tutmosi3
06-12-2004, 09:49
Ciao a tutti
Ho Fedora Core 1 in modalità server con Webmin funzionante. Sto cercando di configurare Samba in modo da avere una cartella condivisa ma Webmin non lo so usare (come del resto tutto il malloppo). Così ho raccattato una rivista dove c'era una piccola spiegazione.
Ho copiato il file smb.cfg in home e l'ho rinominato in abc.smb.
Poi sono tornato in /etc/smb (o /etc/samba non ricordo) ed ho editato il file smb.cfg cancellando tutto ed inserndo
[global]
workgroup = WORKGROUP (il mio gruppo di lavoro)
netbios = SERVER_RH
server string = LINUX
security = SHARE
[comune]
comment = comune
path = /home/comune (ho creato la cartella all'interno della home di root assegnando i privilegi di lettura, scrittura ed esecuzione a tutti gli utenti)
public = YES
writable = YES
So benissimo che tra security = SHARE, public = YES e i diritti che ho assegnato non sarà il massimo della sicurezza. Ma per il momento a me basta che funzioni.
In realtà ho commesso un errore: non ho arrestato i demoni di Samba prima di modificarlo. Tuttavia poi ho riavviato il servizio 3 volte dal Terminal (sempre con esito positivo) e per sicurezza ho anche riavviato il sistema.
Il risultato è stato che in Risorse di rete del PC collegato a Red Hat è comparso anche Linux, ma quando ho cercato di accedervi mi è saltato fuori il solito messaggio di errore di Windows dove mi si dice che la cartella non esiste o non ho i diritti per accedervi.
Dove ho sbagliato?
Ciao e grazie
Ho Fedora Core 1 in modalità server con Webmin funzionante. Sto cercando di configurare Samba in modo da avere una cartella condivisa ma Webmin non lo so usare (come del resto tutto il malloppo). Così ho raccattato una rivista dove c'era una piccola spiegazione.
Ho copiato il file smb.cfg in home e l'ho rinominato in abc.smb.
Poi sono tornato in /etc/smb (o /etc/samba non ricordo) ed ho editato il file smb.cfg cancellando tutto ed inserndo
[global]
workgroup = WORKGROUP (il mio gruppo di lavoro)
netbios = SERVER_RH
server string = LINUX
security = SHARE
[comune]
comment = comune
path = /home/comune (ho creato la cartella all'interno della home di root assegnando i privilegi di lettura, scrittura ed esecuzione a tutti gli utenti)
public = YES
writable = YES
So benissimo che tra security = SHARE, public = YES e i diritti che ho assegnato non sarà il massimo della sicurezza. Ma per il momento a me basta che funzioni.
In realtà ho commesso un errore: non ho arrestato i demoni di Samba prima di modificarlo. Tuttavia poi ho riavviato il servizio 3 volte dal Terminal (sempre con esito positivo) e per sicurezza ho anche riavviato il sistema.
Il risultato è stato che in Risorse di rete del PC collegato a Red Hat è comparso anche Linux, ma quando ho cercato di accedervi mi è saltato fuori il solito messaggio di errore di Windows dove mi si dice che la cartella non esiste o non ho i diritti per accedervi.
Dove ho sbagliato?
Ciao e grazie