId=12429&PageId=14
ho solo detto che per un rapporto + completo era utile avere i PIF(con scan di nero).

vegalox
18-08-2005, 16:25
Shrink non lo aggiornano più perché l'autore di quel software è entrato nello staff Ahead . Per questo Nero Recode è così simile: è fatto dalla stessa persona che ha creato DVDShrink


DOVE SI PUO TROVARE NERO RECODE????? :sofico:

Don Chisciotte
18-08-2005, 17:21
no ho solo il mio lg 4163(oltre ad un lettore dvd),ma conosco bene i plextools:
http://www.cdrinfo.com/Sections/Reviews/Specific.aspx?ArticleId=12429&PageId=14
ho solo detto che per un rapporto + completo era utile avere i PIF(con scan di nero).Purtroppo non ho drive compatibili con Nero CD-DVD Speed, ma leggendo i commenti di chi ha fatto test comparativi, i risultati che si ottengono con i Plextools di solito sono peggiori di quelli che si ottengono con Nero, quindi se tanto mi da tanto....
http://img.photobucket.com/albums/v298/sealx/icons_smilies/face-laugh.png

amigafever
18-08-2005, 17:44
:) il discorso che vi ho fatto non vale per i dl.
il discorso di avere un master industriale non vale la pena,anche perche' chi è disposto a spendere centinaia di milioni di vecchie lire per uno industriale a livello consumers è utopia.
masterizzare ora nel 2005 a 1x è assurdo dato che il tasso di errore è altissimo.
il minimo ora è 4x anche se prove fatte per una perfetta masterizzazione varia da 4x a 8x sui nuovi supporti. ;) ;) ;)

amigafever
18-08-2005, 18:00
:) ha dimenticavo
i dvd-r quelli delo dvd forum sono + compatibili,ma ora come ora questa differenza si è assotigliata moltissimo.
il bit setting dei dvd+r va bene su quei lettore datati per renderli compatibili come i dvd-r e simulare un reale dvd industriale.

PaulReedSmith
18-08-2005, 18:36
:) il discorso che vi ho fatto non vale per i dl.
il discorso di avere un master industriale non vale la pena,anche perche' chi è disposto a spendere centinaia di milioni di vecchie lire per uno industriale a livello consumers è utopia.
masterizzare ora nel 2005 a 1x è assurdo dato che il tasso di errore è altissimo.
il minimo ora è 4x anche se prove fatte per una perfetta masterizzazione varia da 4x a 8x sui nuovi supporti. ;) ;) ;)

Grazie 1000 ;)
Ero convinto che la masterizzazione a 1x fosse + "solida", ma adesso mi ricredo e sfrutto con + fiducia l'lg :D
Ciao :)

PaulReedSmith
19-08-2005, 16:10
Ciao ragazzi.

Ho appena aggiornato, senza problemi, la mia versione di fw103 alla 105 dal sito uff lg.

Per prova ho comprato 2 dvd-r della "coop" :stordita: 1-8x ma il mio lg nn inizia la masterizzazione (a 4x) dice "scrittura fallita" e nn la conclude, mentre il pio la conclude, senza problemi, a 4x.

C'è qualcino tra voi che ha avuto problemi di questo tipo?

Il bello è che quando inserisco il dvd-r su lg, come velocità di masterizzazione, riconosce da un minimo di 4x a un max di 8x, mentre sul mio pio risulta da un min di 1x ad un max di 4x :confused:

Chiedo questo xkè sul forum si dice che questo lg masterizza di tutto....mi devo preoccupare?

Devo tornare alla versione 103 del fw (ma nn so come fare :muro: ) oppure è solo questione di compatibilità con lg?

Dico questo xkè, sul lettore da tavolo philips (3 anni) i dvd-r mast con il pio della coop, li legge senza far storie.

Per favore...aiutatemi.... :help:

Grazie in anticipo.
Ciao.

TechnoPhil
19-08-2005, 16:15
Ciao ragazzi.

Ho appena aggiornato, senza problemi, la mia versione di fw103 alla 105 dal sito uff lg.

Per prova ho comprato 2 dvd-r della "coop" :stordita: 1-8x ma il mio lg nn inizia la masterizzazione (a 4x) dice "scrittura fallita" e nn la conclude, mentre il pio la conclude, senza problemi, a 4x.

C'è qualcino tra voi che ha avuto problemi di questo tipo?

Il bello è che quando inserisco il dvd-r su lg, come velocità di masterizzazione, riconosce da un minimo di 4x a un max di 8x, mentre sul mio pio risulta da un min di 1x ad un max di 4x :confused:

Chiedo questo xkè sul forum si dice che questo lg masterizza di tutto....mi devo preoccupare?

Devo tornare alla versione 103 del fw (ma nn so come fare :muro: ) oppure è solo questione di compatibilità con lg?

Dico questo xkè, sul lettore da tavolo philips (3 anni) i dvd-r mast con il pio della coop, li legge senza far storie.

Per favore...aiutatemi.... :help:

Grazie in anticipo.
Ciao.


mai hai riavviato il pc dopo l'aggiornamento??

eventualmente reinstalla il master!!

strano, i firm lg sono sempre retrocompatibili, basta semplicemente eseguire il file!!

Hwupgr
19-08-2005, 16:17
Siccome dubito sulla qualità dei suddetti supporti, puoi postare con Cd/Dvd Speed il Media Id?

PaulReedSmith
19-08-2005, 16:45
mai hai riavviato il pc dopo l'aggiornamento??

eventualmente reinstalla il master!!

strano, i firm lg sono sempre retrocompatibili, basta semplicemente eseguire il file!!


Si, inoltre ho disabilitato tutti i prog in background prima di eseguire l'aggiornamento del fw poi ho riavviato il pc :(

Nn ho ankora provato a reinstallare il prec fw...nn lo so proprio fare.... :(

PaulReedSmith
19-08-2005, 16:48
Siccome dubito sulla qualità dei suddetti supporti, puoi postare con Cd/Dvd Speed il Media Id?

Dubito fortemente ank'io :stordita:
Tanto + che nn riscontro alcun problema con verbatim o tdk....

Puoi essere cosi gentile da dirmi dove e come trovo il Media Id di cd/dvd speed?

Mi faresti un grosso piacere :mc:

matteo1
19-08-2005, 17:04
http://download2.vso-software.fr/vso_inspector_setup.exe

PaulReedSmith
19-08-2005, 17:22
http://download2.vso-software.fr/vso_inspector_setup.exe

......[]

PaulReedSmith
19-08-2005, 17:23
http://download2.vso-software.fr/vso_inspector_setup.exe

Capisco che sono un pò ignorante in materia (nn in maniere), ma che cosa dovrei scaricare????
Questo link a cosa serve?
Se è un'applicativo di nero, il dvd speed ce l'ho, sennò, prima di installarlo, vorrei saprei che cosa possa essere...mah :confused:

Ti ringrazio cmq :)
Ciao.

PaulReedSmith
19-08-2005, 17:30
Siccome dubito sulla qualità dei suddetti supporti, puoi postare con Cd/Dvd Speed il Media Id?

Volevo solo sapere se devo testare un dvd vuoto con il pio visto che lg nn li fa fare (visto che nn l'ha mast e credo sia la + logica) o pieno (masterizzato però con il pio) con nero dvd speed.

Devo fare uno screenshot e inserirlo qui sul forum?

Grazie in anticipo e scusate se nn capisco, ma voi, oramai, siete veterani in materia.

Ciao.

Don Chisciotte
19-08-2005, 17:32
Dubito fortemente ank'io :stordita:
Tanto + che nn riscontro alcun problema con verbatim o tdk....

Puoi essere cosi gentile da dirmi dove e come trovo il Media Id di cd/dvd speed?

Mi faresti un grosso piacere :mc:
Apri CD-DVD Speed e clicca su Disc Info, dovresti leggere qualcosa di simile....

http://img248.imageshack.us/img248/4176/cddvdspeed7jc.png

PaulReedSmith
19-08-2005, 18:10
Apri CD-DVD Speed e clicca su Disc Info, dovresti leggere qualcosa di simile....

http://img248.imageshack.us/img248/4176/cddvdspeed7jc.png

Ti ringrazio davvero e mi scuso con tutti x la mia ignoranza in materia :)

Avevo capito che era questo l'applicativo, ma il test come si fa?

Devo mettere un dvd-r vuoto o masterizzato con qualcosa (tipo backup video)?

Il dvd-r da testare, visto che l'lg nn permette di farlo, devo inserirlo sull'altro mast (il mio pioneeer) ed eseguire il test o devo inserirlo sull'lg?

E' tutto qui quello che vorrei sapere cosi posso postare i risultati.

Spero mi possiate aiutare :(

Intanto ti ringrazio per la gentilezza, Don Chischotte ;)

Ciao.

PaulReedSmith
19-08-2005, 18:30
Allora:
Questo è quello che ho fatto:
Ho inserito un dvd-r (della coop) vergine nell'lg e questo è il risultato:


Nero CD-DVD Speed: Disc Info
Basic Information
Tipo di disco: : DVD-R
Book Type : DVD-R
Produttore: : sconosciuto
MID : TYG02
Write speeds: : 4 X - 8 X
Blank Capacity : 4.38 GB
: 4489 MB
: 4707321856 bytes
Extended Information
Layers : 1
Usage : General
Copyright protection : n/a
Recorder information
Disc Status : Empty
Raw Data
Physical Format Information (00h)
0000 - 25 0F 02 00 00 03 00 00 00 26 12 7F 00 00 00 00 - %........&......
0010 - 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 - ................
0020 - 00 02 FE 10 00 02 FF A0 00 00 00 00 00 00 00 00 - ................
0030 - 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 - ................



E' cosi che dovevo fare o devo sapere di +?

Grazie in anticipo.
Ciao.

matteo1
19-08-2005, 19:34
ti avevo linkato un programma molto + semplice per sapere l?ID dei media;ad ogni modo TYG02 è un fake Tayo Yuden;supporti di bassa qualità.
E' lo stesso ID degli Hyundai.Forse discreto solo per dati,di certo non per i film.

Kudram
19-08-2005, 19:49
ragazzi, alla fine dopo estenuante ricerca, ho deciso, tra Plextor 110D e LG 4163B, optp x quest'ultimo!

a questo punto, mi sorge un dubbio però:
sul primo canale EIDE ho 2 HD, sul secondo canale EIDE in master ho il mio fido masterizzatore CD Plextor 24x, e in slave ho il lettore DVD Toshiba M1612!

questo LG ndò lo attacco?? devo x forza togliere un lettore(o un HD)??
nn c'è altra soluzione? e nella scelta, cosa mi consigliate d togliere?
mi quoto da solo, xkè nessuno mi ha cagato :(:D:D:D;) eppoi x chiedere: ma il testi cd quality fatto cone CD-DVD speed d Nero, posso farlo co mio masterizzatore CD Plextor 24x?
lo chiedo, xkè ho provato a fare i testi ad 1cd con DivX masterizzato con questo Plextor, eppoi ad 1cd audio, e dai test risulta punteggio 100 e C1/PIE e C2/PIF a zero!!!! in entrambi i cd!!!! possibile??? :stordita:

madforthenet
19-08-2005, 19:53
ok ragazzi ho deciso trovato anche a buon prezzo e se faccio in tempo lo prendo domani.
volevo chiedervi una cosa come vedete x ora ho un masterizzatore plextor 12-10-32 sul canale ide primario come master e il lettore cd-dvd lg come slave sullo stesso canale, mentre i 3 HD sono sui canali ATA 100.
quindi il masterizzatore DVD LG 4163b lo collegherei come master sul secondo canale ide: secondo voi è OK così ?
ciao

amigafever
19-08-2005, 23:05
:) prendi lg dato che la pioneer ormai è andata insieme alla nec.
lo devi attaccare come master dato che devi usare un cavo a 80poli mentre il vecchio plextor lo metti in slave.
togli il lettore lg o compri per pochi euro una scheda pci ultra eide.
se hai avuto problemi nel aggiornamento alla 105 scarica questa versione.

http://tdb.rpc1.org/#GSA4163B

PaulReedSmith
19-08-2005, 23:15
ti avevo linkato un programma molto + semplice per sapere l?ID dei media;ad ogni modo TYG02 è un fake Tayo Yuden;supporti di bassa qualità.
E' lo stesso ID degli Hyundai.Forse discreto solo per dati,di certo non per i film.

