PDA

View Full Version : Collegare iBook G4 1,2 Ghz 12" alla TV


jags
06-12-2004, 11:14
Ciao a tutti, vorrei collegare il gioiellino alla tv, ma ho un problema:

sull'ibook non sembra presente l'uscita TV.

C'è una uscita proprietaria, con il relativo adattatore VGA, e l'uscita cuffie.

Ora, ho letto in giro che dal 2000 sugli iBook c'era la presa cuffia un po' complicata, che comprendeva anche l'uscita video composita, e quindi con un cavo particolare si riuscivano a collegarli alla tv.
Però ho visto anche delle foto, ed il simbolino sull'uscita cuffie era più o meno così:

(([])) (un quadrato e due parentesi ai lati)

Invece sul mio ibook c'è il normale simbolo delle cuffie!!!!

Ho guardato sull'apple store ed ho trovato il cavo di cui parlavo, ma ce n'è anche un altro:

Adattatore video di Apple

Utilizzate un adattatore video per collegare qualsiasi dispositivo abilitato S-video o video composito all’uscita mini-VGA sul vostro iBook, PowerBook G4 da 12", eMac (con AirPort Extreme), o iMac a 1GHz da 17".
Prezzo
Eur 22,80


Se non ho capito male, quindi, sul mio iBook non c'è più il video composito assieme alle cuffie, ma c'è la supervideo che si può sfruttare con questo nuovo cavo?

Ringrazio chiunque vorrà darmi informazioni più precise, prima di ordinare qualcosa vorrei avere la certezza che sia ciò di cui ho bisogno.

Un salutone a tutti

Caesar_091
06-12-2004, 11:54
Originariamente inviato da jags
Se non ho capito male, quindi, sul mio iBook non c'è più il video composito assieme alle cuffie, ma c'è la supervideo che si può sfruttare con questo nuovo cavo?


C'è solo la mini-VGA che con l'apposito adattatore può diventare una normale VGA (dovresti avere già questo adattatore) e con un altro adattatore può uscire in video composito e S-Video.

gilthas
06-12-2004, 12:36
http://a248.e.akamai.net/7/248/8352/397/store.apple.com/Catalog/it/Images/videoadapter_28012003_lm.jpg

Questo ti fa collegare l'ibook alla tv ....lo troviQUI (http://store.apple.com/Apple/WebObjects/italystore.woa/91508/wo/kn7ck06QtXiM2BUDrFc1dDaxMCY/1.0.11.1.0.6.25.7.11.1.3)

jags
06-12-2004, 12:43
è proprio lui, quello di cui avevo incollato la descrizione. :)

Questo pomeriggio corro dal rivenditore Apple a prenderlo :cool:

Grazie mille, sempre lesti a risolvere ogni dubbio!

Caesar_091
06-12-2004, 14:57
Originariamente inviato da gilthas
QUI (http://store.apple.com/Apple/WebObjects/italystore.woa/91508/wo/kn7ck06QtXiM2BUDrFc1dDaxMCY/1.0.11.1.0.6.25.7.11.1.3)

Non provo nenahce a clickare sul link perchè vedo che mira ad Apple Store.... signori è inutile postare un link ad Apple Store... le sessioni di navigazione scadono e non sono più raggiungibili dopo poco tempo e/o da altri utenti se non quello che ha aperto la sessione.

gilthas
06-12-2004, 15:00
Originariamente inviato da Caesar_091
Non provo nenahce a clickare sul link perchè vedo che mira ad Apple Store.... signori è inutile postare un link ad Apple Store... le sessioni di navigazione scadono e non sono più raggiungibili dopo poco tempo e/o da altri utenti se non quello che ha aperto la sessione.
me ne sono accorto anche io ....:(

^free^
06-12-2004, 17:56
Originariamente inviato da gilthas
http://a248.e.akamai.net/7/248/8352/397/store.apple.com/Catalog/it/Images/videoadapter_28012003_lm.jpg

Questo ti fa collegare l'ibook alla tv ....lo troviQUI (http://store.apple.com/Apple/WebObjects/italystore.woa/91508/wo/kn7ck06QtXiM2BUDrFc1dDaxMCY/1.0.11.1.0.6.25.7.11.1.3)



ma con questo aggeggio potrei anche registrare direttamente i programmi dalla tv?

Se sì con che programmi?

Caesar_091
06-12-2004, 18:07
No, nessun Mac recente di serie ha ingressi video... quella che dici tu è una uscita :rolleyes:

^free^
06-12-2004, 19:23
Originariamente inviato da Caesar_091
No, nessun Mac recente di serie ha ingressi video... quella che dici tu è una uscita :rolleyes:


quindi con un ibook non c'è modo di registrare dalla tv?

