PDA

View Full Version : Perchè avere una scheda video con memoria ram dedicata?!?


palimmo
01-12-2004, 16:55
Perchè?

Ok, non ciuccia risorse alla ram del sistema.....
ma la differenza è tutta qui???

ventonero
01-12-2004, 17:21
il problema risiede quando superi il file paging di 500 megabit...il povero processore deve andare ad usare l'hardisk come memoria virtuale... in piu' ha da gestire la memoria della scheda grafica....sempre integrata....il che rallanta notevolemente le applicazion...giochi..ec..ec...

cè di bello pero' che con una integrata...se realmente ha bisogno di 16 mega utilizza solo 16 mega....con un conseguente risparmio di batterie....

una scheda integrata ha di Pro che prolunga la durata della batteria.....contro...prestazioni....di una con 64 mega dedidacata...

pero' secondo me alla fine è un portatile...la portatilita' e la durata delle batterie....è una cosa essenziale....ormai fanno su i portatili piu' potenti quasi di un desk top....

almeno io la penso cosi'.....

avere una radeon 9700 su un portatile ti permette di far andare un gioko decentemente....ma se ti trovi ingiro e non hai la possibilita' di attaccarlo ad una prese di corrente voglio proprio vedere quanto riesci a ciocare....

quindi quando compri un portatile tri trovi difronte a due scelte....o ne compri uno potente...ma che senza corrente..ma che la batteria è solo di bellezza....o ti compri...quella integrata....con il centrino...e ti fai le tue 2 belle ore di autonomia.

gli ibridi....nuovissimi con il Dothan e con la radeon 9700...non li capisco proprio....

palimmo
01-12-2004, 17:34
quindi ci sono i pro e i contro ad avere la scheda video con ram dedicata?

xwang
01-12-2004, 17:44
Il problema della memoria condivisa è la lentezza estrema nell'accesso alla memoria di sistema rispetto alla velocità delle memorie dedicate.
Detto questo se non devi giocare MAI e non utilizzi MAI programmi di grafica puoi anche prendere un notebook con memoria condivisa.
Riguardo l'autonomia non è detto che con la memoria dedicata non hai autonomia; il mio Toshiba M30-304 con un ge force go5200 e 32mb di memoria mi fa 3:20 a batteria.
Il consumo dipende molto da come iposti la modalità della scheda quando alimentata da batteria; se la lasci su massime prestazioni è ovvio che consuma di più.
Io penso che sia sempre preferibile un notebook con memoria dedicata IMHO.
Xwang

Para Noir
01-12-2004, 18:21
Originariamente inviato da palimmo
Perchè?

Ok, non ciuccia risorse alla ram del sistema.....
ma la differenza è tutta qui???

Perchè solitamente i processori grafici più potenti sono abbinati a della più veloce memoria dedicata. La memoria condivisa è più lenta e riduce le risorse di sistema, ma non è tanto importante quanto sia questa differenza, quanto il fatto che in pratica se la memoria non è dedicata il processore grafico montato sarà di sicuro molto lento, ed inutile per fare giochi recenti o grafica 3d.

edit: quindi la differenza sta nel prezzo, una scheda con memoria dedicata permette, a te od al produttore, di risparmiare sul costo del notebook.

L'autonomia è un fattore marginale, ci sono nb con centrino e schede grafiche potenti che fanno più di 4 ore di autonomia.

palimmo
01-12-2004, 20:28
Originariamente inviato da Para Noir

L'autonomia è un fattore marginale, ci sono nb con centrino e schede grafiche potenti che fanno più di 4 ore di autonomia.

Ma è possibile che abbia notato notebook apple che hanno ben 6 ORE :eek:di autonomia?

riaw
01-12-2004, 20:35
Originariamente inviato da palimmo
Ma è possibile che abbia notato notebook apple che hanno ben 6 ORE :eek:di autonomia?


esistono notebook pc che ne fanno anche 9.

palimmo
01-12-2004, 20:59
Originariamente inviato da riaw
esistono notebook pc che ne fanno anche 9.
:sbav:


dove???? link link link!!!!

ArticMan
01-12-2004, 21:36
http://www.vnisoft.com/english/NOTEBOOK.jpg + http://www.gems-jp.net/car/battery2.jpg = 9 Ore di autonomia :sofico:

NuclearBlast
01-12-2004, 21:55
xwang dice bene....

