View Full Version : HWUPGuitar Corner "Rock'n'Roll Christmas" Version
Han Solo
03-01-2005, 02:00
Originariamente inviato da CYRANO
uhm ho capito. grassie.
comunque su harmony ne parlano male.. scarto anche questo va :D :D
Ciaozzz
Magari mi sono perso qualche pezzo del thread, ma cosa stai cercando in particolare?
Originariamente inviato da Han Solo
Magari mi sono perso qualche pezzo del thread, ma cosa stai cercando in particolare?
mah.. se trovassi qualcosa che mi dia un suono simile alla distorsione valvolare col mio ampli a transistor ( che mi piace , appena comprato e che mi voglio tenere un pochetto ) senza spendere un capitale...
avevo trovato quel preamp per una 40ina di euro..ma sembra faccia schifetto :D pazienza...
Ciaozzz
aunktintaun
03-01-2005, 07:29
Originariamente inviato da aunktintaun
ciao ragassi
ho deciso di vendere la mia replica strato semi artigianale
manico e tastiera inacero,capotasto in graffite, corpo in frassino 3 pezzi, al ponte ha un hot rail,al manico un singolo al manico un cool rail , i munihumbucker sono entrambi splittabili,i 3 pick up sono della kent armstrong.
al + presto vi farò avare foto.
la chitarra è ovviamente in perfetto stato , è una chitarra molto versatile, si tirano fuori suoni bluesy con i mini humbuckers splittati , poi con il mini al ponte nn splittato si tirano fuori distorti veramente fighi;)
http://www.simmetry.info/images/rocklab-irons/guitar.jpg
questa è la chitarrina.
dimenticavo di dire che ha i segna tasti in abalone(non di plastica come in tutte le replica fender comprese le messicane e via dicendo) e la mascherina madreperlata.
fatevi avanti:D
Adrian II
03-01-2005, 10:16
come mai vendi? era questa o la tele che avevi preso ultimamente?
ps: non compro, sono solo curioso:D
aunktintaun
03-01-2005, 10:56
Originariamente inviato da Adrian II
come mai vendi? era questa o la tele che avevi preso ultimamente?
ps: non compro, sono solo curioso:D
la tele è di bad:)
la vendo per prenderne una uguale ma di diverso colore:)
Adrian II
03-01-2005, 11:19
Originariamente inviato da aunktintaun
la tele è di bad:)
la vendo per prenderne una uguale ma di diverso colore:)
uh vero!:D
forse mi ha ingannato l'accostamento di colori che se non erro è simile, se erro mi sto proprio rincoglionendo:D
mi spiegate la correlazione tra prs e jim-red?
alcuni mi hanno detto che la jim-red copia la prs....
aunktintaun
03-01-2005, 11:55
Originariamente inviato da Bandit
mi spiegate la correlazione tra prs e jim-red?
alcuni mi hanno detto che la jim-red copia la prs....
ti abbiamo gia spiagato mi pare.anzi ti abbiamo spiegato
jim reed è un liutaio di campobasso che assembla chitarre replica della prs
le chitarre sono mooolto buone rispetto al loro prezzo
una jim reed modello prs non ha NULLA a che vedere con la psr originale:)
Originariamente inviato da aunktintaun
una jim reed modello prs non ha NULLA a che vedere con la psr originale:)
cioè quest'ultima è molto + buona?
per sapere un pò i prezzi della jim-red che bisogna fare?andare lì, chiamare?cosa?
aunktintaun
03-01-2005, 12:04
Originariamente inviato da Bandit
cioè quest'ultima è molto + buona?
per sapere un pò i prezzi della jim-red che bisogna fare?andare lì, chiamare?cosa?
se ti interessa un modello esatto posso farti avere io il prezzo
dimi cosa ti serve che chiedo
le prs costano 5 volte di più
una prs costa intorno ai 3mila€
una jim reed prs costa meno di 600€;)
ciaoooooa
la richiesta è senza impegno vero?:D
volevo sapere il prezzo perchè interessava a papà, mi riferiscoa quella che si è postata nella discussione che ho aperto io un po di giorni fa....
p.s. non vogli farmi i fatti tuoi, però perchè li puoi sapere i prezzi?
aunktintaun
03-01-2005, 12:38
Originariamente inviato da Bandit
la richiesta è senza impegno vero?:D
volevo sapere il prezzo perchè interessava a papà, mi riferiscoa quella che si è postata nella discussione che ho aperto io un po di giorni fa....
p.s. non vogli farmi i fatti tuoi, però perchè li puoi sapere i prezzi?
http://www.jim-reed-guitars.com/guitars_pictures/thr/thrbig.jpg
questa è la chitarra che è stata postata nel tuo 3d
non si tratta per di una prs ma del un altro modello jim reed
la prs jim reed è questa
http://www.jimreed.it/guitars_pictures/prs/prs_sal_jrtrem_big.jpg
fammi sapere quale delle due ti interessa;)
aunktintaun
03-01-2005, 12:53
Originariamente inviato da Bandit
la prima
allora non si tratta della prs
si tratta di un altro modello e per la precisione del modello jrthr
caratteristiche
COSTRUZIONE
Manico che attraversa il corpo
LUNGHEZZA SCALA
650 mm
MANICO
5 strati sovrapposti di Acero e Mogano
TASTIERA
Palissandro
MECCANICHE
Presofuse cromate
con bloccacorde al manico
LARGHEZZA DEL TASTO
43 mm
RAGGIO
350 mm
TASTI
24
CORPO
3 strati:
10mm Koa Bird Eyes
+ 18mm Acero
+ 10mm Koa Bird Eyes
SEGNA TASTI
Abalone
PONTE
Floyd Rose lic.
PICKUPS
K. Armstrong
CONTROLLI
1 Volume+ 1 Tono +1 Switch
5 posizioni
COLORI
Naturale
questo è il modello di punta della jim reed
stasera o domani ti faccio avere il prezzo:)
grazie per l'interessamento,
però mi potresti rsondere al mio p.s. di prima? cioè come fai a saperlo?
aunktintaun
03-01-2005, 13:12
Originariamente inviato da Bandit
grazie per l'interessamento,
però mi potresti rsondere al mio p.s. di prima? cioè come fai a saperlo?
ho u amico che vende ste chitarre:)
Han Solo
03-01-2005, 15:59
NOn so se vi ricordate, giorni fa ho chiesto aiuto x l'acquisto di un manico... beh sto già iniziando a cambiare idea. Un amico a furia di sentire le mie paranoie (è un anno che voglio comprarmi un altra chitarra elettrica oltre alla strato) mi ha detto: ma perchè non vendi tutto o quasi e tiri fuori il meglio? E con questo intende anche cambiare l'effettistica di cui mi lamento sempre :D
Beh la cosa all'inizio non l'ho neanche presa in considerazione... però pensandoci può essere interessante: l'unica parte del mio equipaggiamento di cui sono al 100% contento è il laney vc-30 210, che con dei pulitoni da paura accetta qaliasi tipo di suono.
Dispongo di queste cose che potrei vendere:
Yamaha apx7a elettroacustica (nn so bene quanto)
Chitarra classica scrausa (forse 60€ li prendo)
Chitarra classica Esteve (180€)
Boss gt-6 (350-400)
più posso aggiungere una sommetta messa da parte negli ultimi mesi, fattosta che credo con un po di sforzi di riuscire a tirare fuori quasi 2000€ (vendendo anche altra roba che nn centra con le chitarre).
