View Full Version : compilare un file.c
LuPellox85
02-12-2004, 17:50
non mi ricordo esattamente il procedimento per compilare un file.c in modo da renderlo eseguibile
make e install? make e boh?
LuPellox85
02-12-2004, 17:55
nelle istruzione c'è scritto
To compile: "gcc -o smurf5 papasmurf-linux.c"
ma poi se scrivo smurf5 per farlo partire nulla
LuPellox85
02-12-2004, 17:57
che scemo, non ero root :D
almeno credo sia per quello..
come ci si loggava root al volo da shell?
LuPellox85
02-12-2004, 18:12
[root@localhost papasmurf]# gcc -dlinux papasmurf.c -o smurf
/usr/lib/gcc/i586-mandrake-linux-gnu/3.4.1/../../../crt1.o(.text+0x18): In function `_start':
../sysdeps/i386/elf/start.S:98: undefined reference to `main'
collect2: ld returned 1 exit status
e poi non va o.o
LuPellox85
02-12-2004, 18:24
sono niubbo ma proprio non mi viene neanche con
man gcc -o -dlinux papasmurf.c smurf
o viceversa.. le ho provate tutte :D
probabilmente era meglio postare in Programmazione. il problema pero sembra essere il main. Se alleghi un attimo il codice del file .c magari riesco a darti una mano.
ciao ;)
Originariamente inviato da LuPellox85
sono niubbo ma proprio non mi viene neanche con
man gcc -o -dlinux papasmurf.c smurf
o viceversa.. le ho provate tutte :D
cmq. il comando da usare era man gcc da solo. in questo modo potevi vedere le istruzioni su come usare gcc.
ciao ;)
LuPellox85
02-12-2004, 18:52
Originariamente inviato da VICIUS
cmq. il comando da usare era man gcc da solo. in questo modo potevi vedere le istruzioni su come usare gcc.
ciao ;)
ora vedo se con le istruzioni cavo qualcosa :)
Edit: vedi sotto...
questo è il codice :)
Originariamente inviato da LuPellox85
ma poi se scrivo smurf5 per farlo partire nulla
chmod u+x smurf5 ; ./smurf5 nella directory dove e' contenuto il file C e il file compilato con il comando citato nel sorgente.
Non mi risulta però molto legale l'utilizzo di broadcast :D
Originariamente inviato da LuPellox85
nelle istruzione c'è scritto
To compile: "gcc -o smurf5 papasmurf-linux.c"
ma poi se scrivo smurf5 per farlo partire nulla
Restando nella cartella in cui dai il comando "gcc -o smurf5 papasmurf-linux.c" per far partire il programma scrivi "./smurf5"
Puoi anche controllare se è eseguibile, altrimenti "chmod +x smurf5".
Ora dicci, a chi vuoi smurfare? :D
# gcc -dlinux papasmurf.c -o smurf
ma quel -dlinux dove lo hai pescato ? toglielo e vedrai che funziona. nel sorgente non c'è niente di strano e infati funziona tutto.
ciao ;)
AnonimoVeneziano
02-12-2004, 21:19
Originariamente inviato da VICIUS
cmq. il comando da usare era man gcc da solo. in questo modo potevi vedere le istruzioni su come usare gcc.
ciao ;)
Muahahahahahhaahhahahahahahah oh my gosh muahahhahahahaa
What a funny guy :rotfl: :rotfl:
Bye
Originariamente inviato da Maestro
chmod u+x smurf5 ; ./smurf5 nella directory dove e' contenuto il file C e il file compilato con il comando citato nel sorgente.
Non mi risulta però molto legale l'utilizzo di broadcast :D
Maestro! :D
Com'è che hai postato ben 7 minuti prima di me e non avevo visto la tua risposta (da quì l'inutilità della mia)? :mbe: :what:
Momento di fusione totale. :D
LuPellox85
02-12-2004, 22:37
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Muahahahahahhaahhahahahahahah oh my gosh muahahhahahahaa
What a funny guy :rotfl: :rotfl:
Bye
Anonimo.. compatiscimi.. :D
LuPellox85
02-12-2004, 22:38
Originariamente inviato da S3N
Restando nella cartella in cui dai il comando "gcc -o smurf5 papasmurf-linux.c" per far partire il programma scrivi "./smurf5"
Puoi anche controllare se è eseguibile, altrimenti "chmod +x smurf5".
