View Full Version : terremoto forte
Dai, dai, il peggio è passato...
Uscite da sotto la scrivania del pc...:D :D :D
Cmq la cosa più allucinante non è stato "sentire" il monitor tremare (perché dopo il boato mi sono guardato in giro per la stanza e non ero più fisicamente davanti al PC), ma il BOATO .. è stato davvero una cosa totalmente diversa da un normale tuono, sembrava una BOMBA!
Originariamente inviato da aleraimondi
guarda che perchè c'è stata una scossa di terremoto in cui nessuno è morto e i danni sono stati di modiche entità non ti devi sentire in diritto di piantare aghi nei coglioni a tutti:mad:
usti, l'ago nelle palle, che male :eek:
http://www.emsc-csem.org/cgi-bin/QDM_link_content.sh?BI069&INGV
magalini
24-11-2004, 23:42
http://maga.ath.cx/outlook.jpg
Originariamente inviato da SaMu
Traballano anche i congiuntivi :D:p
Avevo notato anche io ma non volevo infierire in questo momento cosi' drammatico :D :D
Ciaozzz
giovane acero
24-11-2004, 23:42
Brianza, bello potente anche se sono al primo piano... per un attimo mi sono cacato... :D
Originariamente inviato da eraser
beh, 8° grado, più o meno quella che abbiamo avuto la notte del 26 settembre 1997 in umbria...quella che annunciò quella del giorno dopo :muro:
:eek: non sono cose da dire :mad:
Originariamente inviato da M4st3r
Cmq la cosa più allucinante non è stato "sentire" il monitor tremare (perché dopo il boato mi sono guardato in giro per la stanza e non ero più fisicamente davanti al PC), ma il BOATO .. è stato davvero una cosa totalmente diversa da un normale tuono, sembrava una BOMBA!
qua nessun rumore. cristalleria a parte....:confused:
Gemini77
24-11-2004, 23:42
Originariamente inviato da M4st3r
sembrava una BOMBA!
effettivamente scommetto che l'avranno pensato in molti ... con i tempi che corrono ...
:rolleyes:
grey.fox
24-11-2004, 23:43
Originariamente inviato da aleraimondi
guarda che perchè c'è stata una scossa di terremoto in cui nessuno è morto e i danni sono stati di modiche entità non ti devi sentire in diritto di piantare aghi nei coglioni a tutti:mad:
Ma con chi ce l'hai?? :confused:
già, qui a Brescia si è proprio sentito per bene...
io ho subito pensato alla zona del lago di Garda, come era stato l'altra volta... circa un anno fa se non sbaglio, ma allora la scossa era stata decisamente meno forte e soprattutto era durata meno...
il mio cane si è spaventato di brutto :D
:)
Originariamente inviato da riaw
vaffanculo porca troia tremava tutto l'armadio e il letto, mi è venuto uno sciopone.......
a lodi il terremoto???????????????????
Pensa che quando l'ho sentito qui a Crema ho detto "No, impossibile...."
Poi quando ho visto il lampadario e la specchiera che ballavano mi sono un po' cagato sotto.
cavolo nn riesco a stare dietro agli interventi, scrivete + in fretta di quanto io riesca a leggere!
Originariamente inviato da FreeMan
ora controllo il resto del forum :muro:
:D
ecco, poca roba per fortuna
http://img22.exs.cx/img22/1985/terremoto_full.jpg
>bYeZ<
...google news nn riporta ancora niente...e son passati 45 minuti...
Gemini77
24-11-2004, 23:44
Originariamente inviato da magalini
http://maga.ath.cx/outlook.jpg
solo perchè usi Outlook :asd: :asd:
aleraimondi
24-11-2004, 23:44
Originariamente inviato da grey.fox
Ma con chi ce l'hai?? :confused:
hikari, è lei che si è messa a rispondere in malomodo
;)
Originariamente inviato da aleraimondi
ma hai il pc in giardino? o un giardino inteno apposta per il cane?
