PDA

View Full Version : access per macintosh


Cemb
02-12-2004, 00:04
Salve a tutti!
Devo consultare per la tesi dati contenuti in un piccolo database realizzato con access sotto win 2000.
Volevo sapere se access esiste anche per mac (nella mia versione di office non sembra compreso..) per poterlo aprire sul mio iBook..
Altrimenti mi toccherà affidarmi a Office XP sul fisso. Grazie!

dmbit
02-12-2004, 00:11
Non esiste. Ma forse (non ho mai provato) FileMaker qualche db Access lo apre

VaiLuca
02-12-2004, 02:51
Ma chi ve lo farà fare di avere tutti questi problemi... E access no, di giochi neanche a parlarne e di autocad neppure... Mah. Ok il SO, ma xp è veramente un passo avani rispetto a tutti gli SO precedenti di Micrisoft... Ho provato Un Ibook G4 512 Mb... MacOs è carino, ma nulla di eccezionale... E' molto stabile, ma anche Xp ormai non scherza... Forse i sistemi microsoft hanno bisogno di qualche attenzione in più, ma una volta presi alcuni accorgmienti ( aggiornamenti scaricati con costanza, antivirus aggiornato anche gratuito, deframmentazione periodica e qualche pulitina al registo ogni mese ) il sistema va che è un piacere...
Anche in termini di risorse necessarie per funzionare non ho trovato grandi differenze anzi: l'ibook senza i 256 Mb di memoria aggiunti era molto sofferente....

E' un parere personale: non è una provocazione semplicemente sono una persona a cui piace lo stile Apple, ( ho acquistato di recente un cinema display e un ipod... ) ma che non condivide certe scelte...

A presto.

xgear91
02-12-2004, 03:56
Originariamente inviato da VaiLuca
Ma chi ve lo farà fare di avere tutti questi problemi... E access no, di giochi neanche a parlarne e di autocad neppure... Mah. Ok il SO, ma xp è veramente un passo avani rispetto a tutti gli SO precedenti di Micrisoft... Ho provato Un Ibook G4 512 Mb... MacOs è carino, ma nulla di eccezionale... E' molto stabile, ma anche Xp ormai non scherza... Forse i sistemi microsoft hanno bisogno di qualche attenzione in più, ma una volta presi alcuni accorgmienti ( aggiornamenti scaricati con costanza, antivirus aggiornato anche gratuito, deframmentazione periodica e qualche pulitina al registo ogni mese ) il sistema va che è un piacere...
Anche in termini di risorse necessarie per funzionare non ho trovato grandi differenze anzi: l'ibook senza i 256 Mb di memoria aggiunti era molto sofferente....

E' un parere personale: non è una provocazione semplicemente sono una persona a cui piace lo stile Apple, ( ho acquistato di recente un cinema display e un ipod... ) ma che non condivide certe scelte...

A presto.

:D

teo75
02-12-2004, 04:17
Originariamente inviato da VaiLuca

ma che non condivide certe scelte...


che scelte? pensi che un utente mac scelga masochisticamente di avere una macchina
limitata, pur di appagare il suo gusto estetico.
dipende dalle esigenze dell'utente. se uno col computer non ci gioca, non gli serve il cad, etc ... puo' benissimo preferire un mac.

KVL
02-12-2004, 08:05
Originariamente inviato da teo75
dipende dalle esigenze dell'utente. se uno col computer non ci gioca, non gli serve il cad, etc ... puo' benissimo preferire un mac.

Appunto. Io penso che OSX sia anni luce avanti a XP, intendi bene che su XP ci lavoro tutti i giorni, eseguo riparazioni su PC, quindi, la scelta è obbligata! Essendo un giocatore incallito, ho un PC (vedi sign) piuttosto pompato. Però appena accendo il Mac, mi sento rinascere!

