PDA

View Full Version : Ahi Ahi ... brutte notizie per Xbox2


Mecoita
07-12-2004, 12:53
http://www.beyond3d.com/forum/viewtopic.php?t=18811

Sony Computer Entertainment Inc. and NVIDIA Announce Joint GPU Development for SCEI's Next-Generation Computer Entertainment System
Tuesday December 7, 3:11 am ET


TOKYO and SANTA CLARA, Calif., Dec. 7 /PRNewswire-FirstCall/ -- Sony Computer Entertainment Inc. (SCEI) and NVIDIA Corporation (Nasdaq: NVDA - News) today announced that the companies have been collaborating on bringing advanced graphics technology and computer entertainment technology to SCEI's highly anticipated next-generation computer entertainment system. Both companies are jointly developing a custom graphics processing unit (GPU) incorporating NVIDIA's next-generation GeForce(TM) and SCEI's system solutions for next-generation computer entertainment systems featuring the Cell* processor.
(Logo: http://www.newscom.com/cgi-bin/prnh/20020613/NVDALOGO http://www.newscom.com/cgi-bin/prnh/20041207/SFTU096 )
This collaboration is made under a broad, multi-year, royalty-bearing agreement. The powerful custom GPU will be the graphics and image processing foundation for a broad range of applications from computer entertainment to broadband applications. The agreement will encompass future Sony digital consumer electronics products.

"In the future, the experience of computer entertainment systems and broadband-ready PCs will be fused together to generate and transfer multi-streams of rich content simultaneously. In this sense, we have found the best way to integrate the state-of-the-art technologies from NVIDIA and SCEI," said Ken Kutaragi, executive deputy president and COO, Sony Corporation, and president and Group CEO, Sony Computer Entertainment Inc. "Our collaboration includes not only the chip development but also a variety of graphics development tools and middleware, essential for efficient content creation."

"We are thrilled to partner with Sony Computer Entertainment to build what will certainly be one of the most important computer entertainment and digital media platforms of the twenty-first century," added Jen-Hsun Huang, president and CEO, NVIDIA. "Over the past two years NVIDIA has worked closely with Sony Computer Entertainment on their next-generation computer entertainment system. In parallel, we have been designing our next-generation GeForce GPU. The combination of the revolutionary Cell processor and NVIDIA's graphics technologies will enable the creation of breathtaking imagery that will surprise and captivate consumers."

The custom GPU will be manufactured at Sony Group's Nagasaki Fab2 as well as OTSS (joint fabrication facility of Toshiba and Sony).

Note:

"Cell" is the code-name for an advanced microprocessor under development by IBM, Toshiba and Sony Group.
About Sony Computer Entertainment Inc.

Recognized as the global leader and company responsible for the progression of consumer-based computer entertainment, Sony Computer Entertainment Inc. (SCEI) manufacturers, distributes and markets the PlayStation® game console and PlayStation®2 computer entertainment system. PlayStation has revolutionized home entertainment by introducing advanced 3D graphic processing, and PlayStation 2 further enhances the PlayStation legacy as the core of home networked entertainment. SCEI, along with its subsidiary divisions Sony Computer Entertainment America Inc., Sony Computer Entertainment Europe Ltd., and Sony Computer Entertainment Korea Inc. develops, publishes, markets and distributes software, and manages the third party licensing programs for these two platforms in the respective markets worldwide. Headquartered in Tokyo, Japan, Sony Computer Entertainment Inc. is an independent business unit of the Sony Group.

About NVIDIA

NVIDIA Corporation is a worldwide leader in graphics and digital media processors. The Company's products enhance the end-user experience on consumer and professional computing devices. NVIDIA graphics processing units (GPUs), media and communications processors (MCPs), and wireless media processors (WMPs) have broad market reach and are incorporated into a variety of platforms, including consumer and enterprise PCs, notebooks, workstations, PDAs, mobile phones, and video game consoles. NVIDIA is headquartered in Santa Clara, California and employs more than 2,000 people worldwide. For more information, visit the Company's Web site at www.nvidia.com.

Certain statements in this press release including, but not limited to, statements as to the development of the custom GPU, the benefits of the collaboration, the benefits, uses, and capabilities of the custom GPU and computer entertainment systems featuring the Cell processor, the fusion of computer entertainment systems and broadband systems, the agreement between the parties, and the manufacture of the custom GPU are forward-looking statements that are subject to risks and uncertainties that could cause results to be materially different than expectations. Such risks and uncertainties include, but are not limited to whether SCEI and NVIDIA continue the collaboration, whether SCEI continues to use the NVIDIA custom GPU as the foundation for a broad range of its applications, market acceptance of SCEI's next-generation computer entertainment system,, market acceptance of new products and technology, delays in ramping new products into production, manufacturing delays and defects, incompatibility of technologies, reliance on third-party manufacturers, general industry trends including cyclical trends in the semiconductor market, delays in integration of our products, the impact of competitive products and pricing alternatives, and other risks detailed from time to time in the NVIDIA reports filed with the Securities and Exchange Commission including its Form 10-Q for the quarter ended October 24, 2004. These forward-looking statements speak only as of the date hereof. NVIDIA disclaims any obligation to update these forward-looking statements.

end.is.forever
07-12-2004, 13:03
Bisogna vedere se poi queste cose non verranno utilizzate anche da Microsoft;
come la storia del sistema CPU, che per tanto tempo hanno parlato di joint IBM Sony e Toshiba, mentre poi da qualche tempo è saltato fuori che IBM ha accordi con Microsoft per fornirgli CPU, e quindi magari se la prendono pure loro.

AnonimoVeneziano
07-12-2004, 13:07
Beh , Microsoft aveva già annunciato di voler usare una GPU ATI nella sua Xbox 2 , a quanto sembra la lotta ATI - NVIDIA verrà riproposta anche in versione console


Ciao

Manp
07-12-2004, 13:09
non vedo il problema... ATI è già al lavoro da più di un anno sulla GPU per l'Xbox 2... di certo nell'Xbox 2 non ci potranno essere 2 GPU di marche diverse...

il fatto che Sony si sia finalmente accorta che non può fare "tutto in casa" ma che per certi componenti (soprattutto per quanto riguarda le GPU, dove mettersi a confronto con i 2 grandi è un impresa pressochè impossibilie, basta chiederlo ai pochi che ci hano provato) è meglio lasciar fare a chi ha il know how necessario (e di certo nVidia non è seconda a nessuno) mi sembra una buona cosa

:)

end.is.forever
07-12-2004, 13:13
E poi bisogna dire che anche a nvidia questa cosa sarà molto utile; da quando ATI propone schede più economiche ha perso molto.

Potrebbe essere un modo per rilanciarsi.

AnonimoVeneziano
07-12-2004, 13:23
Di certo NVIDIA ha trovato il partner + potente del mercato delle console del momento , ossia Sony

Ciao

Mecoita
07-12-2004, 13:34
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Di certo NVIDIA ha trovato il partner + potente del mercato delle console del momento , ossia Sony

Ciao


veramente è sony che si è buttata su nVidia visto che difficilmente da sola avrebbe potuto creare un hw di classe dx9 che equipaggia invece la xbox2

Coyote74
07-12-2004, 13:42
Originariamente inviato da Mecoita
veramente è sony che si è buttata su nVidia visto che difficilmente da sola avrebbe potuto creare un hw di classe dx9 che equipaggia invece la xbox2

Stai scherzando vero? La Sony in collaborazione con IBM ha creato quel mostro che è il "Cell" e secondo te non saprebbe creare una scheda video DX9..... ma andiamo:rolleyes:

AnonimoVeneziano
07-12-2004, 13:43
Originariamente inviato da Mecoita
veramente è sony che si è buttata su nVidia visto che difficilmente da sola avrebbe potuto creare un hw di classe dx9 che equipaggia invece la xbox2


Generalmente un contratto lo si fa in due , non ha importanza chi abbia preso l'iniziativa iniziale .

Un contratto di questo genere lo si matura in parecchio tempo valutando tutti i vantaggi e gli svantaggi , quindi alla fine nessuno si butta sull' altro , è un accordo deciso insieme .

