View Full Version : impianto elettrico domestico e modifiche fai-da-te
vorrei sapere se posso modificare qualcosa dell'impianto elettrico manualmente o deve farlo un professionista perchè magari c'è qualche legge per quanto riguarda la casa, anche perchè abito in un condominio.
cmq non voglio modificare di tanto l'impianto, mi piacerebbe aggiungere un'altro interruttore dove ne è già presente uno, in modo da avere 2 interruttori sulla stessa stessa satola invece che uno solo. questo interruttore aggiuntivo vorrei che controllasse una presa elettrica aggiunta in precedenza a una già esistente, come per l'interruttore. Vorrei dunque duplicare un'interruttore e una presa.
posso farlo senza problemi?
Brigante
06-12-2004, 13:08
Si, io l'ho fatto. ;)
legalmente non potresti farlo, per la 46/90 le modifiche devono essere fatte sola da personale autorizzato.
:)
Originariamente inviato da teo
legalmente non potresti farlo, per la 46/90 le modifiche devono essere fatte sola da personale autorizzato.
:)
però lo fanno in molti... :D
che succede se lo faccio?
in che senso? Se sbagli a collegare i due fili potrebbe bruciarti casa ma non penso intendi questo :sofico: :D
Dal punto di vista legale non lo so.
:)
Originariamente inviato da teo
in che senso? Se sbagli a collegare i due fili potrebbe bruciarti casa ma non penso intendi questo :sofico: :D
Dal punto di vista legale non lo so.
:)
sisi dal punto di vista legale :D
se per esempio prende fuoco la casa ( :tie: :tie: ) l'assicurazione potrebbe non pagare se viene a sapere che ho modificato una piccola cosa nell'impianto elettrico?
intanto l'impianto attuale è a norma? Chi lo ha fatto?
Originariamente inviato da teo
intanto l'impianto attuale è a norma? Chi lo ha fatto?
dovrebbe essere a norma, non ho idea di chi l'abbia fatto però :D
cmq ho avuto modo di aprire + scatole e vedo che per lo meno i colori e il diametro dei cavi è a norma (a parte dei cavi neri che collegano l'interruttore... non dovrebbero essere o azzurri o marroni? :mbe: )
per essere a norma deve avere la dichiarazione di conformità, inoltre i colori sono liberi a meno del blu per il neutro e per il gialloverde per il conduttore di protezione.
Originariamente inviato da teo
legalmente non potresti farlo, per la 46/90 le modifiche devono essere fatte sola da personale autorizzato.
:)
:fiufiu:
Mi sono cablato da solo tutta la stanza dove lavoro... :D
Originariamente inviato da gpc
:fiufiu:
Mi sono cablato da solo tutta la stanza dove lavoro... :D
perchè io no? :D
in teoria dovresti farti grassar.. ehm, dovresti chiamare un elettricista abilitato, in pratico io smonto rimonto come meglio mi aggrada e me ne sbatto alla grande.
ovviamente se non sai dove mettere mano lascia perdere, va da sè che gli impianti civili sono abbastanza banali ma c'è pur sempre il 220 che bene non fa
SkunkWorks 68
07-12-2004, 12:42
Originariamente inviato da teo
legalmente non potresti farlo, per la 46/90 le modifiche devono essere fatte sola da personale autorizzato.
:)
...Infatti se succede qualcosa(metti caso un incendio...)....sono grosse beghe.....Ma si sa...tutti cercano di arrangiarsi come possono,se hanno un minimo di competenza....Anche io...:D :D
Ciauz:D
Originariamente inviato da SkunkWorks 68
...Infatti se succede qualcosa(metti caso un incendio...)....sono grosse beghe.....Ma si sa...tutti cercano di arrangiarsi come possono,se hanno un minimo di competenza....Anche io...:D :D
Ciauz:D
in caso di incendio direi che provare che l'impianto è stato manomesso è quantomai impossibile....
certo che se poi l'intervento di un elettricista non costasse un rene magari la tendenza al faidatè sarebbe meno spinta, anche se tutto sommato credo che cambiare una presa o interventi di sto genere siano alla portata di tutti in totale sicurezza e quelli che si rifanno l'impianto ex novo siano una sparuta minoranza peraltro di gente che sa il fatto suo anche senza certificazione...