Dottor Brè
02-12-2004, 08:33
Originariamente inviato da VaiLuca
Ma chi ve lo farà fare di avere tutti questi problemi... E access no, di giochi neanche a parlarne e di autocad neppure... Mah. Ok il SO, ma xp è veramente un passo avani rispetto a tutti gli SO precedenti di Micrisoft... Ho provato Un Ibook G4 512 Mb... MacOs è carino, ma nulla di eccezionale... E' molto stabile, ma anche Xp ormai non scherza... Forse i sistemi microsoft hanno bisogno di qualche attenzione in più, ma una volta presi alcuni accorgmienti ( aggiornamenti scaricati con costanza, antivirus aggiornato anche gratuito, deframmentazione periodica e qualche pulitina al registo ogni mese ) il sistema va che è un piacere...
Anche in termini di risorse necessarie per funzionare non ho trovato grandi differenze anzi: l'ibook senza i 256 Mb di memoria aggiunti era molto sofferente....

E' un parere personale: non è una provocazione semplicemente sono una persona a cui piace lo stile Apple, ( ho acquistato di recente un cinema display e un ipod... ) ma che non condivide certe scelte...

A presto.

guarda, in parte hai ragione.
Purtroppo ci sono degli inconvenienti, ma credo ancora temporani, sulla compatibilità di molte applicazioni.
In particolare a me servirebbe più compatibilità con i dizionari/vocabolari, ma x fortuna c'è Virtual Pc che limita questi problemi.

Ma in fin dei conti non mi lamento, con X mi trovo veramente benissimo. Farei lo swich mille e mille volte ancora....:)

Criceto
02-12-2004, 10:05
Originariamente inviato da VaiLuca
Ma chi ve lo farà fare di avere tutti questi problemi... E access no, di giochi neanche a parlarne e di autocad neppure... Mah. Ok il SO, ma xp è veramente un passo avani rispetto a tutti gli SO precedenti di Micrisoft... Ho provato Un Ibook G4 512 Mb... MacOs è carino, ma nulla di eccezionale... E' molto stabile, ma anche Xp ormai non scherza... Forse i sistemi microsoft hanno bisogno di qualche attenzione in più, ma una volta presi alcuni accorgmienti ( aggiornamenti scaricati con costanza, antivirus aggiornato anche gratuito, deframmentazione periodica e qualche pulitina al registo ogni mese ) il sistema va che è un piacere...
Anche in termini di risorse necessarie per funzionare non ho trovato grandi differenze anzi: l'ibook senza i 256 Mb di memoria aggiunti era molto sofferente....

A presto.

Non hai tutti i torti, il sistema operativo dei Mac è superiore a Windows, come pure la qualità dell'hardware (anche se costosa) è superiore o almeno più appagante di quella del tipico PC, ma poi quello che conta è il software. Se uno ha NECESSITA` di usare Access e AutoCad, deve necessariamente comprarsi un PC, perchè questi due software sono i più importati che non girano su Mac. Tralascio i giochi, che non mi interessano.

In genere però ci sono delle alternative. L'Autodesk non avrebbe nessun motivo a non sviluppare per Mac, ma quando lo ha fatto non vendeva perchè il suo software era molto inferiore alle alternative disponibile per Mac (e anche su PC c'è di molto meglio, ma per molti sembra esista solo AutoCAD).

Per Access la lacuna è grave, ma in questo caso sicuramente "politica", visto la provenienza del software... Ci sono è vero delle alternative, ma non sempre soddisfacenti perchè il fattore "compatibilità" in questo caso è importante e non superabile (i file AutoCad li leggono/scrivono molti CAD Mac, ma quelli di Access nessuno).

Le 2 alternative migliori sono secondo me FileMaker per il 90% degli utilizzi (meno potente ma con una sempllicità e velocità di sviluppo insuperata), e 4th Dimension per avere features comparabili o anche superiori ad Access (con complicazioni incluse). In entrambi i casi però non c'è una vera compatilibilità con Access se non con complesse conversioni delle base dati.

