PDA

View Full Version : Deluso dalla Stilo


The Mighty Gex
02-12-2004, 12:28
In questi giorni sto usando la Stilo jtd di mio padre.
Indubbiamente è una macchina grande e comoda (me la sono fatta dare per il trasloco) però poco affidabile.

Questa mattina sono andato nel posto auto per spostare la macchina e caricarla ma...
il telecomando non ha fatto il suo dovere, le porte non si sono aperte, ok, uso il metodo tradizionale... si usa la chiave.
mi siedo al posto di guida infilo la chiave nel blocchetto giro e nulla...
orologio azzerato check non eseguito, unica spia accesa quella degli airbag.

vabbé controllo che i poli della batteria siano ben stretti...
il cofano posteriore non si apre, è elettrico pure lui...
che @@, dopo svariati frastimi riesco a svitare il carter copri batteria e noto con stupore che entrambi i cavi sono decisamente lenti.

vabbé, li stringo e via, li ho stretti e via un par de @@.
La macchina non parte.

Ma è possibile che una macchina di 7 mesi debba dare questi problemi??
non ha nemmeno l'antifurto e in teoria la centralina provvede a togliere tensione dai servizi 20 minuti dopo il blocco del quadro.

Che @@ proprio oggi che la macchina mi serviva per il trasloco...

Mavel
02-12-2004, 12:37
Deluso per questo? Mi avessi portato una casistica bella ampia capirei pure, ma questi sono inconvenienti che possono succedere a qualunque auto. Basta leggere le lettere alle varie riviste.

The Mighty Gex
02-12-2004, 12:40
Originariamente inviato da Mavel
Deluso per questo? Mi avessi portato una casistica bella ampia capirei pure, ma questi sono inconvenienti che possono succedere a qualunque auto. Basta leggere le lettere alle varie riviste.

Deluso si perché l'omino addetto al montaggio della batteria avrebbe potuto tringere meglio i morsetti.
Se ciò fosse stato fatto sicuramente ora la batteria sarebbe ancora carica e io starei facendo il mio bravo trasloco.

Deluso perché mi è capitato in un giorno libero e non il un lavorativo (avrei potuto usufruire di un giorno di riposo aggiuntivo...)

jumpermax
02-12-2004, 12:40
Originariamente inviato da Mavel
Deluso per questo? Mi avessi portato una casistica bella ampia capirei pure, ma questi sono inconvenienti che possono succedere a qualunque auto. Basta leggere le lettere alle varie riviste.
beh sicuramente deluso dalla SUA stilo cmq.... suo padre immagino abbia pagato con soldi buoni.... ;)

FastFreddy
02-12-2004, 12:40
Originariamente inviato da Mavel
Deluso per questo? Mi avessi portato una casistica bella ampia capirei pure, ma questi sono inconvenienti che possono succedere a qualunque auto. Basta leggere le lettere alle varie riviste.

Come a un mio conoscente al quale si bloccò il bloccasterzo della golf IV mentre era in marcia! :eek:

Grosso spavento e fiancata rifatta sul guardrail....

jumpermax
02-12-2004, 12:42
Originariamente inviato da FastFreddy
Come a un mio conoscente al quale si bloccò il bloccasterzo della golf IV mentre era in marcia! :eek:

Grosso spavento e fiancata rifatta sul guardrail....
:eek: mmmh per una cosa del genere credo che una punizione corporale al responsabile sia doverosa.... :D

RiccardoS
02-12-2004, 12:45
Originariamente inviato da FastFreddy
Come a un mio conoscente al quale si bloccò il bloccasterzo della golf IV mentre era in marcia! :eek:

Grosso spavento e fiancata rifatta sul guardrail....


:eek: :eek: non avevo mai pensato ad un'eventualità del genere! ma come è potuto succedere? :eek: è molto peggio del blocco del'acceleratore di cui hanno tanto parlato! :muro:

The Mighty Gex
02-12-2004, 12:52
Ovviamente parlo della mia, appena ritirata ha dato subito problemi,
il dc dava segnalazioni farlocche sugli airbag, il servosterso si è preso una serata libera smettendo di funzionare.

Queste pecche non ci fanno rimpiangere la scelta perché comunque con fiat ci siamo trovati sempre bene, solo la tipo tds ha avuto problemi alla trasmissione ma dopo la riparazione la poveretta si è macinata 470000km ed è stata rottamata solo perché mio padre si è rotto di pagare il superbollo.

