PDA

View Full Version : Guida per un sistema perfetto!


Roberto151287
29-11-2004, 20:32
Vi consiglio questo procedimento per avere un sistema perfetto (e' importante per molte cose rispettare l'ordine...)

01 Installare Windows XP SP2 (se avete l'SP2 a parte, lo installate appena finito di installare Windows, ricordo che nell'SP2 sono comprese le DirectX 9.0c)
Per l'SP2 ecco il link: http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=049c9dbe-3b8e-4f30-8245-9e368d3cdb5a&displaylang=it

02 Installare il modem e configurare la connessione a internet

03 Scaricare tutti gli aggiornamenti disponibili nel Windows Update

04 Ottimizzare Windows seguendo questa guida: http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=435135

05 Installare i Driver della scheda madre

06 Per i sitemi Intel installare l'Intel Application Accelerated

07 Installare i Driver della Sk video, ecco i link: http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=578840

08 Installare i Driver della scheda di rete (se ce l'avete...)

09 Installare i Driver della scheda audio

10 Installare i Driver di stampante, scanner e tutte le altre periferiche...

Queste altre cose sono opzionali, sia l'odine che la scelta del software (esclusivamente Freeware), che cmq per me è il migliore:

13 Installare l'antivirus (Avast Home)
Link: http://www.blufile.it/avast/homedownload.htm

14 Installare il Firewall (Sygate Personal Firewall)
Link: http://smb.sygate.com/free/default.php

15 Installare il Browser (Mozilla Firefox)
Link: http://www.mozillaitalia.org/archive/index.php#p2

16 Installare il programma per la posta elettronica (Mozilla Thunderbird)
Link: http://www.mozillaitalia.org/archive/index.php#p3

17 Installare il Dwnload Manager (Leechget) e plugin, provatelo perchè è una bomba...
Link: http://www.leechget.net/en/

18 Installare gli "Anty-Spyware" (AD-Aware SE Personal e Spybot)
Link: http://www.download.com/3000-2144-10045910.html?part=69274&subj=dlpage&tag=button
http://download.vnunet.it/download/tools+e+utility/spybot+search++destroy/_1137.html

19 Installare il programma per deframmentare (Diskeeper Lite)
Link: http://www.puntocr.it/index.php?module=downloads_riz&func=display&pid=3&lid=15

Poi tutto il resto...

Spero di essere stato utile, c'era già un Thread in rilievo del genere ma non era un granchè secondo me

--- Roberto151287 ---

Ciaba
30-11-2004, 10:08
...sei sicuro di quanto hai scritto??...Nn credo che sia proprio la procedura perfetta(se mai ne esiste una). Secondo te si deve entrare in rete prima di aver installato un antivirus, un firewall e un antispy?
Inoltre prima installeresti dei programmi e poi faresti le modifiche a Win??
Nn per fare il polemico ma ti propongo il mio metodo(che di sicuro è anche quello di tanti altri):
1)installi Win+sp2 da CDboot creato in precedenza.
2)installi XPLite e togli tutto quello che si deve togliere, modifichi i servizi, alleggerisci la grafica e tutto quello che serve per portare XP al minimo indispensabile.
3)installi i driver della scheda madre
4)antivirus, firewall e antispy
5)modem
6)connessione alla rete e aggiornamento immediato di antivirus, firewall e anispy
7)eventuale collegamento a winUpdate.
8)driver scheda video, browser e client di posta(per chi ha minimizzato o tolto IE e OE), compressore, programmi di gestione memoria, temperature cpu, ecc....tutto quel che riguarda le utility
9)driver scheda audio
10)una bella immagine del tutto con software apposito previa installazione dello stresso
11) il resto

Buffus
30-11-2004, 10:10
Originariamente inviato da Roberto151287


19 Installare il programma per deframmentare (Diskeeper Lite)
Link: http://www.puntocr.it/index.php?module=downloads_riz&func=display&pid=3&lid=15




ma non va bene l'utility della microsoft? quella di base contenuta in tutti i windows? :confused:

david-1
30-11-2004, 10:32
Originariamente inviato da Buffus
ma non va bene l'utility della microsoft? quella di base contenuta in tutti i windows? :confused:
Quella è una utlility solo di nome....

NEl somamrio c'è un 3d in rilievo.

VAi di PerfectDisk. ECCELLENTE.

