View Full Version : HP Pavilion zd7395EA
xxxSEBAxxx
28-11-2004, 16:16
Cominciamo con tutte le caratteristiche tecniche:
HP Pavilion zd7395EA
@ Sistema operativo - Microsoft® Windows® XP Home Edition
@ Processore - Intel® Pentium® 4 a 3,4 GHz con tecnologia Hyperthreading e cache L2 da 1 MB
@ Bus di sistema - 800MHz
@ Memoria standard - 1024 MB DDR PC2700 a 333 MHz (Supporta fino a 2 GB di memoria DDR)
@ Unità a disco rigido interna - 100 GB 4200 rpm e 8 MB di buffer
@ Tipo di unità ottica - DVD Writer dual format (+/-R +/-RW)
@ Lettore di supporti digitali (5 in 1) (SD, Smart Media, Memory Stick, Memory Stick Pro, Multimedia Card)
@ Modem ad alta velocità a 56K
@ Interfaccia di rete - LAN Ethernet 10/100 integrata
@ Tecnologie wireless - 54g™ Integrated 802.11 b/g Wireless LAN
@ Porte esterne I/O - 1 porta VGA;
4 porte USB 2.0;
1 porta IEEE-1394;
1 porta Fast InfraRed;
1 porta parallela;
1 connettore modem RJ-11;
1 connettore Ethernet RJ-45;
Uscita TV S-Video;
Porte uscita cuffia, ingresso microfono;
Connettore cavo docking
@ Interfaccia di cattura video - Interfaccia IEEE 1394
@ Slot di espansione - Uno slot per scheda PC tipo I, II o tipo III. Compatibile CardBus
@ Dimensioni del display - Monitor TFT WXGA+ BrightView Widescreen da 17”
@ Risoluzione dello schermo - 1440x900
@ Adattatore video - NVIDIA® GeForce™ FX Go5700 128 MB di memoria video dedicata
@ Audio interno - Scheda audio integrata compatibile 3D Sound Blaster Pro a 16 bit
@ Tastiera - Tastiera desktop estesa (con tastierino numerico a parte)
@ Descrizione del mouse/dispositivo di puntamento - Touch pad con area di attivazione/disattivazione energia e di scorrimento su/giù,
pulsanti di regolazione del volume e muto,
2 pulsanti di avvio rapido,
1 pulsante di attivazione/disattivazione wireless
@ Tipo di alimentatore - Adattore di corrente CA da 135W
@ Tipo di batteria - Batteria a 12 celle agli ioni di litio (Li-Ion)
@ Sistema operativo installato - Microsoft® Windows® XP Home Edition
@ Software Produttività e finanza - Microsoft® Works Suite 2004: Microsoft® Word 2002;
Microsoft® Works 7.0;
Microsoft® AutoRoute 2004;
Microsoft® Encarta® Encyclopedia Standard 2003;
Microsoft® Picture It!® Photo Premium 9
@ software del driver dell'unità ottica - InterVideo WinDVD SE;
InterVideo WinDVD Creator;
Sonic™ RecordNow;
HP Image Zone;
Microsoft® Windows® Media Player 9;
Apple iTunes
@ Software compreso - Symantec™ Norton AntiVirus™ 2004 (liveupdate per 60 giorni);
Guida & Assistenza Notebook
@ Software - Internet & online - Sottoscrizione semplificata ai principali provider di servizi internet
@ Peso - 4,2 kg (9,3 lb)
@ Dimensioni (l x p x a) - 398 x 278 x 47 mm
@ Garanzia - 1 anno, pick-up and return, parti e manodopera.
@ PREZZO: 2070 € iva inclusa (aggiornato al 24 novembre 2004)
Prevedo di acquistarlo dopo natale, perchè i prezzi di solito una volta lontani dalle feste scendono.
Qualcuno è già in possesso di questo notebook? Se è così vorrei sapere qualche impressione diretta.
Io proprio non sono riuscito a trovare di meglio con scheda Nvidia, monitor 17" con tecnologia tipo X-black della Sony
(infatti so che HP usa sotto licenza propio i monitor della Sony), 1024 MB di RAM, e Pentium 4 a 3,4 GHz.
Come risoluzione ho preferito orientarmi su una 1440x900 perchè facendo grafica e programmando mi è sembrato un buon
compromesso.
Aspetto fiducioso qualche impressione diretta e un grazie anticipato a quanti vorranno contribuire.
Dopo mesi di ricerca, credo sarà lui il prescelto, mi dispiace solo per l'hd a 4200 ma 1 gb di ram (purtroppo a 333) e la scheda video nvidia a 128 mb compensano abbondantemente.
L'ho visto stasera da Expert a 1990 esposto a fianco di un sony vaio, lo schermo sembrava ilo stesso e ne sono rimasto molto soddisfatto, la tastiera mi sembra decente e comunque il tastierino numerico è impagabile, l'estetica, imho, non è il massimo ma a me interessano sopratutto le caratteristiche e lo schermo a 17".
anche a me interessa, però dopo aver visto il toshiba p20-771 mi sa che mi potrei anche orientare su quest'ultimo. Lo schermo mi è sembrato migliore rispetto all'hp e come design del case non c'è proprio paragone. Anche i vaio 17'' sono belli , ma con prezzo superiore e prestazioni inferiori...anche il telem@co della idea progress non è male, sempre 17'', 2hd da 60 7200giri in raid e scheda ati da 256m...
che vivrà vedrà
forza genoa
28-11-2004, 23:05
il mondo è bello xchè è vario; a me i toshiba sembrano delle padelle con la tastiera; gli hp li trovo mooolto più belli ed esteticamente ricercati; i designer della toshiba non credo si siano sbattuti molto...
beninteso che l'aspetto estetico è l'ultima caratteristica da prendere in considerazione nella scelta di un pc.
Originariamente inviato da nava
Dopo mesi di ricerca, credo sarà lui il prescelto, mi dispiace solo per l'hd a 4200 ma 1 gb di ram (purtroppo a 333) e la scheda video nvidia a 128 mb compensano abbondantemente.
L'ho visto stasera da Expert a 1990 esposto a fianco di un sony vaio, lo schermo sembrava ilo stesso e ne sono rimasto molto soddisfatto, la tastiera mi sembra decente e comunque il tastierino numerico è impagabile, l'estetica, imho, non è il massimo ma a me interessano sopratutto le caratteristiche e lo schermo a 17".
L'hai visto ?!?!?!? Io sono settimane che cerco di vederlo!!!! mi potresti dire in quale expert per favore..
E poi il monitor assomiglia veramente ad un sony?? La serie vecchia (7200 e 7000) erano mooolto lontane dalla sony a livello di monitor..
Originariamente inviato da RGenio
L'hai visto ?!?!?!? Io sono settimane che cerco di vederlo!!!! mi potresti dire in quale expert per favore..
E poi il monitor assomiglia veramente ad un sony?? La serie vecchia (7200 e 7000) erano mooolto lontane dalla sony a livello di monitor..
L'ho visto da Expert a Bologna (Casalecchio di Reno), e ti ripeto affiancato ad un sony lo schermo mi sembrava un suo clone, tutto merito del BrightView utilizzato per questo modello infatti il fratello minore zd7349ea (visto a MW) non lo prevede e si vede!
x forza genoa
finalmente uno che la pensa come me! tutti a dire bella l'estetica dei toshiba, ma sopratutto nei 17" la tastiera su sfondo bianco e la grande distesa di plastica tutta intorno mi sembra di un misero mai visto.
Originariamente inviato da nava
L'ho visto da Expert a Bologna (Casalecchio di Reno), e ti ripeto affiancato ad un sony lo schermo mi sembrava un suo clone, tutto merito del BrightView utilizzato per questo modello infatti il fratello minore zd7349ea (visto a MW) non lo prevede e si vede!
.
bologna.....:cry: Io abito in provincia di milano....mi viene un pò scomodo:D Cmq inizio a girare un pò di expert e centri commerciali, se l'hai visto tu probabilmente allora hanno cominciato a distribuirli!! non vedo l'ora di vedere il monitor..
Per xxxSEBAxxx
Se gurdi un pò in giro, in qualche negozio on line lo vendono a meno di 2070euri.. io ho trovato a 1904:cool: ciao!!
Para Noir
29-11-2004, 13:13
Non vi piace il Dell 9200?
... mi sembrano prodotti un pò diversi e poi se cerchi di configurare il 9200 con le caratteristiche del 7395 arrivi a 3000 euro (hard disk, ram ecc..)
E poi vorrei un notebook potente, molto potente:sofico: e siccome non lo userei con le batterie, se non rare eccezzioni, non mi importa dell'autonomia... quindi direi che l'hp....VINCE!:D
Se però hai qualche consiglio...te ripeto che non sia l'autonomia di un centrino che proprio non mi interessa... spara pure, ciao!
xxxSEBAxxx
29-11-2004, 15:49
Il monitor vi sembra uguale ad un Sony VAIO perchè è lo stesso dei Sony VAIO!!!
HP lo usa sotto licenza Sony, quindi la qualità è insuperabile!
Per quanto riguarda l'estetica a me piace moooolto di più HP rispetto a Toshiba.....poi i gusti son gusti, e il tastierino numerico fa la sua bella figura (senza contare che per chi programma è supercomodissimo!!!:D).
Da mediaworld a rescaldina e in zona non riesco a trovarlo...
:muro:
qualcuno per caso l'ha visto in giro? help....
dici bene, il mondo è bello perchè è vario, io anche prima avevo un toshi quindi so che mi posso fidare, cmq devo ancora decidere.
Per lo chassis de gustibus, ma come prestazioni, come la mettiamo? Secondo voi cosa è meglio il toshi o l'hp? sempre trai 17 ovviamente...(meglio il p20 che il p30 visto che quest'ultimo ha la ati che mi fa i capricci col 3d e il cad...)
max18771
30-11-2004, 09:13
Originariamente inviato da forza genoa
il mondo è bello xchè è vario; a me i toshiba sembrano delle padelle con la tastiera; gli hp li trovo mooolto più belli ed esteticamente ricercati; i designer della toshiba non credo si siano sbattuti molto...
beninteso che l'aspetto estetico è l'ultima caratteristica da prendere in considerazione nella scelta di un pc.
Scusami, ma ti devo smentire, se parli così non hai toccato con mano i due prodotti toshiba e HP, come paragone ti posso dire Toshiba sta ad Audi come Hp sta a Lexus, ossia sostanza contro apparenza...
L'HP è plasticoso e scricchiolante, il toshiba ha delle rifiniture ed una qualità dei materiali non paragonabile neanche lontanamente a quella dell'HP.
E questo si può facilmente verificare prendendo i due prodotti e visionandoli dal vivo (cosa che ho fatto io prima di comprare il P20 101)....
Poi se parliamo di convenienza di prezzo rispetto alla dotazione è un'altro discoro, allora può darsi che HP conviene.....
Max
Originariamente inviato da max18771
Scusami, ma ti devo smentire, se parli così non hai toccato con mano i due prodotti toshiba e HP, come paragone ti posso dire Toshiba sta ad Audi come Hp sta a Lexus, ossia sostanza contro apparenza...
L'HP è plasticoso e scricchiolante, il toshiba ha delle rifiniture ed una qualità dei materiali non paragonabile neanche lontanamente a quella dell'HP.
E questo si può facilmente verificare prendendo i due prodotti e visionandoli dal vivo (cosa che ho fatto io prima di comprare il P20 101)....
Poi se parliamo di convenienza di prezzo rispetto alla dotazione è un'altro discoro, allora può darsi che HP conviene.....
Max
Rispondo anch'io perchè avevo quotato forza genoa
Non discuto la tua constatazione però si parlava di design non di qualità dei materiali :)
viemme52
30-11-2004, 11:31
Allora io ho comprato il zd7395ea da una settimana,le mie impressioni sono queste:
-Monitor S-T-U-P-E-N-D-O!!L'area di lavoro è enorme e la definizione ottima!!X vedere i fim è da paura:eek: :eek:
-Potenza di calcolo ottima,il procio è una bomba e il giga di ram è + che sufficiente.:cool:
-Non ho notato la presenza di scricchiolii e la superficie di lavoro è molto solida,in+ rispetto al Toshiba ha il tastierino numerico che è comodissimo da usare x inserire le misure in autoCAD!!
L'unica nota negativa è il peso, infatti ho preso una borsa che ha le spalline e lo porto come uno zaino.
Insomma è un computer stupendo e completo.:sofico:
Cheeeerrrrrssssss!!!!!
xxxSEBAxxx
30-11-2004, 11:50
max18771, hai perfettamente ragione quando parli di materiali, ho toccato con mano i vari modelli Toshiba e devo dire che
le leghe metalliche usate su alcuni modelli sono una garanzia di solidità (oltre ad essere bellissime alla vista).
Ma secondo me la linea degli HP è molto meglio, anche se sono fatti di plastica li preferisco (anche l'occhio vuole la sua
parte). Comunque sti scricchiolii vari non ne ho sentiti, anzi, mi sembra costruito abbastanza bene questo HP; certo la
perfezione sarebbe la linea ed il prezzo HP con i matriali e l'assemblaggio Toshiba, ma per fortuna un uomo può sognare...
xxxSEBAxxx
30-11-2004, 11:53
X viemme52:
Grande!!
Faresti qualche test tipo 3Dmark 2003,2005?
Giusto per avere dei numeri.
Un'ultima cosa, l'alimentatore quanto è grande/pesante?
Originariamente inviato da viemme52
Allora io ho comprato il zd7395ea da una settimana,le mie impressioni sono queste:
-Monitor S-T-U-P-E-N-D-O!!L'area di lavoro è enorme e la definizione ottima!!X vedere i fim è da paura:eek: :eek:
-Potenza di calcolo ottima,il procio è una bomba e il giga di ram è + che sufficiente.:cool:
-Non ho notato la presenza di scricchiolii e la superficie di lavoro è molto solida,in+ rispetto al Toshiba ha il tastierino numerico che è comodissimo da usare x inserire le misure in autoCAD!!
L'unica nota negativa è il peso, infatti ho preso una borsa che ha le spalline e lo porto come uno zaino.
Insomma è un computer stupendo e completo.:sofico:
Cheeeerrrrrssssss!!!!!
COMPLIMENTI per l'acquisto!!!!
Vorrei farti un paio di domande se possibile...
Intanto DOVE l'hai trovato, in negozio o via internet... e poi ero curioso di sapere se scalda molto e come ti sembra la qualità dell'audio.
Grazie mille in anticipo... e detto tra di noi...ti invidio un pò:sofico:
max18771
30-11-2004, 14:35
Originariamente inviato da xxxSEBAxxx
max18771, hai perfettamente ragione quando parli di materiali, ho toccato con mano i vari modelli Toshiba e devo dire che
le leghe metalliche usate su alcuni modelli sono una garanzia di solidità (oltre ad essere bellissime alla vista).
Ma secondo me la linea degli HP è molto meglio, anche se sono fatti di plastica li preferisco (anche l'occhio vuole la sua
parte). Comunque sti scricchiolii vari non ne ho sentiti, anzi, mi sembra costruito abbastanza bene questo HP; certo la
perfezione sarebbe la linea ed il prezzo HP con i matriali e l'assemblaggio Toshiba, ma per fortuna un uomo può sognare...
Ciao Seba, ovviamente le considerazioni sull'aspetto estetico entrano nella sfera personale, a me piace più il Toshiba e a te l'HP, apprezzo però la tua obiettività sui materiali...:)
Dal punto di vista prestazionzle il 73... dovrebbe essere al livello del P20 771 o del P30 121, ossia un mostro....;)
Io mi sono dovuto "accontentare" del P20 101, ma avevo considerato anche l'Hp 7250.....:)
La cosa che mi lascia un pò perplesso è il vostro giudizio sullo schermo dell'HP, io ho confrontato direttamente (...da Mediaword)
P20 101, HP 7250 e Sony A217M..... il confronto tra sony e Toshiba era fattibile (ma comunque a favore di Sony), mentre l'Hp era decisamente più opaco e meno luminoso degli altri due (nel confronto ho fatto mettere la stessa foto sui tre portatili e l'ho fatta giudicare anche da altre persone che erano con me)...Magari sul 73 hanno cambiato shermo.....:rolleyes:
A presto
Max
Originariamente inviato da nava
.... ti ripeto affiancato ad un sony lo schermo mi sembrava un suo clone, tutto merito del BrightView utilizzato per questo modello infatti il fratello minore zd7349ea (visto a MW) non lo prevede e si vede!
:sofico:
x viemme52
Complimenti x l'acquisto!
Ma i caratteri alla max risoluzione sono leggibili o ci vuole la lente?
Enventualmente hai provato ad abbassare la risoluzione?
Se si, hai notato se l'immagine risulta leggermente sfuocata?
max18771
30-11-2004, 15:40
Originariamente inviato da nava
:sofico:
OK, svelato l'arcano.....;)
Quindi solo il 7395 monta lo schermo sony......:rolleyes:
Max
Para Noir
30-11-2004, 15:47
Originariamente inviato da nava
x viemme52
Complimenti x l'acquisto!
Ma i caratteri alla max risoluzione sono leggibili o ci vuole la lente?
Enventualmente hai provato ad abbassare la risoluzione?
Se si, hai notato se l'immagine risulta leggermente sfuocata?
Io l'ho visto al mediaworld, vicino ad un Sony a 17" e sempre 1440x1050. Che dire, quella risoluzione su un 17" è bassina, tutto è decisamente grande, per me anche troppo. Per me l'ideale sarebbe una 1680x1050, peccato che non la faccia nessuno su un 17"..
Originariamente inviato da Para Noir
Io l'ho visto al mediaworld, vicino ad un Sony a 17" e sempre 1440x1050. Che dire, quella risoluzione su un 17" è bassina, tutto è decisamente grande, per me anche troppo. Per me l'ideale sarebbe una 1680x1050, peccato che non la faccia nessuno su un 17"..
Occhio di falco eh!:eek:
viemme52
30-11-2004, 20:22
Originariamente inviato da xxxSEBAxxx
X viemme52:
Grande!!
Faresti qualche test tipo 3Dmark 2003,2005?
Giusto per avere dei numeri.
Un'ultima cosa, l'alimentatore quanto è grande/pesante?
Ho fatto subito un test con 3Dmark 2003 e ho totalizzato 2714 punti. Sinceramente non so se è tanto o poco, non ho valori x confrontarlo (tieni conto che ho i driver standard della scheda video datati marzo 2004,adesso sto vedendo x aggiornarli), però con il pc in sign ne facevo appena 1200...ho avuto un incremento del 220%
:eek: !!
L'alimentatore misura 16*6*3.5 cm e non è molto pesante, la batteria pesa molto invece ed è molto grande!
Se vuoi qualche altra info basta che chiedi!
Cheeeerrrrrssssss!!!!!!!;)
xxxSEBAxxx
30-11-2004, 20:22
X viemme52:
Insieme al portatile non ti hanno dato un aggeggino da collegare con delle porte aggiuntive? Mi sembrava di aver letto
da qualche parte che c'era.
Perchè non mandi qualche bella foto ? Giusto per farci rodere un pò...
viemme52
30-11-2004, 20:31
Originariamente inviato da RGenio
COMPLIMENTI per l'acquisto!!!!
Vorrei farti un paio di domande se possibile...
Intanto DOVE l'hai trovato, in negozio o via internet... e poi ero curioso di sapere se scalda molto e come ti sembra la qualità dell'audio.
Grazie mille in anticipo... e detto tra di noi...ti invidio un pò:sofico:
L'ho acquistato in un negozio di informatica a Pordenone, l'ho pagato 1.693+iva.
Mi ha sorpreso il fatto che non scalda tanto, dalla ventola laterale esce molta aria calda, e la tastiera si scalda poco poco; in più è molto silenzioso.
La qualità dell'audio è abbastanza buona, un pò plasticoso e con pochi bassi il sonoro, però non si può pretendere di più da delle casse così piccole ;) .Cmq nel complesso è accettabile.
Anche x te vale lo stesso invito che ho fatto a Seba!;)
Cheeeerrrrrrsssssss!!!!!!!!
viemme52
30-11-2004, 20:34
Originariamente inviato da nava
x viemme52
Complimenti x l'acquisto!
