View Full Version : Cosa ne pensate del sistema scolastico italiano?
ZigoZago
03-12-2004, 12:02
Tanta ma tanta di quella gente, con cui ho parlato, non ne parla bene. Molti di questi erano persone che mi hanno fatto un colloquio! Ma l'ultima persona con cui ho parlato, mi ha colpito molto, sostiene la mia stessa opinione.
Dalla discussione sono emersi questi punti:
Prima di tutto gli allunni sono troppo disorientati, i professori non alimentano la passione per la specializzazzione. Non ci sono professori che amano realmente quello che fanno.
Vengono "montati" con molta teoria, senza effettivamente dargli l'esperienza manuale che fa la differenza. Le formule siamo tutti buoni di applicarle, ma é nella manualità che si vede la differenza. C'è molta più difficolta di una volta nel realizzarli nel lavoro, stipendi inadatti, contratti temporanei molte volte non rinnovati e così via rendono tutto più difficile ai giovani d'oggi. Poi tante tante promesse, poi nulla. Alunni che vedono con il "binocolo" i laboratori. Alunni a cui non viene a volte spiegato neanche come fare un'interruttore duale (settore elettronica):rolleyes: Piuttosto gente che spaccia droga sotto i banchi, piuttosto che alzare le mani sui professori..:rolleyes: Cosa dell'altro mondo.
Istituti tecnici in cui si inizia la reale specializzazzione solo all'inizio della 4° classe, e nei precedenti anni cosa si fa?.. Dico solo che molte scuole dovrebbero chiudere..
Difatti questa persona ha studiato all'estero, l'italia di certo non gli ha dato nulla.
E non sono critico, dico solo come stanno i fatti.
skywings
03-12-2004, 13:28
di male in peggio. :( :mad:
E non è solo colpa della Moratti...
che è pieno di insegnanti cialtroni, ingoranti, sfaticati e cafoni che dovrebbero per onestà andare a fare domanda come minatori piuttosto che rovinare la carriera scolastica dei ragazzi sin dalla prima elementare, e parlo con cognizione di causa vedendo come vanno le cose per mia sorella che è alle elementari appunto.
solo che sti £$%£$ sono anche i primi a scendere in piazza quando si paventano tagli: c'è ancora la stramaledetta mentalità che una volta che si ha il posto pubblico, si è a posto!
deve cambiare sta cosa! se uno non sa fare il suo lavoro, aria! :mad: :mad: :mad: :mad:
ZigoZago
03-12-2004, 15:33
Originariamente inviato da fabio80
che è pieno di insegnanti cialtroni, ingoranti, sfaticati e cafoni che dovrebbero per onestà andare a fare domanda come minatori piuttosto che rovinare la carriera scolastica dei ragazzi sin dalla prima elementare, e parlo con cognizione di causa vedendo come vanno le cose per mia sorella che è alle elementari appunto.
solo che sti £$%£$ sono anche i primi a scendere in piazza quando si paventano tagli: c'è ancora la stramaledetta mentalità che una volta che si ha il posto pubblico, si è a posto!
deve cambiare sta cosa! se uno non sa fare il suo lavoro, aria! :mad: :mad: :mad: :mad:
Ma guarda ti posso dire che le elementari, è il periodo di un ragazzino più importante a mio ammiso, lì REALMENTE vedi il bambino per cosa è portato o gli interessi. A me FANNO SCHIFO le maestre che dicono alle madri: Sa suo figlio è irrequieto, non fa i compiti, e bla bla.. (Mortificando il genitore, che lavoro tutto il giorno poveretto e non ha tempo di seguirlo). Io mi preoccuperei se non lo fosse! Guarda caso poi quando crescono sono i più intelligenti. Il lavoro di un bambino è giocare, non puoi fargli una lezione come se fosse all'università. Altro grave errore secondo, è avere un solo maestro per molte materie, difficile da spiegare, non sono bravo nel farlo, ma è una cosa molto negativa. Ora non so come siano le cose. E rovinare "psicologicamente" un bambino a quell'età non è bello.
