View Full Version : Kapersky
Savio3000+
03-12-2004, 13:52
Montato ieri è davvero eccezionale lo consiglio a tutti ;)
Ciao, io sto provando la demo del 5 sul nuovo portatile. Ho sempre usato norton quindi non so fare paragoni. L'unica cosa che non ho capito (ho aperto un thread) è la differenza tra il 5 e il 4.5 pro.
Poi un dubbio: ma il KAV non ha la protezione su msn messenger o sul messenger di yahoo come norton? Questo sarebbe un peccato... o no?
Ciao.
Sostanzialmente la differenza fra 4.5 e 5, sta nell'interfaccia notevolmente migliorata e ovviamente nel motore interno di scansione:D ...
In più l'ultimissima relaese (uscita due o tre giorni fa..) implementa anche una specie di firewall;)
Beh, per i paragoni... con Morton aspetta di vedere i primi virus/worm che ti riconoscerà..allora te ne accorgerai :)
Per quanto riguarda gli istant messenger, non so...non li uso..indi mai provato:)
Jaguar64bit
03-12-2004, 18:50
Originariamente inviato da nV 25
;)
Tu non eri quello che consigliava il norton ? :D :confused:
Eviidentemente ha aperto gli occhi (oppure avrà provato in prima persona...i notevoli disastri di cui è capace quel software che ogni negoziante decanta e vende..agli ignari acquirenti...)...meglio tardi che mai:D :sofico:
palmirotheking
03-12-2004, 19:44
Io quoto --AntiVir-- free su www.free-av.com
Kapersky forever eccezzionale, altro che il <Morton> che gli UTONTI continuano a pagare....:sofico:
palmirotheking
03-12-2004, 20:10
No non dite cosi perche come sappiamo norton è uno dei programmi migliori... però l'unico problema è quello di essere troppo pesante per il sistema. Solo per questo si usano prog efficenti ma più leggeri.
No non dite cosi perche come sappiamo norton è uno dei programmi migliori... però l'unico problema è quello di essere troppo pesante per il sistema. Solo per questo si usano prog efficenti ma più leggeri.
E qui che sbagli, non è tanto per la pesantezza..è proprio per il fatto he non becca ciò che invece gli altri fanno...a far si che si sparli del Norton!!!
Se lo hai installato...prova a scansionare il pc con Kav 5 o addirittura con trend micro e panda online...e se fino ad ora pensavi di essere immune e di non aver nulla nel PC:..beh...spero non ti venga un colpo...quando otterrai gli altri risultati:)
Savio3000+
03-12-2004, 20:44
Originariamente inviato da Ferdy78
E qui che sbagli, non è tanto per la pesantezza..è proprio per il fatto he non becca ciò che invece gli altri fanno...a far si che si sparli del Norton!!!
Se lo hai installato...prova a scansionare il pc con Kav 5 o addirittura con trend micro e panda online...e se fino ad ora pensavi di essere immune e di non aver nulla nel PC:..beh...spero non ti venga un colpo...quando otterrai gli altri risultati:)
esatto...
palmirotheking
03-12-2004, 20:45
Non è proprio come dici tu... norton ha delle rilevanze dei virus diverse da altri programmi. E cioè se norton trova un virus che nn danneggia il sistema non avverte l'utente della presenza dei virus, ma li tiene sotto controllo in automatico. in altri prog invece qualsiasi virus rilevato viene esposto all'utente anche virus che hanno un livello di criticità nullo.
I prog che dici tu li conosco ormai tutti visto che lavoro nel campo so come agiscono gli uni rispetto agli altri...:)
Originariamente inviato da Ferdy78
E qui che sbagli, non è tanto per la pesantezza..è proprio per il fatto he non becca ciò che invece gli altri fanno...a far si che si sparli del Norton!!!
Se lo hai installato...prova a scansionare il pc con Kav 5 o addirittura con trend micro e panda online...e se fino ad ora pensavi di essere immune e di non aver nulla nel PC:..beh...spero non ti venga un colpo...quando otterrai gli altri risultati:)
giusto, approvo in pieno , il cd del mio norton è finito nella raccolta differenziata e non mi venderà MAI + nulla
nothinghr
04-12-2004, 00:28
Originariamente inviato da Ferdy78
Sostanzialmente la differenza fra 4.5 e 5, sta nell'interfaccia notevolmente migliorata e ovviamente nel motore interno di scansione:D ...
In più l'ultimissima relaese (uscita due o tre giorni fa..) implementa anche una specie di firewall;)
Beh, per i paragoni... con Morton aspetta di vedere i primi virus/worm che ti riconoscerà..allora te ne accorgerai :)
Per quanto riguarda gli istant messenger, non so...non li uso..indi mai provato:)
A me l'ultima versione ha dato dei problemi usandola insieme ad outpost... probabilmente c'e' qualche conflitto con quella specie di firewall del kav
Ciao a tutti
Anche io uso kasper e mi pare molto buone per risorse usate, nonostante il livello massimo di protezione e velocità di aggiornamento, poi il motore euristico non è il massimo....però per i miei usi è quanto di meglio ho provato. L'ultimissima versione è poi molto + completa anche se fa anche da firewall in modo troppo rigido.
Volevo dire a palmirotheking che io non ho le sue conoscenze e che per me norton non fa cagare, ma non è proprio il mio preferito, per esperienza, però volevo sapere che senso ha rilevare un virus e non eliminarlo se possibile o segnalarlo, invece di tenerlo li e monitorarlo....un virus, anche se innoquo (che virus è, che fa?) almeno segnalalo....comunque deciderò io se toglierlo o no. Io preferisco avere nel pc le cose che decido io e di virus o spiware non ne voglio nessuno!
Ciaooooooooooo
Originariamente inviato da Savio3000+
Montato ieri è davvero eccezionale lo consiglio a tutti ;)
Ma Kaspersky non crea problemi di frammentzione dati sul PC?
Da quanto ho capito Kaspersky pare 'allegare' a tutti i file controllati una specie di nota - questo porta a problemi di frammentazione.
E' vero, ho capito male o il problema non è grave?
Boh,
Gnam ;)
Ciao
Ho installato l'ultima versione del kasper, la 5.0227 in eng ed in effetti mi da dei prob a spedire la posta. Non si connette al server per spedire i messaggi, se disabilito la protezione lo fa.... Anche togliendo la protezione dagli attacchi network non va, non capisco. Lo fa pure a voi. Mi sa che torno alla versione vecchia. Per la deframmentazione eccessiva non so, comunque è vero che da quando ho casper ho pure sp2 e vedo che più di frequente mi consiglia di deframmentare, io però avevo dato la colpa al sp2.
