PDA

View Full Version : 3dc anche su r300 e rv360


flavix25
06-12-2004, 11:22
Parlando con ati7500 ho scaricato la demo della Crytek sul sito ati a questo indirizzo demo (http://www.ati.com/gitg/promotions/crytek/index.html) .


so benissimo che queste schede non dovrebbero supportare il 3dc ma abilitandolo la demo diventa piu fluida e sia io che ati7500 abbiamo riscontrato un aumento di frame nell'ordine di 3-4 frame su ogni scena...

Qui un immagine di come abilitarlo


http://img26.exs.cx/img26/181/c1m3dc.gif


ditemi cosa ne pensate e se sto vanegiando

flavix25
06-12-2004, 11:29
http://img26.exs.cx/img26/5062/m3m3dcabilitato.gif

fek
06-12-2004, 12:51
A quanto ho sentito 3dc e' supportato (non ufficialmente) anche sulle GPU NVIDIA dagl'ultimi driver.
Sembrerebbe che il driver catturi una normal map in 3dc, la converta in DX5 al volo e poi la dia in pasto alla GPU, immagino che catturi anche il pixel shader adottato e sostituisca le istruzioni che dovrebbero decomprimere una 3dc con le istruzioni che decomprimono una DXT5.

Sono solo congetture pero', nulla di confermato.

street
06-12-2004, 15:13
So che rispondendo a fek rischio esclusivamente la figura, ma la butto lo stesso là:

Non potrebbe essere che un algoritmo come il 3dc sia usato in software e non in hw, un pò come il truform che se non erro é stato hw solo sulla 8500 e non sulle successive?

ATi7500
06-12-2004, 15:57
Originariamente inviato da fek
A quanto ho sentito 3dc e' supportato (non ufficialmente) anche sulle GPU NVIDIA dagl'ultimi driver.
Sembrerebbe che il driver catturi una normal map in 3dc, la converta in DX5 al volo e poi la dia in pasto alla GPU, immagino che catturi anche il pixel shader adottato e sostituisca le istruzioni che dovrebbero decomprimere una 3dc con le istruzioni che decomprimono una DXT5.

Sono solo congetture pero', nulla di confermato.
se è così è un 3dc falsato, nel senso che la compressione c'è ma non è quella dettata dalle linee guida di ati..o sbaglio?


bYeZ!

ATi7500
08-12-2004, 11:04
Originariamente inviato da ATi7500
se è così è un 3dc falsato, nel senso che la compressione c'è ma non è quella dettata dalle linee guida di ati..o sbaglio?


bYeZ!
uppo la domanda :D


bYeZ!

-=Krynn=-
08-12-2004, 11:22
su quali driver è presente, i 62.93?

ATi7500
08-12-2004, 19:48
Originariamente inviato da -=Krynn=-
su quali driver è presente, i 62.93?
boh prova i 66.93 ufficiali


bYeZ!

DjLode
08-12-2004, 20:20
Originariamente inviato da ATi7500
se è così è un 3dc falsato, nel senso che la compressione c'è ma non è quella dettata dalle linee guida di ati..o sbaglio?


bYeZ!

Ovvio :)
Il 3dc è una compressione Hw che in un modo o nell'altro dubito comprima le normal map con l'algoritmo DXTC5, quindi è un supporto "fittizio" al 3dc.
Cmq il 3dc è uno standard aperto e quindi nessun scandalo, anzi... Solo che si era detto che in alcuni casi il DxTc produceva artefatti che il 3dc invece non presentava, quindi a rischio e pericolo di chi lo usa :)

ATi7500
08-12-2004, 20:44
Originariamente inviato da DjLode
Ovvio :)
Il 3dc è una compressione Hw che in un modo o nell'altro dubito comprima le normal map con l'algoritmo DXTC5, quindi è un supporto "fittizio" al 3dc.
Cmq il 3dc è uno standard aperto e quindi nessun scandalo, anzi... Solo che si era detto che in alcuni casi il DxTc produceva artefatti che il 3dc invece non presentava, quindi a rischio e pericolo di chi lo usa :)
effettivamente qualke artefattino tipo trattini bianchi (pensavo fossero dovuti all'overclock e invece..) li ho notati con 3dc abilitato..però può anche essere che via software riescano a superare anche questo problema..


bYeZ!

Dumah Brazorf
09-12-2004, 13:13
Uhm... futura implementazione negli Omega et similia? :D