View Full Version : Alfa 33 ...
Capirossi
30-11-2004, 16:46
quanto vale ? :) :D
Capirossi
30-11-2004, 16:51
mi hanno parlato bene della versione da 90 cv :D
quando quota ? :sofico:
FastFreddy
30-11-2004, 17:01
500-1000€ massimo se in perfette condizioni (è pur sempre un'auto di 15anni)
La versione 1300 da 90Cv con 4 carburatori doppio corpo era una goduria da guidare, 0-100 in 9 secondi (pesava appena 850Kg, altro che i camion di adesso, una stupidissima fiesta pesa più di una tonnellata)
Capirossi
30-11-2004, 17:04
Originariamente inviato da FastFreddy
500-1000€ massimo se in perfette condizioni (è pur sempre un'auto di 15anni)
azz :|
a prestazioni non c'è malaccio :)
forse mio padre se la compra , se ne trova una in condizioni decenti :cry:
Blankets
30-11-2004, 17:21
ciao, se ti interessa mio zio vende la versione 1.7 quadrifoglio......
4 cilindri, boxer da circa 120 cv.......
l'ho provata: che figata.
ah, è la versione sportwagon a carburatori e 2 ruote motrici.
ciao;Andrea
Capirossi
30-11-2004, 17:45
uhm
chissà i consumi :D
SkunkWorks 68
30-11-2004, 17:56
Originariamente inviato da Capirossi
uhm
chissà i consumi :D
.....Da pauuuuuraaaaaa:D :D ...Mio Zio aveva la 1.3 S....facendo
un tratto di montagna la lancetta del carburante non scendeva a vista d' occhio...ma quasi......Non ricordo quanto contenesse il serbatoio, però....Ciauz:D
il serbatoio era veramente microscopico, mi pare 50 litri scarsi, e oltretutto beveva come una spugna in qualunque motorizzazione (non conosco i consumi del diesel)...
lhawaiano
30-11-2004, 19:35
Originariamente inviato da Capirossi
mi hanno parlato bene della versione da 90 cv :D
quando quota ? :sofico:
presente:sofico:
33 1.3 S '84 :sofico:
argento metallizzato,63KW(86CV) 2 carburatori a doppio corpo,dotata di totale moto ondulatorio dovuto al boxer :D,frenata di un pattino sul ghiaccio, s'impenna in accelerazzione,bara ambulante sul bagnato,autonomia da un distributore all'altro,consumi 5Km/l(nell'ultimo periodo) 380.000Km percorsi senza mai un problema:D :D
valore: due dita negli occhi!! :sofico:
però dentro spaziosissima :D
ovviamente demolita qualche anno fa:oink:
wolfnyght
30-11-2004, 20:23
33 1.3 versione '90 cavalli in origine una 90ina
dopo un giorno
1.7L i.e. cambio del 1.3
tolto iniezione messo 4 carburatori@48+tromboncini
scarico artigianal
camme sportive
assetto
gomme 185/60/14
inpianto frenante dell 1.7 ie 16v
pompe posteriore 1.7 16v ie
abs disinseribile
0/100km/h perdevi un pò per 1 motiv
prima seconda terza gomme yokoama 510 che nun ce la facevano a non slittare
grazie ai rapporti extracorti non avevi bisogno dell'uso del cambio...appena eri sopra i 2500 giù gas e via
consumo uso cittadino diciamo i 2 forse i 3
in autostrada ai 140 14 con un litro...........
fatto 120mila km senza nessun problema...a parte il cambio di un perno di plastica del leveraggio del cambio una volta al mese:muro:
causa quel difetto congenito prima che mi facessi furbo,sarò rimasto 8 9 volte col cambio in terza quarta o quinta:muro:
costo riparazione 5milalire:muro: costo pezzo 500lire:muro:
costo modifica del pezzo incriminato con uno artigianale in acciaio al posto di plastica 50mila
parlo in lire perchè non c'era ancora l'euro.
demolita da mia madre(gli ha portato via il muso un'auto a fari spenti)
tenuta su neve micidiale!mai divertito coem con quell'auto....
okkio parte di culo.....
leggera potente
motore 1.3 90cv cattivo(carburatori)
motore 1,5 105cv(possente)
motore 1,7 112cv(carburatori)possente)
motore 1,7 ie 120cv(gustoso e fruibile)
motore 1,7 ie 16v (cattivissimo agli alti regimi di giri)
occhio alla pompa dei freni
occhio alla pompa della frizione
assemblaggio così così
abitacolo comodissimo anche con 5 persone
bagagliaio pazzesco
sarà ma io ho avuto la 1.7 carburatori prima serie e mi piaceva
poi la secondaserie e mi piaceva anche di più!(specie vitaminizzata)
:D
auto che consiglio,a patto di non usarla tanto in città il boxer soffre!
