PDA

View Full Version : Recensioni lettori mp3 / Nuove discussioni sui lettori mp3


Kewell
26-11-2004, 17:41
Posto qui visto che nel topic dedicato all'organizzazione della sezione non interviene nessuno.
Visto il numero di interventi tendenzialmente crescente nella discussione dedicata ai lettori mp3 e per favorire l'ordine avevo pensato di creare tre topic differenti:

1) Lettori mp3 con microdrive e a memoria statica
2) Lettori mp3 con hard disk
3) Lettori mp3: consigli per chi non sa proprio cosa scegliere.

Pur sapendo della eterogeneità della discussione di cui al punto uno, un raggruppamento di tal genere è dovuto alle dimensioni dei lettori che sono analoghe (o comunque ridotte): leggendo infatti l'attuale discussione sui lettori si capisce che le tipologie degli utenti si suddividono nei tre tronconi di cui sopra. Una suddivisone di questo tipo favorirebbe la leggibilità però forse frazionerebbe i vostri interventi. Vorrei anche creare una specie di schema per sfruttare le vostre esperienze e farvi fare qualche recensione da postare direttamente nella discussione di riferimento (sarà mia cura linkarla nel post di apertura, magari dietro vostra segnalazione).

Sweetmonkey
26-11-2004, 19:08
bewh io credo che se tutti noi ci atteneremo all'argomento del topic senza uscirne fuori (con discorsi del tipo "che te ne fai di un gb statico se con lo stesso prezzo prendi un minidisc o un hdd da 20 gb....e cavolate simili) allora una divisione potrebbe essere molto utile
Anche perchè quel topic, ormai, sta diventando troppo voluminoso...
CiAO!

Scara916
26-11-2004, 19:10
Ottimo Kewell!!! ;)
Mi ricordo che quando ho iniziato a seguire il topic "Lettori mp3: consigli per gli indecisi" era già bello pieno.. e ogni giorno il numero delle pagine cresce.. perchè ce ne sono di cose da dire!!!!!!! :D
Penso che questa suddivisione che hai proposto renda davvero più fruibili e immediate tutte le informazioni di cui anche un nuovo arrivato potrebbe aver bisogno!!!! :mano:

nick84
26-11-2004, 19:58
Originariamente inviato da Kewell
Posto qui visto che nel topic dedicato all'organizzazione della sezione non interviene nessuno.
Visto il numero di interventi tendenzialmente crescente nella discussione dedicata ai lettori mp3 e per favorire l'ordine avevo pensato di creare tre topic differenti:

1) Lettori mp3 con microdrive e a memoria statica
2) Lettori mp3 con hard disk
3) Lettori mp3: consigli per chi non sa proprio cosa scegliere.

Pur sapendo della eterogeneità della discussione di cui al punto uno, un raggruppamento di tal genere è dovuto alle dimensioni dei lettori che sono analoghe (o comunque ridotte): leggendo infatti l'attuale discussione sui lettori si capisce che le tipologie degli utenti si suddividono nei tre tronconi di cui sopra. Una suddivisone di questo tipo favorirebbe la leggibilità però forse frazionerebbe i vostri interventi. Vorrei anche creare una specie di schema per sfruttare le vostre esperienze e farvi fare qualche recensione da postare direttamente nella discussione di riferimento (sarà mia cura linkarla nel post di apertura, magari dietro vostra segnalazione).

E secondo quale ragionamento i microdrive sono + vicini alle memorie statiche dato che:
1) i microdrive sono hdd a tutti gli effetti
2) li comprano persone che non intendono rinunciare alle ridotte dimensioni e non persone che vogliono la sicurezza della memoria statica.

Sarei pure favorevole alla divisione del topic in 2 scaglioni cioè 1° e 2° ma il 3° che sussiste a fare?

Chi si prenderà il fastidio di andare a controllare il 3° topic e spiegare qualcosa ai poveri cristi che posteranno lì?

Secondo me prima ne dobbiamo discutere.

Kewell
26-11-2004, 20:05
Originariamente inviato da nick84
E secondo quale ragionamento i microdrive sono + vicini alle memorie statiche dato che:
1) i microdrive sono hdd a tutti gli effetti
2) li comprano persone che non intendono rinunciare alle ridotte dimensioni e non persone che vogliono la sicurezza della memoria statica.


