PDA

View Full Version : Nuovo Lg 4163b dual layer 4x


Pagine : 1 [2] 3 4

TechnoPhil
16-07-2005, 18:50
Test di un Verbatim printable -R 16x masterizzato a 16x.... :eek: :sofico:


porca vacca!!!!!! :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:


mai vista 1 scansione così....

prova anche un +R a 16x!!! :cool:

Don Chisciotte
16-07-2005, 19:30
porca vacca!!!!!! :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:


mai vista 1 scansione così....

prova anche un +R a 16x!!! :cool:
purtroppo non ho +R 16x, solo 8x :(

Don Chisciotte
16-07-2005, 21:31
...questo però è un Ricoh +R 8x masterizzato a 12x :sofico:
avevo preso l'LG per metterlo al posto del lettore dvd e avere un master in più, ma a questo punto mi sa che come "lettore" userò il Plextor 716 mentre per masterizzare punterò sul 4163 :)

Zino
16-07-2005, 23:56
Io sono in attesa dell'LG :D
A questo punto mi ritrovo con un master LiteOn 40128W come master e un lettore DVD LiteON (non ricordo il nome)....quale mando in pensione???? :confused:

TechnoPhil
17-07-2005, 08:43
...questo però è un Ricoh +R 8x masterizzato a 12x :sofico:
avevo preso l'LG per metterlo al posto del lettore dvd e avere un master in più, ma a questo punto mi sa che come "lettore" userò il Plextor 716 mentre per masterizzare punterò sul 4163 :)


sono d'accordo...otimo risultato anche questo!!! ;)

amigafever
17-07-2005, 15:10
:D perfetto

come ho sempre detto questo lg brucia per qualita' qualsiasi master in vendita in questo momento.
io ho dato via il plextor 716a ed ho provato pioneer liteon benq ed lg bene il 4163b è diventato il master di riferimento. :D :D :D

Don Chisciotte
17-07-2005, 18:26
:D perfetto

come ho sempre detto questo lg brucia per qualita' qualsiasi master in vendita in questo momento.
io ho dato via il plextor 716a ed ho provato pioneer liteon benq ed lg bene il 4163b è diventato il master di riferimento. :D :D :Dmi sa che è proprio così :) io ho il Plextor 716, ho appena venduto il Plextor 708 e in precedenza il Benq 1620, ma come l'LG non ne ho mai visti :sofico:

TechnoPhil
17-07-2005, 18:32
mi sa che è proprio così :) io ho il Plextor 716, ho appena venduto il Plextor 708 e in precedenza il Benq 1620, ma come l'LG non ne ho mai visti :sofico:


io =

;)

Hwupgr
17-07-2005, 22:45
Peccato che abbia la limitazione di non poter fare scan.
Che aspetta l'LG ad attivare la funzione nel firmware, come ha fatto la Nec dal 3520 con firmware 3.04? :(
E poi gli costava tanto mettere Cav, P-Cav o Clv almeno fino alla velocità 16x per i CD? :(

Don Chisciotte
17-07-2005, 22:53
Peccato che abbia la limitazione di non poter fare scan.
Che aspetta l'LG ad attivare la funzione nel firmware, come ha fatto la Nec dal 3520 con firmware 3.04? :(
E poi gli costava tanto mettere Cav, P-Cav o Clv almeno fino alla velocità 16x per i CD? :(Già, io fortunatamente ho anche un Plextor, anzi ultimamente lo sto usando solo per i test ;)

eliga
18-07-2005, 20:13
Questo tipo di errore di solito lo da quando il masterizzatore ha problemi di alimentazione, prova a controllare anche quello, se non sbaglio necessita di max 2.0 A, e fammi sapere.

L'ho rispedito in assistenza. Se mi dovessero dire cosa hanno fatto te lo farò sapere. Ma li vedo male. L'ultima volta non mi hanno rilasciato nessuna documentazione. Li ho chiamati e mi hanno detto di aver aggiornato il firmware (come se non l'avessi già fatto io), pulito la lente e lasciato a masterizzare per tre ore. E il tutto in soli 3 mesi di tempo. Velocità spaventosa!! Per poi ridarmelo come prima!! Che scarsi!!

Ma non fanno test 'seri' nei centri assistenza?

Nel frattempo sto usando il 4163 e devo dire che sono veramente molto soddisfatto. Non mi ha bruciato neanche un dvd per ora.

djobi
18-07-2005, 23:33
L'ho rispedito in assistenza. Se mi dovessero dire cosa hanno fatto te lo farò sapere. Ma li vedo male. L'ultima volta non mi hanno rilasciato nessuna documentazione. Li ho chiamati e mi hanno detto di aver aggiornato il firmware (come se non l'avessi già fatto io), pulito la lente e lasciato a masterizzare per tre ore. E il tutto in soli 3 mesi di tempo. Velocità spaventosa!! Per poi ridarmelo come prima!! Che scarsi!!

Ma non fanno test 'seri' nei centri assistenza?

Nel frattempo sto usando il 4163 e devo dire che sono veramente molto soddisfatto. Non mi ha bruciato neanche un dvd per ora.

Purtroppo è una pecca della Lg, non sei il primo che si lamenta per i tempi eterni e la scarsa efficienza del centro assistenza, ti auguro intanto che tu non abbia problemi con il 4163; ho notato che gli LG hano un'ottima ottica che pero decade nel tempo abbastanza velocemente( te lo dico dopo aver avuto un 5120D ed un combo sul portatile) speriamo che con le nuove "leve" da noi acquistate si sia migliorati da questo punto di vista, finora col 5163 (toccando tutto il ferro che trovo intorno a me) funziona alla perfezione...

djobi
18-07-2005, 23:59
Disponibile ora l'A105 anche per l'unità esterna 5163:

http://au.lgservice.com/jsp/common/download.jsp?DOC_ID=KRSWL000013750&FILE_NAME=KRSWL000013750-b1-a1.zip&ORIGINAL_NAME_b1_a1=GSA-5163A105(EW).zip&FILE_GUBUN=B

¡Ø New firmware (ver. A105) for only GSA-5163B(External 16X Super multi DVD Writer)

¡ß Model:GSA-5163B
¡ß Ver:A105
¡ß Improvement Point
-. Improvement of recording quality for DVD¡¾R and DVD-RW
-. Addition of new DVD codes
¢º DVD-R: Optodisc(OPTODISCR016), Prodisc(ProdiscF02), Ritek(RITEKM16)
¢º DVD+R: UME Disc(AML 002 0), DAXON(DAXON AZ3 0)

M4st3r
19-07-2005, 11:33
Ma come mai il firmware A105 per il 4163 si becca solo sul sito Australiano di LG (e non su quello USA ad esempio)?

djobi
19-07-2005, 14:44
Ma come mai il firmware A105 per il 4163 si becca solo sul sito Australiano di LG (e non su quello USA ad esempio)?
Questione di volontà... :(

M4st3r
19-07-2005, 16:01
Questione di volontà... :(
Ho letto su qualche forum straniero che la A105 da qualche problemino .. ad esempio si perde la possibilità di masterizzare qualche supporto a 16x e tali DVD vengono masterizzati a 12x :confused:

Mi sa che rimango con la A104 :)

djobi
19-07-2005, 16:44
Ho letto su qualche forum straniero che la A105 da qualche problemino .. ad esempio si perde la possibilità di masterizzare qualche supporto a 16x e tali DVD vengono masterizzati a 12x :confused:

Mi sa che rimango con la A104 :)

Io uso la versione esterna su di un portatile quindi più di 8x non mi interessa, guardo solo alla qualità di scrittura, con il 104 avevo dei problemi sui verbatim +R quindi sono "retrocesso" alla versione 103.Ora sto guardando/cercando risultati con il firmware in oggetto per scoprire nuove migliorie (sempre a livello qualitativo e non di prestazioni velocistiche)

David9
21-07-2005, 00:07
Qualcuno conosce i Vanguard.......non so se si scrive così(non ricordo bene il nome)??? :D
Li ho visti in un negozio.....volevo sapere se erano buoni ??? :confused:

djobi
21-07-2005, 00:18
Qualcuno conosce i Vanguard.......non so se si scrive così(non ricordo bene il nome)??? :D
Li ho visti in un negozio.....volevo sapere se erano buoni ??? :confused:
Vanguard, questo è il media code:
00 00 00 00 01 40 c1 fd 9e d8 52 00 02 f7 0e 0b .....@....R.....
77 88 70 00 03 56 41 4e 47 55 41 00 04 52 44 00 w.p..VANGUA..RD.
00 00 00 00 05 aa a2 22 22 20 01 00 06 0b 0f 12 ......."" ......

STANNE LONTANO!

David9
21-07-2005, 00:35
Ok....neanchè li tocco,giuro :D :D :D

Oggi ho comprato sempre in quel negozio una pila da 25 CD-Memorex a 10euro.
Poco fa.....ho fatto la prova a scrivere un cd audio......velocissimo e pulito.
:cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool:

matteo1
21-07-2005, 09:00
io uso sempre verbatim mcc o ty,e gli altri supporti non li guardo nemmeno.Che senso ha spendere 10-15 cent in meno per poi rischiare dei problemi?

PS chi ha provato il firmware 105?

Mike73
21-07-2005, 09:24
mcc o ty


Sono diminutivi di qualche cosa?? Non mi sembra di averli mai sentiti e sono interessato in quanto i verbatim non riesco a trovarli e sono ala ricerca di buoni supporti!

matteo1
21-07-2005, 09:35
MCC e TY,così come CMC e altri sono i DYE cioè la parte su cui si incidono i dati e sono prodotte da produttori come mitsubishi,Taio Yuden da cui derivano sigle come MCC,TY e via dicendo.Verbatim,philips e altri produttori di supporti si servono dei dye di altre aziende per fabbricare il dvd finale.

Mike73
21-07-2005, 09:36
MCC e TY,così come CMC e altri sono i DYE cioè la parte su cui si incidono i dati e sono prodotte da produttori come mitsubishi,Taio Yuden da cui derivano sigle come MCC,TY e via dicendo.Verbatim,philips e altri produttori di supporti si servono dei dye di altre aziende per fabbricare il dvd finale.

Ah, grazie ho capito...
Quindi devo scegliere o verbatim o philips....

matteo1
21-07-2005, 09:49
verbatim senza pensarci.
:D :cool:

Rob___
21-07-2005, 09:57
Riposto il mio problema, che non sono riuscito a risolvere....

lg 4163b firmware a104, ASPI aggiornate, ASPI NERO aggiornate pure...PIII 3000mhz hd160gb ecc

insomma con supporti TDK la masterizzazione di dvd video mi dava una marea di errori, sopratutto dopo i 3gb del dvd....

adesso, seguendo vari consigli, ho preso un pò di verbatim 8x... e gli errori di scrittura (verificati con cd/dvd speed) me li fa negli ultimi 300/600 mb del dvd!!! che diavolo!!!

Cosa posso fare? Vi prego aiutatemi!!!

saluti
Rob

matteo1
21-07-2005, 10:08
se non ti è finito in pio mode il masterizzatore direi che è il caso di mandarlo in assistenza.Purtroppo mica tutte le ciambelle escono con il buco.

Don Chisciotte
21-07-2005, 10:09
Riposto il mio problema, che non sono riuscito a risolvere....

lg 4163b firmware a104, ASPI aggiornate, ASPI NERO aggiornate pure...PIII 3000mhz hd160gb ecc

insomma con supporti TDK la masterizzazione di dvd video mi dava una marea di errori, sopratutto dopo i 3gb del dvd....

adesso, seguendo vari consigli, ho preso un pò di verbatim 8x... e gli errori di scrittura (verificati con cd/dvd speed) me li fa negli ultimi 300/600 mb del dvd!!! che diavolo!!!

Cosa posso fare? Vi prego aiutatemi!!!

saluti
RobNon saprei, prova a controllare in Pannello che il master sia in modalità UDMA...

djobi
21-07-2005, 10:29
Riposto il mio problema, che non sono riuscito a risolvere....

lg 4163b firmware a104, ASPI aggiornate, ASPI NERO aggiornate pure...PIII 3000mhz hd160gb ecc

insomma con supporti TDK la masterizzazione di dvd video mi dava una marea di errori, sopratutto dopo i 3gb del dvd....

adesso, seguendo vari consigli, ho preso un pò di verbatim 8x... e gli errori di scrittura (verificati con cd/dvd speed) me li fa negli ultimi 300/600 mb del dvd!!! che diavolo!!!

Cosa posso fare? Vi prego aiutatemi!!!

saluti
Rob

Aggiorna il firmware all'ultima versione A105

amigafever
21-07-2005, 23:11
:D testato il 105,va' che una meraviglia.
masterizza ancora meglio e sembra strano è aumentata la velocita' di ripping sui dvd.
per il resto è il miglior master in circolazione :D :D :D :D

NeroAzzurro
21-07-2005, 23:25
ho consigliato questo master in un forum inglese e molti non erano daccordo, secondo loro è il peggior masterizzatore in circolazione a causa degli errori e della scarsa compatibilità con molti supporti in commercio, come posso rispondere?

alexmere
22-07-2005, 07:12
:D testato il 105,va' che una meraviglia.
masterizza ancora meglio e sembra strano è aumentata la velocita' di ripping sui dvd.
per il resto è il miglior master in circolazione :D :D :D :D
Per l'aggiornamento è necessario seguire le istruzioni del readme (mettere il master in master primario, etc.), oppure funziona anche senza aprire il case?

