View Full Version : HWUPGuitar Corner "Rock'n'Roll Christmas" Version
BadMirror
28-11-2004, 23:57
Si avvicina il Natale anche per noi chitarromani quindi mi sembra doveroso aprire un nuovo 3d :D;)
Continua da qui:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=795615
;)
aunktintaun
29-11-2004, 07:21
din don dan di don dan che felicitaaaaaaa
ajoooooooo:D
x Aunt
60 w mi sembrano troppini dai... già con il mio da 12 mi tocca tenerlo al max a metà volume.. a 60 mi butta giù la camera...
mi basta un 15-20w , cerco un bel suono non la potenza...
tanto suono in camera..o comunque in casa..mica nei locali :D
che beo che bep il nadae!!!
e sul compressore? se lo accoppio all'overdrive che succede??
Ciaozzz
Harvester
29-11-2004, 08:27
mi sa che mi metterò a suonare "All I Want For Christmass Is You" di Maria Carey :asd:
Blue Spirit
29-11-2004, 08:30
[provocatore mode on] ciao chitarraioli, W il basso elettrico! [/provocatore mode off]
:asd: :D :sofico:
aunktintaun
29-11-2004, 09:28
Originariamente inviato da CYRANO
x Aunt
60 w mi sembrano troppini dai... già con il mio da 12 mi tocca tenerlo al max a metà volume.. a 60 mi butta giù la camera...
mi basta un 15-20w , cerco un bel suono non la potenza...
tanto suono in camera..o comunque in casa..mica nei locali :D
che beo che bep il nadae!!!
e sul compressore? se lo accoppio all'overdrive che succede??
Ciaozzz
ampli da 15 watt con cono da 8" nuovo 200 €
ampli da 60 watt con cono da 12" usato 200€
il volme che ottieni a meta con il tuo ampli da 15 watt lo ottieni usando il 60 watt a 2 di volume
cambia la pasta sonora però,a parita di volume sonoro avrai con il 15 watt il suono di una radiolina con il 60 watt avrai un suono buono e se lo sai usare bene ne tirerai fuori un ottimo suono
capito cosa ti voglio dire?
toshiman
29-11-2004, 10:05
x il compressore il pedalino boss è onesto?
genere sempre rock/poprock. :)
TheFedex
29-11-2004, 10:45
allora se il brian may fa skifo cm dice Bad..andrei a puntare sul pathfinder 15r!..uhm ke ne dite? :D
aunktintaun
29-11-2004, 10:55
Originariamente inviato da TheFedex
allora se il brian may fa skifo cm dice Bad..andrei a puntare sul pathfinder 15r!..uhm ke ne dite? :D
ma perche comprare questi giocattolini nuovi quando con 200€ si comprano ampli usati di ben altra fattura?
io non capisco..........
aunktintaun
29-11-2004, 10:56
per gli esperti in autocostruzione
voglio farmi un 2x12"
che differenza passa tra un accoppiata di coni da 16 ohm e una a 8ohm
ciaoooooooooo
TheFedex
29-11-2004, 11:02
Originariamente inviato da aunktintaun
ma perche comprare questi giocattolini nuovi quando con 200€ si comprano ampli usati di ben altra fattura?
io non capisco..........
non sn esperto per prenderlo uno usato..amici ke mi possono aiutare a sceglierlo non ce l'ho..e poi sono appena agli inizi..quindi mi affido al transistor x ora! :D
aunktintaun
29-11-2004, 11:05
Originariamente inviato da TheFedex
non sn esperto per prenderlo uno usato..amici ke mi possono aiutare a sceglierlo non ce l'ho..e poi sono appena agli inizi..quindi mi affido al transistor x ora! :D
io parlo sempre di ampli usati a transistor , sono molto + resistenti dei valvolari quindi se hanno dei problemi anche uno che sa poco di chitarre potrebbe riconoscere un ampli a transtitor mal funzionante
poi se uno vuol fare di testa sua faccia pure;)
TheFedex
29-11-2004, 11:08
Originariamente inviato da aunktintaun
io parlo sempre di ampli usati a transistor , sono molto + resistenti dei valvolari quindi se hanno dei problemi anche uno che sa poco di chitarre potrebbe riconoscere un ampli a transtitor mal funzionante
poi se uno vuol fare di testa sua faccia pure;)
infatti faccio di testa mia! ;)
aunktintaun
29-11-2004, 11:10
Originariamente inviato da TheFedex
infatti faccio di testa mia! ;)
allora perche ci chiedi pareri
non ti lamentare poi se al posto di un ampli compri una scatola di simmetal
:asd: :asd: :asd:
TheFedex
29-11-2004, 11:16
Originariamente inviato da aunktintaun
allora perche ci chiedi pareri
non ti lamentare poi se al posto di un ampli compri una scatola di simmetal
:asd: :asd: :asd:
io kiedo pareri x darmi un idea, prendo consigli da ki mi fido gli altri dicano ciò ke vogliono..poi sn io a decidere provandoli!..
e di certo non andrò a prendere una "scatoletta di simmental" ;)
aunktintaun
29-11-2004, 11:24
Originariamente inviato da TheFedex
io kiedo pareri x darmi un idea, prendo consigli da ki mi fido gli altri dicano ciò ke vogliono..poi sn io a decidere provandoli!..
e di certo non andrò a prendere una "scatoletta di simmental" ;)
non ti fidi di me ?affari tuoi
:asd: :asd: :asd:
http://namm.harmony-central.com/WNAMM02/Content/Vox/PR/Pathfinder-15R-small.jpg
http://digilander.libero.it/italiansims/beverlysims/simmenthal.jpg
hahahhhaahahahahahhha
TheFedex
29-11-2004, 11:33
Originariamente inviato da aunktintaun
non ti fidi di me ?affari tuoi
:asd: :asd: :asd:
http://namm.harmony-central.com/WNAMM02/Content/Vox/PR/Pathfinder-15R-small.jpg
http://digilander.libero.it/italiansims/beverlysims/simmenthal.jpg
hahahhhaahahahahahhha
della gente ke mi porta x culo ancora di meno mi ci fido sai? ;)
aunktintaun
29-11-2004, 11:35
Originariamente inviato da TheFedex
della gente ke mi porta x culo ancora di meno mi ci fido sai? ;)
ma si scherza dai:asd: :asd:
TheFedex
29-11-2004, 11:39
Originariamente inviato da aunktintaun
ma si scherza dai:asd: :asd:
mi stanno bene gli skerzi..ma sl dopo ke ho avuto un parere "serio" su un consiglio ke kiedo! ;)
BadMirror
29-11-2004, 11:39
Il pathfinder a quanto pare non è la solita "scatola di simmenthal". Cmq sia bisognerebbe provarlo prima di dare un giudizio bene/male. perlomeno
TheFedex
29-11-2004, 11:42
Originariamente inviato da BadMirror
Il pathfinder a quanto pare non è la solita "scatola di simmenthal". Cmq sia bisognerebbe provarlo prima di dare un giudizio bene/male. perlomeno
vedi aunk...Bad è il mio Dio :D
a parte gli skerzi..di certo lo proverò prima xò kiedevo un parere se uno di voi l'ha provato! ;)
aunktintaun
29-11-2004, 11:47
Originariamente inviato da BadMirror
Il pathfinder a quanto pare non è la solita "scatola di simmenthal". Cmq sia bisognerebbe provarlo prima di dare un giudizio bene/male. perlomeno
il mio discorso era riferito a questa cosa
"ampli da 15 watt con cono da 8" nuovo 200 €
ampli da 60 watt con cono da 12" usato 200€
il volme che ottieni a meta con il tuo ampli da 15 watt lo ottieni usando il 60 watt a 2 di volume
cambia la pasta sonora però,a parita di volume sonoro avrai con il 15 watt il suono di una radiolina con il 60 watt avrai un suono buono e se lo sai usare bene ne tirerai fuori un ottimo suono
capito cosa ti voglio dire?"
se poi non si leggono tutti post in una discussione non è mika colpa mia:D
io parto da basi irremovibili da un 8" non ci toglierai mai il suono di un 12".questa è una costante poi che il vox suoni meglio degli altri 8" questo è un altro discorso:)
BadMirror
29-11-2004, 12:05
Originariamente inviato da aunktintaun
il mio discorso era riferito a questa cosa
"ampli da 15 watt con cono da 8" nuovo 200 €
ampli da 60 watt con cono da 12" usato 200€
il volme che ottieni a meta con il tuo ampli da 15 watt lo ottieni usando il 60 watt a 2 di volume
cambia la pasta sonora però,a parita di volume sonoro avrai con il 15 watt il suono di una radiolina con il 60 watt avrai un suono buono e se lo sai usare bene ne tirerai fuori un ottimo suono
capito cosa ti voglio dire?"
se poi non si leggono tutti post in una discussione non è mika colpa mia:D
io parto da basi irremovibili da un 8" non ci toglierai mai il suono di un 12".questa è una costante poi che il vox suoni meglio degli altri 8" questo è un altro discorso:)
Bè ma da qui a fare il paragone con le scatolette simmenthal ce ne corre. :) Cmq il tuo discorso non è vero sempre e cmq, ci sono transistor e valvestate con coni da 12" che fanno vomitare, bisogna sempre vedere di quale ampli si parla. :)
TheFedex
29-11-2004, 12:12
Originariamente inviato da BadMirror
Bè ma da qui a fare il paragone con le scatolette simmenthal ce ne corre. :) Cmq il tuo discorso non è vero sempre e cmq, ci sono transistor e valvestate con coni da 12" che fanno vomitare, bisogna sempre vedere di quale ampli si parla. :)
già già! :O
e poi cm fà a dire ke è una scatoletta di simmenthal quando non l'ha provato? :rolleyes: ;)
aunktintaun
29-11-2004, 12:26
Originariamente inviato da BadMirror
Bè ma da qui a fare il paragone con le scatolette simmenthal ce ne corre. :) Cmq il tuo discorso non è vero sempre e cmq, ci sono transistor e valvestate con coni da 12" che fanno vomitare, bisogna sempre vedere di quale ampli si parla. :)
io infatti ho fatto dei distinguo
non ho detto che tutti 12" sono meglio degli 8" stai attento;)
riferito a fedex
ho provato ed avuto tanti quegli ampli che non hai capelli in testa;) ;)
io dico perche comprare un vox nuovo per 200€ quando con quella cifra ci compri un peavey bandit 112 della prima e seconda serie che sono centomila volte meglio?
mha!
misteri della fede:D
TheFedex
29-11-2004, 12:28
Originariamente inviato da aunktintaun
io infatti ho fatto dei distinguo
non ho detto che tutti 12" sono meglio degli 8" stai attento;)
riferito a fedex
ho provato ed avuto tanti quegli ampli che non hai capelli in testa;) ;)
io dico perche comprare un vox nuovo per 200€ quando con quella cifra ci compri un peavey bandit 112 della prima e seconda serie che sono centomila volte meglio?
mha!
misteri della fede:D
si si..infatti il vox nuovo costa 120€! ;)
BadMirror
29-11-2004, 12:28
Originariamente inviato da aunktintaun
io infatti ho fatto dei distinguo
non ho detto che tutti 12" sono meglio degli 8" stai attento;)
riferito a fedex
ho provato ed avuto tanti quegli ampli che non hai capelli in testa;) ;)
io dico perche comprare un vox nuovo per 200€ quando con quella cifra ci compri un peavey bandit 112 della prima e seconda serie che sono centomila volte meglio?
mha!
misteri della fede:D
Io mica ti dò torto :D;) Cmq a qualcuno può anche piacere più il vox del bandit, dipende dai gusti e dalle esigenze. Sul peavy boh, mai provato, mi fido ;)
aunktintaun
29-11-2004, 12:32
Originariamente inviato da BadMirror
Io mica ti dò torto :D;) Cmq a qualcuno può anche piacere più il vox del bandit, dipende dai gusti e dalle esigenze. Sul peavy boh, mai provato, mi fido ;)
hahahahah:D
il fedex deve suonare rock?
allora peavey ma senza pensarci nemmeno su anzi non si dovrebbe nemmeno discutere di questa cosa tanto è ovvia
bad la verita sta nel mezzo per te sempre:D :D :D :D :D
mai che scateni un flame
cazz io ci provo e tu rovini tutto
hahahahahahah
TheFedex
29-11-2004, 12:35
Originariamente inviato da aunktintaun
hahahahah:D
il fedex deve suonare rock?
allora peavey ma senza pensarci nemmeno su anzi non si dovrebbe nemmeno discutere di questa cosa tanto è ovvia
bad la verita sta nel mezzo per te sempre:D :D :D :D :D
mai che scateni un flame
cazz io ci provo e tu rovini tutto
hahahahahahah
non solo rock..anke un pokino di metal..e anke ballate! ;)
aunktintaun
29-11-2004, 12:37
Originariamente inviato da TheFedex
non solo rock..anke un pokino di metal..e anke ballate! ;)
metal
rock
vox
hahahahahahah
ti dico solo una cosa vai per negozzi e prova poi ci dici
:)
TheFedex
29-11-2004, 12:42
Originariamente inviato da aunktintaun
metal
rock
vox
hahahahahahah
ti dico solo una cosa vai per negozzi e prova poi ci dici
:)
mi sbaglio ho metal ho detto un pokino? :rolleyes: non ho detto ke c devo fare sl quello se no lo sapevo ankio ke non era buono!
cmq dai..dimmi un buon ampli nuovo cn cui ci posso fare rock,metal, ballate, ecc ke costi 150€ circa! poi mi dici! ;)
BadMirror
29-11-2004, 12:44
Originariamente inviato da aunktintaun
hahahahah:D
il fedex deve suonare rock?
allora peavey ma senza pensarci nemmeno su anzi non si dovrebbe nemmeno discutere di questa cosa tanto è ovvia
bad la verita sta nel mezzo per te sempre:D :D :D :D :D
mai che scateni un flame
cazz io ci provo e tu rovini tutto
hahahahahahah
Non è che sta nel mezzo (nel mezzo de che?), mi piace discutere delle esperienze mie e degli altri, fidati che poi nella mia testa faccio selezioni e scarti che neanche ti immagini ma non lo dico in pubblico, non ne ho grande interesse.
Per me non c'è niente di ovvio cmq finchè non provo, ho provato troppe cose "ovvie" in campo chitarristico che mi hanno deluso. Cmq sia come ho detto mi fido, quello che dici sulla carta è logico, difatti come ho detto non ti dò torto (tranne che per il "paragone simmenthal") ;)
p.s. e poi oh, evitare flame è il mio "mestiere", che ce devo fà :D
Originariamente inviato da aunktintaun
ampli da 15 watt con cono da 8" nuovo 200 €
ampli da 60 watt con cono da 12" usato 200€
il volme che ottieni a meta con il tuo ampli da 15 watt lo ottieni usando il 60 watt a 2 di volume
cambia la pasta sonora però,a parita di volume sonoro avrai con il 15 watt il suono di una radiolina con il 60 watt avrai un suono buono e se lo sai usare bene ne tirerai fuori un ottimo suono
capito cosa ti voglio dire?
si ho capito..ma non ho poi tutte ste esigenze..
comunque vedrò...
ehm... ma del compressore che mi dite? :D :D :D
col distorsore è superfluo ?
se invece lo abbino al distorsore che ottengo? un suono con più sustain? :D
Ciaozzz
aunktintaun
29-11-2004, 14:11
Originariamente inviato da TheFedex
mi sbaglio ho metal ho detto un pokino? :rolleyes: non ho detto ke c devo fare sl quello se no lo sapevo ankio ke non era buono!
cmq dai..dimmi un buon ampli nuovo cn cui ci posso fare rock,metal, ballate, ecc ke costi 150€ circa! poi mi dici! ;)
non esiste
BadMirror
29-11-2004, 14:18
http://utenti.lycos.it/badmirror/solojoemio.mp3
Il classico solo di hey joe, come al solito sono sicuro che oggi a lezione il mio "mentore" mi elencherà almeno 20 microscopici punti dove sbaglio :D:D:D
TheFedex
29-11-2004, 14:22
Originariamente inviato da aunktintaun
non esiste
allora ke kiakkieri?! :O
piglio quello ke mi sta meglio..se dovrò prendere il Vox lo prenderò! ;)
Adrian II
29-11-2004, 14:36
Originariamente inviato da TheFedex
allora ke kiakkieri?! :O
piglio quello ke mi sta meglio..se dovrò prendere il Vox lo prenderò! ;)
io provai l'huges&kettnel(o come si chiama) blue edition da 15w e ne sono rimasto veramente soddisfatto, non ho potuto provare il vox ma mi è stato detto che per i generi più pesanti è poco adatto, io voto per il blue ed.
ha un clean da innamorarsi...
TheFedex
29-11-2004, 14:52
Originariamente inviato da Adrian II
io provai l'huges&kettnel(o come si chiama) blue edition da 15w e ne sono rimasto veramente soddisfatto, non ho potuto provare il vox ma mi è stato detto che per i generi più pesanti è poco adatto, io voto per il blue ed.
ha un clean da innamorarsi...
ne ho sentito parlare ankio del HK 15 blu edition! :)
davvero è così buono? :) x i generi ke ci devo fare io cm và?
x esempio..ha un bel pulito caldo...o un bel distorto? :confused:
è questo mi pare no? http://www.scavino.it/hughes_kettner_edition_blue_15r.htm ;)
è anke bello! :D mi puoi dare + info visto ke lo hai provato? ;)
Adrian II
29-11-2004, 15:16
Originariamente inviato da TheFedex
ne ho sentito parlare ankio del HK 15 blu edition! :)
davvero è così buono? :) x i generi ke ci devo fare io cm và?
x esempio..ha un bel pulito caldo...o un bel distorto? :confused:
è questo mi pare no? http://www.scavino.it/hughes_kettner_edition_blue_15r.htm ;)
è anke bello! :D mi puoi dare + info visto ke lo hai provato? ;)
io suono all'incirca i tuoi generi e mi è sembrato abbastanza adatto, insomma ha un bel pulito caldo e grasso per i pezzi più melodici.
dei ragazzi qui sul forum mi hanno detto di non guardare il distorto dell'ampli se ho intenzione di applicare pedali esterni, meglio così, dato che la distorsione incorporata è un po' scarna se non cagarina...
l'avrei quasi sicuramente già comprato se non avessi trovato dove comprare i pezzi che mi mancavano per'ampli a valvole che mi sto costruendo...
TheFedex
29-11-2004, 15:40
Originariamente inviato da Adrian II
io suono all'incirca i tuoi generi e mi è sembrato abbastanza adatto, insomma ha un bel pulito caldo e grasso per i pezzi più melodici.
dei ragazzi qui sul forum mi hanno detto di non guardare il distorto dell'ampli se ho intenzione di applicare pedali esterni, meglio così, dato che la distorsione incorporata è un po' scarna se non cagarina...
l'avrei quasi sicuramente già comprato se non avessi trovato dove comprare i pezzi che mi mancavano per'ampli a valvole che mi sto costruendo...
si infatti anke sul Vox il distorto dicono ke il distorso è un pò bruttino ed è meglio metterci un pedalino! :)
a sto punto io mi proverei sia il vox ke il h&k blu edition! :D
il prezzo + o - è simile se non uguale!.. ;)
x il distorto visto ke tutti e due scarseggiano un pò..a limite ci posso attaccare il v-amp 2 (sxo non stia dicendo una caxxata enorme) O_o :D
aunktintaun
29-11-2004, 16:51
Originariamente inviato da TheFedex
allora ke kiakkieri?! :O
piglio quello ke mi sta meglio..se dovrò prendere il Vox lo prenderò! ;)
nuovo non esiste con 200€ compri usato un ampli che va ben oltre le tue pretese;)
BadMirror
29-11-2004, 16:55
Originariamente inviato da BadMirror
http://utenti.lycos.it/badmirror/solojoemio.mp3
Il classico solo di hey joe, come al solito sono sicuro che oggi a lezione il mio "mentore" mi elencherà almeno 20 microscopici punti dove sbaglio :D:D:D
Appena tornato, come volevasi dimostrare :D Rilevarsi le note è facile, rivelarsi le sfumature vere se qualcuno (che le sa) non te lo dice è un bel casino :)
papaparapparapparappararrrarra! :D :D
qualcuno dei miei maestri qui sarebbe tanto cortese da consigliarmi a riguardo del compressore??