Ma i caratteri alla max risoluzione sono leggibili o ci vuole la lente?
Enventualmente hai provato ad abbassare la risoluzione?
Se si, hai notato se l'immagine risulta leggermente sfuocata?
Io l'ho subito provato alla max risoluzione e si vede benissimo; anch'io come te avevo paura di tirare gli occhi perchè ero abituato con il mio desktop a una ris di 1024*768, ma ogni dubbio si è subito dipanato...anzi adesso che ci lavoro ci devo stare anche distante per poter godere appieno della grandezza del monitor:D :D
Cheeerrrrrsssssss!!!!!!
viemme52
30-11-2004, 20:38
Originariamente inviato da xxxSEBAxxx
X viemme52:
Insieme al portatile non ti hanno dato un aggeggino da collegare con delle porte aggiuntive? Mi sembrava di aver letto
da qualche parte che c'era.
Perchè non mandi qualche bella foto ? Giusto per farci rodere un pò...
Non c'è nessun aggeggino x porte aggiuntive,forse tu intendi il fatto che ha una porta che legge 5 formati diversi di schedine di memoria (memory stick,memory stick pro,smart media ecc.), ma a mio avviso è totalmente inutile perche la scheda della mia fotocamera digitale è in formato compact flash ed è troppo grande e non entra nell'alloggio:( !
Per le foto adesso mi attrezzo...:D
Cheeeerrrrrrssssss!!!!!
xxxSEBAxxx
30-11-2004, 20:45
Innanzi tutto grazie 1000 per la tua disponibilità!:)
Comunque i tuoi 2714 punti in 3D Mark 2003 sono più o meno quelli di una ATI Radeon 9600 Pro con 128 MB di RAM.
Sto parlando della scheda video per desktop, non di quella per notebook, quindi sono più che buoni.
Per quanto riguarda L'OpenGL la tua scheda video sta davanti di brutto alla scheda appena citata, anzi, dovrebbe
essere davanti anche ad una ATI Radeon X800 XT da 600€!!! (sempre parlando di OpenGL)
L'aggeggini che dico io dovrebbe essere tipo un pezzo di plastica simile ad un lettore floppy esterno che si collega all'attacco proprietario del notebook che trovi sulla sinistra.
Questo cosetto dovrebbe aggiungerti altre porte di comunicazione, come ad esempio una uscita uscita SPDIF per l'audio ed una Svideo IN per la cattura delle immagini da fonti analogiche esterne (TV, VCR, Camcorder...).
Magari lo hai dimenticato nello scatolone, o magari si compra a parte e mi sto sbagliando.
Aspettiamo le foto!!!:D
viemme52
30-11-2004, 21:01
Originariamente inviato da xxxSEBAxxx
Innanzi tutto grazie 1000 per la tua disponibilità!:)
Comunque i tuoi 2714 punti in 3D Mark 2003 sono più o meno quelli di una ATI Radeon 9600 Pro con 128 MB di RAM.
Sto parlando della scheda video per desktop, non di quella per notebook, quindi sono più che buoni.
Per quanto riguarda L'OpenGL la tua scheda video sta davanti di brutto alla scheda appena citata, anzi, dovrebbe
essere davanti anche ad una ATI Radeon X800 XT da 600€!!! (sempre parlando di OpenGL)
L'aggeggini che dico io dovrebbe essere tipo un pezzo di plastica simile ad un lettore floppy esterno che si collega all'attacco proprietario del notebook che trovi sulla sinistra.
Questo cosetto dovrebbe aggiungerti altre porte di comunicazione, come ad esempio una uscita uscita SPDIF per l'audio ed una Svideo IN per la cattura delle immagini da fonti analogiche esterne (TV, VCR, Camcorder...).
Magari lo hai dimenticato nello scatolone, o magari si compra a parte e mi sto sbagliando.
Aspettiamo le foto!!!:D
Grazie, mi hai confortato sul risultato del benchmark;) !
Adesso ho capito cosa intendevi come aggeggino...quello è un vero e proprio cavo che come dici tu si attacca al lato sx del pc e da lì si diramano 5-6 cavetti con le varie uscite s-video, composito, audio ecc. da collegare al televisore o ad altre fonti come dici tu.
Ho provato ad attaccarlo alla tv e l'nview funziona benissimo ed è veramente comodo!
Sto scattando le foto....:)
Cheeeerrrrrrsssssss!!!!!!
Originariamente inviato da viemme52
L'ho acquistato in un negozio di informatica a Pordenone, l'ho pagato 1.693+iva.
Mi ha sorpreso il fatto che non scalda tanto, dalla ventola laterale esce molta aria calda, e la tastiera si scalda poco poco; in più è molto silenzioso.
La qualità dell'audio è abbastanza buona, un pò plasticoso e con pochi bassi il sonoro, però non si può pretendere di più da delle casse così piccole ;) .Cmq nel complesso è accettabile.
Anche x te vale lo stesso invito che ho fatto a Seba!;)
Cheeeerrrrrrsssssss!!!!!!!!
Grazie viemme52, sei gentilissimo!!!
non vedo l'ora di comprarlo... spero di riuscire in settimana...
ora se hai voglia continua a dirci le tue impressioni.;)
viemme52
30-11-2004, 21:18
Prima di tutto grazie a tutti x i complimenti, sono commosso...per me è un piacere condividere le mie esperienze con gli altri:) e adesso vorrei che mi aiutaste un pò voi:
ho fatto le foto, e vorrei inserirle non come allegato (questo lo so fare), ma direttamente nel testo, ma non capisco come si fa :confused: .
Inoltre che dimensioni devono avere le immagini?
Grassie.
Cheeeerrrrrssssss!!!!!
viemme52
30-11-2004, 21:45
Adesso le inserisco come link...
Intanto inserisco queste 3,se ne volete altre non avete che da chiederlo:) !
Frontale1 http://wpop11.inwind.libero.it/ps4-2/ps/IFS/ImageFullSize?d=inwind.it&u=matrix01&t=d15d93d12274d100d78d&url=id%3A4&l=it&s=1101853324601
Frontale2
http://wpop11.inwind.libero.it/ps3-2/ps/IFS/ImageFullSize?d=inwind.it&u=matrix01&t=10711376d407569d80d6&url=id%3A6&l=it&s=1101853529990
Chiusohttp://wpop11.inwind.libero.it/ps3-2/ps/IFS/ImageFullSize?d=inwind.it&u=matrix01&t=10711376d407569d80d6&url=id%3A8&l=it&s=1101853529990
Cheeeerrrrsssss!!!
max18771
01-12-2004, 08:52
Originariamente inviato da viemme52
Ho fatto subito un test con 3Dmark 2003 e ho totalizzato 2714 punti. Sinceramente non so se è tanto o poco, non ho valori x confrontarlo (tieni conto che ho i driver standard della scheda video datati marzo 2004,adesso sto vedendo x aggiornarli), però con il pc in sign ne facevo appena 1200...ho avuto un incremento del 220%
:eek: !!
L'alimentatore misura 16*6*3.5 cm e non è molto pesante, la batteria pesa molto invece ed è molto grande!
Se vuoi qualche altra info basta che chiedi!
Cheeeerrrrrssssss!!!!!!!;)
Come termine di paragone, ti posso dire che il mio P20 101 in 3dmark03 ha totalizzato (strano ma vero,,,) 2713 punti, mentre in 3d mark05 288 :(
Max
xxxSEBAxxx
01-12-2004, 10:01
Originariamente inviato da viemme52
Prima di tutto grazie a tutti x i complimenti, sono commosso...per me è un piacere condividere le mie esperienze con gli altri:) e adesso vorrei che mi aiutaste un pò voi:
ho fatto le foto, e vorrei inserirle non come allegato (questo lo so fare), ma direttamente nel testo, ma non capisco come si fa :confused: .
Inoltre che dimensioni devono avere le immagini?
Grassie.
Cheeeerrrrrssssss!!!!!
Volevo saperlo anche io, adesso vedo un pò e ti faccio sapere.
Nel frattempo le immagini è meglio se le metti come allegato perchè dai link che hai messo non escono fuori.....
xxxSEBAxxx
01-12-2004, 10:21
Aspetta, forse ci sono.
Hai presente quando ti trovi nella pagina per editare le tue risposte?
Bene, nel terzo campo, dove c'è scritto "Codice VB", ci sono una serie di pulsanti e su uno di questo c'è la scritta "IMG".
Clicca questo pulsante e si apre il Prompt di Explorer. Adesso inserisci qui il link dell'immagine che vuoi che compaia
nella tua risposta. Ok?
Dovrebbe essere questo il procedimento, perchè il forum gestisce i file in remoto solo come allegati
mentre ha bisogno di un link di un sito o di un server per reperire il materiale on-line.
Prova e vedi che succede...
viemme52
01-12-2004, 10:26
Ok eccole come link
vecchiman
01-12-2004, 10:27
Ho visto lo schermo del 7395 dal vivo a mondadori informatica in centro a milano...e non è come il sony...
Originariamente inviato da vecchiman
Ho visto lo schermo del 7395 dal vivo a mondadori informatica in centro a milano...e non è come il sony...
NOOOOOO!!! :cry:
Perchè dici così! Mi smonti....
viemme52
01-12-2004, 10:40
Dopo l'ennesimo tentativo vediamo se funziona...
http://s05.imagehost.org/0283/800.jpg
direi che funziona...:)
x Vecchiaman: Siccome l'hai visto .... altre impressioni un pò più dettagliate?
viemme52
01-12-2004, 10:43
Ce l'ho fattaaaa!!!!!!:D :D
Eccone un'altra...
http://s02.imagehost.org/0895/8002.jpg
x Viemme 52:
Visto che nelle foto non si vede ne la scatola ne il contenuto della scatola,Se hai un minuto potresti dirmi cosa c'era dentro please... cd di winzoz ecc?
grazie!
viemme52
01-12-2004, 10:46
E 3!!
Scusate x il casino sulla scrivania!:D
http://s04.imagehost.org/0856/8003.jpg
Se ne volete altre basta chiedere!
Cheeeerrrrrssss!!!!!
viemme52
01-12-2004, 10:51
Originariamente inviato da RGenio
x Viemme 52:
Visto che nelle foto non si vede ne la scatola ne il contenuto della scatola,Se hai un minuto potresti dirmi cosa c'era dentro please... cd di winzoz ecc?
grazie!
Allora dentro c'è Win Xp Home sp2, Windvd4, windvd creator2, Sonic dvd recorder, Microsoft Works Suite 2004, vari applicazioni hp, un dvd con tutti i driver del pc (moolto utile perchè è possibile scegliere quali installare). Un cavo multimediale come descritto sopra, cavo x il modem, manuali vari. Non c'è il mouse nè la borsa che ho dovuto comprare a parte.
E' tutto;) !
Cheeerrrrrrrssssss!!!!
Originariamente inviato da RGenio
x Viemme 52:
Visto che nelle foto non si vede ne la scatola ne il contenuto della scatola,Se hai un minuto potresti dirmi cosa c'era dentro please... cd di winzoz ecc?
grazie!
mi quoto da solo.... a questo punto se facessi anche una foto al contenuto della scatola...:D
max18771
01-12-2004, 10:55
X viemme52
Una curiosità sulla prova fatta con 3dmark03, hai installato la Directx 09c?, il valore da te riscontrato (praticamente coincidente con il mio P20 101) mi sembra un pò anomalo, considerando la "robetta" in più del tuo 7395...:confused:
Max
viemme52
01-12-2004, 10:55
Originariamente inviato da xxxSEBAxxx
Aspetta, forse ci sono.
Hai presente quando ti trovi nella pagina per editare le tue risposte?
Bene, nel terzo campo, dove c'è scritto "Codice VB", ci sono una serie di pulsanti e su uno di questo c'è la scritta "IMG".
Clicca questo pulsante e si apre il Prompt di Explorer. Adesso inserisci qui il link dell'immagine che vuoi che compaia
nella tua risposta. Ok?
Dovrebbe essere questo il procedimento, perchè il forum gestisce i file in remoto solo come allegati
mentre ha bisogno di un link di un sito o di un server per reperire il materiale on-line.
Prova e vedi che succede...
Allora ti spiego come ho fatto: prima bisogna uploadare le immagini su questo sito: http://www.imagehost.org/.
Poi lui ti da automaticamente la stringa da copiare nel testo nel forum x visualizzare l'immagine.
Alla fine è come dicevi tu, il mio problema è che non sapevo dove scaricare le immagini.:D
Cheeerrrrrssssss!!!!!!
viemme52
01-12-2004, 10:56
Originariamente inviato da RGenio
mi quoto da solo.... a questo punto se facessi anche una foto al contenuto della scatola...:D
X altre foto dovrete aspettare stasera perchè la macchina digitale ce l'ha mio papà in ufficio:D !
Cheeeerrrrrsssss!!!!!
viemme52
01-12-2004, 10:58
Originariamente inviato da max18771
X viemme52
Una curiosità sulla prova fatta con 3dmark03, hai installato la Directx 09c?, il valore da te riscontrato (praticamente coincidente con il mio P20 101) mi sembra un pò anomalo, considerando la "robetta" in più del tuo 7395...:confused:
Max
Si le ho installate le Dx9c, ma il tuo Toshiba che caratteristiche ha che non mi ricordo più??
Cheeeerrrrrsssss!!!!!
max18771
01-12-2004, 11:02
Originariamente inviato da viemme52
Si le ho installate le Dx9c, ma il tuo Toshiba che caratteristiche ha che non mi ricordo più??
Cheeeerrrrrsssss!!!!!
Eccole qui:)
P4 HT 3ghz
512mb ram
HD 60 gb 4200 rpm
Scheda video Geforce FX 5700 con 64 mb propri
tutto rigorosamente originale, nessun overclock..
;)
Max
Giusto per non essere mai contenti guardate qua (http://laptopmag.com/Review/HP-Pavillion-ZD8000.htm?Page=0)
L'avevo già visto una decina di giorni fà... ma a parte la scheda video e la sigla, non vedo grandi differenze...
ah, forse è un pò diverso anche il costo $2,699!!!
meglio 7395!
xxxSEBAxxx
01-12-2004, 15:01
Originariamente inviato da viemme52
Allora ti spiego come ho fatto: prima bisogna uploadare le immagini su questo sito: http://www.imagehost.org/.
Poi lui ti da automaticamente la stringa da copiare nel testo nel forum x visualizzare l'immagine.
Alla fine è come dicevi tu, il mio problema è che non sapevo dove scaricare le immagini.:D
Cheeerrrrrssssss!!!!!!
OK, grazie per la dritta, appena ho qualcosa da mandare....
xxxSEBAxxx
01-12-2004, 15:41
X viemme52:
Molte grazie per le foto, adesso si che mi rode aspettare per averlo.....non immagini cosa ci potrei fare con Blender, 3D
Studio Max, Maya...!!!
Fare grafica con quel monitor li sarà una favola, roba da non dormire la notte!!!
I led blu sparsi qua e la devono essere stupendi col note in una stanza buia.....magari una foto.....
Una curiosità, te lo zaino della HP per questo notebook lo hai visto? Lo trovi sul loro sito nella pagina dedicata
a questo modello, tra gli accessori. Io non sono riuscito propio a trovarlo nei vari negozi e per vederlo dicono
che devo ordinarlo, ma sai comè, vorrei prima toccarlo con mano...
Tu che modello hai? Dentro ci sta tutto?
P.S.: Gran bello sfondo...W MATRIX!!! Mi venderei l'anima per essere uno dei grafici di filmazzi come questo!!!!!
xxxSEBAxxx
01-12-2004, 15:42
X max18771:
La tua scheda ha 64 MB di RAM e fa lo stesso punteggio del modello da 128 MB montati sull'HP perchè la ram in più
non permette di avere un incremento di prestazioni in test nome il 3D Mark03.
Questo tipo di test mette sotto torchio solo la GPU e non penso che sfrutti tutti i 64 MB della tua scheda.
Solo un processore più potente potrebbe far guadagnara qualche punto, ma non è questo il caso perchè il tuo P4 a 3 GHz
è più che sufficente per la tua scheda, quindi avere un 3,4 GHz non porta a nessun vantaggio in questo test.
Per finire, 1024 MB di RAM o 512 MB di RAM di sistema non fanno alcuna differenza (sempre con questo test ovviamente).
xxxSEBAxxx
01-12-2004, 15:46
Originariamente inviato da nava
Giusto per non essere mai contenti guardate qua (http://laptopmag.com/Review/HP-Pavillion-ZD8000.htm?Page=0)
Non male davvero, se solo avessero messo una Ge Force Go6800 con 256 MB DDR sarebbere moooolto meglio.
Il prezzo è leggermente altino...
viemme52
01-12-2004, 17:40
Allora il primo test che ho fatto con 3d mark era con le opzioni video impostate su massima qualità.
Ne ho fatto un altro impostando una mezza strada tra qualità e prestazioni e ho ottenuto questo score:
http://s03.imagehost.org/0435/3dmARK_sCORE2.jpg
X Seba:
La borsa dell'hp non l'ho mai vista, nel negozio dove ho preso il pc ne avevano solo una per farcelo stare dentro; è della Tucano, molto spaziosa e comoda. Si possono tirar fuori le spalline e portarla come uno zaino.
Dopo faccio un pò di foto.
Cheeerrrrssssss!!!!!!;)
Kaiser70
01-12-2004, 17:55
Originariamente inviato da vecchiman
Ho visto lo schermo del 7395 dal vivo a mondadori informatica in centro a milano...e non è come il sony...
Confermo! Anche io guardandolo attentamente vicino ad un Sony sono quasi certo che non sia lo stesso monitor. Innanzitutto il nero non è altrettanto....nero.
E poi, pur essendo lucido e brillante come il Sony, in una visione centrale, risulta sbiadito + rapidamente del Sony se ci si decentra un po'. Credo che non abbia la stessa uniformità di illuminazione, probabilmente non è dual lamp come il Sony. Peccato...ci avevo fatto un pensierino.
viemme52
01-12-2004, 18:07
Ecco un'immagine della scatola come richiesto da RGenio;)
http://s04.imagehost.org/0862/scatola.jpg
e del cavo multimediale:
http://s03.imagehost.org/0435/cavo.jpg
Cheeerrrrrssssss!!!!!
viemme52
01-12-2004, 18:12
Ed ecco una vista "by night", (è un pò mossa perooooo...:D )
http://s02.imagehost.org/0897/notte.jpg
e una della borsa:
http://s04.imagehost.org/0862/borsa.jpg
Cheeeerrrrsssssss!!!!;)
X viemme 52
non ti montare la testa... ma devo ripeterti che sei gentilissimo!:D
bello il cavo... ma di preciso cosa ci fai?? non ha anche un ingresso video, vero?
viemme52
02-12-2004, 09:09
Originariamente inviato da RGenio
X viemme 52
non ti montare la testa... ma devo ripeterti che sei gentilissimo!:D
bello il cavo... ma di preciso cosa ci fai?? non ha anche un ingresso video, vero?
Non ha ingresso video, solo uscite.:(
Cmq ha le uscite tv composita e s-video, uscita x l'audio analogico e un'uscita audio digitale da collegare a un ricevitore A/V.
Infine ha un connettore di alimentazione e una porta usb 2.0 in più. (questi ultimi sono alquanto inutili a parer mio).
Cheeeerrrrrrrsssss!!!!!:D
e a che cosa potrebbe servire un connettore di alimentazione??
xxxSEBAxxx
02-12-2004, 09:23
X viemme52:
Lp zaino della HP lo trovi qui http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF06c/A1-1694937-1695173-1695173-1695177-1695177-7674103.html
sembra davvero ben costruito.
L'unica cosa che mi lascia perplesso è propio lo stemma HP che si vede al centro dello zaino.
Mi spiego meglio: io vorrei portare in giro per la città il mio notebook senza avere il pensiero assillante di qualcuno
che capisca al volo che sto trasportando un portatile, e faccia di tutto per fregarmelo...
E' già successo parecchie volte al campus ed in strada che qualcuno fregasse notebook al volo, e vedersi portar via
un computer da 2000€ non penso vada giù propio a nessuno.