M4st3r
22-07-2005, 07:26
:D testato il 105,va' che una meraviglia.
masterizza ancora meglio e sembra strano è aumentata la velocita' di ripping sui dvd.
per il resto è il miglior master in circolazione :D :D :D :D
Io fino a che leggo queste cose http://forum.rpc1.org/viewtopic.php?t=35124&highlight=A105 oppure queste http://forum.rpc1.org/viewtopic.php?t=35158&highlight=A105 mi tengo stretta la mia A104 . Anche perché è strano che il nuovo firmware non sia disponibile in tutte le homepage LG ma solo su quella australiana ..

ho consigliato questo master in un forum inglese e molti non erano daccordo, secondo loro è il peggior masterizzatore in circolazione a causa degli errori e della scarsa compatibilità con molti supporti in commercio, come posso rispondere?
Magari digli di dare un'occhiatina a siti seri come questo http://cdrinfo.com/Sections/Reviews/Specific.aspx?ArticleId=12429&PageId=0 e magari di saltare subito alla conclusione dell'articolo :)

Oppure potresti consigliargli di fare un giro sul noto cdfreaks http://www.cdfreaks.com/article/172/1 dove se ne parla abbondantemente (basta andare alla conclusione della review e nel forum per accorgersene)

Per l'aggiornamento è necessario seguire le istruzioni del readme (mettere il master in master primario, etc.), oppure funziona anche senza aprire il case?
Mai seguito le istruzioni .. aggiornamenti sempre andati ok :)

amigafever
22-07-2005, 08:06
:D per me' la velocita' di masterizzazzzzzziiiooooneee è indifferente dato che comunque io masterizzo tutti i dvd a 4x anche i verbatim 16x.
per me' è molto importante non la velocita' ma la qualita' ,quindi se la versione 105 passa alcuni dvd da 16x a 12x io penso che l'hanno fatto per la qualita' se poi uno vuole solo la velocita' ha una ventina di masterizzatori da prendere dai pioneer hai btc ma se il tasso pi/po/pif è alto non vi lamentate,tanto poi alla fin fine solo un 10 % riconosce la qualita e sa cosa prendere ,per la massa un master vale l'altro a parita' di costo.
il 105 è meglio del 104 fino ad ora,anche se non capisco come mai non è stato ancora distribuito in maniera normale,forse è una mia idea e vale come tale il 4163 è uscito di produzione ,sta' per uscire la nuova versione è non hanno molta
voglia di spendere tempo e denaro per controllare il firmware 105 sapendo che sara' l'ultimo.

Don Chisciotte
22-07-2005, 10:21
ho consigliato questo master in un forum inglese e molti non erano daccordo, secondo loro è il peggior masterizzatore in circolazione a causa degli errori e della scarsa compatibilità con molti supporti in commercio, come posso rispondere?..di loro di guardare queste due scansioni, fatte dopo aver masterizzato lo stesso file su supporti uguali a velocità uguali, sia con il Plextor 716 che con l'LG!!!
Per quanto riguarda il firmware, io sono pienamente soddisfatto di come va il master con il 104, prima di caricare il 105 mi sa che aspetterò....

djobi
22-07-2005, 11:40
Anche perché è strano che il nuovo firmware non sia disponibile in tutte le homepage LG ma solo su quella australiana ..


Ma allora sei la diffidenza in persona :muro:
Se ti può sollevare ora è disponibile in LG Italia, LG Germania, LG UK... :D

matteo1
22-07-2005, 11:48
ho consigliato questo master in un forum inglese e molti non erano daccordo, secondo loro è il peggior masterizzatore in circolazione a causa degli errori e della scarsa compatibilità con molti supporti in commercio, come posso rispondere?
Non è mica obbligatorio rispondere :D
Di prove pullula il web,oltre a quella di cdrinfo da me più volte citata ci sono:
http://www.cdrlabs.com/reviews/index.php?reviewid=258
http://www.cdfreaks.com/article/172
http://www.xbitlabs.com/articles/storage/display/lg-gsa-4163b.html
Questo masterizzatore è uno dei migliori mai prodotti,ma ha le sue pecche:
-non accetta alcune marche,per una precisa scelta di LG(come si evince da numerosi comunicati di LG stessa);altre sono poco gradite come ritek,almeno nelle versioni g03 e g04,philips(che con dye uguali ai verbatim mostrano una qualità nettamente inferiore).
-modalità di scrittura che eccezion fatta per la 16X e fino a 4X con dvd e oltre 16X con cd è Z-CLV
Poi raga,ognuno è libero di pensare ciò che vuole,e sinceramente non mi metto a fargli cambiare idea a tutti i costi. :read:

Hwupgr
22-07-2005, 12:06
-non accetta alcune marche,per una precisa scelta di LG(come si evince da numerosi comunicati di LG stessa);altre sono poco gradite come ritek,almeno nelle versioni g03 e g04,philips(che con dye uguali ai verbatim mostrano una qualità nettamente inferiore).
-modalità di scrittura che eccezion fatta per la 16X e fino a 4X con dvd e oltre 16X con cd è Z-CLV
Poi raga,ognuno è libero di pensare ciò che vuole,e sinceramente non mi metto a fargli cambiare idea a tutti i costi. :read:

-quindi i "favolosi" Princo DVD-R 4x non li masterizza nemmeno?
-i cd li masterizza in modalità Z-Clv da 16x in su?

NeroAzzurro
22-07-2005, 12:09
io avevo la versione esterna e si comportava molto bene con i sony 16x almeno nei tempi di masterizzazione, qualcuno riesce a fare una scansione di questo supporto?

Hwupgr
22-07-2005, 12:10
:D per me' la velocita' di masterizzazzzzzziiiooooneee è indifferente dato che comunque io masterizzo tutti i dvd a 4x anche i verbatim 16x.
per me' è molto importante non la velocita' ma la qualita' ,quindi se la versione 105 passa alcuni dvd da 16x a 12x io penso che l'hanno fatto per la qualita' se poi uno vuole solo la velocita' ha una ventina di masterizzatori da prendere dai pioneer hai btc ma se il tasso pi/po/pif è alto non vi lamentate,tanto poi alla fin fine solo un 10 % riconosce la qualita e sa cosa prendere ,per la massa un master vale l'altro a parita' di costo.
il 105 è meglio del 104 fino ad ora,anche se non capisco come mai non è stato ancora distribuito in maniera normale,forse è una mia idea e vale come tale il 4163 è uscito di produzione ,sta' per uscire la nuova versione è non hanno molta
voglia di spendere tempo e denaro per controllare il firmware 105 sapendo che sara' l'ultimo.

Pensi di prendere il nuovo modello LG 4167 o LG 4168 Lightscribe?
Siccome hai cambiato molti masterizzatori il BenQ 1640 come andava rispetto all'LG (è vero che con l'ultima versione hanno risolto vari difetti del BenQ)?

matteo1
22-07-2005, 12:10
io uso solo verbatim cd o dvd,il resto non lo guardo nemmeno.
si,oltre 16X scrive in zclv,ma dai risultati che ho letto nelle recenzioni,sembra che il risultato non ne risenta per nulla e sia paragonabile ai cav:anche in questo caso,la cosa mi interessa poco perchè scrivo pochi cd e la maggior parte sono cd audio che scrivo a 4X.

Hwupgr
22-07-2005, 12:19
io uso solo verbatim cd o dvd,il resto non lo guardo nemmeno.
si,oltre 16X scrive in zclv,ma dai risultati che ho letto nelle recenzioni,sembra che il risultato non ne risenta per nulla e sia paragonabile ai cav:anche in questo caso,la cosa mi interessa poco perchè scrivo pochi cd e la maggior parte sono cd audio che scrivo a 4X.

Da notare che l'LG usa massicciamente la modalità di scrittura Z-Clv ed ha risultati migliori di altri masterizzatori che usano Cav, P-Cav o Clv, come si può spiegare questo fatto?
Beh io uso molti Cd perché nei back-up sono più affidabili dei Dvd, ma in modalità Z-Clv si sentono i clic in modalità audio?
La modalità Z-Clv inizia per i Cd da 16X(compresa) almeno è scritto in un Pdf che ho letto.

matteo1
22-07-2005, 12:27
scusa tanto ma se fai cd audio non mi dirai che vorresti farli a oltre 16X?Io come detto li scrivo a 4X.
Visto che l'Lg è uno dei pochi che permette una così bassa velocità di scrittura,perchè non approfittarne.Per quanto riguarda i dati,ti assicuro che i dvd sono preferibili,visto che i masterizzatori dvd hanno migliore correzione di errore su dvd che cd.Io cmq i backup li ho anche su hdd esterno :read: ,perchè non si sa mai. :D

M4st3r
22-07-2005, 12:50
Ma allora sei la diffidenza in persona :muro:
Se ti può sollevare ora è disponibile in LG Italia, LG Germania, LG UK... :D
Ok, allora va bene :D

PS: verifico che tu mi nn mi stia dicendo una balla :sofico:

mpec82
22-07-2005, 12:53
due domandine:

il firmware a105 dove lo trovo?

il dvd-ram dual layer sono supportati? posso masterizzarli?

Don Chisciotte
22-07-2005, 13:43
due domandine:

il firmware a105 dove lo trovo?

il dvd-ram dual layer sono supportati? posso masterizzarli?...il firmware lo trovi qui: http://italy.lgservice.com/ ; vai su supporto prodotti, drivers e software, etc.

skywalker71
22-07-2005, 13:59
Non è mica obbligatorio rispondere :D
Di prove pullula il web,oltre a quella di cdrinfo da me più volte citata ci sono:
http://www.cdrlabs.com/reviews/index.php?reviewid=258
http://www.cdfreaks.com/article/172
http://www.xbitlabs.com/articles/storage/display/lg-gsa-4163b.html
Questo masterizzatore è uno dei migliori mai prodotti,ma ha le sue pecche:
-non accetta alcune marche,per una precisa scelta di LG(come si evince da numerosi comunicati di LG stessa);altre sono poco gradite come ritek,almeno nelle versioni g03 e g04,philips(che con dye uguali ai verbatim mostrano una qualità nettamente inferiore).
-modalità di scrittura che eccezion fatta per la 16X e fino a 4X con dvd e oltre 16X con cd è Z-CLV
Poi raga,ognuno è libero di pensare ciò che vuole,e sinceramente non mi metto a fargli cambiare idea a tutti i costi. :read:

Dove posso trovare questo elenco di marche dei supporti mglio accetti????
Al momento sto usando dei memorex 8x ma non ho fatto test di qualità..
L'alternativa erano i TDK quali sono meglio????

matteo1
22-07-2005, 14:24
Certo che non avete proprio voglia di leggere le prove :D
1)For DVD-R media: I found the best media for 16x recording was from Verbatim. For 8x recording, the best results were from Acro Circle (OPTODISCR008), BenQ, Mitsui, Maxell, Memorex, Sony and Verbatim.
2)For DVD+R media:for higher speed recording, the best media I saw was probably Maxell's 8x discs, which showed excellent scores in all respects, from all three drives used to test the media. For 8x recording, the best overall scores I saw were from Acro Circle's 8x discs, and the next best would possibly be Sony's 8x media, although it showed higher jitter levels then some pickier DVD Players may allow for.Io aggiungo che lasciando perdere lo jitter:verbatim (MCC e TY),Tayo Yuden in genere,Memorex (CMC),Imation (Ricoh) e Ricoh stesso.
Ciao.

Hwupgr
22-07-2005, 14:28
scusa tanto ma se fai cd audio non mi dirai che vorresti farli a oltre 16X?Io come detto li scrivo a 4X.
Visto che l'Lg è uno dei pochi che permette una così bassa velocità di scrittura,perchè non approfittarne.Per quanto riguarda i dati,ti assicuro che i dvd sono preferibili,visto che i masterizzatori dvd hanno migliore correzione di errore su dvd che cd.Io cmq i backup li ho anche su hdd esterno :read: ,perchè non si sa mai. :D

No, se faccio dei cd audio uso una velocità inferiore, per i cd dati mi va bene 16x ([ma l'LG incomincia da questa velocità ad usare il Z-Clv :(] se non produce molti errori rispetto a 8x) poi tieni conto che gli faccio fare la verifica e poi guardo con Cd/DVD Speed quanti errori ci sono per essere traquillo (l'LG è uno dei pochi che non ha abilitati i controlli C1/C2 Pie/Pif/Pof/Poe in lettura :( ).
Naturalmente uso Verbatim o equivalenti, i Princo li uso perché me ne hanno dato qualcuno e sono curioso di vedere dopo quanto tempo diventano illeggibili. ;)

P.s.
Stranamente il Philips 1625K che non ha i Princo nel firmware (ed usa solo la velocità 4x), li masterizza piuttosto bene.

matteo1
22-07-2005, 14:35
Lg ha dischiarato diverse volte che non ha intenzione di supportare prodotti pessimi;per quanto riguarda la scrittura fino a 16 è CLV,24-32-40 sono in zclv.
Ciao.

skywalker71
22-07-2005, 14:38
Certo che non avete proprio voglia di leggere le prove :D
1)For DVD-R media: I found the best media for 16x recording was from Verbatim. For 8x recording, the best results were from Acro Circle (OPTODISCR008), BenQ, Mitsui, Maxell, Memorex, Sony and Verbatim.
2)For DVD+R media:for higher speed recording, the best media I saw was probably Maxell's 8x discs, which showed excellent scores in all respects, from all three drives used to test the media. For 8x recording, the best overall scores I saw were from Acro Circle's 8x discs, and the next best would possibly be Sony's 8x media, although it showed higher jitter levels then some pickier DVD Players may allow for.Io aggiungo che lasciando perdere lo jitter:verbatim (MCC e TY),Tayo Yuden in genere,Memorex (CMC),Imation (Ricoh) e Ricoh stesso.
Ciao.


Mentre tu scrivevi lo stavo facendo :sofico: :sofico: :D :D :D
Pensavo che ci fosse proprio un elenco dato da LG che indicava quali supporti sono supportati.

