View Full Version : Sound Blaster Audigy e ascolto di audio NON surround
Come mi ha fatto notare un amico, secondo uno dei principi della fisica (nn mi ricordo come si chiama) due suoni uguali provenienti da direzioni opposte si annullano... e questo è il caso che si verifica ascoltando delle tracce stereo (audiocd o mp3) su un impianto surround (nel mio caso 5.1)
In effetti disattivando le casse posteriori il suono è molto più corposo...
Questo amico mi ha anche detto che lui, con il SoundStorm, ha introdotto un ritardo (di 14ms credo) sulle casse posteriori ed in questo modo ha migliorato di molto la qualità del suono stereo
La mia domanda è: è possibile fare la stessa cosa su una scheda SoundBlaster Audigy? Ho cercato questa funzione ma senza risultato, quindi chiedo a voi se è possibile e come
Grazie
Non ho avuto la possibilità di provarlo, ma prova questo;)
http://matrix-mixer.sourceforge.net/
Topomoto
04-12-2004, 00:06
Come mi ha fatto notare un amico, secondo uno dei principi della fisica (nn mi ricordo come si chiama) due suoni uguali provenienti da direzioni opposte si annullano... e questo è il caso che si verifica ascoltando delle tracce stereo (audiocd o mp3) su un impianto surround (nel mio caso 5.1)
In effetti disattivando le casse posteriori il suono è molto più corposo...
Temo che il tuo amico si sbagli: i suoni, per annullarsi, devono essere anche in controfase;)
Può essere che disattivando i canali posteriori l'ampli lavori meglio, per questo il suono risulta più corposo.
ciao, la perdita di corposità del suono l'ho sentita anche io con una terratec aureon space impostando l'audio su tutti i canali invece che sui 2 canonici.
credo che sia dovuto al fatto che la musica è fatta per uscire dai due canali, "spalmandola" su tutti e 5 perde corposità come se diffondesse in modo errato i bassi...
insomma la sento più attufata...
dopo numerevoli prove sono arrivato all'idea che la musica va ascoltata in 2.1 ;)
Topomoto
04-12-2004, 10:21
dopo numerevoli prove sono arrivato all'idea che la musica va ascoltata in 2.1
Non è un'idea...la musica DEVE essere ascoltata su 2 canali (in stereo), perchè così è stata concepita e registrata.
Originariamente inviato da Topomoto
Temo che il tuo amico si sbagli: i suoni, per annullarsi, devono essere anche in controfase;)
Può essere che disattivando i canali posteriori l'ampli lavori meglio, per questo il suono risulta più corposo.
Ma non anche è quel principio secondo il quale le casse di risonanza dovrebbero essere di dimensioni infinite per separare le onde frontali da quelle dietro all'altoparlante? Forse intendi dire ke comunque nel caso di casse frontali e posteriori i due segnali non sono in opposizione di fase e quindi non si annullano...
Però una cosa la ho notata... disattivando le casse posteriori la qualità non sembra cambiare, diminuisce leggermente il volume... magari è veramente l'ampli
Per quanto riguarda il Martix-Mixer segnalato da Kewell... lo oh installato ma non funziona, non mi modifica nessuna impostazione e non rileva niente sui VU-meter
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.