PDA

View Full Version : pannello fotovoltaico ---> 220v :asd:


xenom
25-11-2004, 19:45
ieri ho fatto un ragionameno forse del cazzo:

passando da omega (un negozio di elettronica a verona) noto un simpatico pannello solare che "ricarica una batteria da auto".
Ho fatto 2+2: se a quel pannello ci attacco una batteria al piombo (da auto) e ci collego a questa un'inverter da tot watt come quelli che vendono per le auto, posso ottenere 220v con tot watt? :asd:

cioè volendo se trovo un'inverter da 400watt alimento il pc col sole? :rotfl:

se mi confermate il tutto, appena ho soldi vado a comprarmi il pannello :asd:

Kajok
25-11-2004, 20:32
certo che puoi..... fanno anche gli impianti per le case....

voodoo child
25-11-2004, 20:44
Originariamente inviato da xenom
ieri ho fatto un ragionameno forse del cazzo:

passando da omega (un negozio di elettronica a verona) noto un simpatico pannello solare che "ricarica una batteria da auto".
Ho fatto 2+2: se a quel pannello ci attacco una batteria al piombo (da auto) e ci collego a questa un'inverter da tot watt come quelli che vendono per le auto, posso ottenere 220v con tot watt? :asd:

cioè volendo se trovo un'inverter da 400watt alimento il pc col sole? :rotfl:

se mi confermate il tutto, appena ho soldi vado a comprarmi il pannello :asd:

E secondo te un pannelletto del cazz (ho presente di quale parli, avrà un superficie di si e no 100cm^2) eroga 400W continui?

Se così fosse comprandone una decina uno potrebbe staccarsi dall'enel e alimentare tutta la casa (4kW)...

Da sto affare se escono 4W è già tanto....

Kajok
25-11-2004, 21:48
Originariamente inviato da voodoo child

Da sto affare se escono 4W è già tanto....


sicuramente!

pero' l'idea di partenza c'e' ... ne deve solo prendere abbastanza per coprire il tetto

carne
25-11-2004, 22:24
mah....un tetto INTERO coperto (come quello del politecnico di milano sede architettura) nelle giornate di pieno sole fa neanche 2,5 kw..quando nuvolo 1,2 kw...considerate che il contratto che avete in casa è da 3 kw minimo per un appartamento, e che un tetto grosso non riesce a coprirvi nemmeno il contratto più piccolo che fa l'enel...

solare per elettricita ----> ancora da sviluppare
solare per riscaldamento -----> qui si comincia a ragionare

lucio68
26-11-2004, 08:37
Si possono però accoppiare due impianti, uno tradizionale (allacciato alla rete) e uno solare a 12v per alcuni elettrodomestici.

xenom
26-11-2004, 13:09
no, non avete capito (o forse non ho capito io) :asd:

allora: presente gli inverter da auto? non solo trasformano la corrente DC in alternata, ma elevano la tensione a 220v. Ora, io non ne so molto, ma l'inverter da auto penso che possa erogare + potenza della batteria, dato che ci puoi alimentare qualcosa che funzia con la corrente di casa.

quindi teoricamente, se prendo una batteria da 12v 10Ah da auto, e la collego a questo inverter, posso ottenere un bel wattaggio?

se così fosse, la batteria si può tenere in costante carica col sole...

teo
26-11-2004, 13:20
Originariamente inviato da xenom
no, non avete capito (o forse non ho capito io) :asd:
allora: presente gli inverter da auto? non solo trasformano la corrente DC in alternata, ma elevano la tensione a 220v. Ora, io non ne so molto, ma l'inverter da auto penso che possa erogare + potenza della batteria, dato che ci puoi alimentare qualcosa che funzia con la corrente di casa.


la potenza rimane costante ( anzi diminuisce) passando dai 12V della batteria ai 230, quindi il tuo pannellino solare dovrà per mantenere carica la batteria erogare la stessa potenza ( si dovrebbe parlare di energia :D ) che assorbi sul lato 230.
Se te da batteria prendi 200Wh qualcuno che dovrà "ricaricare" la batteria di quei 200Wh, per complicare le cose bisogna tenere conto che in tutte le trasformazioni si perde dell'enegia, che ora non so quantificare in questo caso.

xenom
26-11-2004, 13:30
Originariamente inviato da teo
la potenza rimane costante ( anzi diminuisce) passando dai 12V della batteria ai 230, quindi il tuo pannellino solare dovrà per mantenere carica la batteria erogare la stessa potenza ( si dovrebbe parlare di energia :D ) che assorbi sul lato 230.
Se te da batteria prendi 200Wh qualcuno che dovrà "ricaricare" la batteria di quei 200Wh, per complicare le cose bisogna tenere conto che in tutte le trasformazioni si perde dell'enegia, che ora non so quantificare in questo caso.


uffa, immaginavo. termodinamica del cazzo :muro:

sarebbe troppo bello un congegno che ti quadruplica la potenza passivamente :asd:


ALTRA IDEA: i DC-DC amplificano la potenza giusto? solo che necessitano di energia "esterna", giusto?

se io prendo un DC-DC che mi elevi la corrente e la tensione da 12v 10 Ah a 220v 10A, la corrente supplementare che devo erogare per alimentare il DC-DC sarà minore di quella che ottengo trasformando la potenza della batteria? :D

FastFreddy
26-11-2004, 13:37
No, nulla si crea e nulla si distrugge........