Roberto151287
30-11-2004, 12:27
Perfectdisk non è gratis, io lo uso ma ho consigliato solo programmi freeware

La cosa fondamentale è aggiornare Windows prima di installare i driver, e installare i driver prima del software, non tutto confuso com ha scritto ciaba...

Non fa niente se ti connetti prima di installare l'antivirus, basta che non vai su nessuna pagina a parte il Windows Update, almeno puoi prima scaricare gli aggiornamenti, poi installare i driver, e poi i software

La procedura migliore è questa

tutmosi3
30-11-2004, 13:16
D'accordo col Ciaba, prima di andare in internet è necessario innalzare le giuste barriere.

Ciao

Roberto151287
30-11-2004, 13:21
Originariamente inviato da tutmosi3
D'accordo col Ciaba, prima di andare in internet è necessario innalzare le giuste barriere.

Ciao

Vi dico che se andate solo sul Windows Update non prendete nessun virus, cmq al massimo potete installare antivirus e firewall prima di aggiornare il tutto col Windows Update, ma il resto va fatto in ordine e nn come ha detto ciaba

frOZenluca
30-11-2004, 15:14
Originariamente inviato da Roberto151287
Vi dico che se andate solo sul Windows Update non prendete nessun virus, cmq al massimo potete installare antivirus e firewall prima di aggiornare il tutto col Windows Update, ma il resto va fatto in ordine e nn come ha detto ciaba

Devo invece confermarti che Ciaba ha ragione, non si va i rete nemmeno per un istante senza antivirus e firewall. Dai retta, il tuo schemino non è sbagliato ma privacy e sicurezza vengono prima di ogni altra cosa. Poi c'è quello che ti può giurare che in anni e anni di navigazione senza av e senza firewall non gli è successo nulla, ma tutti quelli che di computer ci capiscono almeno un po' sanno che ci sono ottime probabilità di trovarsi davanti un bugiardo (o uno con le idee confuse, comunque). Ricordati l'ondata di Blaster, quante vittime ha fatto. ;)
Inoltre stiamo parlando di XP e di IE, due software che fanno a cazzotti con privacy e sicurezza più di molti altri. Subito dopo l'installazione io mi preoccuperei di eliminare i servizi inutili, disattivare ciò che gira in background e non serve, passare magari anche XP-Antispy per avere qualche sicurezza in più. :)

Ciaba
30-11-2004, 18:53
Originariamente inviato da Roberto151287
Perfectdisk non è gratis, io lo uso ma ho consigliato solo programmi freeware

La cosa fondamentale è aggiornare Windows prima di installare i driver, e installare i driver prima del software, non tutto confuso com ha scritto ciaba...

Non fa niente se ti connetti prima di installare l'antivirus, basta che non vai su nessuna pagina a parte il Windows Update, almeno puoi prima scaricare gli aggiornamenti, poi installare i driver, e poi i software

La procedura migliore è questa


...come diceva il grande bennato..."abbi dubbi" :asd:

Roberto151287
30-11-2004, 19:50
Certamente ognuno la può pensare come vuole, non dico che è sbagliato...

Ma io preferisco seguire la procedura che secondo me è giusta: Windows, Aggiornamenti (e per farlo serve Internet) , Driver, Software

Tutto il mondo dice che è meglio aggornare windows prima di installare i driver, anche le guide di questo forum, e di installare i driver prima dei software, poi fate come volete...

Tanto XP SP2 ha abbastanza protezioni per non beccarsi virus mentre vai nel Windows Update

zuper
30-11-2004, 20:32
ho sempre avuto l'idea di fare una mia guida personale....ma non l'ho mai fatta perchè ogni volta cambio qualcosa....dato che si impara sempre....avrò rifatto il pc mille volte e mai una volta era come le precedenti :)

trovo anche io sbagliato collegarsi ad internet prima di essersi protetti....

non ho mai usato windows update....a parte alcune patch di sicurezza che vengono segnalate per problemi gravi e conosciuti.....non mi piace installare tutto a cazzo :)

sono sicuro che il software freeware sia buono....ma in rari casi migliore di quelli a pagamento...quelli giusti intendo ;)

non uso antivirus

come defrag uso O&O pro....

uso IE....

non configuro la posta in locale...

installo subito i driver della scheda video...

insomma siamo su due lunghezze molto differenti....

ma non dare la tua come LA guida per installare windows....tutti abbiamo i nostri metodi :)