Noi abbiamo pagato 16000 euro per una macchina nuova e il fatto che dopo 7 mesi la batteria mi dica ciao ciao... mi rompe lievemente le scatole.
Per il resto la macchina è perfetta e il tetto in cristallo è fichissimo.

The Mighty Gex
02-12-2004, 12:53
Originariamente inviato da RiccardoS
:eek: :eek: non avevo mai pensato ad un'eventualità del genere! ma come è potuto succedere? :eek: è molto peggio del blocco del'acceleratore di cui hanno tanto parlato! :muro:


basta una perdita dall'impianto idraulico e il gioco è fatto.
se poi la golf ha il servosterzo elettrico...
boh, non saprei che dire.

FastFreddy
02-12-2004, 12:57
Originariamente inviato da RiccardoS
:eek: :eek: non avevo mai pensato ad un'eventualità del genere! ma come è potuto succedere?

Difetto del blocco chiave di accensione.....


....il concessionario aveva provato a dire che forse la serratura era stata forzata!

FastFreddy
02-12-2004, 12:58
Originariamente inviato da The Mighty Gex
basta una perdita dall'impianto idraulico e il gioco è fatto.
se poi la golf ha il servosterzo elettrico...
boh, non saprei che dire.

No, no, non il servosterzo, ma il bloccasterzo, quello che quando togli la chiave ti blocca il volante....

The Mighty Gex
02-12-2004, 13:01
Originariamente inviato da FastFreddy
No, no, non il servosterzo, ma il bloccasterzo, quello che quando togli la chiave ti blocca il volante....

:D
sempre sterzo è.... :mc:

vabbé giro la ruota e compro una vocale....

:D

Nevermind
02-12-2004, 13:05
Originariamente inviato da FastFreddy
Come a un mio conoscente al quale si bloccò il bloccasterzo della golf IV mentre era in marcia! :eek:
...

Sticazzi!! :eek: :eek: chissà che stizza. Ad un mio amico la multipla del papà dava problemi che si spegneva in corsa col risultato che come sapete bene la macchina non sterzava + ha rischiato di fare un incidente su una rotonda :muro:

Saluti.

The Mighty Gex
02-12-2004, 13:09
Originariamente inviato da Nevermind
Sticazzi!! :eek: :eek: chissà che stizza. Ad un mio amico la multipla del papà dava problemi che si spegneva in corsa col risultato che come sapete bene la macchina non sterzava + ha rischiato di fare un incidente su una rotonda :muro:

Saluti.


anche la 206 1.1 della mia ragazza aveva lo stesso problema, la poverina è anche uscita fuori strada perché la macchina non frenava +.
la 4a volta che si è spenta lei tranquillamente (con la macchina in corsa, ha spento il quadro e riacceso la macchina.
Io avrei detto solo "morti".

ZigoZago
02-12-2004, 13:58
Il blocca sterzo che si blocca in corsa?

non diciamo avenità..

Mavel
02-12-2004, 14:05
Originariamente inviato da The Mighty Gex
Deluso si perché l'omino addetto al montaggio della batteria avrebbe potuto tringere meglio i morsetti.
Se ciò fosse stato fatto sicuramente ora la batteria sarebbe ancora carica e io starei facendo il mio bravo trasloco.

Deluso perché mi è capitato in un giorno libero e non il un lavorativo (avrei potuto usufruire di un giorno di riposo aggiuntivo...)
Ah ma che tu sia deluso (e anche incazzato) non lo metto in dubbio, però il titolo era "deluso dalla stilo" e pensavo facessi riferimento alla delusione per la macchina in generale.

amd1ghz
03-12-2004, 07:38
Originariamente inviato da Mavel
Deluso per questo? Mi avessi portato una casistica bella ampia capirei pure, ma questi sono inconvenienti che possono succedere a qualunque auto. Basta leggere le lettere alle varie riviste.

si vede che hai una Stilo ( presumo )

A me non sembrano difetti da poco ?

C'è di peggio ? mica ci deve consolare .

pagghi
03-12-2004, 10:22
Originariamente inviato da The Mighty Gex
In questi giorni sto usando la Stilo jtd di mio padre.
Indubbiamente è una macchina grande e comoda (me la sono fatta dare per il trasloco) però poco affidabile.

Questa mattina sono andato nel posto auto per spostare la macchina e caricarla ma...
il telecomando non ha fatto il suo dovere, le porte non si sono aperte, ok, uso il metodo tradizionale... si usa la chiave.
mi siedo al posto di guida infilo la chiave nel blocchetto giro e nulla...
orologio azzerato check non eseguito, unica spia accesa quella degli airbag.

vabbé controllo che i poli della batteria siano ben stretti...
il cofano posteriore non si apre, è elettrico pure lui...
che @@, dopo svariati frastimi riesco a svitare il carter copri batteria e noto con stupore che entrambi i cavi sono decisamente lenti.

vabbé, li stringo e via, li ho stretti e via un par de @@.
La macchina non parte.

