PDA

View Full Version : boot.ini


monzie
02-12-2004, 18:58
Prima di tutto ciao..Misteriosamente credo che il file boot.ini sia stato cancellato dal mio computer e ogni volta che avvio il sistema, mi viene fuori una scritta del tipo:

file BOOT.INI non valido.
avvio da c:\windows\

fortunatamente il computer capisce che deve avviarsi da li, ma come posso fare per eliminare questo incomodo problema? Grazie e ciao

klimt78
02-12-2004, 20:54
per sicurezza dovresti postare la configurazione del tuo boot.ini -che trovi in 'proprietà del sitema/avanzate/avvio e ripristino, quindi clicchi su modifica e vedi il contenuto del file-non modificarlo però!

ma soprattutto dovresti dire la configurazione degli hd sul tuo pc:
quanti hd hai e quante partizioni-se ne hai- ,nonchè se sono installati sull'ide 1/2 o se sono sata

monzie
02-12-2004, 21:10
e dove sarebbe questa directory che mi hai citato in windows xp?

klimt78
02-12-2004, 21:30
il percorso da fare è quello che avevo descritto: vai in pannello di controllo, poi sistema, quindi in avanzate, clicchi avvio e ripristino, quindi modifica e ti comparirà il file boot.ini;

altrimenti fai una ricerca con boot.ini

monzie
03-12-2004, 07:28
Il problema è che il file BOOT.INI non è più presente nel mio HD, infatti se vado dove mi hai detto (cosa che ho già provato) mi dice:

Impossiblie aprire il file C:\Boot.ini. Le impostazioni del Timeout e del sistema operativo non possono essere salvate.

A questo punto cosa mi sapresti dire?

monzie
03-12-2004, 07:59
Risolto il problema, ho creato un file boot.ini classico, poi con la console di ripristino sono riuscito a far ripartire windows...Grazie cmq e ciao!

juninho85
08-12-2004, 20:25
questo e il mio boot.ini:
boot loader]
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(1)partition(1)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(1)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /fastdetect /NoExecute=OptIn
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /fastdetect


e possibile cambiare il nome dei due sistemi senza fare danni visto che uno lo uso come sistema di riserva e l altro e quello di default,in modo da non confordermi ogni volta quando devo fare l accesso?