Roberto151287
30-11-2004, 21:10
Originariamente inviato da zuper

ma non dare la tua come LA guida per installare windows....tutti abbiamo i nostri metodi :)

Infatti se imparassi a leggere prima di parlare leggeresti che all'inizio della discussione ho scritto "vi consiglio"

L'unica cosa che è vera e testata è che i driver andrebbero installati prima del software, su questo non si può discutere

zuper
01-12-2004, 07:55
Originariamente inviato da Roberto151287
Infatti se imparassi a leggere prima di parlare leggeresti che all'inizio della discussione ho scritto "vi consiglio"

L'unica cosa che è vera e testata è che i driver andrebbero installati prima del software, su questo non si può discutere

se tu invece imparassi a scrivere non scriveresti un titolo

GUIDA PER UN SISTEMA PERFETTO...

e cmq il mio era solo un consiglio....

complimenti per l'educazione
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

tutmosi3
01-12-2004, 09:48
D'accordo con Zuper, Ciaba e frOZenluca.

Hai solo avuto la fortuna di non formattare un PC nell'agosto del 2003, quando impazzava Blaster. Altrimenti la tua guida sarebbe molto diversa.

Io l'ho fatto. Ovviamente mi serviva aggiornare XP, così mi sono collegato senza firewall e con l'antivirus non aggiornato. La mia esperienza in rete è durata 3 sec. Poi è entrato Blaster ...

RPC di chiusura in 60 sec.

E buona notte a tutti.

Non ti sto buttando cifre a caso. Ho Countdown che cronometra la durata delle connessioni. Quel giorno, Blaster mi ha forzatamente sconnesso dopo 63 secondi dall'apertura della rete.

Credo sia un'esperienza significativa.

Ciao

P. S.: se la tua è una guida allora è sbagliata; se è una proposta allora deve essere discussa senza irritazioni se qualcuno ti suggerisce di modificarla.

tutmosi3
01-12-2004, 09:52
Grande frOZenluca. XP Anti SPy è fenomenale.

Ciao

Roberto151287
01-12-2004, 09:59
Voi non avete capito, vi siete impuntati su una sciocchezza, a parte il fatto di internet e di entrarci senza antivirus, che è una cosa rischiosa, io ho detto questo: prima windows, poi aggiornamenti, poi driver e infine software

Questa è la procedura migliore a cui nessuno può dire nulla, se poi non si vuole rischiare di andare su Internet prima di installare le cose per la sicurezza (e cmq windows XP SP2 ha già un buon firewall) si installano le cose essenziali per la sicurezza prima di aggiornare, ma per il resto la guida è fatta bene

frOZenluca
01-12-2004, 10:06
Originariamente inviato da tutmosi3
Grande frOZenluca. XP Anti SPy è fenomenale.

Ciao

Grande quello che l'ha fatto. ;)
Non so a che versione sia arrivato, io l'ho messo a XP appena installato e poi ho fatto un'immagine, quindi me lo ritrovo sempre quando ripristino. Però sto vedendo il sito e mi pare che abbiano aggiunto parecchia roba e migliorato un po' le cose.

Originariamente inviato da Roberto151287
Voi non avete capito, vi siete impuntati su una sciocchezza, a parte il fatto di internet e di entrarci senza antivirus, che è una cosa rischiosa, io ho detto questo: prima windows, poi aggiornamenti, poi driver e infine software

Ma infatti lo schema non è sbagliato, solo che un utente memore di quanto accadde con Blaster non si fida più ad andare in rete senza una protezione elevata, il SP2 non basterebbe se uscisse un qualche nuovo "blaster", capisci? Io la metterei quindi così: prima windows, poi un po' di tweaking per eliminare processi pericolosi/inutili, poi un buon firewall ed infine tutti gli aggiornamenti che uno vuole. Dopo driver e alla fine di tutto software. :)

Originariamente inviato da Roberto151287
Questa è la procedura migliore a cui nessuno può dire nulla, se poi non si vuole rischiare di andare su Internet prima di installare le cose per la sicurezza (e cmq windows XP SP2 ha già un buon firewall) si installano le cose essenziali per la sicurezza prima di aggiornare, ma per il resto la guida è fatta bene