La scheda grafica va scelta in base alle proprie esigenze e cioè se si deve:

1)giocare con giochi recenti , bisogna comprare un notebook con la scheda grafica dedicata perchè la RAM generale non basta per far muovere il gioco. Un gioco è fatto da poligoni in cui vengono messe sopra le immagini. E la RAM generale da sola non riesce a gestire il movimento in modo da rendere il movimento fluido.

2)fare uso ufficio e cioè usare office , navigare internet e vedere film in DVD o DVix, per la scheda grafica è sufficiente una 3D molto semplice e integrata....perchè bastano 4 MB di RAM generale per creare la risoluzione del display. In questo caso occorre un processore veloce per fare muovere velocemente i fotogrammi del film.

A conferma di questo...io oltre al recente DELL (in cui non sono riuscito a mettere un centrino 1,7 GHZ con una scheda grafica poco potente) ho un desktop con AMD XP+ 1000 (700 MHZ reali) e una scheda grafica 2D Matrox G400...eppure riesco a vedere qualsiasi film in DVD

VaiLuca
02-12-2004, 02:29
Ma diciamo che un portatile con una buona scheda grafica dedicata è una macchina più completa... Aggiungiamo che se non abbiamo alcun tipo di applicazione grafica che ci interessi far girare allora ci si può buttare su un notebook con scheda video integrata... Ma si deve risparmiare e non poco...

Il problema dell'autonomia è secondario: ho un notebook acer con Centrino e Ati 9700: se imposto il profilo di massimizzazione della durata della batteria, l'autonomia è molto più che buona e supera ampiamente le due ore...
Se poi voglio giocare a Pes4, a Vice city, a Callofduty, a Farcry, a Fifa2005, a ColinMcrally2005, a neeforspeed ecc. ecc. ecc. attacco il mio bel portatile ad una presa che sia di casa, di casa di un amico, di casa della mia ragazza ecc. ecc. ecc. lo faccio in tutta tranquillità ed ad una qualità che le console attuali si sognano...
Oppure devo lavorare con autocad lo faccio in tranquillià...

Tutto qua.

riaw
02-12-2004, 07:28
Originariamente inviato da palimmo
:sbav:


dove???? link link link!!!!


toshiba r100
toshina 2010

Antonio68
02-12-2004, 08:09
Ho letto tutti i post. e mi sembra di aver capito che la scheda grafica integrata si prende parte della memoria RAM del NB.
Io ho ordinato un AMILO PRO V2000 che monta questa scheda:
Intel 855GM with integrated 32-bit 3D/2D graphics core with dynamic video memory technology, 3-D accelerator, up to 64 MB DVMY, DualView (Win XP).
Che dite in proprosito, per uso Office, Internet, giochi (Disney per bambini fino a 10 anni) e Photoshop (solo apertura e visualizzazione foto e poco fotoritocco) posso stare tranquillo?
Il NB ha 1GB di RAM.

PS: In generale qualcuno mi sa dire come funzione questo NB?

Grazie ciao

palimmo
02-12-2004, 22:06
Originariamente inviato da Antonio68
Photoshop (solo apertura e visualizzazione foto e poco fotoritocco) posso stare tranquillo?
Il NB ha 1GB di RAM.



Anche a me interessa: visualizzazione foto e fotoritocco vecessita scheda buona o funziona come i dvd?


:confused:

VaiLuca
03-12-2004, 02:54
Andate tranquilli.... Per il fotoritocco è fondamentale il processore....

Antonio68
03-12-2004, 07:52
Grazie per aver risposto
Antonio68

Para Noir
03-12-2004, 13:19
Beh, molti Dell possono montare una seconda batteria al posto del lettore cd, un 8600c in quel caso fa 7-8 ore di autonomia, a quanto dicono su notebookforums.com

IMM
05-12-2004, 11:07
Come si fa a modificare le impostazioni delle prestazioni della scheda video?
Quando uso la batteria preferisco ridurre le prestazione per risparmiare energia.
Ho una ATi 9200 64 Ram
Grazie

palimmo
06-12-2004, 12:02
Originariamente inviato da IMM
Come si fa a modificare le impostazioni delle prestazioni della scheda video?
Quando uso la batteria preferisco ridurre le prestazione per risparmiare energia.
Ho una ATi 9200 64 Ram
Grazie

interessante......
nessuno sa niente?