:D :D
Ps aunt a natale mi regali il peavey 5150 ? :D
Ciaozzz
BadMirror
29-11-2004, 18:15
Personalmente aborro i compressori anche se magari quelli buoni posso essere utili a qualcuno, a me no.
Per quanto riguarda il sustain..........tiralo fuori dalle mani :D;)
Lol :D è come chiedere ad uno che sa appena camminare di fare i 400 ostacoli :D
uhm però un compressore lo agogno... ah che dilemmi :D :D
Ciaozzz
BadMirror
29-11-2004, 19:03
Originariamente inviato da CYRANO
Lol :D è come chiedere ad uno che sa appena camminare di fare i 400 ostacoli :D
uhm però un compressore lo agogno... ah che dilemmi :D :D
Ciaozzz
Bè mettila così, se ti compri un compressore per avere un sustain lunghissimo è come allenarsi per i 400 ostacoli............su un tapis roulant :D;)
aunktintaun
29-11-2004, 19:16
Originariamente inviato da CYRANO
Ps aunt a natale mi regali il peavey 5150 ? :D
Ciaozzz
ti regalo una scatoletta da 15 watt che suona bene lo stesso:D
Originariamente inviato da aunktintaun
ti regalo una scatoletta da 15 watt che suona bene lo stesso:D
mi accontento!! manda manda !!!!
:D
Ciaozzz
voodoo child
29-11-2004, 22:23
Forse a breve farò un nuovo acquisto... però non vi dico ancora niente perchè non c'è niente di certo...
Intanto il mio batterista si è comprato un portatile superfigo e presto prenderà una scheda audio come si deve (10 in/10 out :eek: ), così si può registrare la batteria a casa in multitraccia (ogni pezzo della batteria viene registrato su una traccia diversa) e rifacciamo il demo come si deve...
Intanto sto allestendo una specie di mini sito per il gruppo, però è dura (mai fatto niente del genere nè visto codice html prima d'ora)... cercherò di afre una cosa semplice ma d'effetto...
Secondo voi in un sito di una cover band cosa bisogna mettere?
Pensavo di dividere per sezioni: storia del gruppo e piccola bio di ogni componente, repertorio eseguito, magari un paio mp3 del demo, come contattarci... non mi viene in mente altro, voi che dite?
Ciao!
foto di eventuali concerti.
Ciaozzz
BadMirror
30-11-2004, 00:34
Originariamente inviato da voodoo child
Forse a breve farò un nuovo acquisto... però non vi dico ancora niente perchè non c'è niente di certo...
Intanto il mio batterista si è comprato un portatile superfigo e presto prenderà una scheda audio come si deve (10 in/10 out :eek: ), così si può registrare la batteria a casa in multitraccia (ogni pezzo della batteria viene registrato su una traccia diversa) e rifacciamo il demo come si deve...
Intanto sto allestendo una specie di mini sito per il gruppo, però è dura (mai fatto niente del genere nè visto codice html prima d'ora)... cercherò di afre una cosa semplice ma d'effetto...
Secondo voi in un sito di una cover band cosa bisogna mettere?
Pensavo di dividere per sezioni: storia del gruppo e piccola bio di ogni componente, repertorio eseguito, magari un paio mp3 del demo, come contattarci... non mi viene in mente altro, voi che dite?
Ciao!
Azz, adesso sono curioso :D Piuttosto hai visto su accordo quello che si è fatto il jtm45 point to point? Visti i componenti dovrebbe essere una figata! ;)
Per il sito io mirerei molto alla forma, soprattutto sulla semplicità e immediatezza della navigazione e anche il lato estetico ovvio, con qualche animazione o altro, non sono un esperto ma credo che con gli ultimi programmi si possa fare di tutto senza essere specialisti. Come contenuti i soliti che hai già detto, curate bene la'area audio/video perchè spesso e volentieri la gente di passaggio vuol sentire subito qualcosa prima ancora di leggere biografie o altro ;)
Se non conosci l'html ti consiglio d'usare NetObjects Fusion , non sara' il max della professionalita' , ma ti permette di farti un sito con una procedura completamente ad oggetti , senza una riga di codice...
Ciaozzz
The Clansman
30-11-2004, 09:14
Ci sono anch'io! :D
C'è il mio amico liutaio che vende una Gibson SG Junior (quella con un P90 Single coil), databile tra il 1971 e il 1979, a €500
La vende a questo prezzo perchè il vecchio possessore l'ha fatta riverniciare e nel fare questa operazione hanno raschiato via il numero seriale.... :muro:
Però credo che in modo approssimativo si possa risalire più o meno al periodo, se non altro perchè di quel modello ne hanno fatte poche....
Han Solo
30-11-2004, 11:31
Ci sono anche io :D nn ho ancora definito nulla x la mia nuova chitarra (se nn idee) e sono dubbiosissimo come al solito :D tra sabato e mercoledì vedo di farmi un giro da merula x chiarirmi le idee :O
Un saluto a tutti! :D
P.S: sono a casa con l'influenza e domani dovrei andare a provare ma mi sa ceh salta tutto, porco mondo! :cry:
The Clansman
01-12-2004, 15:30
UP! :mad:
Questo non è un thread da 2^ pagina! :D :D
toshiman
01-12-2004, 15:37
la mia sala prove è quasi finita, abbiate pazienza ho il Mac nuovo ed in questi giorni... :D
appena finita del tutto ed imbellettata posto le foto così mi dite che ve ne pare.
intanto abbiamo iniziato ad usarla anche se da fuori la musica ancora un pò si sente... :mc:
non ve ne frega niente?????
...allora prendetelo come ulteriore UP al 3d!! :sofico:
TheFedex
01-12-2004, 15:43
Salve :D
secondo voi..ke rapporto ci deve essere tra chitarra ed amplificatore in percentuale? :confused:
mi spiego..io ke sono agli inizi ed ancora devo comprare la strumentazione..su ke rapporto mi devo basare x chitarra ed amopli?..su quale dei 2 ci devo spendere di +? tipo ke ne sò..faccio un rapporto: Chitarra 80% Ampli 20% ?..o 60% e 40%? o addirittura un 50 e 50? :D
mettiamola sul semplice..cn 750€ quanto ci devo spendere di chitarra e di ampli? (considerando ke le 750€ sn sl x kitarra ed ampli senza le altre varie cose ;) )
*ke azz di domande ke faccio O_o :D *
BadMirror
01-12-2004, 15:43
Originariamente inviato da toshiman
la mia sala prove è quasi finita, abbiate pazienza ho il Mac nuovo ed in questi giorni... :D
appena finita del tutto ed imbellettata posto le foto così mi dite che ve ne pare.
intanto abbiamo iniziato ad usarla anche se da fuori la musica ancora un pò si sente... :mc:
non ve ne frega niente?????
...allora prendetelo come ulteriore UP al 3d!! :sofico:
Altro che non ce ne frega, voglio foto e schede tecniche :sbav:
:D;)
toshiman
01-12-2004, 15:54
Originariamente inviato da BadMirror
Altro che non ce ne frega, voglio foto e schede tecniche :sbav:
:D;)
schede tecniche???? :confused:
intendi il calcolo delle uova sbattute che sarebbero venute se i cartoni fossero stati pieni?
ed i metri cubi che i bianchi avrebbero misurato dopo essere stati montati a neve durissima??? :sofico:
ed il tasso di colesterolo dei rossi, le calorie dello zucchero... l'apporto del bianco in una dieta bilanciata x il bodybuilding nel guadagno di massa magra... :eek: :eek:
BadMirror
01-12-2004, 16:02
Originariamente inviato da toshiman
schede tecniche???? :confused:
intendi il calcolo delle uova sbattute che sarebbero venute se i cartoni fossero stati pieni?
ed i metri cubi che i bianchi avrebbero misurato dopo essere stati montati a neve durissima??? :sofico:
ed il tasso di colesterolo dei rossi, le calorie dello zucchero... l'apporto del bianco in una dieta bilanciata x il bodybuilding nel guadagno di massa magra... :eek: :eek:
Del Mac e dell'impianto, sempre che chi canta non usi un megafono :D:D;)
The Clansman
01-12-2004, 16:28
minchia, vi si deve fare il cazziatone ogni tanto.... :D :D
posta le foto, toshiman, posta che anche io ed il mio cantante abbiamo intenzione di adibire un garage a sala prove! :)
toshiman
01-12-2004, 16:40
la sala dentro è acusticamente ottima, bella ovattata senza echi, giusto la batteria crea dei rimbombi nelle sue cavità, la dobbiamo bucare e riempire con un cuscino...
poi devo giusto finire di mettere i cartoni al soffitto.
devo anche finire di siggillare bene con la schiuma puliuroetano sopra sotto ed ai latri due pareti che abbiamo tirato su con il compensato ed i ferri ad L, poichè anche se dentro sono rivestite con i cartoni e l'acustica è ottima, fuori ancora esce un pò di suono... il chitarrista solista è molto heavy e la manopola del marshall gli scivola sempre a manetta! :D
la sala è un 4mx4m quindi sui 16 metri quadrati, noi siamo 5.
basso - batteria - tastiera e 2 chitarre.
chitarra ritmica e cantante sono io, ed ho un megafono sm58 della shure :D
il genere che vorremmo fare comunque non è casinone... è rock/poprock con qualche scudisciata al chitarrista solista che ogni tanto si lascia prendere la mano...
il Mac x ora lo sto farcendo di programmi e sto trasferendo tutti i miei file... poi dovrò prendere una scheda audio/midi usb o firewire che sul pc avevo una audigy live che x fortuna ho dovuto abbandonare :D
The Clansman
01-12-2004, 16:48
figo! :D
tra l'altro io e la mia ragazza stiamo progettando di fare a casa (nostra) una stanza insonorizzata, così io non sfracello gli zebedei a lei ed al vicinato quando suono e lei non li sfascia a me quando monta coreografie e cosette varie.... :D :D Però visto che è da fare ex novo me la faccio fare per benino con materiale isolante.... quindi si accettano consigli :)
Han Solo
01-12-2004, 16:55
Originariamente inviato da TheFedex
Salve :D
secondo voi..ke rapporto ci deve essere tra chitarra ed amplificatore in percentuale? :confused:
mi spiego..io ke sono agli inizi ed ancora devo comprare la strumentazione..su ke rapporto mi devo basare x chitarra ed amopli?..su quale dei 2 ci devo spendere di +? tipo ke ne sò..faccio un rapporto: Chitarra 80% Ampli 20% ?..o 60% e 40%? o addirittura un 50 e 50? :D
mettiamola sul semplice..cn 750€ quanto ci devo spendere di chitarra e di ampli? (considerando ke le 750€ sn sl x kitarra ed ampli senza le altre varie cose ;) )
*ke azz di domande ke faccio O_o :D *
Io spenderei circa 500€ per la chitarra e 250 per un ampli, se vai sull'usato ti porti a casa dell'ottima roba, a 300€ per l'ampli credo si inizi a trovare qualche valvolare :)
TheFedex
01-12-2004, 17:30
Originariamente inviato da Han Solo
Io spenderei circa 500€ per la chitarra e 250 per un ampli, se vai sull'usato ti porti a casa dell'ottima roba, a 300€ per l'ampli credo si inizi a trovare qualche valvolare :)
si xò sul'usato forse avrei qualke difficoltà...xkè non ho nessun amico esperto disponibile ke possa sceglierlo x me..non vorrei prenderci una bidonata capisci? :D
cmq..io avevo intenzione di prendermi una Epiphone LP Standard o Classic..quindi stiamo sulle 500/550€ e questo va bene!..xò adesso la questione è..ke ampli devo predere cn i restanti 250/200€? :confused:
Han Solo
01-12-2004, 18:14
MMm non è difficile, tu vai in negozio, guarda cos'hanno e ti segni i prezzi, provi che vada tutto e che siano esteticamente ok, suoni un po per sentire se ti piace, poi vieni qua, scrivi prezzo e modello e sai subito se è un' inc**lata :D
Scherzi a parte cmnq, se funziona funziona, sulla chitarra se i tasti suonano tutti, non è lercia, i pickup suonano tutti, non ci sono rumori o ronzii strani, il manico non è incollato o roba simile è dura che ci sia qualcosa che non va, lo stesso dicasi per un ampli: se l'aspetto è immacolato, non ha ronzii di fondo assurdi (un minimo può anche esserci), non si staccano le manopole appena le tocchi è al 99% ok.... l'unica questione è il prezzo :)
Le ephiphone sono ottime chitarre x iniziare, ma ce n'è tante altrettanto buone più o meno nella stessa fascia di prezzo, dipende più dal tuo gusto personale che da altro.
X gli ampli sul nuovo a 250€ nn c'è moltissimo, dipende molto da cosa ci devi suonare, dove (casa, sala prove...) e con quali altri strumenti.... :)
TheFedex
01-12-2004, 18:24
Originariamente inviato da Han Solo
MMm non è difficile, tu vai in negozio, guarda cos'hanno e ti segni i prezzi, provi che vada tutto e che siano esteticamente ok, suoni un po per sentire se ti piace, poi vieni qua, scrivi prezzo e modello e sai subito se è un' inc**lata :D
Scherzi a parte cmnq, se funziona funziona, sulla chitarra se i tasti suonano tutti, non è lercia, i pickup suonano tutti, non ci sono rumori o ronzii strani, il manico non è incollato o roba simile è dura che ci sia qualcosa che non va, lo stesso dicasi per un ampli: se l'aspetto è immacolato, non ha ronzii di fondo assurdi (un minimo può anche esserci), non si staccano le manopole appena le tocchi è al 99% ok.... l'unica questione è il prezzo :)
Le ephiphone sono ottime chitarre x iniziare, ma ce n'è tante altrettanto buone più o meno nella stessa fascia di prezzo, dipende più dal tuo gusto personale che da altro.
X gli ampli sul nuovo a 250€ nn c'è moltissimo, dipende molto da cosa ci devi suonare, dove (casa, sala prove...) e con quali altri strumenti.... :)
rispondo subito ai tuoi quesiti! :D
allora..la Epiphone Les Paul mi piace molto..e dato ke i generi ke ci farò sn un pò vari..dal rock al metal al blues alle ballate + lente..dicono ke va molto bene!..cmq..di quali altre kitarre stai parlando?..giusto x curiosità! :D
X l'ampli...allora..diciamo 200- 250€ max max!...quello ke ci devo suonare l'ho detto sopra.. deve avere un bel pulito caldo e grasso e anke un buon discorso se non kiedo la luna! :D ..ci devo suonare a casa sulla stanzetta x ora e sl cn quella chitarra! :D
allora ke mi consigli? O_o :D
ho preso un microfono phlips da 15€ e provato a registrare una schitarrata ma il risultato è abbastanza pessimo.
bad ma te come fai a registrare quei pezzi che linki ?
Ciaozzz
Han Solo
01-12-2004, 20:02
Mmm dunque, a prezzi simili ci sono varie yamaha, forse si trovano alcuni modelli di stratocaster (ma vanno provate bene, perchè cambiano molto tra di loro), diverse washburn.... cmnq per fare quello che vuoi tu la ephi les pauls è azzeccata ;)
X l'ampli non so... come ti ho detto il mio consiglio è di prenderlo usato e puntare a un buon ampli, magari investendoci qualche € in più. Sui 200-250 euro di nuovo trovi qualche transistor da 15-20w, nello scorso thread ho consigliato a qualcuno il vox pathfinder 15r e il roland cube 15... sono entrambe buoni per iniziare, ma secondo me tenderai a stancarti presto, al contrario la chitarra potrà andarti bene per parecchio tempo
Han Solo
01-12-2004, 20:07
Originariamente inviato da CYRANO
ho preso un microfono phlips da 15€ e provato a registrare una schitarrata ma il risultato è abbastanza pessimo.
bad ma te come fai a registrare quei pezzi che linki ?
Ciaozzz
non so bad, cmnq i miei consiglii:
tieni il microfono lontano (se non è uno di quelli appositi).
Usa un programma di registrazione serio o cmnq buono (cubase, cakewalk guitar studio....) che metta bene in evidenza il clipping così puoi regolare i volumi bene.
toshiman
01-12-2004, 20:20
Originariamente inviato da TheFedex
rispondo subito ai tuoi quesiti! :D
allora..la Epiphone Les Paul mi piace molto..e dato ke i generi ke ci farò sn un pò vari..dal rock al metal al blues alle ballate + lente..dicono ke va molto bene!..cmq..di quali altre kitarre stai parlando?..giusto x curiosità! :D
X l'ampli...allora..diciamo 200- 250€ max max!...quello ke ci devo suonare l'ho detto sopra.. deve avere un bel pulito caldo e grasso e anke un buon discorso se non kiedo la luna! :D ..ci devo suonare a casa sulla stanzetta x ora e sl cn quella chitarra! :D
allora ke mi consigli? O_o :D
ti garantisco che una simil gibson + il blue edition 60 H&K è un'accoppiata ottima.
clean ottimo e distorsione satura e riverbero a molle.
col tempo se vorrai e se ne sentirai i limiti con 120 euro cambi i magneti e metti qualcosa di + accattiante... e comprate sta chitara!!!! :D
TheFedex
01-12-2004, 20:24
Originariamente inviato da Han Solo
Mmm dunque, a prezzi simili ci sono varie yamaha, forse si trovano alcuni modelli di stratocaster (ma vanno provate bene, perchè cambiano molto tra di loro), diverse washburn.... cmnq per fare quello che vuoi tu la ephi les pauls è azzeccata ;)
X l'ampli non so... come ti ho detto il mio consiglio è di prenderlo usato e puntare a un buon ampli, magari investendoci qualche € in più. Sui 200-250 euro di nuovo trovi qualche transistor da 15-20w, nello scorso thread ho consigliato a qualcuno il vox pathfinder 15r e il roland cube 15... sono entrambe buoni per iniziare, ma secondo me tenderai a stancarti presto, al contrario la chitarra potrà andarti bene per parecchio tempo
si infatti ci avevo pensato ankio al pathfinder della vox..ne parlano bene!..cmq..xkè tenderò a scancarmi di quell'ampli? :confused: non ho capito il senso :D
cmq..ke te ne pare di questo http://www.scavino.it/hughes_kettner_edition_blue_15r.htm ?? :) anke di questo me ne hanno parlato abbastanza bene!...sinceramente sn molto indeciso sull'ampli! :(
sulla chitarra sn sicuro di prendere la Epiphone credo al 99% adesso mi tocca solo provarla x vedere cm me la sento! ;)
a proposito..quale potrebbe essere un probabile ampli usato buono ke potrei trovare a max 250€? :confused: (magari valvolare :sofico: ) :D
TheFedex
01-12-2004, 20:32
Originariamente inviato da toshiman
ti garantisco che una simil gibson + il blue edition 60 H&K è un'accoppiata ottima.
clean ottimo e distorsione satura e riverbero a molle.
col tempo se vorrai e se ne sentirai i limiti con 120 euro cambi i magneti e metti qualcosa di + accattiante... e comprate sta chitara!!!! :D
il blue edition 60? :confused: ma del blu edition non ci sn solo il 15 e il 30! :D
cmq il dubbio sta solo sull'ampli ke sxo di risolvere al + presto!
quindi la mia strumentazione iniziale sarà:
Epiphone Les Paul (Standard o Classic)
?? Amplificatore ?? :D
V-AMP 2 (ke mi servirà x suonarci in cuffia e x registrarci sul pc in modo egregio :D )
ke ve ne pare? :D (considerando ke è la prima chitarra ele O_o )
PS:e cmq devo prendere tutto a natale quindi c'è ancora molto tempo x rompervi cn i miei dubbi! :D :P
toshiman
01-12-2004, 20:35
Originariamente inviato da TheFedex
il blue edition 60? :confused: ma del blu edition non ci sn solo il 15 e il 30! :D
cmq il dubbio sta solo sull'ampli ke sxo di risolvere al + presto!
quindi la mia strumentazione iniziale sarà:
Epiphone Les Paul (Standard o Classic)
?? Amplificatore ?? :D
V-AMP 2 (ke mi servirà x suonarci in cuffia e x registrarci sul pc in modo egregio :D )
ke ve ne pare? :D (considerando ke è la prima chitarra ele O_o )
PS:e cmq devo prendere tutto a natale quindi c'è ancora molto tempo x rompervi cn i miei dubbi! :D :P
il blue edition 60 costa 270,00 euro ce l'ho io da prima dell'estate :)
il 15 costa 150 euro, il 30 non so.
