PDA

View Full Version : rimozione modem 56k pci


s76x
05-12-2004, 01:29
sul mio nuovo pc quando l'ho assemblato, ho recuperato dal vekkio pc un modem 56k pci..come faccio a rimuoverlo correttamente?? (Ho XP Pro sp2).
Nel Pannello di controllo>sistema>gestione periferiche>appare la voce modem 56k.
Sempre nel pannello di controllo>installazione applicazioni>appaiono la voce dei drivers installati del modem 56k.

Secondo voi in questo modo è corretto?

1) Da pannello di controllo>sistema>gestione periferiche>mi posiziono sul modem e con il tasto dx del mouse seleziono "disinstalla".

2) Fatto disinstalla, spengo il pc e tolgo la spina della corrente. Apro il pc e rimuovo il modem dallo slot pci

3) Riaccendo il pc, vado in pannello controllo>installazione applicazioni>rimuovi drivers modem 56k

Voglio toglierlo perche' nei drivers installati, è presente anke un codec che serve per le telefonate over ip.
Alle impostazioni audio quando seleziono il tipo di periferica, appare anke questo codec. Non vorrei ke questo codec dasse fastidio all'audio nforce2 della mia abit nf7! Lanciando "dxdiag" appaiono 2 voci audio: audio1-la prima nforce2 e la seconda audio2-audio wave del modem.
Se metto accellerazione audio off al codec del modem, questo ha effetto anke sull'nforce! Infatti con alcuni programmi il suono comincia a dare problemi di stuttering! Solo ke mettendo l'accellerazione completa allora mi da dei crash con flight simulator 2004!
Ma secondo voi è possibile questa incompatibilita' e soprattutto questa interferenza tra i due codec??

gpc
05-12-2004, 09:01
La procedura mi pare corretta, anche se non mi sono mai preoccupato di fare rimozioni così radicali...
Riguardo al conflitto dei driver, sì è possibile, anche se con i problemi di crash di cui parli secondo me sarebbe opportuno provare ad aggiornare i driver della scheda che intendi usare, perchè non vorrei che fossero lì i problemi...

s76x
05-12-2004, 11:28
allora, il discorso è questo...
tutto l'ambaradan è nato dal fatto che spesso con flight simulator 2004 ho dei crash con suono in loop quando seleziono certe voci nei menu' iniziali, questo con schermata blu e un msg di riferimento ad un file "nvmcp.sys" (su questo ho gia' postato un topic qui). In giro per internet ho visto che per questo problema consigliavano di diminuire l'accellerazione audio del codec nforce.
Prima di diminuire l'accellerazione audio del codec nforce dal pannello di controllo delle directx "dxdiag", ho visto ke proprio li appaiono 2 voci ad audio:

1) Codec Nforce2 Nvidia

2) Codec "Riproduzione Linea #0 Modem"

Prima di abbassare l'accellerazione audio del codec nforce, ho disattivato dal pannello di controllo>sistema>gestione periferiche>il modem 56k e poi dal dxdiag ho disattivato completamente l'accellerazione audio del codec modem wave.
Adesso, i crash con schermata blu e msg in nvmcp.sys non li ho piu'!
Solo, l'audio normale con codec nforce ha cominciato a fare stuttering!
Rimettendo l'accellerazione audio del codec modem 56k, l'audio ritorna a posto.
A questo punto penso proprio che questo codec del modem 56k vada in conflitto con il codec nforce! Ed è per questo ke volevo togliere il modem 56k.
I driver del modem sono aggiornati e sono proprio per XP.

gpc
05-12-2004, 18:43
Boh, allora prova davvero a togliere il modem e vedere che succede...