No .. sono scattato fuori di casa quando tutto tremava ancora, ora ho portato fuori il BMW non si sa mai :D
Originariamente inviato da fabio80
qua nessun rumore. cristalleria a parte....:confused:
Il boato è dato dalle vibrazioni del terremoto che si propagano nell'aria: hanno una velocità superiore quindi giungono con un leggero anticipo rispetto all'onda sismica. Dev'essere stato forte se si è sentito anche il boato...
stasera freeban sta provando il multiple orgasm del lucchetto :asd:
gli va di extralusso :asd:
Originariamente inviato da SaMu
Traballano anche i congiuntivi :D:p
sto facendo 2000 cose.. e ho cambiato la frase in corsa ;)
>bYeZ<
LittleLux
24-11-2004, 23:44
A quanto pare ci sono stati dei crolli a Salò. Speriamo in bene.
Originariamente inviato da fabio80
qua nessun rumore. cristalleria a parte....:confused:
Si ma io sono del lago di garda (zona dell'epicentro :D )
simmy2000
24-11-2004, 23:45
a me ha tremato un pò il tavolo, ma niente di che..piano terra - porta romana - milano --- passo e chiudo:O
Originariamente inviato da gpc
Il boato è dato dalle vibrazioni del terremoto che si propagano nell'aria: hanno una velocità superiore quindi giungono con un leggero anticipo rispetto all'onda sismica. Dev'essere stato forte se si è sentito anche il boato...
ma io non l'ho sentito. non so che dirti... :confused:
Originariamente inviato da BeBrA
Comunque il più veloce sono stato io, ho postato alle 0.00 :sofico: :D :eek:
solo perché io mi sono messo in salvo fuori :D
comunque è già la seconda volta quest'anno che qui sento un altro terremoto oltre il 5° rickter, l'altro era del 12 luglio poco oltre il confine con la slovenia
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=725862
ed anche li stavo navigando sul forum , ....chi è che porta sfiga qui ? :mbe:
2 terremoti in 4 mesi .... prima ne avevo sentito solo 2 in 26 anni..........
Originariamente inviato da markus_81
Alla tv parlano di 8° grado della scala mercalli, ma mi chiedo: se la scala mercalli valuta i danni e questi evidentemente ancora non si sanno non riesco a capire come si possa usare questo metro di valutazione
Oltretutto questa è la descrizione di un 8° grado mercalli
VIII Grado Rovinoso: interi tronchi d’albero pendono inanimi o perfino si staccano. Anche i mobili più pesanti vengono spostati e a volte rovesciati. Statue, pietre miliari in chiese, in cimiteri e parchi pubblici ruotano sul proprio piedistallo oppure si rovesciano. Solidi muri di cinta in pietra sono aperti ed atterrati. Un quarto circa delle case è gravemente leso; alcune crollano; molte divengono inabitabili. Negli edifici ad intelaiatura gran parte delle intelaiature cadono. Case in legno vengono schiacciate e rovesciate. Si sente spesso che campanili di chiese e di fabbriche dopo la loro caduta provocano a edifici vicini spesso lesioni più gravi di quanto non avrebbe fatto da solo il terremoto. In pendii e terreni aquitrinosi si formano crepe. Dalle paludi si ha l’espulsione di sabbia e melma.
Cioè mi sembra una visione molto pessimistica tutti gli interventi parlano al massimo di seggiole e monitor che si muovevano non la catastrofe qui descritta
ho capito il motivo, è dovuto a questa "conversione" RICHTER-> CMS
(CHE RICORDO ESSERE ERRATA PERCHE' LE 2 SCALE NON SONO CORRELATE)
Grado Richter TNT equivalente Grado Mercalli
2,5 10^15 erg II°
2,8 10^16 erg III°
3,2 10^16.8 erg IV°
3,8 10^17.5 erg V°
4,2 10^18.3 erg VI°
4,8 10^19 erg VII°
5,3 10^19,8 erg VIII°
5,9 10^20,7 erg IX°
6,4 10^21,7 erg X°
Originariamente inviato da FreeMan
ecco, poca roba per fortuna
http://img22.exs.cx/img22/1985/terremoto_full.jpg
>bYeZ<
Solo?
Originariamente inviato da gpc
Il boato è dato dalle vibrazioni del terremoto che si propagano nell'aria: hanno una velocità superiore quindi giungono con un leggero anticipo rispetto all'onda sismica. Dev'essere stato forte se si è sentito anche il boato...