TheFedex
01-12-2004, 20:37
Originariamente inviato da toshiman
il blue edition 60 costa 270,00 euro ce l'ho io da prima dell'estate :)
il 15 costa 150 euro, il 30 non so.
è vero..ora ke ci guardo c'è anke il 60! O_o :D
bè credo ke il 30 mi dovrebbe andare + ke bene visto ke devo suonare solo in cameretta no? :D
PS:il 30 costa sui 200€ circa o poco +! ;)
Han Solo
01-12-2004, 20:47
Originariamente inviato da TheFedex
è vero..ora ke ci guardo c'è anke il 60! O_o :D
bè credo ke il 30 mi dovrebbe andare + ke bene visto ke devo suonare solo in cameretta no? :D
PS:il 30 costa sui 200€ circa o poco +! ;)
Si dovrebbe andare :) in una camera dovrebbero essere anche troppi :P
TheFedex
01-12-2004, 20:51
Originariamente inviato da Han Solo
Si dovrebbe andare :) in una camera dovrebbero essere anche troppi :P
allora a sto punto prendo il 15! :D :p
a parte gli skerzi..meglio prendere il 15 o il 30? :confused:
forse avere qualke Watt in + può fare comodo? o già 15 sn + ke sufficenti x farmi odiare dai vicini? :D
toshiman
01-12-2004, 20:53
Originariamente inviato da TheFedex
è vero..ora ke ci guardo c'è anke il 60! O_o :D
bè credo ke il 30 mi dovrebbe andare + ke bene visto ke devo suonare solo in cameretta no? :D
PS:il 30 costa sui 200€ circa o poco +! ;)
io il 60 lo uso con la strato e con la simil gibson.
con la strato la distorsione è un pò fredda (ma è tipico fender) il clean è molto funky/dance tipo jamiroquai.
con la simil gibson il clean è molto jazz/blues il distorto è bello saturo alla nirvana.
il riverbero a molle suona molto caldo e dona proprio un bel riverbero alla santana...
queste sono le mie impressioni, credo che abbinato alla les paul che già hai deciso di prendere e considerando che è il prezzo del nuovo credo sia un ottimo compromesso qualità/prezzo.
prova quest'accoppiata assolutamente ;)
TheFedex
01-12-2004, 20:58
Originariamente inviato da toshiman
io il 60 lo uso con la strato e con la simil gibson.
con la strato la distorsione è un pò fredda (ma è tipico fender) il clean è molto funky/dance tipo jamiroquai.
con la simil gibson il clean è molto jazz/blues il distorto è bello saturo alla nirvana.
il riverbero a molle suona molto caldo e dona proprio un bel riverbero alla santana...
queste sono le mie impressioni, credo che abbinato alla les paul che già hai deciso di prendere e considerando che è il prezzo del nuovo credo sia un ottimo compromesso qualità/prezzo.
prova quest'accoppiata assolutamente ;)
la proverò sicuramente! ;)
e poi sto edition blu è anke bello a vedere! :D
cmq..meglio se prendo il 15 o il 30?..ke differenza sostanziale c'è oltre alla potenza?..xkè se non c'è differenza prendo il 15 visto ke x la cameretta dovrebe andare bene! :D
toshiman
01-12-2004, 21:14
allora andrei sul 30 informati se anche sul 30 il riverbero è a molle.
il 15 lo vedo + come cassa studio da portare in vacanza o in giro tanto per avere qualcosa a cui attaccare e studiare.
il 30 invece ci si studia e microfonato magari rende anche bene.
però non li ho sentiti nessuno dei 2, li ho solo visti e sono carini.
accesi poi se sono come il 60 il pannello dei potenziometri si illumina di blu, al buio è molto sborone... :D
TheFedex
01-12-2004, 21:25
Originariamente inviato da toshiman
allora andrei sul 30 informati se anche sul 30 il riverbero è a molle.
il 15 lo vedo + come cassa studio da portare in vacanza o in giro tanto per avere qualcosa a cui attaccare e studiare.
il 30 invece ci si studia e microfonato magari rende anche bene.
però non li ho sentiti nessuno dei 2, li ho solo visti e sono carini.
accesi poi se sono come il 60 il pannello dei potenziometri si illumina di blu, al buio è molto sborone... :D
si anke sui 15 e 30 si illumina il pannello! :D
cmq..sxo ke il 30 ce l'ha a molle il riverbero! :)
ho visto ke sul sito di Lucky Music lo vendono a 198€ circa! uhm..cmq cerkerò di informarmi su sto riverbero, cerco di provarlo e se tutto va bene a natale me lo piglio insieme alla les paul della epiphone e il v-amp 2! :D
Originariamente inviato da Han Solo
non so bad, cmnq i miei consiglii:
tieni il microfono lontano (se non è uno di quelli appositi).
Usa un programma di registrazione serio o cmnq buono (cubase, cakewalk guitar studio....) che metta bene in evidenza il clipping così puoi regolare i volumi bene.
Ah ecco... ho usato il registratore di suoni di win :D :D :D
quanto lo tengo lontano? 20cm bastano?
Ciaozzz
BadMirror
01-12-2004, 23:57
Originariamente inviato da CYRANO
ho preso un microfono phlips da 15€ e provato a registrare una schitarrata ma il risultato è abbastanza pessimo.
bad ma te come fai a registrare quei pezzi che linki ?
Ciaozzz
ho un microfonaccio economico e lo tengo lontano, magari in alto (tipo un panoramico) oppure gli ultimi pezzi linkati li ho semplicemente registrati in diretta nel portatile (entrata mic) e poi processati con amplitube che simula gli amplificatori.
Ho anche un microfono buono (sm57) ma non ho un mixer in casa per registrare con quello ;)
Han Solo
02-12-2004, 07:56
Originariamente inviato da CYRANO
Ah ecco... ho usato il registratore di suoni di win :D :D :D
quanto lo tengo lontano? 20cm bastano?
Ciaozzz
:D per la distanza fa dei test, 20 cm mi sa che è ancora vicino.... poi procurati uno di sti programmi, con un po di pazienza dovresti riuscire a registrare qualcoa di decente ;)
The Clansman
02-12-2004, 09:42
Non riesco più ad incidere qualcosa di decente per cronica mancanza di tempo... intanto beccatevi questo, risalente ad un annetto fa....
Carcass - Heartwork http://clansman.altervista.org/heartwork.mp3
:)
Ah okei dai!
settimana prox ho 3 gg di pausa e magari provo a registrare qualcosina :D
Ciaozzz
aunktintaun
03-12-2004, 22:57
Originariamente inviato da The Clansman
Non riesco più ad incidere qualcosa di decente per cronica mancanza di tempo... intanto beccatevi questo, risalente ad un annetto fa....
Carcass - Heartwork http://clansman.altervista.org/heartwork.mp3
:)
:cool: :cool:
come al solito sei sempre il solito figo
:cool: :cool:
finalmente poca aria fritta e moooolta sotanza!!
bella compà!!!
toshiman
03-12-2004, 23:00
sono uno dei soliti cantanti rompicoglioni... :D
2 semitoni su... 3 giù... e il chitarrista sbrocca... il bassista non tanto perchè è cazzuto come un treno... non esiste un pedalino che giri la rotella suoni la stessa cosa e lui traspone fino a 12su o 12 giù????
ho visto dei pitch shifter o qualcosa del genere della boss servono a questo??? :D
toshiman
04-12-2004, 10:22
http://www.bosscorp.co.jp/products/com/PS-5/images/top_M.jpg (http://www.bosscorp.co.jp/products/en/PS-5/index.html)
:D
ZigoZago
05-12-2004, 12:44
Eccomi!
Brutto periodo ragazzi da cancellare..:muro:
Chitarra che ha i tasti KO si stanno rovinando e mi stoppano solo le corde.. E le mie dita ultimamente vanno per i fatti loro.:muro:
toshiman
05-12-2004, 23:23
ma che fine avete fatto tutti? :confused:
beh io aspetto i miei 2 regalini di natale che mi son fatto l'altro giorno.
forse arrivano per natale.
cosi' riesco magari a registrare qualcosina. :D
Ciaozzz
The Clansman
06-12-2004, 09:04
Originariamente inviato da aunktintaun
:cool: :cool:
come al solito sei sempre il solito figo
:cool: :cool:
finalmente poca aria fritta e moooolta sotanza!!
bella compà!!!
figo io??? :confused:
comunque hai ragione, ma a gennaio tornerò a lavorare nella mia città e avrò più tempo di incidere qualcosa (anche con il tuo contributo, se vuoi) :)
aunktintaun
06-12-2004, 09:21
Originariamente inviato da The Clansman
figo io??? :confused:
comunque hai ragione, ma a gennaio tornerò a lavorare nella mia città e avrò più tempo di incidere qualcosa (anche con il tuo contributo, se vuoi) :)
sempre a disposizione:cool: :cool:
TheFedex
06-12-2004, 10:01
prima stavo guardando un pò di ampli su qualke sito e ne ho visto quakuno interessante..un parere..ki ha provato questo Spider II 30 (http://www.music123.com/Line-6-Spider-II-30-i135548.music) della Line 6? :confused: si sente dire in giro ke non è male! ..uhm..ki mi sa dare qualke info..magari mettendolo a confronto cn questo Edition Blue 30r (http://www.music123.com/Hughes-and-Kettner-Edition-Blue-30-R-Guitar--Amplifier-i89946.music) della Hughes and Kettner! ;) :D
BadMirror
07-12-2004, 09:38
Eccomi, sono stato via per il fine settimana ma sono di nuovo da voi :D;)
toshiman
07-12-2004, 11:33
regà ma sto pitch shifter funziona? e come? e la resa?
poi volevo togliermi una curiosità...
premetto che per qualche anno ho fatto pianobar adattandomi le tonalità sulla mia voce al semitono... -3 giù.. +5 su... -4giù... 0 !!! :D
quindi sono più un cantante (dall'estensione onesta niente di strabiliante... ) che un chitarrista.
quello che mi chiedo è perchè in generale i chitarristi hanno il mito della tonalità originale.
ok sulla tastiera basta premere un bottoncino per cambiare il pitch e suonare la stessa cosa in una tonalità diversa...
però il chitarrista di solito è fissato con la convinzione che il pezzo suoni bene solo in quella tonalità... quella "originale", perchè? :confused:
aunktintaun
07-12-2004, 11:36
perche un do maggiore su una chitarra nn ha lo stesso timbro risonanza etc di un re maggiore:)
ZigoZago
07-12-2004, 11:45
Oggi va decisamente meglio :cool:
toshiman
07-12-2004, 12:02
Originariamente inviato da aunktintaun
perche un do maggiore su una chitarra nn ha lo stesso timbro risonanza etc di un re maggiore:)
e non si riesce a risolvere in qualche modo? :(
toshiman
07-12-2004, 12:12
ad esempio... prendiamo "knockin' on heaven doors" tipo come la fanno i gun's.
loro la fanno in:
SOLb REb LA-b
SOLb REb DOb...
il chitarrista la fa in sol (credo che sia esattamente come la suonano i guns che in questo pezzo dovrebbero avere le chitarre accordate 1/2 tono sotto...)
per me che ho una voce abbastanza pulita e che non la canto in falsetto (come del resto nemmeno axel che live ha le coriste...) è veramente troppo bassa.
in LA già sarebbe accettabile anche se in SI la voce esce fuori veramente come dovrebbe...
volendo potrei arrivare anche a:
DO SOL RE-
DO SOL FA
qual'è la differenza nel suonarla in queste 2 tonalità diverse???
a parte le note dell'assolo che credo vada tutto reinterpretato... la chitarra non dovrebbe vibrare in tutte le tonalità in maniera ottimale???
BadMirror
07-12-2004, 13:21
Il discorso è che non rende come dovrebbe. L'esempio che hai fatto è ottimo, basta sentire come parte l'arpeggio pulito con quel sol bello pieno con le note tutte scandite. Se parti con un altro accordo non è la stessa cosa.
Il pitch shifter è una cosa che va usata con molta cautela, non l'ho mai provato adeguatamente ma da quello che so non è che funziona come nelle tastiere dove tutto è elettronico, lui deve interpretare e trasformare un segnale (della chitarra) che ha mille varianti possibili non controllate, quindi spesso e volentieri può non riuscire (soprattutto nel caso di accordi quindi più note contemporaneamente) a elaborare tutto alla perfezione. Probabilmente è buono per cose particolari o note singole o assoli ma non credo riesca a starti dietro per tutta la canzone.
Ci sarebbero i capotasti mobili con cui puoi usare le stesse posizioni su altre tonalità ottendo però accordi diversi, tuttavia a me non piacciono, superati i primi 3/4 tasti sembra di suonare col mandolino. :D Tuttavia tentar non nuoce.
A tutto ciò di solita poi si ovvia con le solite posizioni semplici power-chord però insomma, superata la fase punk-grunge-metalfacilino dei 16anni è bene chiuderle in un cassetto perchè sono un pò orribili a mio modo di vedere.
Purtroppo la soluzione più semplice è cambiare tonalità e accordi però bisogna meetersi l'anima in pace che qualche sonorità originale viene persa per strada.
;)
toshiman
07-12-2004, 15:04
Originariamente inviato da BadMirror
Purtroppo la soluzione più semplice è cambiare tonalità e accordi però bisogna meetersi l'anima in pace che qualche sonorità originale viene persa per strada.
;)
quindi escludendo di cambiare il cantante... :D l'unica soluzione è quella di cavalcare all'indiana il chitarrista! :asd:
Adrian II
07-12-2004, 16:31
Originariamente inviato da toshiman
ad esempio... prendiamo "knockin' on heaven doors" tipo come la fanno i gun's......
non sono per niente un esperto ma con tonalità diverse si nota che cambia il risultato, prendi ad esempio la canzone del sole :D falla prima lentamente LA MI RE MI e poi alla stessa velocità in LAb MIb REb MIb noterai che la canzone è di una tristezza pazzesca rispetto alla prima versione nonostante tu non abbia cambiato velocità o tipo di pennata
che bella la chitarra:D
ah ragazzi, prima giocherellavo con la chitarra ed è uscito fuori un riffetto corto e carino, qui ne riporto una parte, vado di fretta e non ho fatto in tempo a trascriverlo tutto, è su un tempo 3/4 e principalmente lo spostavo su e giù per la tastiera... giocateci su e vediamo cosa siete capace di farne venire fuori:)
E|-11-----13-11----13--11-11-9---
B|-----------------11-------------------
G|---------------------------------------
D|---------------------------------------
A|--------------------------------------
E|---------------------------------------
Uh che bello ho finalmente trovato un 3d di chitarrai :D
Non per andare OT ma avrei bisogno di un parere su un effetto a pedale per non spendere tanto... mi ispirano tanto qll della boss, ds-1, ds-2 e metal zone...
Suono in un gruppetto dove facciamo un po' di rock, punk, metal e grunge... Quale di questi tre effetti andrebbe meglio? :D
toshiman
07-12-2004, 17:16
Originariamente inviato da Adrian II
non sono per niente un esperto ma con tonalità diverse si nota che cambia il risultato, prendi ad esempio la canzone del sole :D falla prima lentamente LA MI RE MI e poi alla stessa velocità in LAb MIb REb MIb noterai che la canzone è di una tristezza pazzesca rispetto alla prima versione nonostante tu non abbia cambiato velocità o tipo di pennata
che bella la chitarra:D
mmm... sinceramente una semplice trasposizione di tonalità sullo stesso arrangiamento non mi cambia molto il "colore" del pezzo... se gli intervalli fra gli accordi sono gli stessi la tonalità anche se trasposta dovrebbe suonare allegra anche a +5 o -4... o no?
ad esempio tu la stai a suonà normale subito dopo abbassi tutto di un semitono e nella tua testa il bemolle ti sembra + triste...
però se tu vai davanti al pubblico e subito gliela spari anche a -3 o +2 quello mica se ne accorge... il pubblico sta a sentì la canzone del sole come l'ha sempre sentita... ;)
sul fatto che poi uno che suona è abituato a suonarla ed a sentirla in tonalità originale quello è un altro discorso... anche lì ampiamente opinabile, infatti mi fa piacere parlarne perchè veramente sto cercando di capire, ho bisogno di capire, quando non si è da soli a suonare è necessario trovare un compromesso...
+ che la tonalità comunque sono sicuro che il problema maggiore sono gli assoli che se non li fai in tonalità originale come in knockin dei gun's se alzi a +4 esci dalla tastiera... e devi x forza rinuciare a rifare paro paro slash... cosa che per un chitarrista credo sia una rinuncia abbastanza sgradevole...
comunque così come la chitarra anche la voce è uno strumento che vibra meglio entro certi limiti, quindi alla fine se uno deve fare una serata di 30/35 pezzi di artisti diversi le tonalità devono necessariamente essere adattate... no?
per dire è un pò difficile fare in tonalità originale un pezzo di van Hallen e subito dopo uno di vasco... vada anche sulla velocità e sull'arrangiamento se si vuole mantenere il + possibile simile... ma la voce... che ne pensate?
BadMirror
07-12-2004, 18:10
Originariamente inviato da P4d0Z
Uh che bello ho finalmente trovato un 3d di chitarrai :D
Non per andare OT ma avrei bisogno di un parere su un effetto a pedale per non spendere tanto... mi ispirano tanto qll della boss, ds-1, ds-2 e metal zone...
Suono in un gruppetto dove facciamo un po' di rock, punk, metal e grunge... Quale di questi tre effetti andrebbe meglio? :D
Il ds-1 non dovrebbe essere male, il ds-2 non lo conosco, il metal zone evitalo, è orrendo.