Caesar_091
07-12-2004, 11:27
Originariamente inviato da ^free^
quindi con un ibook non c'è modo di registrare dalla tv?

Senza aggeggi esterni no.

jags
07-12-2004, 11:54
Prezzo Apple Store dell'adattatore in questione: 22,80 Euro

Prezzo praticato da quel ladro del rivenditore Apple di Ravenna: 33 Euro e spiccioli. Motivazione: "intanto se lo ordini dall'Apple store devi pagare le spese di spedizione".

SCONSIGLIO vivamente a tutti di fare acquisti all'Apple store di Ravenna.

Ha i prezzi più cari che l'Apple store, non fa lo sconto Education e sono scortesi.



Qualcuno conosce un altro posto in cui è possibile acquistare qualcosa di idoneo?

gilthas
07-12-2004, 12:14
Originariamente inviato da jags
Prezzo Apple Store dell'adattatore in questione: 22,80 Euro

Prezzo praticato da quel ladro del rivenditore Apple di Ravenna: 33 Euro e spiccioli. Motivazione: "intanto se lo ordini dall'Apple store devi pagare le spese di spedizione".

SCONSIGLIO vivamente a tutti di fare acquisti all'Apple store di Ravenna.

Ha i prezzi più cari che l'Apple store, non fa lo sconto Education e sono scortesi.



Qualcuno conosce un altro posto in cui è possibile acquistare qualcosa di idoneo?
che scandalo !!!!!!!

^free^
07-12-2004, 12:26
Originariamente inviato da Caesar_091
Senza aggeggi esterni no.


intendevo proprio questo... che aggeggi servono?

jags
08-12-2004, 12:03
Sono riuscito a trovare a San Marino l'adattatore ad un prezzo onesto (23 euro), però ho un problema:

Sia utilizzando l'uscita s-Video che quella composita, sulla tv vedo tutto in bianco e nero!

Come mai? Devo cambiare qualche impostazione sull'ibook?

pokestudio
08-12-2004, 18:54
hmm... controlla di aver impostato correttamente l'uscita video, deve essere PAL (da quel che mi dici sembra impostata su NTSC)
imposta come risoluzione d'uscita 720 x 576 (dovresti trovarla tra quelle disponibili nelle impostazioni del monitor).

Di base credo tu abbia il mirroring del display principale (ovvero vedi quello che vedi nel monitor dell'iBook) ma se vuoi puoi disabilitarlo, estendendo in questo modo il desktop di OSX sul televisore (non credo sia cmq questo il tuo obiettivo, cmq se serve, puoi farlo...a volte può essere utile)

un saluto!

Marxaid
08-12-2004, 19:32
che significa per IbooK senza tasto reset esterno ? p.e. il mio è un g3@700 va bene lo stesso ?

jags
10-12-2004, 10:28
Originariamente inviato da pokestudio
hmm... controlla di aver impostato correttamente l'uscita video, deve essere PAL (da quel che mi dici sembra impostata su NTSC)
imposta come risoluzione d'uscita 720 x 576 (dovresti trovarla tra quelle disponibili nelle impostazioni del monitor).

Di base credo tu abbia il mirroring del display principale (ovvero vedi quello che vedi nel monitor dell'iBook) ma se vuoi puoi disabilitarlo, estendendo in questo modo il desktop di OSX sul televisore (non credo sia cmq questo il tuo obiettivo, cmq se serve, puoi farlo...a volte può essere utile)

un saluto!


scusa, sarò mongolino io, ma non riesco a trovare le impostazioni a cui ti riferisci, ed il problema del bianco e nero persiste, sia con il cavo S-video che con quello coassiale normale.

Io vado su preferenze del sistema - Monitor
e lì posso solamente cambiare la risoluzione del monitor dell'ibook, oppure c'è la sezione Colore, dove è selezionato Pannello Lcd, o qualcosa di simile, e si può fare la calibrazione del colore.
Cambiando però questa impostazione, i colori dell'ibook peggiorano nettamente, e sulla tv non cambia nulla.

Ho provato, con gli stessi cavi, a collegare un portatile con windows alla tv, e si vede bene a colori, quindi non è un problema di cavetteria! :eek: :( :( :(

pokestudio
10-12-2004, 11:20
hmmm, il tuo iBook è di provenienza italiana?

jags
10-12-2004, 11:59
cacchio, spero proprio di sì!!

Manuali, MacOS X, ecc, sono tutti in italiano, l'ho comprato dal rivenditore Apple che poi voleva derubarmi per l'adattatore video...

Da dove lo vedo se è italiano o meno?