Giuro che ho sentito prima quello .. con un'intensità tale che non poteva essere un semplice tuono .. MAI SENTITO NULLA di tale profondità .. solo dopo 1/2 secondi ho sentito tremare la terra.
IpseDixit
24-11-2004, 23:46
Nel bresciano si segnalano danni
Originariamente inviato da fabio80
ma io non l'ho sentito. non so che dirti... :confused:
Beh è chiaro, le onde sonore si smorzano prima...
aleraimondi
24-11-2004, 23:46
forse ce n'è stata un altra. provincia di milano, molto lieve, quasi impercettibile
ciriccio
24-11-2004, 23:46
comunque HwUpgrade RULEZ ora e sempre :ave:
altro che ansa :asd:
Verona, quarto piano. Ha ballato un bel po'. Sticazzi, ora che me sono accorto era troppo tardi.
Vediamo se arriveranno altre scosse
Originariamente inviato da Special
Solo?
ricerca nel titolo di TERREMOTO su TUTTO il forum..prova anche tu ;)
>bYeZ<
Originariamente inviato da kaioh
solo perché io mi sono messo in salvo fuori :D
comunque è già la seconda volta quest'anno che qui sento un altro terremoto oltre il 5° rickter, l'altro era del 12 luglio poco oltre il confine con la slovenia
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=725862
ed anche li stavo navigando sul forum , ....chi è che porta sfiga qui ? :mbe:
2 terremoti in 4 mesi .... prima ne avevo sentito solo 2 in 26 anni..........
Si, mi ricordo ero anch'io sul forum (io c'ero :D). Questo comunque è stato molto più forte e devo dire che per qualche istante sono stato preso dal panico.
Originariamente inviato da M4st3r
Giuro che ho sentito prima quello .. con un'intensità tale che non poteva essere un semplice tuono .. MAI SENTITO NULLA di tale profondità .. solo dopo 1/2 secondi ho sentito tremare la terra.
Sì infatti, arriva prima il boato dell'onda sismica.
La profondità è dovuta semplicemente al fatto che è la terra che fa da "altoparlante" alla frequenza del terremoto, che è di pochi Hz... la massa d'aria spostata... te la lascio immaginare...
LittleLux
24-11-2004, 23:47
Originariamente inviato da aleraimondi
forse ce n'è stata un altra. provincia di milano, molto lieve, quasi impercettibile
L'hai sentita anche tu? Lievissima, comunque.
Originariamente inviato da M4st3r
Cmq la cosa più allucinante non è stato "sentire" il monitor tremare (perché dopo il boato mi sono guardato in giro per la stanza e non ero più fisicamente davanti al PC), ma il BOATO .. è stato davvero una cosa totalmente diversa da un normale tuono, sembrava una BOMBA!
io ho quasi visto il monitor LCD che si muoveva da solo :eek:
grey.fox
24-11-2004, 23:47
Originariamente inviato da aleraimondi
hikari, è lei che si è messa a rispondere in malomodo
;)
Ah ok!
Cacchio non riesco più a seguire,ci sono 5 post al secondo!!!
Gemini77
24-11-2004, 23:47
Originariamente inviato da ciriccio
comunque HwUpgrade RULEZ ora e sempre :ave:
altro che ansa :asd:
si si ... i criceti di HWUp fanno un gran lavoro ... un applauso :ave: :ave:
Pesante raga!
Periferia Est di Milano...si è sentito mica male!
Poi sono al 13° piano di un grattacielo...oscillavo che era una bellezza.
Non me lo aspettavo...ero tutto preso a giocare alla demo di PES4!
Ciao ciao!
sto sentendo in ICQ un mio amico di Salò... (abita proprio in paese)
gli chiedo se sta bene...
... "abbastanza, anche se ci sono parecchie crepe nei muri" ...
andiamo bene
:(
Originariamente inviato da karlini
:eek: non sono cose da dire :mad:
si esatto dai ca**o!!!! :mad:
Originariamente inviato da gpc
Il boato è dato dalle vibrazioni del terremoto che si propagano nell'aria: hanno una velocità superiore quindi giungono con un leggero anticipo rispetto all'onda sismica. Dev'essere stato forte se si è sentito anche il boato...
confermo, il boato è stato bello forte e ha preceduto il grosso della scossa di un paio di secondi
:)
hikari84
24-11-2004, 23:48
Originariamente inviato da aleraimondi
guarda che perchè c'è stata una scossa di terremoto in cui nessuno è morto e i danni sono stati di modiche entità non ti devi sentire in diritto di piantare aghi nei coglioni a tutti:mad:
Scusa???????