Per questo motivo sto cercando uno zaino anonimo, che sia identico ad uno zaino da palestra, propio come quello dalla HP,
ma senza uno stemma di 1 metro x 1 metro che faccia capire cosa mi porto dietro.
La tua borsa della Tucano mi sembra sia la "America Mega 17" della linea "Metropoli", ed è davvero una bella borsa, ma
forse per me è meglio qualcosa di molto meno squadrato (non ci vuole molto a capire che è per notebook).
Purtroppo così è la vita, e prevenire è meglio che curare...
Vabbè, dopo sta botta di ottimismo torniamo alle nostre domande/impressioni.
xxxSEBAxxx
02-12-2004, 09:24
X viemme52:
In 3D mark03 fai praticament il doppio del mio computer con GeForce FX 5600XT 128 MB RAM.
Ma, la batteria quanto ti dura più o meno?
Puoi controllare le temperature di CPU, case, ecc.?
Un'altra cosa: la vista notturna è una favola, stupenda davvero!
dalle foto esternamente sembra di colore blu
solitamente i modelli analoghi di hp sono di colore grigio:confused:
viemme52
02-12-2004, 20:13
Originariamente inviato da xxxSEBAxxx
X viemme52:
In 3D mark03 fai praticament il doppio del mio computer con GeForce FX 5600XT 128 MB RAM.
Ma, la batteria quanto ti dura più o meno?
Puoi controllare le temperature di CPU, case, ecc.?
Un'altra cosa: la vista notturna è una favola, stupenda davvero!
La batteria l'ho caricata una volta e poi non l'ho mai usata:D ! Ti spiego, all'uni mi attacco sempre alla corrente e l'unico altro posto dove lo uso è a casa. Cmq la porto sempre con me, non appena la uso vi faccio sapere quanto dura.;)
Per la temperatura non so quanto fa, cmq ti assicuro che scalda molto poco, anche dopo 3-4 ore che è acceso. Non mi si è mai impiantato. Inoltre nel fondo ho visto che ha 2 ventole e due uscite d'aria che occupano quasi tutto il lato sx del notebook. Lì bisogna stare attenti a non metterci oggetti davanti!Specialmente i cd!!:D
Cheeerrrssssss!!!!!!!
viemme52
02-12-2004, 20:15
Originariamente inviato da zermatt
dalle foto esternamente sembra di colore blu
solitamente i modelli analoghi di hp sono di colore grigio:confused:
Il blu è un pò enfatizzato dal flash, cmq non è proprio grigio, è un azzurrino pallido tendente al grigio.;)
Cheeeerrrrsssss!!!!!
xxxSEBAxxx
03-12-2004, 10:58
X viemme52:
Per vedere le temperature di esercizio potresti entrare nel bios dopo una mezzora che il computer è acceso, è il modo più
semplice per avere valori precisi ed attendibili. Un'altro modo sarebbe quello di usare un programma come
"Motherboard Monitor 5",lo potresti trovare nell'area download di questo stesso sito o facendo una rapidissima ricerca
con Google.
Le temperature di esercizio mi interessano tantissimo perchè molto spesso lascio il computer acceso per giorni a renderizzare
animazioni complesse, quindi col processore sempre al massimo delle sue capacità.
Il mio record è stato quello di lasciare a renderizzare il mio desktop per circa 200 ore di fila (un po più di 8 giorni),
e per questo motivo uso un case per server con sei ventole solo per il ricircolo dell'aria.
Ovviamente non posso migliorare con le mie mani il sistema di raffreddamento di un portatile, e non vorrei che mi si
squagliasse!!!
Guardando in giro per internet ho trovato questa base per notebook della Cooler Master. E' totalmente in alluminio con due
ventole che soffiano aria fresca direttamente sulla base del notebook.
Le sue dimensioni sono 300 x 250 x 27 mm, so che è più piccola della base del tuo HP, ma a mio avviso non dovrebbe essere un
problema.
Infatti dovrebbe starci lo stesso visto che i piedini del notebook formano sempre un rettangolo abbastanza piccolo rispetto
alle dimensioni totali della base.
Che ne dici? Potrebbe essere una buona idea per abbassare le temperature ad allungare la vita del portatile, almeno quando
lo uso per fare rendering prolungati? O non dovrebbero esserci problemi?
Dammi un tua impressione.
Dimenticavo, la base in alluminio la trovi a questo indirizzo : http://www.coolermaster.com/index.php?LT=english&Language_s=2&url_place=product&p_serial=PNC-U51&other_title=PNC-U51CoolPad
Gente, ho la possibilità di tirarlo fuori a 1680, come al solito per grossi acquisti sono assalito da grandi dubbi, voi che fareste :confused:
Originariamente inviato da nava
Gente, ho la possibilità di tirarlo fuori a 1680, come al solito per grossi acquisti sono assalito da grandi dubbi, voi che fareste :confused:
1680 gia ivato???:eek:
Originariamente inviato da RGenio
1680 gia ivato???:eek:
Si, 1680 al netto. Sicuramente un affare rispetto ai quasi 2000.
ma quanti dovresti prenderne? hai parlato di quella cifra per un acquisto di più pezzi giusto? penso che un note come questo stra-valga quei soldi, no?
1 pezzo solo, è un piacere che mi fa un amico che lavora nel settore.
avevo capito "per grossi acquisti" ...
Cmq io accetterei!!!:D
se per caso lo sai, mi potresti dire anche in pvt dove lo acquista il tuo amico...anche io ho qualche amico ;) please....
Grazie ciao!!
P.s. PRENDILO!!!!:sofico:
Ordinato!!!!!!!!!
Arriva al rivenditore dopo il 6 Dicembre, speriamo bene di non andare troppo oltre.
vecchiman
03-12-2004, 15:35
Ragazzi l'ho visto e ha lo schermo lucido... chiedo scusa!!
Io ho comprato il 7349, ho risparmiato 400 euro!!!
Bello comunque dai!
L'unico problema: NON TROVO UNO ZAINO PER PORTARLO!!
e bravo vecchiaman! cmq un bell'acquisto!!:D
X NAVA : allora mi potresti dire dove te l'ha ordinato...:ave: :ave: :ave:
anche in pvt... io da un " grossista" lo pago 170 euro in più..... thanks..
vecchiman
03-12-2004, 19:11
ehm.. vecchiman prego!
comunque dove trovo zaino per 17 pollici wide?
Originariamente inviato da vecchiman
ehm.. vecchiman prego!
comunque dove trovo zaino per 17 pollici wide?
ops ... scusa:D
Fuori milano i mediaworld hanno diversi borse e zaini per note! anche x 17"
vecchiman
03-12-2004, 21:19
Grazie! Potresti dirmi anche dove precisamente? io sono andato a quello dietro a porta genova e non hanno nulla!
Originariamente inviato da vecchiman
Grazie! Potresti dirmi anche dove precisamente? io sono andato a quello dietro a porta genova e non hanno nulla!
domani lavoro tutto il giorno, se aspetti lunedi vado e ti dico anche modelli e costi... cmq è fuori milano, a rescaldina... ciao!
vecchiman
04-12-2004, 07:19
Grazie mille! Non vorrei però spendere piu di 60 - 65 euri....:cool:
viemme52
06-12-2004, 17:35
Originariamente inviato da xxxSEBAxxx
X viemme52:
Per vedere le temperature di esercizio potresti entrare nel bios dopo una mezzora che il computer è acceso, è il modo più
semplice per avere valori precisi ed attendibili. Un'altro modo sarebbe quello di usare un programma come
"Motherboard Monitor 5",lo potresti trovare nell'area download di questo stesso sito o facendo una rapidissima ricerca
con Google.
Le temperature di esercizio mi interessano tantissimo perchè molto spesso lascio il computer acceso per giorni a renderizzare
animazioni complesse, quindi col processore sempre al massimo delle sue capacità.
Il mio record è stato quello di lasciare a renderizzare il mio desktop per circa 200 ore di fila (un po più di 8 giorni),
e per questo motivo uso un case per server con sei ventole solo per il ricircolo dell'aria.
Ovviamente non posso migliorare con le mie mani il sistema di raffreddamento di un portatile, e non vorrei che mi si
squagliasse!!!
Guardando in giro per internet ho trovato questa base per notebook della Cooler Master. E' totalmente in alluminio con due
ventole che soffiano aria fresca direttamente sulla base del notebook.
Le sue dimensioni sono 300 x 250 x 27 mm, so che è più piccola della base del tuo HP, ma a mio avviso non dovrebbe essere un
problema.
Infatti dovrebbe starci lo stesso visto che i piedini del notebook formano sempre un rettangolo abbastanza piccolo rispetto
alle dimensioni totali della base.
Che ne dici? Potrebbe essere una buona idea per abbassare le temperature ad allungare la vita del portatile, almeno quando
lo uso per fare rendering prolungati? O non dovrebbero esserci problemi?
Dammi un tua impressione.
Dimenticavo, la base in alluminio la trovi a questo indirizzo : http://www.coolermaster.com/index.php?LT=english&Language_s=2&url_place=product&p_serial=PNC-U51&other_title=PNC-U51CoolPad
Scusate se in questi giorni non mi sono fatto sentire ma sono stato impegnato....Ho guardato nel bios e non ci sono indicatori delle temperature:( , è un bios molto ristretto, non ci posso modificare praticamente niente. Appena ho un pò di tempo installo il prog che mi hai consigliato e verifico le temperature anche sotto render (ne lancio uno da un oretta e mezza circa:D ).
Sulla base in alluminio non so cosa dirti, non credevo neanche che potessero esistere:)! Credo possa funzionare, cmq prima valuterei se ce ne veramente bisogno facendo alcune prove.
Oggi ho incontrato il primo problema con questo pc: ho un mouse logitech wireless ottico versione retail (non mi hanno dato il cd dei driver) e facendolo riconoscere a windows ogni tanto esce il messaggio che la periferica usb non è riconosciuta, il mouse smette di funzionare e devo riavviare il nb x farlo riconoscere.
Allora mi sono scaricato da internet i driver Logitech, ma quando li installo il mouse è sensibilissimo e se provo ad abbassare la velocità del mouse questa non cambia, rimane velocissimo:mad: !!
Sembra un problema di driver, ma sono quelli giusti perchè li stessi li uso per il mouse del mio pc desktop e funzionano bene.
Morale li ho disinstallati e uso i driver di windows anche se ogni tanto non lo riconosce.:(
Se qualcuno sa dirmi come fare x risolvere il problema...Scusate per la lunghezza:D !!
Cheeeerrrrrsssss!!!!!!!
xxxSEBAxxx
07-12-2004, 10:19
Gentilissimo come sempre :D .
Attendo news....ciao!
Ciao ragazzi!! l'ho visto da mediaworld a novate (metropoli) a 2099 eurozzi... non ricordo chi diceva di volerlo comprare li x la questione dell'estesione della garanzia..:)
io l'ho visto da Euronics pronta consegna.. a dire il vero non erano indicate neanche le caratteristiche.. ma era ovvio che era quel modell (c'era la sigla :) ).. Lo schermo era spento ma sembrava un pò come quello dei sony vaio.. Molto bello
Originariamente inviato da akenzo
io l'ho visto da Euronics pronta consegna.. a dire il vero non erano indicate neanche le caratteristiche.. ma era ovvio che era quel modell (c'era la sigla :) ).. Lo schermo era spento ma sembrava un pò come quello dei sony vaio.. Molto bello
il costo da euronics?
così come non avevano le caratteristiche tecniche, non era indicato neanche il prezzo.. L'addetto sapeva solo che costava intorno ai 2000 euro
max18771
09-12-2004, 08:16
Ciao ragazzi, volevo segnalarvi che su Portatile & Wireless di Dicembre, cìè la prova del'HP 7395EA...:)
Max
viemme52
09-12-2004, 10:04
Ciao ho scoperto perchè il mouse si sconfigurava: era tutta colpa del cell:mad: !! Avevo preso l'abitudine di tenerlo a dx del nb vicino al ricevitore wireless, e ho notato che a ogni sms che mi arrivava la pariferica smetteva di funzionare; ho fatto delle prove e così è stato. Inoltre ho chiesto a un mio amico che ha la tastiera wireless, e mi ha confermato che il cell crea interferenze con le periferiche wireless. Tutto sistemato.
Per quanto riguarda il discorso temperature ho installato speedFan e mi rilevava solo la temp dell'HD:( ...farò delle prove con altri prog.
Cheeerrrrrrsssss!!!!!!!;)
Originariamente inviato da max18771
Ciao ragazzi, volevo segnalarvi che su Portatile & Wireless di Dicembre, cìè la prova del'HP 7395EA...:)
Max
sarà il numero di gennaio, xchè in quello di dicembre non c'è traccia.
max18771
09-12-2004, 14:29
Originariamente inviato da nava
sarà il numero di gennaio, xchè in quello di dicembre non c'è traccia.
n. 81 Natale 2004:rolleyes:
preso oggi in edicola...:)
Max
Originariamente inviato da max18771
n. 81 Natale 2004:rolleyes:
preso oggi in edicola...:)
Max
e che c'è scritto ?
:)
Originariamente inviato da max18771
n. 81 Natale 2004:rolleyes:
preso oggi in edicola...:)
Max
Ah!... doppio numero in dicembre.
Dacci un'anteprima
;)
simone76mes3
09-12-2004, 15:00
la bestia è appena arrivata anche a me... presa su e-price...
è il mio primo nb e mi tremano ancora le gambe :D...
così a caldo sembra ottimo...
sembrava ci fosse un pixel bruciato ma era solo un granello di polvere... :D
prime impressioni...
già lo sapevo... ma potevano sprecarsi a mettere una porta ps/2
l'hd me lo legge da 93.1 GB invece che da 100... se non ricordo male è un fujitsu... cmq non hp...
il dvd è nec...
mi ci vorranno un po' di giorni per entrare a regime...
appena ho aggiornamenti li posto...
un amico ha appena comprato un sony vaio... vorrei fare un confronto tra i due monitor... vi saprò dire...
PS: il mio primo amore era l'acer aspire 1714... quello era un monitor davvero enorme... vabbè... è andata così :D
max18771
09-12-2004, 15:22
Originariamente inviato da zermatt
e che c'è scritto ?
:)
Ho dato un'occhiata al volo non ho letto bene tutto, comunque ne parlano bene:)
Max
Originariamente inviato da max18771
Ho dato un'occhiata al volo non ho letto bene tutto, comunque ne parlano bene:)
Max
grazie:)
vecchiman
10-12-2004, 11:45
Ma ho visto che la borsa dell'hp (DG102A) è fatta per la serie nx!! non è 15 pollici???
simone76mes3
12-12-2004, 23:40
m.e.r.d.a.!
secondo giorno di utilizzo (ho appena cominciato ad installare i programmi...) e primo meraviglioso pixel bruciato...
speravo che in nb di questo livello il problema non ci fosse... e invece... ;(
- che vuol dire: Scheda audio integrata compatibile 3D Sound Blaster Pro a 16 bit?... credevo montasse una creative sound blaster... invece monta una cosa diversa...
giorno gente :D
ho letto un po tutta la discussione e mi e' rimasta una domanda
che differenze ci sono tra i modelli
7339 // 7349 // 7395
?? il tipo di monitor(marca) ? il masterizzatore?,.,.,boh., non riesco a capirlo
grazie mille.
wlince
Originariamente inviato da wlince
giorno gente :D
ho letto un po tutta la discussione e mi e' rimasta una domanda
che differenze ci sono tra i modelli
7339 // 7349 // 7395
?? il tipo di monitor(marca) ? il masterizzatore?,.,.,boh., non riesco a capirlo
grazie mille.
wlince
sei certo dei numeri ?
:confused:
ti posso dire che rispetto ai modelli usciti in febbraio -luglio-settembre la differenza riguarda la capacita dell'hard disk (100 nel 7395); il processore pentium 4 con tecnologia ht; il masterizzatore + - ; la scheda grafica (nvidia 5700) ; il monitor (nel 7395 più luminoso), wi -fi
sisi son sicuro,
io alla MW ho trovato il 7349
che e' poi questo
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF06a/22655-186249-375899-375899-375899-9684361.html
mentre su una rivista ho trovato la recensione del 7395
che e' invece questo
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF06b/22655-186249-375899-375899-375899-9684361-15681429.html
allora mi chiedo,., visto che il primo costa 1800e mentre il secondo 2100e , quale sara' l'effettiva differenza se alla "carta" sembrano identici?
boh.,.,
AGGiUNGO
ho trovato in rete che il 95 lo si trova anche a 1911 con spedizione natalizia gratuita. ( si ma chissa' quando arrivera' , con tutte le ordinazioni si rischia che arrivi dopo settimane.........)
comunque sul sito Hp c'è scritto che ha 500 di chache di II livello mentre da tutte le altre parti si accenna a un mega.,.,
Ma se mi dite che il monitor del 7395 e' come quello del sony perche' e' lo stesso............. e' schifosamente lucido pure lui ?? ditemi di no perfavore :D che per vedere il sony ho dovuto usare la giacca perche' vedevo riflesse tutte le luci della MW heheheheh
sono tutti e due 7395
lo schermo è bello ma i colori e soprattutto le parole risultano sbiadite:(
è velocissimo, anche la connressione senza fili funziana meravigliosamente, l'ho provato soltanto un giorno ma mi sembra ottimo
sCUSA MA DA POSSESSORE del 7349 ti devo contraddire,il 7349 non è lo stesso modello,il 7395 ha lo schermo migliore sony:cry: la faccia è la mia dopo che ho saputo che il mio non lo era! ed effettivamente le immagini sono piu' brillanti e dettagliate,con piu' contrasto del mio,inoltre il masterizzatore è dual layer e ha il doppio di ram,il 7395 è in offerta a 1911 e a quel prezzo è un affare,almeno fino a che non arriva l'8000! Saluti:)
forza genoa
16-12-2004, 23:31
x tonys
il 7395 è in offerta a 1911 e a quel prezzo è un affare,almeno fino a che non arriva l'8000! Saluti
in offerta dove?
pc(sopram)mobile.it! spero che si possa dire!:D
ciao ragazzi, io pero' non ho ancora capito un paio di cose.,
il 7395 avendo lo schermo sony e' lucido come il vaio oppure e' opaco ( cosa che gradirei : ) ) ?
il 7395 ha il master dvd dual layer ok, ma a che velocita' lavora ?
il 7349 ha il master dvd mono layer ok, ma a che velocita' lavora?
il 7349 che hai in sign ha un p a 3ghz? se si, come mai io l'ho trovato come 3,4 alla mediaw?
oggi tornero' e chiedero' bene, non e' per pensare male, ma se mi mettono il cartellino del 7395 con le sue caratteristiche omettendo il modello esatto,........... ma forse mi ricordo male io ;-)
solo che sono convinto troppo che fosse il 7349, 3,4GHz , 100hd , ecc ecc ecc............... Boh, i misteri :-)
comunque di negozi " fisici" che hanno il 7395 non ne ho ancora trovati, uff., mi sa che mi tocchea' girarmi tutta milano anche, perche' qui a lecco-como non ho trovato nIUlla.,.,
ciaooooooooooooooooooooooooooooo
ciao allora lo schermo sony è lucido se vuoi l'opaco ti do' il mio!:D come caratteristiche mediaworld ti dice un sacco di c.retinate!non che faccia molta differenza eh!per le caratteristiche del masterizzatore io devo ancora installare sisoft sandra e devo ancora provare se il mio è dual layer o no!lo schermo lucido è il prezzo da pagare per una luminosità e un contrasto migliori purtroppo
azzo ma lucido e' inguardabile :(
io il vaio che c'era da parte non riuscivo a guardarlo ........
uff,., devo trovare il 95 perforza e vederlo di persona., senno' mi accontento de 49, dai dopo vado all amw e speriamo che ci sia ancora cosi mi segno bene i dati e gia' che ci sono gli chiedo di farlmelo provare cosi vado nel "sistema" e vedro' ben bene che c'è scritto ;-)
grazie ancora per la celerita' ;-)
ciaooooooooooooooooooooooooooooooooooo
Ragazzi info importante,nonostante su mediaworld il masterizzatore dell'hp 7349 sia messo come +r è double layer!,ho fatto adesso la mia copia personale di matrix è perfetta come il dvd originale,su supporto -r,quindi le differenze con il 7395 sono lo schermo,la memoria e l'hd,sono oltre 400 eurini,un po' troppi direi!:D comunque a me lo schermo anche opaco piace,ha una buona definizione,contrasto e luminosita' quasi quasi vi posto una foto!con cosa la volete come sfondo???;)
Originariamente inviato da viemme52
Dopo l'ennesimo tentativo vediamo se funziona...
http://s05.imagehost.org/0283/800.jpg
ciao posso chiederti dove hai trovato lo sfondo di matrix? è troppo bello! grazie ciao
ciao ecco la foto se guardate il 7395 siamo li' byeee!:eek:http://s04.imagehost.org/1250/zd7349.jpg
Originariamente inviato da wlince
ciao ragazzi, io pero' non ho ancora capito un paio di cose.,
il 7395 avendo lo schermo sony e' lucido come il vaio oppure e' opaco ( cosa che gradirei : ) ) ?
il 7395 ha il master dvd dual layer ok, ma a che velocita' lavora ?
il 7349 ha il master dvd mono layer ok, ma a che velocita' lavora?
il 7349 che hai in sign ha un p a 3ghz? se si, come mai io l'ho trovato come 3,4 alla mediaw?
oggi tornero' e chiedero' bene, non e' per pensare male, ma se mi mettono il cartellino del 7395 con le sue caratteristiche omettendo il modello esatto,........... ma forse mi ricordo male io ;-)
solo che sono convinto troppo che fosse il 7349, 3,4GHz , 100hd , ecc ecc ecc............... Boh, i misteri :-)
comunque di negozi " fisici" che hanno il 7395 non ne ho ancora trovati, uff., mi sa che mi tocchea' girarmi tutta milano anche, perche' qui a lecco-como non ho trovato nIUlla.,.,
ciaooooooooooooooooooooooooooooo
http://h20180.www2.hp.com/apps/Lookup?h_pagetype=prodhomes&h_page=hpcom&h_lang=it&h_cc=it&h_query=HP+Pavilion+zd7300EA+Notebook+PC+series&h_audience=hho,smb
per zermatt:il masterizzatore dvd sul 7349 è dual layer,già provato!:D ho masterizzato un dvd -r a 4x,penso che sia lasua velocità massima,masterizza dvd -r,-rw,+r,+rw per adesso non so di piu' dovrebbe essere lo stesso masterizzatore montato sul 7395 ciao
:)
forza genoa
22-12-2004, 12:16
Ho comperato il 7395 a 1995 eurini un po caro ma è bellissimo.
