View Full Version : HP Pavilion zd7395EA
stavo cercando un pc portatile potente per i giochi e per il videoeditting con la mia videocamera digitale e penso che l'HP 8080 sia ottimo per questo ma prima volevo sapere una cosa da voi esperti,
la scheda video x600 in foturo posso cambiarla con la x800 ?
non ho ancora capito se sui portatili e' come con i desktop che si possono cambiare schede come si vuole, la ram e l'HD so che si possono cambiare ma la scheda video nessuno mi da una risposta precisa nei negozi, so che AlienWare Area51 si puo' cambiare la scheda video senza smontare il pc.
L'X800 Mobility e' gia' uscita ma non c'e ancora nessun pc che la monta (io non l'ho ancora trovato) son sicuro che l'HP lo montera' credo molto in avanti e non voglio aspettare tanto, avevo pensato di prendere l'8080 poi piu' avanti sustituire la scheda video
grazie a chi mi rispodera'
Se vuoi un mio consiglio personale, e non hai fretta, attendi la prima uscita di portatile con ATI x800, se proprio ne hai bisogno. Ho la netta impressione che cambiare la scheda video di un portatile sia complicatissimo e soprattutto molto costoso, nei casi si possa fare. Per cui, se desideri l'ATI Mobility Radeon x800 per forza, ti conviene attendere, altrimenti compra pure l'8080 che è il top come schede video al momento.
PS: mi potete confermare TUTTI che non c'è altro portatile a questa fascia di prezzo o anche a qualcosina in più che monti una scheda a 256 mb di ram e PCI Express ?
Originariamente inviato da wlince
sufficenti ?;)
Grazie mille :)
a me non risultano altri pc che hanno 256 di mem video, ovviamente con questo prezzo,., poi boh, correggetemi pure ;-)
e per chi considera la x600 non il massimo della sched video possiamo utilizzare qualcuno tra questi programmi per poterla migliorare un pochetto
http://www.hwsetup.it/periferiche/schedevideo/ati/tweakers/index.php?hws_id=81
qualcuno non riesce a recuperare le velocita' della gpu e della ram della x600 percaso?
intanto sognamo la x800 ;-)
Radeon X800--Chip R430--Core clock (MHz)400-Pixel pipelines 12--Memory clock (MHz) 700--Memory128MB
Radeon X800 XL--Chip R430--Core clock (MHz)400-Pixel pipelines-16--Memory clock (MHz)--980--Memory256MB
Radeon X850 Pro--Chip R480--Core clock (MHz) 520-Pixel pipelines 12--Memory clock (MHz) 1120--Memory256MB
Radeon X850 XT--Chip R480--Core clock (MHz) 520-Pixel pipelines 16--Memory clock (MHz) 1120--Memory256MB
Radeon X850 XT Platinum Edition--Chip R480--Core clock (MHz) 540-Pixel pipelines 16--Memory clock (MHz) 1180--Memory256MB
non saranno i mobile pero' vedendo le caratteristiche, ne avremo da overcloccare la x600 per raggiungere la x80 axxarola eheheh
Penso che i primi portatili che monteranno ATI Mobility Radeon x800 usciranno per marzo/aprile in Italia, o anche qualcosa in più. Ma se stiamo ad aspettare sempre la prossima uscita non compreremo mai nulla perchè c'è sempre qualcosa di nuovo in futuro. Al momento credo che meglio dello ZD8080EA non ci sia in giro, in quanto a schede video, quindi se uno ha fretta consiglio di comprare questo portatile, altrimenti può aspettare 3-4 mesi e vedere cosa uscirà in futuro. Per quanto mi riguarda penso proprio che alla fine lo comprerò lo ZD8080EA, d'altronde manco devo farci chissà quale utilizzo spettacolare della scheda video, la gran parte dell'uso che ci faccio del pc è per lavoro, vedere i film, ascoltare la musica, scrivere articoli, vedere pagine web e ogni tanto giocare. Mi va più che bene al momento l'ATI Mobility Radeon x600, l'unico problema è il supporto Linux, ma a quanto pare a breve si troveranno dei driver anche per quello.