Ora le tre chitarre che ho elencato nn le uso mai o quasi.
Questo mi consentirebbe, facendo un po' di attenzione negli acquisti di fare un salto notevole sull'effettistica e comprare un altra chitarra (l'indecisione qua è fortissima :D )
X gli effetti l'idea è di l'idea è comprare uno due distorsori (purtropo se nn uso l'emulazione tipo pedaliere mi sa che me ne servono un paio, uno pesante uno leggero) un wah e un eq x la catena davanti all'ampli, vedere se vale la pena di usare i pedalini anche nel loop di effetti oppure prendere un g-major x riverbero, chorus ecc. Ne parlano tutti molto bene ma inizio a diffidare dei multieffetto, almeno volendo fare il "salto" che intendo fare io.
X la chtiarra il dubbio è doppio: 1 posso vendere la mia strato e comprare qualcosa, a questo punto, di eccellente, ma non credo di farcela perchè sono affezionato :D oppure posso stare sui 1000-1200€ e vedere cosa mi ispira in questa fascia.
Lo so che è molto dispersivo come argomento, ma nn mi dispiacerebbe trovare qualche idea, o anche semplicemente qualcuno che mi dica "DAI FALLO! " ;)
toshiman
03-01-2005, 17:12
allora posto le foto della mia bella chitarrozza che userò nel prossimo tour... appena col gruppo avremo finito di metter su il repertorio (siamo già a 3 pezzi fatti così così... :asd: )
chiavi sperzel
http://img76.exs.cx/img76/3724/sperzel17al.jpg
http://img76.exs.cx/img76/1859/sperzel27xi.jpg
battipenna madreperlato from U.S.A. introvabile a Roma e ne ho girati di negozi...
http://img76.exs.cx/img76/9509/madreperla10gb.jpg
http://img76.exs.cx/img76/4926/madreperla24ik.jpg
i magneti sono 2 paf di marzio ponte e manico.
leggerissima ma dal suono che straccia le orecchie, invidia del chitarrista palestrato che invece ha una fender stratocaster made in usa che gli pesa e che non esce fuori come la mia :D :D
Pugaciov
03-01-2005, 17:17
Ciao a tutti
Spero non vi offendiate se copio "paro paro" un mio post sul ng it.arti.musica.strumenti.chitarra, poichè vorrei chiedere aiuto anche qui:)
Testi di Teoria - Metodo consigliati
Ciao a tutti
Ho dato on'occhiata a www.spartiti.biz e mi è sembrato abbastanza fornito per quanto riguarda testi di teoria e metodi di apprendimento per chitarra.
Per prima cosa vi chiedo: avete mai comprato lì? Conoscete qualche altro negozio online che venda quel tipo di libri?
E poi volevo che mi consigliaste qualche pubblicazione, sia sulla teoria che su un metodo di apprendimento da seguire, magari con esercizi e magari quello che avete usato voi in passato.
Io sto rimediando il metodo di Giacomo Castellano ma ho sentito parlare molto di A new method for guitar di W. Leavitt, che adesso è anche in Italiano.
Poi c'è una serie di 3 volumi di Wolf Marshall, The Wolf Marshall Guitar Method, anche questo disponibile in Italiano.
Insomma, cosa mi consigliereste?
Grazie Mille
Saluti
toshiman
03-01-2005, 17:24
io consiglio:
LIZARD
Scuola di chitarra elettrica - Blues e Rock
Vol.1 e Vol.2
€25,00 a volume
Pugaciov
03-01-2005, 17:28
Originariamente inviato da toshiman
io consiglio:
LIZARD
Scuola di chitarra elettrica - Blues e Rock
Vol.1 e Vol.2
€25,00 a volume
Grazie, mi appunto anche questo titolo. Il problema credo sia la reperibilità...non so se dalle mie parti lo trovo, magari mi tocca ordinarli e ci mettono un mese ad arrivare:(
Per qusto chiedevo se spartiti.biz era affidabile.
Se posso chiedere, tu toshiman sei andato da un insegnante o sei autodidatta? Da quant'è che suoni?
A proposito, è una Epiphone LP Custom quella? Se sì, ha una paletta diversa però:eek:
toshiman
03-01-2005, 17:46
io sono un'autodidatta, ma + pippa che didatta... :D
diciamo che so fare il minimo indispensabile per riffare accompagnando il chitarrista solista e per accompagnarmi mentre canto :mc:
però un giorno imparerò bene lo giuro. :O
il LIZARD ha anche il cd allegato.
la mia chitarra è una ARIA made in U.S.A. simile alla LP Custom, molto ben rifinita e curata, la cassa è la metà della Gibson o della Epiphone quindi risulta moooolto + leggera e comoda per me che dovrò saltellare e cantare a destra e sinistra sul palco :sofico:
il suono ora che monta 2 paf di marzio è veramente bello, prima o poi lo posterò appena incastro il chitarrista per una sessione di h.d. recording ;)
Pugaciov
03-01-2005, 17:50
Originariamente inviato da toshiman
io sono un'autodidatta, ma + pippa che didatta... :D
diciamo che so fare il minimo indispensabile per riffare accompagnando il chitarrista solista e per accompagnarmi mentre canto :mc:
però un giorno imparerò bene lo giuro. :O
il LIZARD ha anche il cd allegato.
Ma quindi...hai imparato quello che sai su quel metodo?
la mia chitarra è una ARIA made in U.S.A. simile alla LP Custom, molto ben rifinita e curata, la cassa è la metà della Gibson o della Epiphone quindi risulta moooolto + leggera e comoda per me che dovrò saltellare e cantare a destra e sinistra sul palco :sofico:
il suono ora che monta 2 paf di marzio è veramente bello, prima o poi lo posterò appena incastro il chitarrista per una sessione di h.d. recording ;)
Ah ok, mi pareva strano fosse un Epiphone.
L'hai presa in un negozio dalle tue parti?
toshiman
03-01-2005, 18:05
Originariamente inviato da Pugaciov
Ma quindi...hai imparato quello che sai su quel metodo?
Ah ok, mi pareva strano fosse un Epiphone.
L'hai presa in un negozio dalle tue parti?
aah.. no no quello che so l'ho imparato seguendo di solito gli spartiti americani che hanno sopra il disegnetto di come va preso l'accordo, e con quelli mi accompagnavo cantando.
poi qualcosetta l'ho imparata da solo tipo l'assoletto di wish you were here, o qualcos'altro l'ho imparato vedendolo suonare da qualche amico.
si ma se avessi studiato invece di cazzeggiare ora saprei fare qualcosa di +, invece non ho mai avuto la costanza, che è la cosa + importante nello studio.
la chitarra l'ho presa usata/nuova da un amico che l'ha tenuta una settimana e l'aveva presa in un negozio che la svendeva perchè tutti cercano la Epiphone o quell'altra replica economica che non ricordo...
pensa che anche io x una settimana avevo pensato di rivenderla, ma poi ho capito che sarebbe stata la MIA chitarra, così l'ho sistemata come si deve :)
la chitarra m'è costata 200,00 euri+180,00 i 2 paf di marzio+altri 80,00 le sperzel autobloccanti+16,00$ il battipenna madreperla :D
Pugaciov
03-01-2005, 18:16
Originariamente inviato da toshiman
aah.. no no quello che so l'ho imparato seguendo di solito gli spartiti americani che hanno sopra il disegnetto di come va preso l'accordo, e con quelli mi accompagnavo cantando.
poi qualcosetta l'ho imparata da solo tipo l'assoletto di wish you were here, o qualcos'altro l'ho imparato vedendolo suonare da qualche amico.
si ma se avessi studiato invece di cazzeggiare ora saprei fare qualcosa di +, invece non ho mai avuto la costanza, che è la cosa + importante nello studio.
la chitarra l'ho presa usata/nuova da un amico che l'ha tenuta una settimana e l'aveva presa in un negozio che la svendeva perchè tutti cercano la Epiphone o quell'altra replica economica che non ricordo...
pensa che anche io x una settimana avevo pensato di rivenderla, ma poi ho capito che sarebbe stata la MIA chitarra, così l'ho sistemata come si deve :)
la chitarra m'è costata 200,00 euri+180,00 i 2 paf di marzio+altri 80,00 le sperzel autobloccanti+16,00$ il battipenna madreperla :D
Ok grazie per la risposta.
