PDA

View Full Version : Centrino e Wirless...


VaiLuca
26-11-2004, 02:04
Salve a tutti. Ho acquistato un Acer Travelmate 292lmi con centrino e wirless integrato... Avendo mamma ricoverata uso molto il portatile... Abito a Perugia e l'ospedale è di nuovissima costruzione... E' possibile sfruttare la scheda wirless??? Se si cosa devo impostare del portatile? Mi dite come fare a vedere con il portatile se l'ospeale è munito del wifi?

Grazie.

Leron
26-11-2004, 09:31
dubito che l'ospedale sia coperto dal wi-fi dato che teoricamente non si potrebbero usare neanche i cellulari per non interferire con le apparecchiature mediche

cmq l'unica è chiedere a qualcuno del personale, dovrebbero darti il nome del proxy a cui collegarti, lo imposti nelle proprietà del browser e dovrebbe funzionare (dopo aver ovviamente acceso la wireless tramite il bottoncino sul lato sx del portatile)

alcuni enti limitano gli accessi e per accedere bisogna far "convalidare" la wireless attraverso l'indirizzo MAC (ma non credo che nel tuo caso ci sia questo problema)

buona guarigione per tua madre :)

VaiLuca
28-11-2004, 03:40
Allora nell'ospedale usano il wi-fi...
Però... Il bottoncino se ho capito quale è su on... Se vado però su connetti, nelle connessioni senza fili disponibili non c'è nessuna voce... Che debbo fare? C'è un modo per sfruttare questa connessione? Come faccio ad accertarmi che tutto sia configurato a dovere?

C'è solo una connessione "1394net adapter" sopra alla connessione wirless ma non credo centri nulla... Sapreste dirmi cos'è?

Grazie. Buona notte.

alexmere
28-11-2004, 09:21
Originariamente inviato da VaiLuca
Allora nell'ospedale usano il wi-fi...
Però... Il bottoncino se ho capito quale è su on... Se vado però su connetti, nelle connessioni senza fili disponibili non c'è nessuna voce... Che debbo fare? C'è un modo per sfruttare questa connessione? Come faccio ad accertarmi che tutto sia configurato a dovere?

C'è solo una connessione "1394net adapter" sopra alla connessione wirless ma non credo centri nulla... Sapreste dirmi cos'è?

Grazie. Buona notte.
Se in "reti senza fili disponibili" non vedi nulla, significa che dove ti metti non c'è campo, cioè non c'è un'antenna che ti fornisce la copertura per poterti connettere. La connessione 1394 è la firewire, che è simile alla USB e non centra niente con il Wi-Fi.

Comunque sarebbe meglio spostare questo thread in Reti e modem.

VaiLuca
29-11-2004, 03:02
Strano...

Leron
29-11-2004, 11:24
Originariamente inviato da VaiLuca
Strano...
se ti dice che non c'è niente di disponibile vuol dire che non c'è copertura, probabile che alcune zone dell'ospedale siano schermate

la cosa migliore è comunque chiedere a qualche responsabile, ti indicheranno anche la posizione delle antenne

VaiLuca
29-11-2004, 16:44
Ho capito... Quindi comunque il portatile è già di default pronto per far funzionare la scheda wirless..

Chris9
29-11-2004, 18:10
Ciao a tutti! Ho una domanda per voi.. spero sappiate rispondermi..
Anch'io ho bisogno di info sulle connessioni wireless bluetooth e non mi intendo granchè di computer..
ho aquistato un acer travelmate 292LCi con technologia intel pro wireless 802.11b/g e vorrei inviarmi dati(se è possibile) tramite connessione bluetooth al cellulare(motorola v600). il cellulare si collega con altri cellulari ma quando tento di stabilire una connessione con il pc i due apparecchi non si "trovano"..
grazie dell'aiuto.

recoil
29-11-2004, 21:44
non so se le apparecchiature mediche soffrono della presenza del wi-fi, di sicuro sono disturbate dai cellulari, questo me lo ha confermato chi ci lavora

tenete conto che il wi-fi opera nella cosiddetta banda ISM, sigla che significa Industrial Scientific Medical quindi non escluderei che alcune apparecchiature lavorino proprio a quella frequenza

poi perché dovrebbero mettere wi-fi in un ospedale? i computer sono sicuramente collegati a una rete fissa e i dottori non mi sembra che debbano girare tra le stanze con il notebook

alexmere
30-11-2004, 08:39
Originariamente inviato da Chris9
Ciao a tutti! Ho una domanda per voi.. spero sappiate rispondermi..
Anch'io ho bisogno di info sulle connessioni wireless bluetooth e non mi intendo granchè di computer..
ho aquistato un acer travelmate 292LCi con technologia intel pro wireless 802.11b/g e vorrei inviarmi dati(se è possibile) tramite connessione bluetooth al cellulare(motorola v600). il cellulare si collega con altri cellulari ma quando tento di stabilire una connessione con il pc i due apparecchi non si "trovano"..
grazie dell'aiuto.
Anche se lavorano sulla stessa frequenza, Wi-Fi e Bluetooth sono due protocolli diversi, perciò per collegare i cellulari al PC hai bisogno di un adattatore Bluetooth tipo questo (http://www.dlink.it/?go=jN7uAYLx/oIJaWVUDLYZU93ygJVYKOhST9vhLPG3yV3oVI59kP98f8p8Nqtm7j86VHqqnHtB844BFN3j1aHlKkkVtOo=).

Chris9
30-11-2004, 12:31
si ma quanto mi viene a costare?

alexmere
30-11-2004, 12:43
Originariamente inviato da Chris9
si ma quanto mi viene a costare?
20 €.

VaiLuca
30-11-2004, 16:11
Strano o meno un infermiere mi ha detto che il pc che aveva andava su internet con il wifi..

Comunque adesso mi interessa solamente sapere se è già tutto preimpostato per funzionare... Ossia se mi trovo in un aereoporto non vorrei tribolare 3 ore prima di riuscire a connettermi...

alexmere
30-11-2004, 18:53
Originariamente inviato da VaiLuca
Strano o meno un infermiere mi ha detto che il pc che aveva andava su internet con il wifi..

Comunque adesso mi interessa solamente sapere se è già tutto preimpostato per funzionare... Ossia se mi trovo in un aereoporto non vorrei tribolare 3 ore prima di riuscire a connettermi...
In qualsiasi posto dove c'è uno hot-spot (ossia qualsiasi posto dove si può navigare in Wi-Fi) ci sono le istruzioni dettagliate per poter accedere. Visto che in ospedale da solo non riesci, chiedi all'infermiere come fa a navigare ;) .