Ma è possibile che una macchina di 7 mesi debba dare questi problemi??
non ha nemmeno l'antifurto e in teoria la centralina provvede a togliere tensione dai servizi 20 minuti dopo il blocco del quadro.

Che @@ proprio oggi che la macchina mi serviva per il trasloco...


Il fatto che la apertura centralizzata non ha funzionato, ma sopratutto hai trovato l'orologio azzerato, direi + che batteria scarica hai un'elemento rotto.

per la delusione non so che dirti, non dico che a me non girerebbero le balle se l'auto non si accende, ma da li ad esserne deluso c'è un'eccesso anche x' se verifichi che la mancata carica non è imputabile a organi meccanici ma alla battaria stessa.....

comunque leggendo il titolo avrei pensato anche io a una bella listona di problemi
:)

pagghi
03-12-2004, 10:25
Originariamente inviato da The Mighty Gex
basta una perdita dall'impianto idraulico e il gioco è fatto.
se poi la golf ha il servosterzo elettrico...
boh, non saprei che dire.


che mi ricordi io la golfIV non ha il servosterzo eletrico ma idraulico.

Comunque una perdita di pressione dell'impianto non pregiudica la sterzata dell'auto. Ok, diventa pesantissimo ma funziona... come i freni, dove devi spingere come un dannato, ma vanno

alex10
03-12-2004, 10:28
Originariamente inviato da amd1ghz
si vede che hai una Stilo ( presumo )

A me non sembrano difetti da poco ?

C'è di peggio ? mica ci deve consolare .

Per una batteria ??? Fossero questi problemi di un'auto ......

spinbird
03-12-2004, 11:01
Originariamente inviato da alex10
Per una batteria ??? Fossero questi problemi di un'auto ......

che poi il tutto non è riconducibile a difetti dell'auto ma solo ad un serraggio molle dei morsetti della batteria...

alex10
03-12-2004, 11:24
Originariamente inviato da spinbird
che poi il tutto non è riconducibile a difetti dell'auto ma solo ad un serraggio molle dei morsetti della batteria...

Appunto ;)

pagghi
03-12-2004, 11:44
Originariamente inviato da alex10
Per una batteria ??? Fossero questi problemi di un'auto ......


Si, ma lo sai che se capita ad un'auto CAPITA

se capita su una fiat E' UNA CACCA ;)

amd1ghz
04-12-2004, 07:03
Originariamente inviato da alex10
Per una batteria ??? Fossero questi problemi di un'auto ......

è sinonimo di scarsa attenzione durante il montaggio , a me non sembra poco .

Se i difetti delle automobili dovessero esserci solo in caso di effettivo guasto di un pezzo , e non di scarsa cura nel montaggio , le officine sarebbero disoccupate .

amd1ghz
04-12-2004, 07:04
Originariamente inviato da pagghi
Si, ma lo sai che se capita ad un'auto CAPITA

se capita su una fiat E' UNA CACCA ;)

in parte è vero .

se io voglio essere nazionalista , voglio vedere fiat di qualità , con meno difetti , una linea bella ( quindi diversa da quello che fanno ora , tranne panda e idea molto carine ) e con un prezzo più giusto .

The Mighty Gex
04-12-2004, 11:01
Ho preso dei cavi che reggono fino a 400A , quelli da 100 li ha fusi.
Ho fatto ponte con una 206 hdi (batteria da 48Ah) e il tutto è tornato ok.

Ripeto, la macchina va bene, per quello non mi posso lamentare, però se anziché i morsetti della batteria lenti fossero stati i tiranti dello sterzo a non essere serrati a dovere?

La delusione è data anche dal fatto che la FIAT sta cercando di scrollarsi di dosso la fama di auto popolare ma se continuano a perdersi in queste scemenze....

Jaguar64bit
04-12-2004, 13:50
Originariamente inviato da The Mighty Gex
Ovviamente parlo della mia, appena ritirata ha dato subito problemi,
il dc dava segnalazioni farlocche sugli airbag, il servosterso si è preso una serata libera smettendo di funzionare.