Però Access non è un database per tutti, come FileMaker, perchè la sua complessità richiede l'utilizzo da parte di una persona esperta. Ma siccome per molti esiste solo quello perchè incluso con (alcune versioni di) Office ed è di Microsoft va a finire che i tipici lavori da "database" negli uffici sono fatti con Word o al massimo Excel... ingnorando la migliore alternativa che è FileMaker.

dmbit
02-12-2004, 10:12
Originariamente inviato da VaiLuca
E access no

Sai che dramma ;)

Io invece vorrei tanto prendere un PC ma poi non ci sono Digital Performer e Spark, perderei tutti i preset... e poi senza MacSOUP come farei? ;)

Scherzi a parte, come hanno già risposto gli altri, dipende dalle situazioni :)

dmbit
02-12-2004, 10:19
Originariamente inviato da Criceto
Però Access non è un database per tutti, come FileMaker, perchè la sua complessità richiede l'utilizzo da parte di una persona esperta.

Access e FileMaker non sono affatto complessi, tutt'altro: sono fra i software per database più semplici (ed è anche il loro limite) e user-friendly sul mercato. Certo che bisogna prima sapere come si realizza un database :)

Myname
02-12-2004, 10:46
Dipende dai casi...dalle esigenze...
Se uno sa che deve lavorare rigorosamente con AutoCad, magari in uno studio di ingnereria e magari deve anche sviluppare in Access, comprarsi un Mac ha poca logica...
Ma ha poca logica anche una risposta del tipo "chi te lo fa fare?" detta così...

I giochi, che molti citano, ci sono, non migliaia ma decine e decine si...quindi si ptorebbe tranquillamente giocare anche sotto Mac...ma alla fine sui giochi io consiglio una PS2 o un GamCube o al massimo una Xbox...si spende una cifra ridicola, 99€ per il GameCube o crca 150€ per PS2 o Xbox...e si possono soddisfare tutte le esigenze dei gameuser più incalliti, con il più display decisamente più generosi di quelli dei PC...
Capitolo CAD, AutoCad nel bene o nel male è standard chiuso...ci sono validissime alternative, in molti casi superiori ad AutoCad stesso...per cui si può convivere...
Compatibilità con i file di AutoCad??'
Certo ogni tanto un problema c'è, ma non dipende dall'utilzzare ArchiCad piuttosto che VectorWorks o PowerCadd o DomusCad, ma da AutoCad stesso...insomma io ci lavoro con gli studi tecnici, fra ogni versione di AutoCad c'è incompatibilità...file di AutoCad 2004 che non si aprono correttamente con Autocad 2000...etcetc...

Per Access c'è un discorso politico come qualcuno segnalava...è integrato in Office ed è un database di ingresso, con limitata potenza non appena si superano le esigenze medio basse...andando in alto i database potenti sono ben altri, sono quelli di Oracle, PeopleSoft, IBM...
Bisogna sapere bene di cosa si ha bisogno...
Myname

Criceto
02-12-2004, 11:00
Originariamente inviato da dmbit
Access e FileMaker non sono affatto complessi, tutt'altro: sono fra i software per database più semplici (ed è anche il loro limite) e user-friendly sul mercato. Certo che bisogna prima sapere come si realizza un database :)

Con Access per fare delle cose appena sofisticate devi saper usare il SUO Visual-Basic, che non è affatto immediato. Anche perchè il linguaggio non ha un rapporto diretto con la base dati sottostante, ma si interfaccia ad essa tramite 2 librerie (ADO o DAO, e già qui è un casino scegliere quale usare) e l'accesso ai dati non ha nulla a che fare con i dati che vedi nella tua bella maschera a video.
Tanto per dire per visualizzare 2 pagine differenti con lo stesso record sotto devi fare un casino in VisualBasic per sincronizzare il found-set della base dati sottostante...
Su FileMaker al massimo fai uno script monoriga tipo “Vai al formato <nome del formato>" e finisce lì.
Molto meglio 4th dimension, allora. Almeno il suo linguaggio (simil-Pascal) ha un rapporto diretto con la sua base dati.

dmbit
02-12-2004, 11:46
Originariamente inviato da Criceto
Con Access per fare delle cose appena sofisticate devi saper usare il SUO Visual-Basic, che non è affatto immediato. Anche perchè il linguaggio non ha un rapporto diretto con la base dati sottostante, ma si interfaccia ad essa tramite 2 librerie (ADO o DAO, e già qui è un casino scegliere quale usare) e l'accesso ai dati non ha nulla a che fare con i dati che vedi nella tua bella maschera a video.

Lo so bene, dove lavoravo usavano Access e mi toccò comprare un libro apposta per sistemare il Visual Basic di Access. :muro:

Infatti secondo me Access è assolutamente inadatto per database con un minimo di complessità. Ma se non hai bisogno di andare a pastrocchiare in profondità (passatemi il termine), per piccoli archivi come anagrafiche o cataloghi va bene ed è anche abbastanza semplice da usare. Certo FileMaker è ancora meglio e l'ultima versione è paragonabile ad Access come potenzialità. Meglio ancora, se si ha un po' di dimestichezza, provare anche uno dei DB free come PostGreSQL o MySQL.

Comunque ho controllato, l'unico modo per importare su FileMaker dei DB di Access pare sia importarli prima su Excel... insomma, un delirio. :(

riaw
02-12-2004, 12:35
omioddio access


ma c'è mysql
gratis
open
10 volte più flessibile di access

piuttosto che chiedervi se la gente è masochista scegliendo mac chiedetevi perchè c'è ancora più gente che masochisticamente sceglie access.

cdimauro
02-12-2004, 13:44
Da ciò che ho letto devo dedurre che la suite di Office per Mac non include Access, sfortunatamente.

Per quanto riguarda dei server di database professionali, mi permetto di aggiungere InterBase e FireBird, la sua ottima "evoluzione" open source: è un engine SQL compliant SQL-92 (quindi supporta stored procedure, trigger, generatori, ecc.), oltre al fatto di avere le utilissime funzioni UDF e a un sistema transazionale di tipo ottimistico.

Criceto
02-12-2004, 14:25
Originariamente inviato da riaw
omioddio access

ma c'è mysql
gratis
open
10 volte più flessibile di access

piuttosto che chiedervi se la gente è masochista scegliendo mac chiedetevi perchè c'è ancora più gente che masochisticamente sceglie access.

Seee... prova a fare un report. Ma anche un banale form...
MySQL è solo un motore SQL, ma per il resto? E' come Darwin confrontato a MacOS-X. Certo è il cuore del sistema, ma non utilizzabile in quello stato se non, DAVVERO, da masochisti...

fool
02-12-2004, 17:32
Io uso linux da shell e darwin tutti i giorni.... :rolleyes:

X-ICEMAN
02-12-2004, 19:08
uso access sul powerbook tramite virtual pc :D nessun problema di compatibilità dai file trasferiti dal pc "fisso" :)

VaiLuca
03-12-2004, 03:08
Ok vedo che bene o male si può ragionare serenamente...
Sulla qualità dell'hardware anche non sono molto d'accordo... Ad esempio, ho visto che i nuovi Mac g5 montano come scheda video una Geforce Fx5200... Che tutto è fuorchè una scheda video decente... Nulla da dire sul processore e sul resto dei componenti...

D'accordo sulla bontà del SO osx non sulla distanza abissale rispetto al sistema xp di microsoft... L'OSX è ancora il top, ma Xp ha rappresentato un bel passo avanti per i PC, sia in fatto di stabilità che di bellezza... In fatto di consumo di risorse credo che siano eccessivi entrambi... Non mi dilungo su questo perchè sono stanco morto...

Ho lavorato su Mac con Filemaker.. Fa della semplicità di utilizzo il suo lato migliore... Ma non è paragonabile ad access.. L'altro software non l'ho onestamente mai utilizzato... Ma tanto il problema, specifico purtroppo, non è tanto la bontà di un programma in se quanto il probema degli standard e dei programmi che sono compatibili con questi standard... Access è lo standard nella gestione dei database. Purtroppo.