In ogni caso se avete ulteriori informazioni sulla scheda video, sono sempre benvenute, anche per gli altri utenti del sito.
Faccio una richiesta al moderatore: visto e considerato che ormai si sta parlando più dello zd8080EA che dell'ormai fuori serie zd7395EA, è possibile cambiare il titolo del thread in HP Pavillion zd7395EA e zd8080EA o forse è meglio aprire un thread differente per non confondere gli utenti?
Grazie mille anticipate
Ecco altre informazioni sull'Ati Mobility Radeon x600:
- Features: http://www.vr-zone.com/?i=1064&s=2
- Benchmark: http://www.vr-zone.com/?i=1064&s=3
Lucio_74
20-01-2005, 08:59
Salve a Tutti !!
Ho letto su vari siti e forum stranieri in lingua inglese che la nuova serie ZD8000 della HP avrebeb dovuto avere come caratteristiche peculiari:
- sistema operativo Windows XP Media Center Edition 2005
- TV Tuner integrato
- velocitá disco fisso a 5400
Come mai la versione italiana (nota con la sigla ZD 8080) ha "perso" tutte queste cose ??? E' forse una versione "base" e presto ne arriverá un'altra che invece conterrá ció che ho scritto sopra ??
Sono molto indeciso tra questo Notebook ed il Toshiba Qosmio (quello con lo schermo da 17''), sono i migliori 2 (ovviamente a mio parere) in circolazione con schermo 17''...
Mi aiutate a scegliere ??? :D
Grazie mille putino.
e' proprio questo il problema che se aspetto sempre il pc con la scheda migliore non lo compro mai, per le alre caratterisriche va piu' ce bene per me il 8080 ma speravo che si potesse cambiare la scheda video, per aprile posso anche aspettare, vedro'.
altri portatili che monta la x600 e' l'Alienware
poi c'e microdata (micronote visionix) che monta una ati 9700 a 256 mega ma e' in agp 8x
altro non ho trovato
su hardware.multiplayer.it ho visto in questo momento che e' uscito ATI Mobility Radeon X700 i pc che montera' questa scheda sono Acer, Arima, Asus, Alienware, BenQ, Clevo, Compal, ECS, Eurocom, Fujitsu, Fujitsu-Siemens, Gateway, Inventec, Lenovo, LG, Medion, MSI, Samsung, Sony, Targa, Toshiba e Uniwill.
accidenti non vado l'HP
sempre su questo sito avevo visto i driver di ati in pcexpres per linux
grazie ancora
Originariamente inviato da Lucio_74
Salve a Tutti !!
Ho letto su vari siti e forum stranieri in lingua inglese che la nuova serie ZD8000 della HP avrebeb dovuto avere come caratteristiche peculiari:
- sistema operativo Windows XP Media Center Edition 2005
- TV Tuner integrato
- velocitá disco fisso a 5400
Come mai la versione italiana (nota con la sigla ZD 8080) ha "perso" tutte queste cose ??? E' forse una versione "base" e presto ne arriverá un'altra che invece conterrá ció che ho scritto sopra ??
Non so rispondere precisamente alla tua domanda, ma posso dirti che:
- il sistema operativo Windows XP Media Center Edition 2005 puoi sempre installartelo sul tuo pc se proprio ne hai voglia, io cmq non lo farei mai, non mi fido dei nuovi programmi Windows, nè Microsoft in generale, mi va più che bene il Windows XP SP2 per ora (tanto poi ci installo Linux) :)
- il TV tuner c'è solo nella versione americana, non c'è ad esempio su quella inglese europea: suppongo quindi che il problema sia il supporto, mi sa che il TV tuner dell'HP supporta solo la tecnologia NTSC usata negli Stati Uniti e non standard tv PAL che è usato in Europa. Comunque anche di questo se proprio ne hai bisogno puoi comprartene uno esterno e collegarlo al pc.
- per la velocità del disco rigido mi sa che l'HP sta cercando di smollare i suoi ultimi dischi rigidi a 4200 rpm con i portatili che sta vendendo ora, per poi passare ai 5400 rpm. E' quindi probabile che in futuro le versioni dei notebook HP conterranno i dischi rigidi 5400 rpm, ma suppongo anche che il prezzo aumenterà un po' rispetto a quello dell'8080. Però mi domando: ti serve davvero un hard disk più veloce quando hai a disposizione 1 gb di ram ddr 2 400mhz? Dipende da come lo usi il tuo portatile.
