PDA

View Full Version : Diesel + metano


kikki2
30-11-2004, 17:55
Ho visto in giro dei bus con su scritto che hanno alimentazione mista 75%metano e 25%gasolio ( o viceversa, ma non importa) : dite che in un futuro si potranno alimentare così anche le normali automobili?

Capirossi
30-11-2004, 18:06
bello
e la potenza ? :D

FastFreddy
30-11-2004, 18:10
Una volta le automobili andavano avanti anche col gasogeno (vapori di legna) non vedo perchè non si possa utilizzare il gasolio+metano! :)

Capirossi
30-11-2004, 18:14
motivi commerciali ? :D

Lorekon
30-11-2004, 18:54
ma nel senso che è una "combustione mista" (e come funziona l'iniezione? gas e liquido insieme??) è che è un mtotre ibrido?
e le geometrie della cmaera di combustione sono ottimizzate per il gas, per il gasolio o sono un compromesso?


cmq molto interessante (in vista di una conversione a metano degli attuali diesel)

kikki2
30-11-2004, 19:05
non saprei
tendenzialmente un motore diesel sarebbe in grado di bruciare " qualsiasi" cosa....magari max ne sa qualcosa in +

FastFreddy
30-11-2004, 19:10
Credo che il metano venga usato come per "allungare" il gasolio.....

in pratica senza gasolio il motore non potrebbe girare (Perchè credo si tratti di normali motori diesel, non specificatamante progettati per il metano)

Lorekon
30-11-2004, 19:23
una soluzione di gas metano nel gasolio liquido? may be ;)

sortak
30-11-2004, 19:46
molto interessante, chi ci può illuminare?:)

kikki2
30-11-2004, 19:49
Ho trovato qualcosa

http://www.etra-spa.com/etradual.htm

non sono sicura però che sia lo stesso sistema usato dai bus che ho visto qui in giro

Lorekon
30-11-2004, 19:53
è interessantissimo :eek:

mi pongo tre domande:

andrà anche sui TDI?
si potrà mettere sulle auto?
e infine: quanto diavolo potrà costare una ggeggio del genere?
a occhio e croce il contenuto tecnologico sembra corposo...

kikki2
30-11-2004, 19:57
se guardi sul sito c'è il link di una prova effettutata , con rilievi al banco e dei consumi su strada . parla(va) di 20 milioni ad autobus xchè evidentemente la prova è vecchiotta , ma dà un'idea.
sule macchine credo vada ugualmente, mi sembra di avere visto un 156 tuning-zzato con una cosa del genere

Mr Hyde
30-11-2004, 21:17
10.5% di coppia in più.. PAUROSO!! altro che centraline rimappate ;)

00Luca
30-11-2004, 21:20
Sarebbe ottimo. Peccato che poi ti passa davanti una Citreon AX del 88 che inquina come 1000 di questi mezzi. Finchè non levi questi aggeggi dalle strade sono tutte soluzioni ininfluenti.

Gli attuali Euro4 sono già ottimo motori, soprattutto quando saranno tutti dotati di FAP (Filtro Anti Particolato)

Non sono sceso nei dettagli tecnici di potenza

Luca

Lorekon
30-11-2004, 21:27
Originariamente inviato da 00Luca
Sarebbe ottimo. Peccato che poi ti passa davanti una Citreon AX del 88 che inquina come 1000 di questi mezzi. Finchè non levi questi aggeggi dalle strade sono tutte soluzioni ininfluenti.

Gli attuali Euro4 sono già ottimo motori, soprattutto quando saranno tutti dotati di FAP (Filtro Anti Particolato)

Non sono sceso nei dettagli tecnici di potenza

Luca

si ok, ci hai anche aperto un 3d, adesso non farne una crociata però ;)

85kimeruccio
30-11-2004, 21:32
Originariamente inviato da Capirossi
bello
e la potenza ? :D


come quella del tuo wankel disel :D :D :D

00Luca
30-11-2004, 21:33
Originariamente inviato da Lorekon
si ok, ci hai anche aperto un 3d, adesso non farne una crociata però ;)

Sì hai ragione è che mi capitava a fagiolo... ottima iniziativa questa, vanificata da tutto il resto.

Come passare una goccia di alcool sopra un tavolo sporco di letame.

