View Full Version : Pasta termica: è propio indispensabile?
Massimino_2
30-11-2004, 12:54
Visto che a giorni dovrei montare un 3000 socket 754 con zalman 7000 al-cu, volevo sapere se poteva esserci qualche inconveniente a non mettere la pasta termica.(Apparte la perdita di pochi gradi)
I gradi spesso non sono pochi ;)
Possono anche essere una decina ;)
Massimino_2
30-11-2004, 15:14
Ok allora se vedo che la temperatura è troppo alta, lo smonto e ci metto la pasta termica. :)
Originariamente inviato da Massimino_2
Ok allora se vedo che la temperatura è troppo alta, lo smonto e ci metto la pasta termica. :)
no no fidati....mettila che ne va della salute del tuo processore!! ;)
se proprio non vuoi spendere una decina di euro x paste all'argento o ceramiche,almeno vai in un negozio di pc ed elemosina un po' di pasta normale bianca.....l'avranno di sicuro ;) (gratis)
Originariamente inviato da Buffus
no no fidati....mettila che ne va della salute del tuo processore!! ;)
se proprio non vuoi spendere una decina di euro x paste all'argento o ceramiche,almeno vai in un negozio di pc ed elemosina un po' di pasta normale bianca.....l'avranno di sicuro ;) (gratis)
A parte il fatto che gli Zalman, come quasi tutti i dissipatori di un certo livello, hanno compreso un tubetto di pasta bianca.
Ciao.
Massimino_2
30-11-2004, 19:56
Originariamente inviato da ulk
A parte il fatto che gli Zalman, come quasi tutti i dissipatori di un certo livello, hanno compreso un tubetto di pasta bianca.
Ciao.
Ah non lo sapevo, meglio cosi.
Grazie
Originariamente inviato da Massimino_2
Ah non lo sapevo, meglio cosi.
Grazie
E quasi microscopico ma c'è.
http://www.zalman.co.kr/
Ciao.
nicgalla
30-11-2004, 21:01
Hey ma se metti il dissi senza pasta o pad termico la CPU frigge o va in throttling se è un P4. E i pad termici tuttavia non hanno una buona dissipazione.
Per pochi euro l'acquisto di una pasta di qualità come Artic Silver è consigliabile. Altrimenti andiamo tutti a comprarci il PC al supermercato...
Originariamente inviato da nicgalla
Hey ma se metti il dissi senza pasta o pad termico la CPU frigge o va in throttling se è un P4. E i pad termici tuttavia non hanno una buona dissipazione.
Per pochi euro l'acquisto di una pasta di qualità come Artic Silver è consigliabile. Altrimenti andiamo tutti a comprarci il PC al supermercato...
Con uno Zalman ne dubito, diciamo che non viene sfruttato a dovere la capacità del dissipatore perchè in alcune zone il contatto tra dissy e cpu è po co efficace.
La pasta serve appunto a riemire queste zone, ma ne basta pochissima.
LA CPU si brucia se la ventola si ferma o si guasta... allora si che sono ca**i.
Ciao.
nicgalla
01-12-2004, 02:45
credo proprio il contrario. Se si ferma la ventola le temperature salgono fino a quando raggiunge il shutdown da bios e il PC si spegne.
Per quanto possa essere lappato anche un dissy buono come lo Zalman sia il core sia il dissy non sono superfici perfettamente planari, dunque c'è dell'aria che potrebbe portare zone del core a temperature elevatissime > elettromigrazione > rottura.
IMHO il dissy senza pasta io non ce lo monterei mai...! :D
Massimino_2
01-12-2004, 15:30
Lo chiedevo perche sui 2 pentium 3 che ho smontato e rimontato non ce l'ho messa, ma ho temperatura di max 40gradi in full load.
FastFreddy
01-12-2004, 15:41
Eh ma il p3 non va mica alle frequenze di un Athlon64.....
YZF Supersport
01-12-2004, 16:01
...La pasta termica va sempre messa, non metterla vuol solo dire avere maggiori temperature = minor durata del processore
Non voglio dire che il PC non possa funzionare lo stesso (dipende quanto grandi sono le sacche d'aria che si formano), ma sicuramente andrai incontro a problemi, perche' prima o poi arrivera' la stagione calda, avrai il dissipatore con della polvere nelle alette che ne diminuira' il potere dissipante...
Una siringa di pochi grammi di pasta "pseudo argentata" costa circa 5/6 euro... dopo aver speso 120 euro di CPU mi sembra il minimo! ... :D
:)
cloud125
01-12-2004, 16:41
tra l'altro aver speso 30 € di dissi e andare a risparmiare 4€ di pasta mi sembra assurdo... Zalman cmq te ne dovrebbe dare un tubetto e mettila, la prossima volta anche ai P3 :)
Massimino_2
01-12-2004, 18:38
Ok lo farò, grazie per i consigli.
Originariamente inviato da Massimino_2
Lo chiedevo perche sui 2 pentium 3 che ho smontato e rimontato non ce l'ho messa, ma ho temperatura di max 40gradi in full load.
il mio pentium 2, con tanto di dissipatore e ventolate varie, arrivava a 40 gradi d'inverno, d'estate potevo anche evitare di accenderlo, tanto si bloccava dopo nemmeno 1 ora! se ci infilavo 1 pollo dentro ci potevo fare lo spiedo
non vorrei essere nei panni di quelli che hanno i pc che hai assemblato
:asd:
:rolleyes:
Originariamente inviato da ozeta
il mio pentium 2, con tanto di dissipatore e ventolate varie, arrivava a 40 gradi d'inverno, d'estate potevo anche evitare di accenderlo, tanto si bloccava dopo nemmeno 1 ora! se ci infilavo 1 pollo dentro ci potevo fare lo spiedo
non vorrei essere nei panni di quelli che hanno i pc che hai assemblato
:asd:
:rolleyes:
Francamente un P2 che si blocca per le temperature.....
Bah?!
:rolleyes:
Ragazzi la pasta fa bene a tutti, non fate i tirchi, datene un po' anche al pc :D
Massimino_2
01-12-2004, 22:39
Originariamente inviato da ozeta
non vorrei essere nei panni di quelli che hanno i pc che hai assemblato
:asd:
:rolleyes:
Veramente sono entrambi della mia famiglia. :D
Originariamente inviato da ulk
Francamente un P2 che si blocca per le temperature.....
Bah?!
:rolleyes:
sono esterrefatto anche io a dire il vero, non ci avrei mai creduto nemmeno se me lo avessero raccontato...fatto sta che sotto la scrivania cominciava a prodursi un calore assurdo, comincia a suonare l'allarme della scheda madre, controllo le temperature e trovo delle cose assurde e a sto punto...dato che l'allarme suonava dopo appena mezz'ora perché rischiare? :muro:
ora al pc nuovo d'estate pulisto i filtri ogni settimana per togliere i chili di polvere che si creano, altrimenti mi si impazzisce anche questo:sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.