Hwupgr
22-07-2005, 14:48
Lg ha dischiarato diverse volte che non ha intenzione di supportare prodotti pessimi;per quanto riguarda la scrittura fino a 16 è CLV,24-32-40 sono in zclv.
Ciao.

Ho ritrovato le specifiche anche se riguardano l'LG GSA-4167B

Scrittura

DVD-R 2x, 4x CLV, 8x, 16x PCAV
DVD-R Dual Layer 2x, 4x CLV
DVD-RW 1x, 2x, 4x, 6x CLV
DVD-RAM 2x, 3x ZCLV, 3x – 5x PCAV (Ver. 2.2)
DVD+R 2.4x, 4x CLV, 8x, 12x, 16x PCAV
DVD+R Double Layer 2.4x, 4x, 6x CLV
DVD+RW 2.4x, 4x, 8x ZCLV
CD-R 4x, 8x CLV, 16x, 24x, 32x, 40x, 48x ZCLV
CD-RW 4x, 8x, 10x CLV, 16x CLV, 24x, 32x ZCLV

Lettura

DVD-R/RW/ROM 10x/8x/16x max.
DVD-RAM 2x, 3x, 5x PCAV
DVD-Video (CSS) 8x max. (Single/Dual Layer)
DVD+R/+RW 10x/8x max.
CD-R/RW/ROM 40x max.
CD-DA (DAE) 40x max.

Non credo che abbiano messo il Z-Clv a 16x sul 4167 mentre il 4163 aveva il Clv la cosa strana è nei Cd-RW non si capisce perché abbiano messo:
4x, 8x, 10x CLV e poi 16x CLV e come mai il Clv è usato a 16x sui Cd-RW e non sui CD-R?
I dati sono presi da un Pdf della LG.

In ogni caso molti masterizzatori DVD vanno a 40/48x Cav o P-Cav non si capisce perché usare il Z-Clv.

djobi
22-07-2005, 17:02
Ok, allora va bene :D

PS: verifico che tu mi nn mi stia dicendo una balla :sofico:

Quando verifichi fammi sapere che ti devo mostrare una cosa... :ciapet:

M4st3r
22-07-2005, 20:41
Quando verifichi fammi sapere che ti devo mostrare una cosa... :ciapet:
Vabbè dai .. per stavolta l'hai scampata perché hai detto la verità :Prrr:

Ho aggiornato con la A105 e sembra andare tutto bene .. farò un po' di prove :)

amigafever
22-07-2005, 23:45
:D per hwupgr

allora come sai ho provato quasi tutti i master sul mercato ad eccezzione dei nec che non mi ispirano per niente.
il risultato come sai che questo è il migliore master prodotto,la lg ha fatto una lista quali dvd preferisce e quali no' io ho usato anche alcune marche che in linea teorica non doveva masterizzare,il 4163 le ha masterizzate perfettamente senza problemi e con tassi nulli d'errore.
il nuovo lg mi deve arrivare la prossima settimana,anche se penso che in giro ,finche' non finiscono le scorte di magazzino troverete ancora il 4163.
una piccola nota,molti pensano che la versione nera masterizza meglio di quella classica bianca,non è vero sono identiche come errori pi/po.

amigafever
22-07-2005, 23:55
:) mi dimenticavo mi hai chiesto del benq 1640.
è migliorato ma pultroppo la benq/philips/sony/ed ora plextor punta troppo sulla velocita' e non sulla qualita' di masterizzazione che per me' è la prima cosa.
comunque devo dire che non mi ha dato nessun problema e il nuovo sistema di per raffreddare la temperatura interna del master sembra funzionare,piccolo robusto ma costa di + del lg e masterizza peggio.
comunque come sai io sono un fanatico ;) ;) ;)

amigafever
23-07-2005, 08:55
:D piccola nota a chiudere la risposta.

i master di dimensione normali tipo lg 4163 non quelli ridotti tipo pioneer/benq/liteon/plextor ecc hanno una migliore meccanica e si scaldano di meno.
poi se avete notato il 4163 ha dei blocchi sul metallo nella parte superiore in questo modo la meccanica è fissata sia nella parte inferiore che in quella superiore rimanendo ben saldo e masterizzando con minor tasso d'errore nei confronti dei master privi di questa caratteristica,implementata anche su alcuni benq e altre pochissime case.
quindi se per esperienza di anni questo è vero e se fate delle prove ve ne accorgete pure voi,prevedo che nel immediato futuro a parte lg i vari master saranno + piccoli tipo liteon 1673 ma masterizzeranno da schifo(vedi 716a) aspettando il tardo 2006 per i primi dvd-hd da 15/30 gb il blue ray di sony non lo tengo nemmeno in considerazione al momento dato che ora da parte di sony/philips/microsoft è solo politica per mangiare una fetta' del mercato al consorzio dvd-forum.

un saluto alberto

TechnoPhil
23-07-2005, 09:44
:D piccola nota a chiudere la risposta.

i master di dimensione normali tipo lg 4163 non quelli ridotti tipo pioneer/benq/liteon/plextor ecc hanno una migliore meccanica e si scaldano di meno.
poi se avete notato il 4163 ha dei blocchi sul metallo nella parte superiore in questo modo la meccanica è fissata sia nella parte inferiore che in quella superiore rimanendo ben saldo e masterizzando con minor tasso d'errore nei confronti dei master privi di questa caratteristica,implementata anche su alcuni benq e altre pochissime case.
quindi se per esperienza di anni questo è vero e se fate delle prove ve ne accorgete pure voi,prevedo che nel immediato futuro a parte lg i vari master saranno + piccoli tipo liteon 1673 ma masterizzeranno da schifo(vedi 716a) aspettando il tardo 2006 per i primi dvd-hd da 15/30 gb il blue ray di sony non lo tengo nemmeno in considerazione al momento dato che ora da parte di sony/philips/microsoft è solo politica per mangiare una fetta' del mercato al consorzio dvd-forum.

un saluto alberto


;)

Hwupgr
23-07-2005, 10:41
:) mi dimenticavo mi hai chiesto del benq 1640.
è migliorato ma pultroppo la benq/philips/sony/ed ora plextor punta troppo sulla velocita' e non sulla qualita' di masterizzazione che per me' è la prima cosa.
comunque devo dire che non mi ha dato nessun problema e il nuovo sistema di per raffreddare la temperatura interna del master sembra funzionare,piccolo robusto ma costa di + del lg e masterizza peggio.
comunque come sai io sono un fanatico ;) ;) ;)

Quindi i masterizzatori più piccoli masterizzano peggio?
I nuovi LG sono più piccoli.
Allora i BenQ 1640, Philips 1628/1648 e Plextor 740 col sistema di raffredamento migliorano la dissipazione del calore anche se sono piccoli?
Tra l'LG 4167 e 4168 quale prendi?
E' forse abilitato lo scanning sui nuovi LG?
Non trovi che adesso i nuovi LG assomiglino al Nec nel frontalino quindi sono diventati piuttosto anonimi?

djobi
23-07-2005, 13:38
il 4163 ha dei blocchi sul metallo nella parte superiore in questo modo la meccanica è fissata sia nella parte inferiore che in quella superiore rimanendo ben saldo e masterizzando con minor tasso d'errore nei confronti dei master privi di questa caratteristica,implementata anche su alcuni benq e altre pochissime case

Può darsi che in questo modo la meccanica non venga sollecitata come in altri devices ma bisogna anche dire che rispetto a Nec e Pioneer (altre marche non posso dire perchè non ho avuto esperienze) l'ottica del LG decade prima. Per fare una prova prendete quei dvd sconosciuti di cui leggevo in questo thread che vi hanno dato risultati eccellenti e provateli a masterizzare fra 3-4 mesi, noterete quello che vi ho detto sopra, se così non fosse sapete dove trovarmi :D

amigafever
23-07-2005, 15:42
:) allora volevo il top di gamma il 4168 ma è ancora introvabile, se lo richiedi ti dicono si ce' lo abbiamo ma dopo devi aspettare.
il 4167 invece lo trovi avunque dato che non è altro 4163+lightscribe+dvd-r dl.
il prezzo comunque è ancora altino ma sempre + basso per una unita lightscribe.
4167 ha lo stesso frontalino del 4163.

non so' perche i case + piccoli masterizzano peggio,penso per lo smaltimento di calore durante il fuoco.

delle ottiche che degenera velocemente ,ho un po' di dubbi anche se da quando è tutto made in china il master è le meccaniche hanno una vita media di non + di 12 mesi alla massima qualita dopo di che decadono molto velocemente.

Hwupgr
23-07-2005, 16:12
:) allora volevo il top di gamma il 4168 ma è ancora introvabile, se lo richiedi ti dicono si ce' lo abbiamo ma dopo devi aspettare.
il 4167 invece lo trovi avunque dato che non è altro 4163+lightscribe+dvd-r dl.
il prezzo comunque è ancora altino ma sempre + basso per una unita lightscribe.
4167 ha lo stesso frontalino del 4163.

non so' perche i case + piccoli masterizzano peggio,penso per lo smaltimento di calore durante il fuoco.

delle ottiche che degenera velocemente ,ho un po' di dubbi anche se da quando è tutto made in china il master è le meccaniche hanno una vita media di non + di 12 mesi alla massima qualita dopo di che decadono molto velocemente.

Pensavo che il 4167 fosse uguale al 4168 però senza LightScribe (anche se avevo inizialmente visto delle specifiche 4167 con LightScribe).
Allora se il 4167 è uguale al 4163 con il supporto LightScribe si potrebbe mettere il firmware del 4167 sul 4163 (naturalmente non si potrà usare il LightScribe per ragioni hardware), un pò come ho fatto io mettendo il firmware del Philips 16LSK e del BenQ 1625 sul Philips 1625K (con i programmi adatti)?
Ho visto delle foto, forse era il 4168, in cui il frontale era simile al Nec (anonimo) e la lunghezza del case era più corta.
Hai guardato il mio post sul Teac, cosa ne pensi?

djobi
23-07-2005, 17:44
da quando è tutto made in china il master è le meccaniche hanno una vita media di non + di 12 mesi alla massima qualita dopo di che decadono molto velocemente.

Gli LG sono assemblati in Korea ;)

amigafever
23-07-2005, 17:54
:) forse dato che solo un controllo alla scheda madre ci dira' se è possibile o no.
comunque il 4167 lo trovi a circa 70 euro gia' ivato ma penso che in italia costera' di +.
il lightscribe costa di + non tanto per le royalty a hp che sono + o - 5 dollari a pezzo ma perche' ,non tanto la meccanica ma il diodo laser ha frequenze e potenza differente,se tu usi il lightscibe su un master normale il diodo laser durerebbe pochissimo.
il teac è fuori da un po',devo dire che la teac era sempre stata all'avvanguardia insieme a pioneer sul fronte master/dvd.
la pioneer sappiamo tutti che dal 108 continuando con il 109 fa' solo schifezze,tanto vendono lo stesso quindi continuano,anche se il mercato in italia
è composto da una serie di monopoly sulle distrubuzioni (vedi maxtor) che lo trovi avunque mentre se vuoi seagate devi sbatterti.
comunque per essere obbiettivo non mi pronuncio a riguardo dato che come sai tutta la produzione si è spostata in china e le fabbriche che producono teac producono anche nec e pionner quindi fai un po' te.

Mike73
24-07-2005, 09:21
Domanda banale: Che cosè il lightscribe ??

alexmere
24-07-2005, 13:06
Domanda banale: Che cosè il lightscribe ??
http://www.lightscribe.com/about.aspx

mpec82
24-07-2005, 13:28
che velocità utilizzate per masterizzare cd e dvd? qual è secondo voi la migliore?

TechnoPhil
24-07-2005, 13:37
che velocità utilizzate per masterizzare cd e dvd? qual è secondo voi la migliore?


con supporti buoni anche 8x/12x mentre 4x con gli altri!!!

cd sempre a 16x!!

Hwupgr
24-07-2005, 15:50
Massimo 16x Cd e 4x Dvd. Poi dipende dal masterizzatore ho masterizzato Cd 24x su supporti Verbatim e mi davano errori leggermente superiori a 16x.
Per i Dvd guardando i vari modi di scrittura (tipo Clv) forse è meglio non superare i 6X.

Mike73
24-07-2005, 16:21
http://www.lightscribe.com/about.aspx

Grazie, l'inglese non è il mio forte, ma dalle immagini mi sembra di aver capito che vengono scritti ambedue i lati del cd quindi mi vengono spontanee altre 2 domande:

1)- Ci vogliono DVD appositi?? Costano parecchio??

2)- Dubito che sia possibile mettere nel fw del 4163 questa possibilità, giusto?

Hwupgr
24-07-2005, 16:36
Grazie, l'inglese non è il mio forte, ma dalle immagini mi sembra di aver capito che vengono scritti ambedue i lati del cd quindi mi vengono spontanee altre 2 domande:

1)- Ci vogliono DVD appositi?? Costano parecchio??

2)- Dubito che sia possibile mettere nel fw del 4163 questa possibilità, giusto?

1) Sì, per ora sì.

2) Giusto, ci vuole un masterizzatore predisposto dalla "nascita".

Mike73
24-07-2005, 16:43
1) Sì, per ora sì.

:cry: :cry: :cry:



1) Sì, per ora sì.

2) Giusto, ci vuole un masterizzatore predisposto dalla "nascita".


:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

Come è brutto avere queste conferme :D

Hwupgr
24-07-2005, 16:49
Se l'hardware è uguale tra il 4163 e il 4167 chi sa se si potrà mettere il firmware del secondo nel primo come ho fatto con il Philips 1625K e il firmware del Philips 16LSK o del BenQ 1625.
Anche non avendo il supporto per il LightScribe si avrebbe comunque un firmware più recente/aggiornato con maggiori prestazioni. ;)

mpec82
24-07-2005, 16:57
Massimo 16x Cd e 4x Dvd. Poi dipende dal masterizzatore ho masterizzato Cd 24x su supporti Verbatim e mi davano errori leggermente superiori a 16x.
Per i Dvd guardando i vari modi di scrittura (tipo Clv) forse è meglio non superare i 6X.


io ho fatto un cd audio da mp3 a 40x e sullo stereo della mia ragazza non si sentiva.

a casa mia e in macchina andava perfettamente però

Hwupgr
24-07-2005, 17:03
io ho fatto un cd audio da mp3 a 40x e sullo stereo della mia ragazza non si sentiva.

a casa mia e in macchina andava perfettamente però

Primo bisogna usare dei Cd di qualità tipo: Verbatim Crystal SupeAzo o Verbatim Pastel.
Secondo masterizzare alla più bassa velocità possibile per avere il minor numero di errori e per "scaldare" meno il supporto (dipende anche dalla qualità del masterizzatore).
Avrai sicuramente meno problemi di compatibilità.

mpec82
24-07-2005, 17:06
generalmente uso verbatim per i cd e sony per i dvd anche se sto pensando seriamente di utilizzare solo dvd-ram invece che i normali dvd

Hwupgr
24-07-2005, 17:27
generalmente uso verbatim per i cd e sony per i dvd anche se sto pensando seriamente di utilizzare solo dvd-ram invece che i normali dvd

Se li trovi!
Comunque i +RW e -RW li danno per 1.000 scritture/riscritture (magari) invece i Dvd-Ram per 100.000.
Forse la verità è che bisogna divider per cento. :(

mpec82
24-07-2005, 18:47
I dvd-ram li ho trovati nell'ultimo posto in cui pensavo di trovarli: mediaworld.

Cmq ho un dubbio, i dvd-ram possono essere "chiusi" in modo da non poterci più aggiungere dati? Tipo il "finalize disc" di nero

Hwupgr
24-07-2005, 19:41
I dvd-ram li ho trovati nell'ultimo posto in cui pensavo di trovarli: mediaworld.

Cmq ho un dubbio, i dvd-ram possono essere "chiusi" in modo da non poterci più aggiungere dati? Tipo il "finalize disc" di nero

Penso che se li usi come un qualsiasi Dvd puoi fare le multisessioni e la chiusura.
Se invece vuoi usare le pontenzialità dei Dvd-Ram, metti il driver formati a Fat32 o Udf e li usi come disco rigido. :)

matteo1
24-07-2005, 20:29
c'è da dire che la scrittura su dvd-ram è molto lenta a causa della formattazione in background,per cui cercate di usare dvd-ram 5X e aspettatevi una velocità pari a 3X per cui 20-22 minuti per dvd.

David9
24-07-2005, 21:23
Scusate
mi potete spiegare cosa sono i dvd-ram ???
Cioè che differenza c'è tra un DVD-R e un DVD-Ram????????
E una cosina...+ e - che significa?????????
:confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
CHE CONFUSIONEEEEEE

Ciaooo Davide

mpec82
24-07-2005, 21:44
trovi praticamente tutto nelle faq o con una piccola ricerca in google, cmq un dvd-ram è un misto tra la tecnologia ottica e quella magnetica, praticamente una volta formattato può essere usato come una specie di harddisk su cui puoi aggiungere, modificare e cancellare file e a differenza dei dvd-rw hai di nuovo a disposizione lo spazio che hai liberato in un'unico "pezzo"

edit: dimenticaVO che pochi masterizzatori lo supportano come formato

Hwupgr
24-07-2005, 22:01
C'è da tenere conto che tra qualche mese usciranno i Dvd-Ram a 16x usati da i nuovi modelli Pioneer e Nec oltre naturalmente LG.

David9
25-07-2005, 16:58
Ragazzi....questo masterizzatore va che è una bomba. :D
Poco fa ho provato a scrivere sul mio primo dvd(Verbatim 8x)...un file d'immagine da 1987Mb(iso) con nero reloaded 6.6.0.0...ed è andato tutto bene ;)
Ho messo 4x e dopo 7min e 38sec......ha finito.
Ho attivato la casella Verifica i dati scritti...ed il Dvd è perfetto.
Il bello è che con questo caldo.....il mast. dopo la scrittura è freddo :eek:
Ciaooo

Mike73
25-07-2005, 17:05
Posso chiedervi come fate a vedere la differenza di scrittura sui DVD scritti per verificare che un DVD è migliore rispetto ad un'altro?

TechnoPhil
25-07-2005, 18:04
Posso chiedervi come fate a vedere la differenza di scrittura sui DVD scritti per verificare che un DVD è migliore rispetto ad un'altro?


solo certi masterizzatori possono farlo, e questo LG no!!(solo plex e liteon)

basta scriverli poi testarli col plex e vedere qual'è il migliore!!

valori pi-po + bassi = qualità di scrittura migliore!

Mike73
25-07-2005, 18:23
solo certi masterizzatori possono farlo, e questo LG no!!(solo plex e liteon)

basta scriverli poi testarli col plex e vedere qual'è il migliore!!

valori pi-po + bassi = qualità di scrittura migliore!

Ma se è così bisogna avere anche il plex...... Mi sembra un pò strano! :confused:

Don Chisciotte
25-07-2005, 20:17
Ma se è così bisogna avere anche il plex...... Mi sembra un pò strano! :confused:Per usare le Plextools è necessario il Plextor, x KProbe usi il Liteon, Nero CD-DVD Speed è compatibile anche con altri master (non LG) ...

mpec82
25-07-2005, 20:31
strano, ho provato cd-dvd speed di nero sul cd di alien vs predator 2 ed ha funzionato

Don Chisciotte
25-07-2005, 21:08
strano, ho provato cd-dvd speed di nero sul cd di alien vs predator 2 ed ha funzionato...non so che dire, io uso sempre le Plextools...

M4st3r
26-07-2005, 07:39
strano, ho provato cd-dvd speed di nero sul cd di alien vs predator 2 ed ha funzionato
Si .. dipende da cosa hai usato di cd-dvd speed. Nn credo proprio che tu sia riuscito a far andare la parte DISC QUALITY :rolleyes:

mpec82
26-07-2005, 10:35
ho fatto andare quella e mi ha dato 0 errori sia sul cd di alien vs predator 2 che su un cd che avevo fatto io :confused:

M4st3r
26-07-2005, 11:34
ho fatto andare quella e mi ha dato 0 errori sia sul cd di alien vs predator 2 che su un cd che avevo fatto io :confused:
Avrai fatto SCANDISK e non DISK QUALITY .. 0 errori (C1/C2) è impossibile :)

mpec82
26-07-2005, 12:02
questo è il cd1 di alien vs predator 2

http://img337.imageshack.us/img337/3957/immagine50rp.th.jpg (http://img337.imageshack.us/my.php?image=immagine50rp.jpg)

http://img337.imageshack.us/img337/2798/immagine69ia.th.jpg (http://img337.imageshack.us/my.php?image=immagine69ia.jpg)

M4st3r
26-07-2005, 12:05
questo è il cd1 di alien vs predator 2

http://img337.imageshack.us/img337/3957/immagine50rp.th.jpg (http://img337.imageshack.us/my.php?image=immagine50rp.jpg)

http://img337.imageshack.us/img337/2798/immagine69ia.th.jpg (http://img337.imageshack.us/my.php?image=immagine69ia.jpg)
Quelle immagini indicano infatti che questo masterizzatore NON è supportato da CD-DVD Speed .. avere 0 di errori significa proprio questo, visto che nemmeno un CD/DVD originale esce stampato con quei valori :rolleyes:

mpec82
26-07-2005, 12:50
Ah bon, però era emglio se facevano in modo che il test non partisse se il mast nn è supportato. :mad:

Hwupgr
26-07-2005, 14:26
Quelle immagini indicano infatti che questo masterizzatore NON è supportato da CD-DVD Speed .. avere 0 di errori significa proprio questo, visto che nemmeno un CD/DVD originale esce stampato con quei valori :rolleyes:

A vedere le foto sembra che i C2 siano supportati la casella è evidenziata spuntata.
Bisognerebbe provare con dei Cd rovinati o di scarsa qualità se compaiono i C2.
Avere C2 a 0 con Cd di qualità è normale, sono i C1 che è impossibile che siano a 0.
Si potrebbe vedere una scansione dei Dvd?
Magari fa vedere o i Pif o i Pie.
Col Firmware A105.

M4st3r
26-07-2005, 14:53
A vedere le foto sembra che i C2 siano supportati la casella è evidenziata spuntata.
Bisognerebbe provare con dei Cd rovinati o di scarsa qualità se compaiono i C2.
Avere C2 a 0 con Cd di qualità è normale, sono i C1 che è impossibile che siano a 0.
Si potrebbe vedere una scansione dei Dvd?
Magari fa vedere o i Pif o i Pie.
Col Firmware A105.
Se guardi l'altra immagine (quella con il riepilogo a testo della scansione) noterai anche sia i C1 che i C2 sono a zero .. per quello dicevo che era impossibile come tu stesso hai confermato ;)

Credo che il grafico con la linea verde si riferisca alla velocità di trasferimento (ma forse è un altro dato)

Hwupgr
26-07-2005, 15:47
Come ho detto prima, penso che i C2 li legga però vorrei vedere una scansione in tal senso ed anche su Dvd mediocri per vedere se compaiono i Pie o i Pif.

M4st3r
26-07-2005, 16:07
Come ho detto prima, penso che i C2 li legga però vorrei vedere una scansione in tal senso ed anche su Dvd mediocri per vedere se compaiono i Pie o i Pif.
Scusami .. ma non vedi che i C2 non li rileva http://img337.imageshack.us/img337/3957/immagine50rp.jpg

Hwupgr
26-07-2005, 20:40
Scusami .. ma non vedi che i C2 non li rileva http://img337.imageshack.us/img337/3957/immagine50rp.jpg

Ma hai letto cosa ho scritto sopra?

Avere C2 a 0 con Cd di qualità è normale, sono i C1 che è impossibile che siano a 0.

Quindi se non compaiono o è perché il masterizzatore non supporta la lettura dei C2 oppure supporta la lettura e non ci sono, hai capito ora?

E poi ho detto.

Bisognerebbe provare con dei Cd rovinati o di scarsa qualità se compaiono i C2.

Coi Cd se sono masterizzati bene e sono di qualità gli errori C2 sono a 0.
Non ti confondere con i Dvd nei quali è impossibile che non ci siano Pie o Pif (cioè a 0).

M4st3r
26-07-2005, 20:50
Ma hai letto cosa ho scritto sopra?

Avere C2 a 0 con Cd di qualità è normale, sono i C1 che è impossibile che siano a 0.

Quindi se non compaiono o è perché il masterizzatore non supporta la lettura dei C2 oppure supporta la lettura e non ci sono, hai capito ora?

E poi ho detto.

Bisognerebbe provare con dei Cd rovinati o di scarsa qualità se compaiono i C2.

Coi Cd se sono masterizzati bene e sono di qualità gli errori C2 sono a 0.
Non ti confondere con i Dvd nei quali è impossibile che non ci siano Pie o Pif (cioè a 0).
Azz sto facendo un po' di confusione con i Cx .. cmq è strano che nn ci siano né uno né gli altri .. sarebbe una masterizzazione davvero troppo perfetta per essere vera (e per questo dicevo che secondo me questo masterizzatore non supporta la scansione di qualità)

Hwupgr
26-07-2005, 21:03
Azz sto facendo un po' di confusione con i Cx .. cmq è strano che nn ci siano né uno né gli altri .. sarebbe una masterizzazione davvero troppo perfetta per essere vera (e per questo dicevo che secondo me questo masterizzatore non supporta la scansione di qualità)

Se guardi il segno di spunta su C2 dopo la scansione non è grigio come gli altri e per quello che penso che i C2 dovrebbe farli vedere (con un vecchio masterizzatore Teac mi faceva la stessa cosa, sui Verbatim C1 0 [perché non li gestisce] e C2 0 appena ho messo un Cd di m...a ci sono stati una mare di errori C2).
La curva che vedi sopra è quella della velocità di lettura del supporto parte piano poi aumenta tipo parte a 8x e arriva 48x, su certi Cd può rimanere una linea retta tipo parte a 4x e arriva a 4x, puoi comunque regolare la velocità massima come vedi a lato.
Comunque prova qualche Cd schifoso o con dei graffi e guarda se compaiono degli errori C2.
Prova a fare una scansione anche dei Dvd , magari fa vedere uno dei seguenti errori Pie, Pif, Pof, Poe oppure è in grado di rilevare il jittering.

M4st3r
26-07-2005, 21:44
No, con i DVD sono sicuro che nn funziona nulla xché ho già provato :(

Hwupgr
26-07-2005, 21:50
No, con i DVD sono sicuro che nn funziona nulla xché ho già provato :(

Neanche con l'ultima versione del firmware A105 e Cd/Dvd Speed 4.01?

M4st3r
26-07-2005, 21:59
Neanche con l'ultima versione del firmware A105 e Cd/Dvd Speed 4.01?
Proverò :)

TechnoPhil
27-07-2005, 07:52
raga scordatevi di fare i test quality con gli LG...non li supporta!! ;)

Hwupgr
27-07-2005, 09:17
Forse i C2, sì.

mpec82
27-07-2005, 17:21
Che sfiga :(

Hwupgr
27-07-2005, 18:12
Beh vediamo se l'amico posta delle scansioni come chiedevo.

matteo1
27-07-2005, 18:56
Qui ci sono i test su cd e dvd:
http://www.cdrlabs.com/reviews/index.php?reviewid=258&page=Performance

Se non avete voglia di leggere tutto l'articolo e vedere tutti i grafici:
The GSA-4163B's writing quality is very good. By looking at the Plextools screenshots, you can see that the discs burned by the drive generally had a low number of C1 errors and there were only a few discs with any C2 errors at all, most of which were CD-RW's.