Ciao Matteo1.
Grazie x la risposta.
Si, è vero.
L'ho installato e ho visto cos'era, quindi scusami per la mia ignoranza in materia.
Vorrà dire che, appunto, li userò per fare altre prove o masterizzare dati :rolleyes:
Ciao. :)

madforthenet
20-08-2005, 14:13
:) prendi lg dato che la pioneer ormai è andata insieme alla nec.
lo devi attaccare come master dato che devi usare un cavo a 80poli mentre il vecchio plextor lo metti in slave.
togli il lettore lg o compri per pochi euro una scheda pci ultra eide.
se hai avuto problemi nel aggiornamento alla 105 scarica questa versione.

http://tdb.rpc1.org/#GSA4163B

suppongo non ti riferissi a me dato che di canali IDE ne ho 2 e come da post sto occupando solo il Primary mentre il Secondary è vuoto.
mi pare che mettendo l' LG 4163b come master anche sul Secondary dei canali IDE non dovrei avere problemi , o no ?
ah un'altra cosa il DMA va abilitato o no ?
nel mast cd Plextor attuale se lo abilito mi da problemi e non masterizza.
ciao

madforthenet
20-08-2005, 19:56
ci siamo l'ho comprato, ma sono arrivato solo ora a casa e non ho tempo di montarlo.
lo faccio domani e poi provo e vi so dire vistp che dove l'ho preso non avevano verbatim ho preso 2 sony un dvd -r ed un dvd +r giusto x provarli entrambi
a domani
ciao

Kudram
20-08-2005, 20:27
ci siamo l'ho comprato, ma sono arrivato solo ora a casa e non ho tempo di montarlo.


quanto l'hai pagato, x curiosità?

:)

madforthenet
20-08-2005, 22:44
dove non si può dire in chiaro , ma ti posso dire che sono " esperti " , al prezzo di 54 € :D , mi pare buono no?
x i settaggi, collegamento e il DMA che mi dici ?
ciao

vegalox
20-08-2005, 22:50
e mettilo!!:)

madforthenet
21-08-2005, 01:55
e mettilo!!:)
ok in realtà si tratta di una offerta di un negozio expert di Bologna.
sul sito expert non c'è e devi andare a questo link
http://www.talentosrl.com/cgi-bin/ncommerce3/CategoryDisplay?cgmenbr=541&cgrfnbr=13810&lang=ITA
dove però è venduto a 10 € in +
bisogna guardarsi in giro x le offerte internet non sempre è + conveniente.
a proposito dovendo comprare dvd verbatim in rete dove costano meno quelli con ID MCC ? tenete presente che poi serve anche la custodia e x questo mi va bene il jewel case slim
ciao

amigafever
21-08-2005, 02:03
:) il 4163 lo trovi nuovo su ebay a 42 euro

matteo1
21-08-2005, 12:11
presso un noto store c'è ne sono a 42,90 in offerta fino al 28 agosto
penso CHe sia da prendere aL volo :D

madforthenet
21-08-2005, 13:03
ot non mi sono arrivate le mail delle ultime 2 risposte , strano.

comunque certo si risparmia sempre guardando in giro, ma in quei prezzi c'è anche la spedizione ?
a me il raporto col negozio però piace molto.
x le altre mie domande nessuno dice niente ?
ciao

matteo1
21-08-2005, 16:06
ot non mi sono arrivate le mail delle ultime 2 risposte , strano.

comunque certo si risparmia sempre guardando in giro, ma in quei prezzi c'è anche la spedizione ?
a me il raporto col negozio però piace molto.

devi aggiungere circa 2€ se ritiri presso il popitt(se è presente nella tua città).Negli altri casi non so.Io ritiro sempre nel popitt. :)


a me il raporto col negozio però piace molto.

A me non piace regalare soldi;e poi che mi dovrebbe dire un negoziante?Quando compro sono già bello informato. :D

PaulReedSmith
21-08-2005, 17:03
Ciao Ragazzi.
Ho masterizzato adesso con nero 6.6.0.14, su un verbatim dvd+r 8x certified/4.7 Gb, un backup del mio archivio con il mio lg 4163b.
Ho fatto caso adesso a questa scritta:

http://img387.imageshack.us/img387/161/nero2ia.png

Cosa vuol dire che da dvd+r lo ha convertito in dvd-r???
Se è cosi, perchè lo fa?

E xkè, una volta inserito il dvd e avviato nero, mi avvisa che sto scrivendo su un dvd multisessione che, invece, nn lo è?

Boh....

Mi potete aiutare?
Grazie in anticipo.
Ciao.

madforthenet
21-08-2005, 17:03
devi aggiungere circa 2€ se ritiri presso il popitt(se è presente nella tua città).Negli altri casi non so.Io ritiro sempre nel popitt. :)

A me non piace regalare soldi;e poi che mi dovrebbe dire un negoziante?Quando compro sono già bello informato. :D

mi daresti magari con un pvt il link vorrei vedere magari x altre cose.
comunque i siti che ho trovato sì a 42 € , ma poi almeno 9€ di spese e anche di + x il contrassegno.
x i negozi è una defoformazione dovuta al fatto non delle informazioni , anche io mi informo prima , ad es qui sul forum, ma di poter parlare con una persona in caso di problemi ed in passato ne ho avuti.
se poi la differenza è pochi € ................
scusate se rilancio la quaestione del mio posto sui settaggi, collegamenti,dma e acquisto dvd in rete ?
magari un pvt.
ciao

matteo1
21-08-2005, 17:11
ho visto che sei di bologna,per cui il popitt c'è di sicuro.Ci vado anche io :D
ora ti invio il link,ma se stavi attento al mio post potevi capire a chi mi riferivo. :D

madforthenet
21-08-2005, 17:22
:doh:
adesso l'ho capito non ci pensavo siccome prendo sempre contro al taso maiuscole , pensavo che .......................
lì non ci avevo guardato non so perchè. :muro:
ho scritto Bologna perchè ho la sede di lavoro, ma io abito ad Anzola Emilia, ma sono appunto a Bologna Tutti i giorni.
prego non darmi del rompi....... se rilancio gli altri quesiti
se gentilmente tu o qualcuno rispondesse....
ciao

matteo1
21-08-2005, 17:28
il dma va attivato,per aggiornare è meglio che sia sul secondario come master;devi decidere tu cosa levare.In genere è preferibile avere un lettore dvd e un masterizzatore.Il dma va attivato per forze,ma in genere lo è in automatico.

madforthenet
21-08-2005, 17:40
ok grazie
lo metterò sul secondario da solo come master, ma non devo tgliere niente , perchè masterizzatore cd e lettore dvd sono come dicevo sul canale ide primario e x adesso il secondario è libero. gli HD sono sull'ata100.
x il dma avevo il dubbio perchè col mast cd plextor se lo abilto non masterizza +.
i dvd dove li compri ? meglio verbatim o ritek dovendoli comprare in rete , ovviamente in tubo , ma con le custodie magari slim a parte ?
avevo trovato un'offerta interessante, ma mi sono perso il link ora lo ricerco.
ciao

PaulReedSmith
21-08-2005, 17:41
Ciao Ragazzi.
Ho masterizzato adesso con nero 6.6.0.14, su un verbatim dvd+r 8x certified/4.7 Gb, un backup del mio archivio con il mio lg 4163b.
Ho fatto caso adesso a questa scritta:

http://img387.imageshack.us/img387/161/nero2ia.png

Cosa vuol dire che da dvd+r lo ha convertito in dvd-r???
Se è cosi, perchè lo fa?

E xkè, una volta inserito il dvd e avviato nero, mi avvisa che sto scrivendo su un dvd multisessione che, invece, nn lo è?

Boh....

Mi potete aiutare?
Grazie in anticipo.
Ciao.

PaulReedSmith
21-08-2005, 17:42
malediz....me l'ha mandata 2 volte....sorry... :(

vegalox
21-08-2005, 18:04
li converte in dvd-rom in modo che possano essere letti su tutti i lettori dvd poiche il formato dvd+r non e approvato come standard dal forum mondiale vedi http://www.dvdforum.com/forum.shtml

ciao
e non comprare dvd+r :sofico: :sofico: :sofico:

matteo1
21-08-2005, 18:42
ciao
e non comprare dvd+r :sofico: :sofico: :sofico:
Mi sa che non hai visto la compatibilità DL :read: ; il dvd forum sta infatti pensando di rilasciare la possibilità del bitsetting sul DL.
Altro che non comprare +R,tanto i lettori attuali leggono senza problemi + e -,anche quelli economici.

vegalox
21-08-2005, 18:44
ahahahahhaahha:)) staremo a vedere:) :sofico: :fagiano: :fagiano: :sofico: :sofico:

matteo1
21-08-2005, 18:48
non è mica un'ipotesi la bassa compatibilità dei -R DL.
http://www.cdfreaks.com/article/201/5

vegalox
21-08-2005, 18:52
se fosse cosi il dvd forum li avrebbe gia mjessi al bando!! :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

matteo1
21-08-2005, 18:54
e lasciare libero mercato ai +R?

vegalox
21-08-2005, 18:56
il dvd forum e un organismo internazionale al di sopra della parti , una specie di ONU , dei brevetti informatici se fosse cosi non avrebbero apporvato i -R

credimi.... :muro: :muro:

matteo1
21-08-2005, 18:58
il dvd forum e un organismo internazionale al di sopra della parti , una specie di ONU , dei brevetti informatici se fosse cosi non avrebbero apporvato i -R

credimi.... :muro: :muro:
Allora sono in mala fede quelli di cdfreaks?
Io continuo con i dvd5, 9€ non li regalo mica

PaulReedSmith
21-08-2005, 19:02
non è mica un'ipotesi la bassa compatibilità dei -R DL.
http://www.cdfreaks.com/article/201/5

Ciao raga.

Grazie per le risposte.

Solo è che nn sapevo che, cmq sia, il dvd+r a singolo strato viene sempre convertito a dvd-r a singolo strato in fase di masterizzazione.....che ca**ata però... :(

Vorrei precisare che sto parlando di dvd+r a singolo strato nn DVD DL+r (tanto il mio lg manco li masterizza i DVD DL-R...)

Quindi dite che, siccome nn è riconosciuto, è inutile che compri dvd+r a singolo strato se tanto li masterizza come dvd-r a singolo strato, giusto?

Se è cosi è una gran menata... :confused:

matteo1
21-08-2005, 19:08
Ciao raga.

Grazie per le risposte.

Solo è che nn sapevo che, cmq sia, il dvd+r a singolo strato viene sempre convertito a dvd-r a singolo strato in fase di masterizzazione.....che ca**ata però... :(

Stai facendo un pò di confusione;si parla di bitsetting dvd+R in dvd-rom( e non -R che è un'altra cosa);inoltre non è automatico,ma dipende dai settaggi di nero.Se tu lasci -rom tutti i +r vengono settati a rom,se non lo vuoi basta che lo metti nelle opzioni di scrittura.Se hai nero in italiano c'è una guida fatta benissimo che attende di essere letta. :)

madforthenet
21-08-2005, 19:12
X matteo1
OK visto il pvt vado a vedere
grazie
ciao

PaulReedSmith
21-08-2005, 20:02
Stai facendo un pò di confusione;si parla di bitsetting dvd+R in dvd-rom( e non -R che è un'altra cosa);inoltre non è automatico,ma dipende dai settaggi di nero.Se tu lasci -rom tutti i +r vengono settati a rom,se non lo vuoi basta che lo metti nelle opzioni di scrittura.Se hai nero in italiano c'è una guida fatta benissimo che attende di essere letta. :)

eh....sbagliando s'impara ;)

ti ringrazio x adesso.

Vedrò se riesco a zupparci qualcosa....però rimane sempre il dilemma sul perchè, se metto in masterizzazione un dvd+r sul pioneer, lo masterizza tranq e lo riconosce come +r, mentre sull'lg devo settare il bitsetting (te lo dico xkè ho già provato).

Una domanda te la vorrei fare (cosi mi metti nella lista nera dei rompi balle):

c'è molta differenza tra un +r ed un -r come qualità e duratura nel tempo per fare backup di dati?