Imho però esci dalla "zona boss" e prova anche questi marchi/modelli:
mxr
proco rat
ts9 ibanez
Big Muff Electroharmonix
marshall jackhammer o guv'nor
Questi i più conosciuti, poi ce ne sono anche altri.
Ah, se hai la possibilità di fare un mutuo ci sono anche i FullTone :D:D:D
;)
voodoo child
08-12-2004, 11:11
Originariamente inviato da voodoo child
Forse a breve farò un nuovo acquisto... però non vi dico ancora niente perchè non c'è niente di certo...
Finalmente posso svelare l'arcano...
Mi sono accattato il PodXT :D
Mi ero ripromesso di restare sempre fedele al valvolozzo, ma è stato un acquisto in un certo senso "obbligato"...
Tre sono i motivi principali che mi hanno portato a fare questo acquisto:
-Il fatto che mi sia stato tassativamente vietato di suonare ancora in casa col 18W (troppo casino, e il mio vicino di casa fa quasi sempre il turno di notte e dorme di giorno)
-Il fatto di aver avviato insieme a un amico un progetto di pezzi nostri, il che richiede il poter effettuare facilmente delle registrazioni decenti (senza dover per forza prendere mic buono+scheda audio buona+mettere a canna l'ampli), oltre a una certa gamma di suoni ed effetti che nel gruppo dove già suono non considererei affatto (questo è stato il motivo principale, siamo molto gasati :D )
-la sicurezza di avere un affare di backup in caso di morte improvvisa dell'ampli durante un concerto, ci si attacca al mixer e via... il suono non sarà certo dei migliori, ma è sempre meglio che fermare la serata e andarsene tra i fischi del pubblico (:D )
Se a questo aggiungiamo ho avuto la fortuna di pagarlo (nuovo) molto poco (direi la metà di quanto lo si trova nei negozi, l'unico "difetto" è che l'alimentatore aveva la spina inglese, ma in 5 minuti l'ho sostituita)....
Per ora l'ho provato giusto pochi minuti, per cui non mi sbilancio... vi darò qualche parere quando lo avrò studiato un po' più a fondo... e magari metto anche qualche mp3 (se riesco a far funzionare cubase che per qualche motivo a me ignoto mi da errore quando c'è da fare il mixdown...)
Ciao!
toshiman
08-12-2004, 11:31
mi sa che parlare con tanti chitarristi di cambi di tonalità è molto peggio che tentare di smuovere un pò di compassione col mio... :D
vabbè... sulla mia ARIA simil Gibson stavo pensando di cambiare le meccaniche perchè si scorda facilmente ed anche accordandola non è per niente precisa...
senza andare sulle autoserranti (oppure si???) che costano parecchio c'è qualche marca che mi consigliate?
considerate che lì sulla paletta si fissano con una vitina che rimane + centrale a quella che si avvita sulle gotoh che rimane + laterale...
poi mi stava anche passando x la testa di cambiare pick up... ad esempio dei di marzio nudi? che so i duper distortion e gli air zone?
oppure vado sui seymore? o i kent armstrong?
li prenderei nuovi ed un amico me li monterebbe coon molta cura insieme alle chiavette... ;)
BadMirror
08-12-2004, 11:33
Originariamente inviato da voodoo child
Finalmente posso svelare l'arcano...
Mi sono accattato il PodXT :D
Mi ero ripromesso di restare sempre fedele al valvolozzo, ma è stato un acquisto in un certo senso "obbligato"...
Tre sono i motivi principali che mi hanno portato a fare questo acquisto:
-Il fatto che mi sia stato tassativamente vietato di suonare ancora in casa col 18W (troppo casino, e il mio vicino di casa fa quasi sempre il turno di notte e dorme di giorno)
-Il fatto di aver avviato insieme a un amico un progetto di pezzi nostri, il che richiede il poter effettuare facilmente delle registrazioni decenti (senza dover per forza prendere mic buono+scheda audio buona+mettere a canna l'ampli), oltre a una certa gamma di suoni ed effetti che nel gruppo dove già suono non considererei affatto (questo è stato il motivo principale, siamo molto gasati :D )
-la sicurezza di avere un affare di backup in caso di morte improvvisa dell'ampli durante un concerto, ci si attacca al mixer e via... il suono non sarà certo dei migliori, ma è sempre meglio che fermare la serata e andarsene tra i fischi del pubblico (:D )
Se a questo aggiungiamo ho avuto la fortuna di pagarlo (nuovo) molto poco (direi la metà di quanto lo si trova nei negozi, l'unico "difetto" è che l'alimentatore aveva la spina inglese, ma in 5 minuti l'ho sostituita)....
Per ora l'ho provato giusto pochi minuti, per cui non mi sbilancio... vi darò qualche parere quando lo avrò studiato un po' più a fondo... e magari metto anche qualche mp3 (se riesco a far funzionare cubase che per qualche motivo a me ignoto mi da errore quando c'è da fare il mixdown...)
Ciao!
Per i motivi che hai elencato imho hai fato benissimo ;)
Oh, aspetto gli mp3 eh! :D;););)
BadMirror
08-12-2004, 11:39
Originariamente inviato da toshiman
mi sa che parlare con tanti chitarristi di cambi di tonalità è molto peggio che tentare di smuovere un pò di compassione col mio... :D
vabbè... sulla mia ARIA simil Gibson stavo pensando di cambiare le meccaniche perchè si scorda facilmente ed anche accordandola non è per niente precisa...
senza andare sulle autoserranti (oppure si???) che costano parecchio c'è qualche marca che mi consigliate?
considerate che lì sulla paletta si fissano con una vitina che rimane + centrale a quella che si avvita sulle gotoh che rimane + laterale...
poi mi stava anche passando x la testa di cambiare pick up... ad esempio dei di marzio nudi? che so i duper distortion e gli air zone?
oppure vado sui seymore? o i kent armstrong?
li prenderei nuovi ed un amico me li monterebbe coon molta cura insieme alle chiavette... ;)
Meccaniche: discorso difficile, come marche shaller, gotoh, kluson, son sempre le solite il problema è come hai detto tu vedere di far combaciare i fori. Non dovrebbe essere difficile trovarle ma la ricerca deve essere attenta. Se vuoi intanto farti un idea puoi visitare www.stewmac.com e www.allparts.com .
PU: :boh: tra seymour e dimarzio è questione di gusti, i kent di sicuro sono quelli più economici, sulla qualità chiedi a Aunt che dovrebbe averli.
:)
Han Solo
08-12-2004, 13:52
Ciao a tutti, domanda rapida :D
che mi dite delle sette corde? Casini? a parte i pickup e il ponte ovviamente che sono più difficli da trovare... per suonarle cambia molto? Che me ne faccio della 7a corda?
Chiedo xklè ho trovato una chitarra perfetta x me ma ha 7 corde :cry:
BadMirror
08-12-2004, 18:08
Sto allenando il pollice, un bel lavorone sul povero dito:
http://utenti.lycos.it/badmirror/littlew.mp3
:)
aunktintaun
08-12-2004, 18:12
bel lavoro;)
BadMirror
08-12-2004, 18:17
Thanx ;) ancora non mi sento totalmente padrone, ci sono molte sfumature da migliorare, però per oggi è già un buon risultato.
:)
ZigoZago
08-12-2004, 19:57
oh signor oggi ho "tirato" giù a orecchio ben 5 canzoni! :eek: Mi stupisco sempre di più!
Peccato che la chitarra faccia le bizze :cry: corda del mi basso snervata cambiata meno di 10 giorni fa, e tasti alti e bassi della tastiera che stoppano :cry: :cry:
ZigoZago
08-12-2004, 19:59
Originariamente inviato da BadMirror
Sto allenando il pollice, un bel lavorone sul povero dito:
http://utenti.lycos.it/badmirror/littlew.mp3
:)
;) :cool:
The Clansman
09-12-2004, 09:16
Originariamente inviato da Han Solo
Ciao a tutti, domanda rapida :D
che mi dite delle sette corde? Casini? a parte i pickup e il ponte ovviamente che sono più difficli da trovare... per suonarle cambia molto? Che me ne faccio della 7a corda?
Chiedo xklè ho trovato una chitarra perfetta x me ma ha 7 corde :cry:
Io ho avuto un'Ibanez RG a 7 corde, divenuta famosa negli ultimi anni perchè usata da persone come Steve Vai, John Petrucci, Korn, Fear Factory, etc... quindi l'uso che ne viene fatto è improntato su un certo tipo di musica. Per quanto riguarda l'atto pratico non è che cambi moltissimo l'uso dello strumento, certamente dovrai abituarti ad un manico decisamente più largo e quindi ad un'action leggermente meno lineare, ma questo lo risolvi facendo molta pratica sullo strumento. L'altra cosa è che almeno un'oretta la impiegherai a smadonnare perchè confonderai il SI basso con il MI, il MI con il LA.... ma è questione di abitudine... :D
Han Solo
09-12-2004, 16:34
Originariamente inviato da The Clansman
Io ho avuto un'Ibanez RG a 7 corde, divenuta famosa negli ultimi anni perchè usata da persone come Steve Vai, John Petrucci, Korn, Fear Factory, etc... quindi l'uso che ne viene fatto è improntato su un certo tipo di musica. Per quanto riguarda l'atto pratico non è che cambi moltissimo l'uso dello strumento, certamente dovrai abituarti ad un manico decisamente più largo e quindi ad un'action leggermente meno lineare, ma questo lo risolvi facendo molta pratica sullo strumento. L'altra cosa è che almeno un'oretta la impiegherai a smadonnare perchè confonderai il SI basso con il MI, il MI con il LA.... ma è questione di abitudine... :D
Ok grazie più o meno è quello che sospettavo :D trattasi di una jacaranda 7 corde 24 tasti in condizioni perfette a un buon prezzo, per questo mi ero interessato :)
ZigoZago
09-12-2004, 17:31
Originariamente inviato da The Clansman
Io ho avuto un'Ibanez RG a 7 corde, divenuta famosa negli ultimi anni perchè usata da persone come Steve Vai, John Petrucci, Korn, Fear Factory, etc... quindi l'uso che ne viene fatto è improntato su un certo tipo di musica. Per quanto riguarda l'atto pratico non è che cambi moltissimo l'uso dello strumento, certamente dovrai abituarti ad un manico decisamente più largo e quindi ad un'action leggermente meno lineare, ma questo lo risolvi facendo molta pratica sullo strumento. L'altra cosa è che almeno un'oretta la impiegherai a smadonnare perchè confonderai il SI basso con il MI, il MI con il LA.... ma è questione di abitudine... :D
:cry::cry::cry::cry:
Piango, ora ti spiego.
Oggi vado dal mio amico lituaio a dare un'occhiattina alla mia ibanez.. la corda del mi basso aveva un problemino probabilmente non so come ha preso un piccolo colpo e poggiava male su un tasto esattamente sul sol della corda del mi basso e stoppava..
E per alzare un po' l'action. Cosa vedo!
Un'ibanez nera a 7 corde!
La stava regolando, parliamo un po' della chitarra..
Chitarra che costa 200€ più della mia, non tanto per la corda del si basso in più ma per la "qualità" parolona. Difatti aveva gli stessi problemi della mia ad action basso, ma neanche tanto stoppa su tutti i tasti dal 14°esimo sino alla fine. Difatti montano i tasti e non li retificano... Oltretutto c'è il problema del ponte floyd rose, non originale ma su licenza, che stona la chitarra difatti se tu per sbaglio tocchi il ponte o usi il tremolo, la chitarra resta un po' più alta di intonazione usi il tremolo dalla parte inversa e torna normale, questa sta a dimostrare il pessimo materiale delle boccole del ponte. E tante piccole cosuccie.
Non paragonatemi la ibanez di Joe Petrucci, che costa una vagonata non tutti se la possono permettere io parlo di chitarre ibanez dai 350€ in su.
voodoo child
09-12-2004, 18:12
Ho scoperto perchè non mi va cubase, troppi casini (avrò cambiato driver audio passando dai creative a kx almeno 10 volte :rolleyes: ) in win... già ad accendersi il pc ci mette una vita, e non è mica un catorcio (xp2400+, 1gbram, mobo dfi infinity ultra)...
La prossima settimana ho un esame (fisiologia :cry: ), appena mi libero faccio un bel formattone e poi arrivano gli mp3... intanto imparo bene come si usa quetso ammennicolo infernale chiamato podxt...
Per ora ci ho suonato solo in cuffia e (poco) attaccto allo stereo... fa effetto suonarci, i suoni sembrano proprio quelli dei dischi, nel senso che suonano come se venissero da un disco, attraverso lo stereo fanno quell'effetto lì.. adesso voglio poi provare ad attaccarlo al finale del 18W e usarlo come pre, ovviamente bisognerà fare dei suoni da capo apposta per quello.
Intanto sto facendo un paio di suoni il più possibile simile a quelli che ottengo col mio setup in carne ed ossa, così quando suoniamo (a proposito, forse debuttiamo a santo stefano, ma non si sa) me lo porto dietro nel caso mi morisse l'ampli (:tie: :D )...
Ciao!
BadMirror
09-12-2004, 18:33
Originariamente inviato da ZigoZago
Un'ibanez nera a 7 corde!
La stava regolando, parliamo un po' della chitarra..
Chitarra che costa 200€ più della mia, non tanto per la corda del si basso in più ma per la "qualità" parolona. Difatti aveva gli stessi problemi della mia ad action basso, ma neanche tanto stoppa su tutti i tasti dal 14°esimo sino alla fine. Difatti montano i tasti e non li retificano... Oltretutto c'è il problema del ponte floyd rose, non originale ma su licenza, che stona la chitarra difatti se tu per sbaglio tocchi il ponte o usi il tremolo, la chitarra resta un po' più alta di intonazione usi il tremolo dalla parte inversa e torna normale, questa sta a dimostrare il pessimo materiale delle boccole del ponte. E tante piccole cosuccie.
Se il ponte dà problemi di intonazione mollala, sulle ibanez sono problemi pressochè irrisolvibili ( a meno di non comprare un ponte che costa più della chitarra ma anche in quel caso i legni non danno fiducia), anche rimessa a posto dopo poco tempo la magagna si ripresenta. Sono cose che ho visto su ibanez di fascia più alta e addirittura su qualche signature, pensa sulle economiche.
;)
A zigo quella guitar non te merita!
;)
Ciaozzz
ceccoggi
09-12-2004, 22:39
In seguito al consiglio dell'onnipresente BadMirror trasferisco qua il mio 3d, con la speranza che qualcuno possa aiutarmi...
Salve a tutti, vorrei che qualcuno mi convincesse a tenere questo piccolo ed economico multieffetto.
Il fatto è che circa 2 mesi fa ero intenzionato ad acquistare un multi effetto economico e con pedale ad espressione. Così la mi scelta cadde sullo zoom 606, ossia un 505 con il pedale ad espr. Il 505 l'avevo già provato e non mi sembrava male, quindi il 606, essendo identico ma col pedale in più andava benissimo x le mie esigenze. Così mi rivolsi ad un negozio a Torino, ma un commesso mi sconsigliò il 606, dicendomi che era arrivato un multieffetto molto + performante, con molti effetti in +, simulatore di ampli, ecc. Tale multieffetto era appunto il Behringer X V-amp. Ora, sicuramente posso affermare che il commesso non voleva fregarmi, in quanto l'X V-amp costava 20€ in meno del 606, quindi lui non ci guadagnava niente in +.
Così, dopo varie ricerche su internet dove parlavano stra-bene dell'X-Vamp e molto peggio del 606, mi sono deciso ad acquistarlo. Dopo un'attenta lettura del manuale, sono riuscito a prendere confidenza col X-Vamp, ma, ahimè, ho notato che mancano le DISTORSIONI, tipo overdrive alla satriani, vai, ecc. Simula sì un bel po' di ampli, ma sinceramente il fatto che nono abbia distorsioni mi ha deluso non poco!
Ora rimango indeciso se tenerlo o venderlo e comprarmi il 606 (a dispetto di tutti coloro che ne parlano male, a me piace, chevvedevodì, de gustibus...).
Quindi se riuscite darmi qualche consiglio, magari mi svelate qualche segreto dell'X V-amp che non conosco (non ho avuto molto tempo x provarlo), ve ne sarei molto grato!
ceccoggi
09-12-2004, 22:44
in rif al vecchio 3d:
x lunaticgate: stica@@i
x Arësius: Intendo overdrive alla satriani, prendi la chitarra solista in "satch boogie" o "always with me, always with you", il timbro che mi piacerebbe avere sarebbe "tipo" quello. Nel 505 già nei preset ho sentito qualcosa di simile, nel mio no! :cry:
Cmq se esiste un modo x ottenere ciò che sto cercando sono tutt'orecchie, è ben possibile che io non sappia usarlo ancora bene, gli ho dedicato veramente pochissima attenzione da quando l'ho preso!
ZigoZago
09-12-2004, 23:12
Originariamente inviato da BadMirror
Se il ponte dà problemi di intonazione mollala, sulle ibanez sono problemi pressochè irrisolvibili ( a meno di non comprare un ponte che costa più della chitarra ma anche in quel caso i legni non danno fiducia), anche rimessa a posto dopo poco tempo la magagna si ripresenta. Sono cose che ho visto su ibanez di fascia più alta e addirittura su qualche signature, pensa sulle economiche.
;)
Il mio amico che e tanti anni che ci lavora con le chitarre mi ha raccontato vite morte e miracoli dell'ibanez!!! :p
Difatti per renderla abbastanza decente dovrei retificare i tasti per una spesa che si aggira sui 60€ poi non potrebbe bastare, non vi racconto come li montano i tasti altrimenti vi vengono i brividi! e poi sarebbe da cambiare ponte.. non vale la pena, questa marca di chitarra va bene per chi vuole imparare, ma quando e più di un'anno che suoni e stai dinendo le scale con un maestro non basta più. Comunque ci siamo messi d'accordo che ne costruiamo una assime, magari con un corpo di una strato oppure quello che più mi pare a me e la si fa nascere! ;) Prossimo anno ci faccio il pensiero, pensavo ad una strato americana nuova, ma con quei soldi mi costruisce una signora chitarra e ci metto pure dei buoni pick-up :)
Originariamente inviato da CYRANO
A zigo quella guitar non te merita!
;)
Ciaozzz
:D Il problema inizia quando cominci a fare le scale dal 5° tasto in giù, avendo dei tasti tarocchi e un manico che di conseguenza non puoi mettere perfettamente dritto, 1° fai fatica un po' a suonare, 2° tende sempre un po' a stoppare le note, fino alla fine ad essere molto brutto da sentire. Vi farò sentire magari..
toshiman
10-12-2004, 10:07
tornando alla mia chitarra mi avete consigliato i Gibson '59 al manico ed i Seymour Duncan JB al ponte...
mi sono fatto un giro sul sito Gibson sarebbero questi i '59?
http://www.gibsonstrings.com/pickups/burstpro.shtml
o questi?
http://www.gibsonstrings.com/pickups/burst.shtml
nel secondo caso quale dei 3?
nel sito della Seymour Duncan invece dall'elenco sono questi?