Anche io sarei un autodidatta, ho un amcio che mi sta insegnando qualcosa ma vorrei un buon metodo da seguire...
aunktintaun
04-01-2005, 07:35
per tutti gli utenti che sono in cerca di un ampli piccolo ma versatile e con un suono decente senza avere in casa un ampli ingombrante
http://www.tech21nyc.com/images/tm10_image.jpg
http://www.tech21nyc.com/tm10.html
un apmli serio e professionale con una piccola modifica si può avere la possibilita di avere anche uno switch a pedale per il cambio di canale:)
legetevi un po di recensioni
http://www.harmony-central.com/Guitar/Data/Tech_21/Trademark_10-01.html
in germani si trova per circa 300 ma anche meno,in italia non saprei;)
Han Solo
04-01-2005, 18:55
Ragazzi, vi segnalo questi ampli valvolari che hanno prezzi abbordabili e sembra suonino anche parecchio bene rispetto al prezzo!
http://www.accordo.it/dillo/05/01/04/1315256.shtml
Ciao! :sofico:
Han Solo
04-01-2005, 19:56
Ragazzi, ho pensato di fare un cambiamento progressivo per quanto riguarda gli effetti... vorrei cominciare comprando quello che più mi servirebbe: un distorsore e magari, se lo trovo a buon prezzo un compressore. (wah lo uso meno e x l'eq c'è l'ampli, nonchè la gt-6 che uso nel send-return x gli effetti d'ambiente).
X il laney vc-30 mi hanno consigliato questi due:
Proco RAT
Marshall Jachammer
Dai suoni che ho trovato online sembrano molto buoni per quello che voglio fare, considerando che come drive la distorsione dell'ampli è davvero buona, molto british e molto calda. In particolare comunque mi hanno consigliato il rat (proprio da abbinare al vc-30). Voi che ne pensate? Domani mattina sarei intenzionato a fare un salto per vedere se li trovo ed eventualmente x ordinarli (però da internet a sto punto).
Come compressore un classico boss? Cs3 ?
Grazie a tutti
;)
Han Solo
05-01-2005, 14:30
:cry:
BadMirror
05-01-2005, 20:57
Originariamente inviato da Han Solo
Come compressore un classico boss? Cs3 ?
Grazie a tutti
;)
No, troppo rumore di fondo e suono imho non troppo fedele, provane tanti di compressori (se proprio ti serve).
:)
BadMirror
05-01-2005, 22:19
Tra i regali ricevuti:
http://images.amazon.com/images/P/B0000AFQS0.01.LZZZZZZZ.jpg
Non ho parole, stupendo. :ave:
:)
IlCarletto
05-01-2005, 23:24
Originariamente inviato da Han Solo
:cry:
ti faccio compagnia..
:cry: :cry:
il cs3 prendilo solo se devi fare ritmiche che devono "uscire" dal mix della band.
io lo utilizzo come sustain durante gli assoli: dist del mesa + ts9 + cs3 = :eek: da paura.
ragazzi.. ho ampliato il parco chitarre.. oggi è arrivata la sorella della mia Luke... Strato American Standard (Made in usa 2001), JBjr al ponte, Bianca con tastiera in acero.. come quella di Jimi Hendrix a Woodstock... ok.. diciamocelo... gliel'ho prestata per l'occasione.. poi me la sono fatta ridare!!:sofico:
:oink:
Han Solo
05-01-2005, 23:54
Originariamente inviato da BadMirror
No, troppo rumore di fondo e suono imho non troppo fedele, provane tanti di compressori (se proprio ti serve).
:)
A pedale ho trovato come alternativa solo quello della marshall, l'ed-1 e ne ho letto ovunque abbastanza bene. Altrimenti si va su quelli a rack :P come distorsore sono attiratissimo dal ProCo Rat (ma anche il jackhammer o il più dolce guv'nor), cmnq considero poi in futuro di prenderne anche uno più leggero.
Io il compressore lo uso tantissimo :D senza esagerare ma un tocchettino mi piace quasi sempre.
Han Solo
05-01-2005, 23:56
Originariamente inviato da IlCarletto
ti faccio compagnia..
:cry: :cry:
il cs3 prendilo solo se devi fare ritmiche che devono "uscire" dal mix della band.
Beh io lo uso più negli assoli che nelle ritmiche :confused: nelle ritmiche al limite un tocchettino di limiter... ecco domanda :p Sapete se possono funzionare entrambi (cs 3 boss e marshall ed-1) anche come limiter?
BadMirror
06-01-2005, 11:49
Originariamente inviato da Han Solo
A pedale ho trovato come alternativa solo quello della marshall, l'ed-1 e ne ho letto ovunque abbastanza bene. Altrimenti si va su quelli a rack :P come distorsore sono attiratissimo dal ProCo Rat (ma anche il jackhammer o il più dolce guv'nor), cmnq considero poi in futuro di prenderne anche uno più leggero.
Io il compressore lo uso tantissimo :D senza esagerare ma un tocchettino mi piace quasi sempre.
Il marshall non lo conosco, cmq scegli quello che ti piace di più, sui compressori è dura valutare, occhio che non ti mangi dinamica però.
Come distorsore il rat è tra i più famosi, dipende però molto su cosa lo attacchi, io lo provai a suo tempo su un piccolo fender e non mi esaltò granchè, su altri ampli invece so che suona molto bene ma non l'ho mai sentito dal vivo. Io personalmente preferisco booster e od ai distorsori perchè cmq vada ci mettono sempre qualcosa di suo, a molti piace ed è giusto così, io preferisco mantenere il timbro dell'ampli.
:)
Han Solo
06-01-2005, 15:04
Originariamente inviato da BadMirror
Il marshall non lo conosco, cmq scegli quello che ti piace di più, sui compressori è dura valutare, occhio che non ti mangi dinamica però.
Come distorsore il rat è tra i più famosi, dipende però molto su cosa lo attacchi, io lo provai a suo tempo su un piccolo fender e non mi esaltò granchè, su altri ampli invece so che suona molto bene ma non l'ho mai sentito dal vivo. Io personalmente preferisco booster e od ai distorsori perchè cmq vada ci mettono sempre qualcosa di suo, a molti piace ed è giusto così, io preferisco mantenere il timbro dell'ampli.
:)
Pare che l'abbinata proco Rat + Laney vc30 o jackhammer + Vc-30 sia davvero buona, me l'ha detto più di una persona che li ha provati insieme. CMnq ho comprato il compressore marshall ed-1 a 55€ e il procorat a 65 :D (me li mandano domani)... x il resto vedrò più avanti.
Domandina x l'eq è efficace nel send return (in parallelo) dell'ampli o mi devo fare anche un pedalino x l'eq?