Sicuramente NVIDIA nei suoi calcoli avrà anche visto la possibilità di fare una bella figura su ATI

Ciao

AnonimoVeneziano
07-12-2004, 13:45
Originariamente inviato da Coyote74
Stai scherzando vero? La Sony in collaborazione con IBM ha creato quel mostro che è il "Cell" e secondo te non saprebbe creare una scheda video DX9..... ma andiamo:rolleyes:


Beh , da sola sarebbe stato sicuramente un lavoro non da poco, almeno creare un HW grafico capace di competere con quello di ATI . Stiamo sempre parlando di una azienda il quale principale business non è quello delle schede video 3d contro una che ha + di dieci anni di esperienza nel campo

Ciao

Crashman
07-12-2004, 13:49
Originariamente inviato da Mecoita
veramente è sony che si è buttata su nVidia visto che difficilmente da sola avrebbe potuto creare un hw di classe dx9 che equipaggia invece la xbox2
sfrutterà le dx next con shader unificati ;)

*sasha ITALIA*
07-12-2004, 13:53
mitico...dop Cell Nvidia...buono

Crashman
07-12-2004, 13:54
e poi non ho capito quli sarebbero le brutte notizie per la xbox2

Mecoita
07-12-2004, 13:56
Originariamente inviato da Coyote74
Stai scherzando vero? La Sony in collaborazione con IBM ha creato quel mostro che è il "Cell" e secondo te non saprebbe creare una scheda video DX9..... ma andiamo:rolleyes:

gli attuali chip di classe dx9 sono il risultato di anni di enormi investimenti da parte delle 2 piu potenti case di chip consumer al mondo che hanno i migliori brevetti nel campo ... cosa ti fa pensare che sony abbia le stesse capacità è un mistero. Ed inoltre i tempi sono piuttosto strettini per fare una GPU da centinaia di milioni di transistor entro il 2006.

*sasha ITALIA*
07-12-2004, 13:56
c'è comunque da dire che la retrocompatibilità con XBOX è minata: GPU ATI per emulare una Nvidia e se veramente non c'è un HD...

*sasha ITALIA*
07-12-2004, 13:57
Originariamente inviato da Mecoita
gli attuali chip di classe dx9 sono il risultato di anni di enormi investimenti da parte delle 2 piu potenti case di chip consumer al mondo che hanno i migliori brevetti nel campo ... cosa ti fa pensare che sony abbia le stesse capacità è un mistero. Ed inoltre i tempi sono piuttosto strettini per fare una GPU da centinaia di milioni di transistor entro il 2006.


Non per dire, ma Sony lavora alla Ps3 dal 1999 ed inoltre non userà DirectX ma le OpenGL

Mecoita
07-12-2004, 13:58
Originariamente inviato da Crashman
e poi non ho capito quli sarebbero le brutte notizie per la xbox2

beh mi pare ovvio che sony si è resa conto che non avrebbe potuto da sola realizzare un chip al pari di r500 e quindi si è rivolta a chi sa fare i chip grafici piuttosto che rischiare un GS2

nix1
07-12-2004, 13:59
Originariamente inviato da Coyote74
Stai scherzando vero? La Sony in collaborazione con IBM ha creato quel mostro che è il "Cell" e secondo te non saprebbe creare una scheda video DX9..... ma andiamo:rolleyes:

MMMh

Comincia a girarmi la testa, allora:

IBM con SONY e compani fanno il Cell, che non è un procio X86, chi sa quale mostro:eek: :eek: :eek: bha

Microsoft chiede un processore a IBM in gran segreto (PPC):eek: :eek:

SONY e NVIDIA si accordano per una scheda DX9:eek: :eek: :eek:

Non mi tornano i conti:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Chi sa perchè case del calibro di SGI/INTEL/SUN/HP/IBM cristonano per fare i processori e un bel giorno arriva sony e rosolve tutti i problemi:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: creando chi sa che roba o forse un processore per macchinette del caffe ben ben pubblicizzato

Alla fine sembrerebbe che chi venderà più console sara proprio IBM:D

E alla fine scopro che Sony e Nvdia faranno una console che userà le librerie del nemico da battere e le royalty ???:rolleyes: :rolleyes:

Mecoita
07-12-2004, 14:00
Originariamente inviato da *sasha ITALIA*
Non per dire, ma Sony lavora alla Ps3 dal 1999 ed inoltre non userà DirectX ma le OpenGL

mi pare illogico che si siano ridotti ad un anno e mezzo dalla uscita a stringere un accordo del genere per realizzare la gpu

*sasha ITALIA*
07-12-2004, 14:00
Originariamente inviato da Mecoita
beh mi pare ovvio che sony si è resa conto che non avrebbe potuto da sola realizzare un chip al pari di r500 e quindi si è rivolta a chi sa fare i chip grafici piuttosto che rischiare un GS2


questo è palese...

*sasha ITALIA*
07-12-2004, 14:01
Originariamente inviato da Mecoita
mi pare illogico che si siano ridotti ad un anno e mezzo dalla uscita a stringere un accordo del genere per realizzare la gpu

secondo me avevano già preso accordi in precedenza in gran segreto

Mecoita
07-12-2004, 14:02
Originariamente inviato da *sasha ITALIA*
questo è palese...

eh :) vallo a spiegare a chi scrive che Sony aveva il know-how per creare una gpu di classe DX9 o più

Crashman
07-12-2004, 14:02
Originariamente inviato da Mecoita
beh mi pare ovvio che sony si è resa conto che non avrebbe potuto da sola realizzare un chip al pari di r500 e quindi si è rivolta a chi sa fare i chip grafici piuttosto che rischiare un GS2
continuo a non trovare brutte notizie per la x. Anzi mi sembra il contrario visto che si ritrova a dover creare dal nulla una GPU in meno di 2 anni. Ati ci lavora da tantissimo ed infatti le specifiche dell' R500 sono impressionanti... Ma sono solo speculazioni e solo il tempo potrà rispondere alle nostre domande

*sasha ITALIA*
07-12-2004, 14:03
alla fine penso che saranno circa equivalenti

Mecoita
07-12-2004, 14:04
Originariamente inviato da *sasha ITALIA*
secondo me avevano già preso accordi in precedenza in gran segreto

forse si e sarebbe certamente più logico ...

*sasha ITALIA*
07-12-2004, 14:05
Comunque sia sono contento perchè è da tempo che aspetto le spec della Ps3 e integra tutto ciò che vorrei, dal Blu-Ray all Cell a Nvidia :)

Mecoita
07-12-2004, 14:06
Originariamente inviato da Crashman
continuo a non trovare brutte notizie per la x. Anzi mi sembra il contrario visto che si ritrova a dover creare dal nulla una GPU in meno di 2 anni. Ati ci lavora da tantissimo ed infatti le specifiche dell' R500 sono impressionanti... Ma sono solo speculazioni e solo il tempo potrà rispondere alle nostre domande

beh io con brutte notizie intendo che la ps3 grazie alla unione con nv sarà decisamente piu performante di quanto fosse stata se Sony avesse deciso di farsi tutto in casa.

*sasha ITALIA*
07-12-2004, 14:06
Originariamente inviato da Mecoita
beh io con brutte notizie intendo che la ps3 grazie alla unione con nv sarà decisamente piu performante di quanto fosse stata se Sony avesse deciso di farsi tutto in casa.


quoto

Crashman
07-12-2004, 14:15
Originariamente inviato da Mecoita
beh io con brutte notizie intendo che la ps3 grazie alla unione con nv sarà decisamente piu performante di quanto fosse stata se Sony avesse deciso di farsi tutto in casa.
A bhe questo è poco ma sicuro.

Crashman
07-12-2004, 14:18
Ora però sono curioso di sapere se la Gpu della Ps3 avrà una architettura shader unificati o "solo" con la versione 3 degli shader. Cmq sia secondo me per quanto riguarda la pura potenza la prossima generazione di console sarà molto più equilibrata dell'attuale...

RedSky
07-12-2004, 14:36
Originariamente inviato da Coyote74
Stai scherzando vero? La Sony in collaborazione con IBM ha creato quel mostro che è il "Cell" e secondo te non saprebbe creare una scheda video DX9..... ma andiamo:rolleyes:
:mano:

Saxo_sport
07-12-2004, 15:02
Si sapeva già da un bel pezzo che l'xbox 2 monterà ATI :cool:

Crashman
07-12-2004, 15:03
Originariamente inviato da RedSky
:mano:
allora tanto vale che entra nel mercato delle schede video... o in tutti i mercati. Ma suvvia non scherziamo :rolleyes:

Crashman
07-12-2004, 15:04
Originariamente inviato da Saxo_sport
Si sapeva già da un bel pezzo che l'xbox 2 monterà ATI :cool:
Infatti si sta parlando di Sony e Nvidia :)

end.is.forever
07-12-2004, 15:57
Le due console probabilmente saranno molto simili come potenza hardware, e questo a scapito di tutti noi che troveremo, invece che una battaglia sui prezzi, una battaglia di benchmark e qualità con un lento abbassarsi dei prezzi.

Coyote74
07-12-2004, 16:10
Originariamente inviato da Crashman
continuo a non trovare brutte notizie per la x. Anzi mi sembra il contrario visto che si ritrova a dover creare dal nulla una GPU in meno di 2 anni. Ati ci lavora da tantissimo ed infatti le specifiche dell' R500 sono impressionanti... Ma sono solo speculazioni e solo il tempo potrà rispondere alle nostre domande

Ma guarda che di un accordo tra nVidia e Sony se ne parlava già da più di un anno.... Probabilmente questa è solo l'ufficializzazione di una partnership cominciata già da molto tempo. Adesso sembra che secondo voi Sony sia una sprovveduta e inizi a progettare la sua GPU a pochi mesi dal lancio della PS3... Suvvia, se dominano il mercato console un motivo ci sarà pure. Non sono mica gli ultimi arrivati... e probabilmente il lavoro con nVidia è già bello che avviato da tempo.
Inoltre è ben difficile che la Sony utilizzi le DX, visto che sono proprietà della Microzoz, sicuramente sarà una scheda OpenGL (daltronde tutti sappiamo come le nVidia siano più performanti delle ATI in questo ambito.... tutto sembrerebbe combaciare alla perfezione).