L'unico neo è la rumorosità, la ventola è sempre accesa e rumorosa, sapete indicarmi se è possibile, quando non sfrutto appieno il processore, disattivarla?
Come faccio a controllare la temperatura del processore?
Si può downcloccare il processore per quando lascio il note acceso tutta la notte a scaricare?
A parte il discorso del calore che esce dalla ventola il note è molto performante ho giocato a Rome total war e va benissimo con buona definizione di dettagli.
Lo schermo è una favola e ha un angolo di visione molto migliore di quelli opachi, all'effetto lucido ci si abitua e si nota solo quando è scuro.
Ciao
bleumarlin
22-12-2004, 12:50
Scusate ma secondo voi conviene acquistare il 7395ea a quasi 2000€ quando tra un mese arrivera' in Italia a circa 2.250 questo?
http://www.shopping.hp.com/webapp/shopping/computer_series.do?series_name=zd8000_series&catLevel=2&category=notebooks/hp_pavilion&storeName=computer_store
se aspetti ci sarà sempre qualche cosa di meglio ma se aspetti sempre non comprerai mai nulla !!!:D
l'unica cosa che non mi piace è come ho già detto la poca leggibilità dei testi: risultano molto sbiaditi, nessuno ha riscontrato lo stesso problema ?
Misterxxxx
22-12-2004, 14:45
x i possessori del 7395.
credo che a gennaio lo acquisterò anche io ma volevo chiedervi:
dato che l'ho visto da MW e ho notato che il cassetto del DVD era fuori asse come se si fosse scollato il guscio del nb, la qualità del materiale com'è (da MW sono praticamente incatenati e non è possibile testarli bene sotto questo aspetto); troppo plasticoso?
e poi volevo chiedervi della durata della batteria.
Grazie.
l'hp è un po' plasticoso è vero e qualche giuntura non combacia proprio ben la verità,pero' ho avuto il fratellino minore,zd 7038 per un anno e mai iun problema tanto è vero che sono rimasto cosi soddisfetto che l'ho ricomprato! :) la batteria dura un'ora e mezzo non di piu':D ciao
Misterxxxx
23-12-2004, 06:26
A proprosito di fratelli minori, come mai non si trovano in giro (sia il tuo che il 7229)?
vecchiman
26-12-2004, 10:20
Il mio 7349 masterizza dvd+-r anche a 8x
e meno male che l'ho preso...1700euro e ha ancora scheda video geforce..lo zd8000 ha la ati e per il disegno 3d non riuscirei a usarlo!!
vecchiman
26-12-2004, 10:23
per tonys..quanto hai pagato l'espansione della ram?
Ho appena preso il 7395.
Niente male... Anche se il masterizzatore di DVD mi sembra dual-standard e non dual layer, almeno Nero non me lo riconosce come capace di scrivere i DVD9.
Lo schermo è molto bello e luminoso, certo il fatto di essere lucido aumenta la resa con i film ma è un po' fastidioso per i riflessi.
Le prestazioni sono ottime, pur avendo un HD non proprio veloce (dovrebbe essere un 4200rpm) il PC nel complesso è una scheggia.
Ottima la scheda WiFi, prende segnali anche molto deboli senza problemi, con Xp SP2 supporta benissimo anche il WPA.
Peccato per la mancanza del Bluetooth (poco male, ho aggiunto un dongle esterno) e per la mancanza di lettore CF integrato.
Non ho ancora provato la scheda video con i giochi 3D, qualcuno sa darmi indicazioni, i driver video a corredo vanno aggiornati. Ho provato a far girare 3DMark ed ottengo punteggi molto bassi rispetto al mio PC di casa (vedi sig.).
Saluti a tutti
vecchiman
26-12-2004, 14:26
Il tuo pc di casa è un altro pianeta a confronto...
Originariamente inviato da vecchiman
Il tuo pc di casa è un altro pianeta a confronto...
Hai ragione, il mio PC di casa ha dischi e memoria molto più veloci.
Ma, se ci limitiamo a comparare CPU e scheda video, così come dovrebbe fare 3DMark05, non riesco a capire la differenza fra i due sistemi: circa 450 punti del notebook contro 2900 del PC!!!
Forse la scheda NVIDIA 5700 non è così veloce come pensavo, non so... non sono esperto di schede NVIDIA (preferisco ATI).
Ciao
vecchiman
26-12-2004, 15:52
Aggiorna i driver...
www.laptopvideo2go.it
attualmente ho letto che vengono installati i 70.41 usando il file inf modificato che trovi di fianco all'exe...
consiglio anche di visitare
http://zd7000forums.com/index.php
Oaichehai
26-12-2004, 23:18
Originariamente inviato da viemme52
E 3!!
Scusate x il casino sulla scrivania!:D
http://s04.imagehost.org/0856/8003.jpg
Se ne volete altre basta chiedere!
Cheeeerrrrrssss!!!!!
interessatissimo, quante più ne puoi postare meglio è :) :D :)
Cmq, sono piuttosto scontento della scheda video NVIDIA montata sul mio portatile: l'ho provata con Need for Speed Underground 2 e non mi ha soddisfatto: in primo luogo non supporta risoluzioni 16:9 (mi lascia scegliere fra 640x480, 800x600, 1024x768), in secondo luogo non mi permette di abilitare l' antialaising, anzi posso selezionarlo ma lo schermo inizia a lampeggiare.
Forse è colpa dei driver... con la mia ATI 9800XT funiona a meraviglia con settaggi al massimo.
Lo so che sono un po' OT (è una discussione sulle schede video), ma c'è qualcuno che può darmi una mano?
Grazie.
viemme52
27-12-2004, 16:09
Originariamente inviato da Caf
Cmq, sono piuttosto scontento della scheda video NVIDIA montata sul mio portatile: l'ho provata con Need for Speed Underground 2 e non mi ha soddisfatto: in primo luogo non supporta risoluzioni 16:9 (mi lascia scegliere fra 640x480, 800x600, 1024x768), in secondo luogo non mi permette di abilitare l' antialaising, anzi posso selezionarlo ma lo schermo inizia a lampeggiare.
Forse è colpa dei driver... con la mia ATI 9800XT funiona a meraviglia con settaggi al massimo.
Lo so che sono un po' OT (è una discussione sulle schede video), ma c'è qualcuno che può darmi una mano?
Grazie.
Ciao il fatto che non supporti modalità video 4:3 superiori a 1024*768 è dovuto a limitazioni hardware, infatti non puoi settare risoluzioni del desktop superiori mantenendo il rapporto 4:3 (invece lo puoi fare andando su risoluzioni 16:10).
Il fatto è che qualcuno dovrebbe direi ai geniacci della EA GAMES che nel 2004 esiste il 16:10 e FORSE sarebbe il caso di implementarlo nei videogiochi:muro: !!X questo non puoi andare oltre il 1024 nel gioco, le risoluzioni 16:10 non le supporta:mad: !! (e ti dirò che anche io ci sono rimasto male).
Per quanto riguarda il lampeggio dello schermo quando attivi l'anti-aliasing posso dirti che succedeva anche a me quando usavo i driver standard forniti con il pc. Adesso sono passato ai 70.41 e non ho più problemi.
Dai un'occhiata ai link che ha suggerito vecchiman e troverai molte info (in inglese).
Se hai problemi chiedi pure;)
Cheeeerrrrrrssssss!!!!!
Grazie mille!! ora provo...
BTW, il link per i driver suggerito più sopra è errato: sostituite .it con .com
Ciao
viemme52
27-12-2004, 16:15
Ah dimenticavo, qualcuno di voi è riuscito a trovare un modo per monitorare le temperature??
Inoltre perchè non cominciamo a postare un pò di risultati con i vari benchmark (3DMark 2003/2005)...?
Io con 3DMark2003, driver 40.71, tutto di default, ottengo 2796, leggermente inferiore che con i driver originali, però viaggio più veloce con NFSU2 e HL2 (e alla fine è la prova dei videogiochi che conta:D ).
Prossimamente posto un pò di risultati con OC;) !!
Cheeerrrrsssss!!
Oaichehai
29-12-2004, 01:17
Viemme, io gradirei moltissimo altri screenshots del portatile ed altre impressioni d'uso......sono fortemente intenzionato all'acquisto e devo scegliere entro breve.....
grazie fin da ora per la tua eventuale disponibilità ;)
Valga la stessa cosa anche per me, sono molto intenzionato all'acquisto, ma manca poco tempo perchè pare che l'HP stia cominciando a ritirarlo dal mercato... da qualche giorno la rete Computer Discount ad esempio lo indica come "fuori serie" e pian piano anche gli altri distributori cominciano a ritirarlo dal commercio... quindi devo decidere entro brevissimo... facci sapere qualcosa in più :)
Originariamente inviato da Oaichehai
Viemme, io gradirei moltissimo altri screenshots del portatile ed altre impressioni d'uso......sono fortemente intenzionato all'acquisto e devo scegliere entro breve.....
grazie fin da ora per la tua eventuale disponibilità ;)
vecchiman
29-12-2004, 07:57
Ragazzi io ho consigliato i driver ma poi non li ho installati...
come sono?
hahah, e io che stavo considerando forse l'acquisto del modello prima, anche se un 3k invece che 3,4 mi faceva pensare.,
pero' se mi dite che lo stanno ritirando di gia' caxxarola,,,, mi sa che appena dopo le ferie dovro' cercare di trovarlo il prima possibile, tanto l'HD verra' sostituito dopo che avro' riscontrato la sua lentezza, anche se un mio amico che lavora nel campo mi ha accennato alla possibilita' che gli hd da 100g di adesso hanno i dischi piu' piccoli quindi una velocita' di rotazione di soli 4200gg potrebbe non essere paragonabile ai "vecchi" 60g 4200....... sara' vero?
l'ideale sarebbe un test specifico sull'hd visto che a mio giudizio e' un po la pecca del portatile, logicamente dovra' essere testato confrontandolo poi sia con tagli inferiori e stessa velocita' per vedere veramente se i suoi 4200g sono scandalosi o meno.
vi posto di seguito i risultati che hanno ottenuto i tecnici di pcword che lo hanno testato nel mese scorso e che nel numero di gennaio hanno riassunto cosi:
#punteggio pcw 241 ( secondo solo all'asus m6ne da 1000e in piu' e con dothan2100...)
#indice sysmark 2002 293 ( terza posizione dopo l'asus w1700n con dothan 2100 306p e l'asus m6ne 308)
indice 3dmark2001 10218punti ( qui ne abbiamo davanti un po pero' il massimo e' stato fatto dall aspire 1513lmi 12335punti che monta un amt 64 3400+ e la stessa scheda video , stranamente sta dietro anche al toshibap20 che ha raggiunto 11327p eccecc)
ma quindi il masterizzatore NOn e' dual layer? chi aveva detto che era riuscito (aggiornando qualcosa) di aver scritto sui dvd da 8g ?
ciaoooooooooooooooooooooooooooooo
vecchiman
01-01-2005, 12:26
Il masterizzatore non fa i 8,5 gb...
La serie zd8000 li fa..e avranno i 5400 come dischi...
Se combio hard disk al mio 7349 deve avere almeno 100gb oltre ad essere piu veloce..quindi per un pò non se ne parla...magaari aggiorno la ram per avere piu performance in disegno 3d..anche se per ora non mi lamento affatto!
Oaichehai
02-01-2005, 17:41
Viemme è sparito?:( :confused:
Originariamente inviato da vecchiman
Ragazzi io ho consigliato i driver ma poi non li ho installati...
come sono?
Li ho installati io grazie per la dritta,vanno benissimo,io pensavo che fosse necessario disinstallare i precedenti ma sul readme dice di fare solo update driver e cosi ho fatto!Infatti avevo provato prima a installarne di altri ma non mi faceva disinstalllare i precedenti,ora è risolto grazie ciao!:)
vecchiman
02-01-2005, 23:03
ho installato i 65.37... ora va alla grande..però ho disinstallato quelli vecchi! ora il menu è piu completo!
Originariamente inviato da tonys
Ragazzi info importante,nonostante su mediaworld il masterizzatore dell'hp 7349 sia messo come +r è double layer!,ho fatto adesso la mia copia personale di matrix è perfetta come il dvd originale,su supporto -r,quindi le differenze con il 7395 sono lo schermo,la memoria e l'hd,sono oltre 400 eurini,un po' troppi direi!:D comunque a me lo schermo anche opaco piace,ha una buona definizione,contrasto e luminosita' quasi quasi vi posto una foto!con cosa la volete come sfondo???;)
tony, ma ti riconosce quindi i dvd dual layer? quelli da 9gb? qualcuno mi pare non fosse convinto di questo
vecchiman
03-01-2005, 08:30
quelli sono i double layer!!:asd:
Originariamente inviato da wlince
tony, ma ti riconosce quindi i dvd dual layer? quelli da 9gb? qualcuno mi pare non fosse convinto di questo
Allora il masterizzatore è dual layer ma non double layer,scrive su dvd -+R ma non su quelli da 8,5 gb! tutto chiaro adesso? :) ciao!
capito :D grazie, mille,.,
ero convinto che fosse la stessa cosa :D, scusate l'ignoranza hehehehehe
ciao a tutti,la settimana prox avro x le mani anch'io questo notebook,siccome e' il primo della mia vita e siccome ho bisogno di xp professional devo formattare....ci sono particolare cose a cui prestare attenzione?o si fa come x i desktop?che chipset monta la scheda madre cosi intanto mi scarico i driver?la garanzia resta se installo un altro sistema operativo di cui nn ho la licenza?
Una cosa se formatti e poi non ti funziona l'infrarosso fallo sapere che ti posto i driver da aggiungere al registro,a me è successo questo con il precedente note hp ciao!:D
Originariamente inviato da tonys
Una cosa se formatti e poi non ti funziona l'infrarosso fallo sapere che ti posto i driver da aggiungere al registro,a me è successo questo con il precedente note hp ciao!:D
ok ti ringrazio,x il resto e' tutto come i desktop?e il chipset qual'e'?
vecchiman
04-01-2005, 20:08
non ti preoccupare..installi windows xp dopo il format e per i driver c'è un disco a parte che li contiene tutti..ci impieghi molto meno rispetto a un desktop!
Oaichehai
05-01-2005, 02:13
ragazzi, sbaglio o il note non ha il bluetooth?
vecchiman
05-01-2005, 09:36
il bluetooth non c'è
Oaichehai
05-01-2005, 22:29
ragazzi ho avuto il note tra le mie mani, potente, schermo spettacolare ecc.....ma cavolo, pesa veramente tanto, è la GRANDE nota dolente di questo pc
vecchiman
06-01-2005, 10:31
Io vado in palestra e quindi non mi pesa..semmai è ingombrante!:D
Oaichehai
06-01-2005, 13:45
Originariamente inviato da vecchiman
Io vado in palestra e quindi non mi pesa..semmai è ingombrante!:D
dovevo puntualizzare, pesante ED ingombrante :D
Oaichehai
11-01-2005, 08:44
uppino........
in quanto a surriscaldamento, sistema di ventilazione e durata della batteria, com'è messo il notebook?
Originariamente inviato da Oaichehai
uppino........
in quanto a surriscaldamento, sistema di ventilazione e durata della batteria, com'è messo il notebook?
Il notebook non surriscalda per niente, se mai riscalda!!!
Cmq, se apri lo sportello sul lato inferiore vicino alle due feritoie potrai renderti conto del sistema di rffreddamento utilizzato (con doppia ventola!!!)
Durata delle batterie: c'è poco da dire, durano meno di due ore, del resto con schermo enorme e processore così veloce, non puoi aspettarti miracoli... se poi accendi anche il modulo WLAN l'autonomia scende drasticamente.
batterie: 1 ora e mezza (circa)
per il resto tutto ok
Oaichehai
11-01-2005, 10:54
Originariamente inviato da Caf
se poi accendi anche il modulo WLAN l'autonomia scende drasticamente.
il modulo wlan per me è fondamentale, ho il wifi sia in casa che al lavoro.
Ci sono batterie dalla durata superiore?
1 ora è veramente poco....
Ma lo riuscite ancora a trovare tranquillamente in giro questo portatile ? E poi... che fine ha fatto la versione zd8000 ? Avevo letto da qualche parte che sarebbe uscita solo negli Stati Uniti all'inizio e non è detto che poi sarebbe stata preparata anche per l'Europa... qualcuno ne sa qualcosa in più?
ciao, putino... io avrei dovuto prendere il 7395 un mese fa, ma in giro non riuscivo a trovarlo e alla fine tra vacanze ecc ho rimandato.. ora torno e mi trovo in un negozio on line questo zd 8080 ea... ti allego le caratteristiche che cmq sembrano uguali , ma questo ha anche il telecomando, chissà per cosa?? forse media center?? boh.. ciao
epoi ovviamente scheda video da notare!!!
