Ir0nM4id3n84
03-12-2004, 19:14
Ciao,
per non fare impicci con l'allocazione dinamica di una matrice ho fatto così e funziona:
#include <stdio.h>
int main(void){
int a,b;
scanf("%d\n%d", &a, &b);
int matrice[a][b];
matrice[7][7] = 2;
printf("\n%d", matrice[7][7]);
return 0;
}
E' una porcheria dal punto di vista stilistico o è una cosa abbastanza normale?
Se invece dichiaro la matrice int matrice[a][b]; insieme alle variabili a e b lo compila sempre ma quando lo faccio partire a volte da un messaggio di errore...come mai?
Grazie
per non fare impicci con l'allocazione dinamica di una matrice ho fatto così e funziona:
#include <stdio.h>
int main(void){
int a,b;
scanf("%d\n%d", &a, &b);
int matrice[a][b];
matrice[7][7] = 2;
printf("\n%d", matrice[7][7]);
return 0;
}
E' una porcheria dal punto di vista stilistico o è una cosa abbastanza normale?
Se invece dichiaro la matrice int matrice[a][b]; insieme alle variabili a e b lo compila sempre ma quando lo faccio partire a volte da un messaggio di errore...come mai?
Grazie