Hwupgr
27-07-2005, 19:16
Potete fare una prova con Cd/Dvd Speed?

Bene, lanciate regedit fate una ricerca globale con TSST

dovreste trovarvi qui (oppure andateci direttamente):

HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Ahead\Nero Toolkit\CD Speed\CD Quality

nella voce Blocked ci sono dei nomi nella stringa:

PIONEER,SAMSUNG,TSST,HL-DT-ST,PLEXTOR

togliete il nome della marca del vostro masterizzatore (per il SAMSUNG anche la voce TSST)

per LG togliete il nome HL-DT-ST

fate il reboot e provate se adesso funziona lo scanning dei CD DVD.

Fatemi sapere.

M4st3r
27-07-2005, 21:08
Qui ci sono i test su cd e dvd:
http://www.cdrlabs.com/reviews/index.php?reviewid=258&page=Performance

Se non avete voglia di leggere tutto l'articolo e vedere tutti i grafici:
The GSA-4163B's writing quality is very good. By looking at the Plextools screenshots, you can see that the discs burned by the drive generally had a low number of C1 errors and there were only a few discs with any C2 errors at all, most of which were CD-RW's.
Si ma ovviamente quei test (fatti con Plextools) vengono fatti usando un lettore/masterizzatore Plextor :rolleyes: :doh: :stordita:

Hwupgr
27-07-2005, 22:15
Si ma ovviamente quei test (fatti con Plextools) vengono fatti usando un lettore/masterizzatore Plextor :rolleyes: :doh: :stordita:

Appunto che sarebbe interessante la modifica nel registro per capire se è una limitazione del masterizzatore LG oppure una richiesta(minacce legali) della casa costruttrice.

M4st3r
28-07-2005, 08:02
Appunto che sarebbe interessante la modifica nel registro per capire se è una limitazione del masterizzatore LG oppure una richiesta(minacce legali) della casa costruttrice.
Ora provo a dare un'occhiata :D

M4st3r
28-07-2005, 08:15
Ora provo a dare un'occhiata :D
Fatto :(

Manca la chiave di registro CD Speed\CD Quality (manca proprio .. si arriva solo a CD Speed).

E mettendo dentro un DVD con CD-DVD Speed non è possibile nemmeno cliccare sul tasto AVVIA quindi quality scan impossibili come supponevo ;)

amigafever
28-07-2005, 08:22
:D guarda bene cè,se noti sulla tua sinistra spunta le sotto sub cartelle e la trovi.
comunque ho provato,ora cd dvd speed funziona sui pioneer ma niente lg se provate dice che non sono abilitati da hardware.

Hwupgr
28-07-2005, 09:26
Fatto :(

Manca la chiave di registro CD Speed\CD Quality (manca proprio .. si arriva solo a CD Speed).

E mettendo dentro un DVD con CD-DVD Speed non è possibile nemmeno cliccare sul tasto AVVIA quindi quality scan impossibili come supponevo ;)

Io c'ho Cd/Dvd Speed ultima versione cioè 4.01.
Forse stai usando una versione più vecchia.

Hwupgr
28-07-2005, 09:28
:D guarda bene cè,se noti sulla tua sinistra spunta le sotto sub cartelle e la trovi.
comunque ho provato,ora cd dvd speed funziona sui pioneer ma niente lg se provate dice che non sono abilitati da hardware.

Mannaggia la miseriaccia, sembra funzionare con tutti tranne l'Lg :(, hai provato con Cd/Dvd Speed 4.01 e il firmware A105?
Speriamo sui 4167 e 4168, allora.

M4st3r
28-07-2005, 09:32
Io c'ho Cd/Dvd Speed ultima versione cioè 4.01.
Forse stai usando una versione più vecchia.
Ok ho trovato la voce di registro .. ora il tasto AVVIA è selezionabile, ma poco dopo mi viene un errore hardware, quindi i quality scan non vanno :rolleyes:

E nn credo proprio che una futura release di firmware potrà risolvere la cosa..

Hwupgr
28-07-2005, 09:37
Ok ho trovato la voce di registro .. ora il tasto AVVIA è selezionabile, ma poco dopo mi viene un errore hardware, quindi i quality scan non vanno :rolleyes:

E nn credo proprio che una futura release di firmware potrà risolvere la cosa..

Con i Cd sono mica comparsi gli errori C1, hai provato qualche Cd scadente o rigato, per vedere gli errori C2?

M4st3r
28-07-2005, 09:49
Con i Cd sono mica comparsi gli errori C1, hai provato qualche Cd scadente o rigato, per vedere gli errori C2?
Ho fatto una prova con un DVD .. con i CD manco ha senso (per me) fare una scansione perché ne farò 1CD su 1000DVD :)

Hwupgr
28-07-2005, 10:13
Era per curiosità se almeno con i Cd funzionava.

amigafever
28-07-2005, 15:19
:) pultroppo lg non vuole che si facciano test con i suoi master,anche se non capisco il perche,il 4167 vedremo ma mi sa' di no.il 4168 forse dato che è un masterizzatore costoso quasi quanto il plextor 716a

Hwupgr
28-07-2005, 15:40
:) pultroppo lg non vuole che si facciano test con i suoi master,anche se non capisco il perche,il 4167 vedremo ma mi sa' di no.il 4168 forse dato che è un masterizzatore costoso quasi quanto il plextor 716a

E' una politica sbagliata da parte mia l'ho escluso (per ora) dalla scelta per questa ragione e anche perché usa troppe volte il modo Z-Clv, non credo di essere l'unico a fare questi ragionamenti.

TechnoPhil
28-07-2005, 16:13
Signori che differenza c'è tra il 5163D e il 5163B??? :mbe: :eek: :confused:

sul sito agg firmware originale ci sono tutti e 2....(so che sto parlando di versioni esterne!)

Hwupgr
28-07-2005, 16:21
Signori che differenza c'è tra il 5163D e il 5163B??? :mbe: :eek: :confused:

sul sito agg firmware originale ci sono tutti e 2....(so che sto parlando di versioni esterne!)

Forse una è retail ed una bulk.

Zino
28-07-2005, 18:46
Consiglio:

devo installate il master LG che metterò come master in ide2

A questo punto in ide2 slave metto il lettore DVD Liteon o il master LiteOn 40128W CDRW??

Quello che non finisce in ide2 slave, per il momento lo metto in ide1 slave....finchè non comprerò un'altro hd :p

Grazie

amigafever
28-07-2005, 20:06
:D ciao raga

qui vi posto i test fatti con cd dvd info 4.01 su il mio vecchio master di riferimento pioneer 107d masterizzati con il 4163

matteo1
28-07-2005, 20:18
@ Zino:metti in slave il lettore dvd
@ amigafever:cacchio i verbatim 8X :sbavvv:
ne ho preso 50 giusto una settimana fa.
Per curiosità:a quanto li hai scritti? e che firmware avevi?
Ciao e grazie.

amigafever
28-07-2005, 22:25
:) sono verbatim 16x e masterizzati a 4x,i tdk sono 8x masterizzati a 4x
il firmware è il 105.
io prendo i printable è li pago 49 cent i verbatim 8x ,62 cent i 16x verbatim
i tdk a 50 cent

M4st3r
28-07-2005, 22:26
E' una politica sbagliata da parte mia l'ho escluso (per ora) dalla scelta per questa ragione e anche perché usa troppe volte il modo Z-Clv, non credo di essere l'unico a fare questi ragionamenti.
Nonostante lo Z-CLV come puoi vedere nelle pagine precedenti in alcune scansioni, si difende bene .. in fondo si può anche vivere senza quality scan (almeno io :D )

amigafever
29-07-2005, 04:28
:) gli errori in realta sono minori,pultroppo cd dvd speed non mi permette di scendere sotto a 8x nel test.
i tdk sono buoni ma mi hanno un po' deluso anche se devo dire sono certificati 8x e non 16x come i verbatim quindi + è alta la certificazione meno errori da' la masterizzazione a 4x

TechnoPhil
29-07-2005, 07:09
:) gli errori in realta sono minori,pultroppo cd dvd speed non mi permette di scendere sotto a 8x nel test.
i tdk sono buoni ma mi hanno un po' deluso anche se devo dire sono certificati 8x e non 16x come i verbatim quindi + è alta la certificazione meno errori da' la masterizzazione a 4x


i PI però del verbatim sono 1 pò altini...si può fare davvero molto meglio!!

Don Chisciotte
29-07-2005, 08:26
Dopo la prima scioccante masterizzazione di un cd audio con il 4163B su di un supporto Verbatim Mitsubishi a 8x (che allego), ho riprovato con due Verbatim Pastel Taiyo Yuden a 4x, il risultato questa volta mi sembra ottimo...c'è da dire che nel primo caso avevo masterizzato con Nero direttamente da mp3, questa volta invece ho prima fatto la conversione in wav con EAC e poi ho masterizzato sempre con Nero!

matteo1
29-07-2005, 13:01
:) sono verbatim 16x e masterizzati a 4x,i tdk sono 8x masterizzati a 4x
il firmware è il 105.
io prendo i printable è li pago 49 cent i verbatim 8x ,62 cent i 16x verbatim
i tdk a 50 cent
Strano MCC03 dovrebbero essere 8X;forse essendo dvd-r hanno avuto una diversa revision.Io uso i + e mcc03 sono i verbatim 8X.
Ciao.

Onikram
29-07-2005, 18:27
:help: Ragazzi scusate ma mi è accaduta una cosa che da solo non sò risolvere :mc: !!!!
Praticamente non riesco più a masterizzare i cd (i DVD li fa perfettamente), il problema è che non riesce a riconoscere i cd :cry: (nessun tipo di cd, ho provato Memorex, tdk, sony), ho provato anche ad aggiornare il firmware A105 e nero alla versione 6.6.0.15.....ma non ne vuole sapere a quanto pare.....vi prego aiutatemi :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: non so come fare.

Grazie :help:

matteo1
29-07-2005, 18:44
prova a cambiare posizione nel canale.

Onikram
29-07-2005, 19:01
cioè,più specificamente?????

David9
29-07-2005, 20:13
Devi metterlo sul canale secondario...e su master. :)
E un'altra cosa: sul canale secondario non mettere altre periferiche di lettura o di masterizzazione.Quindi magari se hai un lettore dvd...quest'ultimo mettilo nel canale primario.

Riassumendo: il masterizzatore va sul canale secondario...master. ;)

David9
29-07-2005, 20:16
Scusate ma i verbatim Mitsubishi,Pastel Taiyo Yuden , e tutte le altre sigle........dove le leggete?
Cioè io ho un dvd verbatim........ma non c'è scritto che è un mitsubishi...o pastel taiyo Yuden...ecc :mbe: :mbe: :mbe:
Mi spiegate.......xfavor ??? :banned:

Un'altra cosa: mi dite come fare questi test per gli errori di scrittura???
Come si usa plextools???

Zino
29-07-2005, 20:24
Ho appena installato LG 4163B e monta il firmware A104.
Che faccio ? aggiorno, è meglio questo, è peggio quello nuovo???

Hwupgr
29-07-2005, 20:26
Scusate ma i verbatim Mitsubishi,Pastel Taiyo Yuden , e tutte le altre sigle........dove le leggete?
Cioè io ho un dvd verbatim........ma non c'è scritto che è un mitsubishi...o pastel taiyo Yuden...ecc :mbe: :mbe: :mbe:

Mi spiegate.......xfavor ??? :banned:

Verbatim Dvd+R 16x Advanced Azo+ hanno questo ID

Nero CD-DVD Speed: Disc Info

Basic Information

Tipo di disco: : DVD+R
Book Type : DVD+R
Produttore: : Verbatim
MID : MCC 004 (000)
Write speeds: : 2.4 X - 4 X - 8 X - 12 X - 16 X
Blank Capacity : 4.38 GB
: 4482 MB
: 4700375040 bytes
Extended Information
Layers : 1
Write strategies : 4 X - 8 X - 16 X
Disc Status : Empty
Raw Data
ADIP Information (11h)
0000 - 01 01 01 20 00 00 00 00 00 00 00 00 FF FF A4 80 - ................
0010 - 00 23 05 40 00 00 00 00 00 00 00 00 34 00 00 C0 - .#.@........4...
0020 - 98 D5 05 00 6B 11 F4 77 F4 D4 05 00 4B 02 FF FF - ....k..w....K...
0030 - 60 D5 05 00 05 90 F6 77 A8 D5 F5 77 FF FF FF FF - `......w...w....
0040 - 9F 11 F4 77 FE 18 DA 77 3B 19 DA 77 60 F7 01 13 - ...w...w;..w`...
0050 - 02 00 00 80 1C 00 00 00 0B 00 00 00 58 00 00 00 - ............X...
0060 - 1C 00 00 00 98 D5 05 00 40 00 00 00 00 00 01 00 - ........@.......
0070 - 00 00 15 00 A8 D4 05 00 4E 00 4E 00 14 D6 05 00 - ........N.N.....
0080 - 05 90 F6 77 C8 D5 F5 77 FF FF FF FF 6A 16 F4 77 - ...w...w....j..w
0090 - 1A 2D F4 77 00 00 15 00 00 00 00 00 30 D2 17 00 - .-.w........0...

David9
29-07-2005, 20:27
Zino il mio consiglio è quelllo di farti i.....fatti tuoi !!!!!!
Non è facile aggiornare il firmware.....innanzitutto devi avere il masterizzatore sul canale secondario in posizione master (questo lo dice la casa produttrice...non io) e poi non devi sbagliare.