Processore tipo Intel Pentium 4 HT
Modello 550
Frequenza processore 3400 MHZ
Memoria cache 1024 KB
Memoria RAM installata 1024 MB
Memoria RAM, massima espandibilità 2048 MB
Memoria RAM tipo moduli DDR 2
Capacità hard disk drive 100 GB
Tipo drive ottico Masterizzatore interno DVD-Dual (+ e -)
CD-ROM - Velocità di lettura del CD non presente
DVD - Velocità di lettura del CD non presente
DVD - Velocità di lettura del DVD non presente
Masterizz. - Velocità di lettura CD 24 x
Masterizz. - Velocità di scrittura CD 12 x
Masterizz. - Velocità di riscrittura CD 8 x
Masterizz. - Velocità di lettura DVD 8 x
Masterizz. - Velocità di scrittura DVD 4 x
Masterizz. - Velocità di riscrittura DVD 2 x
Floppy disk drive non incluso
Tipo schermo matrice attiva WSXGA+
Dimensioni dello schermo (LCD) 17 POLLICI
Risoluzione dello schermo massima 1440 x 900 PIXEL
Uscita video esterno TV+VGA
Scheda video ATI Mobility Radeon X600 memoria dedicata
Memoria video (RAM-video) 256 MB
Scheda audio (tipo) Soundblaster Pro compatibile
Altoparlanti integrati si
Porte in uscita (tipo e numero) 1 VGA CRT, 4 USB 2.0, 1 IEEE-1394, 1 RJ-11 Modem, 1 RJ-45 LAN, 1 Audio Out Cuffia, 1Audio In Microfono, 1 S-Video, 1 Ricevitore Infrarossi Telecomando
Slot PCMCIA (numero e tipo) 1 tipo II (legge anche tipo I)
Modem PSTN interno
Velocità di trasmissione del modem 56 KBPS
Scheda rete (LAN) si, 10/100 Mbps
Scheda rete integrata (WLAN) LAN Wireless 802.11b/g + connessione BlueTooth
Tastiera (tipo) Tastiera Desktop estesa con tastierino numerico a parte
Dispositivo di puntamento Touch-pad
Batterie (tipo) ioni di litio (L-Ion)
Sistema operativo Windows XP Professional
Software a corredo Microsoft Works Suite 2005 ( MS Word 2002, MS Works 8.0, MS Auto Route 2005, MS Encarta Compatta, MS Picture It! Photo Premium 10), Adobe Reader 6.0, InterVideo WinDVD, InterVideo WinDVD Creator, Sonic RecordNow, HP Image Zone, MS Media Player 9, iTunes
Certificazioni di sicurezza e qualità marcatura CE
Docking station si, opzionale
Porte in uscita Docking (tipo e numero) n. connettore per cavo docking
Dimensioni in cm (LxAxP) 39,8 x 4,2 x 28,8 cm
Peso 4,22 KG
Contenuto della confezione Notebook, alimentatore, cavo di alimentazione, n. 1 batteria, telecomando infrarossi, manuale
Note Lettore di supporti digitali 6 in 1 (comp. xD, SD, SM, MS, MS Pro, MMC), telecomando multimdia ad infrarossi
cosa ne dite?
certo che buttare fuori due modelli di questa fascia uno dietro l'altro...mah...
Oaichehai
12-01-2005, 11:06
Alla fine ho pensato di fare un'accoppiata palmare qtec9090 + zd7395ea......cercando quest'ultimo anche io ho trovato non poche difficoltà, e dove l'ho visto era a prezzi imho troppo alti. Il punto è che il prodotto è andato fuori listino e quindi c'è difficoltà a reperirlo.
il zd8080 che costo ha? che tempi d'attesa ci sono?
Originariamente inviato da Oaichehai
Alla fine ho pensato di fare un'accoppiata palmare qtec9090 + zd7395ea......cercando quest'ultimo anche io ho trovato non poche difficoltà, e dove l'ho visto era a prezzi imho troppo alti. Il punto è che il prodotto è andato fuori listino e quindi c'è difficoltà a reperirlo.
il zd8080 che costo ha? che tempi d'attesa ci sono?
la stessa cosa è capitata a me l'anno scorso
a gennaio avevo deciso di comperare il modello uscito a fine novembre 2003 e non l'ho più trovato!!!
questa volta mi sono svelgliata in tempo
;)
256 :eek: azz
pero' l'unico prezzo che ho trovato e' un 2700 circa, mentre l'altro resta sui 1911e , mi sa che visto come sta andando la cosa della difficile reperibilita' del '95 mi sa che in sett lo ordino, sperando che non ci metta troppo ad arrivare ;-)
peccato che non sia ancora riuscito a vederlo dal vivo, mi son girato un po di MW in zona MI e LC e un po' di expert ma nulla da fare.,
qualcuno sa dove sia esposto tra lecco e milano ? grassie
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
sono andato a rivedere sul sito dove lo vendevano a 1911 e........... non c'è piu' :cry: :cry: , e sett scorsa era presente,
che palle pero', quasi quasi cambio tutto e vado a vivere in un'isola deserta uff,.,
Oaichehai
12-01-2005, 15:56
Originariamente inviato da wlince
pero' l'unico prezzo che ho trovato e' un 2700 circa,
ok, non mi interessa più :D:D:D
boh, ho scritto sia al responsabile commerciale del negozio in cui era in vendita a 1911 che gentilmente mi ha risposto subitissimo dicendo che non lo hanno in catalogo, che non sanno se rotrnera' perche' nemmeno in hp e' in catalogo.
vado allroa sul sito dell'hp italia e mi scarico il "nuovo catalogo" in cui trovo ancora presente il 7395, cosi ho scritto a loro direttamente chiedendo spiegazioni riguardo la possibile sostituzione col 8080............... boh sperem
ciaoooooooooooooo
Oaichehai
12-01-2005, 17:22
credo che con i giorni che passano sarà sempre più difficile trovarlo.....
magari era la stessa cosa anche per il vecchio 7349? io quello lo vedo ancora sullo scaffale alla MW , il 7395 non l'ho mai visto uff.,.,
speriamo, domani se interessera' ancora a qualcuno vi diro' che mi hanno risp quelli dell'hp.
il internet ancora pochi siti lo vendono pero' non vorrei rischiare di fare lì'ordine e di tirarlo avanti mesi e mesi perche' loro non l'hanno in casa, la hd magari non glieli manda e cosi io resterei trombato haahahah
mah,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,, ciao belli buona serata a domani con notizie piu' promettenti,
PS, se qualcuno ne ha ancora uno sullo scaffale del negozio sotto casa saro' lieto di venirne a conoscenza ;-)
Facci sapere a me interessa molto, ma credo anche agli altri :)
.:: putino ::.
Originariamente inviato da wlince
speriamo, domani se interessera' ancora a qualcuno vi diro' che mi hanno risp quelli dell'hp.
Ci daresti l'url del negozio online? Grazie
Originariamente inviato da RGenio
ciao, putino... io avrei dovuto prendere il 7395 un mese fa, ma in giro non riuscivo a trovarlo e alla fine tra vacanze ecc ho rimandato.. ora torno e mi trovo in un negozio on line questo zd 8080 ea... ti allego le caratteristiche che cmq sembrano uguali , ma questo ha anche il telecomando, chissà per cosa?? forse media center?? boh.. ciao
Ecco su Computer Discount l'HP Pavillion zd8080EA:
TIPOLOGIA: Notebook
NOME: NB HP PAVILION ZD8080EA
BRAND: HEWLETT-PACKARD
DESCRIZIONE: Il Notebook HP Pavillion ZD8080EA è un notebook ideale come desktop replacement e perfetto per l'utilizzo multimediale grazie al suo monitor WXGA+ ed al telecomando infrarossi. E' equipaggiato con il microprocessore Intel Pentium 4 550 con tecnologia HyperThreading da 3,4GHz con 1MB di cache di secondo livello. Memoria RAM pari a 1GB espandibile fino a 2GB. Hard disk da 100 GB associato al masterizzatore DVD Dual compatibile in scrittura con i supporti CD-R/RW e DVD±R/RW. Sezione grafica composta da una scheda video ATI Mobility Radeon X600 con 256MB di memoria dedicata e dal display TFT WXGA+ da 17 pollici con risoluzione di 1440 x 900 pixel. Collegamenti con le periferiche esterne garantiti dalla presenza di 4 porte USB 2.0 e 1 porta IEEE-1394. Connettività assicurata da 3 periferiche integrate: 1 modem PSTN 56K, 1 LAN Ethernet 10/100 e 1 interfaccia WLAN 802.11b/g. Lettore di memory card integrato per xD/SM/MMC/SD/Memory Stick/MS Pro.Sistema operativo Windows XP Home.
Scheda tecnica
DATI TECNICI
Processore tipo Intel Pentium 4 HT
Modello 550
Frequenza processore 3400
Memoria RAM installata 1024
Memoria RAM tipo moduli DDR 2
Capacità hard disk drive 100
Tipo drive ottico Masterizzatore interno DVD-Dual (+ e -)
Floppy disk drive non incluso
Dimensioni dello schermo (LCD) 17
Scheda video ATI Mobility Radeon X600 memoria dedicata
Memoria video (RAM-video) 256
Modem PSTN interno
Scheda rete (LAN) si, 10/100 Mbps
Sistema operativo Windows XP Professional
Dimensioni in cm (LxAxP) 39,8 x 4,2 x 28,8 cm
Peso 4,22
Prezzo: 1.999,00 euro iva inclusa
Fonte notizia: http://www.computerdiscount.it/common/prodotti.asp?cod=CH.59
Oaichehai
13-01-2005, 09:18
e vaiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii :D:D:D:D:D
che bello! nel pomeriggio lo ordino subito!!! :D
ps: di fatto qualitativamente è IDENTICO al zd7395ea con l'aggiunta del bluetooth e del scheda video, giusto?
il resto mi pare sia rimasto intatto...confermi?
Le specifiche complete in inglese (è uscito prima in Gran Bretagna questo piccolo mostro, quindi lo prendo dal sito inglese, ma fai conto che nella versione italiana potrebbe cambiare qualcosa) sono:
HP Pavilion zd8080EA Notebook PC (PS760EA#ABU) - Specifications
Processor, Operating System and Memory
Operating System Installed
Microsoft® Windows® XP Home Edition
Processor
Intel® Pentium® 4 Processor 550
processor technology
with Hyperthreading technology
processor speed
3.4GHz
Cache
Level 2 cache 1MB
System Bus
800MHz Bus speed
Standard Memory
1024MB
memory layout
(2x512MB)
Memory Type
DDR2 400MHz
Internal drives
Internal Hard Disk Drive
100GB
Hard disk controller
EIDE hard drive, ATA 100
Hard Disk Drive Speed
4200 rpm
optical drive type
DVD Writer dual format (+/-R +/-RW)
System features
Memory card device
Digital Media Reader (6 in 1) (xD, SD, Smart Media, Memory Stick, Memory Stick Pro, Multimedia Card)
Modem
High speed 56K modem
Network interface
10/100 LAN Ethernet integrated
Wireless Technologies
Wireless LAN 802.11b/g
Wireless capability
Bluetooth® wireless networking
External I/O Ports
1 VGA port; 4 USB 2.0 ports; 1 IEEE-1394; 1 RJ 11 modem connector; 1 RJ 45 Ethernet connector; S-video TV out; 1 infra red, 1 Headphone-out, 1 Microphone-in ports; Cable docking connector
video capture interface
IEEE 1394 Interface
Expansion Slots
One type I or II PC card slot. CardBus-enabledOne ExpressCard/54 slot
Display size
17" WXGA+ BrightView Widescreen TFT Display
Display resolution
1440x900
Video adapter
ATI MOBILITY RADEON X600 graphics
Video RAM
256MB dedicated video memory
Internal Audio
3D Sound Blaster Pro compatible sound 16 bit integrated
Keyboard
Full size desktop keyboard (with separate numeric keypad layout)
Mouse/Pointing Device description
Touch pad with on/off and scroll up/down zone, volume and mute buttons, 2 quick launch buttons, 1 wireless on/off button
power supply type
180W AC Power Adapter
Battery Type
12-cell Lithium-Ion (Li-Ion) battery
Software
Operating system installed
Microsoft® Windows® XP Home Edition
Software -- Productivity & Finance
Microsoft® Works Suite 2005: Microsoft® Word 2002; Microsoft® Works 8.0; Microsoft® AutoRoute 2005; Microsoft® Encarta® Encyclopedia Standard 2005; Microsoft® Money Standard 2005; Microsoft® Picture It!® Photo Premium 10
optical drive driver software
InterVideo WinDVD; InterVideo WinDVD Creator; Sonic™ RecordNow; HP Image Zone; Microsoft® Windows® Media Player 9; Apple iTunes
Software - internet & online
Easy Internet Signup with leading Internet Service Providers
Software Included
Symantec™ Norton AntiVirus™ 2005 (60 day liveupdates); Notebook Help & Support
Dimensions / weight
Weight
4.22kg (9.3lb)
Package Weight
7 kg (15.4 lb)
Dimensions (w x d x h)
398 x 288 x 42 (max 47mm rear)
Maximum Dimensions (W x D x H)
465 x 190 x 365 mm
Fonte: http://h10010.www1.hp.com/wwpc/uk/en/ho/WF06b/21675-38187-38191-38191-38191-12090742-24328399.html
Da quello che vedo è praticamente rimasto uguale al zd7395ea, compreso i suoi punti deboli, ovvero:
- masterizzatore dual layer (NON DOUBLE LAYER)
- hard disk da 100 gb 4200 rpm (quindi piuttosto lento)
Rispetto al ZD7395EA ha invece in più:
- Bluetooth
- 256 MB di RAM scheda video invece che 128 (però si tratta di una ATI Radeon, non di una GeForce)
- 2 Moduli DDR RAM a 512 mb l'uno a 400Mhz invece che a 333Mhz
Se trovate qualche informazione in più su questo modello, fatemi sapere, nei prossimi giorni provo anche ad andare da un negozio Computer Discount e farmi dare le specifiche complete da parte loro del modello italiano... certo che se al modello italiano è stato dato lo stesso nome di quello inglese (ovvero ZD8080EA) non dovrebbero esserci grosse differenze...
Originariamente inviato da Oaichehai
e vaiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii :D:D:D:D:D
che bello! nel pomeriggio lo ordino subito!!! :D
ps: di fatto qualitativamente è IDENTICO al zd7395ea con l'aggiunta del bluetooth e del scheda video, giusto?
il resto mi pare sia rimasto intatto...confermi?
allora, un'appunto veloce che devo scappare,
questa' e' parte della risposta della responsabile,
.................
in merito alla sua richiesta di informazioni le comunico che il notebook HP
Pavilion zd7395ea risulta tutt'ora in produzione e non è, per il momento,
prevista l'uscita dal commercio di tale prodotto.
Purtroppo, però, HP non vende direttamente agli utenti e non ha la possibilità
di visualizzare la disponibilità di magazzino di ogni rivendidore autorizzato
d'Italia, pertanto la invito a continuare a rivolgersi ai rivenditori
certificati HP presenti nella sua città o ai rivenditori HP on-line per
conoscere la disponibilità del prodotto in oggetto.
Le confermo, infine, che effettivamente è prevista l'uscita di un nuovo notebook
della serie HP Pavilion serie zd8000, ma non siamo ancora a conoscenza della
data precisa del lancio in Italia (probabilmente Febbraio/Marzo), del prezzo e
del modello.
....................
solo che se l'8080 e' gia' da C.D. ............ c'è qualcosa di strano, boh,a dop ciaooooooooooooo buon appetito a tutti
Originariamente inviato da wlince
allora, un'appunto veloce che devo scappare,
questa' e' parte della risposta della responsabile,
.................
in merito alla sua richiesta di informazioni le comunico che il notebook HP
Pavilion zd7395ea risulta tutt'ora in produzione e non è, per il momento,
prevista l'uscita dal commercio di tale prodotto.
Purtroppo, però, HP non vende direttamente agli utenti e non ha la possibilità
di visualizzare la disponibilità di magazzino di ogni rivendidore autorizzato
d'Italia, pertanto la invito a continuare a rivolgersi ai rivenditori
certificati HP presenti nella sua città o ai rivenditori HP on-line per
conoscere la disponibilità del prodotto in oggetto.
Le confermo, infine, che effettivamente è prevista l'uscita di un nuovo notebook
della serie HP Pavilion serie zd8000, ma non siamo ancora a conoscenza della
data precisa del lancio in Italia (probabilmente Febbraio/Marzo), del prezzo e
del modello.
....................
solo che se l'8080 e' gia' da C.D. ............ c'è qualcosa di strano, boh,a dop ciaooooooooooooo buon appetito a tutti
la fotocopia di ciò che è successo lo scorso anno
Oaichehai
13-01-2005, 12:33
Originariamente inviato da wlince
solo che se l'8080 e' gia' da C.D. ............ c'è qualcosa di strano, boh,a dop ciaooooooooooooo buon appetito a tutti
io ho urgenza di ordinarlo, è ovvio che se C.D. ce l'ha in listino è perchè è disponibile/reperibile, sarebbe scandaloso il contrario.:confused:
boh, mo provo a mandare in giro un paio di mail ai vari CD per vedere come rispondono chiedendo loro i tempi di attesa per l'arrivo del 8080 una volta ordinato.
Ma e' possibile che sul sito della CD non ci sia una parte per l'acquisto direttamente dal soro sito e l'eventuae ritiro presso una delle loro sedi?, o sono impedito io a non trovarla?,.
Provero' anche a informare la responsabile commerciale che tale portatile viene gia' "messo in vendita" e son curioso di vedere cosa dice ;-)
ho scritto a loro, speriamo che rispondano presto ;-)
+BERGAMO Via Bonomelli,
+CINISELLO Viale Fulvio Testi ,
+COMO Viale Masia,
+CORSICO Via Caboto,
+COSIO VALTELLINO Via Masonacce, contatta
+CURNO Via Fermi,
+LECCO Corso Promessi Sposi,
+MILANO Via Cenisio,
+MILANO Piazza Clotilde,
+MILANO Piazzale Luigi Cadorna,
+MILANO Via A. Costa,
+MILANO P.za Santa Maria del Suffragio,
+MILANO Viale Misurata,
+MONZA Via Borgazzi,
+RHO Via V.Veneto,
+SOLARO Via Varese,
+SONDRIO Via Paribelli,
+VARESE Viale Milano,
e adesso vediamo che cosa risponde la respondabile dell'hp
Telefonato all'HP questa mattina, mi han confermato che il ZD7395EA è ancora in commercio, ma mi hanno anche detto, dopo mie pressioni per sapere qualcosa sull'8080 di richiamare a fine mese, che loro prima di fine mese non sanno ancora niente, mi ha comunque fatto capire che dovrebbe essere disponibile da fine mese... strano che CD lo abbia già in listino a questo punto..........
Originariamente inviato da wlince
Le confermo, infine, che effettivamente è prevista l'uscita di un nuovo notebook
della serie HP Pavilion serie zd8000, ma non siamo ancora a conoscenza della
data precisa del lancio in Italia (probabilmente Febbraio/Marzo), del prezzo e
del modello.
Appena telefonato al CD di Milano Cadorna, mi hanno risposto che al momento non è ancora disponibile, stanno attendendo che l'HP glieli consegni e mi han consigliato di richiamare a metà settimana prossima per vedere se ci sono novità
nell'attesa di nuove risposteda tutti quelli che sono stati inondati dalle miei mail vorrei chiedere dei pareri tra le due schede video
la fxgo 5700 della nvidia
e la radeon x600
sincerametne io non ci capsico una mazza, oltre al fatto della quantita' di ram come si comportano in un'ambito cddistico?, la prima forse me la potevo crakkare e far diventare come quadro quindi il possibile confronto potrebbe tra la quadroSoftware crakkata e la x600............ so che magari dovrei chiedere nel forum delle schede video pero' gia' che ci siamo magari qui qualcuno ne sa piu' di e, in caso contrario editero' e chiedero' di la' ;-)
buone notizie, in parte. La gentilissima Cristina mi ha risposto:
.........
Egregio Sig. @@wlince@@,
dopo aver contattato i punti vendita della catena Computer Discount, le confermo
che troverà in vendita il notebook della serie HP Pavilion zd8080ea a partire da
fine Gennaio o inizio Febbraio.
Mi scuso nuovamente per non essere riuscita a soddisfare pienamente la sua
richiesta nella precedente e-mail.
Distinti saluti,
Cristina Maggio,
..................................
attenderemo e nel frattempo si spera che non cambi ancora tutto hehe
e invece una bella versione con la nvidia a 256 non è prevista? cavolo il treddì colla ati non lo vedo troppo bene...va ben, vedremo
Oaichehai
14-01-2005, 00:22
Ho telefonato ad uno dei 4 C.D. della mia città (Catania) e mi hanno detto che pur essendo in listino non hanno ancora notizia alcuna circa una eventuale data di arrivo o cmq di effettiva distrubuzione del prodotto.