Sono molto indeciso tra questo Notebook ed il Toshiba Qosmio (quello con lo schermo da 17''), sono i migliori 2 (ovviamente a mio parere) in circolazione con schermo 17''...
Mi aiutate a scegliere ??? :D
Volentieri ti aiutiamo, puoi però fornirci le specifiche tecniche ed il prezzo del Toshiba Qosmio da te citato?
Originariamente inviato da agomor
Grazie mille putino.
e' proprio questo il problema che se aspetto sempre il pc con la scheda migliore non lo compro mai, per le alre caratterisriche va piu' ce bene per me il 8080 ma speravo che si potesse cambiare la scheda video, per aprile posso anche aspettare, vedro'.
Ti capisco bene, ho lo stesso problema tuo, ma tanto qualsiasi pc comprerei dopo 2 mesi già mi mangerei le mani per non aver atteso ancora 2 mesi e così via perchè c'è sempre qualcosa di meglio. A questo punto prendo una decisione ed evito di vedere per il prossimo anno quali novità ci sono, così non mi mangio le mani :)
altri portatili che monta la x600 e' l'Alienware
Da quel che ho visto l'Alienware monta la x600 a 128 mb però, non a 256. Mi piacerebbe capire come rende questa scheda a 256 mb perchè su alcuni forum americani ho letto che in realtà i 256 mb su questa scheda sono 'overkill' ovvero non rendono quanto potrebbero, perchè i miglioramenti rispetto ai 128 mb della stessa scheda sono ben pochi.
poi c'e microdata (micronote visionix) che monta una ati 9700 a 256 mega ma e' in agp 8x
Non è paragonabile, PCI Express a 16x è comunque meglio di un AGP 8x
altro non ho trovato
su hardware.multiplayer.it ho visto in questo momento che e' uscito ATI Mobility Radeon X700 i pc che montera' questa scheda sono Acer, Arima, Asus, Alienware, BenQ, Clevo, Compal, ECS, Eurocom, Fujitsu, Fujitsu-Siemens, Gateway, Inventec, Lenovo, LG, Medion, MSI, Samsung, Sony, Targa, Toshiba e Uniwill.
accidenti non vado l'HP
Può darsi che l'HP si stia preparando a montare l'ATI Mobility Raden x800, che è anche meglio dell'x700, ma la domanda rimane sempre la stessa: quanto bisognerà attendere per vedere queste nuove schede sui portatili? E poi, è meglio un x700 a 128mb (ad esempio) che la x600 a 256mb o i 128mb di ram si fanno sentire comunque?
sempre su questo sito avevo visto i driver di ati in pcexpres per linux
Mi riesci a trovare il link?
grazie ancora
Grazie a te :)
x pituno
per i driver ati per l'inux li ho visti sul sito http://hardware.multiplayer.it/
ATI Linux Driver versione 8.8.25 per i386 e AMD64
non so se e' quello che cerchi tu non e' che ci capisco molto
ti lascio i 2 link :
CPU i386
http://ati.com/support/drivers/linux/radeon-linux.html
CPU AMD64
http://ati.com/support/drivers/linux/radeon-linux64.html
e' scritto in Inglese non capisco niente
x Lucio_74
per il TV Tuner prova a vedere questo MICRO TV BOX, sintonizzatore TV per PC con connessione USB 2.0
http://www.microedge.it/scheda.asp?cod=MEG30A
sara' il mio futuro aquisto appena decido a prendere il portatile
Scusa Putino ho scritto male il tuo nick
la fretta....
No worry, grazie mille lo stesso
Originariamente inviato da agomor
Scusa Putino ho scritto male il tuo nick
la fretta....
Ecco in Thailandia cosa vendono:
Acer TravelMate 8104WLMi
* Microsoft® Windows® XP Pro
* Intel®Pentium® M Processor 760
(Processor speed 2.0GHz, 2MB L2 cache, 533MHz FSB)
* Intel® 915PM Express Chipset
* Integrated Intel® Pro/Wireless 2200BG
* Integrated Bluetooth™
* 1024MB DDR2-533 RAM (Max 2GB)
* 80GB HDD, Weight 2.86kg.