Buona Notte e buon Mac a tutti.

prio
03-12-2004, 06:58
Originariamente inviato da VaiLuca
Access è lo standard nella gestione dei database. Purtroppo.


Beh... dei database fatti in casa, al massimo.

riaw
03-12-2004, 07:06
Originariamente inviato da VaiLuca
Access è lo standard nella gestione dei database. Purtroppo.



eh???????

Criceto
03-12-2004, 07:48
Originariamente inviato da VaiLuca

Ho lavorato su Mac con Filemaker.. Fa della semplicità di utilizzo il suo lato migliore... Ma non è paragonabile ad access..


È vero, non lo metto in dubbio, ma resta il fatto che è più che sufficiente per il 90% degli utilizzi casalinghi o di ufficio... Inoltre fà dei report eccezionali.


L'altro software non l'ho onestamente mai utilizzato...


4th Dimension è un database "storico" su Mac, quasi quanto FileMaker. È stato il primo database con tools di sviluppo RAD (come si dice ora) con la visualizzazione delle tabelle e delle relazioni in modo grafico (sui PC c'era ancora il DOS). Un po' lento ai tempi dell'SE/30 (ma i miei Mac non sono mai stati il top del momento) ma ora con l'hardware attuale vola. Access e molti altri database arrivati più tardi hanno sicuramente "tratto ispirazione" da questo ottimo software. Da qualche anno è disponibile anche per PC e integra anche funzioni di server Web (per fare siti dinamici con un unico software).

cdimauro
03-12-2004, 09:33
Originariamente inviato da prio
Beh... dei database fatti in casa, al massimo.
Quoto. Non regge il confronto con server SQL del calibro di Oracle, DB2, InterBase/FireBird, ecc.

Cemb
03-12-2004, 17:23
Ehi!! :( scusatemi, io non volevo scatenare flame, semplicemente sono utente super-soddisfatto del mio piccolo iBook, ma ho la necessità di aprire un database di pazienti (sto facendo una tesi in cardiologia..) che i medici del reparto hanno pensato di fare in access un paio di anni fa. Tutto qui..
mi spiace non poter fare tutto col portatile, perchè mi piace avere tutti i dati della tesi a portata di mano sia in ospedale che in università (e anche a casa, visto che tocca lavorare di notte per riuscire a laurearsi! :p ), vorrà dire che dovrò usare il pc di "famiglia" con windows XP e access XP per lavorare su questo particolare files.

vi ringrazio comunque per avermi confermato che access per mac non c'è! Per linux per caso conoscete qualcosa che ne apra i files?

Grazie a tutti e buona serata!

riaw
03-12-2004, 17:30
Originariamente inviato da Cemb
Ehi!! :( scusatemi, io non volevo scatenare flame, semplicemente sono utente super-soddisfatto del mio piccolo iBook, ma ho la necessità di aprire un database di pazienti (sto facendo una tesi in cardiologia..) che i medici del reparto hanno pensato di fare in access un paio di anni fa. Tutto qui..
mi spiace non poter fare tutto col portatile, perchè mi piace avere tutti i dati della tesi a portata di mano sia in ospedale che in università (e anche a casa, visto che tocca lavorare di notte per riuscire a laurearsi! :p ), vorrà dire che dovrò usare il pc di "famiglia" con windows XP e access XP per lavorare su questo particolare files.

vi ringrazio comunque per avermi confermato che access per mac non c'è! Per linux per caso conoscete qualcosa che ne apra i files?