Non hai letto bene;)

Originariamente inviato da Kewell
Posto qui visto che nel topic dedicato all'organizzazione della sezione non interviene nessuno.
Visto il numero di interventi tendenzialmente crescente nella discussione dedicata ai lettori mp3 e per favorire l'ordine avevo pensato di creare tre topic differenti:

1) Lettori mp3 con microdrive e a memoria statica
2) Lettori mp3 con hard disk
3) Lettori mp3: consigli per chi non sa proprio cosa scegliere.

Pur sapendo della eterogeneità della discussione di cui al punto uno, un raggruppamento di tal genere è dovuto alle dimensioni dei lettori che sono analoghe (o comunque ridotte): leggendo infatti l'attuale discussione sui lettori si capisce che le tipologie degli utenti si suddividono nei tre tronconi di cui sopra. Una suddivisone di questo tipo favorirebbe la leggibilità però forse frazionerebbe i vostri interventi. Vorrei anche creare una specie di schema per sfruttare le vostre esperienze e farvi fare qualche recensione da postare direttamente nella discussione di riferimento (sarà mia cura linkarla nel post di apertura, magari dietro vostra segnalazione).


Secondo me prima ne dobbiamo discutere

E che stiamo facendo?
Se volevo facevo la divisione come pareva a me e tanti saluti.

Posso concordare solo nel rilievo a proposito della terza discussione, ma resta il fatto, che anche se pochi, gli utenti che non sanno assolutamente cosa scegliere restano.

TROPPO_silviun
26-11-2004, 20:13
Io sarei più d'accordo a inserire i microdrive con gli hard disk che non come memoria statica essendo notevolmente diversi e anche per le caratteristiche che un utente ricerca nei singoli aggeggi; con le memorie statiche fare salto triplo e salto con l'asta, microdrive per stare comodamente seduto in treno o per collegare all'autoradio.

Kewell
26-11-2004, 20:17
Tuttavia se hai fatto caso gli utenti scelgono soprattutto in base alla portabilità. Nulla vieta di postare nella discussione
1) Lettori mp3 con microdrive e a memoria statica
chiedendo solo dei lettori a memoria statica;)

In effetti ora che ci penso la terza discussione potrebbe essere eliminata se qualcuno si prendesse la briga di redigere un piccolo articolo sulle varie tipologie di lettori mp3...

TROPPO_silviun
27-11-2004, 07:55
Originariamente inviato da Kewell
Tuttavia se hai fatto caso gli utenti scelgono soprattutto in base alla portabilità. Nulla vieta di postare nella discussione
1) Lettori mp3 con microdrive e a memoria statica
chiedendo solo dei lettori a memoria statica;) ...

Proprio perchè scelgono in base alla portabilità, che possiamo dire che non è solo legata alla dimensione e peso ma anche alla possibilità di portarlo, visto che un microdrive non puoi permetterti anche se piccolo di portarlo con te mentre fai motocross vista la brutta fine che farebbe mentre sicuramente un memoria statica anche a questo puo' essere destinato. Proprio perchè non a tutti è cosi chiara la differenza fra microdrive e lettori a memoria statica mentre è piu chiara la differenza fra microhard disk e hard disk visto che tutti conoscono il senso del suffisso micro, per me si eviterebbero molti errori di acquisto da utenti alle prime armi lasciando da soli i lettori a memoria statica e legando i microdrive con gli hard disk visto che a tutti gli effetti sono hard disk. Poi bon, è una pura visione personale pensando a quelle persone che si imbattono o si imbatteranno per la prima volta nella discussione e che si troverebbero affiancati lettori che hanno solo la possibilità di entrare nella stessa tasca ma che hanno tecnologie e possibilità notevolmente diverse.

Kewell
27-11-2004, 10:18
Guarda per me non c'è problema;) , basta individuare il criterio di "riparto"
1) dimensioni
2) caratteristiche tecniche.