sergio83
06-12-2004, 12:41
Ho letto che molti sostengono che per fare grafica conviene usare una scheda dedicata. Io invece sostengo che la scheda dedicata serve per grafica 3D. Quindi i vari photoshop vanno allo stesso modo su una radeon 9800 come su una Intel integrata come la mia. In questi casi è richiesta invece elevata memoria di sistema (tenuto conto anche che la scheda video se ne ruba 32-64) e velocità di processore. Scordatevi di giocare decentemente 3D su queste schede integrate. Per il resto sono ottime ed economiche!

palimmo
08-12-2004, 19:03
ricapitolando....

una scheda video con ram dedicata ciuccia troppa batteria o no?

xwang
08-12-2004, 19:08
Secondo me se la imposti correttamente no.
Xwang

Para Noir
08-12-2004, 22:13
Originariamente inviato da palimmo
ricapitolando....

una scheda video con ram dedicata ciuccia troppa batteria o no?

No, è pieno di centrino con radeon 9700 e memoria dedicata che fanno 5 ore di autonomia.

palimmo
14-12-2004, 00:55
alla fine mi comprerò un hp compaq nx 9030.....
non ha memoria ram video dedicata....ma pare ok...

bart80
18-12-2004, 00:14
Video-editing amatoriale con un centrino 1.6 con scheda integrata e 512 di ram...
COME LA VEDETE????

o meglio centrino 1,4 con ati radeon 64mb???

erost
18-12-2004, 01:31
Ciao a tutti,

volevo porvi un quesito:)

Io ho un notebook con CELERON M1,5 ghz,RADEON IGP 9100(integrata) e 256 ram.

Gioco alla grande a 1024x768 con i dettagli al massimo con giochi vecchiotti tipo COLINmcrae2,MOTO GP2,NFShotpursuit2,tennis masterseries,HITMAN2,e con FIFA 2005(nuovissimo gioco).

Tutti giochi non recenti(tranne fifa 2005),ma che giocati alla massima qualità e a 1024x768 sono veramente godibili(anche perchè ho un bel monitor DIAMOND VIEW:D ).


Ora,il mio quesito è sull'aumento della RAM,a 512 o 768.

Credete che avrei giovamenti nei giochi,dove la scheda video 9100 mostra i propri limiti,cioè CALL OF DUTY,HALO(con i quali gioco a 800x600),e tutti quelli sparatutto in prima persona e in generale con i giochi?,non pretendo di raggiungere livelli da scheda dedicata o di giocare a FARCRY o DOOM3.
è un acquisto da considerare o sarebbe inutile?
Tenete conto che comunque la mia scheda al 3dmark2001 è in grado di fare 4800 punti e che supporta i PIXEL SHADER IN HARDWARE,quindi è ben superiore alle altre integrate.


Ciao

erost
20-12-2004, 09:51
Originariamente inviato da erost
Ciao a tutti,

volevo porvi un quesito:)

Io ho un notebook con CELERON M1,5 ghz,RADEON IGP 9100(integrata) e 256 ram.

Gioco alla grande a 1024x768 con i dettagli al massimo con giochi vecchiotti tipo COLINmcrae2,MOTO GP2,NFShotpursuit2,tennis masterseries,HITMAN2,e con FIFA 2005(nuovissimo gioco).

Tutti giochi non recenti(tranne fifa 2005),ma che giocati alla massima qualità e a 1024x768 sono veramente godibili(anche perchè ho un bel monitor DIAMOND VIEW:D ).


Ora,il mio quesito è sull'aumento della RAM,a 512 o 768.

Credete che avrei giovamenti nei giochi,dove la scheda video 9100 mostra i propri limiti,cioè CALL OF DUTY,HALO(con i quali gioco a 800x600),e tutti quelli sparatutto in prima persona e in generale con i giochi?,non pretendo di raggiungere livelli da scheda dedicata o di giocare a FARCRY o DOOM3.
è un acquisto da considerare o sarebbe inutile?
Tenete conto che comunque la mia scheda al 3dmark2001 è in grado di fare 4800 punti e che supporta i PIXEL SHADER IN HARDWARE,quindi è ben superiore alle altre integrate.


Ciao





:)