Ciao
Originariamente inviato da fetidus Per la deframmentazione eccessiva non so, comunque è vero che da quando ho casper ho pure sp2 e vedo che più di frequente mi consiglia di deframmentare, io però avevo dato la colpa al sp2.
Ciao
Preso da un forum inglese:
"Stay away from 5.0. Without your permission, KAV 5.0 places ADS tags on all your files and there is no way to remove them unless you reformat, or if you are lucky, you can use Streams to remove the tags. These tags make your system unstable and can intefere with applications running smoothly.
There is considerable consternation about this and Kaspersky is evidently going to make the use of ADS tags optional in 5.0 Pro. Had I known about this, I would never have trialled 5.0 personal. Now I have all these tags and no way to remove them as Streams won't run for some reason. My system is not stable now. All because I stupidly trialled an AV that sneakily did this without asking permission. Plus, KAV 5.0 is a terrible AV. 4.5 is excellent but 5.0 is awful IMO."
;)
Gnam
mhà, quello che dice il forum inglese non mi interessa, io ho la versione 5 in Italiano e mi trovo benissimo;)
Originariamente inviato da jedy48
mhà, quello che dice il forum inglese non mi interessa, io ho la versione 5 in Italiano e mi trovo benissimo;)
Comunque ho letto in più posti del problema della frammentazione dati.
Il fatto che Kaspersky aggiunge dati a tutti i tuoi file ogni volta che fai una scansione non ti crea problemi?
A me sì!
La versione 4.5. non usa 'ADS Tags'...
Hmmmm,
Gnam
Savio3000+
05-12-2004, 11:35
a me il 5 non da' nessun problema ;)
Originariamente inviato da Ferdy78
Eviidentemente ha aperto gli occhi (oppure avrà provato in prima persona...i notevoli disastri di cui è capace quel software...meglio tardi che mai:D :sofico:
Si deve perdonare solo quelli in punto di morte? :D...
...o è ammesso anche rinsavirsi in gioventù?? :bimbo: :D ....
ah, di questo passo,visto che ogni settimana il Kav mi becca quasi 2 virus, non mi resta + 1 solo file nel pc e mi tocca reinstallare XP! :hic:
:flower:
Allora mi sono aggiornato brevemente ed è vero che aggiunge delle info ai files scannerizzati per velocizzare le future scansioni. Tutto questo è però possibile disabilitarlo nella nuova versione 5.0227 quando viene installato il prodotto. Quindi il prob è risolto per chi (come me) non lo vuole. Inoltre è possibile disabilitare la scansione iniziale che rallenta l'avvio del pc : HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\KasperskyLab\Components\7
#RunStartup"=dword:00000000
Ciao a tutti.
PS ho risolto il prob delle mail era colpa del mio settaggio in look'n'stop.
Non mi piace la nuova funzione firewall di kasper comunque la testerò meglio.
Ariciaooooooooooooooooooo
nothinghr
05-12-2004, 12:19
Ma per togliere le aggiunte dai file una volta disinstallato kav come si fa???
e questi dati che "aggiungerebbe"come si riesce a vederli? xchè io non mi sono mai accorto di nulla.....
Originariamente inviato da fetidus
Allora mi sono aggiornato brevemente ed è vero che aggiunge delle info ai files scannerizzati per velocizzare le future scansioni. Tutto questo è però possibile disabilitarlo nella nuova versione 5.0227 quando viene installato il prodotto.
Fantastico! Allora mi sa che è giunto il momento di installare Kaspersky - NOD32 mi sta x scadere.
Grazie,
Gnam ;)
peppecbr
05-12-2004, 21:17
Originariamente inviato da fetidus
Allora mi sono aggiornato brevemente ed è vero che aggiunge delle info ai files scannerizzati per velocizzare le future scansioni. Tutto questo è però possibile disabilitarlo nella nuova versione 5.0227 quando viene installato il prodotto. Quindi il prob è risolto per chi (come me) non lo vuole. Inoltre è possibile disabilitare la scansione iniziale che rallenta l'avvio del pc : HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\KasperskyLab\Components\7
#RunStartup"=dword:00000000
Ciao a tutti.
PS ho risolto il prob delle mail era colpa del mio settaggio in look'n'stop.
Non mi piace la nuova funzione firewall di kasper comunque la testerò meglio.
Ariciaooooooooooooooooooo
:muro: :muro: :muro: azz sto difettuccio non lo conoscevo x questo al riavvio del pc mi sembrava più lento!!!!! io ho l'ultima versione in inglese potevano metterci una funzione x disabilitare la scansione :muro: :muro:
Ciao, la scansione all'avvio dei programmi in esecuzione non è un difetto, anzi....però se, come me, odiate perdere tempo in attesa che finisca sto processo potete usare il trucchetto....Vale per tutte le versioni di kasper.
Saluti.
e........di quanti MILLISECONDI vi ritarda l'avvio? che pc avete, un Celeron 150mhz?:D
Non ho un grosso pc però è noto e risaputo che il kaspersky all'avvio perde tempo scansionando tutti i prog caricati in ram! Questo tempo è più o meno ristretto a seconda della potenza del pc ma soprattutto è più e meno ristretto a seconda se all'ultimo spegnimento ha oppure no aggiornato il database virus. In ogni caso a pc acceso, spesso bisogna attendere che lui finisca, prima di poter lavorare, a volte 5 secondi a volte 20-30. Se non interessa il "trucchetto" non è indispensabile usarlo, anzi forse il pc è più sicuro se si lasci fare a lui come vuole.
Ciaoooooooooo
Bella cag@ta di AV sto Kaspersky! Prima cosa, mi occupa la bellezza di 40MB di risorse, seconda cosa, TUTTE le volte che riavvio win va in blocco con schermata blu, terza cosa: la velocità del mio pc sembra tornata indietro nel tempo di 5 anni almeno!:muro:
Sono tornato a NOD32, MILLE volte più leggero e ZERO problemi con windows.
Ciao Kal-El, visto che a me e molti altri non usa tutta sta ram e non va in crash con schermate blu ecc...... forse è un problema della tua configurazione pc e non del kaspersky, potresti dirlo se lo facesse con tutti! Però se hai un antivirus con cui ti trovi bene, il nod è discreto per scansione virus e ottimo per euristica e peso, perchè cambiare? Il kasper non è infallibile e alune volte lascia passare qualcosina che poi rileva puntualmente nelle scansioni, però non è un cesso per i prob che dici tu in quanto sono molto specifici e troppo legati al tuo pc e alla tua configurazione. Comunque mi fa piacere trovare ogni tanto qualcuno che non ama kaspersky.