Comunque per favore sfatiamo il mito che il lettori con hdd e microdrive non possono essere utilizzate in situazioni "moderatamente" movimentate. Il mio dap l'ho usato per centinaia di ore, in treno, auto, in bici (sullo sterrato) per oltre 2/3 mila KM.

Se poi uno deve andare a fare motocross o salto in alto:D con un lettore mp3, non so;)

nick84
27-11-2004, 18:33
Originariamente inviato da Kewell
Non hai letto bene;)






E che stiamo facendo?
Se volevo facevo la divisione come pareva a me e tanti saluti.

Posso concordare solo nel rilievo a proposito della terza discussione, ma resta il fatto, che anche se pochi, gli utenti che non sanno assolutamente cosa scegliere restano.

Come non ho letto bene?
Tu vuoi mettere i microdrive nello stesso topic delle memorie statiche vero?
Se non è così dimmi dove vuoi metterli perchè dal post non si è capito.

Kewell
27-11-2004, 19:44
Non hai letto bene perché dici:

E secondo quale ragionamento i microdrive sono + vicini alle memorie statiche dato che:
1) i microdrive sono hdd a tutti gli effetti
2) li comprano persone che non intendono rinunciare alle ridotte dimensioni e non persone che vogliono la sicurezza della memoria statica

Nel post di apertura ho detto che la discussione 1 non è omogenea dal punto di vista strettamente tecnico, ma preferivo questa divisione perché in genere le richieste degli utenti sono di due tipi:
1) o chiedono lettori con hdd
2) oppure chiedono lettori di dimensioni ridotte.

Come si capisce chiaramente da questo passaggio:

Pur sapendo della eterogeneità della discussione di cui al punto uno, un raggruppamento di tal genere è dovuto alle dimensioni dei lettori che sono analoghe (o comunque ridotte)

Le vorrei mettere nel topic con le memorie statiche per il motivo di cui sopra. Come motivazione mi sembra altrettanto valida.

biogrei
28-11-2004, 10:15
a me garba questa ieda

Kewell
28-11-2004, 12:52
Ma le discussioni, secondo te meglio suddividerle in
1) memorie statiche
2) hdd+ microdrive
oppure
1) memorie statiche + microdrive
2) hdd

biogrei
28-11-2004, 16:09
secondo me meglio la prima ipotesi

Scara916
28-11-2004, 19:14
anche secondo me meglio la prima! ;)

nick84
28-11-2004, 21:26
Originariamente inviato da Kewell
Non hai letto bene perché dici:



Nel post di apertura ho detto che la discussione 1 non è omogenea dal punto di vista strettamente tecnico, ma preferivo questa divisione perché in genere le richieste degli utenti sono di due tipi:
1) o chiedono lettori con hdd
2) oppure chiedono lettori di dimensioni ridotte.

Come si capisce chiaramente da questo passaggio:



Le vorrei mettere nel topic con le memorie statiche per il motivo di cui sopra. Come motivazione mi sembra altrettanto valida.

Apparte che ormai i microdrive hanno perso pure le dimensioni ridotte(purtroppo) e quindi un'ipod mini o uno zen micro sono molto + vicino ad un'ipod e allo zen touch come dimensiori piuttosto che ad un muvo tx o un'iriver.
Di regola i Microdrive dovrebbero stare in un terzo topic a parte ma siccome la fascia di mercato è troppo piccola e totalmente dominata dall'ipod mini(che viene discusso nel topic dell'ipod) di terzo topic è meglio non parlarne proprio.
I microdrive cmq stanno meglio nel topic degli hdd perchè una persona che è decisa a prendere un lettore a memoria statica di microdrive non ne vuol neanche sentir parlare per vari motivi
1)ingombro maggiore
2)impossibilità di fare sport
3)fattore soggettivo
4)peso
5)costo nettamente maggiore di un microdrive
6)assenza della possibilità di registrare in mp3
mentre una persona che vuole perndere un'hdd accetterebbe di avere 4-5 gb con la metà dell'ingombro e del peso di un lettore con hdd normale.Che è alla fine il ragionamento che mi ha condotto a prendere il muvo2 al posto dello zen extra.Ma credo che se fossi partito con l'idea di prendere un'iriver serie 800 nessuno ragionamento mi avrebbe convinto ad optare per un microdrive.