bianconero
07-12-2004, 13:06
Originariamente inviato da xenom
dovrebbe essere a norma, non ho idea di chi l'abbia fatto però :D
cmq ho avuto modo di aprire + scatole e vedo che per lo meno i colori e il diametro dei cavi è a norma (a parte dei cavi neri che collegano l'interruttore... non dovrebbero essere o azzurri o marroni? :mbe: )
per i colori ci sono solo due prescrizioni fondamentali:
l'azzurro deve essere usato esclivamente per il conduttore di neutro
il giallo/verde deve essere usato esclusivamente per il collegamento a terra e per i collegamenti eqiopotenziali
per il conduttore di fase si possono usare tutti gli altri colori
Per quanto riguarda i punti di comando vedi interruttori deviatori etc bisogna interrompere sempre il conduttore di fase
Originariamente inviato da bianconero
per i colori ci sono solo due prescrizioni fondamentali:
l'azzurro deve essere usato esclivamente per il conduttore di neutro
il giallo/verde deve essere usato esclusivamente per il collegamento a terra e per i collegamenti eqiopotenziali
per il conduttore di fase si possono usare tutti gli altri colori
Per quanto riguarda i punti di comando vedi interruttori deviatori etc bisogna interrompere sempre il conduttore di fase
ah... sempre interrompere la fase :D
questa mi era sfuggita :)
una cosa: mi potete spiegare che differenza c'è tra neutro e fase? la corrente alternata non dovrebbe avere alcuna distinzione tra i 2 "poli", no?
edit: per collegare una presa ad un'interruttore, devo comprarne uno bipolare che interrompa sia fase che neutro collegati alla presa?
Originariamente inviato da xenom
ah... sempre interrompere la fase :D
questa mi era sfuggita :)
una cosa: mi potete spiegare che differenza c'è tra neutro e fase? la corrente alternata non dovrebbe avere alcuna distinzione tra i 2 "poli", no?
edit: per collegare una presa ad un'interruttore, devo comprarne uno bipolare che interrompa sia fase che neutro collegati alla presa?
...l'alternata non si chiama così perchè si alterna da un cavo all'altro :p
...l'importante è che l'interruttore blocchi il fase altrimenti ti ritrovi con una presa apparentemente spenta ma in realtà in una configurazione atta a mettere in tensione tutto cio' che ci attacchi ;)
...non scherzare con la 220 ;)
Esatto.. non è che ora un cavo è positivo e ora è negativo.... il neutro lo puoi considerare come un picchetto piantato in terra, posto appunto a 0V.... nella realtà è 1 po' diverso... ma a livello teorico va + che bene :D la fase oscilla invece da -220V a + 220V con un onda sinusoidale, passando, appunto, per lo zero :D
Goldrake_xyz
07-12-2004, 18:42
Originariamente inviato da PHCV
.... il neutro lo puoi considerare come un picchetto piantato in terra, posto appunto a 0V.... nella realtà è 1 po' diverso... ma a livello teorico va + che bene :D la fase oscilla invece da -220V a + 220V con un onda sinusoidale, passando, appunto, per lo zero :D
In teoria, :D comunque fidarsi del neutro è bene,
ma non fidarsi è meglio = dispersione di corrente sul neutro.
Per questo motivo l'interruttore generale è sempre bipolare !
bon :D
grazie mille.
ho aggiunto ieri 1 presa a camera mia, rulezza :asd:
mo vediamo se riesco pure ad aggiungere una presa comandata da un'interruttore.
Ehm, questa discussione mi ricorda un pò quella di diverso tempo fa dove c'era qualcuno che consigliava di collegare una lampadina tra fase e terra per vedere se quest'ultima funzionava...:eek: :eek: :eek:
Come ha già scritto qualcuno fate un favore a voi e agli altri: se non siete più che sicuri di quello che fate lasciate stare gli impianti elettrici.
Originariamente inviato da AEva
Ehm, questa discussione mi ricorda un pò quella di diverso tempo fa dove c'era qualcuno che consigliava di collegare una lampadina tra fase e terra per vedere se quest'ultima funzionava...:eek: :eek: :eek:
nel caso non si fosse accesa un bel gialloverde sul tubo del gas e passa la paura :D
Originariamente inviato da fabio80
nel caso non si fosse accesa un bel gialloverde sul tubo del gas e passa la paura :D
Quello che tu dici penso che avvenga in una buona percentuale (casa mia per esempio) degli appartamenti in vecchi condomini, dove magari è stato rifatto l'impianto elettrico e sono stati inseriti i conduttori di terra ma il condominio non ha il dispersore... :muro: :muro:
Quanti elettrcisti sanno che in questo caso NON devono collegare i conduttori di terra alle prese o alle masse estranee ???:( :( :(
io so di gente che collega la massa a terra sui tubi di scarico dei lavandini. pensate che c'è pure scritto su qualche libro :asd:
una volta magari poteva funzionare, si utilizzava la rete dell'acquedotto come dispersore, peccato che ora o i tubi sono in plastica oppure vengono messi apposta degli isolatori.