Ciaociaoooooooooo
Originariamente inviato da Kal-El
Bella cag@ta di AV sto Kaspersky! Prima cosa, mi occupa la bellezza di 40MB di risorse, seconda cosa, TUTTE le volte che riavvio win va in blocco con schermata blu, terza cosa: la velocità del mio pc sembra tornata indietro nel tempo di 5 anni almeno!:muro:
Sono tornato a NOD32, MILLE volte più leggero e ZERO problemi con windows.
Abbiamo forse due antivirus diversi, ma a me occupa solo 7mb, caricamento all'avvio istantaneo, mai avuto problemi, mai preso virus da quando ce l'ho.
Se ti capitano le schermate blu secondo me hai bisogno di formattare, non c'entra l'antivirus.
;)
Rispondo ad entrambi:
Allora, non vedevo una schermata blu...vediamo... da 2 anni ?
Non credo proprio di avere problemi, ne con windows (SP2), ne con il hardware in generale, gioco e uso svariati programmi e mai avuti problemi.
Non ne ho la minima idea del perchè KAV mi dia tutti sti problemi, ma girando un pò per la rete, ho visto che non sono il solo ad avere questi problemi (leggete le opinioni su CNET e altri).
Ora, formattare il PC (lo so Kokji il tuo è solo un consiglio ;) ), solo perchè un AV mi funziona male non ci penso nemmeno! :nonsifa:
Boh io mi tengo il Nod32, va bene così. :)
Certo se ti trovi bene con NOD allora vai con quello.
E non hai bisogno di formattare se non ti appaiono più le schermate blu.
;)
peppecbr
06-12-2004, 12:23
Originariamente inviato da jedy48
e........di quanti MILLISECONDI vi ritarda l'avvio? che pc avete, un Celeron 150mhz?:D
:oink: onestamente la macchina usata è quella che vedi in sing ben regolata è ben ottimizzato winzoz eppure mi accorgo del rallentamento che a me da fastidio non parlo di millisecondi ma di secondi veri è propi poi dipende da che programmi carica se tu hai il pc semivuoto voli ma se hai un po di roba che viene caricata la cosa si nota!!! ho rifatto la prova più di una volta disinstallandolo tutto torna normale :eek: che ti devo di qua sembra che kapersky sia il migliore è questo non oso metterlo in dubbio , ma avrà anche i suoi difetti vedi quello dell'assegnazione di ogni file un asua traccia!!! poi si ci mette la scansione prima di avviare winzoz lo so altri avranno altre lagune però cerchiamo di essere obbiettivi voi v' impuntate :sofico: cerchiamo di essere perlomeno flessibili!!! poi ognuno posta la sua esperienza!!! io lo avevo provato xchè tutti ne parlavate bene ho 3 pc ebbene il difetto si ripete su entrambi!!! aspettare 5/10 secondi al caricamento A me da fastidio qual'è il problema??? deframmentare ogni settimana a me da fastidio qual'è il problema??? sara pure leggero ma queste x me sono pecche!!! la gente deve conoscere il lato buono è il lato negativo tutto qua!!;)
Ciao nuovamente.
Non dico che hai un prob hardware, ma che il kasper fa conflitto con la tua configurazione, visto che con la mia e quella di altre persone è OK! Che versione hai provato? Era una beta? Certo che se giro e leggo in internet trovo di ogni e quindi gente che ha problemi con kasper e gente ce ha problemi con nod, ecc. Come si fa a fare un soft che sia perfetto su ogni configurazione hardware-sofware, l'importante è sceglierne uno che per te vada bene, apposta ci sono un sacco di prodotti. Poi però, dati alla mano il kasper è superiore a molti prodotti in quanto rilevazione virus (per non dire il migliore) e visto che si parla di software antivirus non mi sembra da sottovalutare.
Ciao peppecbr hai risp mentre scrivevo.
La tua è un'osservazione giusta e non mi sento di difendere kasper come assolutamente il migliore, ha molte pecche e difetti e primo fra tutti una euristica poco efficace. I tuoi problemi sollevati li ho visti pure io ma, grazie alla nuova versione in cui è possibile disabilitare la scrittura di informazioni sui files, il problema della frammentazione dovrebbe essere risolto, inoltre se usi quel trucchetto che ho messo non controlla più i programmi caricati all'avvio e tutto è più veloce.
Ciaoooooooooooooooooooooo
peppecbr
06-12-2004, 12:45
Originariamente inviato da fetidus
Ciao peppecbr hai risp mentre scrivevo.
La tua è un'osservazione giusta e non mi sento di difendere kasper come assolutamente il migliore, ha molte pecche e difetti e primo fra tutti una euristica poco efficace. I tuoi problemi sollevati li ho visti pure io ma, grazie alla nuova versione in cui è possibile disabilitare la scrittura di informazioni sui files, il problema della frammentazione dovrebbe essere risolto, inoltre se usi quel trucchetto che ho messo non controlla più i programmi caricati all'avvio e tutto è più veloce.
Ciaoooooooooooooooooooooo
si apprezzo la tua risposta il trucchetto lo provero sicuramente!! ma il discorso era di non LODARE solo un software xchè lo fanno tutti , prendete tutte le persone che non conoscono il trucchetto compreso me fino ad ora!! come fanno???io dico solo di essere onesti nel giudicare non di andare dove va il vento!!!! ce gente che spala M@@@@ sul norton a non finire avrà pure il 50% di pecche ma pure l'80 però queste persone lo avranno mai provato???? oppure x sentito dire fanno così??? questo è il problema la migliore cosa ovviamente è provarseli tutti è valutare personalmente i loro problemi!!! a me ha dato fastidio che in questa sezione kaspersky viene solamente nominato in positivo non evideziando quello che chiede l'utente cioè la flessibilità e i probabili difetti oltre alle doti!! cmq questo discorso è generale , anzi è più un'osservazione che un discorso ;) ciao.
Originariamente inviato da fetidus
Ciao nuovamente.
