View Full Version : Problemi overclock POV 6800 GT AIUTO!
strarompi
25-11-2004, 15:38
Raga non riesco ad overclockare la suddetta schedina,
Mi tiene tranquillamente la frequenza di 414/1.12Ghz (senza errori), con qualche artefatto 420/1.20Ghz ma il problema è che se la porto a queste frequenze i test come il 3dMark 03 passano da 11244(frequenze standard) a 9850 (414/1.12) o addirittura sotto se salgo
Driver 66.93
Direct x 9.c
Coolbits abilitato attraverso regedit
Che diavolo può essere?
devo mettere l'agp a 1,6?
il pc è quello in sign.
Quando si ha un decadimento prestazionale, significa che non regge quelle frequenze:(
strarompi
25-11-2004, 16:02
ok, ma perchè passa il test?
che devo fare?
qui c'è gente che gli tira il collo peggio di me e Dice che va alla grande.. le cose sono 3
O dicono cavolate (ma non penso)
O la mia è sfigata (nemmeno)
c'è qualche impostazione sballata (credo di si)
non sono un fenomeno di oc quindi magari ho cannato qualche impostazione
Quel test non è molto attendibile, i veri test di stabilità sono i games e appunto i benchmark, sei sicuro di aver disattivato tutti i filtri, il vsink ecc.. prima di lanciare la seconda volta il bench?:D
zerothehero
25-11-2004, 16:46
Originariamente inviato da strarompi
ok, ma perchè passa il test?
che devo fare?
qui c'è gente che gli tira il collo peggio di me e Dice che va alla grande.. le cose sono 3
O dicono cavolate (ma non penso)
O la mia è sfigata (nemmeno)
c'è qualche impostazione sballata (credo di si)
non sono un fenomeno di oc quindi magari ho cannato qualche impostazione
semplicemente non ti regge quelle frequenze.
strarompi
25-11-2004, 16:49
Originariamente inviato da pon 87
Quel test non è molto attendibile, i veri test di stabilità sono i games e appunto i benchmark, sei sicuro di aver disattivato tutti i filtri, il vsink ecc.. prima di lanciare la seconda volta il bench?:D
Appunto i bench mi danno risultati più bassi e a parità di condizioni escluso l'oc ovviamente
strarompi
25-11-2004, 16:50
Originariamente inviato da zerothehero
semplicemente non ti regge quelle frequenze.
Non è una persona che oggi può decidere di non alzarsi dal letto
se le altre vanno così a parità di condizioni sono io che canno qualche cosa
non ti sembra logico?
zerothehero
25-11-2004, 17:30
Originariamente inviato da strarompi
Non è una persona che oggi può decidere di non alzarsi dal letto
se le altre vanno così a parità di condizioni sono io che canno qualche cosa
non ti sembra logico?
Vai di parabola? :confused:
Ogni singolo chip di ogni singola vga ha un margine di frequenza diverso dipendente dalla purezza del silicio, dalla temperatura e da svariati altri fattori..alcune chip a parità di voltaggio e temperatura reggono i 370, altri i 400, altri ancora i 420 e così via...nessuno essere umano può determinare a priori che 100000 chip abbiano la stessa "occabilità"...perchè è impossibile.
Se alzando la frequenza diminuisci i punteggi vuol dire che hai artefatti e rallentamenti nell'esecuzione del gioco e quindi punteggi minori....la mia scheda regge i 420/1160 ma se metto 425 i punteggi si abbassano.
flutterboy
25-11-2004, 17:31
non ti regge quelle frequenze!!!
anche se ti chiude il benchmark, non è detto che tu abbia un incremento di prestazioni!!!
per es. se overcloccki troppo la scheda e inizi a giocare, è possibile che ti si pianti il pc, ma può anche essere che il gioco scatta ma non si pianta!!!
io di pov ne ho provate 3 e fanno tutte così: quando alzi troppo, ti chiudono cmq il benchmark, ma calano paurosamente di prestazioni!!!
te non hai sbagliato nulla, semplicemente più di così non va!!!!