"JB™ Model
see | hear | specs| dimensions sh-4 | dimensions tb-4 | dimensions 7-string version
SH-4/TB-4 -- A completely balanced coil configuration produces great harmonics and a high output with just the right blend of sustain and distortion. You get the best of both worlds: from sweet warm tones to raw rock 'n' roll. Combine this with the (SH-2) Jazz Neck and you've got Seymour's personal favorite combination. Available in black, zebra (cream & black), reverse zebra and white as well as the following colors at no extra charge -- red, red & black, pink, green, light blue, dark blue & yellow.
Recommended for Bridge position. Four conductor cable, with traditional or Trembucker spacing. Also for 7-string guitars, available in black only."
ho visto che ci sono anche dei Seymour Duncan '59, posso montare questi al posto dei '59 Gibson oppure sono meglio i Gibson?
" '59™ Model
see | hear | specs | dimensions sh-1 | dimensions tb59-1b | dimensions 7-string version
SH-1/ TB59-1b -- The most important thing about the vintage Patent Applied For pickup was its warm, smooth tone and sustain that was unlike anything heard before. The SH-1 is built with the same kind of enameled wire, nickel-plated studs, and balanced coil windings that humbucker inventor Seth Lover used in his first pickups. It looks and sounds just like a '59. Available in black, zebra (cream & black), reverse zebra and white as well as the following colors at no extra charge -- red, red & black, pink, green, light blue, dark blue & yellow.
Single conductor cable is standard, four conductor is available upon request. With traditional or Trembucker spacing. Also for 7-string guitars, available in black only."
e quelli che usa slash???? dovrebbero essere questi:
"Alnico II Pro™ Humbucker
see | hear | specs | dimensions
APH-1 -- After players heard the Alnico II Pro™ single-coil models, many asked for that same sweetness in a humbucker version. The only way to get that sound is to use the Alnico II musical magnets with a new coil winding. The result is a warm, sweet tone with more natural string vibration for great sustain. Available in black, zebra (cream & black), reverse zebra and white as well as the following colors at no extra charge --red, red & black, pink, green, light blue, dark blue & yellow.
Four conductor cable."
sò troppo strani questi di slash????
poi che mi dite, io vorrei montare dei magneti senza cover come se dice nudi, magari anche zebra? o è meglio metterli belli cromati????
dai aiutatemi che x natale ho deciso di farmi il regalino... ;)
The Clansman
10-12-2004, 10:07
X ZigoZago:
boh, io con la mia non avevo nessun problema, anche con l'action molto bassa che uso di solito, tantomeno ho notato problemi di accordatura. l'unica cosa che ti consiglio in caso dovessi prendere una 7 corde è di far aggiungere una 4° molla al ponte.... :)
BadMirror
10-12-2004, 12:32
Originariamente inviato da toshiman
tornando alla mia chitarra mi avete consigliato i Gibson '59 al manico ed i Seymour Duncan JB al ponte...
dai aiutatemi che x natale ho deciso di farmi il regalino... ;)
No, no, c'è stato un malinteso. I '59 che intendevamo sono quelli della seymour duncan non della Gibson ;) Della Gibson esistono gli ottimi '57 ma costano troppo mi sa. Cmq sia il '59 della Duncan è ottimo. ;)
ZigoZago
10-12-2004, 12:49
Originariamente inviato da The Clansman
X ZigoZago:
boh, io con la mia non avevo nessun problema, anche con l'action molto bassa che uso di solito, tantomeno ho notato problemi di accordatura. l'unica cosa che ti consiglio in caso dovessi prendere una 7 corde è di far aggiungere una 4° molla al ponte.... :)
Che modello era il tuo?
c'è una foto per caso?
Non sono chitarre malvagie, bisogna fargli qualche modifica da un lituaio e poi sono ok, però sento di molti che hanno avuto sti problemi..
The Clansman
10-12-2004, 13:15
questa è la mia
http://www.hwupgrade.org/forum/album_page.php?pic_id=146
toshiman
10-12-2004, 14:04
Originariamente inviato da BadMirror
No, no, c'è stato un malinteso. I '59 che intendevamo sono quelli della seymour duncan non della Gibson ;) Della Gibson esistono gli ottimi '57 ma costano troppo mi sa. Cmq sia il '59 della Duncan è ottimo. ;)
ok grazie ;
al negozio x la coppia Gibson BurstBuckerT+'57 Classic Plus mi hanno chiesto 250.00 eurini...
vedrò la coppia Seymour Duncan '59+JB quanto costano...
me li monta un amico insieme alle meccaniche.
non so su ebay risparmiavo ma non mi fido molto :(
ceccoggi
10-12-2004, 14:45
Originariamente inviato da ceccoggi
In seguito al consiglio dell'onnipresente BadMirror trasferisco qua il mio 3d, con la speranza che qualcuno possa aiutarmi...
Salve a tutti, vorrei che qualcuno mi convincesse a tenere questo piccolo ed economico multieffetto.
Il fatto è che circa 2 mesi fa ero intenzionato ad acquistare un multi effetto economico e con pedale ad espressione. Così la mi scelta cadde sullo zoom 606, ossia un 505 con il pedale ad espr. Il 505 l'avevo già provato e non mi sembrava male, quindi il 606, essendo identico ma col pedale in più andava benissimo x le mie esigenze. Così mi rivolsi ad un negozio a Torino, ma un commesso mi sconsigliò il 606, dicendomi che era arrivato un multieffetto molto + performante, con molti effetti in +, simulatore di ampli, ecc. Tale multieffetto era appunto il Behringer X V-amp. Ora, sicuramente posso affermare che il commesso non voleva fregarmi, in quanto l'X V-amp costava 20€ in meno del 606, quindi lui non ci guadagnava niente in +.
Così, dopo varie ricerche su internet dove parlavano stra-bene dell'X-Vamp e molto peggio del 606, mi sono deciso ad acquistarlo. Dopo un'attenta lettura del manuale, sono riuscito a prendere confidenza col X-Vamp, ma, ahimè, ho notato che mancano le DISTORSIONI, tipo overdrive alla satriani, vai, ecc. Simula sì un bel po' di ampli, ma sinceramente il fatto che nono abbia distorsioni mi ha deluso non poco!
Ora rimango indeciso se tenerlo o venderlo e comprarmi il 606 (a dispetto di tutti coloro che ne parlano male, a me piace, chevvedevodì, de gustibus...).
Quindi se riuscite darmi qualche consiglio, magari mi svelate qualche segreto dell'X V-amp che non conosco (non ho avuto molto tempo x provarlo), ve ne sarei molto grato!
qualcuno può aiutarmi?!:cry:
ZigoZago
10-12-2004, 14:54
Originariamente inviato da The Clansman
questa è la mia
http://www.hwupgrade.org/forum/album_page.php?pic_id=146
Uguale identica a quella che aveva il mio amico in riparazione.
Con un'action basso stoppava le corde nei tasti finali, esattamente suonando su uno di questi tasti alla fine del suono stoppa. E il ponte aveva il problema che ho descritto sopra.
The Clansman
10-12-2004, 15:01
boh non so che dirti.... io non ho mai avuto problemi.... ho solo fatto aggiungere una 4° molla al ponte....
:)
toshiman
10-12-2004, 15:46
Originariamente inviato da ceccoggi
qualcuno può aiutarmi?!:cry:
questo X V-Amp sta sugli 85.00 euro, è un pò difficile avere tutto x questa cifra.
solo un pedale distorsore BOSS costa sui 70.00 euro.
se vuoi una pedaliera completa minimo devi orientarti sulla Zoom gfx5 190.00 euro.
Harvester
10-12-2004, 16:09
Originariamente inviato da toshiman
se vuoi una pedaliera completa minimo devi orientarti sulla Zoom gfx5 190.00 euro.
ceccoggi, come ti avevo detto nell'altro 3d, io ho la zoom gfx-4 ed è ottima
ceccoggi
10-12-2004, 22:29
ho deciso, lo vendo a 50€, se qualcuno fosse interessato mi contatti in pvt, dato che non penso si possa vendere materiale musicale su questo forum.
aunktintaun
10-12-2004, 22:35
Originariamente inviato da ceccoggi
ho deciso, lo vendo a 50€, se qualcuno fosse interessato mi contatti in pvt, dato che non penso si possa vendere materiale musicale su questo forum.
interessato
hai pvt
ciao
Pugaciov
12-12-2004, 18:39
Ciao a tutti
Allora, il momento dell'acquisto (Natale o giù di lì) s'avvicina.
Come avevo detto un po' di tempo fa, sarei orientato su un Epiphone SG-400, semplicemente perchè la diavoletto ha un fascino irresistibile.
Ieri sono andato in un negozio di San Marino e ce l'hanno a 330 €, mentre in un negozio a Macerata l'avevo vista a 370 €.
Al di là del prezzo, secondo voi è un modello valido?
C'è da dire che vorrei quella in particolare al 70 % per l'estetica e poi perchè su Harmony-Central tutti ne parlano bene/benissimo.
Però ci sarebbero tante altre chitarre in quella fascia di prezzo o anche più economiche.
Il problema è che, se mai riusciremo a creare un gruppo, ci piacerebbe dilettarci nei generi più disparati, dal rock di MTV a un po' di vero hard rock/metal.
Quindi non so, ci sono anche le Jackson JS30, le Fender Telecaster Made in Maxico e le Epiphone Les Paul (vasta scelta).
Altra domandina: secondo voi è sbagliato spendere 450 € (considerando che comprerò al 99 % anche una pedaliera multieffetto) in strumenti ed accessori musicali quando non si ha ancora una padronanza minima?
Se vi ricordate, al momento mi esercito (poco) su una Fender Music Master (come ampli ho un Fender Deluxe 112 molto vecchio, credo inizio anni '80) che tra l'altro, non è mia.
Voi, quando avete iniziato, vi siete fatti tanti problemi nell'acquistare una chitarra vostra anche se magari ne avevate già una a disposizione?
Il fatto è che sono sicuro che acquistandone una mia e che sono certo sia una buona chitarra anche se economica, avrò molta più voglia di suonare.
Consigli?
Grazie Mille
voodoo child
12-12-2004, 18:54
Guarda, imho non è sbagliato spendere dei bei soldi in strumenti anche se non si è bravi purchè ci sia la passione...
Mi spiego meglio... se suonare ti piace davvero tanto e pensi che suonerai ancora a lungo vai tranquillo, la sg non è male e va bene per quasi tutti i generi (con la tele invece la vedo dura fare roba hard).
Se invece pensi che la chitarra sia solo una fissa passeggera vacci più cauto...
Io non sono certo un fenomeno, e sono convinto che la mia strumentazione in mani più capaci delle mie farebbe faville, però non mi sembra che sia sprecata a suonare con me, perchè io mi ci diverto tantissimo e la uso sempre, non sta lì in un angolo a invecchiare... la bravura poi arriva se si suona tanto e c'è passione.
Personalmente mi fa meno rabbia/rosicamento una chitarra superfiga in mano a un principiante che però ci suona sempre e con passione che non una chitarra anche solo mediocre comprata, usata due volte e poi venduta o appesa al muro...
my two cents
ciao!
Pugaciov
12-12-2004, 19:02
Originariamente inviato da voodoo child
Guarda, imho non è sbagliato spendere dei bei soldi in strumenti anche se non si è bravi purchè ci sia la passione...
Mi spiego meglio... se suonare ti piace davvero tanto e pensi che suonerai ancora a lungo vai tranquillo, la sg non è male e va bene per quasi tutti i generi (con la tele invece la vedo dura fare roba hard).
Se invece pensi che la chitarra sia solo una fissa passeggera vacci più cauto...
Io non sono certo un fenomeno, e sono convinto che la mia strumentazione in mani più capaci delle mie farebbe faville, però non mi sembra che sia sprecata a suonare con me, perchè io mi ci diverto tantissimo e la uso sempre, non sta lì in un angolo a invecchiare... la bravura poi arriva se si suona tanto e c'è passione.
Personalmente mi fa meno rabbia/rosicamento una chitarra superfiga in mano a un principiante che però ci suona sempre e con passione che non una chitarra anche solo mediocre comprata, usata due volte e poi venduta o appesa al muro...
my two cents
ciao!
Ciao
Grazie dei consigli, sei stato chiarissimo.
Non credo assolutamente che sarà una moda passeggera anche perchè come dicevo, ci sono buoni propositi per mettere sù un gruppetino tra amici e quando si suona insieme e ci si diverte, credo che la voglia di suonare non passi facilmente...
Il fatto è che attualmente, non so fare niente, cioè so solo imparare quasi "meccanicamente" attraverso un amico (o con le tablature) accordi di canzoni neanche tanto difficili, e so gli accordi di base, niente più. Purtroppo non credo sarà possibiile andare da un insegnante, semplicemente perchè nel mio paesino non ce ne sono e sarebbe troppo scomodo dover fare mezzo'ra/tre quarti di macchina per una lezione di un'ora e mezza.
Per fortuna ho due amici che se la cavano, qualcosa mi stanno insegnando.
ZigoZago
12-12-2004, 19:18
Pugaciov, vai tranquillo ;)
Un mio conoscente avrebbe detto: Se la passione é arrivata tardi tale non è.. ma vaffa..:D ;)
Un solo consiglio, tanta tanta pratica, io negli ultimi mesi suono ogni santo giorno e i miei risultati li sto avendo, sopratutto nella tecnica. Mettersi a suonare canzoni che prima sembravano turco é molto gratificante :cool: Sto facendo anche un corso annuale con un maestro improntanto sul jazz, che é la base.
Una cosa però, non suonare senza una base teorica e tecnica, altrimenti avrai troppe difficolta e ti sentirai un po' demotivato, come anche troppi esercizi di teoria posso portare alla noia per quanta buona volontà tu possa mettere, le cose devo essere equivalente, impegnarti in esercizi e suonare cazzeggiare con le canzoni più disparate. Io per dirti il mio record é un'ora di esercizi, cioè leggere spartiti e non tablature che sono tutt'altra cosa e suonare senza guardare, poi scoppio. Ora ho adottato 20 minuti di esercizio che mi da il maestro 20 di cazzeggio 15 di pausa e un'altra serie :D;) E comunque suonare in compagnia già dall'inizio é importante poi non avrai problemi a seguire il tempo o improvvisazioni degli altri. Entrare molto dopo in un gruppo potrebbe essere un muro, da scavalcare.. Poi dipende dalle idee che si hanno.
aunktintaun
12-12-2004, 21:26
Originariamente inviato da Pugaciov
Ciao a tutti
Allora, il momento dell'acquisto (Natale o giù di lì) s'avvicina.
Come avevo detto un po' di tempo fa, sarei orientato su un Epiphone SG-400, semplicemente perchè la diavoletto ha un fascino irresistibile.
Ieri sono andato in un negozio di San Marino e ce l'hanno a 330 €, mentre in un negozio a Macerata l'avevo vista a 370 €.
Al di là del prezzo, secondo voi è un modello valido?
C'è da dire che vorrei quella in particolare al 70 % per l'estetica e poi perchè su Harmony-Central tutti ne parlano bene/benissimo.
Però ci sarebbero tante altre chitarre in quella fascia di prezzo o anche più economiche.
Il problema è che, se mai riusciremo a creare un gruppo, ci piacerebbe dilettarci nei generi più disparati, dal rock di MTV a un po' di vero hard rock/metal.
Quindi non so, ci sono anche le Jackson JS30, le Fender Telecaster Made in Maxico e le Epiphone Les Paul (vasta scelta).
Altra domandina: secondo voi è sbagliato spendere 450 € (considerando che comprerò al 99 % anche una pedaliera multieffetto) in strumenti ed accessori musicali quando non si ha ancora una padronanza minima?
Se vi ricordate, al momento mi esercito (poco) su una Fender Music Master (come ampli ho un Fender Deluxe 112 molto vecchio, credo inizio anni '80) che tra l'altro, non è mia.
Voi, quando avete iniziato, vi siete fatti tanti problemi nell'acquistare una chitarra vostra anche se magari ne avevate già una a disposizione?
Il fatto è che sono sicuro che acquistandone una mia e che sono certo sia una buona chitarra anche se economica, avrò molta più voglia di suonare.
Consigli?
Grazie Mille
ciao!
io ti consiglio vivamente una jackson js 30 io ne possiedo una e ne sono arcisoddisfatto,posseggo altre 5 chitarre tute molto più costose ma la js non sfigura assolutamente con le altre.
la mia è stata modificata per un mio prurito ma anche in versione standard ti assicuro che va alla grande.
la chitarra ha un manico molto comodo e sottile e ben scorrevole,i tasti sono dei jumbo.
i magneti hanno un suono molto bello e rotondo non potentissimi ma adatti a fare heavy metal , io adoro il suono del manico.
in gemania si trovano a 275€.
sempre in gemania si trovano chitarre come la kramer Striker FR424C/_R
http://www.musik-produktiv.de/bilder2/10/00/04/100004436xl.jpg
con 300€ ti posrti a casa una signora chitarra da heavy metal
magneti spaventosamente potenti(io li ho comprati uguali dagli stati uniti per montarli sulla mia charvel d'annata),un ponte praticamente uguale al floyd rose originale(tutti sanno del famoso binomio kramer floyd rose negli anni 80).
solo per la dotazione harware questa chitarra è regalata:eek:
unico neo.............non sono+ importate in italia quindi la devi per forza comprare on line in gemania se ti interessa in pvt ti dico come e dove comprarla.
ciaoooooooooooo
Pugaciov
12-12-2004, 21:31
Originariamente inviato da aunktintaun
ciao!
io ti consiglio vivamente una jackson js 30 io ne possiedo una e ne sono arcisoddisfatto,posseggo altre 5 chitarre tute molto più costose ma la js non sfigura assolutamente con le altre.
la mia è stata modificata per un mio prurito ma anche in versione standard ti assicuro che va alla grande.
la chitarra ha un manico molto comodo e sottile e ben scorrevole,i tasti sono dei jumbo.
i magneti hanno un suono molto bello e rotondo non potentissimi ma adatti a fare heavy metal , io adoro il suono del manico.
in gemania si trovano a 275€.
sempre in gemania si trovano chitarre come la kramer Striker FR424C/_R
http://www.musik-produktiv.de/bilder2/10/00/04/100004436xl.jpg
con 300€ ti posrti a casa una signora chitarra da heavy metal
magneti spaventosamente potenti(io li ho comprati uguali dagli stati uniti per montarli sulla mia charvel d'annata),un ponte praticamente uguale al floyd rose originale(tutti sanno del famoso binomio kramer floyd rose negli anni 80).
solo per la dotazione harware questa chitarra è regalata:eek:
unico neo.............non sono+ importate in italia quindi la devi per forza comprare on line in gemania se ti interessa in pvt ti dico come e dove comprarla.
ciaoooooooooooo
Intanto ringrazio anche ZigoZago per la sua opinione;)
Grazie anche a te dei consigli.
La mia paura è questa: non è che la Jackson sia un po' troppo "pesante" per fare rock leggero (che magari, almeno all'inizio, rappresenterà il 70 % della nostra "produzione").
Comunque, non vorrei sbagliarmi, ma io una Jackson molto simile alla JS30 l'ho vista sempre in quel negozio a Macerata e veniva 270 €, visto che non poteva essere una JS30, secondo te di che Jackson si trattava?
Ciao e grazie ancora
aunktintaun
12-12-2004, 21:36
Originariamente inviato da Pugaciov
Intanto ringrazio anche ZigoZago per la suoa opinione;)
Grazie anche a te dei consigli.
La mia paura è questa: non è che la Jackson sia un po' troppo "pesante" per fare rock leggero (che magari, almeno all'inizio, rappresenterà il 70 % della nostra "produzione").