Non dico che hai un prob hardware, ma che il kasper fa conflitto con la tua configurazione, visto che con la mia e quella di altre persone è OK! Che versione hai provato? Era una beta? Certo che se giro e leggo in internet trovo di ogni e quindi gente che ha problemi con kasper e gente ce ha problemi con nod, ecc. Come si fa a fare un soft che sia perfetto su ogni configurazione hardware-sofware, l'importante è sceglierne uno che per te vada bene, apposta ci sono un sacco di prodotti. Poi però, dati alla mano il kasper è superiore a molti prodotti in quanto rilevazione virus (per non dire il migliore) e visto che si parla di software antivirus non mi sembra da sottovalutare.
Ho scaricato la versione Pro (trial) direttamente dal sito della Kaspersky Labs ( http://www.kaspersky.com/trials?chapter=154373188 ), quindi presumo sia esente da difetti.
Cmq per ora mi tengo il Nod32, appena esce una nuova versione del KAV riprovo. :)
tieniti pure il nod32 e tutti i virus che NON trova, buon divertimento a format.......:D
Ragazzi inizio a titubare...sul kav 5:cry: :cry: :cry:
Sapete ieri è arrivato come picco massimo...da task manager a prendersi la bellezza di 83 MB (non è un errore...ottantatre MB di ram) di cui ancora non riesco a capacitarmi, nè a darmi una spiegazione!!!
Non è che magari sono leggermente esagerati??? :D :D :wtf: :wtf: :wtf:
Caspita manco Norton è mai giunto a tanto....:rolleyes: :confused: :muro:
zerothehero
06-12-2004, 19:06
Originariamente inviato da Ferdy78
Ragazzi inizio a titubare...sul kav 5:cry: :cry: :cry:
Sapete ieri è arrivato come picco massimo...da task manager a prendersi la bellezza di 83 MB (non è un errore...ottantatre MB di ram) di cui ancora non riesco a capacitarmi, nè a darmi una spiegazione!!!
Non è che magari sono leggermente esagerati??? :D :D :wtf: :wtf: :wtf:
Caspita manco Norton è mai giunto a tanto....:rolleyes: :confused: :muro:
c'è qualcosa che non va...ho il kaspersky 5.0142 da quasi un anno e in nessun caso hai mai lontanamente raggiunto anche solo la metà della ram ...al massimo 30 mega quando scansiona...
boh, oggi ho provato a disabilitare del tutto quella specie di firewall che incorpora...(ho l'ultima versione la 5.0.227) e sembra che stia sui valori normali...vediamo un pò
:)
sto provando anch'io il Kav, ho la versione 5.14 personal (non pro) e ho problemi a scaricare la posta tramite pop3, anzi proprio non ci riesco mentre riesco a spedire o scaricare tramite server http come hotmail.
se disabilito la protezione in tempo reale torna tutto a posto, ho guardato le impostazioni in giro ma non ho trovato nulla a riguardo, dove sbaglio??
aiutoooo:mc: :mc: :mc:
Originariamente inviato da Ferdy78
boh, oggi ho provato a disabilitare del tutto quella specie di firewall che incorpora...(ho l'ultima versione la 5.0.227) e sembra che stia sui valori normali...vediamo un pò
:)
Il firewall (network attack protection) della nuova versione 5.0.227 mi faceva riavviare il PC ogni volta che cercavo di collegarmi ad internet!
Credo andasse in conflitto con ZoneAlarm - adesso l'ho disattivato.
Come ram Kav arriva ad occupare circa 20MB.
Venendo da Nod32 non ho notato cambiamenti di prestazioni del PC - ci mette un po' in più all'avvio ma niente di preoccupante, per il resto tutto ok!
;)
Gnam
Jaguar64bit
06-12-2004, 21:56
Originariamente inviato da zerothehero
c'è qualcosa che non va...ho il kaspersky 5.0142 da quasi un anno e in nessun caso hai mai lontanamente raggiunto anche solo la metà della ram ...al massimo 30 mega quando scansiona...
Pure a me normalmente stà sui 10 mb , quando fa lo scan 25mb a dir tanto.
Premettendo che sto utilizzando la demo del KAV 5, qualcuno può spiegarmi perchè, dovendo acquistare la licenza completa, l'opzione apposita del programma, mi manda al link d'acquisto dell'aggiornamento (che costa meno) e non a quello della versione completa?
Ciao e grazie.
Uso il Kaspersky Anti-Virus Personal 5.0.142 e vorrei capire dove mette le traccie dei files: su una directory o sul file di registro?
Come faccio a non far fare controlli sul floppy e sui cdrom ?
Ciao a tutti.
Anche a me kav non passa i 30 mega e se ne sta tra 10 e 20 solitamente, è chiaro che l'ultima versione (che consiglio vivamente per tutte le migliorie apportate) ha un mini farewall che porta ad occupare più ram, ma comunque è disabilitabile benissimo. Poi la quantità di ram occupata nei pc moderni non è sinonimo di pesantezza. Se togliete la scansione iniziale si avvia velocemente il pc, inoltre non rallenta la navigazione tra cartelle ne quella in internet anche al massimo della sicrezza. Se pensate che un programmino tipo freepops occupa 6 mega di ram, 20 o 30 mega per l'antivirus non sono nulla.
Il fatto che qualcuno non scarichi o invii posta via outlook o simili, dipende dal fatto che deve settare correttamente il proprio firewall, ovvero deve permettere o abilitare le nuove funzionalità di kasersky.
Ciaooooooooooo
Ho sentito dire che la kaspersky ha acquistato e assunto il programmatore ideatore di look'n'stop, se fosse così potrebbe creare la miglior suite di sicurezza attualmente in commercio......
peppecbr
07-12-2004, 07:29
Originariamente inviato da jedy48
tieniti pure il nod32 e tutti i virus che NON trova, buon divertimento a format.......:D
:eek: addirittura questo mo sto kaspersky non è un programma ma un dio che ti mantiene immune il pc :D ma x curiosità ma tutti sti virus che becchi ma do li pigli???? tutti a te li mandano?? io sto collegato ad internet 24 su 24 mai preso un virus ne via email ne con altre cose è non uso kasper :sofico: a questo punto se secondo il tuo discorso sarò solo questione di fortuna?? esiste solo kaspersky quindi chi non lo usa sarà zeppo di virus?? x favore bisogna essere obbiettivi non di parte!!! che lavori con loro?? ti pagano?? bha :rolleyes:
io gli antivirus li provo andando a fare il bagnetto nell'oceano, non nella spiaggetta di Rimini dove fai 10km e sei sempre con l'acqua agli stinchi.....( virus x posta ne ho ricevuto solo 1!)
Ciao.