Del resto che mi pare che la maggioranza sia dalla mia parte.

TROPPO_silviun
28-11-2004, 21:35
Originariamente inviato da Kewell
Ma le discussioni, secondo te meglio suddividerle in
1) memorie statiche
2) hdd+ microdrive
oppure
1) memorie statiche + microdrive
2) hdd

Sicuramente piu sensata la prima

Kewell
28-11-2004, 22:35
Originariamente inviato da nick84
Apparte che ormai i microdrive hanno perso pure le dimensioni ridotte(purtroppo) e quindi un'ipod mini o uno zen micro sono molto + vicino ad un'ipod e allo zen touch come dimensiori piuttosto che ad un muvo tx o un'iriver.
Di regola i Microdrive dovrebbero stare in un terzo topic a parte ma siccome la fascia di mercato è troppo piccola e totalmente dominata dall'ipod mini(che viene discusso nel topic dell'ipod) di terzo topic è meglio non parlarne proprio.
I microdrive cmq stanno meglio nel topic degli hdd perchè una persona che è decisa a prendere un lettore a memoria statica di microdrive non ne vuol neanche sentir parlare per vari motivi
1)ingombro maggiore
2)impossibilità di fare sport
3)fattore soggettivo
4)peso
5)costo nettamente maggiore di un microdrive
6)assenza della possibilità di registrare in mp3
mentre una persona che vuole perndere un'hdd accetterebbe di avere 4-5 gb con la metà dell'ingombro e del peso di un lettore con hdd normale.Che è alla fine il ragionamento che mi ha condotto a prendere il muvo2 al posto dello zen extra.Ma credo che se fossi partito con l'idea di prendere un'iriver serie 800 nessuno ragionamento mi avrebbe convinto ad optare per un microdrive.

Del resto che mi pare che la maggioranza sia dalla mia parte.


1) Questa argomentazione può avere senso come non averlo. Potrei dirti comunque che ha una dimensione inferiore ai lettori con hdd e che quindi è più vicino alla memoria statica
2) Dipende dallo sport
3) Non capisco cosa voglia dire
4) Vedi punto 1.
5) Sì, ma con capienza nettamente maggiore
6) Da microfono?
Cerchiamo di non essere troppo categorici;):)

L'unico argomento decisivo che trovo è proprio la comunanza tecnica tra microdrive e hdd (e ovviamente non è argomento da poco).
Per il resto come detto e dimostrato sono aperto ad una delle due soluzione. Nei prossimi giorni monitorerò la discussione in rilievo per valutare. Nel frattempo confido in altri interventi.

EDIT: P.S mai parlato o pensato ad un topic dedicato ai soli midrodrive.
Parli anche di una persona decisa a prendere un lettore con memoria statica, ma se questa persona non fosse decisa per niente? Oppure se fosse decisa a prendere un lettore con hdd? Anche questa argomentazione non vale:D (ma rimane pur sempre la comunanza tecnica delle due unità come detto sopra). Per esempio il sottoscritto deve prendere un nuovo lettore con hdd... e non prenderei mai un lettore con microdrive perché le mezze misure non mi piacciono;)

:)

TROPPO_silviun
29-11-2004, 18:43
Kewell se come mi pare le tue idee sono molto chiare .. e siccome tu sei moderatore e quindi con privilegio di poter organizzare a tuo piacimento come vuoi le discussioni, mi pare che se chiedi un parere su due possibili soluzioni da adottare agli utenti e questi si posizionano su una delle due e tu come sembra sei portato all'altra .. noi non è che muoriamo .. l'importante è che la discussione possa andare avanti e prendere avvio .. e non fermarsi su discussioni di questo genere che sono francamente superabili ..

;) ;) Anche se i microdrive sono in tutto e per tutto degli hard disk micro e non memorie statiche ..
Ciao e buona moderazione .