E quale sarebbe il problema??

pokestudio
10-12-2004, 12:13
no beh, mi veniva in mente che se magari l'avevi comprato in USA poteva avere un'uscita video NTSC invece che PAL... però a quanto dici non è così. Cavolo io ricordavo che c'erano alcune impostazioni sull'uscita video...hmm... chiederò al mio amico col powerbook (io l'iBook l'ho avuto solo per due mesi per provare un pò OSX poi ho preso il G5....).

Ti farò sapere al + presto...

Caesar_091
10-12-2004, 12:45
Originariamente inviato da pokestudio
no beh, mi veniva in mente che se magari l'avevi comprato in USA poteva avere un'uscita video NTSC invece che PAL...

Non è così: anche i modelli presi fuori permettono di scegliere lo standerd PAL o NTSC.

Sei prorpio scuro che in pref di sistema non compaiono risoluzioni tipo 640x480 (PAL refresh Z) 640x480 (NTSC refresh X)... e così via?

pokestudio
10-12-2004, 13:16
la PAL è 720 x 576...
in effetti penso anche io che si possa impostare su qualsiasi iBook, ma il fatto del bianco/nero m'ha fatto venire il dubbio (solitamente succede proprio così, anche se colleghi un segnale SECAM al TV color PAL...)

Caesar_091
10-12-2004, 16:40
Originariamente inviato da pokestudio
la PAL è 720 x 576...

Scusa eh... ma razie al piffero!
...si vede che non hai mai collegato un portatile Apple ad una TV.... le risoluzioni che puoi scegliere sono quelle che ho detto io o al max 1024x768 (nei modelli più recenti). Il segnale PAL è una cosa, la risoluzione che qualsiasi notebook adatta allo standard televisivo è un'altra ;)



in effetti penso anche io che si possa impostare su qualsiasi iBook, ma il fatto del bianco/nero m'ha fatto venire il dubbio (solitamente succede proprio così, anche se colleghi un segnale SECAM al TV color PAL...)

Si infatti, ma in pref. monitor spuntano le risoluzioni che ho scritto io e uno è libero di trovare quella che vuole.

jags hai provato ad avviare l'iBook con il cavo video già collegato? Quelle risoluzioni in pref. monitor DEVONO esserci quando l'iBook riconosce una TV esterna.

pokestudio
10-12-2004, 17:49
hmm... mi informo stasera se riesco (ho un caro amico che ha un powerbook)
io ricordo di aver visto che potevi mandare a 720 x 576 e avere PAL 1/1 con quello che mandavi in output... senza rismaneggiamenti digitali...

PS: cmq grazie, ho usato il driver tuo con lo SpeedTouch USB, va alla grande... m'hai salvato la settimana :)

Caesar_091
10-12-2004, 18:08
Originariamente inviato da pokestudio
hmm... mi informo stasera se riesco (ho un caro amico che ha un powerbook)
io ricordo di aver visto che potevi mandare a 720 x 576 e avere PAL 1/1 con quello che mandavi in output... senza rismaneggiamenti digitali...

I PowerBook possono gestire nativamente due display. Gli iBook vanno solo in mirroring. Potrebbe anche darsi che i PB diano anche le risoluzioni native PAL o NTSC. Ma qui se collego la mia ATI8500 o la 9000 alla TV mi da sempre le risoluzioni che ti ho già scritto.

PS: cmq grazie, ho usato il driver tuo con lo SpeedTouch USB, va alla grande... m'hai salvato la settimana :)

Prego :D

jags
10-12-2004, 20:53
l'ibook è impostato su 1024x768 come risoluzione, domani faccio le prove che mi avete detto e vi faccio sapere.

Grazie mille per l'aiuto!

jags
12-12-2004, 09:19
Allora, ho provato a cambiare le risoluzioni, ma a parte le dimensioni dello schermo del povero ibook, non cambia nulla sulla tv, i colori non compaiono.

Una cosa: nella schermata Monitor delle Preferenze di sistema, io posso cambiare solo Risoluzione e Luminosità. La Frequenza non è visualizzata e non è modificabile.


A questo punto, chiamerei l'assistenza Apple.

C'è un numero per l'assistenza non a pagamento? Ho cercato sul sito ma ho trovato solamente un 199......

Caesar_091
12-12-2004, 12:20
Originariamente inviato da jags
Una cosa: nella schermata Monitor delle Preferenze di sistema, io posso cambiare solo Risoluzione e Luminosità. La Frequenza non è visualizzata e non è modificabile.


Se non ti spuntano quelle risoluzioni cn tra parentesi la scirtta PAL/NTSC e il refresh vuol dire che l'iBook ancora non si è accorto del monitor esterno.

Con il cavo attaccato prova a chiuderlo o a metterlo in stop, aspetta un pelo e fallo ripartire. Così' dovrebbe trovare il monitor esterno collegato.

pokestudio
12-12-2004, 14:20
ahhh, allora c'era la scritta PAL/NTSC con le frequenze :)
non sono scemo, meno male :)

automatic_jack
12-12-2004, 23:53
Ciao,

spero di non essere troppo OT nel domandare se è possibile collegare in DVI l' iBook oggetto della discussione ad un monitor LCD esterno...