Come molti saggiamente hanno già detto, l'antivirus è molto personale e va bene uno o l'altro a seconda delle esigenze e dal tipo di configurazione soft e hardware.
Dopodichè è emerso che ci sono alcuni antivirus più effiienti di altri sia per esperienze personali che per test eseguiti nei varii siti internet.
Nod è ottimo e se non potessi aggiornare il pc lo sceglierei perchè ha una euristica eccezzionale è un mostro in quel campo, poi come ricerca non è del tutto affidabile e lascia passare qualcosa, comunque è leggerissimo.
Mcaffee è ottimo, per me il migliore, perchè ha una ottima ricerca virus, quasi come kasper e una euristica molto buona.
Poi c'è kaspersky che ha la miglior ricerca virus attualmente disponibile ma una euristica non eccelsa, per non dire scarsa.
F-secure non lo conosco ma lo proverò.
Se si è così fortunati da prendere un virus appena uscito, magari nod lo blocca però se il virus è conosciuto kasper è magico, la via di mezzo (per me il migliore) è mcaffee.
Detto ciò io uso kaspersky perchè è semplice, ha molti livelli di filtro, si aggiorna di frequente, mi piacem, va bene con il mio pc e con le mie esigenze di navigazione.
Non sputo su altri antivirus, dubito su quelli free, non mi piace norton perchè è troppo monopolista, viene venduto ovunque come il meglio e in realtà non è così eccelso.......oltre ad essere peso e invasivo.
Tutti dicono che il loro antivir è ottimo e lo cambiano solo se palesemente buscano un vir che rompe, però spesso hanno dei virus che non danno problemi e non sanno di aveli. A molti se non da problemi non interessa, ma a me si, io voglio nel mio pc solo quello che decido io.
Ciaooooooooooo
virgilius1980
07-12-2004, 11:05
Originariamente inviato da fetidus
Ciao.
Come molti saggiamente hanno già detto, l'antivirus è molto personale e va bene uno o l'altro a seconda delle esigenze e dal tipo di configurazione soft e hardware.
Dopodichè è emerso che ci sono alcuni antivirus più effiienti di altri sia per esperienze personali che per test eseguiti nei varii siti internet.
Nod è ottimo e se non potessi aggiornare il pc lo sceglierei perchè ha una euristica eccezzionale è un mostro in quel campo, poi come ricerca non è del tutto affidabile e lascia passare qualcosa, comunque è leggerissimo.
Mcaffee è ottimo, per me il migliore, perchè ha una ottima ricerca virus, quasi come kasper e una euristica molto buona.
Poi c'è kaspersky che ha la miglior ricerca virus attualmente disponibile ma una euristica non eccelsa, per non dire scarsa.
F-secure non lo conosco ma lo proverò.
Se si è così fortunati da prendere un virus appena uscito, magari nod lo blocca però se il virus è conosciuto kasper è magico, la via di mezzo (per me il migliore) è mcaffee.
Detto ciò io uso kaspersky perchè è semplice, ha molti livelli di filtro, si aggiorna di frequente, mi piacem, va bene con il mio pc e con le mie esigenze di navigazione.
Non sputo su altri antivirus, dubito su quelli free, non mi piace norton perchè è troppo monopolista, viene venduto ovunque come il meglio e in realtà non è così eccelso.......oltre ad essere peso e invasivo.
Tutti dicono che il loro antivir è ottimo e lo cambiano solo se palesemente buscano un vir che rompe, però spesso hanno dei virus che non danno problemi e non sanno di aveli. A molti se non da problemi non interessa, ma a me si, io voglio nel mio pc solo quello che decido io.
Ciaooooooooooo
http://www.spammers.it/faccine/fest/17.gif http://www.spammers.it/faccine/fest/17.gif http://www.spammers.it/faccine/fest/17.gif http://www.spammers.it/faccine/fest/17.gif http://www.spammers.it/faccine/fest/17.gif http://www.spammers.it/faccine/fest/17.gif
Anche se alla fine quoto Kasper
peppecbr
07-12-2004, 11:33
Originariamente inviato da jedy48
io gli antivirus li provo andando a fare il bagnetto nell'oceano, non nella spiaggetta di Rimini dove fai 10km e sei sempre con l'acqua agli stinchi.....( virus x posta ne ho ricevuto solo 1!)
:mc: è normale che io non amo specificare ma come dici tu il bagnetto se lo fanno tutti , trovami qualcuno che non se lo fa!!! ma che discorsi sono questi??? bha:rolleyes:
Originariamente inviato da dipa76
Premettendo che sto utilizzando la demo del KAV 5, qualcuno può spiegarmi perchè, dovendo acquistare la licenza completa, l'opzione apposita del programma, mi manda al link d'acquisto dell'aggiornamento (che costa meno) e non a quello della versione completa?
Ciao e grazie.
Qualcuno potrebbe rispondermi?
Grazie.
onestamente non saprei...vai sul sito e acquista il pacchetto full...il costo è indifferente se lo acquisti scaricandolo o te lo fai spedire:)
foxmolder5
11-12-2004, 18:10
ho una problema con Kaspersky. lo installo correttamente (ver. 5.0.142) ma dopo un pò mi dice che il database dei virus è corrotto e quindi mi tiene disattivato l'antivirus. ho formattato, reinstallato tutto. e dopo due giorni mi da lo stesso prob (in questi due giorni sono andato su internet andando soltanto su siti sicuri come quello della ferrari,ma niente di pericoloso dove si possano trovare trojian o altro).
per windows quando mi connetto ad internet uso un account che però non ha i privilegi di amministratore (forse può essere questo?). non so proprio che fare.grazie
ho notato anche io che quella versione di kaspersky non fa aggiornare il database con un account limitato. ho provato a chiedere aiuto in un altro thread ma finora nessuna soluzione.
lester99
12-12-2004, 11:14
Salve a tutti, visto il gran parlare bene del Kasper e visto che sta per scadermi l'abbonamento con il mio AV, ho deciso di provare anchio questo prodotto. Però volevo un consiglio : quale versione migliore? la personal pro o personal? quale è senza FW installato? perchè vorrei continuare a usare il mio Outpost. Ultima cosa. meglio la versione in inglese o in italiano? Grazie a chi mi darà consigli.;)
dipende, se non hai difficoltà con l'inglese puoi prendere la 5 pro, mentre la pro in Italiano è ancora alla 4.5 , io ho la 5 Personal e mi và benissimo, inoltre con pro non ci sono rilevanti diversità, riguardo l'antivirus nessuna
lester99
13-12-2004, 16:46
ho installato anchio la versione personal 5 in italiano. Dalle prime impressioni mi sembra molto semplice e nenche pesante come lo descrive qualcuno. Comunque mi ha già dato ottime impressioni. Grazie jedy 48
cosa offre in più la pro, personalmente uso la presonal
Ciao.