Comunque, non vorrei sbagliarmi, ma io una Jackson molto simile alla JS30 l'ho vista sempre in quel negozio a Macerata e veniva 270 €, visto che non poteva essere una JS30, secondo te di che Jackson si trattava?
Ciao e grazie ancora
la js 30 è la produzione base della jackson con floyd rose.
tu hai sicuramente visto la js10 quella senza floyd rose,se invece aveva il floyd rose allora era la js30.
per quanto riguarda la potenza................stai tranquillo,con la jackson ci tiro fuori tranquillamente dei suoni blues fighi vermanete.
se poi vuoi propio esagerare vai da un liutaio e con 10 euro ti fai mettere un pot dei toni che ti dia la possibilita di splittare il magnete del ponte cosi da renderlo simile come suono ad un pick up single coil...........fidati se fai rock e hai velleita metal l jackson come qualita prezzo rimane imattibile.......sicuramente meglio delle ibanez che vengono fatte con la latta.
io ti sconsiglio assolutamente una chitarra senza ponte floyd rose,io ne ho comprata una dopo che mi sono fatto 5 chitarre con floyd rose/kahler;)
BadMirror
12-12-2004, 23:06
Originariamente inviato da Pugaciov
Ieri sono andato in un negozio di San Marino
:eek::eek::eek:
Pazzesco, ieri ho suonato con un mio amico a un matrimonio proprio a San Marino!!!
Peccato non averlo saputo altrimenti ci salutavamo!
;)
ZigoZago
13-12-2004, 11:48
Originariamente inviato da aunktintaun
http://www.musik-produktiv.de/bilder2/10/00/04/100004436xl.jpg
:sbav:
aunktintaun
13-12-2004, 11:57
Originariamente inviato da ZigoZago
:sbav:
si tratta di una chitarra veramente onesta.............se ti interessa con 330€ te la mandano a casa
ciaooooooo
BadMirror
13-12-2004, 13:13
Ragazzi un consiglio, vorrei prendere uno di quei piccoli lettori digitali portatili che funzionano bene anche per registrare con un mic le prove, non so sinceramente se siano minidisc, mp3 o altro perchè ahimè me ne intendo poco. Potete consigliarmi qualche modello, non costoso, mi bastano poche funzioni.
;)
aunktintaun
13-12-2004, 14:01
http://cgi.ebay.de/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=75971&item=3858531319&rd=1
questo fa sicuramente al caso tuo
cmq meglio il minidisc se vuoi registrare .................io ho visto e provato vari lettori mp3 ma per refgistrare hanno bisgno di tanta memoria............tanta memoria uguale tanti soldi;)
BadMirror
13-12-2004, 17:48
Originariamente inviato da aunktintaun
http://cgi.ebay.de/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=75971&item=3858531319&rd=1
questo fa sicuramente al caso tuo
cmq meglio il minidisc se vuoi registrare .................io ho visto e provato vari lettori mp3 ma per refgistrare hanno bisgno di tanta memoria............tanta memoria uguale tanti soldi;)
No, no a me serve portatile, di quelli piccolini. Minidisc quindi dici che è meglio per reg? Mi puoi consigliare qualche modello in vendita non costoso?
:)
Pugaciov
13-12-2004, 18:29
aunktintaun mi diresti in PVT il negozio online che vende le Jackson?
Grazie;)
x BadMirror: ma tu quando ci sei andato? Io Sabato 12, non ieri:)
Ciao
BadMirror
13-12-2004, 18:49
Originariamente inviato da Pugaciov
aunktintaun mi diresti in PVT il negozio online che vende le Jackson?
Grazie;)
x BadMirror: ma tu quando ci sei andato? Io Sabato 12, non ieri:)
Ciao
Anch'io Sabato (però vedi che era l'11 :D ) ;)
Pugaciov
13-12-2004, 18:52
Originariamente inviato da BadMirror
Anch'io Sabato (però vedi che era l'11 :D ) ;)
Ah allora si, lo stesso giorno!:D
Che peccato, se lo sapevamo c'incontravamo, ti davo una testata e mi portavo via la tua guitar, con cosa stavi suonando (ne andava bene una qualsiasi comunque:D )?:D:D:D
BadMirror
13-12-2004, 19:09
Originariamente inviato da Pugaciov
Ah allora si, lo stesso giorno!:D
Che peccato, se lo sapevamo c'incontravamo, ti davo una testata e mi portavo via la tua guitar, con cosa stavi suonando (ne andava bene una qualsiasi comunque:D )?:D:D:D
Con la Tele ---> http://utenti.lycos.it/badmirror/SALVANIK.jpg
;)
aunktintaun
13-12-2004, 19:27
Originariamente inviato da Pugaciov
aunktintaun mi diresti in PVT il negozio online che vende le Jackson?
Grazie;)
x BadMirror: ma tu quando ci sei andato? Io Sabato 12, non ieri:)
Ciao
accendi icq:)
toshiman
14-12-2004, 19:47
sono andato al negozio per prendere il 59 e il JB seymour duncan, il negoziante ce l'aveva però m'ha detto che lui sicuramente su quella chitarra ci vedeva meglio i di marzio puf bridge e neck...
alla fine siccome stavo lì, di tornarci col traffico impazzito non mi andava, dovevo prendere pure le chiavette autobloccanti.... le corde nuove...
insomma ho preso sti puf... ho fatto na cavolata? :confused:
Pugaciov
14-12-2004, 20:00
Originariamente inviato da BadMirror
Con la Tele ---> http://utenti.lycos.it/badmirror/SALVANIK.jpg
;)
Bella:)
Che suonavate al matrimonio?
Oggi mi sono messo ad imparare l'armonia di Fear Of The Dark ed ho suonato un'oretta e mezza in tutto:)
ZigoZago
14-12-2004, 22:35
Originariamente inviato da aunktintaun
si tratta di una chitarra veramente onesta.............se ti interessa con 330€ te la mandano a casa
ciaooooooo
Non tentarmi :p sto risparmiando per una diavoletto, chissà se ci riuscirò :D casomai me ne faccio costruire una!
BadMirror
14-12-2004, 22:40
Originariamente inviato da toshiman
sono andato al negozio per prendere il 59 e il JB seymour duncan, il negoziante ce l'aveva però m'ha detto che lui sicuramente su quella chitarra ci vedeva meglio i di marzio puf bridge e neck...
alla fine siccome stavo lì, di tornarci col traffico impazzito non mi andava, dovevo prendere pure le chiavette autobloccanti.... le corde nuove...
insomma ho preso sti puf... ho fatto na cavolata? :confused:
Non li conosco ma potrebbero essere lo stesso ok. ;) Il fatto cmq che il jb e il 59 non ci stavano è un'invenzione del negoziante :)
BadMirror
14-12-2004, 22:42
Originariamente inviato da Pugaciov
Bella:)
Che suonavate al matrimonio?
Oggi mi sono messo ad imparare l'armonia di Fear Of The Dark ed ho suonato un'oretta e mezza in tutto:)
Il repertorio era quasi tutto Beatles (una 30ina di canzoni) poi abbaimo aggiunto un medley dei LZ (babe I'm gonna leave-whole lotta love-starway to heaven), wonderful tonight di Clapton e Behind blues eyes degli who (le ho cantate io) e vari sottofondi più o meno improvvisati.
:)
toshiman
15-12-2004, 14:36
montati :)
le chiavette sperzel sono FAVOLOSE, sia a vederle che in funzionalità :)
per montarle ho dovuto solo allargare leggermente il foro della vitarella (quella piccolina) dei precedenti.
i magneti PAF Di Marzio dopo molto ripensamento sul cambiarli con i Seymour... li ho aperti e montati (me li hanno montati... ;))
il suono è molto caldo al manico, tipo pino daniele... al ponte invece è bello aperto...
mi sembrano magneti sul rock tendente al blues, io tanto la suono come ritmica... gli assoli li lascio al chitarrista "vero" ;)
la coppia 59+JB rimaneva più aggressivotta, giusto?
alla fine non mi dispiacciono come suono ed a vederli sono coperti quindi non si allontanano troppo dal magnete cromato che monta la gibson originale...
ora dovrò fare giusto un paio di modifichine estetiche per renderla esageratamente sborona... appena fatte vi posto le foto... appena posso fare una piccola registrazione vi posto anche come suona... :)
The Clansman
15-12-2004, 16:01
vi posto una foto del les paul insieme alla squier stratocaster. la foto è una chiavica, fatta on il cellulare. :)
http://clansman.altervista.org/chitarre.jpg
Adrian II
15-12-2004, 18:46
come sooooffroooo!!!
alla esp m'è saltato il MI cantino e alla strato è saltato il LA, mi chiedo ancora come abbia fatto... bah, meglio così, approfitto per far registrare il ponte da un amico ec per fare una bella pulizia generale...
come se non bastasse quando ho rotto il cantino mi sono incazzato talmente che ho cominciato a schitarrare pesantemente accordi e riff alla bip di cane, ho registrato tutto su cassetta, è venuto anche qualche giro carino, unica nota negativa che ad un certo punto comincio a stonare: precisamente quando il mio anulare sinistro ha cominciato a sanguinare sul SI in seguito ad un riffetto inventato pieno di slide su corde sottili... ho continuato lo stesso a suonare sempre più incacchiato... purtroppo ora non posso esercitarmi fino al cambio corde ed in più l'anulare mi fa un male cane:cry:
Ragazzi ho iniziato (devo ancora iniziare) a suonare...potete dirmi dei link diversi da soundme e musicoff?Grazie.
Kernel32
16-12-2004, 18:20
Ciao ragazzi.
Circa 4 anni fa mi regalarono una chitarra jackson (non so il nome, ma sulla paletta c'è scritto professional) con dei pick up "duncan design" (come sono?).
Succede che anche senza distorsore, quando sparo a palla il potenziometro del volume la chitarra tende a distorcere... è normale??
Adesso vorrei prendere un ampli usato da almeno 60W.
Sapete indicarmi un buon negozio che tratta l'usato in zona Milano/Como.
Grazie!
BadMirror
16-12-2004, 19:02
Originariamente inviato da Kernel32
Ciao ragazzi.
Circa 4 anni fa mi regalarono una chitarra jackson (non so il nome, ma sulla paletta c'è scritto professional) con dei pick up "duncan design" (come sono?).
Succede che anche senza distorsore, quando sparo a palla il potenziometro del volume la chitarra tende a distorcere... è normale??
Adesso vorrei prendere un ampli usato da almeno 60W.
Sapete indicarmi un buon negozio che tratta l'usato in zona Milano/Como.
Grazie!
Ciao, i "duncan design" sono pu su licenza seymour duncan, cioè non sono dei seymour, sono fatti partendo dal solito progetto (a dire il vero però non saprei di quale pu, la cosa è alquanto indefinita). Non suonano ovviamente come i fratelli maggiori, anche se a seconda del modello so che alcuni si comportano non male.
Per il fatto della distorsione è normale per un humbucker che a palla il suono non esca bello pulito, questo dipende anche dal tipo di ampli, sui valvolari il pulito con gli humbucker si ottiene difficilmente col volume al max, bisogna dosare bene.
Sugli ampli se scorri le pagine indietro troverai post interessanti. Cmq tutto dipende da cosa vuoi farci e soprattutto dal tuo budget.
Su negozi bè in zona Milano non ricordo i nomi ma ce ne sono un sacco, basta che fai una ricerca con google oppure consulti le pagine gialle ne trovi a bizzeffe, io ad ese. ho trovato questa pagina interessante http://www.musikcity.it/strum/lombardia/indice.html ;)
p.s. l'altro 3d te lo devo chiudere ma rimando la discussione qui ;)
Kernel32
16-12-2004, 19:59
Originariamente inviato da BadMirror
Ciao, i "duncan design" sono pu su licenza seymour duncan, cioè non sono dei seymour, sono fatti partendo dal solito progetto (a dire il vero però non saprei di quale pu, la cosa è alquanto indefinita). Non suonano ovviamente come i fratelli maggiori, anche se a seconda del modello so che alcuni si comportano non male.
Per il fatto della distorsione è normale per un humbucker che a palla il suono non esca bello pulito, questo dipende anche dal tipo di ampli, sui valvolari il pulito con gli humbucker si ottiene difficilmente col volume al max, bisogna dosare bene.
Sugli ampli se scorri le pagine indietro troverai post interessanti. Cmq tutto dipende da cosa vuoi farci e soprattutto dal tuo budget.
Su negozi bè in zona Milano non ricordo i nomi ma ce ne sono un sacco, basta che fai una ricerca con google oppure consulti le pagine gialle ne trovi a bizzeffe, io ad ese. ho trovato questa pagina interessante http://www.musikcity.it/strum/lombardia/indice.html ;)
p.s. l'altro 3d te lo devo chiudere ma rimando la discussione qui ;)
Grazie 1000 :)
Se posto una foto della chitarra magari mi sapete dare qualche info in più?
ZigoZago
16-12-2004, 20:02
Come soffro :cry:sono stanco di suonare da solo!
che figata la song dei pink floyd "shine on you crazy diamond" che FIGATA! :cool:
ed è pure semplice da fare compreso il mega assolo, si ma ricordarselo tutto :eek::p
Conoscete un sito che venda gli spartiti musicali? (non so se l'avevo già fatta sta domanda! chiedo perdono :D)
ZigoZago
18-12-2004, 14:55
Ascoltate questa! (http://supermizzu.altervista.org/buono.mp3)
E' mezz'ora che rido :D:D:D:D
non so come stavo cazzeggiando e da una nota sparata a caso è saltato fuori questo! :D
p.s. il rumore di friggitura è un problema della chitarra, colpa dei tasti, non è colpa mia :cry:
Carino il giro !
Ragazzi mi serve il vostro aiuto :)
Mi servirebbero i vostri consigli per cominciare a capire un pò più di musica! ho cominciato da pochissimo e sono completamente autodidatta, da appena prima di questa estate. Mi sono divertito a fare esperimenti con una chitarra che mi hanno regalato, una peavy con un hotrail seymour duncan e un ampli yamaha da 15 watt. (come sono?)
Ora volevo cominciare a cambiare l'ampli, che è davvero penoso (oltre al chitarrista scarso )
visto che so a malapena cos'è un hotrail, mi servirebbe un consiglio da voi, per un modello da provare! Help! Cosa potrei prendere con un 120 euro circa? anche sull usato va bene?:angel:
Sono in zona bologna.:)
Originariamente inviato da s3s3
Ragazzi ho iniziato (devo ancora iniziare) a suonare...potete dirmi dei link diversi da soundme e musicoff?Grazie.
mi quoto.
TheFedex
19-12-2004, 14:09
salve ;)
qual'è una buona chitarra Ibanez al di sotto dei 500 Euri? :confused:
ero rimasto un pò affascinato da questa..(+ ke altro x il colore) e mi hanno detto ke non va male cm chitarra! ..qualke d'uno di voi ce l'ha o la mai provata? se è si ke ve ne pare? :D
Ibanez RG350DX (http://img153.exs.cx/img153/8735/rg350dxwhibanez6nk.jpg) (350€) :)
BadMirror
19-12-2004, 18:08
Originariamente inviato da s3s3
mi quoto.
Cosa ti interessa in particolare? :)
BadMirror
19-12-2004, 18:11
Originariamente inviato da Vash88
Carino il giro !
Ragazzi mi serve il vostro aiuto :)
Mi servirebbero i vostri consigli per cominciare a capire un pò più di musica! ho cominciato da pochissimo e sono completamente autodidatta, da appena prima di questa estate. Mi sono divertito a fare esperimenti con una chitarra che mi hanno regalato, una peavy con un hotrail seymour duncan e un ampli yamaha da 15 watt. (come sono?)
Ora volevo cominciare a cambiare l'ampli, che è davvero penoso (oltre al chitarrista scarso )
visto che so a malapena cos'è un hotrail, mi servirebbe un consiglio da voi, per un modello da provare! Help! Cosa potrei prendere con un 120 euro circa? anche sull usato va bene?:angel:
Sono in zona bologna.:)
L'hot rail è un ottimo pu della seymour duncan, le specifiche le trovi sul sito :)
con 120 euro un ampli migliore del tuo non ce lo prendi ;)
BadMirror
19-12-2004, 18:13
Originariamente inviato da ZigoZago
Ascoltate questa! (http://supermizzu.altervista.org/buono.mp3)
E' mezz'ora che rido :D:D:D:D
non so come stavo cazzeggiando e da una nota sparata a caso è saltato fuori questo! :D
p.s. il rumore di friggitura è un problema della chitarra, colpa dei tasti, non è colpa mia :cry:
Mitico Daitarn3 :D
ZigoZago
19-12-2004, 18:24
Originariamente inviato da Vash88
Carino il giro !
GIRO?:what:
Originariamente inviato da BadMirror
Mitico Daitarn3 :D
Buon intenditore :D:D;)
ZigoZago
19-12-2004, 18:27
Originariamente inviato da TheFedex
salve ;)
qual'è una buona chitarra Ibanez al di sotto dei 500 Euri? :confused:
ero rimasto un pò affascinato da questa..(+ ke altro x il colore) e mi hanno detto ke non va male cm chitarra! ..qualke d'uno di voi ce l'ha o la mai provata? se è si ke ve ne pare? :D
Ibanez RG350DX (http://img153.exs.cx/img153/8735/rg350dxwhibanez6nk.jpg) (350€) :)
NOO!! ti prego lassala li dove sta! :p
No apparte gli scherzi, provala prima di comprarla e guardala in tuttui i suoi dettagli, l'ibanez ha parecchi difettucci, secondo mè può capitare più di altre chitarre, boh sarò sfigato io!
Oggi ragazzi ho visto una stratocaster che aveva 25 anni! la suonava un signore in un grupetto in una "frasca"!! Bellissima :cool:
BadMirror
19-12-2004, 18:43
Originariamente inviato da ZigoZago
NOO!! ti prego lassala li dove sta! :p
No apparte gli scherzi, provala prima di comprarla e guardala in tuttui i suoi dettagli, l'ibanez ha parecchi difettucci, secondo mè può capitare più di altre chitarre, boh sarò sfigato io!
Oggi ragazzi ho visto una stratocaster che aveva 25 anni! la suonava un signore in un grupetto in una "frasca"!! Bellissima :cool:
Quell'ibanez somiglia molto alla serie "economica" della jem che provai con un amico e non suonava per niente, non vorrei fosse la stessa pappa con qualche taglio e rifinitura in meno. Unico punto positivo sarebbe la mancanza dell'orribile maniglia :D
La strato era di metà anni 70 o primi 80? La paletta com'era? Cmq i 70 non furono un periodo rosa e fiori per le strato, parlo di quelle tra il 74/75 e il 79 più che altro, il confronto con quelle del periodo precedente è spesso impietoso. Cmq sempre bellissime chitarre. Il problema è che oggi sono quotate troppo generosamente, ci sono alcune serie primi anni 80 che suonano meglio ;)
p.s. il mio maestro ha una Tele del 67, un suono pazzesco! ;)
TheFedex
19-12-2004, 18:47
Originariamente inviato da ZigoZago
NOO!! ti prego lassala li dove sta! :p
No apparte gli scherzi, provala prima di comprarla e guardala in tuttui i suoi dettagli, l'ibanez ha parecchi difettucci, secondo mè può capitare più di altre chitarre, boh sarò sfigato io!