C'è da dire che forse però la mail riportata da Wlince fa meglio sperare ......
saranno sul ercato dal 27 gennaio... ma ce ne saranno pochi...
Tanto vale aspettare a questo punto, almeno per quanto mi riguarda... d'altronde il 31 gennaio è anche il mio compleanno, mi autoregalo l'8080 e meglio di così non posso avere per ora :-)
Originariamente inviato da RGenio
saranno sul ercato dal 27 gennaio... ma ce ne saranno pochi...
max18771
14-01-2005, 09:31
Originariamente inviato da wlince
la fxgo 5700 della nvidia
la prima forse me la potevo crakkare e far diventare come quadro quindi il possibile confronto potrebbe tra la quadroSoftware crakkata e la x600
Scusate l'OT:)
Mi spiegheresti meglio, dato che ho una FXgo5700......;)
Magari anche in PM...
Grazie
Max
DOmanda,,,,
come fare per assicurarsi il tal portatile a casina? nel senso , come possiamo ordinarlo per tempo e essere sicuri che arrivi entro i soliti 2-3gg invece che aspettare invano ?
POI
mi son passato tutta la notte a cercare info riguardo la scheda video pciexpress e molta gente non ne e' soddisfatta, pero' questo e' per quanto riguarda i desktop normali,
confrontandola con l'altra 5700 fx go in pratica potrebbero essere simili, entrambe vengono equiparate alla 9600pro .
ora mi sto chiedendo quali frequenza di gpu e ram la x600 abbia visto che ne ho trovato 2 modelli, l'xt e il pro, rispettivamente con queste frequenza
modello--gpu mhz--mem mhz--bit--pipeline--tmu--vertex shading
x600 pro-400--------700--------128-----4--------1------2---------------
x600 xt---500--------740\800---128----4--------1------2--------------
quale verra' montata? O quella per mobile e' un'altra cosa totalmente differente?,., boh., chissa' chi svelera' questo mistero :D
---------------------------------------------------------
beh ragazzi, se proprio in italia tardera' ad arrivare, lo potremmo prendere in spagna
http://www.elcorteingles.es/informatica/producto/producto.asp?referencia=15215513100
-----------
o in usa http://www.jr.com/JRProductPage.process?Product=4018493
-----------
o in svizzera, cosa che porta anche a una 80ina di e di risparmio
http://www.stegpc.com/details.asp?prodid=hp-zd8080
HAHAHAHAHAHA
Oaichehai
14-01-2005, 10:56
Originariamente inviato da RGenio
saranno sul ercato dal 27 gennaio... ma ce ne saranno pochi...
tu come lo sai? da che fonte hai appreso la notizia?
se ce ne saranno pochi uno deve essere mio :D
Oaichehai
14-01-2005, 16:59
novità sul fronte?
perchè la data di arrivo prevista al fornitore di comp. disc. è quella, e quindi....;)
non e' che magari questo " fornitore" :D potrebbe venderlo a noi direttamente ( magari con uno sconticino) ? :D
i simpaticoni della CD a cui ho mandato le mail non mi hanno ancora risposto uff
Oaichehai
14-01-2005, 22:39
wlince ma la signorina Cristina per chi opera? :D
neorunner
14-01-2005, 23:30
Io mi sono preso da mediaworld il 7349ea....davvero una bella bestia, devo dire ke da delle belle soddisfazioni!!....l'ho paragonato ad un vaio di un mio amico...e devo dire ke non ha poi così sfigurato....xò io l'ho pagato decisamente meno ;) :D .
Ciao da neorunner
Originariamente inviato da Oaichehai
wlince ma la signorina Cristina per chi opera? :D
Cristina Maggio,
HP Presales Team
presales_it@mail.support.hp.com
www.hp.com/it
gentilissima e pronta a rispondere di sicuro entro 24 ore dal ricevimento della mail, e non e' come altre persone che rispondono con un semplice " non e' in catalogo, saluti " come purtroppo spesso mi era capitato di constatare ;-)
se anche ilpost vendita e' come il prevendita penso che mi trovero' bene con la HP, sempre che si riesca a recuperare uno di questi notebook
qualche 7395 l'ho trovato ancora on line pero' a questo punto mi sa che aspettero' l'8080 sperando che le notizie del "fornitore misterioso" siano attendibili. ;-)
ma poi quanto dovra' passare prima di averlo in negozio vicino casa? si acquistera' solo sotto ordine o almeno uno per negozio arrivera'? nessuno lo sa magari? disolito come fanno?
Neo , anch'io avevo visto il 7349 solo che poi ho voluto aspettare dopo le vacanze per vedere i prezzi come andavano e ho scoperto i nuovi modelli ;-)
neorunner
15-01-2005, 00:56
Sono cosciente....ank'io ho fatto queste valutazioni....solo ke il prezzo saliva a dismisura ed erano decisamente fuori budget....io alla fine della fiera mi sono portato il 7349 a casa con 1290€.... onestamente mi sembra un rapporto qualità/prezzo imbattibile in + considerando ke ho preso una makkina hp, non mi posso proprio lamentare.
ciao da neorunner
Oaichehai
15-01-2005, 10:16
certo a 1299 è regalato, ma iva inclusa dici? in quale fiera?
neorunner
15-01-2005, 10:46
No pagato 1290€ iva inclusa da mediaworld.
Mediaworld aderisce all'inizitiva "via con internet" proposta dal governo, che si concretizza con un contributo di 200€ da scontare al momento dell'acquisto per le persone ke hanno un reddito inferiore ai 15.000€(basta andare con il codice fiscale ed un documento di riconoscimento). Ad ogni modo trovi maggiori info in un'apposita discussione qui nel forum, basta ke usi la funzione "cerca" e troverai tutto.
Ciao da neorunner
neorunner
15-01-2005, 10:47
Scusa mod. non avevo visto ke eri tu....eheheh....sicuramente saprai tutto sulla discussione del contributo.
ciao da neorunner
Oaichehai
15-01-2005, 10:54
si, infatti ne usufruirò non appena avrò la possibilità di mettere le mani sull'8080 ;)
................. ma anche per chi non lavora funziona sta cosa dello sconto?,,
mo vado a cercare la discussione che dicevi te Neo.
comunque 1300+200 farebbe 1500,,,,,,,,,, e eprche' io l'avevo trovato dalla MW a 1790 ??cavolo a 1500 l'avrei preso pure io :(
neorunner
15-01-2005, 11:45
Come dicevo gli hp ke stanno x uscire sono da :sbav: ...ma x me fuori budget!! ;) ....ed il 7349 l non sfigura contro un vaio ke come ben sappiamo è sicuramente tra i top pc....poi l'ho paragonato anke con un asus, e acer di due miei amici e con l'hp della mia ragazza( celeron ke ha da poco + di un anno) e credetemi non c'è davvero storia!!
@wlince
X il contributo non devi lavorare direttamente tu....l'importante e ke ki s'intesti e vada a pagare abbia una dichiarazione dei redditi inferiore ai 15.000€.
ho cercato un po di discussioni e ho letto un po' di cose in giro,
a prescindere che mi sa che faccio fatica a trovare qualcuno che abbia un reddito sotto i 15k .............tutti ricconi gli amici parenti miei HAHAAHA magari :( comunque......
mi sa che la CD non e' dentro coloro che applicano questo sconto quindi anche a trovare il prestanome non potrei prendere il noteb.
vabbè si trovera' un'altra strada........
da dove passano i camion delle consegne :D
hehehe ovviamente skerzo !,.,. non si sa mai, meglio specificarlo hehe
neorunner
15-01-2005, 12:57
non so se sei già stato sul sito del governo...cmq la c'è un elenco di ki aderisce all'iniziativa.
ciao da neorunner
Oaichehai
15-01-2005, 14:39
Originariamente inviato da wlince
mi sa che la CD non e' dentro coloro che applicano questo sconto quindi anche a trovare il prestanome non potrei prendere il noteb.
io ho chiesto ad uno dei 4 C.D. catanesi e mi hanno detto che aderiscono all'iniziativa, ti parlo di non piu di 4-5 giorni fa...
mmmmm sta cosa e' molto interessante, allora mi informero' meglio se anche quelli dalle mia parti aderisconoo o no, cosi nel caso cerco il prestanome,.
tnx ;-)
anche oggi nessuno di quelli della CD a cui ho scritto hanno risposto, bah,,,,,,,,,,,,,,,
neorunner
15-01-2005, 17:10
Guarda ke se aderiscono quelli di catania , aderiscono tutti.
Non è una scelta del singolo negozio cd....ma è l'intera catena ke aderisce o meno.
Ciao da neorunner
Sul sito HP italiano intanto cominciano ad uscire le prime pagine riguardanti lo ZD8080EA, sebbene non sia ancora pubblicizzato tra i portatili HP in vendita:
HP Pavilion zd8080EA Notebook PC - Manuali: http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/manualCategory?product=445673&lc=it&cc=it&dlc=it&lang=it&cc=it
HP Pavilion zd8080EA Notebook PC - Assistenza Tecnica HP: http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/product?dlc=it&lc=it&product=445673&lang=it&cc=it&
HP Pavilion zd8080EA Notebook PC - Driver e Download: http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareList?dlc=it&lc=it&product=445673&lang=it&cc=it&os=228
HP Pavilion zd8080EA Notebook PC - Soluzione di un problema: http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/solveCategory?dlc=it&lc=it&product=445673&lang=it&cc=it&
Inoltre su Vobis, dove sino a ieri era ancora in listino, ora non c'è più lo ZD7395EA:
http://www.vobis.it/categ_catalogo.aspx?idgencat=1&idcateg=58&idsubcateg=14
forse ci avviciniamo alla data :D bene bene bene
cosi per curiosita', Puntino ti ricordi a quanto era venduto il 7395 dalla vobis per caso?,., sinceramente li non ho mai guardato,.,
2099,00 euro IVA compresa
Originariamente inviato da wlince
forse ci avviciniamo alla data :D bene bene bene
cosi per curiosita', Puntino ti ricordi a quanto era venduto il 7395 dalla vobis per caso?,., sinceramente li non ho mai guardato,.,
Oaichehai
16-01-2005, 11:51
Ieri pomeriggio ho visitato un C.D. e sollecitato informazioni circa la presunta data di arrivo del portatile.
Hanno prodotto in via telematica una segnalazione al distributore e mi hanno detto di rivederci martedi (il tempo per ricevere la risposta) per avere informazioni precise sui tempi di arrivo/distribuzione.
Rikitikitawi
16-01-2005, 19:33
Perchè preferire il pentium 4 al centrino ??
Saluti:)
Oaichehai
16-01-2005, 21:52
la serie che stiamo commentando, la ZD, monta solo P4 purtroppo.....
Buona sera a tutti.
Sono il fortunato :cry: (almeno fino ad ora) possessore di un Pavilion ZD7395EA (una vera belva). Ho sbirciato tra le pg del vs forum fin da prima di comprare il NB e l'ho trovato interessante e molto utile.
Ho qualche quesito da porre ai più esperti ma, per non abusare, mi limiterò a questo:
se in Win XP entro in ...Gestone Periferiche HW: alla voce "Computer" risulta "PC multiprocessore ACPI", alla voce "Processore" risulta per duevolte "Intel(R) Pentium(R) 4 CPU 3,40 GHz", alla voce "Schermi" risulta "Monitor plug e Play" e per due volte "Schermo predefinito". :muro:
Considerato che non credo che HP ci abbia regalato ben due processori e tre schermi, qualcuno sa gentilmente spiegarmi cosa succede. :confused:
Grazie anticipatamente. :sofico:
Perchè, essendo che per motivi di lavoro devo stare spesso in viaggio e non ho neppure un appartamento stabile, ed avendo bisogno di un vero e proprio desktop replacement, preferisco un P4 con potenza di calcolo impressionante (e ovviamente anche prestazioni professionali come scheda video e come RAM)
Originariamente inviato da Rikitikitawi
Perchè preferire il pentium 4 al centrino ??
Saluti:)
Per i tre schermi non so dirti il perchè, per il processore sì: se vedi nelle specifiche del portatile dice che si tratta di un P4 a 3,4 ghz con tecnologia Hypertrading.
La tecnologia HT (Hyper Threading) permette infatti al software di 'vedere' due processori invece che uno, consentendo al processore di eseguire due flussi di istruzione contemporaneamente. Questa tecnologia offre agli utenti finali vantaggi reali e immediati con prestazioni fino al 25% superiori rispetto ad un processore con frequenza equivalente senza tecnologia HT, sia negli ambienti multitasking (eseguendo due o più programmi contemporaneamente) che con le applicazioni multithreaded. Il vantaggio è massimo con applicazioni professionali (editing audio/video, grafica, CAD/CAM, ecc.)
Originariamente inviato da ermete1
Buona sera a tutti.
Sono il fortunato :cry: (almeno fino ad ora) possessore di un Pavilion ZD7395EA (una vera belva). Ho sbirciato tra le pg del vs forum fin da prima di comprare il NB e l'ho trovato interessante e molto utile.
Ho qualche quesito da porre ai più esperti ma, per non abusare, mi limiterò a questo:
se in Win XP entro in ...Gestone Periferiche HW: alla voce "Computer" risulta "PC multiprocessore ACPI", alla voce "Processore" risulta per duevolte "Intel(R) Pentium(R) 4 CPU 3,40 GHz", alla voce "Schermi" risulta "Monitor plug e Play" e per due volte "Schermo predefinito". :muro:
Considerato che non credo che HP ci abbia regalato ben due processori e tre schermi, qualcuno sa gentilmente spiegarmi cosa succede. :confused:
Grazie anticipatamente. :sofico:
PER Rikitikitawi:
Originariamente inviato da putino
La tecnologia HT (Hyper Threading) permette infatti al software di 'vedere' due processori invece che uno, consentendo al processore di eseguire due flussi di istruzione contemporaneamente. Questa tecnologia offre agli utenti finali vantaggi reali e immediati con prestazioni fino al 25% superiori rispetto ad un processore con frequenza equivalente senza tecnologia HT, sia negli ambienti multitasking (eseguendo due o più programmi contemporaneamente) che con le applicazioni multithreaded. Il vantaggio è massimo con applicazioni professionali (editing audio/video, grafica, CAD/CAM, ecc.)
questo e' anche il motivo per cui io ho scelto un p4HT , lavorando con molti prg aperti e necessitando un pomani molto vicino di grande potenza questo penso sia il procio ideale, un centrino forse mi sarebbe costato di piu', e non so con un 17" quanti centrino da 2k e ci siano ;-)
magari con un dothan potremmo star li come prestazioni , pero' con un'altro centrino da 1m di chache non so.
mo vado nelle discuss dei proci e vedo un po che dicono la' ;-)
un conrfonto diretto a parita' di ram ,hd, sch vid sarebbe molto interessante, cosi da comparare anche il prezzo .
e poi sinceramente della durata della batt non mi importava tanto , dovevo sostituire il mio picci con un mostro che si potesse spostare facilmente da una casa all'altra , e penso di averlo trovato ;-)
--------------------
PER puntino
2099........ e alla fine era come negli altri siti on line . grazie ;-)
Rikitikitawi
17-01-2005, 08:50
Grazie agli amici per le risposte
Io sto cercando un NB a 17 pollici quindi, dopo aver girato un pò per il web, credo di essere arrivato al punto di dover scegliere tra questi 3 che penso siano i migliori attualmente in commercio (correggetemi se sbaglio):
- Qosmio G10-120 (Toshiba)
- Satellite P30-130 (Toshiba)
- Pavilion ZD7300EA (HP)
- Serie S2XP (Sony)
Il problema è che, a parte il prezzo, il Qosmio ha un processore Centrino che per molti lati è quello che vorrei ma mi è stato detto che per i giochi non sia molto adatto. Cosa ne pensate?
Inoltre quale credete che sia il migliore tra i 4?
Conoscete altri NB a 17 pollici migliori di questi?
Vabbè credo di aver chiesto troppe cose!!! :asd: :asd: :asd:
ciao, mi sa che hai letto male un paio di post
il 7300 come lo definisci tu, a me non risulta, semmai quello e' l'identificatico epr la serie 7300 e non UN modello rpeciso, quindi :
7349 ( modello un po vecchiotto ma se la cava sempre benissimo)
7395 ( modello ancora in produzione ma difficilmente reperibile)
8080 ( nuovissomo in prossimita' di uscita)
questo per qunto riguarda gli HP.
io da un 17" mi aspetto che :
-abbia una risoluzione alta, almeno 1440xquellochee'
-abbia la tastiera estesa e non mozzata tipo glialtri NB
-enorme potenza di calcolo
-costo contenuto rispetto a pari configurazioni
penso che chi sia qui a discutere sia propenso verso la serie hp rispetto alle altre due da te citate. come costo stiamo sui 2k e per gli ultimi due e 1700 per l'altro mi pare ma non lo si trova facilmente ( o io sono sfigato :) )
se leggi qualche pagina indietro anche puoi trovare tutte le info dei vari modelli , se ne e' gia' abbastanza parlato.
________________________________--
2200e-Satellite P30-130 / Mobile Intel Pentium 4 552 3.46Ghz HTT/ XP Home/ 17" Wide/ DVD Super Multi (Double Layer)
-non e' hiperTrading
-radeon9700 128mega agpx8
-hd da 100g
2400e-Satellite P20-771 / Pentium 4 3.40GHz (800/ HTT) / XP Home/ 17
http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/selected_product_option.jsp?service=IT&PRODUCT_ID=95774&DISC_MODEL=0
-e' HT come gli HP
-hd da 80g
-nvidia 5700 64mega agpx8
tra i de, ogniuno ha difetticci, il primo ho e' HT e il secondo ha soli 64m di mem video..
_____________________-
il Qosmio e' un bel bestione ma costa 2400+iva,
va bene che e' un centrino 2k
ha 2hd da 80g
ha la 5700da 128mega
eccecc. pero' per me costa veramente tanto.
------------------------------------
qui' penso che tutti o quasi tutti ti consiglierebbero l'8080ovviamente , se magari vai del tred di quelli della toshiba loro ti consiglierebbero l'altro e cosi via ;-)
n100 NB il 26di sto mese,
OFFERTONAAAAAAAA 1874e
http://www.cty.it/(A(AcUzGwBdZEIyODFjNTdiOC00YjAyLTQ1MGUtYjIxZi0xZjA1MDlhNGQ2Yjc1)S(wiffgr5505ktuz55gcdsphrj))/default.aspx?i=CH.59
http://www.cty.it/(A(AcUzGwBdZEIyODFjNTdiOC00YjAyLTQ1MGUtYjIxZi0xZjA1MDlhNGQ2Yjc1)S(wiffgr5505ktuz55gcdsphrj))/default.aspx?op=res&key=zd8080ea
si vede il prezzo,,,,,
sara' vero o hanno cannato qualcosa?,.,
Originariamente inviato da wlince
n100 NB il 26di sto mese,
OFFERTONAAAAAAAA 1874e
http://www.cty.it/(A(AcUzGwBdZEIyODFjNTdiOC00YjAyLTQ1MGUtYjIxZi0xZjA1MDlhNGQ2Yjc1)S(wiffgr5505ktuz55gcdsphrj))/default.aspx?i=CH.59
http://www.cty.it/(A(AcUzGwBdZEIyODFjNTdiOC00YjAyLTQ1MGUtYjIxZi0xZjA1MDlhNGQ2Yjc1)S(wiffgr5505ktuz55gcdsphrj))/default.aspx?op=res&key=zd8080ea
si vede il prezzo,,,,,
sara' vero o hanno cannato qualcosa?,.,
se costa così "poco" ci deve essere qualche cosa che non quadra...
la scheda grafica per esempio è al livello della nvidia 5700?
per wlince: grazie per tutte le precise spiegazioni solamente che ancora non riesco ha capire quale possa essere il migliore! Tu quale mi consiglieresti oggettivamente? (domanda valida anche x gli altri xò siate obbiettivi!!!)