Coyote74
07-12-2004, 16:13
Originariamente inviato da end.is.forever
Le due console probabilmente saranno molto simili come potenza hardware, e questo a scapito di tutti noi che troveremo, invece che una battaglia sui prezzi, una battaglia di benchmark e qualità con un lento abbassarsi dei prezzi.

Se fosse così la vedo dura per xbox... con la sua prima console ha sovrastato letteralmente la PS2 nel campo prestazionale, ma ha subito in ambito vendite. Figurati se risultasse addirittura meno performante cosa succederebbe...... La Microsoft ha un'unica chance, creare nuovamente una console superiore a quella di Sony, altrimenti il fallimento del progetto sarebbe dietro l'angolo.

AnonimoVeneziano
07-12-2004, 16:29
Originariamente inviato da Mecoita
eh :) vallo a spiegare a chi scrive che Sony aveva il know-how per creare una gpu di classe DX9 o più


Beh , non è detto che Sony non abbia queste capacità , il problema è se ha le capacità per creare una GPU che può competere con una ATI/NVIDIA

Ciao

R@nda
07-12-2004, 16:35
A parte che la voce che Sony si fosse rivolta a Nvida per la Gpu girava già da un bel pò,oggi è "solo" stata ufficializzata la cosa.
La Gpu dovrebbe avere le stesse caratteristiche dell'R500 poichè arrivano dalla stessa generazione hardware.

Più che capacità di costruire una Gpu performante da sola Sony credo che abbia guardato ai costi e al tempo di sviluppo,ecco perchè si è rivolta ad Nvidia,non per altro.

Crashman
07-12-2004, 16:40
Originariamente inviato da Coyote74
[cut]
Adesso sembra che secondo voi Sony sia una sprovveduta e inizi a progettare la sua GPU a pochi mesi dal lancio della PS3... Suvvia, se dominano il mercato console un motivo ci sarà pure. [cut]
Il motivo non è dicerto nella qualità stessa dell'HW della Ps2. Quindi...

Crashman
07-12-2004, 16:41
Originariamente inviato da Coyote74
Se fosse così la vedo dura per xbox... con la sua prima console ha sovrastato letteralmente la PS2 nel campo prestazionale, ma ha subito in ambito vendite. Figurati se risultasse addirittura meno performante cosa succederebbe...... La Microsoft ha un'unica chance, creare nuovamente una console superiore a quella di Sony, altrimenti il fallimento del progetto sarebbe dietro l'angolo.
Su questo invece di quoto

Coyote74
07-12-2004, 17:17
Originariamente inviato da Crashman
Il motivo non è dicerto nella qualità stessa dell'HW della Ps2. Quindi...

Quindi mi dai ragione:)

Everyman
07-12-2004, 17:34
Io in tempi non sospetti avevo scommesso che PS3 sarebbe stato un mostro di hardware.

Xbox ha 2 anni tecnologici di vantaggio rispetto a PS2.
Tolto quel gap per la prossima generazione di console e considerando l'accordo di Sony con 'Nvidia, per Microsoft la vedo dura.

Molto, ma molto dura...anche considerando il nome Playstation conosciuto anche da mia nonna che ha 81 anni e non sto scherzando.

Comunque si vedra'. Imho, ripeto imho, con PS3 si rischia di nuovo un monopolio tutto a favore di Sony.

Ora attendiamo la risposta di MS, se mai ci sara', visto che la povera Nintendo si sta cagando sotto per l'invasione di Sony (e MS non stara' certo a guardare) nel mercato handheld.

Tutto questo imho, non mi stanchero' mai di dirlo.

Saluti:)

Crashman
07-12-2004, 17:35
Originariamente inviato da Coyote74
Quindi mi dai ragione:)
Se intendi per il fatto che dominano il settore, sì ti do ragione. E' innegabile e non ostante io consideri l'xbox superiore i dati parlano chiaro. La base istallata non è assolutamente paragonabile.
Se inevece intendi l'esperienza in campo HW qui ti do torto perchè il GS faceva cagare già all'uscita. La scelta di affidarsi a Nvidia era la cosa più sensata da fare, ma bisogna vedere se l'accordo era già stato fissato da 2 anni come alcuni sostengo (in questo caso buon per sony) oppure, come secondo me è, l'accordo è avvenuto solo in questi giorni, il che sarebbe mooolto male per Sony. Calcolando che l'R500 dovrebbe essere presentato ufficialmente all'inizio del 2005...

Everyman
07-12-2004, 17:44
Originariamente inviato da Crashman

perchè il GS faceva cagare già all'uscita.

Se vogliamo apparire imparziali si dovrebbero evitare certe affermazioni. O sei un ingegnere elettronico che sa quel che dice o e' meglio quotare pareri autorevoli, non trovi?

Altrimenti non si spiegherebbe il fatto che il GS, datato 1999, possa generare (come, non ho capito neanch'io:D ) prodotti dal calibro di GT4 (se vedi un filmato rimani di stucco...comunque ne riparleremo dopo che sara' definitivamente uscito).

Vuoi altri nomi? Metal Gear Solid, Ace Combat e anche Saint Andreas.

Se vuoi altri nomi fammi un fischio.

Se invece vuoi dirmi che xbox e' meglio di ps2 io ti ripondo "grazie al piffero". Ma tolti quei due anni tecnologici di vantaggio di xbox, per la prossima generazione di console io la vedo dura per MS.

DURISSIMA, anche per il brand che Sony ha nel mondo.

Tutto questo imho.

Saluti

Coyote74
07-12-2004, 17:51
Originariamente inviato da Crashman
Se intendi per il fatto che dominano il settore, sì ti do ragione. E' innegabile e non ostante io consideri l'xbox superiore i dati parlano chiaro. La base istallata non è assolutamente paragonabile.
Se inevece intendi l'esperienza in campo HW qui ti do torto perchè il GS faceva cagare già all'uscita. La scelta di affidarsi a Nvidia era la cosa più sensata da fare, ma bisogna vedere se l'accordo era già stato fissato da 2 anni come alcuni sostengo (in questo caso buon per sony) oppure, come secondo me è, l'accordo è avvenuto solo in questi giorni, il che sarebbe mooolto male per Sony. Calcolando che l'R500 dovrebbe essere presentato ufficialmente all'inizio del 2005...

Io intendevo che nonostante un HW non all'altezza della controparte, la Sony ha monopolizzato (o quasi) il mercato. Quindi hanno delle capacità commerciali superiori a quelle della Microsoft, almeno nel campo console. A questo punto se la Microsoft perde anche il primato prestazzionistico... beh, tira tu le somme. A mio avviso sarà un'ecatombe.
Sul fatto che sony abbia iniziato a collaborare con nVidia solo da un paio di giorni è una considerazione fuori da ogni logica. Di sicuro sarà ormai almeno un anno che progettano la nuova GPU e vedrai che uscirà in tutta la sua beltà nei tempi consoni al lancio sul mercato della PS3. Non a caso la nVidia ha appena cancellato dai suoi progetti futuri la nuova generazione di schede video.... solo un caso? Secondo me no;)

Crashman
07-12-2004, 17:54
Originariamente inviato da Everyman
Se vogliamo apparire imparziali si dovrebbero evitare certe affermazioni. O sei un ingegnere elettronico che sa quel che dice o e' meglio quotare pareri autorevoli, non trovi?

Altrimenti non si spiegherebbe il fatto che il GS, datato 1999, possa generare (come, non ho capito neanch'io:D ) prodotti dal calibro di GT4 (se vedi un filmato rimani di stucco...comunque ne riparleremo dopo che sara' definitivamente uscito).

Vuoi altri nomi? Metal Gear Solid, Ace Combat e anche Saint Andreas.

Se vuoi altri nomi fammi un fischio.

Se invece vuoi dirmi che xbox e' meglio di ps2 io ti ripondo "grazie al piffero". Ma tolti quei due anni tecnologici di vantaggio di xbox, per la prossima generazione di console io la vedo dura per MS.

DURISSIMA, anche per il brand che Sony ha nel mondo.

Tutto questo imho.

Saluti
Non voglio assolutamente sfociare in console war ma il GS era una chiavica. Se escono giochi con quella grafica (tutt'altro che stupefacente cmq) è solamente merito dei programmatori che ha causa delle deficenze HW della Ps2, ovvero il mancato supporto via HW a qualsiasi features possa essere utile per migliorare la grafica di un gioco (vedi AA, bump mapping e miliardi di altre cose), sono costretti a programmare per anni anni e ancora anni.
Le stesse cose (e anche meglio) le avrebbero potuto tirare fuori se la Ps2 avvesse equipaggiato una Geffo1. Cmq non mi va di parlare della Ps2, siamo qui per parlare di Ps3 e xbox 2. :)

end.is.forever
07-12-2004, 17:55
Dico solo che una console non viene costruita la mattina in cui viene fatta circolare la notizia ufficiale, idem per le schede di ogni genere e i contratti.