Ti ringrazio in anticipo.
Ciao :rolleyes:

vegalox
21-08-2005, 20:06
non c'e differenza usano solo due tecnologie divverse i +r registrazione sequenziale , dvd-r registrazione ramdom e cosi anche in lettura:) la qualita' e' la stessa ma non la compatibilita':)

madforthenet
21-08-2005, 20:11
non c'e differenza usano solo due tecnologie divverse i +r registrazione sequenziale , dvd-r registrazione ramdom e cosi anche in lettura:) la qualita' e' la stessa ma non la compatibilita':)
Scusate se intervengo , ma interessa anche a me.
ok qualità uguale , ma perchè compatiblità no ?
anche i +R non vengono letti ormai da tutti i lettroi ?i problemi non sono solo su quelli + vecchi ?
ciao

M4st3r
21-08-2005, 20:57
Scusate se intervengo , ma interessa anche a me.
ok qualità uguale , ma perchè compatiblità no ?
anche i +R non vengono letti ormai da tutti i lettroi ?i problemi non sono solo su quelli + vecchi ?
ciao
Io sapevo che un DVD+R bitsettato come DVD-ROM garantisse una max compatibilità con tutto :)

matteo1
21-08-2005, 21:19
il setting -rom aumenta la compatibilità con vecchi lettori o comunque lettori che non supportano i +,ma non credo che ciò possa influire in alcun modo con la durata nel tempo.Per quelle è meglio affidarsi a supporti di qualità.

amigafever
21-08-2005, 23:11
:) allora i vecchi pioneer non hanno il bit setting solo dal 109 e alcune versioni modate del 108.
il bit setting riscrive sopra il codice del dvd facendolo credere al lettore un dvd-rom.
questo comporta che alcuni vecchi lettori o dvd da tavolo che non vogliono leggere i dvd+r li leggono tranquillamente.

il dvd-r è quello certificato dal dvd forum è ha una compatibilita' con buoni supporti del 99 %.
il dvd+r senza bit setting ha una compatibilita' del 65/70 % mentre con il bit setting arriva al 99%.

la durata e la qualita' è uguale.
se prendi un dvd-r e un dvd+r della verbatim sono uguali cambia solamente la struttura del dye organico.
poi non so' dirvi nel tempo se un dye organico del dvd-r o dvd+r è migliore e dura di piu'.

il bit setting è stato inventato perche' quasi tutti compravano i dvd-r uno per il costo minore e due per la maggiore compatibilità(rapporto 100 a 1)
il dvd+r era rilegato hai vecchi masterizzatori sony/philips e pochi altri che usavano solo i +,per riuscire a renderli + compatibili con i nuovi masterizzatori hanno implementato il bit setting che fa' credere al lettore di turno che il supporto non sia un dvd masterizzato ma un dvd originale.
io per esperienza uso sia dvd-r (la maggioranza) sia i dvd+r pero' con il bit setting.
questa idea è stato implementato anche sui dvd+rw e dvd+r dl
ora nel 2005 i prezzi si sono quasi allineati tra i due formati e ogniuno usa quello che vuole.
il forum dvd non ha mai certificati i dvd+r e i dvd+r dl,principalmente perche' sony/philips non hanno accettato di sottostare alle sue regole e hanno voluto creare molta confusione introducendo i +.
se non avrebbero fatto i masterizzatori multi formato i dvd+r sarebbero scomparsi da un pezzo.
il gioco è ricominciato con i laser blu,il dvd-r hd è del forum dvd costa di meno ed è + compatibile pero' arriva a 30gb in dl il blu ray invece è di sony/philips non è compatibile (almeno fino ad ora con i dvd) è ha 30gb non in dl.
poi i fantomatici blu ray da 150gb sono al momento solo pubblicita' occulta,
dato che fanno fatica a produrre i doppio strato pensate il quadruplo o +.

puoi come ogni cosa esistente ,ogniuno tifa e cerca di spingere questo o quello,cè gente che dice prendi solo + sono compatibili con il bit setting,altri prendi i - sono del forum,per fortuna ora possiamo scielglere quello che ci aggrada tanto sono compatibili entrambi

saluti :D :D :D

madforthenet
21-08-2005, 23:20
perciò alla fine non resta che scegliere ovviamente un buon supporto e tra -R e +R quelli che troviamo a prezzo + favorevole ed a parità di prezzo o a naso o la monetina
con LG 1463b e Nero entrambi aggiornati , il bitsetting è abilitabile con tutte le marche di supporti oppure no ? scusate la domanda stupida è un dubbio che mi è venuto mentre scrivevo.
ciao

amigafever
21-08-2005, 23:35
:) si basta che sia un +

PaulReedSmith
22-08-2005, 00:05
:) si basta che sia un +

Siete uno spettacolo, ragazzi, tanto di cappello :mano:

Grazie a tutti ;)

Ciao e alla prox

Buonanotte :ronf:

M4st3r
22-08-2005, 08:13
Io sto comprando solo +R (ricoh, MCC aka Verbatim) da quando ho avuto il LiteOn per via del fatto che li masterizzava meglio .. ora anche con il 4163 sono rimasto in casa +R .

Fin'ora ne ho dovuti buttare solo 1 (nn so per quale motivo, era pure un ottimo RicohJPNR0002) :)

Zino
22-08-2005, 13:11
Se non ci sono particolari differenze tra + e -, allora perchè dite di preferire i + :confused: ??

M4st3r
22-08-2005, 15:05
Se non ci sono particolari differenze tra + e -, allora perchè dite di preferire i + :confused: ??
Perché, se devo mettere un DVD+R masterizzato in un vecchio lettore dvd che NON riconosce i DVD-R/+R non ho problemi se prima ho impostato il booktype su DVD-ROM, ad esempio :D

TechnoPhil
22-08-2005, 19:10
signori da quando è stato inventato il "book type setting" i supporti + compatibili sono i DVD+R!!

quindi se si fa del video è consigliato il + mentre x il resto il -

ciò nn toglie che 1 possa fare come vuole (io x es nn ho mai avuto problemi con nessun tipo di formato,sempre letti ovunque!!) ;)

Zino
22-08-2005, 19:18
Che cosa sarebbe il book type setting?? :confused:

Diciamo quindi che per i dati vanno bene i -R, ma anche i +R
Mentre per i filmanti sono consigliati i +R

Giusto?

amigafever
23-08-2005, 00:07
:) allora i dvd+r con il bit setting vanno bene se hai un lettore vecchio o che ha problemi con i dvd masterizzati se no' che tu usi i dvd+r o i dvd-r non cambia nulla sia per il video che per i dati.
puoi se uno pensa che dato che posso fare il bit setting e trasformarlo in dvd-rom è meglio il dvd+r sbaglia.
ve lo detto ora sia i dvd-r che i dvd+r se di marca e masterizzati con pochi errori pi/pif/po vanno bene sul 99 % dei lettori.
quindi ogniuno prenda quello che per le sue tasche/esigenze/o trova gli vada bene.
le polemiche i dvd-r sono meglio,no sono meglio i dvd+r lasciamole hai bambini.
sono tecnologie quasi simili e la differenza che prima esisteva con i dvd-r ora è stato completamente eguagliata(con il bit setting).
l'unico consiglio che vi posso dare è comprare dvd di buona qualita' che con il tempo si ripagano da soli sia in durata sia nella vita del laser del masterizzatore,sia nel scegliere i masterizzatori migliori che riescano a bruciare in maniera quasi perfetta il supporto che gli diamo in pasto.
anche qui ci sono le varie tifoserie meglio questo,no meglio quello.
ora come qualita' di scrittura (non di velocità):

lg 4163 (masterizza di tutto e bene)
teac 516E (difficile da reperire appena uscito)
benq 1620 (il 1640 non proprio un gran master come qualità)
plextor 712 (non fa' i dl)
plextor 716 (buono pero' solo su certi supporti su altri e scadente)
pioneer 107 (pero' con i vecchi supporti e sui dvd-r è scadente sui dvd+r)

i pioneer 108/109/110 non valgono un gran che' come del resto i nec (stesso chip e stessa meccanica)

questi sono i migliori masterizzatori dvd come qualita' se uno vuole solo la velocita' la classifica cambia.

madforthenet
23-08-2005, 00:47
:)
montato e masterizzato il primo DVD -R , SONY x l'esattezza, inizialmente di back up di una parte dei miei lp convertiti in mp3 come archivio a 8x, in 10' circa tutti i file leggibili, dvd poi chiuso.
il problema ce l'ho io non mi funzione o non so far funzionare bene nero cd-dvd speed x fare i test mi fa solo il benchmark e lo scandisk, perchè ?
gli altri test li fa solo su dvd video o cosa ? devo settare qualcosa da qualche parte ? se sì cosa e dove ? non è che c'entrano quei settaggi nel registro di Win di cui ho sentito parlare ?
nel lanciare i test a dvd vuoto mi dà un errore
52100 LOGICAL BLOCK ADDRESS OUT OF RANGE
che sulla lista degli errori è indicata come
The software is using a command which is not supported by the drive
in che senso ; colpa del amsterizzatore o del dvd perchè è vuoto o altro ?
insomma mi serivrebbe una bella guida sull'uso di nero cd-dvd speed che anche nel manuale o nel sito http://www.cdspeed2000.com/ ho trovato spiegata bene almeno x me.
mi potete dare una mano almeno nel dirmi dove posso trovare una guida decente che poi me la leggo da solo ?
sempre grazie infinite x la pazienza
ciao

luciferme
23-08-2005, 00:59
i pioneer 108/109/110 non valgono un gran che' come del resto i nec (stesso chip e stessa meccanica)




perchè disprezzi tanto pioneer e nec???io di lg ne ho provati(però solo dei modelli nn recentissimi...max 8-12x in scrittura) e nn mi hanno entusiasmato particolarmente...il nec,a parte il 1300,gli altri li ho trovati molto buoni,sia il 25xx che il 35xx..li ho provati tutti...certo,alcune cose nn mi hanno soddisfatto,come il fatto che nn mi legge alcuni supporti ( solo 1 marca,in verità, nn molto recente e anche nn molto buona...).
come pioneer ho provato solo il 108 e nn mi è piaciuto per niente...come scrittura nn era un granchè...magari avevo un firmware nn molto buono...come lettura andava un po' meglio, ma nn ha niente a che vedere con il vecchio pioneer 104 o con il lettore dvd che tutt'ora ha mio fratello!!leggono veramente di tutto!!!
ora volevo provare il pioneer 110,sperando che scriva bene e che mi legga meglio del nec!
però sono anche tentato di provare l'Lg...visto che nn sembra malvagio...sperando che nn sia come il mio lettore LG...che a dire il vero fa un po' pena...

amigafever
23-08-2005, 01:34
:) io non disprezzo nessuno ho fatto solo una classifica non di parte dei masterizzatori che masterizzano con qualita'.
la nec/pioneer due marche ma stesso prodotto da quando i prezzi si sono abbassati sotto i 55 euro hanno fatto un po' pena nella qualita' mentre nella lettura usando una differente lunghezza d'onda del laser se la cavano meglio.
il 4163 non dico che' è stato fatto meglio ma sul campo masterizza veramente bene con pochi errori,certamente si potrebbe fare di meglio ma in giro a parte il futuro teac non vedo meccaniche e electronica capace di essere cosi' precisa da fare pochi errori.
gli lg non mi hanno sinceramente ma preso ma dal 4120 in poi sono sempre migliorati come qualita' ed il prezzo è molto basso.
pensa che se trovi in negozio un 4163 diciamo a 45/50 euro masterizza meglio del plextor 716 che costa 115 euro,anche se la qualita' dei materiali o della meccanica non puo' essere paragonata al 716.
parlando per l'ennesima volta sui test.
non è possibile fare nessuntest di qualita' ne con il 4163 ne con le serie precenti devi usare un liteon/plextor/nec e con la modifica al registro anche i pioneer (anche se non sono proprio precisi).
io gli testo con il plextor 712,il 716 lo dato via masterizza peggio del 712 pero' ha i dl il 712 no.
ho pure dato via il pioneer,liteon/benq perche' anche se avevano velocita' e non bruciavano i dvd dopo i test avevano errori troppo alti.
per la guida di nero cè direttamente in nero quando lo installi,vai su start ,tutti i programmi,nero e vedi i tutorial con le varie spiegazioni.
oppure usa google,chi cerca trova.
parlando del pioneer 110 sinceramente mi sono leggermente stufato sul discorso non masterizza benissimo ma' e nuovo è con i nuovi firmware andra' meglio,ma stiamo scherzando, e come se vado a comprare la macchina nuova e il concessionario mi dice sa' la macchina funziona pero' tira un po' a sinistra vedra' che fra' un po' il nostro meccanico riuscira' a sistemarla.

madforthenet
23-08-2005, 01:50
:) parlando per l'ennesima volta sui test.
non è possibile fare nessuntest di qualita' ne con il 4163 ne con le serie precenti devi usare un liteon/plextor/nec e con la modifica al registro anche i pioneer (anche se non sono proprio precisi).
io gli testo con il plextor 712,il 716 lo dato via masterizza peggio del 712 pero' ha i dl il 712 no.
ho pure dato via il pioneer,liteon/benq perche' anche se avevano velocita' e non bruciavano i dvd dopo i test avevano errori troppo alti.
per la guida di nero cè direttamente in nero quando lo installi,vai su start ,tutti i programmi,nero e vedi i tutorial con le varie spiegazioni.
oppure usa google,chi cerca trova

lo so che se nè parlato tanto, ma x me sono cose nuove e nel manuale di Nero c'è poco o niente.
perchè non è possibile fare i test di qualità sugli LG ? non mi pare sia scritto ufficialmete da nessuna parte o almeno io non ho letto niente del genere.
e cosea dovrebbero avere che invece non hanno ?
non esistono altri prog che lo possono fare ?
ciao
sto cercando in rete una guida in rete, ma x ora nisba.

