PDA

View Full Version : DSL302T doppia connesione


topolino1370
06-12-2004, 21:18
Salve a tutti.... volevo porvi questo un quesito interessante!
Praticamente ho usato la connessione alice adsl col modem (che a quanto pare avete in molti su questo forum) dlink302t.
Usavo conteporaneamente due un portatile ed un fisso pc con due connessioni diverse e indipendenti (ip diversi) dalla mia unica linea alice di casa...una tramite modem collegato usb e una tramite ethernet...questo senza aver fatto nessuna configurazione preliminare....( usando il disco di installazione di telecom )
Ora il problema è che un giorno il modem è morto e dopo 4 giorni mi hanno riportato un modem uguale al precedente unico neo che da quel momento nn funziona + la doppia connessione....posso solo connettermi con un pc alla volta.... ( errore 691 )
Sapete come fare per aiutarmi????????
Grazie a tutti

alexmere
06-12-2004, 21:22
Originariamente inviato da topolino1370
Salve a tutti.... volevo porvi questo un quesito interessante!
Praticamente ho usato la connessione alice adsl col modem (che a quanto pare avete in molti su questo forum) dlink302t.
Usavo conteporaneamente due un portatile ed un fisso pc con due connessioni diverse e indipendenti (ip diversi) dalla mia unica linea alice di casa...una tramite modem collegato usb e una tramite ethernet...questo senza aver fatto nessuna configurazione preliminare....( usando il disco di installazione di telecom )
Ora il problema è che un giorno il modem è morto e dopo 4 giorni mi hanno riportato un modem uguale al precedente unico neo che da quel momento nn funziona + la doppia connessione....posso solo connettermi con un pc alla volta.... ( errore 691 )
Sapete come fare per aiutarmi????????
Grazie a tutti
Non è una soluzione, ma un problema comune: http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=830333
Probabilmente ti hanno dato lo stesso modem senza il firmware modificato per usare entrambe le porte.

topolino1370
06-12-2004, 21:30
quindi nessuna possibilità di ritornare al vecchio funzionamento dell'altro modem ???

alexmere
06-12-2004, 21:32
Originariamente inviato da topolino1370
quindi nessuna possibilità di ritornare al vecchio funzionamento dell'altro modem ???
Ma sì leggi quel thread che ti ho indicato prima. Il modem diventa un router a tutti gli effetti, dunque puoi rimettere i due PC a navigare contemporanemente.

topolino1370
06-12-2004, 21:40
ma ho la porta usb sul fisso e la scheda di rete sul notebook , ho letto che si perde la funzionalità della porta usb .... corretto ????

alexmere
07-12-2004, 07:22
Originariamente inviato da topolino1370
ma ho la porta usb sul fisso e la scheda di rete sul notebook , ho letto che si perde la funzionalità della porta usb .... corretto ????
Il DSL-302T proviene dal modello DSL-502T, il cui firmware Telecom ha chiesto di modificare perché diventasse un modem. Si perde la porta USB se metti su il firmware del DSL-300T, mentre se riesci a mettere su quello del DSL-502T (che è effettivamente quello che ci dovrebbe essere) recuperi tutto. Questa però è un'operazione rischiosa, perché è possibile che a livello di circuiteria sia cambiato qualcosa. In quel thread comunque ci sono notizie di ottimistiche speranze di riuscita nell'impresa.

dinox
07-12-2004, 14:54
Anche io qualche volta ho provato la doppia connessione.
In passato ne ho parlato.
Francamente ho abbandonato la cosa per paura di dover pagare le 2 sessioni di collegamento.
In pratica il protocollo ATM prevede più sessioni ma generalmente queste potrebbero essere tariffate differenziatamente.
Poichè non ho certezze e io uso una connessione a tempo ho evitato di continuare.
Comunque per quanto mi riguarda il firmware non dovrebbe essere cambiato.
E' molto prob che abbiano cambiato qualcosa in centrale per evitare cose simili.
E' chiaro che quando accedi contemporaneamente la velocità si dimezza.
Comunque proverò e ti faccio sapere.