Comunque il firmware A104 è più che sufficiente....basta quello :cool:

Hwupgr
29-07-2005, 20:29
Con Dvd Identifier questo:


** INFO : Disc = [DVD+R:MCC-004-000]
** INFO : Reference Speed : 1x DVD = 1385 kBps
** INFO : An Writeable Disc Is Recommended For Accurate Results
** INFO : Write Speeds (Supported By This Drive On This Disc) Listed Below

** INFO : GET PERFORMANCE Write Speed Descriptor(s)
Descriptor #1 = 22160 kBps (16.00x) - [CLV/Non-Pure CAV]
Descriptor #2 = 16620 kBps (12.00x) - [CLV/Non-Pure CAV]
Descriptor #3 = 11080 kBps ( 8.00x) - [CLV/Non-Pure CAV]
Descriptor #4 = 5540 kBps ( 4.00x) - [CLV/Non-Pure CAV]
Descriptor #5 = 3324 kBps ( 2.40x) - [CLV/Non-Pure CAV]

** INFO : MODE SENSE Write Speed Descriptor(s) [Legacy Command]
** WARNING : MODE SENSE Is Obsolete And Not Always Properly Supported
Descriptor #1 = 22160 kBps (16.00x) - [Pure CAV]
Descriptor #2 = 16620 kBps (12.00x) - [CLV/Non-Pure CAV]
Descriptor #3 = 11080 kBps ( 8.00x) - [CLV/Non-Pure CAV]
Descriptor #4 = 5540 kBps ( 4.00x) - [CLV/Non-Pure CAV]
Descriptor #5 = 3324 kBps ( 2.40x) - [CLV/Non-Pure CAV]

Hwupgr
29-07-2005, 20:38
:) gli errori in realta sono minori,pultroppo cd dvd speed non mi permette di scendere sotto a 8x nel test.
i tdk sono buoni ma mi hanno un po' deluso anche se devo dire sono certificati 8x e non 16x come i verbatim quindi + è alta la certificazione meno errori da' la masterizzazione a 4x

Perché non posti qualche scan con Cd/Dvd Speed così guardiamo le differenze tra Plextor 716, Lite-On 832/1673(giucasa) e LG 4163(amigafever).
Chi riuscirà ad avere meno errori? ;)

Zino
29-07-2005, 22:18
Ho masterizzato il primo DVD - Verbatin dvd-r 16x printable
Ho fatto poi il test di Disk quality con il lettore DVD LiteOn, questi sono i risultati...

Dato che non ci capisco molto chiedo a voi. :p

amigafever
29-07-2005, 22:21
:D piccola nota positiva.

ho rimasterizzato i tdk non ha 4x ma 8x e gli errori pi/po si sono abbassati di brutto faccio la prova anche con i verbatim e poi vi dico

amigafever
29-07-2005, 22:25
:) per zino

non sembra una gran masterizzazione.

id tra i - e + è completamente diverso.
io uso solo i - è il 4163 li digerisce molto meglio dei +

amigafever
29-07-2005, 22:29
:D ah mi dimenticavo oggi ho comprato il mio secondo 4163 da mettere come secondo master al posto del pio gia flashiato con rpc1 e autoreset

David9
29-07-2005, 22:31
Mi dite come fare questi test per vedere gli errori di scrittura???
Come si usa plextools???

Risp. grazie :rolleyes:

amigafever
29-07-2005, 22:46
:) se non hai un plextor non puoi usare i plextools
devi avere un altro master nec-pio-liteon e usare nero cd dvd speed (per il pio-liteon devi modificare il registro di sistema come scritto piu indietro.
se hai un liteon puo usare anche kprobe

David9
29-07-2005, 23:01
Ci sono altre soluzioni per vedere gli errori di scrittura di un LG 4163B ???
:help: :help: :help:

amigafever
29-07-2005, 23:04
:) ps:se qualcuno è interessato allo scambio di dvd mi mandi la lista in pvt.

sembra proprio che il prossima master che comprero' sara un hd-dvd per il 2006.
ora come ora stop anche perche' non vedo molte novita' all'orizonte

Zino
29-07-2005, 23:04
:) per zino

non sembra una gran masterizzazione.

id tra i - e + è completamente diverso.
io uso solo i - è il 4163 li digerisce molto meglio dei +

Quello che ho usato è un -r :confused:
Cosa dovrei fare x migliorare??

amigafever
29-07-2005, 23:04
:) no david nessuna

amigafever
29-07-2005, 23:06
:) allora quando masterizzi non usare il computer ,il 4163 deve essere su master
e non su slave non usare nero per masterizzare i dvd

Zino
29-07-2005, 23:09
Il master dvd è ovvimemente sul master in ide2, ma uso nero per masterizzare....che dovrei usare?
:rolleyes:

amigafever
29-07-2005, 23:13
:) usa dvd decrypter o in alternativa clonedvd non usare nero dato che non masterizza bene i dvd e gli errori sono maggiori.

David9
29-07-2005, 23:15
Perchè Nero non bisogna utilizzarlo?????????????????????????
:mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:

David9
29-07-2005, 23:17
E per scrivere i dati(ad esempio di backup..ecc) su DVD......cosa bisogna utilizzare?????????????

amigafever
29-07-2005, 23:19
:) nero va' bene per un utenza normale ma se vuoi una masterizzazione fatta bene e meglio usare roxio.

Zino
29-07-2005, 23:20
MA se devo fare backup di dati devo usarlo per forza....
dvd decrypter serve per i film se non sbaglio...

amigafever
29-07-2005, 23:23
:) infatti usa roxio easy media creator 7.5 o superiore al posto di nero .
poi fai una scan del backup che hai fatto prima con nero e poi con roxio e vedrai la differenza

amigafever
29-07-2005, 23:30
:D piccola nota roxio è un programma grosso supera il giga e viene distribuito su dvd devi avere almeno 2gb liberi su hd per installarlo contro i 100/400mb di nero

Don Chisciotte
30-07-2005, 11:56
:D piccola nota roxio è un programma grosso supera il giga e viene distribuito su dvd devi avere almeno 2gb liberi su hd per installarlo contro i 100/400mb di nero...ed è solo in inglese

Zino
30-07-2005, 14:18
Oltre a nero che a quanto pare pecca in qualità e roxio che è pesante ed inglese....c'è qualche altro software da prendere i considerazione??

MA i difetti di nero cosa possono causare sul dvd scritto?? :confused:

matteo1
30-07-2005, 14:44
:D piccola nota roxio è un programma grosso supera il giga e viene distribuito su dvd devi avere almeno 2gb liberi su hd per installarlo contro i 100/400mb di nero

A dire la verità c'è anche la versione "light" da 277 MB,dovuto alla minore quantità di extra tipo i temi per creare dvd.E' davvero funzionale e non fa rimpinagere la versione full.Provare per credere. :D
Anche se Nero resta leader indiscusso.Pecca solo un pò nella gestione dei DL dove copytodvd assicura una migliore gestione.
Ciao.

Don Chisciotte
30-07-2005, 14:54
Oltre a nero che a quanto pare pecca in qualità e roxio che è pesante ed inglese....c'è qualche altro software da prendere i considerazione??

MA i difetti di nero cosa possono causare sul dvd scritto?? :confused:Se vuoi programmi in italiano le uniche alternative mi sa che sono Prassi ONES distribuito da Traxdata, Sonic RecordNow e BHA B's Recorder Pro 7, se vuoi qualche info in più contattami in pvt ...

Don Chisciotte
30-07-2005, 14:56
A dire la verità c'è anche la versione "light" da 277 MB,dovuto alla minore quantità di extra tipo i temi per creare dvd.E' davvero funzionale e non fa rimpinagere la versione full.Provare per credere. :D
Anche se Nero resta leader indiscusso.Pecca solo un pò nella gestione dei DL dove copytodvd assicura una migliore gestione.
Ciao....oppure puoi "snellirlo" durante l'installazione scegliendo quella personalizzata

Zino
31-07-2005, 14:14
Ho fatto altri DVD con nero, questi allegati sono i risultati.
Mi spiegate che valori devo guardare per capire se il lavoro è venuto bene o sufficente??

Qual è il migliore di questi?

matteo1
31-07-2005, 15:15
l'ultimo;gli altri 2 sarebbero quasi da buttare,anche se è meglio postare il grafico e non il riassuntino.
Ciao.

Zino
31-07-2005, 16:13
Quindi il PI fauilured deve essere basso per una buona qualità? :confused:

matteo1
31-07-2005, 16:40
ma non è solo quello;anche PIE oltre 280 sono un evento negativo.
Ma il grafico è molto + esplicativo.Perchè mostra tutti i picchi e non solo i massimi.

Zino
31-07-2005, 22:27
Ho il miglior masterizzatore sul mercato oggi?? yes
Ho usato un supporto Verbatin 16x (scrivendo a 4x) ottimo?? yes
Ho usato Nero per burnare.....

E' veramente e solo colpa del software il risultato dei miei test sbagliati?? :confused: :cry:
:muro:

:help:

matteo1
31-07-2005, 22:43
ma puoi mettere le foto dei grafici?Non vorreei che tu abbia avuto solo 1 picco a 25 di PIF(grave certo) che potrebbe cambiare un pò le considerazioni.Ad ogni modo prova clonedvd o altro.

Zino
31-07-2005, 22:52
La foto del grafico non riesco a postarla, supera i limiti imposti :muro:

matteo1
31-07-2005, 22:59
prova questo sito:
http://www.imageshack.us/
se li metti online domani ci guardo e ti dico.
Ciao. :cool:

Zino
31-07-2005, 23:37
Al momento ho solo questa:
http://img282.imageshack.us/img282/8302/immagine9rx.jpg

Che corrisponde a questa scheda:

matteo1
01-08-2005, 15:52
sarebbe meglio postare tutta la schermata,come questa:
http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=30777

mariod84
01-08-2005, 17:31
Mi confermate che il 4360b ha tutte le qualità del 4120b oltre che alle velocità superiori naturalmente?
cioè ha il bitsetting?
masterizza bene sui verbatim e tdk +r?
non crea problemi?

grazie

Raul
03-08-2005, 09:52
Oggi vado a ritirare questo master 4163b da affiancare al mio "deludente pio 109" datemi qualche suggerimento

- meglio tenere i due master sullo stesso canale eide oppure uno per canale ?
- come si comporta il master in rip ? serve qualche firmware che lo sblocchi ?
- che firmware consigliate ?
- come supporti meglio i +R o -R

grazie per le risposte

Ciao

Zino
03-08-2005, 12:08
Ho masterizzato un Verbatin DVD+RW a 4x con materiale .avi
Poi ho scansito il disco più volte con il lettore DVD liteOn e questi sono i risultati... :rolleyes:


http://img24.imageshack.us/img24/6069/jlmsxjhd166sds1c03august200500.png
http://img24.imageshack.us/img24/9612/jlmsxjhd166sds1c02august200523.png
http://img24.imageshack.us/img24/5962/jlmsxjhd166sds1c02august200524.png
http://img24.imageshack.us/img24/1354/jlmsxjhd166sds1c03august200501.png

Il DVD è sempre lo stesso, ma i risultati variano leggermente :muro:
Cosa può essere??
Dimenticavo, ho utilizzato Nero con funzione dati, in attesa di trovare Roxio.... :stordita:

TechnoPhil
03-08-2005, 12:29
Ho masterizzato un Verbatin DVD+RW a 4x con materiale .avi
Poi ho scansito il disco più volte con il lettore DVD liteOn e questi sono i risultati... :rolleyes:


http://img24.imageshack.us/img24/6069/jlmsxjhd166sds1c03august200500.png
http://img24.imageshack.us/img24/9612/jlmsxjhd166sds1c02august200523.png
http://img24.imageshack.us/img24/5962/jlmsxjhd166sds1c02august200524.png
http://img24.imageshack.us/img24/1354/jlmsxjhd166sds1c03august200501.png

Il DVD è sempre lo stesso, ma i risultati variano leggermente :muro:
Cosa può essere??
Dimenticavo, ho utilizzato Nero con funzione dati, in attesa di trovare Roxio.... :stordita:

non sono buoni in effetti....

non me la spiego questa....

Raul
03-08-2005, 12:29
per curiosità prova ad utilizzare un DVD che non sia RW

M4st3r
03-08-2005, 12:44
Con gli RW è difficile ottenere risultati buoni in qualità :rolleyes:

Raul
03-08-2005, 12:59
qualcuno gentilmente risponde alle mie domade qui sopra

TechnoPhil
03-08-2005, 13:21
Oggi vado a ritirare questo master 4163b da affiancare al mio "deludente pio 109" datemi qualche suggerimento

- meglio tenere i due master sullo stesso canale eide oppure uno per canale ?
- come si comporta il master in rip ? serve qualche firmware che lo sblocchi ?
- che firmware consigliate ?
- come supporti meglio i +R o -R

grazie per le risposte

Ciao


x i canali ide è consigliabile fare delle prove, ma io metto sempre gli hd in 1 canale e tutti i master sul secondario!!

in rip va da dio, coi firm originali (l'ultimo) anche a 10 mega al sec!! :D

Raul
03-08-2005, 13:31
Grazie TechnoPhil, i dischi li ho tutti sata per questo chiedevo
pensavo di fare entrambi master su 2 canali separati

RV12
03-08-2005, 14:34
Ho un LG GSA 4163B e un grosso problema.
Non riesco a scrivere DVD dati con nero, ma ce la faccio solo creando un'immagine ISO con WinISO e poi scrivendola con Alcohol.
Da cosa dipende?
Per favore rispondete, perche non so se riportarlo in assistenza.