Grazie :)

pokestudio
13-12-2004, 10:11
l'iBook non ha uscita DVI... (come il powerbook) percui non c'è modo di collegarlo in digitale...

jags
13-12-2004, 18:18
che figura di merd........

Scusate, ma da newbie Mac e consumato utente Windows, non mi ero accorto che nelle impostazioni monitor si aprivano 2 finestre, una sull'altra e di dimensioni esattamente identiche, una relativa alla tv ed una relativa al pannello LCD dell'iBook.
Naturalmente, io cercavo le impostazioni che mi dicevate su quest'ultima, e quindi non riuscivo a trovare nulla..

Per puro caso, oggi tra un'arrabbiatura e l'altra ci sono passato sopra e l'ho trascinata da parte, et voilà...... è sbucata la finestra sotto relativa alla tv....

Ora funziona tutto perfettamente.... mi scuso per il tempo che vi ho fatto perdere inutilmente.

:muro: :muro: :muro:

automatic_jack
14-12-2004, 23:34
Originariamente inviato da pokestudio
l'iBook non ha uscita DVI... (come il powerbook) percui non c'è modo di collegarlo in digitale...

In effetti avevo notato, tra le caratterisctiche dell' iBook, la mancanza di una uscita DVI, scelta, questa, dettata, IMHO, dall' esigenza di differenziare nei più fini dettagli le dui linee di notebook, in quanto la Ati Readeon Mobility 9200 - M9+ fornisce un output DVI-I...così avevo ipotizzato che fosse in qualche modo possibile quanto chiesto :(


Ciao e grazie :)

Caesar_091
15-12-2004, 07:20
Originariamente inviato da automatic_jack
la Ati Readeon Mobility 9200 - M9+ fornisce un output DVI-I...così avevo ipotizzato che fosse in qualche modo possibile quanto chiesto :(

Magari tramite un adattatore mini-VGA <-> DVI potresti farlo.... ma sarebbe comunque un'uscita VGA "adattata" a DVI.... che senso avrebbe?

automatic_jack
15-12-2004, 22:38
Originariamente inviato da Caesar_091
Magari tramite un adattatore mini-VGA <-> DVI potresti farlo.... ma sarebbe comunque un'uscita VGA "adattata" a DVI.... che senso avrebbe?

Già, avrebbe poco senso...senza contare che la circuiteria per la conversione A/D del monitor è di miglior qualità rispetto a quella di ogni sorta di cavo mini-VGA <-> DVI

Ciao e grazie :)

Mauna Kea
22-12-2004, 18:33
Originariamente inviato da Caesar_091
I PowerBook possono gestire nativamente due display. Gli iBook vanno solo in mirroring. ..


mhh penso che esista un software per iBook che rende possibile il dual display e modificare la risoluzione fino a 1900 circa ...

..se ti può interessare cerco il nome..

Bye:ops:

Caesar_091
22-12-2004, 18:49
Dicevo nativamente.
Il software e/o l'hack di cui parli tu è qui:
http://www.faqintosh.com/faq.cgi?Faq=0182

Mauna Kea
22-12-2004, 20:18
Originariamente inviato da Caesar_091
Dicevo nativamente.
Il software e/o l'hack di cui parli tu è qui:
http://www.faqintosh.com/faq.cgi?Faq=0182


esatto.. proprio quello..

a proposito sono curioso di sapere come si vedono i DVD e soprattutto i Divx, letti dall'iBook 12"(con mPlayer o VLC ??) e proiettati sulla TV ... sono abbastanza fluidi ??
lo chiedo perchè mi sto incominciando ad interessare al piccoletto
:D ..

Bye:ops:

Caesar_091
22-12-2004, 20:55
Certo che li vedi fluidi...

Io con un iBook G3 466 e con un 500 com Mplayer (utlima beta) li vedo in TV un pò scattosi (solo quelli più pesanti e/o con scene veloci... l'80% si vedono bene).... e questi iBook hanno un processore e una scheda video ridicoli rispetto agli attuali.

Mauna Kea
22-12-2004, 23:12
Originariamente inviato da Caesar_091
Certo che li vedi fluidi...

Io con un iBook G3 466 e con un 500 com Mplayer (utlima beta) li vedo in TV un pò scattosi (solo quelli più pesanti e/o con scene veloci... l'80% si vedono bene).... e questi iBook hanno un processore e una scheda video ridicoli rispetto agli attuali.



Grazie..
.. sai com'è sono abituato a Winzozz dove nulla è chiaro e scontato.. :D

Bye :ops: