PDA

View Full Version : divieto di sosta € 211,00 :eek:


trafficlight
01-12-2004, 22:47
:eek: :eek: :eekk: :eekk:

mi è capitata una cosa inquietante:
nel 2002 mi hanno fatto una multa per divieto di sosta in una località marittima (cecina mare,in provincia di Livorno per la precisione), avevo parcheggiato in prossimità di una spiaggetta accanto ad un circolo nautico (e quindi sempre trafficata nonchè piena di altre autovetture che sostano)........
la cosa allucinante è che il cartello del suddetto divieto non era presente in loco, almeno così sembrava....visto che codesto cartello era ubicato sopra una specie di rudimentale (per non dire punkabbestia) carrellino e girato verso il muro.........
da notare bene che altre autovetture TARGATE LIVORNO, erano parcheggiate nella stessa area, ma solo la mia TARGATA FIRENZE aveva apposta al tergicristallo una fantastica supermulta reale...:rolleyes:

sono quindi andata alla capitaneria di porto a contestarla, motivando che il cartello non era visibile.

Oggi 2 dicembre 2004 (quasi 2005) a distanza di più di 2 ANNI (!!!!) mi è arrivata la risposta alla contestazione:

"Ritenuto che gli scritti difensivi prodotti dalla suddetta non risultino motivi validi per accogliere la richiesta di archiviazione del verbale;
ORDINA di pagare € 211,10 [......] AVVERSO IL PRESENTE PROVVEDIMENTO è AMMESSA OPPOSIZIONE AL GIUDICE DI PACE"

io questa opposizione al giudice di pace la vorrei fare.......nessuno di voi può consigliarmi come muovermi, e gli eventuali rischi che potrei correre (leggesi raddoppio della sanzione) ??

Mauro82
01-12-2004, 22:57
hai mica una foto che possa provare che il cartello non era posizionato regolarmente?

Aiace
01-12-2004, 23:04
Potresti fare ricorso al giudice di pace. Non dovresti spendere nulla. Però qualche prova a tuo favore gioverebbe...

Fratello Cadfael
01-12-2004, 23:20
Non ho capito, all'epoca ti era stata notificata? O avevi solo il preavviso sul vetro? Hai dovuto firmare per ritirare un verbale?

Wagen
02-12-2004, 15:36
se fai una causa con un giudice di pace mettiti l'anima in pace che prima di 3 o 4 anni non avrai una sentenza definitiva. E se perdi la multa raddoppia...

Aiace
02-12-2004, 15:43
SE fai ricorso al giudice di pace non raddoppia niente e non spendi niente. ;)

nascimentos
02-12-2004, 15:54
Originariamente inviato da Aiace
SE fai ricorso al giudice di pace non raddoppia niente e non spendi niente. ;)
10,33€ per la marca da bollo

*ReSta*
02-12-2004, 16:15
Originariamente inviato da Aiace
SE fai ricorso al giudice di pace non raddoppia niente e non spendi niente. ;)

io sapevo che la multa raddoppiava e dovevi pagare le spese del processo :confused: cmq 400mila per un divieto di sosta... :rolleyes:

Aiace
02-12-2004, 16:36
Penso sia così se fai ricorso al prefetto.

BonOVoxX81
02-12-2004, 16:54
Butta via la multa e mandali affanculo

MaloBestino
02-12-2004, 17:05
Confermo:
Se fai ricorso al giudice di pace non corri il rischio che la multa ti venga raddoppiata (quetso succede ricorrendo al prefetto), inoltr il GdP può giudicare in base a equità, basando in sostanza la sua decisone non tanto sulla legge quanto sull'equità (appunto) della sanzione.
Il ricorso al prefetto è più conveniente per motivi diversi.
Proponendo difatti il ricorso davanti al prefetto, puoi sperare nell'istiuto del cosiddetto "silenzio assenso"; in buona sostanza una volta inoltrato il ricorso, se allo scadere dei termini previsti dalla legge, il prefetto non ti ha risposto, il ricorso si intende accolto e quindi la multa viene annullata.

Il problema è che non mi ricordo esattamente la durata di questi termini :confused:

trappola
02-12-2004, 18:04
Allora comunque qualcosa lo devi fare, nel senso che o paghi o fai ricorso.
In caso contrario diventerà una cartella esattoriale.