Infatti secondo me è fatta bene, l'unico appunto che ti è stato fatto è sull'inizio, dove mi pare che si richieda maggior protezione ed un po' di "fine tuning" prima di andare in rete e procedere col resto. :)

zuper
01-12-2004, 10:27
Originariamente inviato da Roberto151287
Voi non avete capito, vi siete impuntati su una sciocchezza, a parte il fatto di internet e di entrarci senza antivirus, che è una cosa rischiosa, io ho detto questo: prima windows, poi aggiornamenti, poi driver e infine software

Questa è la procedura migliore a cui nessuno può dire nulla, se poi non si vuole rischiare di andare su Internet prima di installare le cose per la sicurezza (e cmq windows XP SP2 ha già un buon firewall) si installano le cose essenziali per la sicurezza prima di aggiornare, ma per il resto la guida è fatta bene

ci siamo impuntati su una cosa "fondamentale" non su una sciocchezza :)

e poi io gli aggiornamenti li faccio comunque dopo aver installato determinati programmi....almeno se si deve aggiornare qualcosa si aggiorna tutto insieme...

Genesio
01-12-2004, 14:53
A proposito di tutti questi consigli (Roberto sei un pochino permaloso, eh?) avrei una domanda da farvi.

E' possibile fare un'installazione fresca fresca di windows xp sp2, su disco formattato, apportare tutte le migliorie del caso (tweaking, nlite, installazione programmi aggiuntivi di base tipo firefox etc.), e crearne un'immagine COMPLETA, magari su dvd?
In modo che magari domani riformatto e semplicemente copio tutti i file dal dvd senza ulteriori sbattimenti (inclusa installazione win) ed ho il sistema bello come lo volevo?

Penso che mi direte:no, non è possibile. Ma mi chiedo:perchè?

frOZenluca
01-12-2004, 16:06
Originariamente inviato da Genesio
A proposito di tutti questi consigli (Roberto sei un pochino permaloso, eh?) avrei una domanda da farvi.

E' possibile fare un'installazione fresca fresca di windows xp sp2, su disco formattato, apportare tutte le migliorie del caso (tweaking, nlite, installazione programmi aggiuntivi di base tipo firefox etc.), e crearne un'immagine COMPLETA, magari su dvd?
In modo che magari domani riformatto e semplicemente copio tutti i file dal dvd senza ulteriori sbattimenti (inclusa installazione win) ed ho il sistema bello come lo volevo?

Penso che mi direte:no, non è possibile. Ma mi chiedo:perchè?

Certo che è possibile, anzi è doveroso! :D
Puoi usare Norton Ghost o Acronis True Image, ti rimando ad un paio di thread in cui se n'è parlato. :)

Programma che umilia Norton GHOST! (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=774269&highlight=acronis)
Norton Ghost 9.0 Che Delusione (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=771994&)

A parte il giudizio espresso, nei thread si è parlato dei programmi, vedi tu quale è meglio per te.

Genesio
01-12-2004, 16:09
Grazie di cuore sono un'altro uomo ora, mi si apre un mondo nuovo!

tutmosi3
01-12-2004, 16:50
Concordo con quello che dice frOZenluca. Fare un'immagine su CD, DVD, su un altro PC o dovunque è utilissimo per risparmiare tempo ed evitare di commettere errori durante le installazioni stesse.

Un plauso anche a Genesio. Hai inserito Firefox tra i programmi base.

Ciao

Roberto151287
01-12-2004, 21:13
Originariamente inviato da Genesio
A proposito di tutti questi consigli (Roberto sei un pochino permaloso, eh?)

No, il fatto è che pareva che avevo scritto tutte stupidaggini mentre l'unica cosa che non andava bene era connettersi a internet prima di aver installato qualcosa per la sicurezza

Sia chiaro che non ce l'ho con nessuno;)

frOZenluca
01-12-2004, 21:24
Originariamente inviato da Roberto151287
Sia chiaro che non ce l'ho con nessuno;)

...e che nessuno ce l'ha con te. ;)

zuper
01-12-2004, 21:33
Originariamente inviato da tutmosi3
Concordo con quello che dice frOZenluca. Fare un'immagine su CD, DVD, su un altro PC o dovunque è utilissimo per risparmiare tempo ed evitare di commettere errori durante le installazioni stesse.

Un plauso anche a Genesio. Hai inserito Firefox tra i programmi base.