NintendoFan
23-08-2005, 05:59
lg 4163 (masterizza di tutto e bene)
teac 516E (difficile da reperire appena uscito)
benq 1620 (il 1640 non proprio un gran master come qualità)
plextor 712 (non fa' i dl)
plextor 716 (buono pero' solo su certi supporti su altri e scadente)
pioneer 107 (pero' con i vecchi supporti e sui dvd-r è scadente sui dvd+r)

i pioneer 108/109/110 non valgono un gran che' come del resto i nec (stesso chip e stessa meccanica)

questi sono i migliori masterizzatori dvd come qualita' se uno vuole solo la velocita' la classifica cambia.
Ciao! :)
Io ho il Plextor 716A e non mi trovo male.... :D Con il fw1.08 è ok!
Volevo prendere il 4163B, ma l'impossibilità di fare i test e la modalità Z-Clv per scrivere i dvd a 8x non mi hanno convinto molto.. Resta cmq un gran masterizzatore :O
Parli del TEAC DV-W516E vero? :confused: Ma è così buono come writer? :mbe:

amigafever
23-08-2005, 08:11
:) sul teac tutti parlano + che bene,poi la teac ha sempre fatto grandi meccaniche nel 516e hanno migliorato la scrittura,peccato che costi sopra i 90 euro e sia difficile da trovare anche per la cattiva distribuzione.

sui test con gli lg non è possibile al momento attuale,penso sia un problema di integrato firmware.

su nero sinceramente non so' che dirti io l'ho sempre usato senza aver mai letto la documentazione.

Kudram
23-08-2005, 09:58
è uscito in promozione il 4165B a 50 euri!


a capire cosa ha in più rispetto al 4163B!?! :mbe:

Don Chisciotte
23-08-2005, 09:58
:) sul teac tutti parlano + che bene,poi la teac ha sempre fatto grandi meccaniche nel 516e hanno migliorato la scrittura,peccato che costi sopra i 90 euro e sia difficile da trovare anche per la cattiva distribuzione.

sui test con gli lg non è possibile al momento attuale,penso sia un problema di integrato firmware.

su nero sinceramente non so' che dirti io l'ho sempre usato senza aver mai letto la documentazione.Ma i TEAC attuali non sono mica drive di altri produttori rimarchiati? :confused:

Zino
23-08-2005, 15:17
Non riesco a scaricare il firmware A105 e A104 (x backup)...
Mi dice che dal sito non funziona...
Mi potete aiutare?

PaulReedSmith
23-08-2005, 16:12
Ciao Ragazzi :)
Ho notato che nero info tool, mi da, come driver aspi di default, questi:

http://img366.imageshack.us/img366/1824/systemaspi1hj.png

mentre, sembrerebbe che, cliccando sul menu a tendina, quest'altri siano meglio:

http://img354.imageshack.us/img354/949/neroaspi3wy.png

Cosa significa?
Quali devo usare?
Quali differenze ci sono?

Vi ringrazio in anticipo.
Ciao :rolleyes:

amigafever
23-08-2005, 19:49
:) allora per scaricare la 105 usare il link che vi avevo postato qualche post prima.
sui drivers aspi cambia poco se usi windows xp,cambia molto se usi win 98/me.
molti lo pensano che sia un rimarchiato sinceramente le caratteristiche del teac mi sembrano molto quelle del top lg 4168 ma puo pure essere che siano della teac stessa ,l'unico dubbio è che il teac masterizza anche i dvd-ram come lg.
il 4165b non masterizza i dvd-ram

amigafever
23-08-2005, 19:51
:D dimenticavo se hai i drivers aspi corrotti ti conviene rinstallarli con l'ultima versione la 4.72

Zino
23-08-2005, 20:04
:) allora per scaricare la 105 usare il link che vi avevo postato qualche post prima.



L'archivio che si scarica è corrotto :muro:

vegalox
23-08-2005, 20:37
qualcuno ha capito che differenza c'e fra il 4163 b e il 4165 b???????

vegalox
23-08-2005, 20:49
sul sito lg c'e gia il firmware nuovo per il 4165b che ottimizza scrittura su dvdr-ram

Kudram
23-08-2005, 20:51
qualcuno ha capito che differenza c'e fra il 4163 b e il 4165 b???????
sì, il 4165 masterizza anke i DVD-R Dual Layer! ;)

PaulReedSmith
23-08-2005, 21:49
:D dimenticavo se hai i drivers aspi corrotti ti conviene rinstallarli con l'ultima versione la 4.72

Grazie amigafever ;)

Puoi dirmi dove li posso trovare?

Grazie in anticipo,
Ciao :)

amigafever
23-08-2005, 23:33
:) i drive aspi li scarichi sul sito della adaptec.

ma sei veramente sicuro che il 4165 masterizza pure i ram ?

madforthenet
23-08-2005, 23:48
:)
sui test con gli lg non è possibile al momento attuale,penso sia un problema di integrato firmware.


allora che controlli si possono fare prima e dopo e con cosa ?
solo il benchmark e lo scan disk con dvd speed oppure i test di plextools ?
ciao

Zino
24-08-2005, 01:46
L'archivio che si scarica è corrotto :muro:

Qualche fortunato possessore di firmware A105 che gentilmente me lo può girare in posta?? :)

Vorrei provarlo per capire se mi risolve i problemi di scrittura....grazie!

alexmere
24-08-2005, 08:03
Qualche fortunato possessore di firmware A105 che gentilmente me lo può girare in posta?? :)

Vorrei provarlo per capire se mi risolve i problemi di scrittura....grazie!
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=966252

amigafever
24-08-2005, 19:21
:) allora ti ho mandato la 105 via email.
se hai avuto problemi nel scaricarla mi sa' che hai problemi sul tuo computer,quindi controlla il tuo browser e impostazioni firewall per il futuro

marco46
24-08-2005, 19:45
Ho acquistato l'LG 4163b, dovrebbe arrivarmi venerdì. Al momento ho un lettore dvd Liteon 165H e un masterizzatore CD sempre liteon (proprio ora non ricordo il modello, cmq 52x32x52x)
Nessuno dei 2 mi ha mai dato problemi e non so se mettere l'LG al posto del lettore dvd e leggere i dvd col nuovo masterizzatore, masterizzando i cd sempre col vecchio, o sostituire proprio il vecchio masterizzatore e masterizzare tutto col nuovo (cd e dvd)
Discorso intricato, spero abbiate capito :D

madforthenet
24-08-2005, 19:50
ciao marco46
io ero in una situazione simile ed il masreizzatore cd plextor non l'ho buttato via anzi....
naturalmente l'ho potuto fare , perchè avevo posto negli slot da 5,1/4" e nei canali ide .
dipende da te io se fossi in te lo terrei poi quando avesse problemi...............
ciao

marco46
24-08-2005, 20:36
Si infatti quello che tolgo non lo butterò... Solo che non so quale togliere, se il lettore dvd e leggere i dvd col nuovo lg, oppure togliere il masterizzatore continuando a leggere i dvd col liteon e masterizzare sia cd che dvd con l'LG

madforthenet
24-08-2005, 20:49
Si infatti quello che tolgo non lo butterò... Solo che non so quale togliere, se il lettore dvd e leggere i dvd col nuovo lg, oppure togliere il masterizzatore continuando a leggere i dvd col liteon e masterizzare sia cd che dvd con l'LG

intendevo il contrario cioè tenerlo proprio montato, slot anteriori e canali ide permettendo, ma se ho visto bene la tua scheda ha un solo canale ide quindi max 2 periferiche................mah a questo punto io smonterei il masterizzatore cd, poi è una cselta da monetina se lo tiene un domani potrai sempre decidere di rimonatrlo al posto di qualcosa che non va + tanto bene.
ciao

Kudram
24-08-2005, 21:28
intendevo il contrario cioè tenerlo proprio montato, slot anteriori e canali ide permettendo, ma se ho visto bene la tua scheda ha un solo canale ide quindi max 2 periferiche................mah a questo punto io smonterei il masterizzatore cd, poi è una cselta da monetina se lo tiene un domani potrai sempre decidere di rimonatrlo al posto di qualcosa che non va + tanto bene.
ciao
ma leggevo k esistono delle schede PCI eide, dite k sono buone da montare?

madforthenet
24-08-2005, 21:59
francamente non ti sono dire non conosco nessuno che le abbia montate.
comunque sono fatte da produttori noti e dovrebbero andare bene
bisogna vedere i prezzi e se ne vale la pena.
ti mando in pvt un paio di link
ciao

Kudram
24-08-2005, 23:53
grazie! gentilissimo! ;)

jumpy70
25-08-2005, 05:51
Stamane l'ho installato, ma Windows quando giunge al punto di riconoscerlo mi da schermata blu e si riavvia. Che può essere?

Ho rimesso il vecchio Pioneer e tutto funziona

amigafever
25-08-2005, 06:33
:D metti un cavo da 80 poli

marco46
25-08-2005, 08:22
Stamane l'ho installato, ma Windows quando giunge al punto di riconoscerlo mi da schermata blu e si riavvia. Che può essere?

Ho rimesso il vecchio Pioneer e tutto funziona
Stranissimo... L'avevi collegato bene? Hai controllato i jumper del master-slave?

jumpy70
25-08-2005, 10:21
Me l'hanno cambiato. Ho instalalto il nuovo, vado a fare la'ggiornamento firmware da 103 a 105 (andato ok) ed ora succede la stessa cosa che con il primo master. :(

M4st3r
25-08-2005, 10:50
Forse c'è una incompatibilità con la scheda madre :confused:

jumpy70
25-08-2005, 11:02
Comincio a pensare ai drivers nVidia per nForce4

High Speed
25-08-2005, 14:11
allora che controlli si possono fare prima e dopo e con cosa ?
solo il benchmark e lo scan disk con dvd speed oppure i test di plextools ?
ciao

ti consiglio di usare "cd-dvd diagnostic" in "moderate scan" (impiega 1 minuto c.ca) dopo ogni masterizzazione; saprai subito se il dvd è buono o meno, perchè ti dice quanti "soft errors" presenta, che possono essere anche trascurabili e soprattutto, se presenta "hard errors", che nell' ipotesi il valore non sia uguale a 0 puoi anche buttare il cd-dvd.



@jumpy70
cioè prima di flasharlo funzionava ? e dopo no ?

jumpy70
25-08-2005, 16:40
Il primo si bliccava al rilevamento nuova periferica ( cd-rom diceva), il secondo si è instalalto, ho riavviato e flashato. Al riavvio stesso probloema del primo (che non avevo flashato

Don Chisciotte
25-08-2005, 16:59
Il primo si bliccava al rilevamento nuova periferica ( cd-rom diceva), il secondo si è instalalto, ho riavviato e flashato. Al riavvio stesso probloema del primo (che non avevo flashatoUn bel format c: ....e poi niente driver IDE NVidia ;)

madforthenet
25-08-2005, 22:54
ti consiglio di usare "cd-dvd diagnostic" in "moderate scan" (impiega 1 minuto c.ca) dopo ogni masterizzazione; saprai subito se il dvd è buono o meno, perchè ti dice quanti "soft errors" presenta, che possono essere anche trascurabili e soprattutto, se presenta "hard errors", che nell' ipotesi il valore non sia uguale a 0 puoi anche buttare il cd-dvd.


ottimo 1000 grazie cercavo una cosa del genere
lo vado a cercare subito.
ciao

Zino
26-08-2005, 00:30
Ho burnato un Sony DVD-R ad 8x con Nero ultima versione dopo aver aggiurnato il firmware, ma purtroppo continuo ad avere errori...

http://img349.imageshack.us/img349/2596/jlmsxjhd166sds1c26august200500.th.png (http://img349.imageshack.us/my.php?image=jlmsxjhd166sds1c26august200500.png)

Ho provato anche la scansione con CD/DVD Diagnostic che in "moderate scan" mi segnala la bellezza di 35.96 % di soft errors e 0% di hard errors
:mbe:

Può essere che il lettore DVD LiteOn legga cazzate?? Perchè non sò più che cavolo fare... :muro:

M4st3r
26-08-2005, 08:16
Ho burnato un Sony DVD-R ad 8x con Nero ultima versione dopo aver aggiurnato il firmware, ma purtroppo continuo ad avere errori...

http://img349.imageshack.us/img349/2596/jlmsxjhd166sds1c26august200500.th.png (http://img349.imageshack.us/my.php?image=jlmsxjhd166sds1c26august200500.png)

Ho provato anche la scansione con CD/DVD Diagnostic che in "moderate scan" mi segnala la bellezza di 35.96 % di soft errors e 0% di hard errors
:mbe:

Può essere che il lettore DVD LiteOn legga cazzate?? Perchè non sò più che cavolo fare... :muro:
CD/DVD Diagnostic secondo me nn funziona oppure da una scansione inesatta .. TUTTI i dvd (di diverse marche e masterizzati a diverse velocità) danno pure a me il 35% di soft errors ..

Kudram
26-08-2005, 09:49
il test cd quality fatto con CD-DVD speed d Nero, posso farlo col mio masterizzatore CD Plextor 24x?
lo chiedo, xkè ho provato a fare i testi ad un cd contenente un DivX masterizzato con questo Plextor, eppoi ad un cd audio, e dai test risulta punteggio 100 e C1/PIE e C2/PIF a zero!!!! in entrambi i cd!!!! possibile??? :stordita:


mi quoto, xkè ancora nessuno mi ha risposto! i test CD-DVD Speed d Nero posso farli col mio masterizzatore CD Plextor 24x? :muro:

High Speed
26-08-2005, 12:55
Ho provato anche la scansione con CD/DVD Diagnostic che in "moderate scan" mi segnala la bellezza di 35.96 % di soft errors e 0% di hard errors
:mbe:


beh 35.96 è nella media, normalmente su centinaia di dvd vedo i valori oscillare tra il 25% ed il 49% di soft errors...