Ho provato ad aggiornare il firmware (adesso ho A100) sia all'A101 che all'A104 e 105 e mi dice:

Updating was failed. please repeat that. error data 00 00 00 00 00 00.

Il mast è come master da solo su un canale IDE.

matteo1
03-08-2005, 14:35
non sono buoni in effetti....

non me la spiego questa....
i dvd rw danno molti + errori,è normale.
Il test andava fatto a 4-5X non alla velocità massima.
Io ho fatto delle prove e ti asicuro che con il firmware 105 la qualità è migliorata.Sai come ho fatto?Con un test empirico:
1 film su dvd+rw con A104
1 film su dvd+rw con A105
messi sul lettore da tavolo,impostata velocità 4X,poi 8X,16X,32X(avanzamento veloce,insomma) e da 32X a 1X:con dvd+rw A104 si notava un desync audio-video che si aggiustava mettendo in pausa e riprendendo la visione;con il dvd+rw a105 non c'è più questo problema.

TechnoPhil
03-08-2005, 18:21
i dvd rw danno molti + errori,è normale.
Il test andava fatto a 4-5X non alla velocità massima.
Io ho fatto delle prove e ti asicuro che con il firmware 105 la qualità è migliorata.Sai come ho fatto?Con un test empirico:
1 film su dvd+rw con A104
1 film su dvd+rw con A105
messi sul lettore da tavolo,impostata velocità 4X,poi 8X,16X,32X(avanzamento veloce,insomma) e da 32X a 1X:con dvd+rw A104 si notava un desync audio-video che si aggiustava mettendo in pausa e riprendendo la visione;con il dvd+rw a105 non c'è più questo problema.


davvero ottimo test!!!

bravo!!!

e convincente!! :cool:

Raul
04-08-2005, 07:27
LG arrivato ed installato come master e Pio109 come suo slave :D
gia aggiornato con firmware A105.

peccato che non ho la possibilità di fare test qualitativi

M4st3r
04-08-2005, 07:58
LG arrivato ed installato come master e Pio109 come suo slave :D
gia aggiornato con firmware A105.

peccato che non ho la possibilità di fare test qualitativi
Li puoi fare con usando come lettore il Pioneer :)

Hwupgr
04-08-2005, 09:16
Li puoi fare con usando come lettore il Pioneer :)

Se cancelli nella chiave di registro CD/DVD Speed la voce Pioneer può usare questo programma per le scansioni. ;)

Zino
06-08-2005, 19:09
Dopo aver trovato Roxio ho provato a masterizzare sul DVD+RW della Verbatin gli stessi dati i cui check trovate qualche post sopra.
Mi avevate detto che probabilmente i problemi erano legati a Nero....bè non è così perchè anche in questo caso ho dei risultati non buoni!

Ho fatto 2 tentativi con 2 scansioni complete + 1 quick scan della seconda passata (in questo caso i risultati sono buoni...ma sono attendibili???)

Giudicate Voi...
MA che posso fare ancora per migliorare i risultati??? :muro:

[img=http://img103.imageshack.us/img103/5813/jlmsxjhd166sds1c06august200519.th.png] (http://img103.imageshack.us/my.php?image=jlmsxjhd166sds1c06august200519.png)
[img=http://img103.imageshack.us/img103/439/jlmsxjhd166sds1c06august200520.th.png] (http://img103.imageshack.us/my.php?image=jlmsxjhd166sds1c06august200520.png)
[img=http://img103.imageshack.us/img103/9242/jlmsxjhd166sds1c06august200521.th.png] (http://img103.imageshack.us/my.php?image=jlmsxjhd166sds1c06august200521.png)
:confused:

matteo1
06-08-2005, 19:54
devi impostare 4X nel test,te l'ho già detto diverse volte.

Don Chisciotte
06-08-2005, 20:08
Sono un pò OT, ma per chi cerca un'alternativa a Nero segnalo l'uscita del nuovo software Roxio (recentemente acquistata da Sonic) DigitalMedia Deluxe Suite 7 anche in italiano; per chi è interessto può vedere qui:
http://www.roxio.com/en/products/dms/v7_suite/index.jhtml;jsessionid=ELESDGLA0T1DVLAQAQHCM4Q
chi lo vuole può fare una ricerca con "gli equini" (chi vuole intendere...)

matteo1
06-08-2005, 20:13
io ho provato sia la versione light che full di media suite che dovrebbe essere un gradino sopra quella che hai linkato..
Nero è una spanna sopra,soprattutto per quello che riguarda conversione divx to dvd,roxio si impalla con molti clip.Per quello che offre,Roxio è oltremodo pesante e solo in inglese.Guarda caso Roxio ha già iniziato i test della versione 8,a conferma che questa è stato solo un make up.
Devo solo provare una compressione dvd 9 su dvd 5 per tirare le somme. :D
Anche se pinnacle e dvd rebuilder sono irraggiungibili a riguardo. :cool:

Zino
06-08-2005, 20:57
devi impostare 4X nel test,te l'ho già detto diverse volte.

E' la prima volta che lo leggo :D
Comunque non mi dà questa possibilità ....c'è solo la velocità max selezionabile... :confused:

matteo1
06-08-2005, 21:13
E' la prima volta che lo leggo :D
Comunque non mi dà questa possibilità ....c'è solo la velocità max selezionabile... :confused:
il problema è quello della velocità;8X è troppo,quegli errori sono assolutamente normali e il fatto che cmq concludi la scansione è buon segno.

Don Chisciotte
06-08-2005, 21:26
io ho provato sia la versione light che full di media suite che dovrebbe essere un gradino sopra quella che hai linkato..
Nero è una spanna sopra,soprattutto per quello che riguarda conversione divx to dvd,roxio si impalla con molti clip.Per quello che offre, Roxio è oltremodo pesante e solo in inglese.Guarda caso Roxio ha già iniziato i test della versione 8,a conferma che questa è stato solo un make up.
Devo solo provare una compressione dvd 9 su dvd 5 per tirare le somme. :D
Anche se pinnacle e dvd rebuilder sono irraggiungibili a riguardo. :cool:
Io l'ho installato ed è anche in italiano, evidentemente tu stai parlando di Roxio Easy Media Creator 7 che è solo in inglese, la suite che dico io è basata principalmete su prodotti Sonic (il nuovo Record Now, MyDVD, etc.)...

Zino
06-08-2005, 22:08
Ho fatto altri 2 test. Stesso materiale con scrittura con Nero e Roxio (Media Creator 7.5) con le seguenti modalità:
- Nero - DVD+-RW - UDF con modalità DVD-Video (per Xbox)
- Roxio - DVD+-RW - Scrittura Dati UDF (purtroppo non c'è nessuna opzione per la console)

I risultati sono questi:
http://img103.imageshack.us/img103/3961/jlmsxjhd166sds1c06august200522.th.png (http://img103.imageshack.us/my.php?image=jlmsxjhd166sds1c06august200522.png)
http://img103.imageshack.us/img103/6321/jlmsxjhd166sds1c06august200523.th.png (http://img103.imageshack.us/my.php?image=jlmsxjhd166sds1c06august200523.png)



Per forza di cose mi toccherà usare Nero per vedere i filmanti sulla console, ma comunque non mi pare ci siano grosse differenze di qualità... :rolleyes:

matteo1
06-08-2005, 22:12
ma tu usi gli rw per vedere i film?
Cmq ti ho detto di non preoccuparti che è normale quella quantità di errori se leggi al max.

M4st3r
06-08-2005, 22:53
Già detto e ridetto anche che gli RW (sia - che +) fanno schifo in qualità :rolleyes:

amigafever
07-08-2005, 06:31
:) allora solo con i masterizzatori certificati nero cd dvd speed poi impostare la velocita' 4x con tutti gli altri pioneer ecc ho imposti 8x o max non puoi fare diversamente.
se devi fare dei test validi non devi usare i rw dato che hanno una superfice + opaca quindi sia in masterizzazione sia in lettura il laser deve usare maggiori microwatt=potenza

dai test che ho fatto se superi i 14 po la masterizzazione fa' schifo ,anche se in commercio quasi tutti i dvd a parte le marche note (verbatim-tdk) arriva e superano alla grande questo valore.

i verbatim arrivano a 1 po con 4163 è masterizzati a 4x i tdk a 3/4 sempre masterizzati a 4x.
ormai non faccio quasi + prove dato che mi sono rotto di tutte le sottomarche o dvd a prezzi stracciati valgono meno di zero io prendo solo queste due marche verbatim o tdk è posso smettere di fare i test tanto il 4163 è ora come ora il miglior masterizzatore.

Zino
13-08-2005, 20:22
In questi ultimo giorni ho fatto qualche prova su dei DVD-R Verbatin 16x, masterizzando ovviamente a 4x con sw nero ed ho ottenuto dei risultati decenti :

http://img20.imageshack.us/img20/6321/jlmsxjhd166sds1c06august200523.th.png (http://img20.imageshack.us/my.php?image=jlmsxjhd166sds1c06august200523.png)
http://img20.imageshack.us/img20/6231/jlmsxjhd166sds1c06august200524.th.png (http://img20.imageshack.us/my.php?image=jlmsxjhd166sds1c06august200524.png)
http://img20.imageshack.us/img20/2457/jlmsxjhd166sds1c07august200519.th.png (http://img20.imageshack.us/my.php?image=jlmsxjhd166sds1c07august200519.png)

Poi oggi ho provato con un DVD+R Verbatin 16x...e questo è il risultato :cry: :

http://img20.imageshack.us/img20/8136/jlmsxjhd166sds1c13august200520.th.png (http://img20.imageshack.us/my.php?image=jlmsxjhd166sds1c13august200520.png)
http://img32.imageshack.us/img32/4231/jlmsxjhd166sds1c13august200521.th.png (http://img32.imageshack.us/my.php?image=jlmsxjhd166sds1c13august200521.png)
http://img32.imageshack.us/img32/9207/jlmsxjhd166sds1c13august200522.th.png (http://img32.imageshack.us/my.php?image=jlmsxjhd166sds1c13august200522.png)

A questo punto avrei 3 domande:
- perchè il risultato dello stesso dvd+r ripetuto 3 volte cambia leggermente ogni volta? E' normale?
- un disco così fatto, che problemi mi può dare? Ho guardato i filmati sopra e sembrano a posto... :confused:
- Ma che caxxxo di problemi posso avere??? :confused: :cry:

:help:

amigafever
14-08-2005, 00:02
:) allora questo dvd anche se leggibile ha una vita breve troppi errori.
lo ha masterizzato a 4x ?
hai il firmware 105 ?
se uso i verbatim - o + certificati 16x devi masterizzare a 8x se scendi a 4x aumentano gli errori.

TechnoPhil
14-08-2005, 09:17
In questi ultimo giorni ho fatto qualche prova su dei DVD-R Verbatin 16x, masterizzando ovviamente a 4x con sw nero ed ho ottenuto dei risultati decenti :



:help:


hai il sistema overcloccato???

1 bel format c: mai??? :D

Zino
14-08-2005, 11:54
Allora...in ordine:

- ho masterizzato a 4x come detto, mi dici di masterizzare ad 8x...ma così i rischi di cd con errori non aumentano :confused:

- ho il firmware A104, non ho aggiornato perchè a molti funzionava meglio del A105...

- il PC non è OC

- il PC è nuovo con il S.O. installato a gennaio.....vedi un pò te :mad:

:stordita:

PaulReedSmith
14-08-2005, 15:40
Ciao ragazzi.

E' la I volta che scrivo e, dopo aver letto e riletto il vostro thread mi sono convinto a comprare un LG 4163b (con fw 103) anch'io :D

Ho come master, sul canale secondario IDE, l'LG (appunto) e come slave un pio dvr-106d (fw 1.08j).

Desidererei intervenire anch'io, facendo un pò di prove.
Potete dirmi dove posso trovare un pò di materiale e relative spiegazioni per far si che ci possa capire qualcosa anch'io :muro:

E' normale che, avendolo comprato ieri (13/08/05), me l'abbiano venduto con fw 103???? :eek:

Grazie a chi mi risponde :D

Ciao e buon ferragosto a tutti!! http://www.vocinelweb.it/faccine/messenger/msn/098.gif

matteo1
14-08-2005, 16:01
il firmware dipende dal periodo di costruzione,quindi aggiorna e sei tranquillo.Per le prove devi dotarti di nero cd dvd speed e fare prove di qualità;se anche non sia interpretare i grafici,in basso a destra c'è la percentuale di qualità,per cui è facile,ma se vuoi puoi postare i risultati e non te li interpretiamo.Non puoi usare l'LG per le prove.

PaulReedSmith
14-08-2005, 16:31
Grazie Matteo.
Si, avevo letto in precedenza che lg nn consente di fare prove (...), ma pensavo che magari, e se nn ho capito male nei precedenti thread, masterizzando 1 dvd con lg e testando con il pio potesse funzionare (correggimi se sbaglio).
Ho anke letto che, aggiornare al 104 (o chi l'ha comprato già con fw 104) ha comportato un pò di problemi (premetto che masterizzo sempre a basse velocità).
Fra parentesi (come se ne avessi messe poche fino a ora :D ) quando cerco di scaricare il fw aggiornato dal sito lg, cliccando sul link, nn riesco proprio a scaricarlo, sia savando oggetto con nome che con qualsiasi altra procedura :mc: mah....spero di scaricarlo prima o poi :stordita:

Grazie in anticipo.

matteo1
14-08-2005, 16:51
il firmware più recente lo trovi qui:
http://www.cdrinfo.com/Sections/Firmware/SingleModel.aspx?DriveId=1048
Le migliori velocità sono 4X e 8X,non molto buona la 12X su supporti certificati 8X.
Supporti molto consigliati:tutti i verbatim(MCC o TY), i dye ricoh,i plextor TY(ovviamente),sony ultima serie.