* DVD-Super Multi double layer, 5-in-1 card reader
* 56K Fax/Modem, 10/100/1000Mbps LAN
* 15.4" WSXGA+ TFT LCD(1680x1050 pixel)/ S-Video Out
* ATI Mobility Radeon X700 128MB
* Li-Ion Battery (4 hrs. battery life)
* IEEE 1394 port, Infrared port
* 124-pin Acer ezDock connector
* Acer SignalUp wireless technology support
* 3 year local warranty (1 year International)
Meglio che non ci penso... altrimenti mi passa la voglia di comprare lo ZD8080EA ;)
insane74
20-01-2005, 16:49
Originariamente inviato da putino
Ecco in Thailandia cosa vendono:
Acer TravelMate 8104WLMi
* Microsoft® Windows® XP Pro
* Intel®Pentium® M Processor 760
(Processor speed 2.0GHz, 2MB L2 cache, 533MHz FSB)
* Intel® 915PM Express Chipset
* Integrated Intel® Pro/Wireless 2200BG
* Integrated Bluetooth™
* 1024MB DDR2-533 RAM (Max 2GB)
* 80GB HDD, Weight 2.86kg.
* DVD-Super Multi double layer, 5-in-1 card reader
* 56K Fax/Modem, 10/100/1000Mbps LAN
* 15.4" WSXGA+ TFT LCD(1680x1050 pixel)/ S-Video Out
* ATI Mobility Radeon X700 128MB
* Li-Ion Battery (4 hrs. battery life)
* IEEE 1394 port, Infrared port
* 124-pin Acer ezDock connector
* Acer SignalUp wireless technology support
* 3 year local warranty (1 year International)
Meglio che non ci penso... altrimenti mi passa la voglia di comprare lo ZD8080EA ;)
sulla carta sembra un ottimo portatile e se i prezzi che si trovano in rete (su alcuni siti francesi l'ho visto a 2200€) fossero confermati anche in italia sarebbe sicuramente un ottimo acquisto!
Lucio_74
20-01-2005, 17:02
Originariamente inviato da putino
Volentieri ti aiutiamo, puoi però fornirci le specifiche tecniche ed il prezzo del Toshiba Qosmio da te citato?
Ecco le caratteristiche del Toshiba Qosmio G10-120
Tecnologia Tipo : Tecnologia Mobile Intel® Centrino™ con processore Intel® Pentium® M 755, connessione Intel® PRO/Wireless 2200BG e chipset Intel® 855PM
Velocità del clock : 2.0 GHz
Front side bus : 400 MHz
Cache di 2' livello : 2 MB
Sistema operativo Windows® XP Media Center Edition
Memoria di sistema Standard : 512 + 512 MB
Espandibile fino a : 2,048 MB
Tecnologia : DDR RAM
Hard disk Capacità : 80 + 80 GB (5400rpm)
Certificazione : S.M.A.R.T.