Queste pecche non ci fanno rimpiangere la scelta perché comunque con fiat ci siamo trovati sempre bene, solo la tipo tds ha avuto problemi alla trasmissione ma dopo la riparazione la poveretta si è macinata 470000km ed è stata rottamata solo perché mio padre si è rotto di pagare il superbollo.

Noi abbiamo pagato 16000 euro per una macchina nuova e il fatto che dopo 7 mesi la batteria mi dica ciao ciao... mi rompe lievemente le scatole.
Per il resto la macchina è perfetta e il tetto in cristallo è fichissimo.


Una Tipo che fa 470.000km non l'ho mai vista...di media non superano i 200.000.

FastFreddy
04-12-2004, 13:59
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Una Tipo che fa 470.000km non l'ho mai vista...di media non superano i 200.000.

La mia ha quasi 300.000Km (Tipo 1700 diesel del 93) e va anora una merviglia! ;)

Jaguar64bit
04-12-2004, 14:01
Originariamente inviato da FastFreddy
La mia ha quasi 300.000Km (Tipo 1700 diesel del 93) e va anora una merviglia! ;)


Di auto non ridotte a pezzi con questi chilometraggi non ne ho mai viste , cmq complimenti a chi le sa far durare in questo modo.

pagghi
04-12-2004, 14:27
Originariamente inviato da amd1ghz
in parte è vero .

se io voglio essere nazionalista , voglio vedere fiat di qualità , con meno difetti , una linea bella ( quindi diversa da quello che fanno ora , tranne panda e idea molto carine ) e con un prezzo più giusto .


il mio era un commento ironico, a dirti il vero.... ma non stavo generalizzando, ma mi riferivo aproprio a questo problema!!

se ci fosse uno che dice: cacchio, alla mia golf nuova è un cesso x' è partita la batteria, io avrei detto sempre la stessa cosa: che centra la macchina????

io ho 2 punto e 1 mercedes: la punto Idel 96 allestimento s oramai è vecchiotta, non ha moltissimi chilometri (100.000 circa) ma di problemi non ne ha mai avuti, una volta non ha voluto saperne di avviarsi ma sempre colpa della batteria a cui si era rotto un elemento.
la punto II del 2001 ha 80.000km, l'unico problema è stato il leveraggio del cambio sostituito in garanzia, per il resto no ha ancora dato noie (:tie: )

la classe A grosse noie non ne ha avute ma: gl interni NON sono qualitativamente migliori della punto II, ergo il mercedes ha scricchiolii interni superiori alla fiat.
Meccanicamete il mercedes NON è più affidabile: ha risciato di prenderer fuoco x una leggerezza progettuale o di montaggio con un tubo che porta benzina agli iniettori che x colpa della posizione infelice strofinava cntro il bloccomotore.... con conseguoente recisione del tubo. Il tetto eletrico s'è incantato innumerevoli volte, ora abbiamo deviso che stà chiuso (anche x' non cìè + verso di aprirlo se non smontarlo). Interruttore retromarcia perso mesi fa', per raggiungerlo si deve smontare 1/2macchiana e tra quello e il pezzo il conto è esageratamante salato. Ora l'auto va a colpi x' il debimetro ha cominciato a fare le bizze.... anche qui 300€+manod'opera.
Punto I: unico problema una leggera perdita d'olio, e la cintura anteriore lato quida sostituita x' s'era incanata.
Punto II: x colpa dello scarico dei gas olio che getta vicino alla valvola(Euro4) , questo refluisce inzozzandola e ogni 10.000 km va' pulita con uno spray x carburatori..... operazione che porta via 5min, pena un minimo che diventa talvolta irregolare. Vite dello scrocco rallentaportiere usurata, è diventata rumorosa, ricambio da 0.10€.


Bo, per conto mio a volte si posta senza pensare..... a chi non paice la fiat, non vedo problema, ma almeno non dite certe cavolate pensando siano vere!!!
X una batteria rotta come di fa a dire che fiat è cacca??
boo....




UN FELICE POSSESSORE ANCHE DI FIAT

pagghi
04-12-2004, 14:29
Originariamente inviato da The Mighty Gex
Ho preso dei cavi che reggono fino a 400A , quelli da 100 li ha fusi.
Ho fatto ponte con una 206 hdi (batteria da 48Ah) e il tutto è tornato ok.

Ripeto, la macchina va bene, per quello non mi posso lamentare, però se anziché i morsetti della batteria lenti fossero stati i tiranti dello sterzo a non essere serrati a dovere?