Domanda 2 : i foot volume si equivalgono o me ne consigliate qualcuno in particolare?
X il wah aspetto visto che non lo uso tantissimo, ma ho pochi dubbi: Crybaby! :sofico:
Ciao e grazie a tutti :)
Salve a tutti,
ogni tanto cerco di "muovere le corde" (dire suonare sarebbe troppo) della mia fender, ieri ho girato per la rete e ho trovato vari schemini di pedali, avevo in testa di prendere i componenti e cercare di farmeli da me, qualcuno ha esperienze in merito?
Per esempio:
Ciao.
Zerotre.
BadMirror
06-01-2005, 19:38
Originariamente inviato da Han Solo
Pare che l'abbinata proco Rat + Laney vc30 o jackhammer + Vc-30 sia davvero buona, me l'ha detto più di una persona che li ha provati insieme. CMnq ho comprato il compressore marshall ed-1 a 55€ e il procorat a 65 :D (me li mandano domani)... x il resto vedrò più avanti.
Domandina x l'eq è efficace nel send return (in parallelo) dell'ampli o mi devo fare anche un pedalino x l'eq?
Domanda 2 : i foot volume si equivalgono o me ne consigliate qualcuno in particolare?
X il wah aspetto visto che non lo uso tantissimo, ma ho pochi dubbi: Crybaby! :sofico:
Ciao e grazie a tutti :)
x il pedale volume: no, non si equivalgono. In realtà dentro non c'è niente di poco più complesso di un potenziometro ma la qualità dei componenti si sente eccome. I pedali volume economici sono da evitare, di mangiano parecchio suono, quelli buoni stile vox, ernieball, etc... costano abbastanza quindi prendili se non ne puoi fare a meno. Imho il potenziometro della chitarra basta e avanza. ;)
x il wah: il crybaby è una sicurezza, migliore c'è solo il vox ma costa di più.
x l'eq non saprei
:)
BadMirror
06-01-2005, 19:40
Originariamente inviato da zerotre
Salve a tutti,
ogni tanto cerco di "muovere le corde" (dire suonare sarebbe troppo) della mia fender, ieri ho girato per la rete e ho trovato vari schemini di pedali, avevo in testa di prendere i componenti e cercare di farmeli da me, qualcuno ha esperienze in merito?
Per esempio:
Ciao.
Zerotre.
Io no, ma mi interessa parecchio, tienici aggiornati ;)
p.s. benvenuto nel 3d ;)
Han Solo
06-01-2005, 20:15
Originariamente inviato da BadMirror
x il pedale volume: no, non si equivalgono. In realtà dentro non c'è niente di poco più complesso di un potenziometro ma la qualità dei componenti si sente eccome. I pedali volume economici sono da evitare, di mangiano parecchio suono, quelli buoni stile vox, ernieball, etc... costano abbastanza quindi prendili se non ne puoi fare a meno. Imho il potenziometro della chitarra basta e avanza. ;)
x il wah: il crybaby è una sicurezza, migliore c'è solo il vox ma costa di più.
x l'eq non saprei
:)
Grazie delle info :)
Le pedaliere mi hanno abituato male :D ovviamente il potenziometro della chitarra va già bene, però un FV ti consente di diminuire anche mentre stai suonando e fare piccoli ritocchi... x l'eq mi consigliano tutti o quasi il ge-7 della boss, anche se se ne possono trovare a rack (21 bande di solito) a poco prezzo usate.
X zerotre, lo schema sembra abb.semplice, fai conto che io non ne so un tubo di elettronica, però non serve più di tanto comprenderlo, solo saperlo copiare. E se lo sai leggere, hai un minimo di esperienza con le saldature e un po' di pazienza non dovresti avere problemi.
Partendo da 0 (mai preso in mano prima un saldatore) in 6 mesi ho: sostituito un pickup (4 saldature in tutto), ultimamete ho aggiunto un push pull che può splittarlo, ricablato completamente le terre dei vari componenti secondo un sistema a stella (tutte convergono su un unico connettore, senza 40 riporti come da schema originale fender :D) e gli schemi li leggevo appena ;)
Ciao, grazie ad entrambi per le risposte ed il benvenuto...
Allora io di ellettronica ne capisco un pochino, diciamo che poteri farne anche di piu' difficili, il problema e che sono un po' dubbioso riguardo la qualita' del risultato, quindi se qualcuno aveva gia' fatto....non vorrei ritrovarmi con qualcosa non utilizzabile, in piu' alcuni componenti come lo switch sono particolari, potrei farme a meno pero' in pratica non posso spegnere l'effetto, in pratica se sono su off il segnale della chitarra e' ovviamente normale, quindi non so' se riesco a trovarlo in un negozio di componenti elettronici, sembra piu' un ricambio di qualche pedale...
Comunque se vi interessa posto i siti che ho trovato, sono pieni di effetti, piu' o meno complessi...
Ciao.
Zerotre.
BadMirror
06-01-2005, 20:24
Originariamente inviato da Han Solo
Grazie delle info :)
Le pedaliere mi hanno abituato male :D ovviamente il potenziometro della chitarra va già bene, però un FV ti consente di diminuire anche mentre stai suonando e fare piccoli ritocchi... x l'eq mi consigliano tutti o quasi il ge-7 della boss, anche se se ne possono trovare a rack (21 bande di solito) a poco prezzo usate.
Bè, certo che si possono trovare a rack, anche se non è il massimo della comodità. Cmq è l'ultima cosa su cui mi concentrerei, prima fatti il setup e smanetta, l'eq serve in casi estremi. Non pensare di dover basarti su quelli che usi ora per il setup che avrai in futuro, nuovi strumenti significa anche nuovo suono, nuovi controlli e nuove cose da imparare, non è detto che se ora usi l'eq questo possa servirti anche dopo. Io ad es. in passato il compressore e altre cosette le ho vendute perchè non sapevo più che farmene.
:)
BadMirror
06-01-2005, 20:27
Originariamente inviato da zerotre
Ciao, grazie ad entrambi per le risposte ed il benvenuto...
Allora io di ellettronica ne capisco un pochino, diciamo che poteri farne anche di piu' difficili, il problema e che sono un po' dubbioso riguardo la qualita' del risultato, quindi se qualcuno aveva gia' fatto....non vorrei ritrovarmi con qualcosa non utilizzabile, in piu' alcuni componenti come lo switch sono particolari, potrei farme a meno pero' in pratica non posso spegnere l'effetto, in pratica se sono su off il segnale della chitarra e' ovviamente normale, quindi non so' se riesco a trovarlo in un negozio di componenti elettronici, sembra piu' un ricambio di qualche pedale...
Comunque se vi interessa posto i siti che ho trovato, sono pieni di effetti, piu' o meno complessi...
Ciao.
Zerotre.
La cosa che posso dirti con sicurezza (e mi fermo qui perchè di elettronica non ne capisco) e che nei pedali è importante la scelta della qualità dei componenti i quali poi influenzano il suono finale. So che di solito per repliche di alta qualità si usano componenti al germanio, ma non so dirti altro. Importantissime sono le saldature che devono essere fatte strabene e magari uno switch che sia true-bypass.
Consigliato: www.vjsound.it
:)
Han Solo
06-01-2005, 22:09
Originariamente inviato da BadMirror
Bè, certo che si possono trovare a rack, anche se non è il massimo della comodità. Cmq è l'ultima cosa su cui mi concentrerei, prima fatti il setup e smanetta, l'eq serve in casi estremi. Non pensare di dover basarti su quelli che usi ora per il setup che avrai in futuro, nuovi strumenti significa anche nuovo suono, nuovi controlli e nuove cose da imparare, non è detto che se ora usi l'eq questo possa servirti anche dopo. Io ad es. in passato il compressore e altre cosette le ho vendute perchè non sapevo più che farmene.