Esatto, a casa mia , subito dopo il contatore ho un bellissimo manicotto di plastica per isolare il tutto :D l'ho scoperto quando ho tentato di usare i tubi dell'acqua come massa per il mio tesla (mi serviva una massa separata da quella del trasformatore) ghghghghghgh :D
Originariamente inviato da xenom
io so di gente che collega la massa a terra sui tubi di scarico dei lavandini. pensate che c'è pure scritto su qualche libro :asd:
Quello è previsto dalla normativa, ma serve a mettere a terra i tubi e non per usarli come dispersore.:O
E' espressamente previsto anche il tratto isolante.:O
Originariamente inviato da PHCV
Esatto, a casa mia , subito dopo il contatore ho un bellissimo manicotto di plastica per isolare il tutto :D l'ho scoperto quando ho tentato di usare i tubi dell'acqua come massa per il mio tesla (mi serviva una massa separata da quella del trasformatore) ghghghghghgh :D
LA MASSA A TERRA DI UN TESLA SULLE CONDUTTURE DELL'ACQUA? :sbavvv:
mio dio... ora non è che sia molto informato, ma penso sia una cosa lievemente pericolosa... mentre uno si lava le mani gli arriva qualche decina di kV sulle mani? :asd:
Io ho usato i termosifoni come massa per il tesla... :fagiano:
pastoremo
08-02-2012, 14:05
Non si devono toccare gli impianti per modifiche, al limiti cambiare un interruttore con uno uguale, ma non si può modificare l'impianto.
:-)
Che figata il necroxenoposting è proprio in voga :O
avanti un altro :sofico:
Azz quanti ricordi :asd:
E quanta gente che se n'è andata :(
E quanta gente che se n'è andata :(
se attaccano la massa del tesla ai termosifoni, sfido io...
se attaccano la massa del tesla ai termosifoni, sfido io...
No no, io ho attaccato sia la massa del tesla che quella dell'ampli a valvole della chitarra al termosifone e sono ancora qui :O :D
Senti, ma sei sicuro che la provincia (MI) non vada tra "Vergate" e "sul membro"? :asd:
Azz quanti ricordi :asd:
E quanta gente che se n'è andata :(
Già... :(
se attaccano la massa del tesla ai termosifoni, sfido io...
:asd:
i motivi sono ben altri purtroppo... e li sappiamo tutti quanti :rolleyes:
e qui mi fermo :asd: . :stordita:
No no, io ho attaccato sia la massa del tesla che quella dell'ampli a valvole della chitarra al termosifone e sono ancora qui :O :D
mi auguro che la vicina ignara possa dire altrettanto... :asd:
Senti, ma sei sicuro che la provincia (MI) non vada tra "Vergate" e "sul membro"? :asd:
Si si... Avevo pensato di metterlo all'inizio, ma temuto che potesse essere interpretato con tono polemico.
i motivi sono ben altri purtroppo... e li sappiamo tutti quanti :rolleyes:
e qui mi fermo :asd: . :stordita:
Beh è ovvio, una volta lo si faceva perchè la messa a terra rientrava tra i beni di lusso. Ora lo si fa essenzialmente per emulare macgyver e darsi un tono.
mi auguro che la vicina ignara possa dire altrettanto... :asd:
Si si... Avevo pensato di metterlo all'inizio, ma temuto che potesse essere interpretato con tono polemico.
Beh è ovvio, una volta lo si faceva perchè la messa a terra rientrava tra i beni di lusso. Ora lo si fa essenzialmente per emulare macgyver e darsi un tono.
ehm. no no, mi riferivo al fatto della tanta gente che se n'è andata :sofico: :fagiano:
ehm. no no, mi riferivo al fatto della tanta gente che se n'è andata :sofico: :fagiano:
ah... la gente che se n'è andata dal forum...
chissà... avrà scoperto la topa... :O
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.