Ciao

che dire delle immagini.....

al lavoro sicuramente lo usiamo molto per creare pc standard...

ma a casa ho smesso di usarlo da tempo....

mi sono sempre trovato ad ogni installazione a fare delle modifiche....dato che come ho detto poco sopra si impara ogni giorno qualcosa di nuovo....escono nuovi programmi ecc ecc...

per cui alla fine ho deciso di installare ogni volta da zero....

perferisco metterci 2 ore in + ma essere sicuro di quello che faccio, piuttosto che avere un sistema dove magari non mi ricordo cosa ho installato o su cui comunque devo fare aggiornamenti o modifiche...

cmq è un parere personale :)

Genesio
02-12-2004, 08:31
io sono d'accordo con te, è che a casa reinstallo con una buona frequenza (la voce automatica del numero verde di microsoft per l'attivazione di windows mi da del tu ormai...) e ci sono svariate, anzi svariatissime piccole cose come tweak,drivers e piccoli programmini utili che mi portano via un sacco di tempo in installazione, quindi mi sarebbe spesso comodo. Che dire, al max butto via un dvd!

Comunque sono entrato da ieri sera con nlite nel mondo della "reinstallazione personalizzata" e ora ho voglia di scoprire un sacco di cose...

frOZenluca
02-12-2004, 09:04
Se si ha l'esigenza di mantenere il pc all'ultimo e più recente livello di aggiornamento in termini di drivers e software in genere, zuper ha ragione. Io però non la penso così, le cose che servono a me sono un numero preciso e nulla di più. Uso lo stesso firewall da anni, anche se lo hanno aggiornato cambiando grafica e qualche funzione, perchè è un firewall e se non presenta bugs non ha senso mettere l'ultimissima versione, un firewall fa una lavoro semplice e abbastanza standard. Lo stesso dicasi per Windows, io non metto TUTTO, io aggiorno solo con poche patch critiche e con il SP1; ho anche provato il SP2 ma non mi è sembrato essenziale e ho rimandato il suo utilizzo ad un futuro prossimo. Quindi una volta che installo il sistema, lo ripulisco da servizi e programmi inutili, installo i driver base e qualche software di protezione, io faccio un'immagine. E' un'immagine base che no cambia mai perchè non ho necessità di farla cambiare. Poi metto tutto il software e faccio un bel po' di fine tuning: altra immagine. Anche questa non cambia mai perchè il software che metto è quello strettamente necessario. Poi aggiorno antivirus e antispyware e se mi serve metto tutto il resto del software che, per un motivo o per un altro, ho bisogno di aggiornare di continuo o magari è in versione instabile (ma funzionante) e lo testo in attesa della release finale. In questo modo il sistema è solido e snello, quando ho bisogno ripristino e non incappo mai in conflitti di versione o altro. Certo, se una persona cambia browser o client di posta ogni settimana o sta sempre a mettere e togliere giochi e "programmoni", forse l'immagine perde di senso, ma è una questione di come si utilizza il pc. :)

Genesio
02-12-2004, 09:33
Pienamente d'accordo. Unica cosa includerò antivirus e antispyware nell'immagine, se poi avrò necessità di aggiornarli lo farò dopo aver ripristinato l'immagine così parto protetto.

frOZenluca
02-12-2004, 09:45
Originariamente inviato da Genesio
Pienamente d'accordo. Unica cosa includerò antivirus e antispyware nell'immagine, se poi avrò necessità di aggiornarli lo farò dopo aver ripristinato l'immagine così parto protetto.

Lo faccio anche io, forse mi sono spiegato male, con "aggiorno antivirus e antispyware" intendevo le definizioni dei virus e degli spyware, i due programmi li installo dall'inizio. ;)

Genesio
02-12-2004, 09:47
no hai ragione avevo letto male io ;)

Ciaba
02-12-2004, 11:59
Originariamente inviato da Genesio
Comunque sono entrato da ieri sera con nlite nel mondo della "reinstallazione personalizzata" e ora ho voglia di scoprire un sacco di cose...

...in teoria è un ottimo programma(ci ho studiato sù 2-3 installazioni alternative), ma è talmente efficente che ti viene voglia di togliere davvero l'impossibile...e lì succedono i casini. Ho deciso di nn utilizzarlo perché mi sarebbe servito ancora un lungo periodo di prova...ma ero arrivato vicino alla "soluzione" del caso"slim win". Così uso Xplite perché mi permette di reintegrare quasi in tutti i casi quello che togli.
Cmq se hai tempo da perderci in esperimenti dopo qualche prova può portarti ad avere davvero un win snellissimo.