PDA

View Full Version : Filmati con IXUS 40 e MEMORIE


erost
04-12-2004, 11:18
Ciao a tutti,

ho registrato dei filmati con la CANON IXUS 40,in tutte le risoluzioni e a tutti i frame anche 640x480 a 30fps,con una MMC EXTREMEMORYda 256(neanche una sd),e con sorpresa non ho notato nessun problema di fluidità nè in scrittura nè in lettura,nè sulla macchina nè sul pc.

Ora vi chiedo,qualcuno ha provato e ha notato differenze tra le normali SD o MMC e quelle ULTRA 2?

Tutti consigliano le ultime per i filmati,però quelli che ho registrato io non mi sono sembrati come qualità e fluidità inferiori a quelli di esempio dei vari siti,che sono stati fatti con SANDISK ULTRA2.

Forse i problemi si hanno sfruttando la massima capacità della scheda?

Grazie
ciao

AlanSY
04-12-2004, 12:05
Originariamente inviato da erost
Ciao a tutti,

ho registrato dei filmati con la CANON IXUS 40,in tutte le risoluzioni e a tutti i frame anche 640x480 a 30fps,con una MMC EXTREMEMORYda 256(neanche una sd),e con sorpresa non ho notato nessun problema di fluidità nè in scrittura nè in lettura,nè sulla macchina nè sul pc.

Ora vi chiedo,qualcuno ha provato e ha notato differenze tra le normali SD o MMC e quelle ULTRA 2?

Tutti consigliano le ultime per i filmati,però quelli che ho registrato io non mi sono sembrati come qualità e fluidità inferiori a quelli di esempio dei vari siti,che sono stati fatti con SANDISK ULTRA2.

Forse i problemi si hanno sfruttando la massima capacità della scheda?

Grazie



Ciao per curiosità quanto sono lunghi questi filmini?? e quanti Mb okkuapano??

esempio

1 Minuto di filmino @ 640x480 = Mb ?
ciao
5 Min .... ??

erost
04-12-2004, 13:18
scusa ma il tuo intervento ha attinenza con la mia domanda,oppure è OT?


Comunque,in 256 mb ci vanno 2 minuti alla massima qualità
fino ad arrivare a 16 min a 320x240 15fps

AlanSY
04-12-2004, 13:34
Originariamente inviato da erost
scusa ma il tuo intervento ha attinenza con la mia domanda,oppure è OT?


Comunque,in 256 mb ci vanno 2 minuti alla massima qualità
fino ad arrivare a 16 min a 320x240 15fps

Si l'ìntervento è un pò OT ... pardon... io ho acquistato una ixus 40 + SD da 512 uiltra.... presto potro rispondere alla tua domanda :p ... ma 2 min 512 Mb cax che formato è?? !

AlanSY
04-12-2004, 13:35
io avevo letto che con una memoria da 1 gb arrivava a 30 min di filmato!

erost
04-12-2004, 13:54
2 minuti in 256 mb!alla massima qualità 640x480 30fps,purtroppo i filmati occupano un casino,sarebbe il caso di avere appresso un notebook con mast DVD:D oppure un hard disk portatile con lettore di memorie incorporato.


Comunque quando ti arriva,fai il confronto tra la SD ULTRA2 e una normale se la possiedi

grazie

AlanSY
04-12-2004, 15:21
Originariamente inviato da erost
2 minuti in 256 mb!alla massima qualità 640x480 30fps,purtroppo i filmati occupano un casino,sarebbe il caso di avere appresso un notebook con mast DVD:D oppure un hard disk portatile con lettore di memorie incorporato.


Comunque quando ti arriva,fai il confronto tra la SD ULTRA2 e una normale se la possiedi

grazie

azz ma è veramente esagerato però!!apparte che tenermi filamtini da 256 mb sull'hd fai infretta a rimpire un bel èò di gb ...sarebbe come minimo il caso di comprimerli in DivX!

Topomoto
04-12-2004, 15:27
azz ma è veramente esagerato però!!apparte che tenermi filamtini da 256 mb sull'hd fai infretta a rimpire un bel èò di gb ...sarebbe come minimo il caso di comprimerli in DivX!
Considera che 1 ora di filmato da videocamera digitale, sono circa 13GB.....

AlanSY
04-12-2004, 15:42
Originariamente inviato da Topomoto
Considera che 1 ora di filmato da videocamera digitale, sono circa 13GB.....

Cazz!!! :eek: :eek: QUantooo!!!!
ma che formato usano!! MPEG ?! pensavo eistesse un minimo di compressione per archiviare riprese Digitali..... nn so DivX anche se presumo che la compressione DivX rikiede un certo tempo... .cioè penso nn sia compatibile con uan registrazione istantanea!

Topomoto
04-12-2004, 15:54
Beh, il divx comprime ma perdi anche qualità. Nessuno vieta comunque di farlo dopo, a filmato acquisito (ora però esistono i masterizzatori dvd;) ).
Anche se questi problemi, con le videocamere, sono relativi....una cassetta da 1 ora costa pochi euro.

AlanSY
04-12-2004, 16:22
Originariamente inviato da Topomoto
Beh, il divx comprime ma perdi anche qualità. Nessuno vieta comunque di farlo dopo, a filmato acquisito (ora però esistono i masterizzatori dvd;) ).
Anche se questi problemi, con le videocamere, sono relativi....una cassetta da 1 ora costa pochi euro.
Beh ma considera anche che se kome mi dici tu 1 ora di filamto sn 13 gb su che dvd lo infili??!?! devi comunque splittatlo su + dvd... Imho un buon Divx da 1.4 gb con un buon bitrate mantine una qualità molto buona e superi l'ora di filmato! ...almeno con il film funziona :)

Topomoto
04-12-2004, 16:26
Lo comprimi, e in un DVD ci entrano 1-1,5 ore di filmato, ma pur sempre con ottima qualità. Inoltre risulta leggibile da tutti i player dvd, a differenza di un filmato divx.

AlanSY
04-12-2004, 17:17
Originariamente inviato da Topomoto
Lo comprimi, e in un DVD ci entrano 1-1,5 ore di filmato, ma pur sempre con ottima qualità. Inoltre risulta leggibile da tutti i player dvd, a differenza di un filmato divx.
Capito ... cmq alla fine fare filmati con una fotocamera digitale è proprio uno sfizio.... visto le dimensioni rikieste per un filmato....