PDA

View Full Version : Formattazione SD


viktor
28-11-2004, 01:01
Ciao a tutti, possiedo e mi interesso da pochissimo di pocket pc.
Ho un Mio168 ed ho letto che per velocizzare la lettura delle mappe, dopo varie cancellazioni e caricamenti sulla scheda di memoria, è consigliabile formattarla.
La domanda è: in che modo? esistono software specifici?
Ed inoltre ne approfitto per chiedere come si fa, sempre per velocizzare il palmare, a caricare gli eventuali programmi sulla scheda invece di installarli sul palmare? Ho notato che motli software che sto provando si installano sul palmare e non "chiedono" dove si preferisce salvarli.
Ciao e grazie in anticipo a chi vorrà darmi qualche suggerimento.
Viktor

Topomoto
28-11-2004, 10:01
Ho un Mio168 ed ho letto che per velocizzare la lettura delle mappe, dopo varie cancellazioni e caricamenti sulla scheda di memoria, è consigliabile formattarla.
Io la formatto direttamente da Windows, con un lettore di card USB. So però che esistono anche programmi appositi per farlo dal palmare (tipo Pocket Mechanic).

Ed inoltre ne approfitto per chiedere come si fa, sempre per velocizzare il palmare, a caricare gli eventuali programmi sulla scheda invece di installarli sul palmare? Ho notato che motli software che sto provando si installano sul palmare e non "chiedono" dove si preferisce salvarli.
Quando installi un programma con Active Sync, ad un certo punto non ti chiede se vuoi installare nella posizione predefinita? Basta rispondere di no, e ti fa scegliere tra le card e la memoria principale.

viktor
28-11-2004, 20:02
Grazie Topomoto.
Per il primo quesito, la formattazione della card, non c'è quindi bisogno di formattare in maniera specifica o particolare e l'eventuale uso di software è solo per poterlo fare dal palmare, giusto?
Ciao, Viktor

Topomoto
29-11-2004, 01:38
Per il primo quesito, la formattazione della card, non c'è quindi bisogno di formattare in maniera specifica o particolare e l'eventuale uso di software è solo per poterlo fare dal palmare, giusto?
Ho visto che Pocket Mechanic ti permette di variare qalche parametro sulla formattazione (ad es. la FAT), a seconda del tipo di utilizzo che ne verrà fatto. Quanto però questo sia utile, sinceramente non saprei:confused:

Ciao

Rizlo+
29-11-2004, 07:51
Originariamente inviato da viktor
Grazie Topomoto.
Per il primo quesito, la formattazione della card, non c'è quindi bisogno di formattare in maniera specifica o particolare e l'eventuale uso di software è solo per poterlo fare dal palmare, giusto?
Ciao, Viktor

esatto, io consiglio di formattarla in FAT32... Però se la dovete usare anche con una camera digitale dovete provare prima se trasferendola da camera a palmare o vice versa riesce a leggere/scrivere tranquillamente perchè alcune camere non digeriscono la fat32(a dire il vero quelle recenti dovrebbero tranquillamente)

viktor
29-11-2004, 08:00
Originariamente inviato da Rizlo+
esatto, io consiglio di formattarla in FAT32... Però se la dovete usare anche con una camera digitale dovete provare prima se trasferendola da camera a palmare o vice versa riesce a leggere/scrivere tranquillamente perchè alcune camere non digeriscono la fat32(a dire il vero quelle recenti dovrebbero tranquillamente)

Io non avrei il problema perchè la fotocamera utilizza CF e sul palmare ho SD, quindi sarebbe una gestione separata.
Pertanto sul palmare solo SD la cui formattazione in FAT32 cosa dovrebbe comportare in termini di miglioramento, una maggiore velocità o solo un miglior impiego dello "spazio"?
Ciao, Viktor

Rizlo+
29-11-2004, 13:13
Originariamente inviato da viktor
Pertanto sul palmare solo SD la cui formattazione in FAT32 cosa dovrebbe comportare in termini di miglioramento, una maggiore velocità o solo un miglior impiego dello "spazio"?
Ciao, Viktor

no ma il miglioramento riferito a tomtom ce l'hai solo per il fatto di formattare e ricaricare le cartine sulla SD, il discorso fat32 non centra con questo...

Comunque per rispondere alla domanda, la formattazione in fat32 comporta solo un migliore utilizzo dello spazio, non maggiore velocità