:)
Capisco, infatti voglio vedere se mi basta l'eq dell'ampli e i controlli di tono dei pedalini ne faccio volentieri a meno. Cmnq prima o poi mi sa che venderò la pedaliera, perchè più che chorus, riverbero e raramente il phaser nn uso nulla... tanto se poi serve altro si fa sempre in tempo ad aggiungerne uno :p
Han Solo
06-01-2005, 22:13
Originariamente inviato da zerotre
Ciao, grazie ad entrambi per le risposte ed il benvenuto...
Allora io di ellettronica ne capisco un pochino, diciamo che poteri farne anche di piu' difficili, il problema e che sono un po' dubbioso riguardo la qualita' del risultato, quindi se qualcuno aveva gia' fatto....non vorrei ritrovarmi con qualcosa non utilizzabile, in piu' alcuni componenti come lo switch sono particolari, potrei farme a meno pero' in pratica non posso spegnere l'effetto, in pratica se sono su off il segnale della chitarra e' ovviamente normale, quindi non so' se riesco a trovarlo in un negozio di componenti elettronici, sembra piu' un ricambio di qualche pedale...
Comunque se vi interessa posto i siti che ho trovato, sono pieni di effetti, piu' o meno complessi...
Ciao.
Zerotre.
Fai conto che inventare piccole modifiche nn è molto complesso, se cambi uno switch non tocchi assolutamente il suono del pedale. Se lo schema è esatto non vedo perchè dovrebbe suonare diversamente, per quanto riguarda le saldature a regola d'arte importano più nel tempo che sulla qualità del suono, nel senso che una saldatura "a freddo" facilmente cede e quindi rischi di ritrovarti dopo un mese con un pedale che nn suona perchè si è mosso un cavetto. Se le due parti da saldare (cavi, pot e cavo...) fanno contatto bene il problema non si pone, almeno per il segnale ;)
X quanto riguarda i link mi interesserebbero pure :P leggo tantissimo di liuteria e autocostruzione ma non mi ci sono mai dedicato... partire da un pedale sembra fattibile ;)
x BadMirror
Si in effetti avevo letto anche io delle cose del genere, soprattutto per lo switch truebypass, se conoscete siti che vendono pezzi di ricambio....non credo di trovarlo in un negozio di elettronica.... in effetti ho dovuto riparare quello del mio crybaby jd, che non cambiava piu' e m'e' andata veramente bene altrimenti adesso sarebbe inservibile....
Altrimenti mi devo accontentare di suonare senza aver la possibilita' di levare l'effetto...
Per le saldature ho capito come devono essere fatte, pulite e precise, con la giusta quantita' di flussante.
ecco i link che ho trovato:
http://www.muzique.com/
http://members.shaw.ca/roma/fuzz.html
http://www.geocities.com/j4_student/schematics.htm
http://www.firebottle.com/ampage/homebrew.cgi?cat=fx&page=32
http://www.fortunecity.com/tinpan/humperdinck/223/effect.htm
appena capito nell'unico negozio della zona vedo se trovo i componenti del fuzzy, spero di trovarli....vi faccio sapere.
Ciao e grazie.
Zerotre.
toshiman
07-01-2005, 09:24
visto che si parla di elettronica qualcuno sa dove reperire e come modificare il crybaby classico x farlo uguale al nuovo modello con gli induttori FASEL? :)
BadMirror
07-01-2005, 11:34
Originariamente inviato da toshiman
visto che si parla di elettronica qualcuno sa dove reperire e come modificare il crybaby classico x farlo uguale al nuovo modello con gli induttori FASEL? :)
Che vantaggi hanno? Io di modifiche conoscevo solo il true-bypass (anche se alcuni modelli recenti sembra lo siano già), la manopola per dosare l'effetto e il led di accensione ma non ho idea di come si facciano :)
Pugaciov
08-01-2005, 12:20
Ciao a tutti
In un negozio qui vicino ho trovato le Jim Reed e ci stavo facendo un pensierino...
Me n'è stata proposta una (dovrebbe essere la JR Strato Ash con pick-up Kent Armstrong).
Mi pare sia il modello più economico delle simil-Strato di Jim Reed, giusto?
Me la farebbe pagare esattamente 368 €.
Che ne dite?
toshiman
08-01-2005, 12:52
Originariamente inviato da BadMirror
Che vantaggi hanno? Io di modifiche conoscevo solo il true-bypass (anche se alcuni modelli recenti sembra lo siano già), la manopola per dosare l'effetto e il led di accensione ma non ho idea di come si facciano :)
http://www.jimdunlop.com/products/electronics/crybaby/products/gcb95f/index.html
leggendo quello che dice il sito ufficiale sti FASEL darebbero quel suono vintage proprio degli anni 60... forse rimendiando questi cosi che sono proprio fatti in Italia, magari è possibile fare la modifichina senza dover ricomprare il pedale :)
http://www.jimdunlop.com/products/electronics/crybaby/products/gcb95f/images/intro.jpg
aunktintaun
08-01-2005, 13:05
Originariamente inviato da Pugaciov
Ciao a tutti
In un negozio qui vicino ho trovato le Jim Reed e ci stavo facendo un pensierino...
Me n'è stata proposta una (dovrebbe essere la JR Strato Ash con pick-up Kent Armstrong).
Mi pare sia il modello più economico delle simil-Strato di Jim Reed, giusto?
Me la farebbe pagare esattamente 368 €.
Che ne dite?
ciao !!!
non è la più economica
;)
è uguale alla mia e ti devo dire che suona veramente bene e per quello che vuoi tu(suoni tosti ma anche dolci se serve) è il massimo!!
guarda caso io ne sto vendendo una per 400€ ma si tratta di un modello modificato per avere ancora più suoni a diposizione.
la chitarra è stata modificata direttamente da jim reed su mia richiesta.
ti posto una foto cosi capisci meglio
http://www.simmetry.info/images/rocklab-irons/guitar.jpg
come puoi vedere ho sostituito la mascherina con una per 3 single coil poi ho messo al ponte un hot rail splittabile ed un cool rail al manico(questo ha un suono simile ad un singolo ma senza ronzio).
questi sono i pick up che ho fatto montare
http://wdmusicproducts.com/Merchant2/merchant.mv?Screen=PROD&Store_Code=WMPI&Product_Code=HR1RCWT&Category_Code=STRT
http://wdmusicproducts.com/Merchant2/merchant.mv?Screen=PROD&Store_Code=WMPI&Product_Code=HR1RWT&Category_Code=STRT
la chitarra è nuova di zecca e come puoi vedere ci sono in più ai 368€ 130 dollari + spese di ss piu sdoganamento diventano 150€ di pick up + mascherina
se ti interessa sai dove trovarmi
:D
voodoo child
08-01-2005, 14:41
Originariamente inviato da toshiman
http://www.jimdunlop.com/products/electronics/crybaby/products/gcb95f/index.html
leggendo quello che dice il sito ufficiale sti FASEL darebbero quel suono vintage proprio degli anni 60... forse rimendiando questi cosi che sono proprio fatti in Italia, magari è possibile fare la modifichina senza dover ricomprare il pedale :)
http://www.jimdunlop.com/products/electronics/crybaby/products/gcb95f/images/intro.jpg
Ciao, il fasel lo vendono da waspware e costa una ventina di euri mi pare...