Crashman
07-12-2004, 17:57
Originariamente inviato da Coyote74
Io intendevo che nonostante un HW non all'altezza della controparte, la Sony ha monopolizzato (o quasi) il mercato. Quindi hanno delle capacità commerciali superiori a quelle della Microsoft, almeno nel campo console.
[cut]
Era proprio quello che intendevo con il primo sì ti do ragione ;)

Kicco_lsd
07-12-2004, 20:38
La differenza secondo me la faranno i giochi in esclusiva e in questo campo MS oramai ha dimostrato di "non aver peli su portafogli" ( :D ) e inoltre sta infilando una serie di mosse strategiche tutte azzeccatissime... la prossima generazione secondo me se la giocheranno alla pari ma forse Sony con il Blue-Ray parte un pelino svantaggiata (ed immagino che voi tutti sappiate a cosa mi riferisco no? ;) )

In ogni caso io spero che la X mantenga la sua struttura inalterata e perciò riproponga la grossissima idea dell'HD ;)

end.is.forever
07-12-2004, 20:43
Originariamente inviato da Kicco_lsd
ma forse Sony con il Blue-Ray parte un pelino svantaggiata (ed immagino che voi tutti sappiate a cosa mi riferisco no? ;) )
Cioè che più gente comprera i loro giochi originali?

R@nda
07-12-2004, 20:47
Originariamente inviato da end.is.forever
Cioè che più gente comprera i loro giochi originali?

Fai tu che manco ho la PS2 modificata...e l'ho presa alla sua uscita in Italia.
La stessa cosa sarà per la PS3.

A me proprio sti discorsi non interessano.
Andate a comprarveli in negozio i giochi va...

*sasha ITALIA*
07-12-2004, 20:48
riguardo alla joint-venture con Nvidia ho trovato questo commento su un sito di news:

This certainly changes the console landscape. It also ties up a couple loose ends including analyst speculation that NVIDIA has been after the PS3 contract for some time and more importantly, the rumor that OpenGL would be the PS3 API. This makes a lot more sense as NVIDIA has the best OpenGL drivers in the industry. The next generation console race should have the ATI Xbox2 coming in 2005 and the NVIDIA PS3 coming in 2006


Buono, no??!

Tornando al distacco generazionale PS2 - XBOX, bisogna proprio dire che il vero cavallo di battaglia di XBOX era proprio l'hardware e che quando furono gettate le specifiche di PS2 il processore Pentium più veloce era il P3 500 Mhz!! Quindi il gap c'era sicuramente...

end.is.forever
07-12-2004, 20:59
Originariamente inviato da R@nda
Fai tu che manco ho la PS2 modificata...e l'ho presa alla sua uscita in Italia.
La stessa cosa sarà per la PS3.

A me proprio sti discorsi non interessano.
Andate a comprarveli in negozio i giochi va...

Appunto quello che dico io, dov'e lo svantaggio del blueray?

*sasha ITALIA*
07-12-2004, 21:00
quoto, mai modificate le mie console

nix1
07-12-2004, 21:48
Parlo da patito di HW e non di console, ho passato qualco ora sul web a cercare indiscrezioni su questo, fatemelo definire fantomatico accordo anche se tutti sappiamo che è più che ufficiale,

ora seguendo anche se non direttamente come funzionano gli accordi commerciali nell'IT e in particolare quelli di IBM,

non mi si venga a raccontare che l'accordo è stato siglato oggi, IMPOSSIBILE, sony fa progettare una nuova architettura ad IBM e si dimentica della sezione grafica ???? :rolleyes:

Ora tutto questo casino emerge dalle clausule che m$ avrebbe e ne sono convinto, messo nell' accordo commerciale che a fatto con nvidia per xbox di non poter effettuare accordi con la concorrenza prima di questa data!!!

*sasha ITALIA*
07-12-2004, 22:18
Ma OVVIAMENTE stanno sicuramente partner da tempo, e dato che c'è questa clausola il contratto è stato ufficialmente siglato solo oggi... sicuramente la GPu è già quasi pronta, solo che le regole impongono in questo caso di far finta che sia un nuovissimo accordo....

Holly2004
07-12-2004, 23:27
Jen-Hsun Huang, president and CEO, NVIDIA. "Over the past two years NVIDIA has worked closely with Sony Computer Entertainment on their next-generation computer entertainment system. In parallel, we have been designing our next-generation GeForce GPU. The combination of the revolutionary Cell processor and NVIDIA's graphics technologies will enable the creation of breathtaking imagery that will surprise and captivate consumers."
Per riassumere sono due anni che collaborano...:O

PeK
08-12-2004, 14:39
quello che gira per la rete sono solo rumors e simili.

appena arrivano le specifiche UFFICIALI possiamo cominciare a discutere.

btw, xbox2 parte avvantaggiata da xna, mentre per ps3 non si ha ancora sentito nulla.

ripsk
08-12-2004, 16:15
Originariamente inviato da Crashman
Non voglio assolutamente sfociare in console war ma il GS era una chiavica. Se escono giochi con quella grafica (tutt'altro che stupefacente cmq) è solamente merito dei programmatori che ha causa delle deficenze HW della Ps2, ovvero il mancato supporto via HW a qualsiasi features possa essere utile per migliorare la grafica di un gioco (vedi AA, bump mapping e miliardi di altre cose), sono costretti a programmare per anni anni e ancora anni.
Le stesse cose (e anche meglio) le avrebbero potuto tirare fuori se la Ps2 avvesse equipaggiato una Geffo1. Cmq non mi va di parlare della Ps2, siamo qui per parlare di Ps3 e xbox 2. :)

Dire che è una chiavica è un pò esagerato ...
il GS ha un fillrate di 2.4 Gpixel/sec e 1.2Gtexel/sec e la macchina è stata lanciata il giappone nel 1999, nello stesso periodo quindi in cui uscì il Geforce256 che disponeva di 480 Mpixel/sec (teorici vista la banda di memoria).
La differenza maggiore secondo mè poi stava nella banda di memoria di cui le prime geforce soffrivano (seconda generazione compresa) che non permetteva di sfruttare appieno il fillrate, il GS con il suo bus a 2560 bit (20 volte tanto quella del geforce) riesce ad utilizzare completamente fino all'ultimo pixel/secondo le sue capacità di elaborazione.

Comunque (vado a memoria) nemmeno il primo geforce era in grado di applicare l'AA, introdotto per la prima volta dal voodoo5 insieme al motion blur e ad altre chicche.

Crashman
08-12-2004, 16:25
Originariamente inviato da ripsk
Dire che è una chiavica è un pò esagerato ...
il GS ha un fillrate di 2.4 Gpixel/sec e 1.2Gtexel/sec e la macchina è stata lanciata il giappone nel 1999, nello stesso periodo quindi in cui uscì il Geforce256 che disponeva di 480 Mpixel/sec (teorici vista la banda di memoria).
La differenza maggiore secondo mè poi stava nella banda di memoria di cui le prime geforce soffrivano (seconda generazione compresa) che non permetteva di sfruttare appieno il fillrate, il GS con il suo bus a 2560 bit (20 volte tanto quella del geforce) riesce ad utilizzare completamente fino all'ultimo pixel/secondo le sue capacità di elaborazione.

Comunque (vado a memoria) nemmeno il primo geforce era in grado di applicare l'AA, introdotto per la prima volta dal voodoo5 insieme al motion blur e ad altre chicche.
Non metto in dubbio la potenza che poteva avere a quel tempo il GS ma questa andava sprecata quando si trattava di applicare tutti gli effetti indispensabili per una grafica decente via software. E' stato un errore gravissimo della sony e spero (anzi sicuramente) non lo ripeterà ancosa.
Dopotutto la Ps2 ha una potenza bruta maggiore del GameCube ma quast'ultimo mostra una grafica nettamente migliore...

torgianf
08-12-2004, 16:47
Originariamente inviato da Crashman
Non metto in dubbio la potenza che poteva avere a quel tempo il GS ma questa andava sprecata quando si trattava di applicare tutti gli effetti indispensabili per una grafica decente via software. E' stato un errore gravissimo della sony e spero (anzi sicuramente) non lo ripeterà ancosa.
Dopotutto la Ps2 ha una potenza bruta maggiore del GameCube ma quast'ultimo mostra una grafica nettamente migliore...

il GS in mani sapienti ha mostrato di cosa e' capace: jak & daxter,ratchet & clank,metal gear,gran turismo,burnout ecc... il problema non il gs ma chi lo programma.ricordate la diatriba tra gli oddworld inhabitant e jason rubin?i primi dissero che la ps2 faceva pena,salvo poi essere smentiti da rubin con J&D (che sfoggiava una bella grafica,60fps,streaming continuo da disco,ambiente aperto ecc)
per la prossima generazione mi stuzzica molto l'opengl nvidia su ps3 (adesso la mia xbox rulla,ma non sono legato da sentimenti,quindi prendero' la migliore delle tre,o delle due dato che nintendo imho farebbe meglio a diventare come sega)