Se non si è capito pure io adoro kaspersky per un sacco di ottimi motivo. L'ultima versione però rompe con il mio server di posta, ovvero se uso il server di wind per l'invio tutto ok, ma visto che non uso wind per collegarmi a internet mi permette di inviare posta solo ai suoi indirizzi, per cui uso il server del mio provider che è smtp.wooow.it e non ne vuole sapere, spessissimo mi da errore di collegamento, se disabilito il l'antivirus o tolgo la scansione posta torna ok! Chi ha idee?
Grazie.
requiem70
14-12-2004, 20:37
Pure io sono un felicissimo utilizzatore di Kav 5.0.156 personal itae devo dire che nessun problema, un pò di pesantezza ma con il monitor al max direi che è accettabilissima.(risorse occupate circa 10 Mb).
Mi ha incuriosito il discorso delle info che aggiunge ai file ad ogni scansione ...ma come è possibile visualizzare codest i file info?
Ciao
Esistono dei prog per vedere ste info, li ho provati e non hanno rilevato nulla. Alcuni parlano di 15-20 files, mi pare roba do poco. Comunque kaspersky ha rilasciato un'applicazione per rimuoverli e l'ultima versione permette di disabilitare tale funzione.
Ciaoooooo
requiem70
14-12-2004, 21:17
dove la si trova questa applicazione?
Ciao
Se scrivi una e-mail alla kaspersky te lo spediscono. Comunque è pure sul server loro tra le utilità.
Ciaoooooooooooo
Salve a tutti.
Come ho già detto, sto provando la demo del KAV, antivirus mai provato prima e dalle indubbie doti. Forse un po' pesante su un portatile (mia incompetentissima impressione), ma davvero affidabile.
Volevo farvi una domanda da "incompetente": dato che ho intenzione di acquistarlo in versione CD, è possibile installarlo su più di un PC (di mia proprietà) e conservare tutte le funzioni (compreso l'aggiornamento del database), oppure è possibile una sola installazione, su una sola macchina?
Ciao e grazie.
E' tanto più pesante di avast?
lester99
15-12-2004, 14:36
[QUOTE]Originariamente inviato da marco46
E' tanto più pesante di avast?
Personalmente trovo che avast sia più pesante . Io ho installato da tre giorni la versione di Kav personal 5.0 e mi trovo molto bene; rallenta un po il pc durante la scansione che è molto lunga, ma riesco ugualmente a navigare. Ho un P 4 2.0 ghz 512 ram. Veramente un ottimo prodotto.
Originariamente inviato da dipa76
Salve a tutti.
Come ho già detto, sto provando la demo del KAV, antivirus mai provato prima e dalle indubbie doti. Forse un po' pesante su un portatile (mia incompetentissima impressione), ma davvero affidabile.
Volevo farvi una domanda da "incompetente": dato che ho intenzione di acquistarlo in versione CD, è possibile installarlo su più di un PC (di mia proprietà) e conservare tutte le funzioni (compreso l'aggiornamento del database), oppure è possibile una sola installazione, su una sola macchina?
Ciao e grazie.
Qualcuno potrebbe gentilmente rispondermi?
Non ho molta pazienza, vero? Scusatemi, ma è davvero un brutto vizio...
:sofico:
gabrlott
18-12-2004, 08:07
Originariamente inviato da fetidus
Allora mi sono aggiornato brevemente ed è vero che aggiunge delle info ai files scannerizzati per velocizzare le future scansioni. Tutto questo è però possibile disabilitarlo nella nuova versione 5.0227 quando viene installato il prodotto.
solo quando si istalla, quindi mi tocca reistallare il programma?
Ciao.
Si esatto lo devi reinstallare.
Poi con il programmino che trovi nei download della kaspersky sotto utilities puoi togliere gli streams.
Ciaooooo
Ilverogatsu
18-12-2004, 11:42
Qualcuno ha info sull'uscita italiana della personal pro? Sono mesi che sono uscite in eng/ger/fren/ec...
Gandalf 82
19-12-2004, 08:38
Originariamente inviato da Ferdy78
boh, oggi ho provato a disabilitare del tutto quella specie di firewall che incorpora...(ho l'ultima versione la 5.0.227) e sembra che stia sui valori normali...vediamo un pò
:)
Scusami visto che quel firewall interno mi da problemi mi puoi dire come hai fatto a disattivarlo?
Piccolo85
19-12-2004, 10:26
ma una key di questo antivirus dove la posso trovare???
Ilverogatsu
19-12-2004, 10:33
Se parli della key per attivarlo teoricamente hai solo una possibilità, te lo compri :rolleyes:
Se vuoi cmq usarlo senza comprarlo sappi che in questo forum queste cose nn si chiedono (si fanno ma nn si chiedono, sono illegali), quindi dovrai utilizzare le tue capacità per trovare una soluzione.
se ho frainteso perdonami.
bye
requiem70
19-12-2004, 14:07
Originariamente inviato da fetidus
Ciao.
Si esatto lo devi reinstallare.
Poi con il programmino che trovi nei download della kaspersky sotto utilities puoi togliere gli streams.
Ciaooooo
Sarò tonto ma sto programmino nel sito della kaspersky proprio non lo trovo
LordArthas
19-12-2004, 14:40
Originariamente inviato da raxxo
sto provando anch'io il Kav, ho la versione 5.14 personal (non pro) e ho problemi a scaricare la posta tramite pop3, anzi proprio non ci riesco mentre riesco a spedire o scaricare tramite server http come hotmail.
se disabilito la protezione in tempo reale torna tutto a posto, ho guardato le impostazioni in giro ma non ho trovato nulla a riguardo, dove sbaglio??
aiutoooo:mc: :mc: :mc:
Ho anchio lo stesso problema con la versione Personal 5.0.156. Sei riuscito a risolvere raxxo?
Ragazzi, ho appena disinstallato il Norton, ho installato il KAV e appena lanciata la prima scansione mi ha trovato un macello di dialer (li segnala come Trojan)... Il Norton nemmeno li vedeva...
Dvvero bello sto KAV, non lo avevo mai trovato... Credo proprio che non lo cambierò +...
