PDA

View Full Version : DVD dopo montaggio con PC


zf2000
07-12-2004, 14:50
salve a tutti
mi sto impegnando per capire come posso passare i miei video elaborati con il pc da pc a dvd.
fino ad oggi ho archiviato i miei filmati su nasto minidv della videocamera ma ora ne ho troppi e il costo dei nastri è superiore a quello dei dvd.
ho preso un masterizzatore dvd da pc e vorrei passare il video elaborato da pc a dvd. cosa devo fare? ci sono programmi di videoediting che mi creano direttamente il dvd dopo aver acquisito il filmato dalla videocamera digitale?
chiedo questo perchè a suo tempo mi era stato detto che prima dovevo acquisire, poi montare ecc... poi salvare in avi poi con un programma convertire il tutto in mpeg2 in modo da avere i file m2v poi con un altro programma fare i file vob con il menu del dvd ecc e poi infine masterizzare.
chiedo quindi se c'è un programma di videoediting che fa tutto direttamente senza dover prendere 5 programmi diversi.
grazie per l'attenzione,
cordiali saluti.

zf

Lorenzo75
28-12-2004, 21:06
uppo perchè interessa anche me :)

Andala
28-12-2004, 21:32
Sì esistono.
Tra i migliori ci sono quelli di Ulead e di Intervideo.
La pecca però di questi software però stà nel codec di transcodifica DV-Mpeg, qualitativamente non all'altezza di molti soft dedicati.
Tuttavia per un uso amatoriale potrebbero risultare soddisfacenti.

Lorenzo75
28-12-2004, 21:50
ne approfitto per chiarirmi un dubbio..
io ho scaricato su pc in formato .avi le mie cassettine mini-dv ma mi sono usciti filmati da decine e decine di GB...
Ho qualche speranza di comprimere questi file in modo da metterli in DVD mantenendo inalterata o quasi la qualità?
Anche usando diversi programmi specifici intendo... E se si c'e' per caso una guida o qualcosa a riguardo sul come fare e quali programmi usare? Non ne so molto, so solo che ho un Hard disk esterno da 160 Gb che per metà è riempito con le mie vacanze estive e so che prima o poi lo dovrò liberare, così comincio a informarmi :)
Grazie a quella buonanima che mi aiuterà

Andala
28-12-2004, 22:55
La dimensione in diverse giga è assolutamente normale dato che il DV ha un bitrate di 25Mbit/sec.
Per portare tutto su DVD devi fare transcodifica da DV a Mpeg2 .
Considera che Mpeg2 ha una qualità inferiore al DV e che il bitrate non deve mai superare i 10Mbit/sec, x audio e video insieme, dato che deve rispettare lo standard DVD-Video, pena l'illeggibilità da parte dei lettori da tavolo.

Allora, devi effettuare la transcodifica da DV a Mpeg.
Esistono 2 vie, una hardware e una software.

Per quella hardware è necessario un chip dedicato e i migliori sono i cCube, ora Lsi, e i Panasonic.
Il vantaggio è una codifica in realtime e con questi particolari chip, Lsi e Panasonic, è possibile l'impiego di alcuni filtri che si prendono cura della qualità nonostante una codifica one pass.

L'altra strada è quella software e in questo caso il migliore è Procoder di Canopus; per qualità non ha paragoni e supporta la possibile presenza di alcuni coder hardware.
Procoder mette a disposizione una certa varietà di filtri che permettono una migliore qualità finale, pena un maggior tempo nella codifica.
Qui ricordati di impostare, per la trans da DV-Mpeg, Lower/Botton Field First .
Va da sè che l'uso di una codifica software si affida alla potenza della CPU ed la velocità è proporzionale ad essa.
Con una CPU Athlon64 o Pentium 4 non dovrebbero esserci molti problemi.

Dalla transcodifica si ottengono i file mpeg o quelli già in formato vob da usare con un qualsiasi soft di authoring.

Per chi è alle prime armi ci sono diversi soft di authoring tra cui quelli di Ulead, Pinnaclesys ecc...

Questi soft permettono anche di effettuare la masterizzazione su DVD o di ottenere un immagine per Gear, Nero ecc....