Invece che alla goccia .. si pensi prima a togliere il letame

E con questa giuro che ho finito qui :D

Luca

Capirossi
30-11-2004, 22:19
:sbav:

chandler8_2
30-11-2004, 22:33
Ecco qualche informazione direttamente dal libro "motori a combustione interna per autotrazione"

http://img125.exs.cx/img125/9418/libro.jpg

PS: Non avevo voglia di ricopiare

sortak
01-12-2004, 01:34
ottimo, così chi è frenato all'acquisto di auto diesel perché eventualmente poi non potrebbe convertirle a gas/metano o si è accorto che non c'è un risparmio enorme rispetto alla benzina potrà fare ugualmente l'impianto...speroche vengano commercializzati al più prestoquesti tipi di impianti :)

85kimeruccio
01-12-2004, 01:35
si ma i costi?

consumu effettivi?potenza?affudabilità?elaborazione? ecc ecc

restimaxgraf
02-12-2004, 13:46
Originariamente inviato da 85kimeruccio
si ma i costi?

consumu effettivi?potenza?affudabilità?elaborazione? ecc ecc

elaborazione?:confused:
mi par ovvio ammesso che sia possibile farlo, che uno interessato lo faccia per risparmiare, nel caso faccia molti km, e non guardi più di tanto la questione potenza.....se vuoi correre o elaborare prendi una normale auto a benza....

Lorekon
02-12-2004, 15:06
ormai la gente si compra l'auto tenendo conto del fattore "elaborazione"... :nono:

tu guarda il marketing dove ci ha portato...

nicovent
02-12-2004, 15:11
Originariamente inviato da kikki2
Ho trovato qualcosa

http://www.etra-spa.com/etradual.htm

non sono sicura però che sia lo stesso sistema usato dai bus che ho visto qui in giro

Il sistema etra dual fuel è omologato attualmente solo per i camion o gli autobus euro 0,cioe quelli costruiti prima del 1990.
Stanno omologando la versione per motori piu' moderni ,ma ancora non c'è.
Durante il funzionamento a gasolio/metano non ci sono cali di potenza ma il consumo dei due combustibili è ripartito al 50% non del 25% gasolio 75%metano come riportato nel sito.
Il prezzo del kit, escluso bombole e montaggio, è di 3000/4000 euro.
Naturalmente c'è un miglioramento dei consumi e dei gas di scarico ,ma solamente in parte,non ci sono da aspettare miracoli.
Il naturale destinatario di questi impianti è un autobus urbano di qalsiasi taglia,vecchio ma ancora in buone condizioni,per permettergli di prolungare la vecchiaia consumando e inquinando alla pari dei diesel piu' moderni.

Da quel che ne so è stato pensato qualche anno fa per la conversione a costi accettabili dei vecchi autobus diesel a precamera, in attesa che le aziende di trasporto potessero permettersi di acquistare mezzi più puliti all'origine.
Non è applicabile ai turbodiesel automobilistici, e da allora non ha neppure avuto particolari applicazioni o sviluppi nemmeno nel trasporto pesante.

Ciao Nico

85kimeruccio
02-12-2004, 16:24
no dico.. elaborazione nel senso di come si puo "upgradare" il tutto...

:(

kikki2
02-12-2004, 16:57
Non ricordavo male, Ferraris prepare il 156 jtd con impianto gpl
http://www.romeoferraris.it/sito_2004/upload/press/Alfa%20Romeo%20156%201.pdf

85kimeruccio
02-12-2004, 17:18
no ma scusate una cosa....

se si mette il gpl sul tdi.. c'è il turbo ke si potrebbe aumentare di pressione.. come si fa sui turbo benza.. a glp.. no?

Lorekon
02-12-2004, 17:25
Originariamente inviato da 85kimeruccio
no ma scusate una cosa....

se si mette il gpl sul tdi.. c'è il turbo ke si potrebbe aumentare di pressione.. come si fa sui turbo benza.. a glp.. no?


ma credo (ma non so, non me ne intendo affatto) che il sistema di inezione del gasolio non vada bene per il GPL, o qualcosa del genere.

Capirossi
02-12-2004, 17:31
se ben ricordo
romeo ferraris
aveva fatto un kit dove la quantità di gas iniettata era poca , molto poca
qua si parla di oltre il 50 % :muro:

*sasha ITALIA*
02-12-2004, 19:42
è interessantissima la cosa, soprattutto perchè mio padre vorrebbe acquistare un benzina ed affiancarci il GPL anche se siamo affezionati al diesel, questa soluzione (se attuabile) sarebbe molto interessante!!

Da noi a Bolzano abbiamo il problema della circolazione, che i mezzi Euro 0 e 1 nn possono più circolare e i diesel sono fermi nei giorni di blocco, ma avendo il GPL magari potremmo girare con una certificazione, no?

*sasha ITALIA*
03-12-2004, 13:03
fortissimamente UP!