Ora dicci, a chi vuoi smurfare? :D
ma niente.. sono ricordi di quando lameravo su ircnet col v6 e lo smurf, e alla fine tenerlo a portata di mano fa sempre comodo :D
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Muahahahahahhaahhahahahahahah oh my gosh muahahhahahahaa
What a funny guy :rotfl: :rotfl:
Bye
:huh:
LuPellox85
03-12-2004, 02:10
Originariamente inviato da VICIUS
:huh:
probabilmente rideva di me :D
Ziosilvio
03-12-2004, 10:10
Originariamente inviato da LuPellox85
non mi ricordo esattamente il procedimento per compilare un file.c in modo da renderlo eseguibile
make e install? make e boh?
Se e' solo un file: "gcc nomefile.c -o nomeprog" o "gcc -o nomeprog nomefile.c".
Se sono tanti, in genere ti ci vuole una procedura piu' complessa, che puoi gestire con i makefile.
Per lanciarlo: anzitutto devi avere il permesso di esecuzione sul file del programma, cosa che comunque viene fatta da gcc.
Ora, tu hai una variabile d'ambiente che si chiama PATH e di cui puoi visualizzare il contenuto con "echo $PATH": ti viene fuori una cosa del tipo "dir1:dir2:dir3", cioe' nomi di directory separati da due punti.
Quando tu dai un comando solo col nome, la shell lo cerca prima in dir1, poi in dir2, eccetera; se lo trova lo lancia da dove l'ha trovato, se no da' errore.
Ora, e' possibile che nella tua PATH non ci sia ".", cioe' la cartella corrente: in questo caso, il comando va lanciato con "./nomeprog".
LuPellox85
03-12-2004, 12:09
Originariamente inviato da Ziosilvio
Se e' solo un file: "gcc nomefile.c -o nomeprog" o "gcc -o nomeprog nomefile.c".
Se sono tanti, in genere ti ci vuole una procedura piu' complessa, che puoi gestire con i makefile.
Per lanciarlo: anzitutto devi avere il permesso di esecuzione sul file del programma, cosa che comunque viene fatta da gcc.
Ora, tu hai una variabile d'ambiente che si chiama PATH e di cui puoi visualizzare il contenuto con "echo $PATH": ti viene fuori una cosa del tipo "dir1:dir2:dir3", cioe' nomi di directory separati da due punti.
Quando tu dai un comando solo col nome, la shell lo cerca prima in dir1, poi in dir2, eccetera; se lo trova lo lancia da dove l'ha trovato, se no da' errore.
Ora, e' possibile che nella tua PATH non ci sia ".", cioe' la cartella corrente: in questo caso, il comando va lanciato con "./nomeprog".
si infatti mi dimenticavo il ./ ... :D
comunque, di mettere il -dlinux me l'ha detto un amico.. è inutile? :D
ilsensine
03-12-2004, 12:14
Originariamente inviato da LuPellox85
comunque, di mettere il -dlinux me l'ha detto un amico.. è inutile? :D
L'amico? Sì :D
Forse ti ha detto -Dlinux oppure -DLINUX, ma sono inutili ;)
Uè come mai questa discussione non è in programmazione?:mbe:
MOVED!! :D
AnonimoVeneziano
03-12-2004, 18:58
Originariamente inviato da LuPellox85
Anonimo.. compatiscimi.. :D
Eheheh :sofico:
Con vero piacere :rotfl:
Sarà maeglio togliere il codice delo smurf ;)
VegetaSSJ5
04-12-2004, 15:37
ragazzi perdonate la mia ignoranza... ma cos'è uno smurf??:confused: :confused:
Originariamente inviato da VegetaSSJ5
ragazzi perdonate la mia ignoranza... ma cos'è uno smurf??:confused: :confused:
E' un attacco DDoS...che sfrutta l'ICMP Flood...
VegetaSSJ5
04-12-2004, 18:41
Originariamente inviato da cionci
E' un attacco DDoS...che sfrutta l'ICMP Flood...
ah ecco!!!! ora si che è tutto chiaro!!!!! potevi dirlo prima no??!?!?:)
:eek: :eek: :confused: ma che azz è?????:eek: :muro: :muro: :mc: :cry:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.