P.s. Ah, scusate. Mi sono dimenticato di citare il Sony S2XP
per zermatt
, beh che dire ........ boh non so perche' costa cosi poco, forse perche' la hp ci marcia meno delle altre sul "costo del marchio" o perche' usa componenti scadenti, o perche' spende meno in pubblicita' quindi riesce a doverne "recuperare" meno sul prezzo dei prorpi prodotti oppure perche' rifila solo "so'le" . non lo so con precisione pero' tenendo conto del fatto che in giro c'è ancora il modello "vecchio" forse e' una mossa promozionale per invogliare a puntare sul "nuovo" prodotto, quindi viene venduto a meno rispetto l'altro.
oppure e' perche' questo sito riesce ad avere sconti maggiori rispetto altri come la CD che lo ha a listino a 1999 , sono sempre 150e in meno, son 300mila lire, quindi e' lecito chiedersi come mai ci sia molta differenza di prezzo,
pero' e' sempre cosi, in alcuni siti costa meno perche' riesco a non fare troppi passaggi oppure boh,
tieni presente che alche col 7395 in alcuni posti veniva venduto a 2099e e in altri invece a 1911 . ;-)
............
per la scheda video, allora, la x600 esce in due modi :
-la x600pro , gpu 400fsb , ram 700mhz , 128bit , 4 pipeline , 1 tmu , 2 vertex shading ,
-la x600XT , gpu500Mhz , ram 740\800Mhz il sresto uguale
entrambe con 256mega di ram, e PCI express 16x !
.................
la 5700 esce in 4 modi:
-5700ultra gpu475 , ram 900 , 128bit , 4pip , 1tmu , 3vertex sch
-5700 gpu425 , ram550 , uguale a sopra
-5700LE gpu 250 , ram 400 , uguale a sopra
-5700VE gpu 300 , ram 500 , uguale a sopra
con 128 mega di ram e AGP 8x
.............................................
si diciamo che per quello che riguarda le sched vide da desktop piu' o meno le paragonano ad altre che coincidono , poi come sempr ogniuno ha la propria idea, bisognerebbe vedere a che frequenza e' settata la x600 per dire com'è a occhio. a me pare buona .
..........................................
c'è anche da sottolineare che l'8080 ha come ddr le 400MHZ mentre il predecessore aveva le 333.............
______
________
PER tass ,
non e' che mo io posso decidere quale sia il migliore, dipende tu quali preferenze\necessita' hai, io le mie le ho scritte sopra, e per me l'8080 rimane la scelta obbligata, .
Originariamente inviato da tass
P.s. Ah, scusate. Mi sono dimenticato di citare il Sony S2XP
mi chiedo a questo punto,
tu di computer ne sai qualcosa? perche' se non sai nulla allora il discorso si allunga e sinceramente di spiegarti tutte le differenze tra 500mega di ram ddr 333 e 1gb di ramm 400MHz ecc ecc non me la sento eprche' devo uscire e anch eprhce' ci sono un sacco di cose in rete da leggere,
allora, il sony, vuoi che sia bello quanto vuoi pero',.
-ha un pm1800 ,,,,,,,,va bene che e' centrino, pero' se fosse stato un dothan 2.100 sarebbe stato un bel coso
-ha solo 512mega di ram, ( mentre l'HP ne ha un giga)
-ha solo 64mega di mem video , non ho trovato il chip
http://it.kelkoo.com/b/a/ps_12440334/113501.html
e poi scusa, ma e' un 13" come monitor che caxxo centra con i 17" ? a parte che forse si sta andando fuori topic perche' era iniziato tutto con il modello HP 7349 quindi penso sia meglio che se hai altri dubbi di aprire o leggere altri topic a riguardo senno' qua' se sfora .nel senso va bene paragonare il 7349 o il 7395 o l'8080 con altri ma non qual'è il "migliore" così . ;-)
............................................
Rimano delal mia idea comunque :
l' 8080 offre a un costo contenuto di piu' rispettoad altri NB che ci sono in giro,
la qualita' del monitor non la so definire perche' dal vivo non l'ho ancora visto
e rimango ancora i dubbio sulle velocita' del masterizz perche' nessuno me le ha ancora scritte :(( e non le trovo in rete .....
Secondo me dipende semplicemente dal fatto che è passato Natale (e quindi è normale che i prezzi scendano) ed allo stesso tempo hanno bisogno di ripulire le scorte di determinati pezzi... ovvero:
a) masterizzatore dvd dual (non DOUBLE layer), le cui specifiche sono:
Masterizz. - Velocità di lettura CD : 24 x
Masterizz. - Velocità di lettura DVD : 8 x
Masterizz. - Velocità di riscrittura CD : 8 x
Masterizz. - Velocità di riscrittura DVD : 2 x
Masterizz. - Velocità di scrittura CD : 12 x
Masterizz. - Velocità di scrittura DVD : 4 x
Mi sembra alquanto vecchiotto come masterizzatore, masterizza dvd solo a 4x e cd a 12x. Per verificarlo basta vedere che lo ZD7395EA aveva un masterizzatore migliore:
Masterizz. - Velocità di lettura CD : 24 x
Masterizz. - Velocità di lettura DVD : 10 x
Masterizz. - Velocità di riscrittura CD : 16 x
Masterizz. - Velocità di riscrittura DVD : 2.4 x
Masterizz. - Velocità di scrittura CD : 24 x
Masterizz. - Velocità di scrittura DVD : 8 x
b) l'hard disk che rimane un 100 gb a 4200 rpm, quindi piuttosto lento
In cambio però, rispetto allo ZD7395EA ha la memoria RAM su moduli DDR 2 (ovvero a 400mhz invece che 333mhz), e la memoria della scheda video a 256 mb invece che a 128 (credo sia in pratica l'unico notebook con una scheda video a 256 mb almeno a questa fascia di prezzo). Ci sono quindi dei pro e dei contro.
Eccovi cmq le schede tecniche complete di entrambi i notebook, così potete compararli meglio.
Notebook HP Pavillion ZD7395EA
Sistema operativo : Windows XP Home Edition
Batterie (autonomia max. Idle Mode) : 2 ORE
Batterie (tipo) : ioni di litio (L-Ion)
Modello : 3,4 GHz
Processore tipo : Intel Pentium 4 HT (HyperTreading)
Frequenza processore : 3400 MHZ
Capacità hard disk drive : 100 GB
Velocità hard disk drive : 4200 rpm
Modem : PSTN interno
CD-ROM - Velocità di lettura del CD : non presente
DVD - Velocità di lettura del CD : non presente
DVD - Velocità di lettura del DVD : non presente
Note : Lettore di supporti digitali 5 in 1 integrato per SD, Smart Media, Memory Stick, Memory Stick Pro, Multimedia Card.
Certificazioni di sicurezza e qualità : marcatura CE
Peso : 4,2 KG
Contenuto della confezione : Notebook, alimentatore, cavo di alimentazione, 1 batteria, manuale
Porta infrarossi (IRDA) : si
Dimensioni dello schermo (LCD) : 17 POLLICI
Porte in uscita (tipo e numero) : 4 USB 2.0, 1 IEEE-1394, 1 IrDA, 1 Parallela, 1 RJ-11 Modem, 1 RJ-45 LAN, ! S-Video, 1 VGA CRT, 1 Connettore Cavo Docking, 1 Audio In Mic, 1 Audio Out Cuffia
Dimensioni in cm (LxAxP) : 39,8 x 4,7 x 27,8 cm
Dispositivo di puntamento : Touch-pad
Tipo schermo : Matrice attiva TFT WXGA
Risoluzione dello schermo massima : 1440 x 900 PIXEL
Uscita video esterno : TV+VGA
Scheda audio (tipo) : Soundblaster Pro compatibile
Altoparlanti integrati : si, Harman Kardon
Scheda rete (LAN) : si, 10/100 Mbps
Scheda rete integrata (WLAN) : 802.11 b/g
Floppy disk drive : non incluso
Scheda video : nVidia GeForce FX Go5700 memoria video dedicata
Memoria video (RAM-video) : 128 MB
Tipo drive ottico : Masterizzatore interno DVD-Dual (+ e -)
Masterizz. - Velocità di lettura CD : 24 x
Masterizz. - Velocità di lettura DVD : 10 x
Masterizz. - Velocità di riscrittura CD : 16 x
Masterizz. - Velocità di riscrittura DVD : 2.4 x
Masterizz. - Velocità di scrittura CD : 24 x
Masterizz. - Velocità di scrittura DVD : 8 x
Memoria cache : 1024 KB
Memoria RAM installata : 1024 MB
Memoria RAM, massima espandibilità : 2048 MB
Memoria RAM tipo : moduli DDR SODIMM 333
Slot PCMCIA (numero e tipo) : 1 tipo I (legge anche tipo II e III)
Software a corredo : MS Work Suite 2004 (MS. Word 2002, MS Works 7.0, MS AutoRoute 2004, MS Encarta Encyclopedia Standard 2003, MS Picture It!), Acrobat Reader 6.0, Intervideo WinDVD SE, Intervideo WindDVD Creator, Sonic RecordNow, HP Image Zone, Media Player 9, Appl
Tastiera (tipo) : Desktop Estesa con tastierino numerico a parte
Velocità di trasmissione del modem : 56 KBPS
Notebook HP Pavillion ZD8080EA
Sistema operativo : Windows XP Professional
Batterie (tipo) : ioni di litio (L-Ion)
Processore tipo : Intel Pentium 4 HT
Modello : 550
Frequenza processore : 3400 MHZ
Memoria cache : 1024 KB
Capacità hard disk drive : 100 GB
Velocità hard disk drive : 4200 rpm
CD-ROM - Velocità di lettura del CD : non presente
DVD - Velocità di lettura del CD : non presente
DVD - Velocità di lettura del DVD : non presente
Modem : PSTN interno
Velocità di trasmissione del modem : 56 KBPS
Scheda rete (LAN) : si, 10/100 Mbps
Scheda rete integrata (WLAN) : LAN Wireless 802.11b/g + connessione BlueTooth
Certificazioni di sicurezza e qualità : marcatura CE
Note : Lettore di supporti digitali 6 in 1 (comp. xD, SD, SM, MS, MS Pro, MMC), telecomando multimdia ad infrarossi
Contenuto della confezione : Notebook, alimentatore, cavo di alimentazione, n. 1 batteria, telecomando infrarossi, manuale
Software a corredo : Microsoft Works Suite 2005 ( MS Word 2002, MS Works 8.0, MS Auto Route 2005, MS Encarta Compatta, MS Picture It! Photo Premium 10), Adobe Reader 6.0, InterVideo WinDVD, InterVideo WinDVD Creator, Sonic RecordNow, HP Image Zone, MS Media Player 9, iTunes
Peso : 4,22 KG
Porte in uscita (tipo e numero) : 1 VGA CRT, 4 USB 2.0, 1 IEEE-1394, 1 RJ-11 Modem, 1 RJ-45 LAN, 1 Audio Out Cuffia, 1Audio In Microfono, 1 S-Video, 1 Ricevitore Infrarossi Telecomando
Dimensioni in cm (LxAxP) : 39,8 x 4,2 x 28,8 cm
Porte in uscita Docking (tipo e numero) : n. connettore per cavo docking
Dispositivo di puntamento : Touch-pad
Docking station : si, opzionale
Scheda audio (tipo) : Soundblaster Pro compatibile
Altoparlanti integrati : si, Harman Kardon
Floppy disk drive : non incluso
Scheda video : ATI Mobility Radeon X600 memoria dedicata
Memoria video (RAM-video) : 256 MB
Dimensioni dello schermo (LCD) : 17 POLLICI
Risoluzione dello schermo massima : 1440 x 900 PIXEL
Tipo schermo : matrice attiva WSXGA+
Uscita video esterno : TV+VGA
Tipo drive ottico : Masterizzatore interno DVD-Dual (+ e -)
Masterizz. - Velocità di lettura CD : 24 x
Masterizz. - Velocità di lettura DVD : 8 x
Masterizz. - Velocità di riscrittura CD : 8 x
Masterizz. - Velocità di riscrittura DVD : 2 x
Masterizz. - Velocità di scrittura CD : 12 x
Masterizz. - Velocità di scrittura DVD : 4 x
Slot PCMCIA (numero e tipo) : 1 tipo II (legge anche tipo I)
Tastiera (tipo) : Tastiera Desktop estesa con tastierino numerico a parte
Memoria RAM installata : 1024 MB
Memoria RAM, massima espandibilità : 2048 MB
Memoria RAM tipo : moduli DDR 2 (400 mhz)
Originariamente inviato da zermatt
se costa così "poco" ci deve essere qualche cosa che non quadra...
la scheda grafica per esempio è al livello della nvidia 5700?
Leggi mio post precedente, ti ho dato anche le velocità del masterizzatore.... che purtroppo non sono ottimali....
Le fonti cmq sono:
- per lo ZD7395EA: http://www.cty.it/(A(AcUzGwBdZEIyODFjNTdiOC00YjAyLTQ1MGUtYjIxZi0xZjA1MDlhNGQ2Yjc1)S(wiffgr5505ktuz55gcdsphrj))/default.aspx?i=CH.51&t=1
- per lo ZD8080EA: http://www.cty.it/(A(AcUzGwBdZEIyODFjNTdiOC00YjAyLTQ1MGUtYjIxZi0xZjA1MDlhNGQ2Yjc1)S(wiffgr5505ktuz55gcdsphrj))/default.aspx?i=CH.59&t=1
Originariamente inviato da wlince
Rimango delal mia idea comunque :
l' 8080 offre a un costo contenuto di piu' rispettoad altri NB che ci sono in giro,
la qualita' del monitor non la so definire perche' dal vivo non l'ho ancora visto
e rimango ancora i dubbio sulle velocita' del masterizz perche' nessuno me le ha ancora scritte :(( e non le trovo in rete .....
HP Pavilion zd8080 P4 3.4+17"+1GB+100+X600 256MB
Disponibilità: ...IN ARRIVO
Processore Intel® Pentium® 4 550 con tecnologia Hyperthreading, Cache L2 da 1 MB, 3,4GHz, Velocità del bus 800MHz ram 1024 MB DDR2 400MHz (2x512 MB) Supporta fino a 2 GB di memoria DDR2 hard disk 100 GB Disco fisso EIDE, ATA 100 4200 rpm cd/dvd DVD Writer dual format (+/-R +/-RW) Lettore di supporti digitali (6 in 1) (xD, SD, Smart Media, Memory Stick, Memory Stick Pro, Multimedia Card) Integrated Digital Bay (alloggiamento di docking) per l'unità HP USB Digital Drive schermo Monitor TFT WXGA+ BrightView Widescreen da 17” Risoluzione: 1440x900 connettività Modem ad alta velocità a 56K LAN Ethernet 10/100 integrata LAN Wireless 802.11b/g Connessione di rete wireless Bluetooth® Uno slot PC Card type I o II. Uno slot ExpressCard/54 abilitato CardBus sistema operativo Microsoft® Windows® XP Home Edition video Scheda grafica ATI MOBILITY RADEON X600 256 MB di memoria video dedicata PCI Express® audio Scheda audio integrata compatibile 3D Sound Blaster Pro a 16 bit Altoparlanti Harman/Kardon® tastiera Tastiera desktop estesa (con tastierino numerico a parte) Touch pad con area di accensione/spegnimento e di scorrimento su/giù, pulsanti di regolazione e mute del volume, 2 pulsanti di avvio rapido, 1 pulsante di attivazione/disattivazione wireless porte 1 porta VGA 4 porte USB 2.0 1 IEEE-1394 1 connettore modem RJ 11 1 connettore Ethernet RJ 45 Uscita TV S-video Ricevitore infrarossi per telecomando 1 uscita cuffia, 1 ingresso microfono Connettore per il cavo della docking Alimentazione Adattatore di alimentazione CA 180 W Batteria a 12 celle agli ioni di litio (Li-Ion) Software Microsoft® Works Suite 2005: Microsoft® Word 2002 Microsoft® Works 8.0 Microsoft® AutoRoute 2005 Microsoft® Encarta® Enciclopedia Encarta Compatta Microsoft® Picture It!® Photo Premium 10 Microsoft® Internet Explorer 6.0 Microsoft® Outlook® Express Adobe® Reader 6.0 InterVideo WinDVD InterVideo WinDVD Creator Sonic™ RecordNow HP Image Zone Microsoft® Windows® Media Player 9 Apple iTunes internet e servizi on line Accesso facilitato a Internet con i principali Internet Service Providers assistenza e supporto Symantec™ Norton AntiVirus™ 2005 (liveupdate per 60 giorni) Guida e Supporto Notebook ulteriori informazioni P/N: PS760EA#ABZ UPC/EAN code: 829160824406 peso - dimensioni Peso Non impaccato: 4,22kg Imballato: 7 kg Dimensioni Non impaccato: 398 x 288 x 42 (Max 47 mm lato posteriore) Imballato: 465 x 190 x 365 mm Garanzia 1 anno, pick-up and return, parti e manodopera. È disponibile un'estensione di garanzia .HP Pavilion zd8080EA Notebook PC ? Microsoft® Windows® XP Home Edition ? Processore Intel® Pentium® 4 550 con tecnologia Hyperthreading ? 1024 MB DDR2 400MHz (2x512 MB) ? 100 GB Disco fisso EIDE, ATA 100 4200 rpm ? Monitor TFT WXGA+ BrightView Widescreen da 17” ? Scheda grafica ATI MOBILITY RADEON X600 ? 256 MB di memoria video dedicata ? Interfaccia IEEE 1394 ? DVD Writer dual format (+/-R +/-RW) ? Connessione di rete wireless Bluetooth® ? Lettore di supporti digitali (6 in 1) (xD, SD, Smart Media, Memory Stick, Memory Stick Pro, Multimedia Card) ? Integrated Digital Bay (alloggiamento di docking) per l'unità HP USB Digital Drive ? LAN Wireless 802.11b/g ? HP Mobile Remote Control
axxo ma che chiodo di masterizzatore epro' :(
mo quasi quasi scrivo alla cristina epr avere spiegazioni su come sia possibile che su un pc del genere mettano una cosa cosi antica, che gli costava lasciare quello del 95 ??
quasi quasi a questo punto sono molto in dubbio,.,
valutiamo la cosa insieme ragazzi :
-quante volte usero' il masterizzatore? poche, o perlomeno non e' la cosa per cui prendo il portatile . Potrei prendermene uno a 16x da infilare dentro il fisso.
-un 4x tutto sommato non e' poi orrendo , una 20ina di min per 4 giga ci potrebbe anche stare, ( io sono ancora con un cd4x quindi io in 20 min faccio 700mega :D )
-la ram piu' veloce conta anche eprche' la si userebbe sempre
-per la scheda video boh, c'è da dire che le geforce tendono ad andare meglio con applicazioni di cad , pero' io uso ancora una geffo3 da 64m e mi sembra di nn avev ancora trovato il limite che mi costringa a dirle " chiodoooooooooo muovitiiiiiii" , quindi considerando anche il doppio di memoria ( che migliora un pelino le prestazioni ma non tantissimo ) potrebbe anche andarmi bene.
-per l'HD pazienza, prima si vedra' come andra' e poi nel caso ne prndero' uno da 7200g e un lettore di schedine ( solo scatolotto tipo xdrive) e ci infilero' dentro il 100g cosi avro' anche la mia unita' di storaggio esterna,
ho sbagliato qualcosa? non ho tenuto conto di altri fattori importanti?
grazie Puntino per le velocita' ;-)
PR tass,
ho letto un po ti tuoi post in giro e a questo punto ti posso consigliare un personal m60 della dell, io mi ero fatto una configurazione TOP senza badare a spese, ma ero arrivato a 6mila euri ;-)
quote:
dimensioni Peso Non impaccato: 4,22kg Imballato: 7 kg
quote.
:sofico: sticA' , alla faccia dell'imballo, ma con che lo fanno ? col piombo? heheeh
Originariamente inviato da wlince
axxo ma che chiodo di masterizzatore epro' :(
Non capisco proprio il senso di un masterizzatore così su un portatile del genere, mah... su questo sono davvero deluso :muro:
quasi quasi a questo punto sono molto in dubbio,.,
valutiamo la cosa insieme ragazzi :
-quante volte usero' il masterizzatore? poche, o perlomeno non e' la cosa per cui prendo il portatile . Potrei prendermene uno a 16x da infilare dentro il fisso.