PaulReedSmith
14-08-2005, 19:05
AriGrazie Matteo.
Già scaricato :D
Secondo te una masterizzazione a 1x è più o meno conveniente a livello di duratura, oltre che di qualità?
Cioè: + veloce masterizzo e - resistente è la masterizzazione o è forse una demerita caxxata?

matteo1
14-08-2005, 19:37
con l'LG puoi masterizzare minimo a 2,4X su supporti certificati 4X,su supporti ceretificati 8X e oltre la velocità minima è di 4X.Io uso 4X.

PaulReedSmith
14-08-2005, 19:59
Ok Matteo.
Io masterizzo con clonedvd o DVD decripter a 1x.
Con i masterizzatori nn certificati Ahead, questa velocità nn la ottieni.
Infatti con il pio, masterizzo con Nero 6.6.0.14 tranquillamente a 1x, mentre con lg devo utilizzare per forza clonedvd, dvd decripter o, all'occorrenza, roxio.
Quanto prima pubblicherò i risultati delle mie masterizzazioni, sperando in un vostro gentile aiuto :lamer:
Ciao e grazie ancora.

PaulReedSmith
14-08-2005, 20:01
Ah...dimenticavo :doh:
Uso esclusivamente Verbatim sia dl+ che -r/+r/rw
Ciao :cincin:

amigafever
14-08-2005, 23:37
:) allora se avete il 4163 aggiornate alla 105 avrete molti meno errori e la compatibilita' aumentata.

alcune marche vogliono essere masterizzate a 8x è strano ma se prendi un verbatim 16x o un tdk 8x se lo masterizzi a 8x ha meno errori che masterizzato a 4x.

io comunque ho il firmware 105 hackato è mi va' una meraviglia.
se masterizzi i nuovi supporti certificati 8x o 16x a 1 o 2x (non con 4163) gli errori pi/pif/po sono enormi

Don Chisciotte
15-08-2005, 00:11
:) allora se avete il 4163 aggiornate alla 105 avrete molti meno errori e la compatibilita' aumentata.

alcune marche vogliono essere masterizzate a 8x è strano ma se prendi un verbatim 16x o un tdk 8x se lo masterizzi a 8x ha meno errori che masterizzato a 4x.

io comunque ho il firmware 105 hackato è mi va' una meraviglia.
se masterizzi i nuovi supporti certificati 8x o 16x a 1 o 2x (non con 4163) gli errori pi/pif/po sono enormi....per hackato intendi quello RPC1? http://img115.exs.cx/img115/8895/signquestion3xd.gif

Hwupgr
15-08-2005, 10:01
Ma non è in grado nessuno, di quelli che modificano il firmware, di abilitare per l'LG le scansioni su Cd/DVD?

vegalox
15-08-2005, 10:45
da Trony trovate i panasonic dvd-ram a 3.50 euro su siti on line tedeschi se prendete confezioni da 25 anche a 2.75 euro c. u. :sofico: :sofico: :sofico: e il, prezzo scendera' ancora; solo che mi chiedo conviene visto che la capacita e di 4.7 come i dvd riscivibili che costano meno???? e purtroppo i masterizzatori compatibili dvd-ram non supportano i dv d-ram dual layer che sono anche in commercio a 7 euro circa dipende dalla marca :sofico: :sofico: ""

PaulReedSmith
15-08-2005, 13:45
Grazie amigafever ;)
Sono Io che sono un pò restìo ad aggiornare...cmq proverò dopo che avrò fatto un pò di test ad agg il fw, anke xkè, per tornare alla mia attuale versione (fw103) ho paura di nn essere capace e di mandare a put**a tutto ancor prima di essermelo un pò goduto :rolleyes:
Ciao e grazie ancora :cool:

PaulReedSmith
15-08-2005, 13:51
Ma non è in grado nessuno, di quelli che modificano il firmware, di abilitare per l'LG le scansioni su Cd/DVD?

Io sarei già contento se mi annunciassero la possibilità di mast un dl - con una nuova vers di fw che, per adesso, solo plex e nec, se nn sbaglio, possono fare :mad:

Cmq concordo anch'io. Xkè nn è possibile? E' l'unico neo negativo che mi fa pensare un pò..... :stordita:

PaulReedSmith
15-08-2005, 13:55
da Trony trovate i panasonic dvd-ram a 3.50 euro su siti on line tedeschi se prendete confezioni da 25 anche a 2.75 euro c. u. :sofico: :sofico: :sofico: e il, prezzo scendera' ancora; solo che mi chiedo conviene visto che la capacita e di 4.7 come i dvd riscivibili che costano meno???? e purtroppo i masterizzatori compatibili dvd-ram non supportano i dv d-ram dual layer che sono anche in commercio a 7 euro circa dipende dalla marca :sofico: :sofico: ""

Anke questa è una cosa che nn mi torna....nn supportano dvd-ram dl... :(
E' un pò un controsenso, ma, penso, che siano strategie di mercato :mad:
Trovare un mas che fa tutto sarebbe una goduria (e penso nemmeno impossibile :p )

vegalox
15-08-2005, 15:42
tieni presente che oltre al lg , non c'e nessuno che legge e scrive i dvd-ram ,ora sta per uscire il pioneer 110d che legge i dvd-ram ma ancora non li scrive :sofico: :sofico: :sofico:

Hwupgr
15-08-2005, 16:57
Io sarei già contento se mi annunciassero la possibilità di mast un dl - con una nuova vers di fw che, per adesso, solo plex e nec, se nn sbaglio, possono fare :mad: :

Mi sembra anche BenQ1640/Philips1628/1648/Plextor 740, però non leggono e non masterizzanto i Dvd-Ram.:(
Comunque tra pochi mesi dovrebbe uscire il Nec 4550 col supporto dei Dvd-Ram a 16x e quindi a seguire tutti gli altri produttori.

amigafever
15-08-2005, 18:56
:) Allora la versione hackata intento la rpc1 e autoreset,prima installi una dopo il ravvio la seconda.
per i dvd-r dl non vedo il problema dato che non uso mai i dl nemmeno + per 2 buoni motivi il primo il prezzo ,il secondo hanno una vita media molto breve quindi non li tengo nemmeno il considerazione

vegalox
15-08-2005, 18:57
???????????????????????????????

mai sentito tante idiozie:)
:sofico: :sofico: :sofico:

amigafever
16-08-2005, 00:18
:D ho sempre detto io che la mamma degli s..... è sempre incinta :D :D

PaulReedSmith
16-08-2005, 13:25
Mi sembra anche BenQ1640/Philips1628/1648/Plextor 740, però non leggono e non masterizzanto i Dvd-Ram.:(
Comunque tra pochi mesi dovrebbe uscire il Nec 4550 col supporto dei Dvd-Ram a 16x e quindi a seguire tutti gli altri produttori.

Sempre loro (Nec e Benq....) anke se, a quanto mi risulta, leggendo un pò a giro sul forum, come l'lg ce ne sono pochi :D e devo ringraziare Voi per i consigli che avete e state dando. Mi avete facilitato nn poco a scegliere quale mas dvd dl+ scegliere ed è stata la scelta + azzeccata (qualità/prezzo) :D , quindi meglio aspettare una news di lg...tanto chi testa sono sempre loro (Nec, Benq etc ;) )

PaulReedSmith
16-08-2005, 13:31
:) Allora la versione hackata intento la rpc1 e autoreset,prima installi una dopo il ravvio la seconda.
per i dvd-r dl non vedo il problema dato che non uso mai i dl nemmeno + per 2 buoni motivi il primo il prezzo ,il secondo hanno una vita media molto breve quindi non li tengo nemmeno il considerazione

Già...spero costino un pò di meno.
Una domada che serve ad un neofita come me:
xkè allora nn hai comprato semplicemente un dr- e invece di un dl?
Semplice curiosità o cosa?
Se un dl, nel tempo, dura meno, allora dici che i dati importanti meglio nn backupparli su questi supporti o ti riferisci a file "audio" e "video"?
Mi interesserebbe....fammi sapere :stordita:
Grazie :)

amigafever
16-08-2005, 23:09
:) intendo dire che i dl masterizzati sono + delicati è con il tempo il secondo strato non è + leggibile.
non sto' parlando di mesi ma di alcuni anni (marche verbatim/tdk).
se avete tempo è soldi da buttare fate questo piccolo esperimento,masterizzate un verbatim/tdk da 4.7 e un verbatim/tdk da 8.5 gb dopo di che' meteteli fuori all'aria aperta sotto il sole (non dove fa' troppo caldo) e li lasciate li ,date una pulita e provate a leggere il contenuto.
questo lo chiamo test di invecchiamento veloce,vedrete che i dl sono da buttare
mentre il 4.7gb se non è stato scaldato troppo dal sole e dagli ultravioletti funziona ancora.
quindi non dico che i dl non siano utili ma sono + delicati,quindi se devo fare dei backup di dati importanti è hai lg usa i dvd-ram garanzia di funzionamento di 25 anni e se ben tenuto arrivi a 50 anni.
poi il mondo e vario e ogniuno prende quello che vuole o trova.

matteo1
16-08-2005, 23:12
basta usare i giusti programmi e un dvd9 lo si fa stare in un dvd5 senza grosse perdite di qualità:dvdrebuilder + CCE. :D

amigafever
16-08-2005, 23:19
:) piccolo fuori ot

è vero ma l'unico prg capace di convertire in maniera quasi perfetta i dvd-video da 9 a 4.3 è solo uno dvd shrink lento ma qualita' superiore seguito dal pinnacle copy tutti gli altri sono spazzatura (velocita=scarsa qualita)

matteo1
16-08-2005, 23:34
La mia classifica è:
1° dvdrebuilder con CEE
2° Pinnacle 8 con modifiche al registro perchè crei dvd da 4,35 e non da 4,25
per dvd con compressione non sotto il 75% uso clonedvd.

amigafever
16-08-2005, 23:36
:D allora dimmi come' la qualita' usando il rebuilder ?tempo di conversione?

Zino
16-08-2005, 23:39
La mia classifica è:
1° dvdrebuilder con CEE
2° Pinnacle 8 con modifiche al registro perchè crei dvd da 4,35 e non da 4,25
per dvd con compressione non sotto il 75% uso clonedvd.


Che mi dite di Pinnacle 9 ??
Mi spiegheresti come si fà la modificha al registro?? :confused:
Sempre che con il 9 sia necessaria!

matteo1
16-08-2005, 23:40
dvd rebuilder con CCE è uno spettacolo ma è molto lento,infatti lo uso con film che superano le 2 ore e mezza;come durata con 2 pass con la saga dei nibelunghi che dura quasi 3 ore ha impiegato circa 4 ore e 15 minuti per la cartella VIDEO_TS ma fai fatica a capire che è compresso.
Pinnacle va bene per film da 120 minuti,fino a 90 minuti uso clonedvd che qualitativamente è uguale a dvdfab.

matteo1
16-08-2005, 23:41
Che mi dite di Pinnacle 9 ??
Mi spiegheresti come si fà la modificha al registro?? :confused:
Sempre che con il 9 sia necessaria!
No,io sto parlando di pinnacle instant copy 8 non del video montaggio. :D

amigafever
16-08-2005, 23:45
:) va bene dimmi dove scaricarlo domani faccio delle prove di qualita' tra il rebuilder e shrink

amigafever
16-08-2005, 23:51
:D gia' fatto e configurato

matteo1
16-08-2005, 23:52
qui:
http://dvd-rb.dvd2go.org/modules.php?name=Downloads&d_op=viewdownload&cid=14
scaricati l'installer perchè il programma è particolare e necessita di avere le dll al posto giusto.Inoltre devi procurarti una versione di CCE SP ,per evitare casini è meglio la 2.67
La versione free ti fa tutto il dvd senza lasciarti levare gli extra ma solo puoi spuntare l'opzione I don't care about extra space.Magari scaricati la guida che trovi qui:
http://www.doom9.org/mpg/dvdrb.htm

amigafever
17-08-2005, 00:00
:) ti ringrazio ma lo avevo gia' trovato e per configurarlo stai un attimo.
la mia versione cce sp e la 2.71.
ora non combino ma in questi giorni vedo di metterlo al lavoro e poi ti dico.
ps:scambi dvd video ?

matteo1
17-08-2005, 00:03
con la 2.71 non devi usare il CCE loader,lo sai?Mi raccomando sennò rischi dei crash;il programma è eccellente nei risultati ma per è tosto nei settaggi.
No,non faccio scambi.La mia videoteca va rimpinguata soltanto. :)

_FatMike_
17-08-2005, 00:05
ho un problema col suddetto masterizzatore...nn riesco a capire xke i cdr massimo me li fa a 16x cm i dvd! anke se vado sull'infotool d nero m dice max write 16x... :muro:
cè un modo x risolvere tutto cio?

ps: ho il firmware aggiornato al 105

amigafever
17-08-2005, 00:06
:) ok ho capito vedo domani e po ti dico.
ps:la mia videoteca è enorme ma cè sempre quello che manca no!!!

matteo1
17-08-2005, 00:08
ho un problema col suddetto masterizzatore...nn riesco a capire xke i cdr massimo me li fa a 16x cm i dvd! anke se vado sull'infotool d nero m dice max write 16x... :muro:
cè un modo x risolvere tutto cio?

ps: ho il firmware aggiornato al 105
che cd usi?Io con nessun firmware ho riscontrato problemi come il tuo,strano.

_FatMike_
17-08-2005, 00:10
ma questo nn è un problema di firmware visto ke lo faceva anke prima d aggiornare e nn penso sia nemmeno del cd visto ke infotool legge il driver nn il cd..

matteo1
17-08-2005, 00:11
non è che hai fatto dei settaggi in nero cd dvd speed?