Però non so come possa cambiare il suono del pedale...
Pugaciov
08-01-2005, 14:47
Originariamente inviato da aunktintaun
ciao !!!
non è la più economica
;)
è uguale alla mia e ti devo dire che suona veramente bene e per quello che vuoi tu(suoni tosti ma anche dolci se serve) è il massimo!!
guarda caso io ne sto vendendo una per 400€ ma si tratta di un modello modificato per avere ancora più suoni a diposizione.
la chitarra è stata modificata direttamente da jim reed su mia richiesta.
ti posto una foto cosi capisci meglio
come puoi vedere ho sostituito la mascherina con una per 3 single coil poi ho messo al ponte un hot rail splittabile ed un cool rail al manico(questo ha un suono simile ad un singolo ma senza ronzio).
questi sono i pick up che ho fatto montare
http://wdmusicproducts.com/Merchant2/merchant.mv?Screen=PROD&Store_Code=WMPI&Product_Code=HR1RCWT&Category_Code=STRT
http://wdmusicproducts.com/Merchant2/merchant.mv?Screen=PROD&Store_Code=WMPI&Product_Code=HR1RWT&Category_Code=STRT
la chitarra è nuova di zecca e come puoi vedere ci sono in più ai 368€ 130 dollari + spese di ss piu sdoganamento diventano 150€ di pick up + mascherina
se ti interessa sai dove trovarmi
:D
Ciao aunktintaun
Grazie dell'offerta ma preferirei prenderla nuova, nel caso prendessi la Jim Reed vorrei assolutamente la colorazione sunburst, perchè quel colora non mi piace proprio....
Il problema è che sono sempre più confuso: in altri forum, per avere una chitarra più versatile possibile mi viene sconsigliato di prendere simil-strato e prendere qualcosa con humbucker e Floyd Rose...tipo Ibanez.
Insomma, so che devo/posso decidere solo io, ma adesso i modelli da adocchiare diventano troppi
Epiphone Les Paul Standard (più che altro per le moltissime recensioni positive su Harmony-Central)
Epiphone G-400 (aho, e più forte di me...il fascino della diavoletto....)
Ibanez (serie RG o S)
Jackson JS30 (cosa anche poco...)
Jim Reed JR Strato Ash
:mc:
aunktintaun
08-01-2005, 14:50
Originariamente inviato da Pugaciov
Ciao aunktintaun
Grazie dell'offerta ma preferirei prenderla nuova, nel caso prendessi la Jim Reed vorrei assolutamente la colorazione sunburst, perchè quel colora non mi piace proprio....
Il problema è che sono sempre più confuso: in altri forum, per avere una chitarra più versatile possibile mi viene sconsigliato di prendere simil-strato e prendere qualcosa con humbucker e Floyd Rose...tipo Ibanez.
Insomma, so che devo/posso decidere solo io, ma adesso i modelli da adocchiare diventano troppi
Epiphone Les Paul Standard (più che altro per le moltissime recensioni positive su Harmony-Central)
Epiphone G-400 (aho, e più forte di me...il fascino della diavoletto....)
Ibanez (serie RG o S)
Jackson JS30 (cosa anche poco...)
Jim Reed JR Strato Ash
:mc:
la strato ash ha solo qulla colorazione
le altre quelle sunburst sono altri modelli e non hanno il corpo in frassino in 3 pezzi come quella...............costano anche meno
:)
vuoi che ti dica la verità
compra un ibanez;)
Pugaciov
08-01-2005, 14:58
Originariamente inviato da aunktintaun
la strato ash ha solo qulla colorazione
le altre quelle sunburst sono altri modelli e non hanno il corpo in frassino in 3 pezzi come quella...............costano anche meno
:)
Azz è vero! Me ne sono ricordato adesso, il negoziante me l'aveva detto! Ma porc:muro:
No, cazzarola, quel colore lì non mi piace proprio:muro:
vuoi che ti dica la verità
compra un ibanez;)
Non so se mi prendi in giro o no:D
Io sto facendo il possibile, mi spiace rompervi, ma sono nella stessa situazione di Fedex: non ho negozi forniti a portata di mano! Non posso provare le chitarre, devo per forza limitare il numero di prodotti da prendere in considerazione in modo, una volta in giro per i negozi (cosa che ho fatto anche ieri: uno mi voleva affibbiare una Squier Standard Stratocaster, oppure una SX simil-SG, l'altro è quello che aveva le Jim Reed), di chiedere/cercare solo quelle.
Le Ibanez, te lo dico papale, sembrano parecchio consigliate sul forum di MusicOff, mentre mi pare di aver capito che a te non piacciono, ed ho letto qualcosa di negativo anche su Accordo.
Ripeto: è uno scherzo o mi consigli di valutarle?
aunktintaun
08-01-2005, 15:02
Originariamente inviato da Pugaciov
Azz è vero! Me ne sono ricordato adesso, il negoziante me l'aveva detto! Ma porc:muro:
No, cazzarola, quel colore lì non mi piace proprio:muro:
Non so se mi prendi in giro o no:D
Io sto facendo il possibile, mi spiace rompervi, ma sono nella stessa situazione di Fedex: non ho negozi forniti a portata di mano! Non posso provare le chitarre, devo per forza limitare il numero di prodotti da prendere in considerazione in modo, una volta in giro per i negozi (cosa che ho fatto anche ieri: uno mi voleva affibbiare una Squier Standard Stratocaster, oppure una SX simil-SG, l'altro è quello che aveva le Jim Reed), di chiedere/cercare solo quelle.
Le Ibanez, te lo dico papale, sembrano parecchio consigliate sul forum di MusicOff, mentre mi pare di aver capito che a te non piacciono, ed ho letto qualcosa di negativo anche su Accordo.
Ripeto: è uno scherzo o mi consigli di valutarle?
non scherzo
prendi una ibanez .................non è una chitarra buona ma per iniziare va bene e poi è un assegno circolare di sicuro la rivendi meglio che altre chitarre come potrebbe essere una jim reed che nessuno conosce.
lasci stare le jackson................la nuova js30 è cotruita n india e non mi pare il caso per ora comprare chitare in un paese costruttore cosi giovane
:)
la mia js30 era costruita in korea e già la cosa è diversa,quindi prendi una ibanez.
ti consiglio una con configurazione humbucker + 2 singoli avrai una chitarra + versatile;)
Pugaciov
08-01-2005, 15:04
Originariamente inviato da aunktintaun
non scherzo
prendi una ibanez .................non è una chitarra buona ma per iniziare va bene e poi è un assegno circolare di sicuro la rivendi meglio che altre chitarre come potrebbe essere una jim reed che nessuno conosce.
lasci stare le jackson................la nuova js30 è cotruita n india e non mi pare il caso per ora comprare chitare in un paese costruttore cosi giovane
:)
la mia js30 era costruita in korea e già la cosa è diversa,quindi prendi una ibanez.
ti consiglio una con configurazione humbucker + 2 singoli avrai una chitarra + versatile;)
Ok.
Su quale modello mi dovrei orientare? Serie RG?
aunktintaun
08-01-2005, 15:09
Originariamente inviato da Pugaciov
Ok.