Grazie a tutti e buona serata!


non serve.

usa mdbtools per aprire i file mdb (quelli di access) su macosx.

http://mdbtools.sourceforge.net/

trovi anche il sourcecode ;)

Cemb
03-12-2004, 17:35
Ti ringrazio!
Devo installare dai sorgenti sotto osx? Oppure cerco di beccarlo con apt-get?
Grazie! byez!

riaw
03-12-2004, 17:43
Originariamente inviato da Cemb
Ti ringrazio!
Devo installare dai sorgenti sotto osx? Oppure cerco di beccarlo con apt-get?
Grazie! byez!


devi compilare i sorgenti sotto macosx ;)

e anche sotto linux devi ricompilarti i sorgenti.
dubito che ci sia con apt-get
l'unico eseguibile è per x86....

VaiLuca
03-12-2004, 19:04
Qual'è l'applicativo di gran lunga più utilizzato nella gestione dei database? Access... Questo significa essere uno standard... Se devi fare un database devi farlo con Access o devi fare in modo che perlomeno sia Access compatibile... Almeno nella maggior parte dei casi..

Comunque ci sto facendo un pensierino... Forse un ibook usato da utilizzare per lo più per internet me lo riacquisto...

Buona Serata

riaw
03-12-2004, 19:06
Originariamente inviato da VaiLuca
Qual'è l'applicativo di gran lunga più utilizzato nella gestione dei database? Access... Questo significa essere uno standard... Se devi fare un database devi farlo con Access o devi fare in modo che perlomeno sia Access compatibile... Almeno nella maggior parte dei casi..



senza offesa, ma in che mondo vivi?

secondo te i server web che devono leggere da un database che cosa usano? access?

i database delle grandi ditte secondo te cosa usano? access?

giusto perchè tu lo sappia, nemmeno microsoft usa access....

Cemb
03-12-2004, 20:59
Originariamente inviato da riaw
devi compilare i sorgenti sotto macosx ;)

e anche sotto linux devi ricompilarti i sorgenti.
dubito che ci sia con apt-get
l'unico eseguibile è per x86....
Ok, ti ringrazio! ;)
nel week end se ho un po' di tempo lo metto! Buona serata!

VaiLuca
04-12-2004, 16:43
... dai ti prego risparmiami queste frasi effetto da "in che mondo vivi"....

Io ti parlo dell'utente medio aziendale, dai piccoli database a quelli già abbastanza più grandi, l'applicativo più usato, ma di gran lunga, è Access...

A me dei programmi che usano Microsoft, IbM o WalMart, non mi interessa perchè non devo lavorare sui loro database...

Se sei un collaboratore o un dipendente Microsoft sono contento per te, ma il mondo non si esaurisce con le grandi corporation anzi....

Tutto qua.

P.S. Se vuoi comunque ti faccio avere una lista delle multinazionali che usano Access..

riaw
04-12-2004, 16:50
Originariamente inviato da VaiLuca

P.S. Se vuoi comunque ti faccio avere una lista delle multinazionali che usano Access..

si si questa lista la voglio :)

ci tengo, miraccomando non mi deludere :)

VaiLuca
04-12-2004, 17:02
Lunedì dovrei riuscire ad avere qualche informazione al riguardo... Ho statistiche fresche.... Comunque il punto non è certo questo spero che tu l'abbia compreso... ;)

A presto.

cdimauro
06-12-2004, 10:44
Sì, ma non puoi generalizzare così allegramente: Access va bene per l'uso casalingo e per piccole aziende che non hanno grosse pretese, che lo useranno per lo più in monoutenza.
Per tutto il resto c'è di meglio, molto meglio, e con ciò non mi riferisco neppure a MySQL...

VaiLuca
07-12-2004, 01:53
Ok mi arrendo. Access non lo utilizza nessuno, se non qualche bambino che si diverte a fare l'inventario dei propri giochi prima del natale...

cdimauro
07-12-2004, 09:04
Cerca di essere meno sarcastico ed evita di fare la vittima perché non accatta: nessuno ha detto niente del genere. :mc:

VaiLuca
08-12-2004, 18:13
Nessun vittimismo. Vivo in un mondo diverso probabilmente, come qualcuno mi ha già fatto notare.

A presto.