FastFreddy
26-11-2004, 13:40
Originariamente inviato da xenom
se io prendo un DC-DC che mi elevi la corrente e la tensione da 12v 10 Ah a 220v 10A, la corrente supplementare che devo erogare per alimentare il DC-DC sarà minore di quella che ottengo trasformando la potenza della batteria? :D

Aumentano il voltaggio, non la potenza! Se hai una pila da 12v/10Ah e elevi il voltaggio a 220, potrai fornire al massimo 0.5Ah

xenom
26-11-2004, 13:48
insomma non c'è un fottutissimo modo per far diventare un pannello solare economico DECENTE? :asd:

ditemi qualsiasi cosa lol :asd:

per ora ho solo 2 pannelli collegati in parallelo che erogano 1 watt e mezzo circa, ma non ci ricarico nemmeno una batteria :asd:

FastFreddy
26-11-2004, 13:59
Originariamente inviato da xenom
insomma non c'è un fottutissimo modo per far diventare un pannello solare economico DECENTE? :asd:


Farlo diventare grande come un campo di calcio! :sofico:

xenom
26-11-2004, 14:04
Originariamente inviato da FastFreddy
Farlo diventare grande come un campo di calcio! :sofico:


se mi finanzi tu, volentieri :rotfl:

a parte gli scherzi... un sistema? :D
la pompa idrosonica? :asd:

Kajok
26-11-2004, 14:08
mettilo sotto uno di quei rulli stradali che usano a comprimere e lisciare l'asfalto appena messo cosi' diventa un po' piu' grande e FORSE guadagni qualcosa

xenom
26-11-2004, 17:45
Originariamente inviato da Kajok
mettilo sotto uno di quei rulli stradali che usano a comprimere e lisciare l'asfalto appena messo cosi' diventa un po' piu' grande e FORSE guadagni qualcosa

lol :asd:

OT: raga una scossa di 10 J è mortale? :D

FastFreddy
26-11-2004, 18:18
Originariamente inviato da xenom
lol :asd:

OT: raga una scossa di 10 J è mortale? :D

J ???? :confused: :confused: :confused: :confused:


Se intendi Joule è un'unità di misura che non c'entra niente con l'elettricità (è l'unità di misura del lavoro)

PHCV
26-11-2004, 18:40
10.. dipende a che tensione sono erogati...... probabilmente non sono mortali... ma li senti e bene, eccome.... :|

teo
26-11-2004, 19:21
Originariamente inviato da FastFreddy
J ???? :confused: :confused: :confused: :confused:


Se intendi Joule è un'unità di misura che non c'entra niente con l'elettricità (è l'unità di misura del lavoro)

è anche l'unità di misura dell'energia ( infatti il lavoro è variazione di energia), ed esiste energia anche in campe elettrico ( ovviamente).

:)

xenom
26-11-2004, 21:38
l'energia contenuta in un condensatore si misura in joule...

ho calcolato che quella del flash della macchina fotografica sono circa 8-10 J, ed è una bella botta :D

khri81
27-11-2004, 13:48
Originariamente inviato da xenom
no, non avete capito (o forse non ho capito io) :asd:

allora: presente gli inverter da auto? non solo trasformano la corrente DC in alternata, ma elevano la tensione a 220v. Ora, io non ne so molto, ma l'inverter da auto penso che possa erogare + potenza della batteria, dato che ci puoi alimentare qualcosa che funzia con la corrente di casa.


qui siamo nel surreale, da quando in qua con un inverter ottieni più potenza di quella disponibile dalla batteria??????????????
:sofico: :D :O :eek: :mc:

xenom
27-11-2004, 17:12
Originariamente inviato da khri81
qui siamo nel surreale, da quando in qua con un inverter ottieni più potenza di quella disponibile dalla batteria??????????????
:sofico: :D :O :eek: :mc:


effettivamente... :asd:

bah, spero che il prezzo delle fotovoltaiche si abbassi.

Brigante
29-11-2004, 15:25
Originariamente inviato da FastFreddy
No, nulla si crea e nulla si distrugge........