DVD Super Multi drive Compatibilità : CD-ROM, CD-R, CD-RW, DVD-ROM, DVD-R, DVD-RW, DVD+R, DVD+RW, DVD-RAM
Velocità massima : Lettura: 24x CD-ROM, 8x DVD-ROM/ Scrittura: 24x CD-R, 10x CD-RW, 8x DVD-R, 4x DVD-RW, 8x DVD+R, 2.4x DVD+R(Double Layer), 4x DVD+RW, 3x DVD-RAM
Display Ampiezza schermo : 17 "
Tipo : Schermo Toshiba TruBrite WXGA+ TFT
Adattatore grafico Produttore : NVIDIA®
Tipo : GeForce™ FX Go5700
Memoria totale : 128 MB
Tipo di memoria : DDR SDRAM
Acceleratore grafico : 128 bit
Bus connesso : 4 x AGP bus
Risoluzione video interna Risoluzione : 1,440 x 900
Massimo numero di colori : 16.7 milioni
Massima risoluzione video esterna Risoluzione massima : 2,048 x 1,536
Numero di colori massimo : 16.7 milioni
Refresh rate massimo : 75 Hz
Risoluzione non interlacciata con il massimo refresh rate : 2,048 x 1,536
Batteria Tecnologia : ioni di litio
Autonomia massima : fino a 1.65 hours
Alimentatore Tensione in entrata : autosensing AC adapter (100/240 V) for worldwide usage
Interfacce 1 x Cuffia
1 x DC-in
1 x Line-in
1 x Monitor esterno
1 x RJ-11
1 x RJ-45
1 x i.LINK® (IEEE 1394)
1 x Microfono esterno
4 x USB 2.0
1 x S/PDIF
1 x Monitor-in (D-Connector)
1 x antenna TV
1 x S-Video-in (Composite/Line-in)
1 x Dolby AC3 digital
1 x TV-out (NTSC/PAL output; S4 jack)
1 x microfono integrato
Espansioni 2 x slot di memoria (0 disponibili)
1 x Slot Bridge Media 6 in 1 (SD™ Card, xD™ Picture Card, Memory Stick®, Memory Stick Pro™, Multi Media Card™)
1 x PC Card Type II
TV tuner produttore : Toshiba
tipo : TV tuner integrato
standard tv : PAL, NTSC, SECAM
Comunicazione Wireless Tecnologia Wireless : Bluetooth
Certificato : Wi-Fi™
Supporto Network : 802.11b/g
Tecnologia Wireless : Wireless LAN
Comunicazione Tipologia : LAN Ethernet
Velocità : 10/100 Base-TX
Tipologia : modem internazionale V.90 (V.92 ready)
Velocità : 56 Kbps data e V.92 data fax
Sistema audio Formato audio supportato : 16-bit stereo
Altoparlanti : Harman Kardon
Tastiera Tasti : 86
Tasti Windows : 2
Numero di tasti cursore : 4
Tastiera numerica incorporata : yes
Hot Keys : 2
Caratteristiche speciali : AV buttons (Internet, Play/Pause, Stop, Rewind, Forward, Record, Brightness, Zoom-out, Zoom-in)
Dimensioni lxpxh : 406 x 285 x 38 (fronte) / 43 (retro) mm
Peso : 4.40 kg
Sistema di puntamento Tipo : Touch Pad
Interfaccia : PS/2
Garanzia 1 anno di garanzia internazionale. Possibilità di estensione della garanzia standard con Toshiba SelectServ® WarrantyPack e servizio di assicurazione con Toshiba Computer Cover
Hardware incorporato Alimentatore
Cavo alimentazione AC
Guida Quick Start
Manuale d'utilizzo
Software incorporati Utilities e drive Toshiba
Manuale utente on-line
ConfigFree™
Microsoft® Office OneNote ™ 2003
Sonic™ Record Now!
InterVideo WinDVD™
Tecnologia SRS TruSurround XT per audio virtual surround
Windows Movie Maker 2
Caratteristiche di sicurezza Password di sistema
Prezzo 2.800 euro (IVA inclusa) circa... :( :(
Con lo ZD 8080 direi comunque che é una bella lotta... :D
2200 € mi pare un po' troppo per i miei gusti...
E' si un bellissimo portatile, ma non credo che la differenza con l'8080 regga i 400 € in più che verrebbe a costare...
Comunque mi confermi che in Italia non è ancora uscito, vero ?
Originariamente inviato da insane74
sulla carta sembra un ottimo portatile e se i prezzi che si trovano in rete (su alcuni siti francesi l'ho visto a 2200€) fossero confermati anche in italia sarebbe sicuramente un ottimo acquisto!
Oaichehai
20-01-2005, 18:59
Originariamente inviato da putino
Faccio una richiesta al moderatore: visto e considerato che ormai si sta parlando più dello zd8080EA che dell'ormai fuori serie zd7395EA, è possibile cambiare il titolo del thread in HP Pavillion zd7395EA e zd8080EA o forse è meglio aprire un thread differente per non confondere gli utenti?
Grazie mille anticipate
Aperto un nuovo thread in tema, questo effettivamente è andato troppo ot.....
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=862454
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.