PDA

View Full Version : Problema di condivisione adsl


serra
30-11-2004, 16:52
Mi trovo in spagna e con i miei coinquilini ho appena sottoscritto un adsl a 1 mega con fibra ottica.
ieri me la installano solo sul mio computer che è un mac e tutto è filato liscio (a parte che l'ho installata io perchè il tecnico "ah, io so solo configurarla su un pc il mac non lo conosco....:rolleyes: :rolleyes: ).
Ho chiesto e la adsl si può condividere tra più pc e la risposta è affermativa. Ho chiesto se con uno switch si poteva fare e si può.
Il tipo mi dice che con il pc solo bisogna colelgare il cavo di rete e crearne una nuova senza password o user.(indirizzi vari in automatico)
oggi sto provando a installarla sul pc del coinquilino (windows xp), creo la connessione a banda larga sempre attiva e senza password e non succede nulla.
Creo quella con password senza metterla e non si connette.
qualcuno sa dirmi dove sbaglio? (fermo restando che sia con anche il mio cavo connesso -e internet funzionante- sia senza altri computer collegati il risultato è lo stesso)
Aiutatemi prima che i coinquilini mi affoghino in una paella gigantesca!

serra
30-11-2004, 18:43
nessuno mi risponde??:confused:

Koji
30-11-2004, 18:52
Originariamente inviato da serra
nessuno mi risponde??:confused:

Anch'io ho diversi problemi di condivisione, non sapendo nulla dell'argomento, ma nessuno mi risponde in questa sezione.....sono dovuto andare OT in un'altra sezione per riuscire ad avere qualche consiglio!!! :rolleyes:

serra
30-11-2004, 19:27
capito mod? lo faccio anche io se qualcuno non risponde :D :D :D :D :D :D :D

serra
30-11-2004, 19:49
Dunque,
il modem è un cable modem motorola sb5100
ha due uscite, ethernet e usb. quindi considerala come una adsl normale, la fibra ottica lasciamola perdere.:)
il mio sistema operativo è l'ultimo mac os x 10.3.6, ma non è qua il problema, perchè con il mac funziona.
il problema è installarlo in windows, considerando che non ci sono password e user id da inserire (io nel mac attacco il cavo e tutto va)
per ora i cavi sono disposti così:
-modem>switch (conceptronic)>cavo mac e cavo pc

sono un po' ignorante di reti e mi viene il dubbio che debba crearne una, con lo switch che venga dopo il mac che funge da server, ma non mi spiego allora perchè solo con il suo cavo collegato il mac funzioni e windows no

serra
30-11-2004, 20:03
uhm...andiamo per punti
password e utente non esistono. il tecnico mi ha detto che non è necessario averli perchè la linea è sempre attiva (infatti con mac non li metto). quindi mi riferisco a una connessione che non necessiti password.
il modem è un cable modem, non credo funga da router, affatto.
il tecnico mi ha anche detto che con uno switch la connessione la posso condividere contemporaneamente...e quello che mi dici tu mi mette ancora più dubbi...:)
quindi...boh...
cmq il problema primo da risolvere, condivisione a parte, in effetti e':
perchè con modem>switch>solo mac (senza password, con una connessione impostata tutta sull'automatico) funziona e nella stessa maniera ( modem>switch>solo pc)windows no?
dimenticavo..grazie per le risposte:)

serra
30-11-2004, 20:42
i parametri ci sono ma se li metto in windows non succede nulla. il cd di installazione è solo se si usa come usb però ora gli do' un occhiata tanto per scrupolo

serra
30-11-2004, 21:21
nel senso che:
1-se metto "crea connessione sempre attiva" il pc non è connesso
2-se metto "crea connessione con password" senza dare la password perchè non esiste, il pc non è connesso

serra
01-12-2004, 23:58
si tratta, con tutta probabilità, di un problema hardware del pc.
oggi ho comprato la scheda di rete per il secondo pc e attaccato il cavo già era connesso senza fare altro.
grazie per l'aiuto

serra
02-12-2004, 21:47
Si, infatti era solo un banalissimo problema hardware. con un' altra scheda di rete il pc si connette automaticamente....:)