Come da titolo che ne pensate di Blender?
Io ho lavorato un po' con 3dstudio ma devo dire che Blender mi pare possa fare almeno le stesse cose e in pių č freeware.
Qualcuno lo utilizza?
Xwang
Blender e un buon programma all in one per la cg, il fatto che sia opensource(un po di piu di freeware) permette uno sviluppo molto sostenuto, esiste qualche casa di cg(ne in mente una , instintive, ma penso possano essercene altre) permette uno sviluppo abbastanza sostenuto.
il pacchetto in se penso sia buono, portabile su piu piattaforme(osx irix win), ha gli strumenti base per la modellazione(non solo base), estendibile tramite script in python(simile al mel di maya), adesso e stato inserito la modlaita di selezione per faccie e segmenti, e c'e in programma una riscrittura del motore delle trsaformazioni geometriche.
C'e in cantiere la tesi di un ragazzo sui metamesh(mesh che si possono aggregare come fosse liquido) e sculpt tool(per ora in python) e integrazione del codice di nurbana(penso a lungo periodo)
sotto il lato renderer c'e possibilita' di usare il motore interno, per quanto sentito dire veloce, che supporta il raytracyng, softshadows, ao, mblur, filtraggio gauss e aa, supporta tramite plugin yafray che da possibilita' di caustiche tramite photom maps, un motore gi, dof, piu exporter per povray e qualche motore basato su renderman(pixie e aqsis).
in cantiere c'e full gi per il motore interno, mentre per yafray c'e sss e metropolian light transport(non so che metodo sia questo).
per l'animazione c'e il supporto alla cinematica inversa,nla, con qualche target, un sistema particellare con cambo di forza, vortice e deflector, e poi qualche altro cosa ma di animazione non sono molto ferrato(non che del reso sia molto dotato, pero penso di sapere usarlo fino al texturing).
in cantiere ci sono i softbodies(basati sui lavori di barafh(pixar per intenderci).
per il texturing ci sono un po di texture procedurali con vari tipi di rumori di fondo per generarle, la mappatura lscm oltre a quelle sferiche, quadrate ecc.
qui non so nulla di notabile sotto il lato texturing in sviluppo.
trovo blender molto veloce, sia come programma sia come workflow, paga sotto il lato modellazione una certa mancanza agli ngoni e la sua gioventu nel campo di modellazione per faccia e segmento(ma forse sono io visto che non e che sia mai stato tanto abituato ad usarle), mentre per il lato animazione c'e una revisione in cantiere(probabilmente per la 2.37 visto che la 2.36 sara un bugfix release)
sotto il lato modellazione anche wings3d e fatto bene, solo lavorando sul poligonale.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.