High Speed
26-08-2005, 12:59
ps

@ zino

per il tuo liteon 166s è disponibile da tempo un nuovo firmware ds1e ;)

Zino
26-08-2005, 19:33
ps

@ zino

per il tuo liteon 166s è disponibile da tempo un nuovo firmware ds1e ;)

L'ho già aggiornato, ma non è cambiato nulla :cry:

Zino
26-08-2005, 19:37
CD/DVD Diagnostic secondo me nn funziona oppure da una scansione inesatta .. TUTTI i dvd (di diverse marche e masterizzati a diverse velocità) danno pure a me il 35% di soft errors ..

Ho fatto diverse prove anche con dei cd-rom vecchi masterizzati con il buon vecchio LiteOn 40125W e ho notato un'infinità di errori.
Credo anche io che sia poco affidabile, forse occorre usare la modalità completa di scan...

A parte questo, sui miei dvd continuano ad avere una serie di picchi rossi che proprio non riesco a risolvere....

Questo ultimo postato che dite, lo devo provare a rifare??? :confused: :mbe:

Don Chisciotte
27-08-2005, 16:47
Queste sono le scansioni fatte con Plextools (Plextor 716) e CD-DVD Speed (lettore DVD Asus E616P2) di un DVD Verbatim 8x masterizato a 8x con Cyberlink Power2Go....http://img17.exs.cx/img17/5507/a4rhappy2.gif

http://img361.imageshack.us/img361/2375/verbatimra8xfilm445xn.png
http://img361.imageshack.us/img361/6636/asusdvde616p2film448xq.png

M4st3r
28-08-2005, 10:02
Io invece ho masterizzato a 12x due Ricoh JPNR0002 (DVD+R 8x) e ho avuto come risultato 2 DVD da buttare, pieni di pixel e scene che saltano :(

Ora proverò a masterizzarli alla loro corretta velocità e vedremo cosa ne esce fuori .. strano questo comportamento visto che altri DVD MCC (verbatim rimarchiati DATASAFE) li burnavo tranquillamente a 12x senza problemi :confused:

madforthenet
28-08-2005, 11:21
ragazzi aiuto !!!
sarò tonto , ma non trovo dove si setta il bitsetting in Nero 6 e il firmware l'ho aggiornato al A105.
dove lo trovo ? nella guida non l'ho trovato
grazie ciao

madforthenet
28-08-2005, 12:08
ragazzi aiuto !!!
sarò tonto , ma non trovo dove si setta il bitsetting in Nero 6 e il firmware l'ho aggiornato al A105.
dove lo trovo ? nella guida non l'ho trovato
grazie ciao

mi auto quoto x sottolineare che sono tonto, era come ovvio nelle opzioni del masterizzatore , ma non era scritto bitsetting e così pensavo che non ci fosse.............
chiedo scusa, ma purtroppo ho un problemino non da ridere col pc che non mi + in internet con win 2000 dopo avere installato un adattatore blutooth Connect x un Motorola, ma di questo faro un thread nelle reti
ora masterizzo, finalmente poi vi dico.
ah una cosa quando rippate i DVD , io ad es ho usato DVD Shrink, create file video o una immagine ?
ciao

marco46
28-08-2005, 19:10
Oltre ad ed essere un ottimo masterizzatore dvd questo lg è anche un ottimo masterizzatore cd?

matteo1
28-08-2005, 19:14
ragazzi aiuto !!!
sarò tonto , ma non trovo dove si setta il bitsetting in Nero 6 e il firmware l'ho aggiornato al A105.
dove lo trovo ? nella guida non l'ho trovato
grazie ciao
prima di masterizzare ci sono le opzioni del masterizzatore;e comunque si possono usare nero cd dvd speed,dvdinfo pro...


Oltre ad ed essere un ottimo masterizzatore dvd questo lg è anche un ottimo masterizzatore cd?

si.

madforthenet
28-08-2005, 21:20
prima di masterizzare ci sono le opzioni del masterizzatore;e comunque si possono usare nero cd dvd speed,dvdinfo pro...


mi ero autoquotato apposta, ma già che ci siamo mi segnaleresti un tool x leggere bene l'ID dei cd e dvd mi pare che NeroInfoTool toppi un po' e Plextools sull'LG non dia risultati attendibili

ho fatto anche del primo dvd film un test con cd-dvd diagnostic non in modalità completa e mi ha dato:
0 errori hardware e
26% errori software
e mi dice bad dvd , ma almeno sul pc con power dvd si vede bene, il lettore dvd da salotto mi si è rotto !!!!
a proposito se ne volessi ricomprare un altro che cosa prendo x non spendere molto e avere una buona compatibilità di lettura ?
scua le molte domande e ciao, ora passo al secondo dvd.

matteo1
28-08-2005, 21:24
mi ero autoquotato apposta, ma già che ci siamo mi segnaleresti un tool x leggere bene l'ID dei cd e dvd mi pare che NeroInfoTool toppi un po' e Plextools sull'LG non dia risultati attendibili

http://download2.vso-software.fr/vso_inspector_setup.exe
Io compro solo Verbatim.

madforthenet
28-08-2005, 21:46
come cd all'inizio compravo TDK poi Verbatim ora anch'io ho preso Verbatim anche come dvd e di preciso 16x no print 100pz a 0.59 in negozio a Bologna
non male no ?
ora faccio il 2° dvd poi faccio i test e vi dico
ciao

Zino
28-08-2005, 22:17
Ho masterizzato altri 3 DVD di merda :( :mad:

Supporto DVD+R Verbatin, il primo masterizzato a 4x UDF video vari:

http://img141.imageshack.us/img141/4522/jlmsxjhd166sds1e28august200516.th.png (http://img141.imageshack.us/my.php?image=jlmsxjhd166sds1e28august200516.png)

Bello vero??

Il secondo a 8x, UDF sempre filmanti vari:

http://img141.imageshack.us/img141/9925/jlmsxjhd166sds1e28august200518.th.png (http://img141.imageshack.us/my.php?image=jlmsxjhd166sds1e28august200518.png)

Il terzo è un DVD-ROM fatto con DVD shtrik e burnato a 16x:

http://img141.imageshack.us/img141/5885/jlmsxjhd166sds1e28august200523.th.png (http://img141.imageshack.us/my.php?image=jlmsxjhd166sds1e28august200523.png)

Questo è fantastico vero?? :muro:
Dimenticavo, con Diagnostic questo ultimo dvd mi viene dato perfetto! :confused: :mbe:

Ma perchè verso la fine del dvd inizia a fare cazzate???

Qualcuno vuole un masterizzatore DVD LG praticamente nuovo???? Lo metto in vendita!!!!

madforthenet
28-08-2005, 22:27
Scusa come hai fatto ad usare quei test a me dice che non sono supportati dall'unità che è la stessa ?
come dovevo fare e invece suppongo di non aver fatto
ti sarei grato se mi potessi dare dei chiarimenti.
ciao

Zino
28-08-2005, 22:34
Scusa come hai fatto ad usare quei test a me dice che non sono supportati dall'unità che è la stessa ?
come dovevo fare e invece suppongo di non aver fatto
ti sarei grato se mi potessi dare dei chiarimenti.
ciao

Devi usare un'unità abilitata al test, io suo il lettore DVD LiteON

matteo1
28-08-2005, 22:40
hai usato una velocità troppo elevata;se noti gli errori all'inizio sono bassissimi,poi all'aumentare della velocità si innalzano;riprova a 4-5X e vedrai grafici decisamente migliori.

matteo1
28-08-2005, 22:42
fai inoltre un test con questo
http://www.dvdinfopro.com/
e sempre a 4-5X max.

amigafever
28-08-2005, 23:01
:) io i verbatim full print li pago 47cent i 16x sia i dvd-r sia i dvd+r

comunque se hai problemi con il tuo lg puo' essere che hai problemi di taratura laser.
alcune partite di lg 4163 rom vers:a103 avevano problemi forse perche sono stati sballottati un po' troppo dalla korea a noi.
le vers:a104 sono perfette

mariod84
28-08-2005, 23:12
Conoscete un modo per fissare il bitsetting definitivamente su dvd-rom?
Ho provato con dvdinfopro ma ad ogni riavvio il bitsetting si disattiva, stessa cosa con cd-dvd speed di Nero.
Il problema è che uso clonedvd 2 per masterizzare e questo non supporta la modifica del bitsetting e quindi mi tocca attivarlo ogni volta manualmente.

Grazie :)

Zino
29-08-2005, 00:04
hai usato una velocità troppo elevata;se noti gli errori all'inizio sono bassissimi,poi all'aumentare della velocità si innalzano;riprova a 4-5X e vedrai grafici decisamente migliori.

Purtroppo non riesco a cambiare la velocità è impostata su MASSIMA e non c'è altra opzione :muro:
Con DVDinfopro le cose non cambiano:

http://img141.imageshack.us/img141/1603/dvdvideo16x5yi.th.png (http://img141.imageshack.us/my.php?image=dvdvideo16x5yi.png)

@ amigafever

Il mio quando è arrivato aveva già il firmware A104 :rolleyes:

Dove li prendi i dvd verbatim, mi mandi un PVT, grazie.

amigafever
29-08-2005, 06:01
:) allora per i verbatim ho mandato una email se loro mi danno ok ti posto dove comprarli.
per fissare il bit setting per sempre dovresti conosciero il firmware e mettere li comando anche se non te lo consiglio,se fai i rw/ram e multissessione non ci puoi + scrivere

matteo1
29-08-2005, 11:29
Purtroppo non riesco a cambiare la velocità è impostata su MASSIMA e non c'è altra opzione :muro:
Con DVDinfopro le cose non cambiano:
.
Allora il test non vale.

Zino
29-08-2005, 12:41
Allora il test non vale.

Che vuol dire??
Ma soprattutto perchè non riesco a modificare la velocità??

matteo1
29-08-2005, 12:43
Che vuol dire??
Ma soprattutto perchè non riesco a modificare la velocità??
perchè il test sia affidabile devi mettere 4-5X altrimenti il risultato è falsato e non veritiero.Non so perchè non puoi settare questa velocità,mi spiace.
Ad ogni modo i test andrebbero fatto non con lettori ma con masterizzatori liteon;il migliore per i test è il vecchio liteon 832S.

mariod84
29-08-2005, 14:50
:)
per fissare il bit setting per sempre dovresti conosciero il firmware e mettere li comando anche se non te lo consiglio,se fai i rw/ram e multissessione non ci puoi + scrivere

Avete qualche altro consiglio visto che non sono un programmatore e quindi non so modificare il firmware?

Grazie

matteo1
29-08-2005, 15:55
Avete qualche altro consiglio visto che non sono un programmatore e quindi non so modificare il firmware?

Grazie
non devi mica modificare il firmware per settare a -rom i dvd;batsa usare nero cd dvd speed,dvdinfo pro ecc...

amigafever
29-08-2005, 16:59
:D infatti ma lui lo voleva permanente

amigafever
29-08-2005, 17:13
allora per i verbatim a 47 cent scrivete a questa email:logistica@videostorage.it

spero di esservi stato d'aiuto

Zino
29-08-2005, 21:32
Ma 47 cent sono già ivati??

matteo1
29-08-2005, 22:20
:D infatti ma lui lo voleva permanente
alora basta scrivere i dvd con nero burning-express e una volta impostato il book resta sempre.

mariod84
29-08-2005, 22:54
alora basta scrivere i dvd con nero burning-express e una volta impostato il book resta sempre.

ok allora imposto in nero il book-type su DVD-ROM e masterizzo un dvd, così poi usando clonedvd 2 mi rimane impostato, giusto?

matteo1
29-08-2005, 22:57
ok allora imposto in nero il book-type su DVD-ROM e masterizzo un dvd, così poi usando clonedvd 2 mi rimane impostato, giusto?
No,resta impostato solo se usi nero;per usare clonedvd prima devi impostare -rom da nero cd dvd speed o dvdinfo pro.

mariod84
30-08-2005, 01:12
No,resta impostato solo se usi nero;per usare clonedvd prima devi impostare -rom da nero cd dvd speed o dvdinfo pro.

si questa soluzione la sapevo già, io stavo chiedendo se qualcuno ne sa una permanente.. per non aprire ogni volta dvdinfo prima di masterizzare con clonedvd2

amigafever
30-08-2005, 10:26
:D si sono ivati.

ragazzi sapete qualcosa del fantomatico 4168 ? sembra che non venga + prodotto mah!!!

Kudram
30-08-2005, 11:43
:D si sono ivati.

ragazzi sapete qualcosa del fantomatico 4168 ? sembra che non venga + prodotto mah!!!