La delusione è data anche dal fatto che la FIAT sta cercando di scrollarsi di dosso la fama di auto popolare ma se continuano a perdersi in queste scemenze....


ma non ti sorge il dubbio che forse la batteria è stata sganciata e riattaccata dal concessionario???

ma non mi sembra che ci si possa lamentare di FIAT se tu stesso dici che l'auto vabene.....

Xtian
04-12-2004, 14:38
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Una Tipo che fa 470.000km non l'ho mai vista...di media non superano i 200.000.
Rottamata ad agosto
Tipo 1.6 DGT 1989 232.000 Km :)
Con cambio olio e filtri ogni 10.000 Km

Jaguar64bit
04-12-2004, 14:41
Originariamente inviato da Xtian
Rottamata ad agosto
Tipo 1.6 DGT 1989 232.000 Km :)
Con cambio olio e filtri ogni 10.000 Km

Infatti se leggi sopra ho detto che le Tipo di media fanno 200.000 km...ci ho quasi preso.

The Mighty Gex
04-12-2004, 15:43
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Una Tipo che fa 470.000km non l'ho mai vista...di media non superano i 200.000.

FIAT Tipo 1.9 Tds immatricolata il 15-01-1989
Mio padre non l'ha mai curata + di tanto e nonostante ciò non ha mai dato problemi particolari.
Solo la strumentazione Digitale dava forfait un giorno si e l'altro pure.

GioFX
04-12-2004, 19:05
Non so cosa pensare a leggere thread con titoli come questo... per il resto la mia stilo è eccezionale e fin'ora non ha problemi (grattatina!).

rikfer
05-12-2004, 21:46
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Infatti se leggi sopra ho detto che le Tipo di media fanno 200.000 km...ci ho quasi preso.
la mia 1.4 l'ho fatta rottamare quando aveva 282.000 km ed era ancora perfetta.
Per quanto riguarda chi parla male delle FIAT significa che non ne ha mai avuta una.
Ciao

-kurgan-
05-12-2004, 21:55
Originariamente inviato da rikfer
la mia 1.4 l'ho fatta rottamare quando aveva 282.000 km ed era ancora perfetta.
Per quanto riguarda chi parla male delle FIAT significa che non ne ha mai avuta una.
Ciao

io ne ho avute tre, e la tipo e' l'unica di cui sono soddisfatto... anche se l'impianto elettrico, come in tutte le fiat con cui ho avuto a che fare, e' sempre stato un punto debole.
materiali pessimi, ottimo motore.

Jaguar64bit
05-12-2004, 22:49
Originariamente inviato da rikfer
la mia 1.4 l'ho fatta rottamare quando aveva 282.000 km ed era ancora perfetta.
Per quanto riguarda chi parla male delle FIAT significa che non ne ha mai avuta una.
Ciao


Perfetta ? :eek: :D

rikfer
06-12-2004, 21:35
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Perfetta ? :eek: :D
xchè non ci credi? :incazzed:
Ciao

FastFreddy
06-12-2004, 21:39
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Perfetta ? :eek: :D

Esattamente come la mia 1.7D con 294.000 Km alle spalle, e fa ancora i suoi bei 18 al litro! :cool:

Marci
06-12-2004, 22:41
mio padre ha una 166 che dopo 1 anno ha il vetro lato guida che cigola, ha già cambiato dischi e pastiglie perchè ovalizzati, ha cambaito 2 centraline ABS e ha cambaito 2 filtri gasolio, in compenso con la Multipla e la Punto mai nessun problema; ho avuto un amico che mentre parcheggiava è andato a sbattere perchè è ceduto un braccio della sospensione anteriore, pensate se succedeva in autostrada:eek:
meglio le porta bloccate che una bara di mogano affidabile.
Poi il resto è solo questione di fortuna, come l'Hardware d'altronde.
Byezz ;9

matteo171717
07-12-2004, 10:24
Stava provando a parcheggiare in stile "prova speciale di rally" ?
:D

pagghi
07-12-2004, 14:38
Originariamente inviato da matteo171717
Stava provando a parcheggiare in stile "prova speciale di rally" ?
:D


lo credo anche io:rolleyes:

Marci
07-12-2004, 14:58
Originariamente inviato da matteo171717
Stava provando a parcheggiare in stile "prova speciale di rally" ?
:D
no, stava entrando nel garage pianissimo e come ha preso il gradino della soglia si è sentito "sbam!!" e il davanti ha sbattuo per terra, tutto qui; d'altronde per entrare in un garage che si trova di fronte ad un muro a più di mezzo chilometro orario non puoi andare soprattutto quandoc 'è una persona avanti che ti indica le manovre.