Poi non parliamo delle scuole medie e superiori...
Avrei tanti, tanti aneddoti da raccontare, anche non belli..
Ne cito solo uno. Per esempio mi è capitata una professoressa di italiano alle medie che se un'alunno "trasgrediva alle regole" ogni volta che accadeva si interrompevano la lezione per fare delle considerazioni che duravano anche 2 ore talvolta, facendo un vero e proprio "processo" al povero ragazzino, in cui ogni alunno giudicava il suo comportamento. A 13ANNI?:confused: :D :rolleyes: Cioè cose dell'altro mondo. Questo io chiamo mortificare una persona. Solo perchè mastica una gomma, o fa aeroplanini di carta. Pesate un po' ora dopo 8 anni me lo ricordo ancora!
:rolleyes:
purtroppo la qualità dello studio sta calando, ovvio, non auspico certo il ritorno delle punizioni corporali (che ho evitato essendo nato nell'80:D ), però magari per certi atti sospensioni e bocciature ci stanno tutte, vedi il caso della scuola allagata a Milano mi sembra da alcuni studenti, in quel caso una sospensione bella luuunga e il pagamento dei danni ci stavano tutti, invece non so per i danni, ma se la sono cavata con un paio di settimane di sospensione.
All'università lo stesso, se ci sono professori che regalano esami la questione non è vecchio ordinamento o nuovo ordinamento, è solo che il prof non ha voglia di sbattersi a fare esami seri e regala voti come niente fosse.
iasudoru
03-12-2004, 21:04
Nello scacchiere internazionale siamo destinati solo a lavorare per consumare e non per pensare. Affossare la scuola è il primo passo.....
ZigoZago
04-12-2004, 00:52
Originariamente inviato da iasudoru
Nello scacchiere internazionale siamo destinati solo a lavorare per consumare e non per pensare. Affossare la scuola è il primo passo.....
E' una brutta realtà:muro:
Originariamente inviato da iasudoru
Nello scacchiere internazionale siamo destinati solo a lavorare per consumare e non per pensare. Affossare la scuola è il primo passo.....
ovvio, una persona con una buona cultura e che ha imparato a pensare è molto più resistente all'influenza di pubblicità e slogan vari; inoltre una persona pensante si può porre dei dubbi, dubbi che evidentemente a qualcuno non fanno certo comodo.
sempreio
05-12-2004, 18:05
Originariamente inviato da Killian
ovvio, una persona con una buona cultura e che ha imparato a pensare è molto più resistente all'influenza di pubblicità e slogan vari; inoltre una persona pensante si può porre dei dubbi, dubbi che evidentemente a qualcuno non fanno certo comodo.
però si può essere persone pensanti anche senza essere laureati:rolleyes: , anzi con i professori che si ritrovano e che mi sono ritrovato nelle aule è già tanto se sopravviviamo :O
Originariamente inviato da iasudoru
Nello scacchiere internazionale siamo destinati solo a lavorare per consumare e non per pensare. Affossare la scuola è il primo passo.....
a parte che non vedo il nesso tra istruzione e il sapere pensare, ma poi che vorresti dire? vogliono una generazione di manovali? ne dubito, visto che la cina avanza e semmai ci dobbiamo trasformare in una nazione che vende idee e tecnologia visto che la produzione si delocalizzerà sempre più verso i mercati a bassissimo costo almeno fino quando questi non conoscerannolo sviluppo e si trasformeranno a loro volta da sfruttati a sfruttatori...
Originariamente inviato da sempreio
però si può essere persone pensanti anche senza essere laureati:rolleyes: ,
non ho detto il contrario.
ZigoZago
05-12-2004, 20:21
Originariamente inviato da sempreio
però si può essere persone pensanti anche senza essere laureati:rolleyes: , anzi con i professori che si ritrovano e che mi sono ritrovato nelle aule è già tanto se sopravviviamo :O
Beh sei mio compaesano le conosci bene ste cose ;):muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.