Io non ho un fisso, ma cmq userò molte poche volte il masterizzatore, non è certo per quello che mi compro il portatile. Dovesse andare male mi comprerò in futuro un masterizzatore blu-ray esterno (visto che fra poco cominceranno ad uscire) e buona notte :)
-un 4x tutto sommato non e' poi orrendo , una 20ina di min per 4 giga ci potrebbe anche stare, ( io sono ancora con un cd4x quindi io in 20 min faccio 700mega :D )
Concordo che non sia orrendo, l'unica forte perplessità che ho è sui supporti. Sul precedente portatile avevo un masterizzatore +-R/RW a 2x e ho dovuto aggiornare il firmware per renderlo compatibile con i supporti dvd a 4x. Ora mi domando: un masterizzatore DVD +-R/RW a 4x è compatibile con i supporti dvd a 8x o superiori? IMHO è quella la cosa importante...
-la ram piu' veloce conta anche eprche' la si userebbe sempre
Ovvio, la ram più veloce è ottima e poi è anche quella ottimale richiesta da un Bus di sistema a 800 mhz, nulla da dire su questo, è sicuramente un punto a favore del nuovo ZD8080EA.
-per la scheda video boh, c'è da dire che le geforce tendono ad andare meglio con applicazioni di cad , pero' io uso ancora una geffo3 da 64m e mi sembra di nn avev ancora trovato il limite che mi costringa a dirle " chiodoooooooooo muovitiiiiiii" , quindi considerando anche il doppio di memoria ( che migliora un pelino le prestazioni ma non tantissimo ) potrebbe anche andarmi bene.
La scheda video dello ZD8080EA è una ATI Mobility Radeon x600 con PCI Express a 16x e con 256 mb di RAM video dedicata da quello che ho capito, quindi NETTAMENTE superiore come prestazioni rispetto alla nVidia GeForce FX Go5700 a 8x con 128 mb di RAM dedicata dello ZD7395EA. Purtroppo rispetto ad un fisso le prestazioni sono ancora limitate, ma è davvero il meglio che si può ottenere per ora su un portatile su questa fascia di prezzo, quindi considero la nuova scheda video come il più grande punto a favore del nuovo ZD8080EA.
-per l'HD pazienza, prima si vedra' come andra' e poi nel caso ne prndero' uno da 7200g e un lettore di schedine ( solo scatolotto tipo xdrive) e ci infilero' dentro il 100g cosi avro' anche la mia unita' di storaggio esterna,
Sono d'accordissimo e comunque con 1 gb di RAM è difficile che si noti molto il fatto che la velocità dell'hd è limitata. In ogni caso, nel caso che vada male prenderò anche io uno da 7200 rpm o userò uno esterno, cmq questo è un problema minore per me.
ho sbagliato qualcosa? non ho tenuto conto di altri fattori importanti?
Credo che li hai considerati tutti, dimmi ora cosa pensi delle mie considerazioni.
grazie Puntino per le velocita' ;-)
Prego, figurati :) solo che il mio nick è putino non puntino eheh :D
Bella domanda, me lo chiedo anche io...
Originariamente inviato da wlince
quote:
dimensioni Peso Non impaccato: 4,22kg Imballato: 7 kg
quote.
:sofico: sticA' , alla faccia dell'imballo, ma con che lo fanno ? col piombo? heheeh
Altra piccola considerazione per chi vuole installare Linux sul portatile (così come il sottoscritto). Ci saranno problemi per:
1) modem - bisogna vedere se i driver linuxant vanno bene, e che tipo di chipset modem è installato
2) wlan - anche in questo caso bisogna installare i driver a parte, e non è detto che vadano benissimo
3) scheda video Ati Mobility Radeon x600 - non è ancora supportata dai driver ufficiali dell'ATI per Linux, unica piccola speranza è che la versione 3.0.0 beta 1 di SciTech SNAP Graphics for Linux pare che supporti questo tipo di chipset, però non è ancora disponibile sul mercato, quindi all'inizio si sarà costretti ad usare su Linux come risoluzione massima la 1024 x 768 :((
Quando avrò il nuovo portatile in mano vi tengo aggiornato anche per quanto riguarda la questione Linux
Oaichehai
18-01-2005, 00:21
Aggiornamento disponibilità:
sono stato oggi da C.D., che con un giorno d'anticipo rispetto ai termini stabiliti, mi ha informato che il portatile sarà disponibile CERTAMENTE in magazzino per fine gennaio. Mi hanno fatto capire che andando larghi come tempistiche, ordinandolo gia a fine mese, al massimo entro inizio febbraio 5-7 circa, potrei averlo tra le mie mani.
Ripeto, C.D. aderisce all'iniziativa del contributo governativo (200 euro di sconto).
Hai deciso di comprartelo quindi ?
Originariamente inviato da Oaichehai
Aggiornamento disponibilità:
sono stato oggi da C.D., che con un giorno d'anticipo rispetto ai termini stabiliti, mi ha informato che il portatile sarà disponibile CERTAMENTE in magazzino per fine gennaio. Mi hanno fatto capire che andando larghi come tempistiche, ordinandolo gia a fine mese, al massimo entro inizio febbraio 5-7 circa, potrei averlo tra le mie mani.
Ripeto, C.D. aderisce all'iniziativa del contributo governativo (200 euro di sconto).
Originariamente inviato da putino
Prego, figurati :) solo che il mio nick è putino non puntino eheh :D
scusaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
ho letto male ;-)
Si mi sa che alla fine abbiamo risolto tutti i vari quesiti su questi due portatili.
l'ideale poi sara' confrontare direttamente le prestazioni dei nostri 8080 con quelle del 7395 per vedere se le migliorie hanno fatto "tanto" o "poco" bene nel complesso.
Domani se mi ricordo scrivo alla Cristina per vedere se almeno lei puo' chiarischi a scelta del masterizzatore e definire con precisione le frequenze della x600 .
ora rimane solo la questione del monitor.
all'inizio si era scritto che il monitor del 7395 fosse superiose al quo predecessore, qualcuno lo aveva paragonato al vaio, solo che si era detto poi che mettendoli di fianco si vedeva che l'HP non era luminosissimo con visuali angolari o che le lettere apparivano sbiadite.
cio' che puo' comportare? in aggiunta al fattore schermo "lucido" dite che ci sfracelleremo gli occhi coll'andare del tempo ? ( io ho ora un AOC da 19" classico tubo cat che portato a 1600x1200 ai bordi rimane " sfuocato" , per me e' questo un problema serio, non so' lo "sbiadito" se era solo un problema di regolazione del monitor che si puoo' fare da soli sempre che nei portatili ci siano le regolazioni di luminosita' conrasto ecce ccc... )
chiedero' anche se e' dual lamp opure mono lamp ( sempre che sta csoa non sia una cagata :) hehehe )
OTtime notizie dal fronte CD, grazie Oaichehai ;-)
notte gente a domani , ciaoooooooooooooooooooooooooooo
Che io sappia il monitor è lo stesso identico dello ZD7395EA, comunque chiedi alla Cristina che è meglio e facci sapere :)
Originariamente inviato da wlince
ora rimane solo la questione del monitor.
all'inizio si era scritto che il monitor del 7395 fosse superiose al quo predecessore, qualcuno lo aveva paragonato al vaio, solo che si era detto poi che mettendoli di fianco si vedeva che l'HP non era luminosissimo con visuali angolari o che le lettere apparivano sbiadite.
cio' che puo' comportare? in aggiunta al fattore schermo "lucido" dite che ci sfracelleremo gli occhi coll'andare del tempo ? ( io ho ora un AOC da 19" classico tubo cat che portato a 1600x1200 ai bordi rimane " sfuocato" , per me e' questo un problema serio, non so' lo "sbiadito" se era solo un problema di regolazione del monitor che si puoo' fare da soli sempre che nei portatili ci siano le regolazioni di luminosita' conrasto ecce ccc... )
chiedero' anche se e' dual lamp opure mono lamp ( sempre che sta csoa non sia una cagata :) hehehe )
Oaichehai
18-01-2005, 13:50
Originariamente inviato da putino
Hai deciso di comprartelo quindi ?
assolutamente......volevo il 7395, ma per qualche giorno in più di attesa mi prendo l'8080....;)
per la mia esperienza su 7395
se la vostra principale occupazione è lavorare sulle immagini è eccellente
se invece è quella di scrivere e leggere non è il più adatto:)
Originariamente inviato da zermatt
per la mia esperienza su 7395
se la vostra principale occupazione è lavorare sulle immagini è eccellente
se invece è quella di scrivere e leggere non è il più adatto:)
ciao, in che senso " scrivere e leggere" ?
per il discorso delle lettere sbiadite sfocate?,.,
ier notte mi sono riletto la recensione che hanno fatto su una nota rivista in cui veniva spiegato che a 1440 di risoluzione video le lettere e iconee era "troppo piccole" mentre se si usavano altre risoluzioni inferiori i caratteri risultavano sfocati e faticosi da vedere.
io dovrei usarlo con programmi che richiedono una miriade si iconee lungo i bordi laterali del video, e con linee colorate su sfondo nero , in quel caso come si comporta ?
era scritto anche che la visuale laterale era ottima , vero o falso?,. ;-)
grassieeeeeeeeeee
Spiega meglio please :)
Originariamente inviato da zermatt
per la mia esperienza su 7395
se la vostra principale occupazione è lavorare sulle immagini è eccellente
se invece è quella di scrivere e leggere non è il più adatto:)
Ciao ragazzi. Sono un felice possessore di un 7050 prima e di un 7395 ora. Delle questioni tecniche avete già detto tutto voi.
Volevo solo informarvi che ho la possibilità di avere, in qualità di rivenditore, il nuovissimo 8080 al prezzo di 1949€ iva compresa. :eek: Per ovvi motivi di spam non posso pubblicare qui altri dati ma potete contattarmi in pvt o in queste pagine se qualcuno fosse interessato a questa validissima occasione. La data di arrivo prevista è come da alcuni di voi correttamente segnalato per fine gennaio.
Da buon "paviliano" parteciperò attivamente a questa discussione!
Originariamente inviato da putino
Spiega meglio please :)
come hanno già detto altre persone i caratteri sono sbiaditi quindi se dovessi principalmente scrivere o leggere non sarebbe, a mio parere, la macchina più adatta
io lo uso principalmente per le foto e lavori di grafica e ne sono soddisfatta
quando ho avuto occasione invece di dover leggere (anche i menu stessi dei programmi) non ne sono stata entusiasta
:stordita:
Io uso parecchio il portatile per scrivere e leggere, quindi per me questo è fondamentale... potresti fare una foto e mostrarmi cosa intendi per _caratteri sbiaditi_ ?
Ti ringrazio in anticipo, anche se non puoi
Originariamente inviato da zermatt
come hanno già detto altre persone i caratteri sono sbiaditi quindi se dovessi principalmente scrivere o leggere non sarebbe, a mio parere, la macchina più adatta
io lo uso principalmente per le foto e lavori di grafica e ne sono soddisfatta
quando ho avuto occasione invece di dover leggere (anche i menu stessi dei programmi) non ne sono stata entusiasta
:stordita:
Come ti trovi con il 7395?
Originariamente inviato da DanyXP
Ciao ragazzi. Sono un felice possessore di un 7050 prima e di un 7395 ora. Delle questioni tecniche avete già detto tutto voi.
Volevo solo informarvi che ho la possibilità di avere, in qualità di rivenditore, il nuovissimo 8080 al prezzo di 1949€ iva compresa. :eek: Per ovvi motivi di spam non posso pubblicare qui altri dati ma potete contattarmi in pvt o in queste pagine se qualcuno fosse interessato a questa validissima occasione. La data di arrivo prevista è come da alcuni di voi correttamente segnalato per fine gennaio.
Da buon "paviliano" parteciperò attivamente a questa discussione!
Va alla grande davvero. Processore poderoso e memoria ampiamente sufficiente per tutte le applicazioni. Masterizzatore dvd+-R ed un'estetica senza pari a mio parere. Altro che Toshiba!!
Lo schermo è molto bello anche se non ero abituato all'effetto luminoso (quasi preferivo quello opaco del 7050) cmq mai rilevato nessuno dei problemi di caratteri sbiaditi che qualcuno gli attribuisce. Anzi si legge tutto nettamente sopra la media.
In poche parole soddisfatto al 100%...un notebook super!
Grazie mille :)
Senti riesci ad avere delle informazioni più dettagliate sulla scheda video dello ZD8080EA, la Ati Mobility Radeon x600 (Mobility non quella normale, ho visto che alcuni utenti si sono confusi su questo) a 256 mb di memoria video e con PCI Express 16x ?
Originariamente inviato da DanyXP
Va alla grande davvero. Processore poderoso e memoria ampiamente sufficiente per tutte le applicazioni. Masterizzatore dvd+-R ed un'estetica senza pari a mio parere. Altro che Toshiba!!
Lo schermo è molto bello anche se non ero abituato all'effetto luminoso (quasi preferivo quello opaco del 7050) cmq mai rilevato nessuno dei problemi di caratteri sbiaditi che qualcuno gli attribuisce. Anzi si legge tutto nettamente sopra la media.
In poche parole soddisfatto al 100%...un notebook super!
Originariamente inviato da putino
Grazie mille :)
Senti riesci ad avere delle informazioni più dettagliate sulla scheda video dello ZD8080EA, la Ati Mobility Radeon x600 (Mobility non quella normale, ho visto che alcuni utenti si sono confusi su questo) a 256 mb di memoria video e con PCI Express 16x ?
IO ? :D , si lo so di aver scritto un po di specifiche della serie NON mobile pero' a me interessavano le frequenza operative e non ero risucito a trovarle, comunque eccoti le info per la scheda :
-----------------------------------------------------------------------
MOBILITY™ RADEON® X600, the first mobile graphics chip built for new PCI Express® notebook computers, brings a new level of graphics performance, digital realism & power management to the mobile user – whether at home or at work.
True PCI Express® Solution
The MOBILITY™ RADEON® X600 fully supports x16 lanes PCI Express® design specifications - the new standard for notebook PCs. With MOBILITY RADEON X600 graphics you have the ability to send and receive data simultaneously at twice the speed of current AGP 8X solutions. ATI’s one-chip architecture is designed for better PC power management and reliability resulting in a complete PCI Express graphics solution.
Advanced 3D Graphics
The MOBILITY RADEON X600 provides the reliability, performance and power to bring business applications and 3D game play to life. Designed with an optimized 3D engine that is fully compatible with Microsoft® DirectX® 9.0 you have a tool that renders complex and realistic lighting effects using ATI’s SMARTSHADER™ 2.0 technology. In addition, the MOBILITY RADEON X600 provides image filtering technology with ATI’s SMOOTHVISION™ 2.1 anti-aliasing feature. MOBILITY RADEON X600 delivers smoother, sharper 3D action video and enables fully programmable pixel and vertex shaders.
Visually Rich Multimedia
Bring rich multimedia to your notebook with the MOBILITY RADEON X600. Integrate impressive 3D visuals into Microsoft® PowerPoint®, or enjoy current and future 3D game titles and home entertainment on all the latest displays. Watch Internet streaming media files without blocky artifacts, thanks to FULLSTREAM™; reap the benefits of VIDEO IMMERSION™ II which optimizes the visual quality and power consumption levels during DVD playback.
Get Connected To All The Latest Displays
Connect to multiple monitors, display configurations, and refresh rates so you can share documents across two screens or multi-task effectively with independent simultaneous displays. Support the latest high resolution and wide-screen notebook displays with ATI’s new LCD Enhanced Engine display engine. Take MOBILITY RADEON X600 on the road knowing that your system connects to any projector for professional presentations with ATI’s Automatic Display Configuration (ADC) technology.
More Performance With Longer Battery Life
You can deliver a video rich multimedia presentation, play intense games at the highest settings, or view a full-length DVD movie without searching for a power outlet. POWERPLAY™ 5.0 technology continually monitors the workload on your notebook computer, and automatically adjusts clock speeds depending on the level of on-screen activity for optimized battery life. The new VARI-BRIGHT™ feature allows for direct control of notebook panel brightness level for even better battery life. Designed with leading-edge Low-K technology, the MOBILITY RADEON X600 delivers the fastest mobile performance and longer battery life.
----------------
sufficenti ?;)
Specifications
3D Graphics Performance
Supports Microsoft® DirectX® 9.0
Pixel and Vertex Shaders
Quad rendering & dual vertex engines
Full precision floating point with full performance
0.13 micron VPU featuring Low-K process technology
Fast 3D engine speed
Low power operation
SMOOTHVISION™ 2.1
Eliminates “jaggies” on the edges of objects and other visual artifacts for smoother-looking images without compromising performance
Multisampling with 6 unique samples per pixel and ATI’s patented gamma correction
16X Anisotropic filtering improves image quality by sharpening blurry textures to bring out finer detail
SMARTSHADER™ 2.0
Provides comprehensive hardware accelerated support for Microsoft® DirectX® 9.0.
Fully supported by OpenGL® using custom extensions
Up to 16 textures per pixel
Enables advanced Microsoft® DirectX® 9.0 effects such as multiple render targets, user clip planes and high dimension floating point textures
Control panel allows gamers to enable exciting pixel shader effects in Direct3D® or OpenGL® applications.
Accelerated Home & Business Multimedia
Hardware acceleration for MPEG encoding and decoding, for DVD playback, personal video recorder and time-shifting applications
Video Input Port for notebook TV tuner solutions
FULLSTREAM™ - hardware accelerated video de-blocking for enhanced Internet streaming video quality
Optimized support for wide-aspect LCD panels and HDTV output
POWERPLAY™ 5.0
ATI’s fifth-generation POWERPLAY™ power management technology provides users with the optimal balance between performance and power consumption
Multiple power-saving settings offer increased control and flexibility
POWER-ON-DEMAND – constantly monitors system activity, dynamically adjusting clocks and voltage based on user scenario
LOW POWER LCD – enables lower LCD refresh rate for longer battery life
VARI-BRIGHT™ technology optimizes notebook panel brightness for more power savings
Visual Display Flexibility
Flexible and easy-to-use interface for multiple display settings
LCD-EE™ display engine allows for support of the latest high resolution and wide-screen notebook displays such as WUXGA (1920x1200) and QXGA (2048x1536).
Improved scaling of desktop resolution to full panel sizes
Improved video quality through compensation for LCD latency
165 MHz integrated TMDS transmitter, for support of DVI Digital Flat Panels at up to UXGA resolution (1600x1200)
Integrated TV-Out Encoder
Dual RAMDACs at speeds of 400MHz
Integrated HDTV encoder, supporting component output (YPbPr) for both North American and Japanese D-link connectors
VPU RECOVER™ II
Automatically activated if the graphics processor hangs, triggering the driver to reset the VPU, avoiding system “crash”
Multiple Variants For Ultimate Design Flexibility
MOBILITY™ RADEON® X600 series is ATI’s ninth generation of mobile graphics with integrated onchip memory delivering true flexibility for numerous mobile form factors, from full size to “thin-and-light”.
Discrete
On-chip 64MB DDR (128-bit)
On-chip 128MB DDR (128-bit)
AXIOM™:
AXIOM™ (Advanced eXpress I/O Module) is a new design concept, enabling Notebook designers and users to reap the benefit of PCI Express, and achieve faster time-to-market with cutting edge, innovative solutions. ATI is an industry leader in PCI Express and is first-to-market with true native high-performance mobile graphics products. ATI is now building on that leadership by introducing AXIOM™ - a family of modular graphics and multimedia solutions for the Notebook PC using PCI Express interconnect.
AXIOM™ is a flexible approach to PCI Express modules and provides the most reliable and fastest time to market with cutting edge, innovatove solutions:
Proven, robust connector
Standard form factors
Can be customized for optimal fit with industrial design
Standard interconnect for graphics and other peripheral designs
Takes full advantage of PCI Express interface - AXIOM™ is a full family of modules
Full support for ATI FLEXFIT™ technology
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.