;)
Originariamente inviato da strarompi
Non è una persona che oggi può decidere di non alzarsi dal letto
se le altre vanno così a parità di condizioni sono io che canno qualche cosa
non ti sembra logico?
Guarda che non è così che si ragiona in overclock, anche se la maggior parte delle 6800 gt arrivano alle frequenze della ultra, ma questo non vuol dire che tutte arrivano a 400-420mhz e 1100-1200 mhz;)
strarompi
25-11-2004, 21:53
Originariamente inviato da pon 87
Guarda che non è così che si ragiona in overclock, anche se la maggior parte delle 6800 gt arrivano alle frequenze della ultra, ma questo non vuol dire che tutte arrivano a 400-420mhz e 1100-1200 mhz;)
Questo lo sapevo, e come per la risposta di zerothehero vi rimando al thread ufficiale sull'oc delle vga, overclockando il computer stesso (procio, ram, ecc) si possono avere problemi nell'oc della vga.
---
Una precisazione, chi ha un sistema con processore overclockato, senza FIX AGP/PCI, controlli bene la frequenza dell’ AGP. Questa frequenza è molto importante perché se eccessivamente alta, oltre 70 MHz, si rischia di indebolire (quindi clock più bassi) o falsare l’overclock della vostra scheda video .
In altre parole, un overclock fatto al limite della capacità fisica della scheda video con frequenze a 66mhz dell’AGP, potrebbe non reggere più con un clock, anche leggermente più alto, del vostro slot AGP.
Sta a voi quindi cercare un equilibrio, non solo fra il clock del Core e delle DDR, ma anche, per chi ha una piattaforma overclockata priva di FIX , un equilibrio con la frequenze della vostra AGP.
Una volta che avete deciso a quanto tenere il clock della scheda video, potete sempre tramite Rivatuner o i CoolBits abilitare queste frequenze all’avvio di Windows. Un altro sistema sarebbe quello di flashare il BIOS della scheda con uno dotato di frequenze più alte, di modo che ogni volta che alla scheda viene data corrente, questa si accende immediatamente con le frequenze alzate. (cmq direi che non è proprio il caso…)
---
la mia domanda era, vista questo problema come posso ovviare?
che cosa devo diminuire o aumentare? ero già consapevole del mio errore, ma non essendo un esperto chiedevo, per quello ho fatto la parabola
:p
Iceman69
25-11-2004, 23:40
Mi spiace dirti che la scheda video non c'entra nulla, la 6800 GT sembra avere una sorta di incompatibilità con la DFI lanparty con chip Nforce 250.
Il decadimento delle prestazioni è perchè la scheda non riesce a sincronizzarsi con il bus AGP e si blocca per qualche decimo di secodno per riallinearsi.
A me capita che sino a 410 di core i tempi di riallineamnto non si vedono ad occhio, ma solo come decadimento nei benchmark, oltre i blocchi diventano più lunghi e li vedi anche ad occhio nudo, la scheda si blocca per qualche secondo per poi ripartire.
Tieni conto che con la stessa scheda, ma montata su P4P800 non avevo nessun problema fino a 430x1200, mentre con la DFI i problemi iniziano subito dopo i 400x1100.
Vedrai che se disabiliti il fastwrite il problema non c'è più, però le prestazioni ne risentono (420x1200 ti darà score superiori a 400x1100 a parità di fastwrite disabilitato).
Ciao
strarompi
26-11-2004, 01:45
Originariamente inviato da Iceman69
Mi spiace dirti che la scheda video non c'entra nulla, la 6800 GT sembra avere una sorta di incompatibilità con la DFI lanparty con chip Nforce 250.
Il decadimento delle prestazioni è perchè la scheda non riesce a sincronizzarsi con il bus AGP e si blocca per qualche decimo di secodno per riallinearsi.
A me capita che sino a 410 di core i tempi di riallineamnto non si vedono ad occhio, ma solo come decadimento nei benchmark, oltre i blocchi diventano più lunghi e li vedi anche ad occhio nudo, la scheda si blocca per qualche secondo per poi ripartire.