Su quale modello mi dovrei orientare? Serie RG?
peronalmente preferisco la versione s
pero' si dice che le ibanez di fascia bassa non siano granche'...
magari una yamaha ? :D
Ciaozzz
voodoo child
08-01-2005, 17:38
A chi interessa una bella yamaha? Adesso sono di corsissima (doccia e via di casa, che stasera :oink: :sofico: ), appena posso vi do tutti i dettagli...
ciao!:D
aunktintaun
08-01-2005, 17:48
Originariamente inviato da CYRANO
pero' si dice che le ibanez di fascia bassa non siano granche'...
magari una yamaha ? :D
Ciaozzz
a quei livelli le chitarre sono tutte uguali fondamentalmente
:)
le jackson costruite in korea un pò si differenziano ma per il resto è sempre la stessa pappa
ibanez è meglio perche sono rivendibili molto velocemente soprattutto se sono nere e trattate bene;)
Originariamente inviato da aunktintaun
a quei livelli le chitarre sono tutte uguali fondamentalmente
:)
le jackson costruite in korea un pò si differenziano ma per il resto è sempre la stessa pappa
ibanez è meglio perche sono rivendibili molto velocemente soprattutto se sono nere e trattate bene;)
ma allora sui 300 E tanto vale una epiphone.. no ?
PS no non sono a casa :D niente msn ;)
Ciaozzz
aunktintaun
08-01-2005, 18:03
Originariamente inviato da CYRANO
ma allora sui 300 E tanto vale una epiphone.. no ?
PS no non sono a casa :D niente msn ;)
Ciaozzz
ma a lui serve una chitarra versatile................quella mi pare non molto versatile:)
Pugaciov
08-01-2005, 18:05
Originariamente inviato da aunktintaun
ma a lui serve una chitarra versatile................quella mi pare non molto versatile:)
Beh di Epiphone ce ne sono tante...di quale state parlando? Della G-400 o della Les Paul Standard?
aunktintaun
08-01-2005, 18:07
Originariamente inviato da Pugaciov
Beh di Epiphone ce ne sono tante...di quale state parlando? Della G-400 o della Les Paul Standard?
io parlo di tutte le gibson.........non mi pare esistano chitarre gibson versatili...................le fender in generale lo sono di +
:)
allora una squier :D
o una fender mex
;)
Ciaozzz
Raga la butto li' : per avere un sound simile ( simile non identico ) a quello di Jeff Healey in " see the light" ( amo quell'album ) che devo fa' ? andare a lourdes ?
Ciaozzz
ceccoggi
08-01-2005, 20:43
ragazzi, sto cercando una custodia rigida x la mia chitarra elettrica (una washburn), e nuove le trovo a 50€, qualcuno vuole per caso liberarsi della sua e venderla a me?:D
Fatemi sapere!
Adrian II
09-01-2005, 00:16
ciao ragazzi, qualcuno di voi ha esperienza nella costruzione di pedalini?
ho trovato questo semplice schema di un distorsore a detta dell'autore bello pesante, magari non sarà chissà che ma sarebbe un buon divertente, ebbene ho rifatto con ewb lo schema e vorrei chiedervi:
vi sembra esatta la mia ricostruzione? ho eliminato l'interruttore vicino il condensatore da 22uF siccome mi pare un po' inutile, credo modifichi il tipo di distorsione ma è una cosa che posso anche fare eliminando o aggiungendo il condensatore una volta avuto l'effetto desiderato...
è affidabile come schema? non è che vado a costruire una "cosa" completamente inutile?
per attivare/disattivare uso un deviatore che per disattivare la distorsione bypassa completamente il circuito?
grazie per la pazienza:p
http://adrian.altervista.org/Immagini/fatbastardoverdrive.gif
http://adrian.altervista.org/Immagini/Immagine.JPG
GuitarRic
09-01-2005, 01:17
Qualche pedalino lo ho costruito (tanti anni fa, ora della parte tecnica non mi ricordo più molto).
A prima vista mancherebbe un regolatore di volume, molto importante se vuoi utilizzare lo switch per il bypass. Potresti mettere un trimmer interno se non vuoi avere un potenziometro che sbuca dallo scatolino e poi regolarlo a seconda dell'output della tua chitarra, in modo da avere un giusto volume quando suoni pulito.
Per l'interruttore potresti metterne uno di quelli da circuito stampato, così non devi tagliare la pista o dissaldare il cond da 22 se non ti piace il suono.
Attenzione anche allo switch, che sia di quelli buoni e costosi in metallo che sia silenzioso durante il passaggio.
BadMirror
09-01-2005, 12:41
Originariamente inviato da CYRANO
Raga la butto li' : per avere un sound simile ( simile non identico ) a quello di Jeff Healey in " see the light" ( amo quell'album ) che devo fa' ? andare a lourdes ?
Ciaozzz
Un valvolare, una strato che strasuoni, un overdrive serio, queste 3 cose ma di altissima qualità. Poi per il restante 70% ci vogliono le mani :D
Pensare che è cieco fa impressione :eek:
;)
Han Solo
09-01-2005, 13:33
Ragazzi ieri ho portato a casa l'ed-1 e ieri pomeriggio sono andato a suonare... che dire, già solo con questo ieri la gt-6 è rimasta nella borsa :D poichè usandolo come una sorta di booster il vc-30 distorceva parecchio bene, anche se restava cmnq un pochetto moscio.... però nonostante fosse un po' più dolce di ciò che mi serviva era cmnq troppo bello per collegarci la patacca digitale :sofico:
In settimana mi arriva il Rat2 e vi saprò dire... Sono in dubbio se vendere o meno la gt-6 nel senso che come effetti di ambiente uso chorus e riverbero principalmente, a volte il phaser ma non altro. Il riverbero dell'ampli è caruccio, e cmnq comprare tre pedalini non è che sia un gran danno se vendo la pedaliera... E' comoda per suonare in cuffia ma non lo faccio quasi mai. Se qualcuno fosse interessato mi contatti pure, non sono certo di venderla ma è probabile.
Mi sa che col digitale non avrò mai più a che fare :D (e devo dire che me l'avevate detto voi e molti altri prima che comrpassi la gt-6 :asd: )
BadMirror
09-01-2005, 13:46
Originariamente inviato da Han Solo
(e devo dire che me l'avevate detto voi e molti altri prima che comrpassi la gt-6 :asd: )
:fiufiu:
:D
Vendila ;) e prendi un paio di pedali se ti servono, non boss possibilmente (o cmq provane di più "seri" ) ;)
Han Solo
09-01-2005, 14:15
Originariamente inviato da BadMirror
:fiufiu:
:D
Vendila ;) e prendi un paio di pedali se ti servono, non boss possibilmente (o cmq provane di più "seri" ) ;)
No boss non la considero nemmeno tranne x due o tre pedali (avevo il dubbio sul compressore, il cs3 è consigliato da molti, ma anche l'ed-1 è davvero ottimo).
Avevo in mente di prendermi un paio di pedali della carl martin: noise gate (anche se c'è pure l'hush che funziona parecchio bene) e chorus. Costano tanto ma sull'usato sono abbordabili. Inoltre pensavo di prendere un overdrive bello leggero, se il rat non riuscisse a darmi tutto ciò che mi serve. Per il resto si vedrà col tempo e nel momento in cui dovesse servire. L'eq credo che non mi servirà più di tanto (anche se indubbiamente può tornare comodo, in particolare visto che il laney essendo un mono canale con gain switchabile non disponde di due eq per pulito e gain stagei) visto che già quella dell'ampli fa il suo dovere e quasi tutti i pedali offrono un controllo di tono che può aiutare a fare qualche correzione.
