PDA

View Full Version : overclock athlon 1000 possibile?


elcondor
04-12-2004, 23:54
ciao ragazzi vorrei overcloccare un pc di un'amico mio...
ecco le caratteristike
cpu athlon 1000
mobo msi k7t266 pro 2
256 mb ddr 266 samsung
ati radeon 9200 64 mb


Secondo voi a quanto lo posso spingere?se magari mi dite quale parametro spostare nel bios...xkè è la prima volta ke lo faccio...grazie...credo ke nn kiedo tanto :-)

LucipheruS
05-12-2004, 00:26
Beh, dipende da molte cose... Comunque, la prima cosa, è avere un case ben areato! Penso che sia boxed il 1000Mhz di cui parli, o sbaglio? E probabilmente, pure un Athlon della serie Thunderbird! Ovvero, un piccolo fornetto! :D Quindi, se hai sistemi di raffreddamento di fabbrica, e il case non troppo areato... Beh, non puoi ottenere grandi risultati, visto che raggiungeresti temperature di esercizio elevatine x il corretto funzionamento della cpu e del resto del sistema! Comunque, per provare a fare un piccolo overclock, senza fumare nulla, puoi salire di bus! Sali a piccoli passi col bus dal bios, e controlla sempre dopo le modifiche che le temp restino sotto o intorno ai 50 gradi che già sono non troppo fresche ma passabili x provare! Per lo meno io ti consiglio di non salire troppo, e di farlo di bus... Visto che il moltiplicatore già darebbe un aumento troppo violento alla frequenza di lavoro della cpu! Esempio, se di default la cpu lavora a 133Mhz X 7,5 hai un risultato operativo di circa 998MHz! Se passi il moltiplicatore da 7,5 ad 8, ottieni dunque: 133Mhz X 8 cioè 1064MHz! Già oltre 60MHz in più! Tanto x un Thunderbird non ben raffreddato e senza test! Invece se sali poco di bus, esempio: 135MHz X 7,5 ottieni sui 1012MHz! Già un piccolo passo per testare le temp e la stabilità... Poco certo! Ma meglio poco fatto bene, che tanto fatto di furia! Però, il fatto del moltiplicatore x esempio, vale solo nel caso in cui la cpu sia sbloccata! Il bus invece è sempre libero di salire o scendere indipendentemente da tutto il resto! Però non dovresti mai salire in modo esagerato di bus, perchè all'aumento del bus, aumentano anche le frequenze di lavoro specifiche del PCI, AGP... Di conseguenza porti anche le altre schede a lavorare sotto stress troppo elevato! A meno che la tua mobo non abbia fix che tengono le specifiche varie in un certo range, o che tu possa variare manualmente le freq del PCI, AGP di modo da tenerle nei limiti operativi... Insomma, forse ci avrai capito meno di prima... Ma il succo è, vai piano piano, e test test test... Nel caso in cui il tuo sistema è già ben raffreddato, beh, allora si cambia musica! Non che si schianta subito a 1500MHz... Ma puoi sempre contare su temp più "umane"... L'overclock non estremo non è una cosa poi troppo complessa... Basta solo avere pazienza, e ocio alle temp... Ciao! ;)

CasoX
05-12-2004, 00:40
Io ho un Tbird 1000@1333 133*10 ho sbloccato il molti in maniera un po poco ortodossa (stagno e saldatore sui ponticelli :D ) è da parecchio che gira così (è il mio mulo 24h/24h) con un dissi poco più che boxed e case aperto non per esigenze di aerazione ma perchè semi distrutto. Dal okkaggio saranno passati un paio di anni e non ha mai dato un problema anzi a me sembra più stabile di prima, comunque segui i consigli di LucipheruS e comincia a testarlo un pochino poi se vedi che regge bene sali ancora ma sempre un passetto alla volta mi raccomando

elcondor
05-12-2004, 12:13
ok ti ringrazio....adesso provo ad aumentare dal bios il bus....questa x me è la prima volta...per giunta su un pc di un amico......:-) vado testo e torno.....grazie ancora x la risposta...

elcondor
05-12-2004, 12:43
allora entrando nel bios mi ritrovo queste voci...

Spread Spectrum a 0,25%
Cpu fsb clock a 100
Cpu ratio AUTO
Cpu Vcore AUTO
DDR voltage AUTO

la temperatura della cpu è a 35°, mentre quella del sistema è a 28°.....la ventona nn è di quelle box....è un'altra...credo sia meglio...

elcondor
05-12-2004, 12:53
[QUOTE]Originariamente inviato da elcondor
allora entrando nel bios mi ritrovo queste voci...

Spread Spectrum a 0,25%
Cpu fsb clock a 100
Cpu ratio AUTO
Cpu Vcore AUTO
DDR voltage AUTO

la temperatura della cpu è a 35°, mentre quella del sistema è a 28°.....la ventona nn è di quelle box....è un'altra...credo sia meglio... [/QUOTE

dimenticavo quali parametri devo spostare????
qualcuno mi risp?

isomen
05-12-2004, 13:13
Originariamente inviato da elcondor
allora entrando nel bios mi ritrovo queste voci...

Spread Spectrum a 0,25%
Cpu fsb clock a 100
Cpu ratio AUTO
Cpu Vcore AUTO
DDR voltage AUTO

la temperatura della cpu è a 35°, mentre quella del sistema è a 28°.....la ventona nn è di quelle box....è un'altra...credo sia meglio...


Il 1° consiglio che vorrei darti é quello di alzare l'fsb a 133 ( visto che sia la mobo che la ram lo reggono), magari abbassando il molti (mi sembra di ricordare che i thunderbird fossero sbloccati, almeno il mio 950 lo era), naturalmente (come ti hanno già consigliato) controlla le temp.

Cpu fsb clock a 133
Cpu ratio a 8,5/9 per iniziare, se tutto é ok sali

X le ram che timings hai? E' importante (x le prestazioni) restare in sincrono e portando le ram a 133 potresti aver bisogno di alzare i timings e/o il DDR voltage.

Il thunderbird ha un vcore già abbastanza alto, quindi nn alzarlo o quantomeno nn troppo.

;) CIAUZ