Tieni conto che con la stessa scheda, ma montata su P4P800 non avevo nessun problema fino a 430x1200, mentre con la DFI i problemi iniziano subito dopo i 400x1100.
Vedrai che se disabiliti il fastwrite il problema non c'è più, però le prestazioni ne risentono (420x1200 ti darà score superiori a 400x1100 a parità di fastwrite disabilitato).
Ciao
Esatto ogni tanto si blocca per poi ripartire e il benchmark ne risente ovviamente.
FINALMENTE HO CAPITO!
Mi sai dire dove disabilito il fastwrite?
PS: GRAZIE MILLE!
Iceman69
26-11-2004, 08:02
Lo puoi disabilitare dal BIOS della scheda madre (tasto Canc all'avvio del PC poi cerchi la voce fastwrite), oppure, più semplice, nelle opzioni AGP del pannello di controllo della scheda video (tasto destro del mouse, prorpietà, 6800 GT, AGP setting, c'è una casella da spuntare se si vuole o no il fastwrite, di default è spuntata).
Tuttavia te lo sconsiglio, in molti giochi la perdita di prestazioni è notevole, è meglio che ti accontenti di un overclock più modesto piuttosto che disabilitare il Fastwrite.
Ciao
strarompi
26-11-2004, 10:12
Grazie del consiglio, comunque ero già riuscito a disabilitarlo via bios e a 418/1180 non ho riscontrato alcun problema e uno score in 3dmark 03 di 13915.
Ho giocato tutta la sera a NFS Underground (1280x1024 tutti filtri attivi max detail), doom3 (idem), COD UO (idem) senza nessuno problema, con un discreto miglioramento anche nella qualità visto i filtri attivati, la scheda non ha mai superato i 63°
Dici di toglierlo?
Iceman69
26-11-2004, 13:52
Be' se a te va così bene senza fastwrite lascialo come è, a me purtroppo calano notevolmente le prestazioni, questa sera provo qualche bench e ti faccio sapere.
Sono sicuro che in comanche4 passo da 83 a 72 Fps se disabilito il Fastwrite.
Ciao
strarompi
26-11-2004, 18:17
aspetto i risultati con ansia :D
Iceman69
26-11-2004, 23:02
Allora, ho provato, nel 3dmark 2003 e 2005 anche io ho solo incremento di prestazioni potendo overcloccare di più, però nei giochi che fanno molto uso della CPU il calo è impressionante, quasi del 50% (In modo particolare GTR e F1 challange), il fastwrite evidentemente impatta molto nelle comunicazioni tra CPU e GPU.
Se la scheda va anche con il fastwrite attivo, ma senza overclock, non disattivarlo, o meglio disattivalo solo per overcloccare durante i benchmark.
Ciao.
Uther Pendragon®
28-11-2004, 01:07
ho da pochi giorni acquistato anche io tale scheda, sapete consigliarmi delle frequenze "sicure" di overclock? vorrei alzarle di un po ma rimanendo se possibile entro un margine di sicurezza senza tirarle il collo ;)
thx
strarompi
28-11-2004, 14:26
io sono arrivato (una volta tolto il fastwrite) a 418/1180 e non avevo problemi, temp max 75°.
Ma come avrai letto dipende dalla mobo.
:(
zerothehero
28-11-2004, 18:46
Originariamente inviato da Uther Pendragon®
ho da pochi giorni acquistato anche io tale scheda, sapete consigliarmi delle frequenze "sicure" di overclock? vorrei alzarle di un po ma rimanendo se possibile entro un margine di sicurezza senza tirarle il collo ;)
thx
prova i 400/1100 e vai tranquillo.
Uther Pendragon®
28-11-2004, 19:19
Originariamente inviato da zerothehero
prova i 400/1100 e vai tranquillo.
grazie proverò ;) ;)
strarompi
30-11-2004, 12:34
Originariamente inviato da Uther Pendragon®
grazie proverò ;) ;)
ieri test riusciti senza artefatti a 429/1180 :eek: :eek: :eek:
più la uso meglio è!:sofico:
boh
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.