Ciaooooooooooooooo
è una discussione costruttiva x noi, (meno x Norton che NON venderà + nulla a quegli utenti con un briciolo di buon senso e che non hanno il paraocchi ) chi ha provato Kasperky oppure F-Secure o anche McAfee il norton se lo scorda subito e si maledirà x averlo acquistato.....:sofico:
Ciao
Uno dei tanti siti dove scaricare i files della kasper è questo : ftp://downloads1.kaspersky-labs.com
Ciaoooooooooooo
ciao a tutti....
allora avevo gia volgia di provar eun nuovo antivus al mio precedente NORTON AV 2005..con il quale pero devo dire che mi sono trovato bene..mai un problema.
cm ho installato il kav5.0.156_personal ed ho subito notato che dal task manager mi occupa 23 mb.
COME MAI?
P:s. invece il nav 2005 uanto mi occupava ? io nn lo so perche nn so uale voce corrsipondeva al norton nel task manager
Originariamente inviato da glamo
ciao a tutti....
allora avevo gia volgia di provar eun nuovo antivus al mio precedente NORTON AV 2005..con il quale pero devo dire che mi sono trovato bene..mai un problema.
cm ho installato il kav5.0.156_personal ed ho subito notato che dal task manager mi occupa 23 mb.
COME MAI?
P:s. invece il nav 2005 uanto mi occupava ? io nn lo so perche nn so uale voce corrsipondeva al norton nel task manager
non pensare a quanto ti occupa il kav e quanto ti occupava il norton, pensa a quanto ti SALVA il kav e a quanti virus e robacccia varia ti faceva ENTRARE il norton....:sofico:
Mi sapreste dire se Karpesky si può comprare solo via internet oppure se lo vendono anche nei negozi specializzati di informatica o comunque presso dei rivenditori in Italia ?
Grazie :)
io l'ho comprato via internet, però credo si possa acquistare anche nei negozi, magari lo ordini...
gabrlott
20-12-2004, 12:20
ciao ragazzi, kapersky 5.0 non mi protegge il pc in tempo reale, nel pannello di controllo del programma c'è scritto :errore protezione in tempo reale.
quale il problema?
gabrlott
20-12-2004, 12:42
si è disattivato, pero vado con il tasto destro del mouse sull'icona sotto la barra degli strumenti e faccio attiva protezione in tempo reale, ma rimane sempre disattivato, no riesco ad attivarlo
lelino30
24-12-2004, 00:42
Originariamente inviato da fetidus
Inoltre è possibile disabilitare la scansione iniziale che rallenta l'avvio del pc : HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\KasperskyLab\Components\7
#RunStartup"=dword:00000000
scusa ma io questa stringa non ce l'ho nel registro!la devo creare?
se si come si fa?
sorry ma di regedit non capisco una mazza!!!:p
mi consigliate poi di passare all'ultimissima versione?il firewall è completamente disabilitabile?
ora ho la 5.0.156
thx
enry2772
24-12-2004, 00:57
ma quale e' la differenza tra la personal e la personal pro???? quale conviene installare????
Adesso ho la personal pro 4.5!!!
powerslave
24-12-2004, 13:19
Originariamente inviato da enry2772
ma quale e' la differenza tra la personal e la personal pro???? quale conviene installare????
Adesso ho la personal pro 4.5!!!
a me la versione 5 non va proprio giù,ho provato questa estate la personal e oggi la personal pro e le trovo entrambe un immenso passo indietro rispetto alla ottima 4.5 pro:
-l'interfaccia è orribilmente realizzata e non permette di personalizzare tutto come nella vecchia versione,con il suo voler essere "da nubbi" e "norton-style" finisce per essere più ostica di quella precedente
-Mi ha dato un paio di volte(la personal) problemi per aggiornarsi
Credo che resterò alla 4.5 o al limite installo anche sul primo pc nod32 che è leggerissimo e non mi ha mai dato nessun tipo di problemi.
P.S.
io ho installato la personal pro e non mi ha chiesto nulla riguardo le presunte "tracce" che allegherebbe ai file scannerizzati.
enry2772
24-12-2004, 18:01
Anche a me la versione 5 non andava percio' ho messo la versione personal pro 4.5 e va che una bomba tanto dalla 5 mi hanno detto che cambia solo la grafica e che nella 5 hanno inseritoo un firewall!!!!:)
85kimeruccio
24-12-2004, 18:24
Originariamente inviato da lelino30
scusa ma io questa stringa non ce l'ho nel registro!la devo creare?
se si come si fa?
sorry ma di regedit non capisco una mazza!!!:p
mi consigliate poi di passare all'ultimissima versione?il firewall è completamente disabilitabile?
ora ho la 5.0.156
thx
in Italiano è quella l'ultima versione, poi se la vuoi in Inglese....
requiem70
26-12-2004, 16:56
Originariamente inviato da jedy48
in Italiano è quella l'ultima versione, poi se la vuoi in Inglese....
Ma la versione in inglese personal pro da qualcosa in più che valga la pena installare quella e lasciare la personl 5.0.156 in ita?
nothinghr
06-01-2005, 11:39
Ma c'è il modo di togliere quelle caxxo di informazioni che il kav aggiunge ai file?
Quarziux
06-01-2005, 12:39
Salve a tutti,
mi serve una VOSTRA MANO:
ho installato kaspersky 5.0.142 aggiornato con scansione in tempo reale su "ALTA" ma purtroppo quando capito in certi siti mi prende cmq dei virus (trojan o dialer).
puntualmente vado a scansionare (sapensolo) con panda on-line e mi trova quanto sopra :(
ma come mai??? so che è un ottimo antivirus ma come può lasciarmi entrare certa robaccia??:muro:
non so + a cosa pensare...
Grazie 1000 Ste
85kimeruccio
06-01-2005, 12:42
firewall no eh?
bhè, oggigiorno a non avere un firewall è come giocare alla roulette russa :D
Salve ragazzi ! ho letto un pò i vostri post ebbene prima cosa volevo dire che kaspersky è un ottimo antivirus prima avevo norton disinstallato e installato questo mi ha trovato dopo la prima scansione 3 virus di cui uno era l'eseguibile di mirc ( mah:confused: )
Comunque mi trovo bene solo un pokino lento al caricare winzoz al'inizio!
Quello che volevo sapere è come mai io che ho la 5.0.142 all'inizio mi cuccia circa 18 mb :eek: quando leggo a voi altri chi 10 o giu di li ?
Che sia la mia versione oppure cosa?
Ehm... ultima cosa qual'è l'esatta versione che ha all'interno anche un piccolo firewall??