ps boxer per modo di dire in realtà è un motore a v di 180 gradi in quanto ha quattro gomiti l'albero motore!mentre il boxer vero ha su ogni gomito 2 bielle
Capirossi
30-11-2004, 20:29
è arrivato l'alfista del forum :D
si poteva perdere un topic dedicato all'Alfa Romeo ? :sofico:
cmq quei 90 cv a quanto possono salire ? :)
FastFreddy
30-11-2004, 20:57
Originariamente inviato da Capirossi
è arrivato l'alfista del forum :D
si poteva perdere un topic dedicato all'Alfa Romeo ? :sofico:
cmq quei 90 cv a quanto possono salire ? :)
90Cv per un 1300 è già abbastanza tirato, e poi su un motore di 15 anni non credo sia il caso di intervenire.......
wolfnyght
01-12-2004, 02:38
getti carburatore 5x100 di guadagno un terminale sportivo..togli un silenziatore....tromboncini al posto del filtro originale......arrivi vicino ai 100cv........
poi devi veder come è messo il motore..kilometraggio et similia.....
londge come candele a quattro punte......
occhio ai trafilaggi.....dalle testate
ti direi di abbassare la testa ma il costo è alto.........:muro:
spesi una milionata per le due testate.......all'epoca:muro:
wolfnyght
01-12-2004, 02:44
15 anni un motore?che vuoi che siano?:D
ho avuto il coraggio di pompare pure motori più vecchi ehehehh
il top fù una sfida con mio padre........
con una 126 primo tipo.........
azz ogni volta che lui od io salivamo sopra andava sempre di più.........:D
bhe non sto a dire che fù fermata dalla stradale.....e fini con sequestro di libretto e multone panico.........:D
per una volta non fui io la causa ma mio padre.........:D
ah 126 classe 1975!primo tipo!porella.........cio che ha visto......:D
mio cognato invece l'ho convinto a prendersi una 33 1.7 ie 16v quadrifoglio verde 4x4 d'importazione tedesca........a presto le foto.....cerchi da 16.........:cool:
beato lui..........
Capirossi
08-12-2004, 16:43
up :O
Originariamente inviato da wolfnyght
15 anni un motore?che vuoi che siano?:D
ho avuto il coraggio di pompare pure motori più vecchi ehehehh
il top fù una sfida con mio padre........
con una 126 primo tipo.........
azz ogni volta che lui od io salivamo sopra andava sempre di più.........:D
bhe non sto a dire che fù fermata dalla stradale.....e fini con sequestro di libretto e multone panico.........:D
per una volta non fui io la causa ma mio padre.........:D
ah 126 classe 1975!primo tipo!porella.........cio che ha visto......:D
mio cognato invece l'ho convinto a prendersi una 33 1.7 ie 16v quadrifoglio verde 4x4 d'importazione tedesca........a presto le foto.....cerchi da 16.........:cool:
beato lui..........
l'ho sempre detto.. le macchina vanno comprate dai crucchi :D
Capirossi
08-12-2004, 17:29
Originariamente inviato da wolfnyght
100cv........
130 non si può ? :D
Originariamente inviato da Capirossi
130 non si può ? :D
comprati una 33 stradale 2000cc aspirata da 230CV a 8800 e mettici alcuni pezzi delle versioni da corsa così la porti a 270CV a 9600 giri:O
PS: il prezzo dovrebbe aggirarsi su alcuni milioncini, se ne compri una voglio il 10% per la consulenza:O
Capirossi
08-12-2004, 17:48
a trovarla :D
dimenticavo:
700Kg
0-100 in circa 5s (ricordo che è un 2000 aspirato)
velocità massima per la versione da 230CV: i valori sono discordanti, la maggior parte dei siti da 270Kmh/h, alcuni invece 260 o 280
se invece ti accontenti di girare in pista ci sono le versioni non omologate, tra cui le versioni 33TT12 e 33SC12 campioni del mondo nel '75 e '77
la 33TT12 ha un telaio tubolare (TT) e si differisce dalla 33/3 per il motore 12 cilindri boxer 3 litri invece di v8 da 500CV a 11000 invece di 440CV a 9800
la 33SC12 ha un telaio SCatolato, il motore inizialmente è il 12 cilindri 3 litri ma con 520CV a 12000 (a titolo di paragone il Ferrari di F1 12 cilindri boxer (lo chiamavano boxer ma in realtà era a cilindri contrapposti) nel '77 a detta di Forghieri era sui 500CV (anche se Ferrari ufficialmente ne dichiarava qualcuno in meno), alcuni esemplari arrivavano sui 510CV ma molti ne avevano di meno)
in seguito il motore vene portato a 2.13 litri e dotato di turbo per 640CV:O
-kurgan-
08-12-2004, 19:01
Originariamente inviato da Mauro82
comprati una 33 stradale 2000cc aspirata da 230CV a 8800 e mettici alcuni pezzi delle versioni da corsa così la porti a 270CV a 9600 giri:O
PS: il prezzo dovrebbe aggirarsi su alcuni milioncini, se ne compri una voglio il 10% per la consulenza:O
se qualcuno la trova la compro io.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.