Kewell
29-11-2004, 19:36
Se fossi stato pienamente convinto non avrei chiesto il vostro parere;)
Io e nick84 abbiamo solo espresso le nostre opinioni, argomentandole. La discussione può certamente andare avanti, ma al momento non ho riscontrato la partecipazione che mi aspettavo (nel senso di numero di partecipanti). Per questo ho detto che aspetterò ancora un po';) . In fin dei conti la discussione in rilievo esiste da circa due anni e un paio di settimane in più non fanno male.
:)

Kewell
30-11-2004, 21:32
Up;)

nick84
01-12-2004, 02:52
Originariamente inviato da Kewell
1) Questa argomentazione può avere senso come non averlo. Potrei dirti comunque che ha una dimensione inferiore ai lettori con hdd e che quindi è più vicino alla memoria statica
2) Dipende dallo sport
3) Non capisco cosa voglia dire
4) Vedi punto 1.
5) Sì, ma con capienza nettamente maggiore
6) Da microfono?
Cerchiamo di non essere troppo categorici;):)

L'unico argomento decisivo che trovo è proprio la comunanza tecnica tra microdrive e hdd (e ovviamente non è argomento da poco).
Per il resto come detto e dimostrato sono aperto ad una delle due soluzione. Nei prossimi giorni monitorerò la discussione in rilievo per valutare. Nel frattempo confido in altri interventi.

EDIT: P.S mai parlato o pensato ad un topic dedicato ai soli midrodrive.
Parli anche di una persona decisa a prendere un lettore con memoria statica, ma se questa persona non fosse decisa per niente? Oppure se fosse decisa a prendere un lettore con hdd? Anche questa argomentazione non vale:D (ma rimane pur sempre la comunanza tecnica delle due unità come detto sopra). Per esempio il sottoscritto deve prendere un nuovo lettore con hdd... e non prenderei mai un lettore con microdrive perché le mezze misure non mi piacciono;)

:)


Si , che erano + piccoli di quelli con hdd lo avevo notato anche io , cmq se consideri che un lettore a memoria statica pesa 30 gr e si avvicina come dimensioni al pacchetto di caramelle/gomme mentre quelli a microdrive adesso sono grandi come un cellulare t610(apperte il muvo2 che non lo fanno +) e pesano dal sui 100 gr si
nota subito l'attinenza maggiore verso quelli con hdd.
L'hai mai visto un'ipod mini assieme ad un ipod? Ecco mettici vicino anche un lettore a memoria statica poi chiedi alle persone :Secondo te si avvicina + al primo o al secono? E poi vedi i risultati.


3) Fattore soggettivo: molte persone che scelgono i lettori a memoria statica GODONO nel sapere nel vedere e nel toccare un lettore che sia il + piccolo possibile, questa sensazione il microdrive non la potrà mai dare.

6)Attualmente solo il microdrive della mpio registra in mp3 mentre ipod mini neanche sa cosa sia un microfono e Zen micro supporta solo il formato del dittafoni che è un pò scadente. A molti interessa pure registrare sia da microfono che da line-in infatti qelli che acquistano prodotti della iriver a 100 euro in + a parità di memoria non penso che lo facciano per spirito caritatevole verso la società koreana.


1 con asterisco) Il topic solo per i microdrive non si può fare perchè ci sono troppe poche persone interessate e la metà di queste posta nel topic dell'ipo perchè ha un'ìipod mini.

2 con asterisco)Il lettore con microdrive è la patria del compromesso

3 con asterisco) Quelli che non hanno votato vangono come scheda bianca del resto si può anche presuporre che a qualcuno
nonglienepotrebbefregareunamazzadelladivisionedeltopic (leggi tuttu di un fiato)

Ciao.

bobby75
07-12-2004, 11:26
Originariamente inviato da Kewell
Ma le discussioni, secondo te meglio suddividerle in
1) memorie statiche
2) hdd+ microdrive
oppure
1) memorie statiche + microdrive
2) hdd
preferisco anch'io la prima

e spero che quanto prima si possa partire con le nuove discussioni.
ciao

Kewell
07-12-2004, 22:54
Mi avete convinto per la prima. Datemi però almeno fino alla fine dell'anno perché sono molto impegnato in altre cose di sezione.

Anticipo che comunque avverrà tutto a titolo sperimentale, per qualche tempo, per vedere se questo sistema funziona meglio;)
Se andasse male in 5 minuti ricreo un topic unico anche con i nuovi interventi, se va bene tanto meglio.

:)