Io invece da bambino ho provato a collegare una dinamo per biciclette ad un motorino a corrente continua tramite una piccola cinghia, e pensavo: "Ora faccio partire il motorino...il motorino mette in moto la dinamo e la dinamo alimenta il motorino...che fa girare la dinamo...che alimenta il motorino..." :D :D :D
Poi scoprii che il moto perpetuo non esiste! :muro: :D

Kajok
29-11-2004, 16:15
Originariamente inviato da Brigante
Io invece da bambino ho provato a collegare una dinamo per biciclette ad un motorino a corrente continua tramite una piccola cinghia, e pensavo: "Ora faccio partire il motorino...il motorino mette in moto la dinamo e la dinamo alimenta il motorino...che fa girare la dinamo...che alimenta il motorino..." :D :D :D
Poi scoprii che il moto perpetuo non esiste! :muro: :D


uaaaaaaaaaaa lo ho fatto anche iooooooooooooooooooooooooo

ihihhihihihi LOOOLLLLLLL allora non sono il solo !!!

sono commosso!!!! :cry:

xenom
29-11-2004, 16:17
Originariamente inviato da Kajok
uaaaaaaaaaaa lo ho fatto anche iooooooooooooooooooooooooo

ihihhihihihi LOOOLLLLLLL allora non sono il solo !!!

sono commosso!!!! :cry:


LOOOOOLL! puoi dirlo forte! l'ho fatto pure io con i mitici motorini elettrici LEGO! :rotfl:

se è per quello con i LEGO feci pure una "centrale idroelettrica": un getto di acqua faceva girare una specie di turbina collegata ad un motorino che produceva energia :rotfl:
bei tempi :sofico:

Kajok
29-11-2004, 16:30
Originariamente inviato da xenom
LOOOOOLL! puoi dirlo forte! l'ho fatto pure io con i mitici motorini elettrici LEGO! :rotfl:

se è per quello con i LEGO feci pure una "centrale idroelettrica": un getto di acqua faceva girare una specie di turbina collegata ad un motorino che produceva energia :rotfl:
bei tempi :sofico:


io riuscivo ad accendere una lampadina da 12 volt con la dinamo della bici, perccato che per riuscire ad accenderla tramite una turbina superartigianale collegata a una dinamo della bici spendevo fior di $$$$$ a mia mamma in acqua corrente

peccato fosse la corrente sbagliata! :muro:

Zac 89
29-11-2004, 17:58
io avevo attaccato ad un motorino che andava altri 5 motorini che producevano energia. speravo che così si producesse più energia...

E mio padre a spiegarmi che nn andava... cha babbo...

cmq parliamo di 6 anni fa... mi sembra un'eternità...

ciao.

dupa
29-11-2004, 23:51
mi pare ke l'energia ke ci arriva dal sole è circa 1kW a metro quadro, quindi considera le perdite dovute all'atmosfera e all'efficienza dei pannelli

dibe
30-11-2004, 21:33
Originariamente inviato da carne

solare per riscaldamento -----> qui si comincia a ragionare

oddio... non sono tanto daccordo

ALIEN3
03-12-2004, 20:51
La batteria in un impianto fotovoltaico è essenziale per avere una certa potenza di picco che a occhio e croce equivale alla metà della energia espessa in watt. Calcola in ogni modo che anche il più stupido aggeggio elettronico ha la sua buona potenza di picco: vi sarà successo anche a casa che quando accendi qualcosa alcune volte soprattutto osservando lampade al neon cè un calo come di tensione. In ognimodo un impianto solare "potrebbe" funzionare anche senza batterie ma calcolando che l'inverter già assorbe un 6-7 watts per funzionare è facile capire che occorrerebbero molti pannelli per il funzionamento ed inoltre calcolando che l'energia convertita o viene sfruttata o persa o accumulata che rappresenta la soluzione migliore. Per interderci l'accumolo è quello che si fa di solito negli impianti alternativi: ci sono moltissimi vantaggi in un buon accumulo:
- nel caso del solare puoi avere l'energia anche di notte
- nulla viene sprecato e sfruttato quando vuoi (Utilizzando le batterie)
Comunque i pannelli solare in effetti sono alquanto inefficaci: di 1,35kw riesco a convertire soltanto 15% dell'energia che ci arriva dal sole in più metti le dispersione abbiamo un rendimento al m^2 pari a 0,15kw. Poco ed inoltre inutilizzabile se non attraverso accumulo. Io naturalmente mi riferisco ad un utilizzo con 220v. In conclusione un buon impianto è solare/eolico----batterie-----inverter. E' come avere un impianto ad acqua: dalla fonte l'acqua viene pompata e accumulata nel serbatoio. Io nel mio piccolo ho un aeregeneratore (Eolica) da 250watts. Poco ma per me sufficiente calcolando che la mia zona è sempre tempestata da vento;). Il mio obbiettivo è arrivare ad un accumulo da 15kw attraverso batterie dei trattori (Ora sono a 4kw). Certo è vero che in campagnia ci vado solo nei weekend ma avere l'energia fai da te è una bella soddisfazione (non è allacciata allla rete elettrica)

Byezzzzzzzz:sofico: zzzzzzzzzzzzzzzz