:eek:

dove hai letto stà notizia???

strano cmq, xkè il sito del ragno ce l'ha ancora in vendita a 90euri circa! :D

amigafever
30-08-2005, 12:34
:) si hai ragione ma sul sito lg non ne parlano proprio solo del 4166

Kudram
30-08-2005, 14:22
:) si hai ragione ma sul sito lg non ne parlano proprio solo del 4166
io sto aspettando k lo mettano in vendita!!! ma LG è sempre stata così coi suoi prodotti? cioè k nn si capisce na mazza e neanke c sono notizie certe e sicure? :D

amigafever
30-08-2005, 15:21
:D maH!!!! si vedra

dato che è hitachi anche se si chiama lg mi sa' di si.
vedremo comunque è sicuro che 4165 non è altro che un 4163 con il supporto hai dvd-r dl.
il 4166 è una versione + piccola del normale pero' fa' i lightscribe.
il 4168 doveva essere il top dei top ma non si capische una mazza ,perche' costa cosi' tanto ?

mariod84
31-08-2005, 22:49
Conoscete un modo per fissare il bitsetting definitivamente su dvd-rom?
Ho provato con dvdinfopro ma ad ogni riavvio il bitsetting si disattiva, stessa cosa con cd-dvd speed di Nero.
Il problema è che uso clonedvd 2 per masterizzare e questo non supporta la modifica del bitsetting e quindi mi tocca attivarlo ogni volta manualmente.

Grazie :)

UP :(

Red_Star
01-09-2005, 01:13
il modello 4165B nessuno l'ha provato ?

Kudram
01-09-2005, 11:10
il modello 4165B nessuno l'ha provato ?
Sì! ;) vai qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=996843)! :)

madforthenet
02-09-2005, 16:44
beh va bene le novità, ma vi siete già stancati di usare il 4163 ?
mah sarà perchè ce l'ho da neanche 2 settimane , ma ne sono entusiasta e mi pento anzi di non averlo comprato prima , ma non penso certo di cambiarlo.
la cosa che mi spiace sono i test, spero che esca una versione di firmware che abiliti tutti i test stile plextor o lit-on.
ciao

Sandan
03-09-2005, 12:18
Salve ragazzi,

vi ho letto molto esperti mi chiarireste alcuni dubbi?

Per testare i dvd devo per forza usare un masterizzatore, un lettore no?

Per testare può andare bene un mast philips 16ls (col lightscribe), ovvero i test di nero lo supportano?

Può un aggiornamento firmware essere peggiorativo, anche se andato a buon fine?
Sto impazzendo con il 4160b che non mi scrive + alcune marche.
Anche se non con le possibiltà di settaggi del 4163b ha una qualità di scrittura piuttosto buona, vi risulta?

A presto.

madforthenet
03-09-2005, 16:00
è una domanda che mi sono fatto anch'io e se ho ben capito i test della qualità sono supportati x ora solo da plextor e lite-on .
con gli altri si possono fare solo alcuni test e quali sono li scopri subito avviando o Nero Tools o Plextools pichè ti dicono che non sono disponibili x l'unità.
un tool valido che mi è stato consigliato qui sul forum è cd-dvd diagnostic fa un bel test sul cd-dvd dopo il burning e ti dice il numero degli errori:
i soft error ci sono sempre e intorno al 20-25% e pare sia normale
se hai degli hard error nutta via il dvd.
x il firmware..., mah dovrebbero sempre migliorare , ma non si sa mai magaro sembra che la procedure sia anadta a buon fine perchè è terminata e poi invece i dati sono stati aggiornati male.
e riprovare ?
ciaO

matteo1
03-09-2005, 18:34
Salve ragazzi,

vi ho letto molto esperti mi chiarireste alcuni dubbi?

Per testare i dvd devo per forza usare un masterizzatore, un lettore no?

fondamentale un masterizzatore e meglio se liteon(test K-Probe) o Plextor(PX scan).Se vai su cdfreaks,cdrinfo,cdrlabs leggi il perchè.

madforthenet
03-09-2005, 21:42
;)
siccome interesserebbe anche a me approfondire potresti dire anche la sezione a cui ti riferisci dei siti ? :)
ho pprovato a dare una occhiata, a non ho trovato nulla di preciso.
grazie e ciao :)

matteo1
03-09-2005, 22:00
spesso sono all'interno delle recenzioni o in prove fatte ad hoc:
http://www.cdfreaks.com/article/202
http://www.cdspeed2000.com/go.php3?link=cdspeed30.html

Per quanto concerne K-probe:
So what about writing quality? Testing a drive's DVD writing quality isn't easy. Until now, there were very few options, unless you wanted to shell out thousands of dollars for a certified test machine. Thanks to KProbe, we can test a disc's PI (Parity Inner) and PIF (Parity Inner Fail) rates. For these tests I used a Lite-On SOHW-1673S (firmware JS07) and read the discs at 4x with the PI and PIF ECC sums set to 8 and 1 respectively. For comparison, I also tested the discs on a BenQ DW1620. When combined with Nero CD Speed, the DW1620 is able to report PI Errors, PI Failures, Parity Outer Failures and even jitter levels. For this test, the discs are read at 8x with both the PI and PIF ECC sums set to 8.

So what are "good" results supposed to look like? With KProbe, the PI errors should not exceed 280 and the number of PIF errors should stay below 4. When testing with CD Speed, the number of PI errors should stay below 280 as well. However, because it scans with an ECC sum of 8, a higher number of PIF errors is acceptable, as long as they do not exceed 32. Since POF errors are uncorrectable, we really don't want to see any of them at all.

I also put these discs through a "stress test" by reading them back with a Lite-On XJ-HD166S. By default, this DVD-ROM drive reads recordable media at only 8x. However, thanks to a firmware patched by The Dangerous Brothers, I was able to boost the drive's read speed to 12x. By reading these discs back at this speed, we can see if there are any readability issues caused by the number of errors or high levels of jitter.

madforthenet
03-09-2005, 22:17
THANKS
Giusto x restare in tema, domani me le vado a leggere ora è tardi.

a proposito Grande LG4163 anche nell'audio . sto mettendo tutti i miei nastri e LP su cd sia audio CD che in mp3 a 320 KB x archio, molto bene, a parità di velocità sembra che vada + in fretta del vecchio Plextor quasi in pensione.
ciao

Sandan
04-09-2005, 08:41
Grazie a tutti, per le risposte.


Quindi se uno volesse "godere" appieno delle tecnologie attuali ed avere "consapevolezza" delle proprie masterizzazioni, dovrebbe essere cosi attrezzato:

Lg 4163b per i dvd-ram e l'ottima scrittura.

Philips-Benq-Hp per il lightscribe

Lite-on per verificare il tutto

e forse ancora philips per il Solid burn

e poi Nec per una nuova tecnologia simile al lightscribe ma + veloce.

Dimentico qualcosa?

Oscenamente assurdo!!! :doh:

Tra l'altro restando in casa Lg sembra che nei prossimi drive NON possa finalmente esserci la possibilità di test qualità.

Siccome sono scontento del mio lg 4160b, mi sto guardando in giro per 1 solo prodotto che mi consenta di fare un pò tutto, accedendo alle nuove tecnologie, ma vedo che la situazione è come al solito incasinata.

Avete news di un prodotto globale?

Invece di correre dietro al blu ray e all' hd dvd, perchè non consolidano l'attuale tecnologia in modo che un povero mortale possa acquistare un solo masterizzatore?

Lo prometto nel prossimo intervento sarò + costruttivo e meno polemico.

Grazie a tutti!

maurixio
04-09-2005, 08:43
Ieri ho comprato il master DVD di questo post.
Ho subito aggiornato il firmware senza errori e riavviato alla versione A105.
Nero 6.6.0.16 mi dà la possibilità di una velocità max di 12x, ma forse ciò è dovuto ai supporti DVD, sono della coop DVD+R velocità scrittura max 8x: sono troppo scadenti o è il masterizzatore o nero?
Vi allego log Nero dell'ultima scrittura fallita:

Windows XP 5.1
IA32
WinAspi: File 'Wnaspi32.dll': Ver=4.71 (0002), size=45056 bytes, created 17/07/2002 9.20.56
ahead WinASPI: File 'C:\PROGRA~1\Ahead\Nero\Wnaspi32.dll': Ver=2.0.1.74, size=164112 bytes, created 26/10/2004 18.35.34
Nero Version: 6.6.0.16
Internal Version: 6, 6, 0, 16b

Recorder: <HL-DT-ST DVDRAM GSA-4163B>Version: A105 - HA 1 TA 0 - 6.6.0.16
Adapter driver: <atapi> HA 1
Drive buffer : 2048kB
Bus Type : default (0) -> ATAPI, detected: ATAPI
CD-ROM: <PIONEER DVD-ROM DVD-105 >Version: 1.22 - HA 1 TA 1 - 6.6.0.16
Adapter driver: <atapi> HA 1

=== Scsi-Device-Map ===
DiskPeripheral : Maxtor 5T040H4 atapi Port 0 ID 0 DMA: On
DiskPeripheral : SAMSUNG SV0644A atapi Port 0 ID 1 DMA: On
CdRomPeripheral : HL-DT-ST DVDRAM GSA-4163B atapi Port 1 ID 0 DMA: On
CdRomPeripheral : PIONEER DVD-ROM DVD-105 atapi Port 1 ID 1 DMA: Off

=== CDRom-Device-Map ===
HL-DT-ST DVDRAM GSA-4163B F: CDRom0
PIONEER DVD-ROM DVD-105 G: CDRom1
=======================

AutoRun : 1
Excluded drive IDs:
WriteBufferSize: 83886080 (0) Byte
ShowDrvBufStat : 0
BUFE : 0
Physical memory : 639MB (654832kB)
Free physical memory: 139MB (143096kB)
Memory in use : 78 %
Uncached PFiles: 0x0
Use Inquiry : 1
Global Bus Type: default (0)
Check supported media : Disabled (0)

4.9.2005
ISO compilation
9.35.09 #1 Text 0 File Isodoc.cpp, Line 6356
Iso document burn settings
------------------------------------------
Determine maximum speed : FALSE
Simulate : FALSE
Write : TRUE
Finalize CD : FALSE
Multisession : FALSE
Burning mode : DAO
Mode : 1
ISO Level : 1 (Max. of 11 = 8 + 3 char)
Character set : ISO 9660
Joliet : TRUE
Allow pathdepth more than 8 directories : TRUE
Allow more than 255 characters in path : TRUE
Write ISO9660 ;1 file extensions : TRUE

9.35.10 #2 Text 0 File Reader.cpp, Line 127
Reader running

9.35.10 #3 Text 0 File Writer.cpp, Line 122
Writer HL-DT-ST DVDRAM GSA-4163B running

9.35.10 #4 ISO9660GEN -11 File geniso.cpp, Line 3309
First writeable address = 0 (0x00000000)

9.35.10 #5 Text 0 File Burncd.cpp, Line 3233
Turn on Disc-At-Once, using DVD media

9.35.11 #6 Text 0 File DlgWaitCD.cpp, Line 270
Last possible write address on media: 2295103 (510:01.28, 4482MB)
Last address to be written: 2287135 (508:15.10, 4467MB)

9.35.11 #7 Text 0 File DlgWaitCD.cpp, Line 282
Write in overburning mode: NO (enabled: CD)

9.35.11 #8 Text 0 File DlgWaitCD.cpp, Line 2483
Recorder: HL-DT-ST DVDRAM GSA-4163B, Media type: DVD+R
Disc Manufacturer ID: YUDEN000, Media Type ID: T02, Product revision number: 0
Disc Application Code: 0, Extended Information Indicators: 3

9.35.11 #9 Text 0 File DlgWaitCD.cpp, Line 448
>>> Protocol of DlgWaitCD activities: <<<
=========================================

9.35.11 #10 Text 0 File ThreadedTransferInterface.cpp, Line 838
Setup items (after recorder preparation)
0: TRM_DATA_MODE1 ()
2 indices, index0 (150) not provided
original disc pos #0 + 2287136 (2287136) = #2287136/508:15.11
relocatable, disc pos for caching/writing not required/ required, no patch infos
-> TRM_DATA_MODE1, 2048, config 0, wanted index0 0 blocks, length 2287136 blocks [HL-DT-ST DVDRAM GSA-4163B]
--------------------------------------------------------------

9.35.14 #11 Text 0 File ThreadedTransferInterface.cpp, Line 1051
Prepare recorder [HL-DT-ST DVDRAM GSA-4163B] for write in CUE-sheet-DAO
DAO infos:
==========
MCN: ""
TOCType: 0x00; Session Closed, disc fixated
Tracks 1 to 1:
1: TRM_DATA_MODE1, 2048/0x00, FilePos 0 0 4684054528, ISRC ""
DAO layout:
===========
__Start_|____Track_|_Idx_|_CtrlAdr_|_RecDep__________
0 | lead-in | 0 | 0x41 | 0x00
0 | 1 | 0 | 0x41 | 0x00
0 | 1 | 1 | 0x41 | 0x00
2287136 | lead-out | 1 | 0x41 | 0x00

9.35.15 #12 Phase 24 File dlgbrnst.cpp, Line 1832
Caching of files started

9.35.56 #13 Text 0 File Burncd.cpp, Line 4120
Cache writing successful.