Oggi ragazzi ho visto una stratocaster che aveva 25 anni! la suonava un signore in un grupetto in una "frasca"!! Bellissima :cool:
lo sò..xò ne sn rimasto parekkio affascinato..specialmente dalla combinazione di colori bianco/nero! :) cmq ho sentito dire ke è molto buona la sua qualità/prezzo! :) boh...mi ispira fiducia! :D
ZigoZago
19-12-2004, 19:21
Originariamente inviato da BadMirror
Quell'ibanez somiglia molto alla serie "economica" della jem che provai con un amico e non suonava per niente, non vorrei fosse la stessa pappa con qualche taglio e rifinitura in meno. Unico punto positivo sarebbe la mancanza dell'orribile maniglia :D
La strato era di metà anni 70 o primi 80? La paletta com'era? Cmq i 70 non furono un periodo rosa e fiori per le strato, parlo di quelle tra il 74/75 e il 79 più che altro, il confronto con quelle del periodo precedente è spesso impietoso. Cmq sempre bellissime chitarre. Il problema è che oggi sono quotate troppo generosamente, ci sono alcune serie primi anni 80 che suonano meglio ;)
p.s. il mio maestro ha una Tele del 67, un suono pazzesco! ;)
Il colore era il classico marrone... non mi viene su il termine, non quello uniforme ma con sfumature, il ponte fisso se non sbaglio, la paletta era bianca se non ricordo male ho una pessima memoria :cry:
Ti posto la foto era praticamete uguale a questa
http://niconico-guitars.com/stocklist/fender/f03.8.4/70st.jpg
le plastiche però un po' giallastre per via del tempo immagino e il colore un pelo sbiadito, insomma proprio vecchia ora non esattamente che età ma immagino di quegl'anni
ZigoZago
19-12-2004, 19:36
Ora con il maestro, sto facendo la scala dal 5° tasto un poi e gli accordi con la tonica sulla 6° corda (mi basso) e 5° (la).
Come controllo ci siamo anche come velocità dopo tre prove potevo farla ad occhi chiusi, ma mi rendo conto che come associazione mentale è dura :cry: nel senso se mi dici che nota ci sta in quel tasto X a caso, non è istantanea la cosa, alcuni si, alcuni mi tocca stare a pensarci un po' :cry: Certo dal capotasto al 4° le conosco come "la strada di casa" insomma dove ci sono tutti gli accordi aperti, e come ricominciare un po' da capo! e lo sarà per ogni sezione di chitarra dino ad arrivare al 24° :D
Ma penso sia una cosa logica, un'associazione mentale, anche come l'apprendi la cosa.
Io devo dire che ripetere all'infinito le scale mi aiuta molto, però dopo può capirle di farle super mega velocemente, ma poi l'associazione del tasto alla nota non è ottimale. :muro:
Tu bad con che metodo ti trovi?:angel:
BadMirror
19-12-2004, 23:15
Originariamente inviato da ZigoZago
Tu bad con che metodo ti trovi?:angel:
http://www.researchmatters.harvard.edu/photos/649.jpg
:D
aunktintaun
20-12-2004, 07:19
Originariamente inviato da TheFedex
salve ;)
qual'è una buona chitarra Ibanez al di sotto dei 500 Euri? :confused:
ero rimasto un pò affascinato da questa..(+ ke altro x il colore) e mi hanno detto ke non va male cm chitarra! ..qualke d'uno di voi ce l'ha o la mai provata? se è si ke ve ne pare? :D
Ibanez RG350DX (http://img153.exs.cx/img153/8735/rg350dxwhibanez6nk.jpg) (350€) :)
compra quella è bellissima
Kernel32
20-12-2004, 08:36
Che ne dite di questa Jackson RX10D Rhoads?
http://img56.exs.cx/img56/3562/rx10drhoadsxl6li.jpg
Caratteristiche:
http://img83.exs.cx/img83/4350/caratteristiche8jx.jpg
aunktintaun
20-12-2004, 09:01
Originariamente inviato da Kernel32
Ciao ragazzi.
Circa 4 anni fa mi regalarono una chitarra jackson (non so il nome, ma sulla paletta c'è scritto professional) con dei pick up "duncan design" (come sono?).
Succede che anche senza distorsore, quando sparo a palla il potenziometro del volume la chitarra tende a distorcere... è normale??
Adesso vorrei prendere un ampli usato da almeno 60W.
Sapete indicarmi un buon negozio che tratta l'usato in zona Milano/Como.
Grazie!
ottima chitarra;)
la serie professional stava ad indicare le jackson di produzione non americana costruite in oriente,la professional dovrebbe essere costruita in giappone con i benefici che ne conseguono.
i duncan design sono dei sd costruiti in oriente ma con materiali e specifiche identiche alla versione corrispondente americana,di fatti i valori elettrici sono identici, cambia solo il costo della manodopera che in oriente è notevolmente + basso che negli stati uniti.
gran chitarra;)
aunktintaun
20-12-2004, 09:11
Originariamente inviato da Kernel32
Che ne dite di questa Jackson RX10D Rhoads?
http://img56.exs.cx/img56/3562/rx10drhoadsxl6li.jpg
Caratteristiche:
http://img83.exs.cx/img83/4350/caratteristiche8jx.jpg
direi che ti conviene cercare un usato della roads.con 500 600 € si becca la serie con corpo unico e tastiera in ebano + floyd scaller
;)
Kernel32
20-12-2004, 09:28
Originariamente inviato da aunktintaun
ottima chitarra;)
la serie professional stava ad indicare le jackson di produzione non americana costruite in oriente,la professional dovrebbe essere costruita in giappone con i benefici che ne conseguono.
i duncan design sono dei sd costruiti in oriente ma con materiali e specifiche identiche alla versione corrispondente americana,di fatti i valori elettrici sono identici, cambia solo il costo della manodopera che in oriente è notevolmente + basso che negli stati uniti.
gran chitarra;)
Grazie! La chitarra è made in japan (così dice l'etichetta dietro al manico). Che benefici hanno le chitarre orientali?
Ho scoperto il nome della chitarra: RX10D Rhoads (è quella del post che ho fatto sopra). Il tuo giudizio rimane invariato?
aunktintaun
20-12-2004, 09:41
Originariamente inviato da Kernel32
Grazie! La chitarra è made in japan (così dice l'etichetta dietro al manico). Che benefici hanno le chitarre orientali?
Ho scoperto il nome della chitarra: RX10D Rhoads (è quella del post che ho fatto sopra). Il tuo giudizio rimane invariato?
latua è meglio della chitarra sopra.
la tua è made in giappone quella in korea ;)
le chitarre giapponesi sono le chitarre orientali meglio costruite:)
la tua ha il manico avvitato o un unico pezzo con il corpo?
Kernel32
20-12-2004, 09:45
Originariamente inviato da aunktintaun
latua è meglio della chitarra sopra.
la tua è made in giappone quella in korea ;)
le chitarre giapponesi sono le chitarre orientali meglio costruite:)
la tua ha il manico avvitato o un unico pezzo con il corpo?
Infatti la scritta professional su qulla sopra non c'è...
Come faccio a vedere se è un pezzo unico? Devo guardare se ci sono delle viti ditero al manico (all'inizio dove c'è il numero di matricola)?
aunktintaun
20-12-2004, 09:46
tra manici o e corpo se ci sta una placca metallica quadrata con 4 viti significa che è manico avvitato
Kernel32
20-12-2004, 10:18
Originariamente inviato da aunktintaun
tra manici o e corpo se ci sta una placca metallica quadrata con 4 viti significa che è manico avvitato
Scusa se ti rompo ancora le scatole, ma quali sono i vantaggi del corpo unico?
aunktintaun
20-12-2004, 10:21
Originariamente inviato da Kernel32
Scusa se ti rompo ancora le scatole, ma quali sono i vantaggi del corpo unico?
la chitarra ha più suono e risuona e vibra meglio
ZigoZago
20-12-2004, 10:38
Originariamente inviato da BadMirror
http://www.researchmatters.harvard.edu/photos/649.jpg
:D
Non vale :cry: risposta sleale :D :cry:
TheFedex
20-12-2004, 12:11
Originariamente inviato da aunktintaun
compra quella è bellissima
uhm..secondo me l'hai detto x darmi ragione! :O O_o
:asd: :asd:
toshiman
20-12-2004, 13:43
Originariamente inviato da TheFedex
uhm..secondo me l'hai detto x darmi ragione! :O O_o
:asd: :asd:
... assolutamente quoto! :O :D
TheFedex
20-12-2004, 13:56
Originariamente inviato da toshiman
... assolutamente quoto! :O :D
bè..c'era da aspettarselo! :O
:muro: :mc:
:asd: :asd:
Adrian II
20-12-2004, 15:31
ragazzi, dato che la mia condizione di $eg@ non è ancora cambiata e ho anche perso il libretto con gli accordi, per favore, mi illustrate l'accordo Cmaj7 o magari mi date un link? grazie:cry:
devo andare al più presto da un insegnante.. non se ne parla
Raga se qualcuno ha voglia , mi puo' spiegare che sono le lap steel ?
le ho viste su ebay...
ma come si usano ? che suono danno? in che tipo di musica si usano ?
:)
Ciaozzz
TheFedex
20-12-2004, 18:36
ki è ke mi consiglia un ampli da prendere?..buget: 200€ max
un buon transistor (xkè cn 200€ ti puoi fare sl un transistor :sofico: :D) da 15W..al max 30W ma forse sono già troppi x la mia stanzetta!..allora ke mi consigliate? :confused: :mc:
toshiman
20-12-2004, 18:46
non t'è piaciuto lo H&K edition blue 30? :D
ci siamo come spesa... :D :D
ZigoZago
20-12-2004, 18:51
Originariamente inviato da Adrian II
ragazzi, dato che la mia condizione di $eg@ non è ancora cambiata e ho anche perso il libretto con gli accordi, per favore, mi illustrate l'accordo Cmaj7 o magari mi date un link? grazie:cry:
devo andare al più presto da un insegnante.. non se ne parla
Ci sono milioni di siti con generatori d'accordo e software, ehy tranquillo non ti sto rimproverando :D
Questo sito è una pietra miliare!
http://www.cyberfret.com/chords/chord-finder/index.php
divertiti ciao :D ;)
TheFedex
20-12-2004, 18:52
Originariamente inviato da toshiman
non t'è piaciuto lo H&K edition blue 30? :D
ci siamo come spesa... :D :D
no no.lo sto tenendo ancora in considerazione! :D ..bè si..forse potrei prendere quello (costa 194€ su Lucky Music :rolleyes: )! :D ..kiedevo solo x tirar fuori qualke alternativa! ;) :mc:
TheFedex
20-12-2004, 18:56
Originariamente inviato da ZigoZago
Ci sono milioni di siti con generatori d'accordo e software, ehy tranquillo non ti sto rimproverando :D
Questo sito è una pietra miliare!
http://www.cyberfret.com/chords/chord-finder/index.php
divertiti ciao :D ;)
te hai un' Ibanez RG1570 x caso?
:confused: ..no xkè guardavo la foto sulla firma..e non sò se era quella! :D ..se è si..cm suona? :rolleyes:
toshiman
20-12-2004, 19:00
Originariamente inviato da TheFedex
no no.lo sto tenendo ancora in considerazione! :D ..bè si..forse potrei prendere quello (costa 194€ su Lucky Music :rolleyes: )! :D ..kiedevo solo x tirar fuori qualke alternativa! ;) :mc:
guarda mi voglio allargare... io ho il 60 ed a fianco al Marshall AVT50 Valvestate 2000 non sfigura minimamente anzi :D
come guitar perchè non valuti qualcosa di versatile tipo una simil les paul che poi col tempo cambierai i magneti con altri migliori? ;)
toshiman
20-12-2004, 19:05
http://img98.exs.cx/img98/2762/accordi4ww.jpg
TheFedex
20-12-2004, 19:37
Originariamente inviato da toshiman
guarda mi voglio allargare... io ho il 60 ed a fianco al Marshall AVT50 Valvestate 2000 non sfigura minimamente anzi :D
come guitar perchè non valuti qualcosa di versatile tipo una simil les paul che poi col tempo cambierai i magneti con altri migliori? ;)
x l'ampli mi potrebbe andar bene anke il blu edition 30!.. sulla kitarra boh..sincermante io pensavo di prendere quell'ibanez rg350dx...x poi cambiargli i pickup + avanti mettendoci i Di Marzio Evolution! :) ..sxò ke non sto bestemmiando :mc: :confused: :D
toshiman
20-12-2004, 19:45
ma tu che devi sonà???
blues rock heavy... ??? :confused:
TheFedex
20-12-2004, 19:49
Originariamente inviato da toshiman
ma tu che devi sonà???
blues rock heavy... ??? :confused:
rock, metal, blues, ecc! quella robà li! :D :mc:
toshiman
20-12-2004, 19:55
TUTTO!!!! :eek:
TheFedex
20-12-2004, 19:59
Originariamente inviato da toshiman
TUTTO!!!! :eek:
va bè.. :D ..ho capito ma non è ke mi metto a fare sempre tutto..faccio quello ke mi ispira in quel momento..xò sn + diretto verso il rock! ;) :D
toshiman
20-12-2004, 20:12
mmm... comunque se vuoi lasciare il discorso aperto a vari generi ti ci vuole qualcosa di versatile... ;)
TheFedex
20-12-2004, 20:15
Originariamente inviato da toshiman
mmm... comunque se vuoi lasciare il discorso aperto a vari generi ti ci vuole qualcosa di versatile... ;)
va bè..ma ricordiamoci ke il lavoro non lo fà solo la kitarra..e quindi posso ottenere certi suoni anke settando l'ampli o il v-amp 2!..o almeno credo :confused: :mc: :D
cmq..mi sta meglio prendere quella cn cui mi ci trovo meglio + ke una ke è buona ma ke ti ci senti scomodo! :|
toshiman
20-12-2004, 20:26
vediamo su 2 piedi ti direi su una chitarra che costa poco, se la leva non la usi o non prevedi di usarla... il ponte fisso si scorda di meno... quindi ponte fisso. :D
Adrian II
20-12-2004, 20:54
Originariamente inviato da TheFedex
va bè..ma ricordiamoci ke il lavoro non lo fà solo la kitarra..e quindi posso ottenere certi suoni anke settando l'ampli o il v-amp 2!..o almeno credo :confused: :mc: :D
cmq..mi sta meglio prendere quella cn cui mi ci trovo meglio + ke una ke è buona ma ke ti ci senti scomodo! :|
simil Les Paul+blue edition 15w+multieffetto con pedalino d'espressione o una distorsione singola, tanto probabilmente userai solo quella inizialmente....
magari il tutto usato...
Adrian II
20-12-2004, 20:58
Originariamente inviato da ZigoZago
ehy tranquillo non ti sto rimproverando :D
no no fai pure, me lo merito:muro: :cry:
scusate l'estrema ignoranza.
devo ancora capire che e' sto " pedalino d'espressione "..
in 4 parole ? :D
Ciaozzz
TheFedex
20-12-2004, 21:03
Originariamente inviato da toshiman
vediamo su 2 piedi ti direi su una chitarra che costa poco, se la leva non la usi o non prevedi di usarla... il ponte fisso si scorda di meno... quindi ponte fisso. :D
ma xkè il floyd ha tutti sti problemi di scordatura? :confused:
Pugaciov
20-12-2004, 21:04
Originariamente inviato da Adrian II
no no fai pure, me lo merito:muro: :cry:
Ciao Adrian, scusa, volevo solo farti qualche domanda personale:D
No, sul serio, volevo chiederti, visto che mi pare che tu abbia la mia età (non sei dell'86 o giù di lì?) e anche perchè mi pare di aver letto che non sei mai andato a lezioni, a che livello sei con la chitarra, da quanto hai iniziato, che metodo di studio/apprendimento usi, le difficoltà più grandi che hai trovato ecc ecc
Sempre che non ti dispiaccia:)
Saluti
Originariamente inviato da TheFedex
ma xkè il floyd ha tutti sti problemi di scordatura? :confused:
dipende dalla qualita' del ponte...
se e' un original , o shaller , o un licensed tipo l'edge , o anche il peavey della mia , insomma di qualita' , allora l'accordatura la tiene abbastanza.
se e' un licensed fatto di latta , come se ne trovano in chitarre da 150 euro , di marche scrause , allora si scorda piu' facilmente...
Ciaozzz
toshiman
20-12-2004, 21:15
Originariamente inviato da Adrian II
simil Les Paul+blue edition 15w+multieffetto con pedalino d'espressione o una distorsione singola, tanto probabilmente userai solo quella inizialmente....
magari il tutto usato...
mi sento di quotare assolutamente. ;)
mi sono accorto usandola che la les paul (o simil) è una chitarra molto versatile in campo blues/rock.
la coppia con lo H&K poi ti permette dei clean blues molto caldi e belli che sul marshall e sul fender su transistor e su quella fascia di prezzo (ed anche su qualche fascia + alta) te li scordi proprio...
il distorto dello H&K mi sento di dire che suona meglio abbinato alla les paul (la fender risulta troppo fredda e necessita di un pedale overdrive), a mio avviso les paul + H&K suona bello saturo e la necessità dell'overdrive proprio non la sento... ma poi son gusti eh ;)
se, come me, vorrai in futuro spenderci qualche soldino x 2 magneti seri allora suonerà veramente bene...
io ora col gruppo suono una simil les paul della ARIA USA su cui ho montato la settimana scorsa le meccaniche spertzel autobloccanti (euro 80,00), e 2 paf di marzio ponte e manico (euro 180,00)... ed ora è un'altra chitarra...
appena mi sarà arrivato dall'america il battipenna porcello posto foto... :oink:
Pugaciov
20-12-2004, 21:29
A proposito di ampli, chi mi sa identificare per bene questo (cliccate sulle thumbnails per ingrandire):
http://img68.exs.cx/img68/2451/fend15gz.th.jpg (http://img68.exs.cx/my.php?loc=img68&image=fend15gz.jpg)
http://img68.exs.cx/img68/2763/fend24uj.th.jpg (http://img68.exs.cx/my.php?loc=img68&image=fend24uj.jpg)
http://img68.exs.cx/img68/1391/fend35jg.th.jpg (http://img68.exs.cx/my.php?loc=img68&image=fend35jg.jpg)
Dovrebbe essere roba inizio anni '80, però il mio amico chitarrista dice che suona bene.
Mi piacerebbe contattare la Fender, dargli il numero seriale e farmi dire qualcosa di più, credete si possa fare?
A parte che non ho ancora trovato un loro indirizzo email...di telefonargli non me la sento, rischio di fare brutta figura con la mia ignoranza in materia:D
edit: come volevasi dimostrare, il wattaggio non era proprio esatto:D:D:D
voodoo child
20-12-2004, 21:31
Cosa sarà questo oggetto misterioso?
http://headrush.altervista.org/boh.jpg
Semplice, una semplice e pratica pedaliera fatta in casa...
http://headrush.altervista.org/sorpresa.jpg
Oggi pulendo la cantina (ebbene sì, mi tocca fare anche questo) ho trovato una scatola di compensato che conteneva tre bottiglie di vino... "che culo!" ho subito pensato, e mi sono scolato le bottiglie :D
Poi dovevo far sparire le prove, le tre bottiglie vuote (vabbè, non le ho bevute tutte io, c'era anche un mio amico) sono finite nella raccolta differenziata, ma cosa fare della scatola di legno? Una bella pedaliera per i miei pochi pedalini!!!