Crashman
08-12-2004, 16:52
Originariamente inviato da torgianf
il GS in mani sapienti ha mostrato di cosa e' capace: jak & daxter,ratchet & clank,metal gear,gran turismo,burnout ecc... il problema non il gs ma chi lo programma.ricordate la diatriba tra gli oddworld inhabitant e jason rubin?i primi dissero che la ps2 faceva pena,salvo poi essere smentiti da rubin con J&D (che sfoggiava una bella grafica,60fps,streaming continuo da disco,ambiente aperto ecc)
per la prossima generazione mi stuzzica molto l'opengl nvidia su ps3 (adesso la mia xbox rulla,ma non sono legato da sentimenti,quindi prendero' la migliore delle tre,o delle due dato che nintendo imho farebbe meglio a diventare come sega)
Punti di vista.
Se il GS avesse avuto qualche supporto HW sarebbe stato anche più semplice da programmare (oltre a non sprecare potenza).
Ma fammi capire, secondo te Sony ha fatto bene a creare un HW, potente (ma non troppo) ma difficile da programmare e privo di qualsiasi fatures in grado di sfruttare a pieno quella potenza?
Punti di vista

Everyman
08-12-2004, 17:07
Originariamente inviato da torgianf
il GS in mani sapienti ha mostrato di cosa e' capace:

Concordo.

Non vorrei passare per sonaro (posseggo ps2, xbox e GBA, hgo venduto il cubo:D ) ma dire che l'hardware ps2 e' una chiavica e' sinceramente esagerato.

Jak and Dexter non mi piace per niente come gioco, ma come grafica fece impallidire parecchi programmatori all'epoca.

Senza contare GTA SA, risultato di un compromesso (leggi middleware) e sappiamo tutti la vastita dell'engine grafico.

O vogliamo parlare di MGS3???

Certo, se poi mi tirate fuori HALO 2...il capolavoro allucinante che Bungie ha fatto (capolavoro di level design e di engine grafico, solo Half life 2 e' leggermente, dico leggermente meglio...ma va a gusti) e' quasi incredibile. E xbox si merita il premio come la console con il piu' bel lancio della storia dei videogiochi, al contrario di ps2.

Solo che ps2 ha le sue belle cartuccie da sparare.

Nella prossima generazione di console potremmo vederle delle belle, ma Sony ha un vantaggio notevole e imho MS non ce la fara'. Soprattutto se Sony vuole massificare l'on line gaming con ps3, parere personalissimo e assolutamente infondato:D

Non volevo attaccarti Crashman, solo che mi ultimamente mi arrabbio con i luoghi comuni (ps2=hardware poco potente...xbox=pc...nintendo=giochi per bimbi pacioccosi).
Se ti sei sentito offeso da qualsiasi mia frase, ti chiedo scusa in anticipo.

Ciaooooooooooooooooooo

torgianf
08-12-2004, 17:11
Originariamente inviato da Crashman
Punti di vista.
Se il GS avesse avuto qualche supporto HW sarebbe stato anche più semplice da programmare (oltre a non sprecare potenza).
Ma fammi capire, secondo te Sony ha fatto bene a creare un HW, potente (ma non troppo) ma difficile da programmare e privo di qualsiasi fatures in grado di sfruttare a pieno quella potenza?
Punti di vista

con il senno di poi no,non ha fatto bene.in europa e in usa le SH sono troppo abituate al metodo pc/dx,quindi all'inizio tutti a sfruttare il GS e i suoi ridicoli 4mb di ram come se fosse una vga di un pc,con risultati disastrosi.poi e' arrivato yamahuchy con gt3,e tutti hanno capito che ps2 i muscoli li ha,poi finalmente sony ha aumentato i kit di sviluppo e assistenza,e irisultati si sono visti. poi non capisco quando dici HW potente ma non troppo: facendo un paragone tra eta'/prestazioni/hw,ps2 e' in vantaggio su xbox e gamecube. quello che si vede con gt4 su una macchina di 6 anni ha dell'incredibile,sulle concorrenti non gira niente di cosi' incredibile(non sto dicendo che sia superiore per esempio a PGR2,pero' il rapporto tra eta' hw/prestazioni e' piu' alto su ps2)

Crashman
08-12-2004, 17:41
Originariamente inviato da Everyman
[cut]
Non volevo attaccarti Crashman, solo che mi ultimamente mi arrabbio con i luoghi comuni (ps2=hardware poco potente...xbox=pc...nintendo=giochi per bimbi pacioccosi).
Se ti sei sentito offeso da qualsiasi mia frase, ti chiedo scusa in anticipo.
[cut]
Nessuna offesa. Siamo qui per discutere ;)

Ren
08-12-2004, 18:10
Gt4 nn può essere preso come metro di paragone, xchè in realtà la sua maestosità grafica è devuta allo sviluppatore. (Fondali simil2D - ombre- effetti precalcolati e modellazione con un uso dei perfetto dei colori)

se sviluppavano su xbox altro che gt4....

R@nda
08-12-2004, 18:50
Originariamente inviato da Ren
Gt4 nn può essere preso come metro di paragone, xchè in realtà la sua maestosità grafica è devuta allo sviluppatore. (Fondali simil2D - ombre- effetti precalcolati e modellazione con un uso dei perfetto dei colori)

se sviluppavano su xbox altro che gt4....

Si se mia nonna avesse 20 anni sai quanti cassi:D

Gt4 in relazione all'Hardware su cui gira spacca e anche tanto graficamente.

*sasha ITALIA*
08-12-2004, 19:28
Originariamente inviato da R@nda
Si se mia nonna avesse 20 anni sai quanti cassi:D



:asd:

Simon82
08-12-2004, 19:45
Credo che Sony le potenzialita' di creare gpu equivalenti a Nvidia/Ati potrebbe anche avercele, ma non e' questo il problema. Semmai non vedo perche' mai dovrebbe farsi una gpu da sola dovendo investire enormemente per un mercato cosi' di nicchia quando aziende come Nvidia e Ati fanno la fila per appioppare a destra e manca i loro chip, con una spesa sicuramente inferiore. ;)
PowerVr/STM avevano dimostrato di potercela fare contro i colossi di allora. ;)

torgianf
08-12-2004, 21:54
Originariamente inviato da Simon82
Credo che Sony le potenzialita' di creare gpu equivalenti a Nvidia/Ati potrebbe anche avercele, ma non e' questo il problema. Semmai non vedo perche' mai dovrebbe farsi una gpu da sola dovendo investire enormemente per un mercato cosi' di nicchia quando aziende come Nvidia e Ati fanno la fila per appioppare a destra e manca i loro chip, con una spesa sicuramente inferiore. ;)
PowerVr/STM avevano dimostrato di potercela fare contro i colossi di allora. ;)

quoto e aggiungo che sony,con i soldi che ha,potrebbe tranquillamente acquisire una buona fetta di ati o nvidia

*sasha ITALIA*
08-12-2004, 22:05
..il parere del mod è sempre il più saggio :D

torgianf
08-12-2004, 22:05
Originariamente inviato da Ren
Gt4 nn può essere preso come metro di paragone, xchè in realtà la sua maestosità grafica è devuta allo sviluppatore. (Fondali simil2D - ombre- effetti precalcolati e modellazione con un uso dei perfetto dei colori)

se sviluppavano su xbox altro che gt4....

facciamo cosi': gt4 non lo prendiamo come paragone,pero' non prendiamo neanche i giochi che soffrono di aliasing,flickering e difetti vari dovuti a incapacita' o svogliatezza di alcuni programmatori. come ho gia detto,la ps2 i muscoli li ha,e fino ad ora li ha mostrati ben piu' di una sola volta.
personalmente ho una xbox,pero' se devo dire la verita',mi ha impressionato molto piu' gt3 che PGR2 a livello puramente estetico.

Xlive.DoomIII++
09-12-2004, 10:11
Originariamente inviato da ripsk
...
...
Comunque (vado a memoria) nemmeno il primo geforce era in grado di applicare l'AA, introdotto per la prima volta dal voodoo5 insieme al motion blur e ad altre chicche.

scusa se ti correggo ma sul primo geforce l'AA era applicabile. ;)

R@nda
09-12-2004, 10:28
Originariamente inviato da Xlive.DoomIII++
scusa se ti correggo ma sul primo geforce l'AA era applicabile. ;)

L'AA in Hardware era disponibile dalla Gf2 gts in su....sulla Geforce256 sdr e ddr era possibile attivarlo (con i driver della Gf2 Gts) via software....e le prestazioni erano davvero misere,tanto che ho provato,ho pianto (:D ) ed ho desiderato una Gf2:D

Kicco_lsd
09-12-2004, 11:53
Randa non c'è mica bisogno che t'in...alberi con me no? Io i miei giochi originali li ho comprati ma credo che il mondo non sia idealista come te. Con la massima calma del mondo ribadisco che secondo me i supporti faranno la differenza e non solo a livello di pirateria (che ricordiamoci bene a suo tempo ha reso la PS1 la regina delle console) ma soprattutto a livello di compatibilità con gli attuali supporti DVD-Video.