Appena avrò trovato tutto quello che mi serve mi cimenterò nella costruzione di una pedaliera che se no divento scemo :asd:
TheFedex
09-01-2005, 16:34
Ciao a tutti! :)
finalmente è arrivata la mia bimba! *_*
eccola qua.. http://img150.exs.cx/img150/6905/12lh.jpg
:D
Originariamente inviato da BadMirror
Un valvolare, una strato che strasuoni, un overdrive serio, queste 3 cose ma di altissima qualità. Poi per il restante 70% ci vogliono le mani :D
Pensare che è cieco fa impressione :eek:
;)
e poi lui la suona da orizzontale... che anche questo dia quel tocco in più ?
Ciaozzz
toshiman
09-01-2005, 18:45
Originariamente inviato da TheFedex
Ciao a tutti! :)
finalmente è arrivata la mia bimba! *_*
eccola qua.. http://img150.exs.cx/img150/6905/12lh.jpg
:D
ottimo acquisto. :)
Adrian II
09-01-2005, 19:09
Originariamente inviato da GuitarRic
Qualche pedalino lo ho costruito (tanti anni fa, ora della parte tecnica non mi ricordo più molto).
A prima vista mancherebbe un regolatore di volume, molto importante se vuoi utilizzare lo switch per il bypass. Potresti mettere un trimmer interno se non vuoi avere un potenziometro che sbuca dallo scatolino e poi regolarlo a seconda dell'output della tua chitarra, in modo da avere un giusto volume quando suoni pulito.
Per l'interruttore potresti metterne uno di quelli da circuito stampato, così non devi tagliare la pista o dissaldare il cond da 22 se non ti piace il suono.
Attenzione anche allo switch, che sia di quelli buoni e costosi in metallo che sia silenzioso durante il passaggio.
il regolatore del volume è all'uscita, forse sarebbe meglio tenerlo il potenziometro dato che potrebbe servirmi sia una distorsione di sottofondo che una distorsione protagonista con alti volumi...
quasi quasi l'interruttore sul condensatore ce lo metto... è sempre meglio ampliare la gamma di suoni possibili...:)
grazie di tutto, appena in negozio arrivano i componenti comincio il montaggio e il brevetto!:cool: !!!
aunktintaun
09-01-2005, 22:08
ecco la mia nuova bambina
dategli tutti il ben venuto:D
http://www.compusitions.de/compusitions/Verkauf/pic/kramerfront.jpg
http://www.compusitions.de/compusitions/Verkauf/pic/kramerbody02.jpg
ciaooooooooo
toshiman
09-01-2005, 22:15
E LA PEPPA!!! :eek:
Originariamente inviato da aunktintaun
ecco la mia nuova bambina
dategli tutti il ben venuto:D
...
ciaooooooooo
come si suona da seduti? ;)
aunktintaun
10-01-2005, 07:13
Originariamente inviato da Krusty
come si suona da seduti? ;)
non si suona da seduti questa chitarra.................in compenso per suonare da seduto ho altre 6 chitarre
:asd: :asd: :asd: :asd:
aunktintaun
10-01-2005, 12:03
recensione tratta dal ng di axe
Trademark 10
L'altro giorno finalmente mi sono deciso e mi sono accattato il piccoletto.
Vi faccio una recensione.
L'ampli è un piccolissimo: 10 watt, 1 cono da 8". La circuitazione del pre è
la stessa del pedale Gt2 della sansamp, quindi si hanno 3 switch ognuno a
tre posizioni:
- tweed/british/caifornia (tipo di ampli)
- clean/higain/hot (tipo di gain)
- flat/Uk/Usa (tipo di cabinet)
in più i 3 canonici controlli di tono (attivi), il pot del gain, quello del
master e quello del riverbero (a molle accutronics).
Loop effetti, uscita line out (cannon bilanciata con possibiltà di escludere
la terra), presa cuffie, uscita per cassa aggiuntiva 8 ohm.
L'ampli ovviamente è microscopico e leggerissimo (circa 6 kg).
In negozio l'ho provato con una strato. All'inizio mi ha lasciato un po'
indifferente, poi ho cominciato a smanettare con i controllo e il mio
stupore è aumentato sempre di più, alla fine ero praticamente a bocca aperta
tanto che sembravo Monica Lewinski alle prese con l'uomo invisibile...andavo
dai puliti sporchetti blues al metal più cattivo con una disinvoltura
incredibile...
Quando l'ho portato a casa lo stupore piacevole è aumentato: attaccato alla
mia LTD con gli Evolution i suoni si sono ovviamente ingrossati e scuriti
rispetto alla strato, e i distorti sono diventati incredibili. Passa con
facilità estrema dal crunchone cattivone alla Angus ai Metallica mesa super
"ggh ggh ggh" palm muting, dai fischi e armonici artificiali al marshall
gonfio...
I bassi ci sono tutti, a volumi da appartamento suona divinamente, i
controlli di tono sono efficacissimi (ricordo che sono attivi), basta girare
di poco le manopole e, combinando con gli switch, si passa in un batter
d'occhio da Steve Ray a James Hetfield, da Eddie a Jimi.
I bassi sono dosati al punto giusto, tanto da dare grossezza al suono
facendolo sembrare un ampli molto più grosso (merito anche del cono
costruito ad hoc).
Ovviamente è un piccolo ampli a transistor, non è una supertestata valvolare
su una cassa 4x12, ma in un appartamento suona 1000 volte meglio questo
scatolino che una testa da 30 chili e 2000 euro. Assolutamente stupefacente.
L'uscita line out esce a -20 db, quindi va connessa all'ingresso microfono
della scheda audio, se si vuole un livello più alto basta uscire dal send,
anche se in questo modo il suono che esce è un po' più aspro. Per registrare
dovrebbe essere ottimo, come tutti i prodotti sansamp. Per ora ho registrato
poca roba e mi pare buono, ma non ho ancora smanettato più di tanto.
Io l'ho cambiato per un pre Psa-1 Sansamp che trovavo ottimo per registrare
e per i suoni distorti, meno ottimo per i suoni puliti e per me un po'
scomodo da portare in giro. Ho preso il piccoletto per suonare in casa,
registrare e per portarmelo in giro per piccole gig (per il resto uso
testata e cassa).
Sarebbe perfetto se avesse uno switch a pedale per avere sotto almeno 2
suoni, ma mi sa che complicherebbe di molto il circuito.
Costa un bel po': l'ho pagato 328 euro, nella confezione c'è un comodo
"copriampli" di plastica per proteggerlo da polvere e umidità.
Insomma, confermo le ottime impressioni di cui avevo letto in lista.
Vivamente consigliato a tutti i rockettari che vivono in appartamento.
Fritz
:)
BadMirror
10-01-2005, 12:23
Originariamente inviato da CYRANO
e poi lui la suona da orizzontale... che anche questo dia quel tocco in più ?
Ciaozzz
Non sempre, la suona anche a tracolla in piedi. Le dita della sx le tiene tipo pianoforte, una tecnica particolare, quello che l'ha portata al limite è stato stanley jordan che lo fa con entrambe le mani ;)
BadMirror
10-01-2005, 13:10
Lo sapevate? :D Sapevatelo su rieduchescional ciannellllll!!! :D
http://www.accordo.it/article.pl?sid=05/01/05/1643216&mode=nested
Aaaaaah i bambocci su internet! :asd::asd::asd:
BadMirror
10-01-2005, 13:33
Vabbè, cmq è ora di aprire un nuovo 3d ;)
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=854316
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.