PDA

View Full Version : Temperatura PB


===SOSE===>
02-12-2004, 20:22
Saranno un paio di settimane che la ventola del mio PB 15" 1,33 parte spesso e volentieri. Il PB è acceso tutto il giorno e la cosa che mi preoccupa è che pur non facendo operazioni eccessivamente CPU intensive ma solo ordinaria amministrazione (safari+mail+word+xcel+msn+ichat+iCal+newsfire+iTunes e poco altro aperti contemporaneamente) la ventola parte due o tre volte al giorno, cosa che non faceva qualche mese fa.
Ho notato poi una cosa, magari solo un'impressione, che dopo averci attaccato un piccolo hub (4porte) USB 2 mi sembra che si scaldi di più. Ho provato a togliere e mettere l'hub ed in effetti a volte è proprio quello che causa l'avvio della ventolina...

Mi piacerebbe confutare queste impressioni con qualcun altro...giusto per capire.

PS: da activity monitor tutto in regola, le temp sono fino a 50 senza ventola, poi 55-60 (mi pare di ricordare) quando parte la ventolina. L'HUB è alimentato via usb e solo a volte, con la ventola accesa, si notato rallentamenti del sistema, anche se in genere è sempre fluidissimo.
Mhmhmh, non saprei! ciao ciao e grassie
:cool:

Caesar_091
03-12-2004, 17:50
E' tutto normale, stai tranquillo.
Fastidioso ma normale. E' un difetto di tutti i notebook.
Ho notato lo stesso su portatili con Centrino. Prima avevo il dubbio che fossero senza ventola (tipo i primi iBook)... ma poi col tempo questa ha incominciato a farsi sentire... sempre più frequentemente.

Col passare del tempo purtroppo la sentirai partire sempre più spesso anche sul tuo PB.

Secondo me dipende dal fatto che a lungo andare il sistema di raffreddamento incomincia a perdere colpi.... ci sarebbe da provare a smontare un PB vecchio di un paio di anni, rispalmare il processore di pasta siliconata, rimettere il dissipatore e riassemblare il tutto.

Io dico che dipende da questo.

PS: ovviamente più periferiche colleghi al PB, più questo consumerà e scalderà. E' tutto normale.

SilverXXX
04-12-2004, 10:27
Potrebbe anche dipendere dall'accumulo di polvere all'interno; io ogni tanto pulisco il pc col compressore, per riuscire a pulire bene alcune partie (in modo particolare, il dissi della cpu).

Caesar_091
04-12-2004, 10:44
Originariamente inviato da SilverXXX
Potrebbe anche dipendere dall'accumulo di polvere all'interno; io ogni tanto pulisco il pc col compressore, per riuscire a pulire bene alcune partie (in modo particolare, il dissi della cpu).

Occhio ai compressori... una volta mi è partito un condensatore da ua scheda madre :)
Da quel giorno per questo tipo di cose utilizzo le bombolette d'aria compressa.

SilverXXX
04-12-2004, 11:18
Lo uso da debita distanza, anche se finora non mi è capitato niente, la sicurezza non è mai troppa. Cmq, non credo il metodo sia applicabile a un notebook; bisognerebbe prima provare con uno "sacrificabile".

===SOSE===>
04-12-2004, 11:31
Originariamente inviato da SilverXXX
Lo uso da debita distanza, anche se finora non mi è capitato niente, la sicurezza non è mai troppa. Cmq, non credo il metodo sia applicabile a un notebook; bisognerebbe prima provare con uno "sacrificabile".

:eek: in effetti le due grattugge ai lati della tastiera sembrano due enormi ricettacoli per la polvere polvere...mi porcurerò un bomboletta! grazie per il consiglio!

SilverXXX
04-12-2004, 11:36
Di niente :D . Dopo posta i risultati dell'interevento, che siamo curiosi di sapere.