R@nda
09-12-2004, 12:02
Originariamente inviato da Kicco_lsd
Randa non c'è mica bisogno che t'in...alberi con me no? Io i miei giochi originali li ho comprati ma credo che il mondo non sia idealista come te. Con la massima calma del mondo ribadisco che secondo me i supporti faranno la differenza e non solo a livello di pirateria (che ricordiamoci bene a suo tempo ha reso la PS1 la regina delle console) ma soprattutto a livello di compatibilità con gli attuali supporti DVD-Video.

Ma no,non mi inalbero con te....e perchè mai?Ognuno fa le sue scelte.
Ma non sono queste scelte che mi fanno scegliere quale console comprare,capito?Solo questo.
Se poi il mondo compra per la maggiore la console che si craccka meglio(e sappiamo che è così)....bhe,non mi inalbero,mi fa pensare un pochino sta cosa.

Perchè benchè nemmeno io sia un santo....sarei ipocrita a dirlo,cerco di basare le mie idee su ciò che è legale non su ciò che è illegale,quindi nella maggiorparte dei casi compro originale tutto quello che posso....e nel caso delle console addirittura o compro originale o non compro affatto.

Ma non pretendo che il mondo faccia uguale.....

Xlive.DoomIII++
09-12-2004, 15:17
Originariamente inviato da R@nda
L'AA in Hardware era disponibile dalla Gf2 gts in su....sulla Geforce256 sdr e ddr era possibile attivarlo (con i driver della Gf2 Gts) via software....e le prestazioni erano davvero misere,tanto che ho provato,ho pianto (:D ) ed ho desiderato una Gf2:D


hmm... non so quanto 'software' fossero, cmq ricordo bene che nel pannello dei driver c'era la voce ma disattiva...
voce che è stata abilitata con i nuovi driver resi disponibili proprio quando usci la gef2(e che abilitava tale funzione anche su gef1).

ovviamente le performance calavano ma con alcuni giochi rimaneva giocabile... cmq per cronaca: c'era ;)

R@nda
09-12-2004, 15:45
Il supporto in Hardware per l'AA è comparso con le Gf2 Gts,il fatto che con le successive relase di driver fosse disponibile non vuol dire che fosse supportato e utilizzabile (andava ripeto,troppo lento):

Specifiche Geforce 256:

http://www.nvidia.com/page/pg_20010530462669.html

Specifiche Geforce 2GTS

http://www.nvidia.com/page/pg_20010530775889.html

AnonimoVeneziano
09-12-2004, 17:53
Originariamente inviato da Crashman
Non metto in dubbio la potenza che poteva avere a quel tempo il GS ma questa andava sprecata quando si trattava di applicare tutti gli effetti indispensabili per una grafica decente via software. E' stato un errore gravissimo della sony e spero (anzi sicuramente) non lo ripeterà ancosa.
Dopotutto la Ps2 ha una potenza bruta maggiore del GameCube ma quast'ultimo mostra una grafica nettamente migliore...


Scusa, mi sfugge cosa intendi per "Via Software" .

Via Software significa che al posto di un HW dedicato viene usata la CPU principale come motore per il render .

Gli effetti sul GS non sono niente del genere .

La differenza tra GS e la GPU del GameCube ad esempio è che quella del GC ha degli effetti predefiniti in HW e al programmatore basta richiamarli per ottenere l'effetto nel gioco , nel GS invece viene fornita la potenza allo stato puro e poi viene data la possibilità di sfruttarla come gli pare senza costrizioni . Ovviamente il primo metodo di lavoro è anche il + semplice

Ciao

*sasha ITALIA*
09-12-2004, 18:01
A San José in California, NVIDIA ha aperto l'evento di fine anno: l'Editors Day, dove la casa di Santa Clara ha presentato alla stampa mondiale alcune anticipazioni tecnologiche del prossimo anno. Jen Hsun Huang, CEO di NVIDIA, ha messo in risalto il recente accordo stipulato con Sony riguardo la nuova PlayStation di terza generazione, senza ovviamente entrare nei particolari: ci è dato sapere che la nuova PSX sarà basata sull'architettura del GeForce 6. NVIDIA ha mobilitato alcuni dei suoi migliori ingegneri per aiutare Sony a tirar fuori la migliore consolle possibile. Riguardo agli accordi di licenze con Sony, Jen Hsun Huang ha dichiarato che NVIDIA non guarda con favore alle royalties, come quelle messe in atto con Microsoft e la sua XBox 2. Non ha tuttavia nulla contro al principio delle licenze: tutto dipende dal tipo d'intesa che si genera e dai profitti che si possono ottenere.
Jen Hsun Huang ha inoltre lasciato intendere che lo sviluppo della parte audio nell'nForce non è stata abbandonata. NVIDIA continuerà ad investire nel campo audio: sono previste novità per il futuro.


http://hardware.multiplayer.it/

Crashman
09-12-2004, 20:48
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Scusa, mi sfugge cosa intendi per "Via Software" .

Via Software significa che al posto di un HW dedicato viene usata la CPU principale come motore per il render .

Gli effetti sul GS non sono niente del genere .

La differenza tra GS e la GPU del GameCube ad esempio è che quella del GC ha degli effetti predefiniti in HW e al programmatore basta richiamarli per ottenere l'effetto nel gioco , nel GS invece viene fornita la potenza allo stato puro e poi viene data la possibilità di sfruttarla come gli pare senza costrizioni . Ovviamente il primo metodo di lavoro è anche il + semplice

Ciao
Ti sbagli il GS non sfrutta praticamente nulla via HW. E' poco + di una CPU...

AnonimoVeneziano
09-12-2004, 20:51
Originariamente inviato da Crashman
Ti sbagli il GS non sfrutta praticamente nulla via HW. E' poco + di una CPU...


Scusa, ma il fatto che egli stesso è un HW ....

Non capisco il punto . Via Software significa che c'è un Software che gestisce il Render sfruttando la CPU principale .

Il GS è in grado di gestire il render totalmente via HW , solo che non ha funzioni preimpostate .(detto in parole spicciole)

Ciao

*sasha ITALIA*
09-12-2004, 20:53
ma basta parlare del GS! Ha dato quello che ha dato ,no??! Torniamo in-topic!

Crashman
09-12-2004, 21:25
Originariamente inviato da *sasha ITALIA*
ma basta parlare del GS! Ha dato quello che ha dato ,no??! Torniamo in-topic!
Il fatto è che non c'è più nulla da dire!!!! Dovremo aspettare Febbraio per saperne di più e alimentare un po' la discussione :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

Crashman
09-12-2004, 22:00
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Scusa, ma il fatto che egli stesso è un HW ....

Non capisco il punto . Via Software significa che c'è un Software che gestisce il Render sfruttando la CPU principale .

Il GS è in grado di gestire il render totalmente via HW , solo che non ha funzioni preimpostate .(detto in parole spicciole)

Ciao
Continui a sbagliare. Supportare feature via software (teoricamente qualsiasi scheda video può applicare qualsiasi effetto via software) vuol dire quasi emulare l'effetto che si vuole applicare. Un esempio ti è stato fatto in precedenza per l'AA: la Ps2 non lo supporta via hw e quindi costringe i programmatori a spaccarsi il culo e in più impone evidenti limiti prestazionali.
Persino Pixel e vertex shader possono essere supportati via software (se non sbaglio è stato fatto un tentativo in alcune schede video, forse le xabre ma non ricordo) ma i risultati in termini prestazionali sono imbarazzanti.
Ovvio che sono pronto ad essere smentito se si facesse avanti qualcuno più esperto che magari possa spiegare ciò che avviene realmente ;)

torgianf
10-12-2004, 02:28
Originariamente inviato da Crashman
Continui a sbagliare. Supportare feature via software (teoricamente qualsiasi scheda video può applicare qualsiasi effetto via software) vuol dire quasi emulare l'effetto che si vuole applicare. Un esempio ti è stato fatto in precedenza per l'AA: la Ps2 non lo supporta via hw e quindi costringe i programmatori a spaccarsi il culo e in più impone evidenti limiti prestazionali.
Persino Pixel e vertex shader possono essere supportati via software (se non sbaglio è stato fatto un tentativo in alcune schede video, forse le xabre ma non ricordo) ma i risultati in termini prestazionali sono imbarazzanti.
Ovvio che sono pronto ad essere smentito se si facesse avanti qualcuno più esperto che magari possa spiegare ciò che avviene realmente ;)

per le spiegazioni ci vuole fek. per quanto riguarda il GS e quello che puo' fare,vale sempre il discorso che uno con le palle ci fa cio' che vuole (valgono sempre i soliti gt3/4,jak e daxter,ratchet e clank ecc..)