9.35.56 #14 Phase 25 File dlgbrnst.cpp, Line 1832
Caching of files completed

9.35.56 #15 Phase 36 File dlgbrnst.cpp, Line 1832
Burn process started at 8x (11.080 KB/s)

9.35.56 #16 Text 0 File ThreadedTransferInterface.cpp, Line 2654
Verifying disc position of item 0 (relocatable, disc pos, no patch infos, orig at #0): write at #0

9.35.56 #17 Text 0 File Cdrdrv.cpp, Line 8862
---- DVD Structure: Physical Format Information (00h) ----
Layer: 0, Address: 0 (0 h), AGID: 0; Length: 2050
Book Type: DVD+R (10), Part Version: 1.0x (1)
Disc Size: 120 mm, Maximum Rate: <not specified> (F h)
Number of Layers: 1, Track Path: Parallel Track Path (PTP), Layer Type: recordable
Linear Density: 0,267 um/bit, Track Density: 0,74 um/track
Starting Physical Sector Number of Data Area: 30000 h (DVD-ROM, DVD-R/-RW, DVD+R/+RW)
End Physical Sector Number of Data Area: 26053F h
End Sector Number in Layer 0: 0 h (LBN: FFFD0000 h, 4193920 MB)
Data in Burst Cutting Area (BCA) does not exist
Disc Application Code: 0 / 0 h
Extended Information indicators: 3 h
Disc Manufacturer ID: YUDEN000
Media type ID: T02
Product revision number: 0
Number of Physical format information bytes in use in ADIP up to byte 63: 56
Media Specific [16..63]:
00 00 03 59 55 44 45 4E - 30 30 30 54 30 32 00 38 ...YUDEN000T02.8
23 54 37 10 02 4E 72 02 - 8C 63 16 16 0B 0B 0A 0A #T7..Nr..c......
01 19 1B 0C 0C 0C 0D 01 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................

9.35.56 #18 Text 0 File DVDR.cpp, Line 5135
Drive: HL-DT-ST DVDRAM GSA-4163B
Book Type request [LG]: DVD-ROM
Changing the Book Type was finished successfully, return code 0

9.35.56 #19 CDR -1207 File DVDR.cpp, Line 5065
Book Type automatically set to: DVD-ROM

9.35.56 #20 Text 0 File DVDPlusRW.cpp, Line 665
Start write address at LBA 0
DVD high compatibility mode: Yes

9.36.32 #21 SCSI -1135 File Cdrdrv.cpp, Line 1434
SCSI Exec, HA 1, TA 0, LUN 0, buffer 0x04E30000
Status: 0x04 (0x01, SCSI_ERR)
HA-Status 0x00 (0x00, OK)
TA-Status 0x02 (0x01, SCSI_TASTATUS_CHKCOND)
Sense Key: 0x03 (KEY_MEDIUM_ERROR)
Sense Code: 0x0C
Sense Qual: 0x00
CDB Data: 0x2A 0x00 0x00 0x00 0x02 0x20 0x00 0x00 0x20 0x00 0x00 0x00
Sense Data: 0x70 0x00 0x03 0x00 0x00 0x00 0x00 0x10
0x35 0x2D 0x00 0x0E 0x0C 0x00

9.36.32 #22 CDR -1135 File Writer.cpp, Line 311
Write error

9.36.32 #23 Text 0 File ThreadedTransfer.cpp, Line 228
all writers idle, stopping conversion

9.36.32 #24 Text 0 File ThreadedTransfer.cpp, Line 222
conversion idle, stopping reader

9.36.32 #25 SCSI -1135 File Cdrdrv.cpp, Line 1180
SCSI Exec, HA 1, TA 0, LUN 0
Status: 0x04 (0x01, SCSI_ERR)
HA-Status 0x00 (0x00, OK)
TA-Status 0x02 (0x01, SCSI_TASTATUS_CHKCOND)
Sense Key: 0x03 (KEY_MEDIUM_ERROR)
Sense Code: 0x0C
Sense Qual: 0x00
CDB Data: 0x35 0x02 0x00 0x00 0x00 0x00 0x00 0x00 0x00 0x00 0x00 0x00
Sense Data: 0x71 0x00 0x03 0x00 0x00 0x00 0x00 0x10
0x35 0x2D 0x00 0x0E 0x0C 0x00

9.36.32 #26 Phase 127 File dlgbrnst.cpp, Line 1832
Generating DVD high compatibility borders

9.36.32 #27 CDR -1135 File WriterStatus.cpp, Line 167
Write error

9.36.32 #28 TRANSFER -24 File WriterStatus.cpp, Line 167
Could not perform end of Disc-at-once

9.36.32 #29 Phase 38 File dlgbrnst.cpp, Line 1832
Burn process failed at 8x (11.080 KB/s)


Existing drivers:
File 'Drivers\ASPI32.SYS': Ver=4.71 (0002), size=16877 bytes, created 17/07/2002 8.53.02
File 'Drivers\PXHELP20.SYS': Ver=2.02.70a, size=20176 bytes, created 19/05/2004 10.11.06 (Prassi/Veritas driver for win 2K)
File 'Drivers\atapi.sys': Ver=5.1.2600.2180 (xpsp_sp2_rtm.040803-2158), size=95360 bytes, created 03/08/2004 23.59.44 (Adapter driver for rec)

Registry Keys:
HKLM\Software\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\WinLogon\AllocateCDROMs : 0 (Security Option)

Se potete aiutarmi vi ringrazio

Ciao

Kudram
04-09-2005, 09:08
...

e poi Nec per una nuova tecnologia simile al lightscribe ma + veloce.

...

scusa, quale sarebbe questa tecnologia? nn ne sapevo nulla, sai il nome e in quali modelli NEC c'è?

Sandan
04-09-2005, 09:51
scusa, quale sarebbe questa tecnologia? nn ne sapevo nulla, sai il nome e in quali modelli NEC c'è?

Eccomi in veste utile.......

Ti metto il link alla notizia che è tra le news del sito cdfreaks.com


http://www.cdfreaks.com/news/12332

Sandan
04-09-2005, 10:03
scusa, quale sarebbe questa tecnologia? nn ne sapevo nulla, sai il nome e in quali modelli NEC c'è?


Ecco c'è anche qui la notizia in modo + esteso.

http://www.cdrinfo.com/Sections/News/Details.aspx?NewsId=14869


Forse ho trovato il drive universale che cercavo, cioè il Nec ND-4551A, dell'articolo, che fa anche i dvd-ram!!!

Bisogna vedere se svilupperanno i supporti per il Label flash tecnologia.

Che ne dite?


A presto.



----------------------

Le guerre nascono dall'intolleranza e dalla frustrazione.......

matteo1
04-09-2005, 11:47
Ieri ho comprato il master DVD di questo post.
Ho subito aggiornato il firmware senza errori e riavviato alla versione A105.
Nero 6.6.0.16 mi dà la possibilità di una velocità max di 12x, ma forse ciò è dovuto ai supporti DVD, sono della coop DVD+R velocità scrittura max 8x: sono troppo scadenti o è il masterizzatore o nero?
Vi allego log Nero dell'ultima scrittura fallita:

Ho il vago sospetto che il dvd coop +r sia un fake tayio yuden e il masterizzatore venga ingannato dall'ID che è uguale ai veri tayio yuden,per cui inizia a scrivere pensando di scrivere un TY(e la scelta 12X lo conferma),ma il supporto essendo falso viene bruciato;prova a scriverlo a 4X anzicchè 8X.E comunque compra verbatim-ricoh-TY veri.

Sandan
05-09-2005, 19:18
Ragazzi buonasera a tutti!

Rileggevo le pagine di questo forum, ed ho notato che nelle istruzioni per l'aggiornamento firm consigliate di disattivare il dma; perchè che problemi può dare il non disattivarlo?

Nelle istruzioni dei vari siti lg non si parla di questa manovra.
Anzi per la verità sul sito italiano di lg dicono di non aggiornare il firm!!!!!


Bye.

madforthenet
05-09-2005, 20:30
ciao Sandan
a me quella manovra francamente era sfuggita tato è vero che ho aggiornato il firmware 1 volta sola x ora ma col dma attivo e tutto è andato liscio
anche a me sfugge il motivo , casomai è vero il fatto che deve essere sul canale master
ciao

alexmere
05-09-2005, 20:40
Ho fatto l'aggiornamento senza metterlo in secondario master e senza disattivare il DMA: ho scaricato il file, l'ho fatto partire, ho riavviato il PC e tutto funziona alla perfezione.

vegalox
06-09-2005, 18:38
son tutte palle ma dove andate a trovarle ste panzanate???? dma , naster??????

Zino
06-09-2005, 18:44
Confermo, lasciato il lettore in slave in ide2 e DMA attivo, il firmware và tranquillamente al suo posto :D

madforthenet
06-09-2005, 20:36
son tutte palle ma dove andate a trovarle ste panzanate???? dma , naster??????

non credo sia vero
prima di dire leggere dal link
http://italy.lgservice.com/gcsc/b2c/hpi/main

che riporto x intero

Casa > Supporto prodotto > Drivers & Software
DRIVERS & SOFTWARE

Argomento New firmware (ver. A105) for only GSA-4163B(Internal 16X Super multi DVD Writer)

Prodotto DVD-ROM(Writer)

Sistema operativo Windows 2000
Windows 98
Windows XP
Windows ME

Nome File GSA-4163A105(ew).zip


¡Ø New firmware (ver. A105) for only GSA-4163B(Internal 16X Super multi DVD Writer)

¡ß Model:GSA-4163B
¡ß Ver:A105
¡ß Improvement Point
-. Improvement of recording quality for DVD¡¾R and DVD-RW
-. Addition of new DVD codes
¢º DVD-R: Optodisc(OPTODISCR016), Prodisc(ProdiscF02), Ritek(RITEKM16)
¢º DVD+R: UME Disc(AML 002 0), DAXON(DAXON AZ3 0)

Refer to the attached file

¡Ø INSTRUCIONS

GSA-4163B Version A105 Firmware Update
To update the firmware of the GSA-4163B please refer to the following instructions:

Note: Not following the subsequent update instructions explicitly will result in
permanent damage to your drive, for which LG will not be responsible.

This firmware update is for drives with original firmware versions below A104.
The drives must be original LG branded drives with the DVD Writer
model number GSA-4163B(no OEM units).

If you have an OEM unit, branded with another manufacturers name,
please contact that manufacturer for support and firmware updates.

This firmware update is for use only on PC¡¯s with Windows XP, Windows 2000,
Windows Millennium Edition (ME), or Windows 98SE.

¡Ø Critical Instructions: (to be followed carefully)

1. Connect the drive as ¡°master¡± by it self, on the secondary IDE controller with
no other device on the same IDE cable, making note to set the jumper on
the back of the drive to the ¡°master¡± position.

2. Download the file GSA-4163A105(EW).ZIP to a folder of your choice.
This download includes this "Read me(ew)" text file, as well as the GSA4163A105.EXE
program, which will auto-update your drive¡¯s firmware.

3. Close all other programs including: screen saver, antivirus and/or power-down programs.
(If these programs are not closed, they will try to engage the PC, during the update process,
thus interrupting the update and damaging the drive).

4. Check the drive to ensure that there is no disk in the tray
before you start the update procedure.

5. Go into the folder with the update file and double click the GSA4163A105.EXE program
and click the¡°update¡±button (red). Once the update is complete,
you will see¡°Firmware Update Complete¡±and the button will become green
and advise you to reboot the system.

¡Ø You will need to reboot your PC
The update will be complete, after you reboot your system.

¡Ø WARNING:
Do not open any programs or start any system functions during the update,
as they will interfere with data transfer and damage the drive.
Do not cancel the operation once it has been started or the drive will
become permanently damaged, as a result.

non si vorrà x caso dare degli incompetenti a chi progetta il prodotto no?
che poi qualcuno abbia fatto in modo diverso e sia andato a buon fine è un'altra cosa, ammesso di essere poi sicuri che non ci siano problemi nel tempo
chi fabbrica un prodotto sa come fuziona.
l'unica cosa sulla quale non concordo con LG ma anche tutti gli altri produttori di Hardware e software, è il fatto che gli aggiornamenti vanno fatti da personale specializzato loro, secondo me basta avere buone cognizioni di base di pc ed informatica e si può fare in proprio.
questo solo x puntualizzare lungi da me l'intenzione di polemizzare
ciao

MM
06-09-2005, 23:28
son tutte palle ma dove andate a trovarle ste panzanate???? dma , naster??????

:confused:

madforthenet
07-09-2005, 02:38
concordo con lo stupore di MM
infatti il mio prec post era un invito alla chiarificazione su questo punto
restiamo in attesa.
ciao

Raul
07-09-2005, 08:53
Ieri ho comprato il master DVD di questo post.
Ho subito aggiornato il firmware senza errori e riavviato alla versione A105.
Nero 6.6.0.16 mi dà la possibilità di una velocità max di 12x, ma forse ciò è dovuto ai supporti DVD, sono della coop DVD+R velocità scrittura max 8x: sono troppo scadenti o è il masterizzatore o nero?