Eccovi un primo piano:
http://headrush.altervista.org/dettaglio.jpg
La scatoletta nera per ora è un semplice switcher A/B che mi permette di selezionare i due ingrassi del mio ampli... presto però diventerà (nella parte che vedete vuota, coi buchi) anche un booster, un mxr microamp...
La realizzazione è stata semplicissima, ho eliminato le cerniere e ho messo due chiusurine in più (rubate da altre scatole di bottiglie :hic: ), ho attaccato col vinavil un pezzo di compensato al coperchio, altrimenti troppo sottile, e vi ho avvitato i pedali, il wah e l'A/B da sotto, il boss usando due placchettine metalliche...
Che ne pensate?
Ciao!:D
voodoo child
20-12-2004, 21:37
Originariamente inviato da Pugaciov
bla bla
E' un fender deluxe 112! :sofico:
200W è la potenza assorbita, in realtà l'ampli è da 65W. Prova a mettere fender deluxe 112 su google e ti escono tutte le info che vuoi ;)
Ciao!
TheFedex
20-12-2004, 21:40
Originariamente inviato da CYRANO
dipende dalla qualita' del ponte...
se e' un original , o shaller , o un licensed tipo l'edge , o anche il peavey della mia , insomma di qualita' , allora l'accordatura la tiene abbastanza.
se e' un licensed fatto di latta , come se ne trovano in chitarre da 150 euro , di marche scrause , allora si scorda piu' facilmente...
Ciaozzz
quello di quell'Ibanez dovrebbe essere un edge pro II mi pare!..quello non dovrebbe essere scrauso no? :confused:
Pugaciov
20-12-2004, 21:41
Originariamente inviato da voodoo child
E' un fender deluxe 112! :sofico:
200W è la potenza assorbita, in realtà l'ampli è da 65W. Prova a mettere fender deluxe 112 su google e ti escono tutte le info che vuoi ;)
Ciao!
Azz!!! Ecco perchè nelle recensioni di Harmony-Central avevo visto che era da 65W!:doh:
http://www.harmony-central.com/Guitar/Data/Fender/Deluxe_112-01.html
Va beh comunque non ne parlano male...solo che è roba vecchiotta....
Io non ho un budget elevato ed è già tanto se con circa 450/500 € riesco a prendere chitarra e pedaliera multieffetto:muro:
L'ampli per adesso non posso prenderlo:muro:
toshiman
20-12-2004, 21:43
cazzarola abbiamo gli stessi pochi pedalini! :D
il Cry Baby e l' SD-1 :)
mmm... io come prima cosa rismonterei il tutto e sbomboletterei di nero la cassetta che color legno nun se pò vede... ;)
poi una volta rimontato rivestirei l'interno con moquette nera che quelle placchette rustiche sò proprio brutte!!!
poi se aggiungi un pedale butti tutto xchè manca lo spazio x farcelo entrare!!! :D :D ;)
TheFedex
20-12-2004, 21:43
Originariamente inviato da toshiman
mi sento di quotare assolutamente. ;)
mi sono accorto usandola che la les paul (o simil) è una chitarra molto versatile in campo blues/rock.
la coppia con lo H&K poi ti permette dei clean blues molto caldi e belli che sul marshall e sul fender su transistor e su quella fascia di prezzo (ed anche su qualche fascia + alta) te li scordi proprio...
il distorto dello H&K mi sento di dire che suona meglio abbinato alla les paul (la fender risulta troppo fredda e necessita di un pedale overdrive), a mio avviso les paul + H&K suona bello saturo e la necessità dell'overdrive proprio non la sento... ma poi son gusti eh ;)
se, come me, vorrai in futuro spenderci qualche soldino x 2 magneti seri allora suonerà veramente bene...
io ora col gruppo suono una simil les paul della ARIA USA su cui ho montato la settimana scorsa le meccaniche spertzel autobloccanti (euro 80,00), e 2 paf di marzio ponte e manico (euro 180,00)... ed ora è un'altra chitarra...
appena mi sarà arrivato dall'america il battipenna porcello posto foto... :oink:
boh..cmq ancora non ho deciso niente..la cosa + sicura oltre al blu edition 15 o 30 quello ke sia..è ke mi prenso o quell'ibanez o un epiphone les paul!..prima le provo poi si vedrà! ;) :D
cmq..meglio se prendo il 15W o il 30W dell'edition blue?..
:confused: considerando ke la mia è una stanzetta e ke non è ke potrò fare tanto casino! :mc:
Adrian II
20-12-2004, 21:43
Originariamente inviato da TheFedex
ma xkè il floyd ha tutti sti problemi di scordatura? :confused:
perchè il floyd rose non fa altro che allentare le corde quando lo usi, quindi con alte probabilità l'accordatura viene minata...
TheFedex
20-12-2004, 21:45
Originariamente inviato da Adrian II
perchè il floyd rose non fa altro che allentare le corde quando lo usi, quindi con alte probabilità l'accordatura viene minata...
ma si scorda subito?..dopo anke solo un minuto ke ci suoni?...o ci vuole un pocetto prima ke ti si allentano le corde? :confused:
toshiman
20-12-2004, 21:47
subito :O
allora io consiglio senza dubbio il 30 + la epiphone les paul :D
Adrian II
20-12-2004, 21:48
Originariamente inviato da CYRANO
scusate l'estrema ignoranza.
devo ancora capire che e' sto " pedalino d'espressione "..
in 4 parole ? :D
Ciaozzz
è un pedale che più viene premuto a fondo più da intensità all'effetto, ad esempio in un overdrive più lo abbassi più il gain è alto, o in un wahwah è l'elemento fondamentale per "aprire o chiudere" il suono, può essere usato anche per il volume e nelle multieffetto può regolare un po' tutto...
Adrian II
20-12-2004, 21:51
Originariamente inviato da TheFedex
ma si scorda subito?..dopo anke solo un minuto ke ci suoni?...o ci vuole un pocetto prima ke ti si allentano le corde? :confused:
dipende anche dalla qualità del ponte e della chitarra... comunque con la mia squier strat riesco a suonarci per qualche minuto prima che dopo un uso sfrenato cominci a calare un po' il tono delle corde, comunque, tenendo conto che ho una padronanza minima della levetta, ci si riesce a fare varie canzoni senza problemi...
il consiglio è comunque di non prenderlo sulla tua prima chitarra, dato che per un annetto buono o forse di più non ne avrai proprio bisogno...
voodoo child
20-12-2004, 21:51
Originariamente inviato da toshiman
cazzarola abbiamo gli stessi pochi pedalini! :D
il Cry Baby e l' SD-1 :)
mmm... io come prima cosa rismonterei il tutto e sbomboletterei di nero la cassetta che color legno nun se pò vede... ;)
poi una volta rimontato rivestirei l'interno con moquette nera che quelle placchette rustiche sò proprio brutte!!!
poi se aggiungi un pedale butti tutto xchè manca lo spazio x farcelo entrare!!! :D :D ;)
Beh, altri pedali non penso di aggiungerne, già questi li uso poco, poi c'è ancora spazio per uno o due pedalini di dimensioni tipo boss...
Una sbombolettata ce la potrei anche dare, ma alla fine è una cosa che vedo quasi solo io percui me ne sbatto :D ... e poi ci ho già l'ampli tutto nero che sembra il marshall delle pompe funebri :D
Pugaciov
20-12-2004, 21:52
Originariamente inviato da toshiman
subito :O
allora io consiglio senza dubbio il 30 + la epiphone les paul :D
Ma di Epiphone Les Paul ce n'è una caterba!:D
-100
Studio
Standard
Standard Plus
Custom
Custom Plus
Classic
Classic Plus
Le prime due sono delle merdine vero? Ma le altre? Il problema è che già la Custom, che dovrebbe costare intorno ai 500 € vero, è fuori dalle mie possibilità, ma non vorrei comunque spendere così tanto per la prima chitarra.
Adrian II
20-12-2004, 21:53
voodoochild, dato che credo ti possa interessare
http://wug.physics.uiuc.edu/courses/phys398emi/398emi_student_projects.html
fatti un bel giretto tra queste pagine, credo possa venir fuori roba interessante...
ah, tra 5 minuti avrai pvt:p
TheFedex
20-12-2004, 21:55
Originariamente inviato da Adrian II
dipende anche dalla qualità del ponte e della chitarra... comunque con la mia squier strat riesco a suonarci per qualche minuto prima che dopo un uso sfrenato cominci a calare un po' il tono delle corde, comunque, tenendo conto che ho una padronanza minima della levetta, ci si riesce a fare varie canzoni senza problemi...
il consiglio è comunque di non prenderlo sulla tua prima chitarra, dato che per un annetto buono o forse di più non ne avrai proprio bisogno...
quindi mi consigli cm prima chitarra una cn il ponte fisso tipo les paul? :confused:
TheFedex
20-12-2004, 21:59
Originariamente inviato da Pugaciov
Ma di Epiphone Les Paul ce n'è una caterba!:D
-100
Studio
Standard
Standard Plus
Custom
Custom Plus
Classic
Classic Plus
Le prime due sono delle merdine vero? Ma le altre? Il problema è che già la Custom, che dovrebbe costare intorno ai 500 € vero, è fuori dalle mie possibilità, ma non vorrei comunque spendere così tanto per la prima chitarra.
io sarei indirizzato su una custom o su una standard!...xò ho sempre la paura di fare una cazzata a spendere così tanto x la mia prima kitarra quando ancora non la sò suonare! :mc: :(
Adrian II
20-12-2004, 22:01
Originariamente inviato da Pugaciov
Ciao Adrian, scusa, volevo solo farti qualche domanda personale:D
No, sul serio, volevo chiederti, visto che mi pare che tu abbia la mia età (non sei dell'86 o giù di lì?) e anche perchè mi pare di aver letto che non sei mai andato a lezioni, a che livello sei con la chitarra, da quanto hai iniziato, che metodo di studio/apprendimento usi, le difficoltà più grandi che hai trovato ecc ecc
Sempre che non ti dispiaccia:)
Saluti
sono dell'85 e, ahimè, è da un anno che suono senza la minima guida di un esperto, iniziai al mio 18esimo compleanno, fine novembre dell'anno scorso, pochi giorni con la classica di mio fratello(che non sa suonare...) e poi via con l'elettrica, per riscaldamento da un paio di mesetti uso degli esercizi che ho visto su un video di john petrucci, lezioni di chitarra, credo si possa trovare sui peer to peer, visto che conosco solo 2 tipi di esercizi faccio sempre quelli cercando pulizia del suono più che velocità, tanto quella viene quando ho finito quella ventina di minuti di esercizi mentre cazzeggio imparando qualche canzone o improvvisando qualche stacchetto simpatico...in genere non suono mai meno di un'ora e mezza, purtroppo per mancanza di tempo non supero mai le 2 ore e mezza, ogni tanto prendo 2 minuti di pausa...
difficoltà...soprattutto all'inizio per prendere confidenza con lo strumento... poi non capisco come molte cose, ad esempio, cerco di imparare un assolo, provo e riprovo e non ci riesco, poi all'improvviso dopo un paio di giorni mi riesce anche senza aver continuato a provare, insomma acquisisco abilità all'improvviso:D
sento comunque il forte bisogno di una guida:(
ti rigiro le domande, mi interessa!
toshiman
20-12-2004, 22:02
certo, una les paul standard :)
Pugaciov
20-12-2004, 22:03
Originariamente inviato da TheFedex
io sarei indirizzato su una custom o su una standard!...xò ho sempre la paura di fare una cazzata a spendere così tanto x la mia prima kitarra quando ancora non la sò suonare! :mc: :(
Io ho già visto che le Standard sui siti tedeschi si trovano intorno a 380 €, quindi dalla mie parti mi sa che a meno di 420/430 non la trovo.
Adrian II
20-12-2004, 22:04
Originariamente inviato da TheFedex
quindi mi consigli cm prima chitarra una cn il ponte fisso tipo les paul? :confused:
yessss
io come prima chitarra ero indirizzato su quella, presi la esp solo perchè avevo intenzione di fare più metal che rock, anche se adesso i miei gusti tecnici stanno andando un po' più sul rock alla GnR, per cui sarebbe perfetta una bella LP
TheFedex
20-12-2004, 22:05
Originariamente inviato da Pugaciov
Io ho già visto che le Standard sui siti tedeschi si trovano intorno a 380 €, quindi dalla mie parti mi sa che a meno di 420/430 non la trovo.
su lucky music (sito italiano) costa sui 515€ :mc:
toshiman
20-12-2004, 22:12
fatti un giro a Roma... la trovi a prezzi migliori... ;)
Pugaciov
20-12-2004, 22:14
Originariamente inviato da Adrian II
sono dell'85 e, ahimè, è da un anno che suono senza la minima guida di un esperto, iniziai al mio 18esimo compleanno, fine novembre dell'anno scorso, pochi giorni con la classica di mio fratello(che non sa suonare...) e poi via con l'elettrica, per riscaldamento da un paio di mesetti uso degli esercizi che ho visto su un video di john petrucci, lezioni di chitarra, credo si possa trovare sui peer to peer, visto che conosco solo 2 tipi di esercizi faccio sempre quelli cercando pulizia del suono più che velocità, tanto quella viene quando ho finito quella ventina di minuti di esercizi mentre cazzeggio imparando qualche canzone o improvvisando qualche stacchetto simpatico...in genere non suono mai meno di un'ora e mezza, purtroppo per mancanza di tempo non supero mai le 2 ore e mezza, ogni tanto prendo 2 minuti di pausa...
difficoltà...soprattutto all'inizio per prendere confidenza con lo strumento... poi non capisco come molte cose, ad esempio, cerco di imparare un assolo, provo e riprovo e non ci riesco, poi all'improvviso dopo un paio di giorni mi riesce anche senza aver continuato a provare, insomma acquisisco abilità all'improvviso:D
sento comunque il forte bisogno di una guida:(
Ok grazie mille.
Intanto abbiamo avuto la stessa idea: anche io ho trovato un videocorso sul mulo:asd:
Per quanto riguarda gli aiuti: per fortuna ho un amico che se la cava (da come mi parli, credo che sia più o meno al livello tuo, forse qualcosa in più ma non è certo un mostro).
Ma, ad esempio, scendendo in dettaglio, tu ad orecchio riesci a trovare buona parte di una canzone in poco tempo? Ed ovviamente credo tu sappia le note corrispondenti a buona parte dei tasti...
ti rigiro le domande, mi interessa!
Beh....io sono messo male. Ho iniziato seriamente da poche settimane, suono poco al giorno e il mio grande problema è che sono stonato come una campana e non ho affatto orecchio. Per farti un esempio: Fear Of The DarK; ad orecchio non saprei trovare neanche le note dell'introduzione, eppure non è sta gran difficoltà...
Devo ancora imparare tutti gli accordi:muro:, insomma faccio un po' pena, per fortuna il mio amico/tutor mi dice che ho la mano veloce quindi qualche passaggio, le armonie, mi vengono subito abbastanza bene (per essere uno che ha iniziato da poche settimane). Però so che sto apprendendo tutto nel modo sbagliato: insomma so giusto gli accordi maggiori e vorrei già cimentarmi col solo della song di cui sopra:cool::D
Di voglia ce n'è, il problema è che la chitarra attuale (Fender Musicmaster) fa un po' pena, ecco perchè voglio prenderne una nuova, magari senza spendere un'esagerazione, ma sono sicuro che suonerò motlo più spesso.
TheFedex
20-12-2004, 22:15
Originariamente inviato da toshiman
fatti un giro a Roma... la trovi a prezzi migliori... ;)
magari ci potessi andare..purtroppo qua da me ci sn sl due negozi di kitarre ke la epiphone non ce l'hanno e se la ordini da loro te la fanno pagare di prezzo di listini sti ladri! :mad:
verso fine dicebre dovrei andare su a novara e forse passo anke x milano..forse mi conviene prenderla li..se no mi tocca prendere tutto su internet! :mc:
Adrian II
20-12-2004, 22:30
Originariamente inviato da Pugaciov
(da come mi parli, credo che sia più o meno al livello tuo
allora deve star messo davvero male :D
Originariamente inviato da Pugaciov
Ma, ad esempio, scendendo in dettaglio, tu ad orecchio riesci a trovare buona parte di una canzone in poco tempo? Ed ovviamente credo tu sappia le note corrispondenti a buona parte dei tasti...
diciamo che riesco a ricostruire una melodia abbastanza velocemente, purtroppo molto raramente riesco a riconoscere la scala originale...
per i nomi dei tasti sto messo davvero male... non li ho mai letti da nessuna parte, me li sono sempre dovuto tirar fuori da me, conoscendo i nomi delle sei corde e avendo suonato un po' di tastiere molti anni fa so che in sequenza i tasti saranno sempre
do do# re mib mi fa fa# sol lab la sib si,
mi aiuta anche sapere che il 5 tasto del mi corrisponde al la a vuoto e cosi via tranne per il sol ed il si...insomma vado per ragionamento..
Originariamente inviato da Pugaciov
Beh....io sono messo male. Ho iniziato seriamente da poche settimane, suono poco al giorno e il mio grande problema è che sono stonato come una campana e non ho affatto orecchio. Per farti un esempio: Fear Of The DarK; ad orecchio non saprei trovare neanche le note dell'introduzione, eppure non è sta gran difficoltà...
Devo ancora imparare tutti gli accordi:muro:, insomma faccio un po' pena, per fortuna il mio amico/tutor mi dice che ho la mano veloce quindi qualche passaggio, le armonie, mi vengono subito abbastanza bene (per essere uno che ha iniziato da poche settimane). Però so che sto apprendendo tutto nel modo sbagliato: insomma so giusto gli accordi maggiori e vorrei già cimetarmi col solo della song di cui sopra:cool::D
ah anch'io sono stonatissimo... ma ho notato che anche per un caso perso come me col tempo l'orecchio si affina, ed un paio di settimane fa sono anche riuscito ad accordare la chitarra completamente ad orecchio... una soddisfazione
imparare tutti gli accordi credo sia impossibile... ce ne sono a centinaia... comunque voglio imparare la costruzione degli accordi... già di logica mia ho tirato fuori senza averli mai letti svariati accordi... il più delle volte il sistema è sempre lo stesso...
Originariamente inviato da Pugaciov
Di voglia ce n'è, il problema è che la chitarra attuale (Fender Musicmaster) fa un po' pena, ecco perchè voglio prenderne una nuova, magari senza spendere un'esagerazione, ma sono sicuro che suonerò motlo più spesso.
spesso una nuova chitarra aiuta... io mi sto gasando di brutto da quando ho rotto il mi della esp e il la(ci vuole un'abilità :D ) della strato ed ho ripreso in mano la classica di mio fratello :D
Pugaciov
20-12-2004, 22:37
Ok grazie, ora devo andare a studiare (:eek: ), domani ti quoto e ti rispondo parola per parola....mi dispiace ma ti torturerò ancora un'altro po', visto che hai detto d'essere stonato come me...sarai il mio punto di riferimento:D:D:D
Ciao e grazie ancora
Adrian II
20-12-2004, 22:48
Originariamente inviato da Pugaciov
Ok grazie, ora devo andare a studiare (:eek: ), domani ti quoto e ti rispondo parola per parola....mi dispiace ma ti torturerò ancora un'altro po', visto che hai detto d'essere stonato come me...sarai il mio punto di riferimento:D:D:D
Ciao e grazie ancora
figurati, ci guadagno anche io da queste discussioni!
studia studia, io intanto me ne vado a nanna, notte a tutti!:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.