Quarziux
06-01-2005, 13:43
Originariamente inviato da Quarziux
Salve a tutti,
mi serve una VOSTRA MANO:
ho installato kaspersky 5.0.142 aggiornato con scansione in tempo reale su "ALTA" ma purtroppo quando capito in certi siti mi prende cmq dei virus (trojan o dialer).
puntualmente vado a scansionare (sapensolo) con panda on-line e mi trova quanto sopra :(
ma come mai??? so che è un ottimo antivirus ma come può lasciarmi entrare certa robaccia??:muro:
non so + a cosa pensare...
Grazie 1000 Ste
mi autoquoto per aggiungere un esempio appena voluto:
ho scansionato tutto con panda on-line e kaspersky su "ALTO".
ho navigato un pò su siti "dubbi" e mentre GIANT bloccava in auto una uscita kasper rimaneva "immobile" :(
rilanciato subito panda on-line ed ecco che mi trova: :(
http://quarziux72.altervista.org/file/panda.JPG
come è possibile che kaspersky non faccia niente (o poco) in real time???:confused: :muro:
salutoniiii Ste
mhà, a me ha sempre trovato i virus in real time su siti.."dubbi", può darsi che panda prenda dei semplici cookie x virus...e di Giant non è che mi fidi molto, mi diceva che Flash Get era uno spyware invece lo avevo comprato con regolare licenza.....invece sia spyboot che adaware e spysweeper non avevano trovato nulla....
primodede
08-01-2005, 00:33
come si acquista, quanto costa e soprattutto vale l'acquisto??? se si quale versione: 4.5 o 5??? personal o personal pro???
thx
io l'hò acquistato sul sito, la versione personal 5, la Pro in Italiano è ferma alla 4.5, la spesa secondo me li vale tutti, considerato che il prezzo è tra i + bassi paragonati ad altri ....pensa alla ciofeca del norton...:p
peppecbr
09-01-2005, 09:06
Originariamente inviato da lelino30
scusa ma io questa stringa non ce l'ho nel registro!la devo creare?
se si come si fa?
sorry ma di regedit non capisco una mazza!!!:p
thx
effettivamente me lo chiedo pure io anche se ho creato la nuva stringa e a me nn sembra sia cambiato nulla se qualcuno ci e riuscito c'illumini.....:mc:
peppecbr
09-01-2005, 09:17
:muro: scusate il doppio post ma stavo notando una cosa ho installato da poco un secondo hd dove ci sono programmi e varie cose praticamente ogni volta che apro la cartella dove ho file quasi un giga il kasper se li mette a scansionare facendo apparire le porpie icone relative a sti file a poco alla volta ci mette 30/40secondi :muro: :muro: onestamente da un po fastidio li scansiona ogni volta che ci vado :muro: :muro: anche quando metto un cd di programmi di riviste o cd creati da me :cry: si potrebbe disattivare sta cosa?? ho questa versione Kaspersky Anti-Virus Personal v5.0.227 :( un'altra cosa che ho notato è che se apro pagine web prima di farmele aprire le scansiona lo so perchè sotto nella barra dove esce anche il segno dei cockies appare ogni volta che apro una pagina l'icona del kasper sta cosa come se rallentasse l'apertura ma non potrebbe solo vigilare???? io non ho l'adsl quindi lo noto forse voi nn ci fate caso andando veloci come la luce :muro: anche x questo chiedo se c'èqualche opzione x disabilitarlo :muro: grazie ;)
Secondo me la scansione all'avvio non è disttivabile, è sempre stata una caratteristica (in positivo nonostante i 10 secondi che richiede all'avvio) del Kaspersky e non ha senso che lo sia. Anche xchè 8 virus su 10 oggi infettano il pc e si autolanciano allo startup, lo si vede dal task manager, e poi infettano ancora di più i ns pc perchè essendo sempre attivi in background si impadroniscono di una fettina di connessione per fare ciò che vogliono, chi poi ha una ADSL non nota nemmeno rallentamenti quindi non se ne accorge. E' proprio li che interviene il KAV, quando il programma si autolancia all'avvio di Winzozz lo blocca e avvisa.
Io ho un problema che ho da quando ho installato il Kav:
dopo che mi sono scollegato da internet e provo a ricollegarmi si connette, ma mi compare una bella pagina bianca che non mi permette di fare nulla.
Stessa configurazione di quando usavo la scatola gialla, escludo virus o trojan perchè la cosa va avanti da un po e ho già formattato 2 volte.
XP SP2
KAV
OUTPOST
ex GIANT
strano, io è da quando è uscita la versione 5 che ce l'hò e mai nessun problema ( mi tocco....):D
Stasera ho finalmente avuto tempo per fare delle prove e ho capito che se disabilito il firewall il problema SPARISCE.
Probabilmente c'è qualche settaggio in OUTPOST che devo modificare, ora debbo capire quale visto che mi sembrano TUTTI giusti..
PS
Con ZONEALARM il problema era analogo.
Titoparis
15-01-2005, 21:55
Originariamente inviato da requiem70
Sarò tonto ma sto programmino nel sito della kaspersky proprio non lo trovo
Infatti dove si trova e come si chiama questo programmino?????
eliogolf
16-01-2005, 08:10
raga..ma come si disattiva il firewall nell'ultima versione? e poi ho trovato delle liste di virus ecc. in + qui (http://www.kaspersky.com/extraavupdates) a che servono?e 3°,dove sono i programmini es. per tolgiere le righe ai progr che fa kaspersky ecc,nel sito?e 4°, è meglio tengo la 5.0.156ita o metto la 5.0.277 o com'è inglese?o addirittura è meglio che metto la 5.0.12 personal PRO inglese?
Per disattivare il firewall vai in Setting > Configure real time protection > troubleshooting e disabiliti la protezione contro i networks attack o attacchi di rete.
Per la storia delle informazioni aggiunte mi sono documentato, non è chiara sta cosa perchè il Kaspersky fatta una scansione completa quandi si fa a rifare la scansione il mese dopo analizza solo i file che hanno subito modifiche, per questo la successiva è più veloce. Ovvio che per sapere se un file ha subito modifiche lui qualcosa deve scrivere, insomma deve prendersi... appunti.
Titoparis
16-01-2005, 11:51
io ho risolto cosi'....:
Dopo un po di prove per navigare correttamente ho disabilitato in Settings>Configure realtime potection>troubleshooting>disable protection against network attacks. e poi si riavvia il pc.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.