Xlive.DoomIII++
10-12-2004, 09:00
Originariamente inviato da torgianf
per le spiegazioni ci vuole fek. per quanto riguarda il GS e quello che puo' fare,vale sempre il discorso che uno con le palle ci fa cio' che vuole (valgono sempre i soliti gt3/4,jak e daxter,ratchet e clank ecc..)


si, ci fa ciò che vuole ma sempre con certi limiti ;)
senza nulla togliere all'abilità dei designer bisogna anche scindere tra "trucchetti" (artistici e belli quanto volete) e reale effetto, dettaglio ecc...

Kicco_lsd
10-12-2004, 11:55
Se la nuova PS userà chip derivati dalla serie 6 delle Geffo questo vuol dire che la X inizierà nuovamente in vantaggio di potenza basandosi sulla serie R500... che ne pensate?? Le ottimizzazioni di Nvidia riusciranno a riacciuffare una generazione di gap??

*sasha ITALIA*
10-12-2004, 11:58
Originariamente inviato da Kicco_lsd
Se la nuova PS userà chip derivati dalla serie 6 delle Geffo questo vuol dire che la X inizierà nuovamente in vantaggio di potenza basandosi sulla serie R500... che ne pensate?? Le ottimizzazioni di Nvidia riusciranno a riacciuffare una generazione di gap??

La serie 500 avrà i Ps 3.0 che la 6800 ha già... alla fine l'architettura sarà simile, poi per le frequenze BOHHH

Coyote74
10-12-2004, 12:39
Originariamente inviato da Kicco_lsd
Se la nuova PS userà chip derivati dalla serie 6 delle Geffo questo vuol dire che la X inizierà nuovamente in vantaggio di potenza basandosi sulla serie R500... che ne pensate?? Le ottimizzazioni di Nvidia riusciranno a riacciuffare una generazione di gap??

Guarda che con le attuali generazioni di VGA è la ATI ad essere indietro per quanto riguarda le features. Con il progetto R500 andrà a posizionarsi ad un livello equivalente alle attuali 6800 (GF6). Calcola poi che il chip per la PS3 sarà una versione aggiornata di quelli attuali e vedrai che a occhio e croce si equivarranno.

PeK
10-12-2004, 14:05
:asd: adesso diventa un schede video-war :asd:

ati è un pò indietro rispetto alle features (i favolosi pixel shader 3.0 a 32 bit che ati non ha, mentre nvidia sì :asd: ) però in quanto prestazioni è mooooooooooooooooolto più avanti :asd:

è lo stesso discorso dei 256 mega di ram video: specchietto per le allodole. quando verranno usati (doom3? :asd: ) le schede saranno troppo scarse per poter far girare il gioco in modo decente.

i ps3.0 sono usati da qualcuno? far cry? :rotfl:
già adesso nvidia sta sotto, quando useranno intensivamente i ps3.0 ci sarà una nuova generazione di schede video e pochi guarderanno alle prestazioni delle schede precedenti (che saranno penose, a giudicare dal trend attuale)

e questo lo dico IO, che sono il VERO detentore della Verità :asd:

Coyote74
10-12-2004, 14:28
Originariamente inviato da PeK
:asd: adesso diventa un schede video-war :asd:

ati è un pò indietro rispetto alle features (i favolosi pixel shader 3.0 a 32 bit che ati non ha, mentre nvidia sì :asd: ) però in quanto prestazioni è mooooooooooooooooolto più avanti :asd:

è lo stesso discorso dei 256 mega di ram video: specchietto per le allodole. quando verranno usati (doom3? :asd: ) le schede saranno troppo scarse per poter far girare il gioco in modo decente.

i ps3.0 sono usati da qualcuno? far cry? :rotfl:
già adesso nvidia sta sotto, quando useranno intensivamente i ps3.0 ci sarà una nuova generazione di schede video e pochi guarderanno alle prestazioni delle schede precedenti (che saranno penose, a giudicare dal trend attuale)

e questo lo dico IO, che sono il VERO detentore della Verità :asd:

Ma vedi che tra una 6800 di punta e una X800 sempre di punta le differenze prestazionali sono poche. Con una rivisitazione dell'hw GF6 (per la PS3) la nVidia resterà all'altezza del progetto ATI R500. Inoltre la PS3 sembra che utilizzerà le OpenGL e in questo campo la nVidia è insuperata. Aggiungici anche che nelle console i giochi sono ottimizzati al 100% per quel tipo di HW e vedrai che le differenze tra la PS3 e la X-Box2 in ambito grafico saranno minime.... impossibile dire ora a favore di quale. Di sicuro non si vedrà più un gap come quello attuale.

*sasha ITALIA*
10-12-2004, 14:48
brutte notizie si per Xbox... http://news.com.com/2100-1043_3-5170899.html?part=rss&tag=feed&subj=news

è confermata la notizia che XBOX2 NON avrà Hard Disc... se ne deduce una possibile incompatibilità coi giochi odierni

Coyote74
10-12-2004, 14:54
Originariamente inviato da *sasha ITALIA*
brutte notizie si per Xbox... http://news.com.com/2100-1043_3-5170899.html?part=rss&tag=feed&subj=news

è confermata la notizia che XBOX2 NON avrà Hard Disc... se ne deduce una possibile incompatibilità coi giochi odierni

Azz... brutta botta. Ma come, invece di progredire ora si torna indietro? A mio avviso le console di prossima generazione non possono prescindere da un HD bello capiente. Certo è che anche in questo campo per la PS3 la vedo dura.... con i Blue Ray che partono con un taglio minimo di 25GB sai che HD devono piazzarci sotto per permettere lo stoccaggio?

*sasha ITALIA*
10-12-2004, 15:08
Teoricamene la PlayStation 3 non ne avrebbe neanche bisogno!!

Questo perchè il Blu Ray Disc permette un transfer rate di ben 36 Mbps, nettamente superiore ai 24 Mbps delle trasmissioni HDTV.

Probabilmente l'HD servirà solo per salvare dati, musica ecc!

*sasha ITALIA*
10-12-2004, 15:09
da Sony Italia





La tecnologia BD vanta la capacità più elevata di ogni altro formato di registrazione ottica. Anziché utilizzare i laser rossi impiegati per la lettura e la scrittura di CD e DVD, questa tecnologia adotta il laser blu-violetto caratterizzato da una lunghezza d'onda minore, che crea un'incisione più piccola sul disco consentendo in tal modo di utilizzarne la superficie in maniera più efficiente.

La capacità risultante rende il Blu-Ray Disc™ ideale per la registrazione di lungometraggi HD e di altri contenuti con risoluzione 1920 x 1080. I dischi a doppio strato presentano una capacità massima di ben 54 GB, contro i soli 8,5 GB dei DVD a doppio strato.

Tra gli altri vantaggi ricordiamo la

velocità di trasferimento dati massima di 36 Mbps, nettamente superiore ai 24 Mbps delle trasmissioni HDTV.
La tecnologia BD utilizza lo stesso sistema di compressione MPEG-2 delle trasmissioni HD satellitari e terrestri, via cavo digitale e DVD.
La tecnologia BD è compatibile con i supporti preregistrati (BD-ROM), oltre che con quelli registrabili (BD-R) e riscrivibili (BD-RE).




Riproduzione più rapida e a costi inferiori




La velocità di riproduzione della tecnologia Blu-ray Disc™ era superiore a quella dei DVD già in occasione del lancio del nuovo supporto. Inoltre, un sistema di mastering BD-ROM recentemente sviluppato da Sony ha permesso di ridurre i costi grazie alla realizzazione di linee di produzione affidabili, compatte e a basso costo. Il nuovo sistema richiede meno della metà dei processi e solo un quinto dello spazio dei sistemi di mastering DVD tradizionali. E il risparmio sui costi va a tutto vantaggio degli utenti.



Mai più custodie ingombranti: stanno arrivando i "dischi nudi"
I Blu-ray Disc™, ad esempio quelli BD-ROM, saranno venduti senza custodia. Lo stesso dicasi per i dischi BD-RE e BD-R, il che li renderà particolarmente pratici da utilizzare con i notebook.

I Blu-ray Disc™ offrono una protezione maggiore rispetto ai DVD tradizionali. La TDK ha sviluppato uno strato speciale per i dischi BD resistente alle abrasioni da paglietta da cucina e alle penne indelebili!



http://www.sony.it/PageView.do?site=odw_it_IT&page=MagazineWithArticleOtherSections&articlesection=2&article=1095156851830&section=it_IT_Magazine_Technology

Coyote74
10-12-2004, 15:10
Originariamente inviato da *sasha ITALIA*
Teoricamene la PlayStation 3 non ne avrebbe neanche bisogno!!

Questo perchè il Blu Ray Disc permette un transfer rate di ben 36 Mbps, nettamente superiore ai 24 Mbps delle trasmissioni HDTV.

Probabilmente l'HD servirà solo per salvare dati, musica ecc!

Si, daccordo, ma vuoi mettere la differenza con un bel HD?

