Rutenio
05-12-2004, 11:37
Volevo porre una domanda all'utenza piu' esperta di me, dato che non ho trovato info sufficienti sulla rete...
Si e' parlato di sempron come thoro b a tutti gli effetti, ma con 166 di fsb anziche' 133... Come mai allora la loro nomenclatura rispecchia un thoro b molto piu' inferiore in termini di frequenza? ovvero... come mai un sempron 2200+ opera esattamente come un athlon xp 1800+ (1500mhz) o un sempron 2800+ opera come un athlon xp 2400+? avevo pensato a quell'fsb maggiore (del tutto ininfluente o quasi a parar mio) ma il sempron 3000+ e' IDENTICO al barton 2500+... Manovra commerciale o nomenclatura giustificata?
Si e' parlato di sempron come thoro b a tutti gli effetti, ma con 166 di fsb anziche' 133... Come mai allora la loro nomenclatura rispecchia un thoro b molto piu' inferiore in termini di frequenza? ovvero... come mai un sempron 2200+ opera esattamente come un athlon xp 1800+ (1500mhz) o un sempron 2800+ opera come un athlon xp 2400+? avevo pensato a quell'fsb maggiore (del tutto ininfluente o quasi a parar mio) ma il sempron 3000+ e' IDENTICO al barton 2500+... Manovra commerciale o nomenclatura giustificata?