Scusa un attimo ma che violazione hai commesso, mi spiego Codice della strada o qualcosa di altro?

Mi lascia perplesso la Capitaneria di porto:confused:

Comunque la multa ti è arrivata a casa con una busta verde o hai firmato qualcosa in capitaneria?

FastFreddy
02-12-2004, 18:14
Originariamente inviato da trafficlight
da notare bene che altre autovetture TARGATE LIVORNO, erano parcheggiate nella stessa area, ma solo la mia TARGATA FIRENZE aveva apposta al tergicristallo una fantastica supermulta reale...:rolleyes:


La prossima volta che ti succede una cosa del genere, chiama i carabinieri e denuncia il vigile per omissione di atti d'ufficio........

trappola
02-12-2004, 18:51
Originariamente inviato da FastFreddy
La prossima volta che ti succede una cosa del genere, chiama i carabinieri e denuncia il vigile per omissione di atti d'ufficio........

così se la pretica è reale ti prendo una denuncia per diffamazione
:muro:

FastFreddy
02-12-2004, 19:10
Originariamente inviato da trappola
così se la pretica è reale ti prendo una denuncia per diffamazione
:muro:

Huh???? :confused: :confused: :confused:

Quale diffamazione, se un vigile fa le multe solo a chi vuole lui come la chiami?

Solo perchè indossa una divisa non vuol mica dire che sia un intoccabile........

trappola
02-12-2004, 19:43
Originariamente inviato da FastFreddy
Huh???? :confused: :confused: :confused:

Quale diffamazione, se un vigile fa le multe solo a chi vuole lui come la chiami?

Solo perchè indossa una divisa non vuol mica dire che sia un intoccabile........

Se non hai prove purtroppo il rischio è reale

Aiace
02-12-2004, 21:16
Originariamente inviato da MaloBestino
Confermo:
Se fai ricorso al giudice di pace non corri il rischio che la multa ti venga raddoppiata (quetso succede ricorrendo al prefetto), inoltre...




Lo dicevo, io,... :D :D :D

trafficlight
03-12-2004, 12:09
Originariamente inviato da trappola
Allora comunque qualcosa lo devi fare, nel senso che o paghi o fai ricorso.
In caso contrario diventerà una cartella esattoriale.

Scusa un attimo ma che violazione hai commesso, mi spiego Codice della strada o qualcosa di altro?

Mi lascia perplesso la Capitaneria di porto:confused:

Comunque la multa ti è arrivata a casa con una busta verde o hai firmato qualcosa in capitaneria?
la capitaneria di porto perchè pare che l'area nella quale ho sostato sia di demanio marittimo e pertanto soggetta alle leggi applicate in mare, dunque sanzioni più salate:rolleyes: :rolleyes:

ma io mi stavo chiedendo: che è possibile che mi hanno risposto al ricorso dopo 2 anni e mezzo? ma non cadono in prescrizione dopo un tot?

Nevermind
03-12-2004, 12:14
Hai fotografato il cartello??

Saluti.

trafficlight
03-12-2004, 12:21
Originariamente inviato da Nevermind
Hai fotografato il cartello??

Saluti.
ancora no, ma lo farò al più presto, ho intenzione di fotografare pure le auto che sostano lì in giornate diverse, per provare che non le fanno mai a nessuno le multe (tranne che alla sottoscritta)

Nevermind
03-12-2004, 12:24
Originariamente inviato da trafficlight
ancora no, ma lo farò al più presto, ho intenzione di fotografare pure le auto che sostano lì in giornate diverse, per provare che non le fanno mai a nessuno le multe (tranne che alla sottoscritta)

E fai bene perchè senza prove difficilmente verrà accolto il ricorso ;)

Cmq i genitori di un mio amico in una situazione simile hanno fotografato e fatto ricorso (nel loro caso non era neppure segnalato nulla :rolleyes: ) e giustamente è stato accolto.

Saluti.

Mauro82
03-12-2004, 14:42
il problema è che avresti dovuto fare una foto nel periodo della multa, potrebbero dire che il cartello è stato spostato di recente da dei vandali e cose simili