*sasha ITALIA*
10-12-2004, 15:10
inoltre vorrei aggiungere che sony ha già sviluppato dei Bd da 200 GB di capacità!

http://www.italiadvd.it/news/news14.htm

*sasha ITALIA*
10-12-2004, 15:12
Originariamente inviato da Coyote74
Si, daccordo, ma vuoi mettere la differenza con un bel HD?

nn so se lo sai, ma qnd all'inizio si diceva che l'interfaccia dell'XBOx HD era troppo lenta (ATA-33) la Microsoft giustamente risponse che non servivano più di tanti mb di trasferimento, perchè non bisognava caricare ad esempio tutto un sistema operativo come su un computer!

Coyote74
10-12-2004, 15:14
Originariamente inviato da *sasha ITALIA*
da Sony Italia





La tecnologia BD vanta la capacità più elevata di ogni altro formato di registrazione ottica. Anziché utilizzare i laser rossi impiegati per la lettura e la scrittura di CD e DVD, questa tecnologia adotta il laser blu-violetto caratterizzato da una lunghezza d'onda minore, che crea un'incisione più piccola sul disco consentendo in tal modo di utilizzarne la superficie in maniera più efficiente.

La capacità risultante rende il Blu-Ray Disc™ ideale per la registrazione di lungometraggi HD e di altri contenuti con risoluzione 1920 x 1080. I dischi a doppio strato presentano una capacità massima di ben 54 GB, contro i soli 8,5 GB dei DVD a doppio strato.

Tra gli altri vantaggi ricordiamo la

velocità di trasferimento dati massima di 36 Mbps, nettamente superiore ai 24 Mbps delle trasmissioni HDTV.
La tecnologia BD utilizza lo stesso sistema di compressione MPEG-2 delle trasmissioni HD satellitari e terrestri, via cavo digitale e DVD.
La tecnologia BD è compatibile con i supporti preregistrati (BD-ROM), oltre che con quelli registrabili (BD-R) e riscrivibili (BD-RE).




Riproduzione più rapida e a costi inferiori




La velocità di riproduzione della tecnologia Blu-ray Disc™ era superiore a quella dei DVD già in occasione del lancio del nuovo supporto. Inoltre, un sistema di mastering BD-ROM recentemente sviluppato da Sony ha permesso di ridurre i costi grazie alla realizzazione di linee di produzione affidabili, compatte e a basso costo. Il nuovo sistema richiede meno della metà dei processi e solo un quinto dello spazio dei sistemi di mastering DVD tradizionali. E il risparmio sui costi va a tutto vantaggio degli utenti.



Mai più custodie ingombranti: stanno arrivando i "dischi nudi"
I Blu-ray Disc™, ad esempio quelli BD-ROM, saranno venduti senza custodia. Lo stesso dicasi per i dischi BD-RE e BD-R, il che li renderà particolarmente pratici da utilizzare con i notebook.

I Blu-ray Disc™ offrono una protezione maggiore rispetto ai DVD tradizionali. La TDK ha sviluppato uno strato speciale per i dischi BD resistente alle abrasioni da paglietta da cucina e alle penne indelebili!



http://www.sony.it/PageView.do?site=odw_it_IT&page=MagazineWithArticleOtherSections&articlesection=2&article=1095156851830&section=it_IT_Magazine_Technology

Azz... a me piacciono le custodie:muro: Inoltre con oltre 50GB di dati sopra vorrei delle garanzie superiori alle mere parole. Figurati se qualcuno si arrischia a tenere quei dischi senza una custodia.

*sasha ITALIA*
10-12-2004, 15:18
Originariamente inviato da Coyote74
Azz... a me piacciono le custodie:muro: Inoltre con oltre 50GB di dati sopra vorrei delle garanzie superiori alle mere parole. Figurati se qualcuno si arrischia a tenere quei dischi senza una custodia.

Quello a sinistra è un BD-R come vedi non necessita di custodie

http://www.thedigitalbits.com/articles/wces04/bluraydiscs.jpg

Mecoita
10-12-2004, 15:32
Originariamente inviato da Crashman
Continui a sbagliare. Supportare feature via software (teoricamente qualsiasi scheda video può applicare qualsiasi effetto via software) ;)

non è vero questo vale per le cpu ma non per le schede video.

R@nda
10-12-2004, 15:40
Cavolo anche se il Blu Ray è una rottura di balle (cambio standard,ancora litigi tra i produttori...ecc..ecc...) biosgna ammettere che significherà dire addio ai graffi sui supporti.

Che nel caso dei Cd rom magari non fa nulla...ma un graffio su DVD sono cazzi amarognoli,sono troppo delicati,quindi non tutto è male.

(Oltre alla capienza,il transfer rate ecc..)

end.is.forever
10-12-2004, 16:30
Per chi diceva che non avrebbero mai fatto masterizzatori consumer Blu-Ray:
http://www.sonyburners.com/prodata/product_detail.php?ID=19114

yamaz
10-12-2004, 18:32
secondo me sarebbe stato più sensato il titolo "buone notizie per PS3"....la console war la vogliamo andare proprio a cercare col lanternino :cool:

Crashman
10-12-2004, 18:34
Originariamente inviato da yamaz
secondo me sarebbe stato più sensato il titolo "buone notizie per PS3"....la console war la vogliamo andare proprio a cercare col lanternino :cool:
Non ti preoccupare Yamaz, fino ad ora il 3d è andato piuttsto bene e ha offerto anche spunti interessanti ;)

R@nda
10-12-2004, 18:41
Originariamente inviato da Crashman
Non ti preoccupare Yamaz, fino ad ora il 3d è andato piuttsto bene e ha offerto anche spunti interessanti ;)

Vero,però effettivamente sto titolo che ci azzecca?:confused:

Crashman
10-12-2004, 18:43
Originariamente inviato da R@nda
Vero,però effettivamente sto titolo che ci azzecca?:confused:
In effetti lo avevo detto anche io all'inizio che non vedevo brutte notizie per la x2. Ma alla fine non cambia niente, è il contenuto del 3d che conta

cryfra
11-12-2004, 08:14
sapete una kosa ? mi sembra ke in questo 3d piu ke parlare di xbox 2 si sta parlando del duro periodo della microosft all uscita di xbox2 ecc ecc.. poi mi sta dando l impressione ke i tanto faziosi di ps3 stiano rosicando con poca obbiettività contro la xbox2 come avendo paura della superiore potenza hw... D' altronde come si è visto xbox e ps2 hanno un abisso riguardo i termini di potenza.. Qua invece di dire sara una bella battaglia tra due colossi o magari speriamo ke vinca la migliore... si spera solo ke l xbox 2 sia peggio di ps3 nn so per quale motivo ma ki pensa ciò eè solo un patetico... aspettiamo l uscita e poi vedremo nn campiamo con l ca**ate ke leggiamo per la rete quando usciranno vedremo se i faziosi ps2 avevano ragione sul divario prestazionale oppure se la M$ ha passato di nuovo l' orzo alla sony come successo con la ps2 in termini prestazionali naturalmente..

*sasha ITALIA*
11-12-2004, 10:03
no no sei tu che non calcoli che il gap tra PS2 e XBOX è di circa due anni, sicuramente se alla Sony l'avessero presentata nello stesso periodo di Microsoft le prestazioni sarebbero state equivalenti o superiori perciò..

e po bisogna ire che l'X2 la presenteranno a gennaio mentre la Ps3 marzo/aprile, il che fa pensare che almeno sulla carta stavolta sony cercherà di superare Microsoft... anche se comunque è prest oper dirlo!

X la cronaca io ho possedto (e rivenduto) Cubo, PS2 e XBOX perciò non mi posso considerare di parte..

Mecoita
11-12-2004, 10:38
Originariamente inviato da yamaz
secondo me sarebbe stato più sensato il titolo "buone notizie per PS3"....la console war la vogliamo andare proprio a cercare col lanternino :cool:

Originariamente inviato da R@nda
Vero,però effettivamente sto titolo che ci azzecca?:confused:

il bicchiere è mezzo pieno o mezzo vuoto ? :D

R@nda
11-12-2004, 13:37
Originariamente inviato da Mecoita
il bicchiere è mezzo pieno o mezzo vuoto ? :D

Il Bicchiere è vuoto....ho appena finito di pranzare,ottimo vinello:gluglu:

Mecoita fai il bravo,che sei anzionotto di queste cose tu!:O :D

Everyman
11-12-2004, 17:16
Originariamente inviato da Crashman
Il fatto è che non c'è più nulla da dire!!!! Dovremo aspettare Febbraio per saperne di più e alimentare un po' la discussione :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:


Alla fine e' questa la sacrosanta verita'...io credo che alla fine le differenze fra ps3 e xbox2 non saranno cosi' marcate...a rigor di logica direi che forse ps3 potrebbe essere un pelino piu' potente di un ipotetico xbox 2 solo per il fatto che, a quanto sembra, uscira' piu' tardi.

Tutto qua.

Il resto sono solo pippe mentali che ci facciamo noi fan delle console e dei videogiochi in generale:)