Ma perchè prima di dire che non ti masterizza NIENTE non provi ad usare dei DVD decenti, prova con Verbatim, TY veri, Ritek
Imho sono da evitare come la peste le marche scadenti come princo o altre schifezze, non risparmiare sui DVD e cmq online trovi ottimi prezzi

Lombrico
13-09-2005, 01:29
Anke il mio 4163B si trova sul canale secondario ma in SLAVE e gli aggiornamenti sn andati sempre a buon fine. E la stessa cosa accadeva col mio lg precedente (4082B)...boh :rolleyes:

Raul
14-09-2005, 09:42
Anke il mio 4163B si trova sul canale secondario ma in SLAVE e gli aggiornamenti sn andati sempre a buon fine. E la stessa cosa accadeva col mio lg precedente (4082B)...boh :rolleyes:

il mio è primary master e l'aggiornamento è andato bene

madforthenet
14-09-2005, 22:36
di solito c'è un solo modo giusto x fare le cose
in altri casi come questo qualcuno fa in un altro modo e dice che gli è andata bene e non ha avuto problemi.
il punto è la procedura che deve esre in un certo modo x essere corretta e sicura al 100% , le altre anche se apparentemente giuste non le prenderei in considerazione solo x il fatto che " è andata sempre bene, quindi...."
insomma una cosa è una deduzione x dati di fatto senza spiegazioni, altra cosa è avere delle spiegazioni valide e scientifiche x quello che è successo.
quindi almeo x me è sempre meglio attenersi alle procedure consigliate dai produttori almeno fino a prova contraria dimostrabile
ciao

furiacdg
15-09-2005, 07:52
Scusate, avete visto che c'e' un nuovo firmware ?
http://forum.rpc1.org/dl_firmware.php?download_id=1973

Che significa Nec OEM ? La Nec vende un master LG ? Boh ..

Ciao!

madforthenet
15-09-2005, 21:42
ufficialmente da LG nessuna nuova :confused:
quindi da partemia io aspetto, con le beta o compatibili ho sempre litigato :D
ciao

GioFX
01-11-2005, 12:47
Raga, io ho la 1.02, è utile aggiornare alla 1.05? o no?

grazie!

djobi
12-11-2005, 20:34
Raga, io ho la 1.02, è utile aggiornare alla 1.05? o no?

grazie!

Se non hai problemi con i dvd che usi puoi benissimo rimanere alla 102 se invece cominci a notare delle difficoltà con alcuni supporti allora ti consiglio di fare l'upgrade.

MasterGuru
26-11-2005, 15:53
a me saltano i cd audio!!! come devo fare??? i dvd invece vanno alla grande con qualsiasi supporto!!!

il firmware lo aggiorno sempre!! che mi dite???

john.bubuz
07-12-2005, 07:40
Scusate, ho visto che una grossa catena venderà dal 10-12-05 il suddetto masterizzatore a 19,90 €uri. Che mi dite, vale la pena?

Lombrico
07-12-2005, 12:37
Scusate, ho visto che una grossa catena venderà dal 10-12-05 il suddetto masterizzatore a 19,90 €uri. Che mi dite, vale la pena?
Io ce l'ho (pagato 47 euro qualke mese fa) e va molto bene. Poi a quel prezzo... ;)

isscody
08-12-2005, 10:37
allora sabato subito a comprarlo..... :D :D :D

NuT
08-12-2005, 11:34
Scusate, ho visto che una grossa catena venderà dal 10-12-05 il suddetto masterizzatore a 19,90 €uri. Che mi dite, vale la pena?

Compralo al volo!!!

Estero
09-12-2005, 09:25
Scusate, ho visto che una grossa catena venderà dal 10-12-05 il suddetto masterizzatore a 19,90 €uri. Che mi dite, vale la pena?

stessa cosa io, lasciamene uno :sofico:

PS: ho già un buon mast dvd, ma a 20 euro nn compri nemmeno un mast cd a momenti...sono cmq molto ben spesi secondo me :cool:

cbrcbr
10-12-2005, 21:00
Salve a tutti sono nuovo del forum ho un problema con dei supporti datavrite gialli ID: CMC MAG AE1 8x in una stessa campana da 50 i primi 20 sono venuti masterizzati perfetti ultimamente invece una volta masterizzati lg stesso non li legge piu .
Considerato che con un nec nd-2510 il problema non si verifica mi chiedevo se lg potrebbe essersi guastato.
A dimenticavo il firmware è an16

matteo1
11-12-2005, 17:06
edit

cbrcbr
12-12-2005, 08:11
ma io non li devo buttare perchè solo lg non li scrive il mitico nec nd-2510 scrive anche sulle fette biscottate (finora il miliore masterizzatore mai usato fra liteon benq sony btc pioneer lg)
Comunque a me interessa capire se a altri anno lo stesso problema con questi supporti
Fatemi sapere grazie

vegalox
12-12-2005, 15:59
vedremo quando dovrai rileggere i dati fra un :sofico: :sofico: :sofico: paio di anni:)))))

cbrcbr
12-12-2005, 16:35
Perchè tu pensi che fra 2 anni i verbatim si leggeranno ancora?

Tutta la tua sicurezza da cosa deriva .. Forse per esperinza diretta o parla per sentito dire.

Io per esperienza ho maserizzato dei princo piu' di due anni fa e ancora si leggono.. E dire che princo per tutti = spazzatura

ciaooo :muro:

Mike73
12-12-2005, 17:03
Che firmware avete su??

matteo1
12-12-2005, 17:20
vedremo quando dovrai rileggere i dati fra un :sofico: :sofico: :sofico: paio di anni:)))))

;)

NuT
12-12-2005, 18:27
Che firmware avete su??

Io ho quello originale, credo la prima versione (non ricordo la sigla). Ma prima o poi dovrò decidermi ad aggiornarlo...:rolleyes: :muro: :D

cbrcbr
13-12-2005, 08:13
AN16 :muro: :muro: :muro: :muro:

NuT
13-12-2005, 11:52
Scusate, ho appena acquistato 25 DVD-R Verbatim. Mi confermate che vanno bene? Cioè dovevo prestare attenzione a qualche sigla particolare (tipo alcuni mi sembra siano AZO+ o una roba simile) oppure vanno tutti bene? :confused:

Grazie a chi risponderà.

matteo1
13-12-2005, 13:25
i verbatim buoni,esclusi TY che fanno storia a se,sono MCC(nero info tools-disco)

NuT
13-12-2005, 14:17
Sui miei c'è scritto questo:

http://img217.imageshack.us/img217/9577/screenhunter0042mz.jpg

matteo1
13-12-2005, 18:37
qualità discreta,scrivi a 4X.

NuT
13-12-2005, 22:05
Ottimo, tanto ho sempre fatto DVD a 4X, mai di più. :)

Li ho pagati a 50cents l'uno, è un buon prezzo secondo te? Senza custodie però.

farmacus
08-01-2006, 10:43
Ciao a tutti, ho LG 4163b (firmware 105) che non mi scrive i supporti DVD-R Verbatim DL 4x, è normale??????

matteo1
08-01-2006, 14:27
Ciao a tutti, ho LG 4163b (firmware 105) che non mi scrive i supporti DVD-R Verbatim DL 4x, è normale??????
ma perchè non leggete le specifiche dei prodotti che comprate?
oppure si possono reperire sempre su internet:
http://www.cdrinfo.com/Sections/Reviews/Specific.aspx?ArticleId=12429

nickdc
08-01-2006, 17:31
ragazzi anche io ho questo masterizzatore, a dire il vero mi ci trovo molto bene; per curiosità volevo sapere rapportato agli altri prodotti disponibili allo stesso prezzo come si comporta... :)


PS ho preso un pacco di dvd ridata e non sono riuscito a masterizzarne manco uno, qualcuno di voi è riuscito a scrivere con questo masterizzatore su quei supporti?

farmacus
08-01-2006, 18:37
ma perchè non leggete le specifiche dei prodotti che comprate?
oppure si possono reperire sempre su internet:
http://www.cdrinfo.com/Sections/Reviews/Specific.aspx?ArticleId=12429
Ti sembra la maniera di rispondere.....
Dato che sei cosi bravo/a trovare le Info, cerca di capire perchè non masterizza i DVD-R DL (ovvero se con le prox rel del Firmware si potranno Masterizzare. Grazie)

matteo1
09-01-2006, 12:09
ragazzi anche io ho questo masterizzatore, a dire il vero mi ci trovo molto bene; per curiosità volevo sapere rapportato agli altri prodotti disponibili allo stesso prezzo come si comporta... :)


PS ho preso un pacco di dvd ridata e non sono riuscito a masterizzarne manco uno, qualcuno di voi è riuscito a scrivere con questo masterizzatore su quei supporti?
come ho detto molte altre volte gli LG sono ottimi su tutti i piani,ma chiedono supporti di buona qualità,come verbatim,TY,ricoh,tdk e sony

nickdc
09-01-2006, 15:28
come ho detto molte altre volte gli LG sono ottimi su tutti i piani,ma chiedono supporti di buona qualità,come verbatim,TY,ricoh,tdk e sony
ok grazie ;)

matteo1
09-01-2006, 17:16
prego :)

nickdc
09-01-2006, 17:16
prego :)
:asd:

farmacus
09-01-2006, 23:20
prego :)
Bravo vedo che sei educato ^_^, ma non hai risposto alla domanda -.-'

MM
10-01-2006, 14:04
Bravo vedo che sei educato ^_^, ma non hai risposto alla domanda -.-'

Scusa, ammetto che la precedente risposta sia stata non gentilissima, ma la pagina del link che ti è stato dato l'hai letta?
Io credo di no, poiché nelle compatibilità non risulta che il tuo LG supporti i DVD-R DL ;)

matteo1
10-01-2006, 16:33
Scusa, ammetto che la precedente risposta sia stata non gentilissima, ma la pagina del link che ti è stato dato l'hai letta?
Io credo di no, poiché nelle compatibilità non risulta che il tuo LG supporti i DVD-R DL ;)
Ciao,la risposta che ho dato era volutamente poco gentile,in quanto la soluzione era sotto gli occhi dell'utente ( me ne scuso con mod e utenti che hanno letto).
Dal momento che LG ha in catalogo tanti altri modelli,non ritengo possa regalare un firmware per abilitare il supporto -R DL.
Oltretutto è davvero sconsigliabile comprare -R DL in quanto pochissimo compatibili;molto meglio i +R DL con setting -ROM

matteo1
17-01-2006, 22:34
Segnalo un nuovo firmware,che sembra aggiunga uma migliore compatibilità con i -R 16X
http://lgodd.lge.com/fwdrv/DVD-WRITER/GSA4163A106.exe

nickdc
17-01-2006, 22:57
a proposito di firmware, sinceramente non sono mai riuscito a sapere a cosa servissero...
io non ne ho mai messo uno, se qualcuno potrebbe darmi delucidazioni, ne sarei grato...


PS quale dovrei mettere, visto che non ne ho mai installato uno?

NuT
17-01-2006, 23:42
Parlando sommariamente e in maniera molto poco tecnica, il firmware è il "programma interno" del masterizzatore (o lettore CD, a seconda ovviamente dei casi), un po' come se fosse il BIOS va'. Non so se ho reso l'idea, sicuramente non l'ho espressa al meglio, ma è la sostanza che si deve capire. :p

Io, prima di avere questo masterizzatore, non avevo mai aggiornato un firmware in vita mia, e con questo sono stato "costretto" a farlo visto che spessissimo mi dava errori quando andavo a masterizzare determinati DVD, non iniziava proprio il processo di "burning".

Io ho la versione A105 (mi pare) e mi trovo alla perfezione, al limite metti quello che ha appena linkato matteo1 (anche se non si sa la qualità visto che è appena uscito e probabilmente nemmeno lo stesso matteo1 l'ha installato e testato).

nickdc
18-01-2006, 10:08
Parlando sommariamente e in maniera molto poco tecnica, il firmware è il "programma interno" del masterizzatore (o lettore CD, a seconda ovviamente dei casi), un po' come se fosse il BIOS va'. Non so se ho reso l'idea, sicuramente non l'ho espressa al meglio, ma è la sostanza che si deve capire. :p

Io, prima di avere questo masterizzatore, non avevo mai aggiornato un firmware in vita mia, e con questo sono stato "costretto" a farlo visto che spessissimo mi dava errori quando andavo a masterizzare determinati DVD, non iniziava proprio il processo di "burning".

Io ho la versione A105 (mi pare) e mi trovo alla perfezione, al limite metti quello che ha appena linkato matteo1 (anche se non si sa la qualità visto che è appena uscito e probabilmente nemmeno lo stesso matteo1 l'ha installato e testato).
ma mica si rischia di danneggiare il masterizzatore aggiornando il firmware?

mpec82
18-01-2006, 10:35
l'unico rischio lo corri nel caso vada via la luce o il computer vada in crash, in quel caso potresti danneggiare irreparabilmente la periferica, per il resto direi che puoi andare tranquillo