PDA

View Full Version : aumentare la ram implica aumentare lo swap?


Paolo-82
29-11-2004, 18:30
Ciao a tutti!

Al momento di installare Slackware, avendo 256 MB di ram ho creato la partizione di swap di 500 e rotti MB.
Adesso però ho preso altri 512 MB di ram, non dovrei avere problemi, vero?
Già prima non ho mai visto che usasse più di 100 Mega di swap, adesso non ne dovrebbe più usare con 768 Mega di ram...

Paolo

Psycotic
29-11-2004, 18:39
no va bene cosi'...

ingpeo
29-11-2004, 20:22
Io con 512 Mb di RAM non ho messo swap e vado benone.

NA01
29-11-2004, 20:29
Originariamente inviato da ingpeo
Io con 512 Mb di RAM non ho messo swap e vado benone.
quoto, io ho dovuta toglierla perchè ho perso l'hd e non è cambiato nulla.
se ti trovassi in una brutta situazione puoi sempre usare un file come partizione di swap

cia

Johnny5
29-11-2004, 20:39
In effetti anch'io ho iniziato a chiedermi quanto effettivamente servisse tutto questo spazio dedicato allo swap per computer un pò recente con molta ram.

Se invece si volesse farla con un file come si può fare?

z3n0
29-11-2004, 21:25
Ho 512mega di ram ed ho fatto la swap di un giga...guarda qua:

z3n0@debian:~$ free
total used free shared buffers cached
Mem: 515372 248048 267324 0 11408 122908
-/+ buffers/cache: 113732 401640
Swap: 1060280 0 1060280
z3n0@debian:~$

Come vedi, non la utilizza!

Paolo-82
30-11-2004, 21:29
Grazie a tutti per le risposte!
In effetti dopo molto tempo e con molte applicazioni aperte arriva al massimo ad occupare 600/650 Mega.

Ho un'altra domandina:

256 + 512 = 768

Però sia da gkrellm, si da un tema di superkaramba, sia dal comando free
mi dice che ho 756 Mega...
paolo@darkstar:~$ free
total used free shared buffers cached
Mem: 774616 309440 465176 0 32724 147428
-/+ buffers/cache: 129288 645328
Swap: 530104 0 530104
paolo@darkstar:~$

774616 / 1024 = 756.46


E' tutto normale?
Dal bios vede normalmente 768 Mega.

Ciao!

Psycotic
30-11-2004, 21:37
si tranquillo

io ho 512mb

lui dice 516432

516432/1024
504

Michele81
30-11-2004, 21:52
Io la partizione swap la trovo comoda per software suspend, la patch al kernel per ibernare linux...
Sul loro sito consigliano di utilizzare un quantitativo di swap leggermente maggiore alla ram di sistema, ma sinceramente mi sembra un po' troppo (contando che software suspend può comprimere l'immagine della ram)...
Per il resto neanche io ho la partizione swap occupata....

Ciao!
Michele81

Psycotic
30-11-2004, 21:54
Oltre tutto ricordate che se per qualche problema sforate i 512 mb poi vi muore linux

Paolo-82
30-11-2004, 22:10
Grazie!