Ho solo risposto come si conviene ad una persona che mi prendeva per il culo solo perchè ero spaventata.
aleraimondi
24-11-2004, 23:48
Originariamente inviato da LittleLux
L'hai sentita anche tu? Lievissima, comunque.
zi zi, molto lieve
certo che almeno un tiggì potevano metterlo insieme nel giro di un'ora ecchechezzo :O
ci sono stati danni nelle zone più vicine all'epicentro? la rete non dice na ceppa :mad:
Originariamente inviato da Vex
sto sentendo in ICQ un mio amico di Salò... (abita proprio in paese)
gli chiedo se sta bene...
... "abbastanza, anche se ci sono parecchie crepe nei muri" ...
andiamo bene
:(
ahi :( :cry:
Originariamente inviato da trecca
si esatto dai ca**o!!!! :mad:
ho solo riportato un dato, non ho mica detto altro :rolleyes:
Gemini77
24-11-2004, 23:49
sono riuscito a caricare solo l'home page dell'Ansa ... ma nulla ... ora è di nuovo bloccato
IpseDixit
24-11-2004, 23:49
Originariamente inviato da Vex
sto sentendo in ICQ un mio amico di Salò... (abita proprio in paese)
gli chiedo se sta bene...
... "abbastanza, anche se ci sono parecchie crepe nei muri" ...
andiamo bene
:(
Speriamo in bene :(
Confermo una bella botta sentita anche in provincia di Como al secondo piano.
Credo che andrò a dormire verso le 6 di domattina!
Ma la zona del Garda è sismica? Non credevo mica...
grey.fox
24-11-2004, 23:50
Originariamente inviato da M4st3r
Giuro che ho sentito prima quello .. con un'intensità tale che non poteva essere un semplice tuono .. MAI SENTITO NULLA di tale profondità .. solo dopo 1/2 secondi ho sentito tremare la terra.
Quoto! :O
aleraimondi
24-11-2004, 23:50
Originariamente inviato da hikari84
Scusa???????
Ho solo risposto come si conviene ad una persona che mi prendeva per il culo solo perchè ero spaventata.
oddio, ne ho sentite molte di peggio, ti tengo la manina non mi sembra un'offesa da lavare con il sangue! mentre tu hai risposto di ficcarsela nel culo! ben più volgare e doloroso!
LittleLux
24-11-2004, 23:50
Originariamente inviato da aleraimondi
zi zi, molto lieve
La prima,qua nella zona est di Milano si è sentita molto forte, la seconda quasi impercettibile.
magalini
24-11-2004, 23:50
L'epicentro dovrebbe essere nella zona del Lago di Garda
Scossa di terremoto nel Nord Italia
Il sisma, di tipo ondulatorio, è stato di intensità 5,2 Richter:
è stato avvertito in Piemonte, Lombardia, Liguria e Veneto
MILANO - Una forte scossa di terremoto, dell'ottavo grado della Scala Mercalli (5,2 Richter) il cui epicentro dovrebbe essere nel bresciano è stata avvertita alle 23,59 in una vasta zona del Nord Italia: Piemonte, Lombardia, Liguria, Veneto. In Lombardia in particolare la scossa, di tipo ondulatorio, è stata intensa nelle province di Milano, Como, Lecco, Sondrio e Varese.
Il terremoto, durato circa 10 secondi, è stato rilevato dalle stazioni dell'Istituto nazionale di geofiscaed è stato classificato dagli esperti di magnitudo 5.2 della scala Richter, pari al settimo-ottavo grado della scala Mercalli. L'area dell'epicentro è stata individuata dagli stessi esperti nella zona del Lago di Garda. Una scossa di questa intensità può provocare in genere danni alle cose, ed in particolare lesione agli edifici.
Gemini77
24-11-2004, 23:51
uff che balle ... ed io che volevo andare a letto presto ... :mad: :mad:
Supersubway
24-11-2004, 23:51
Originariamente inviato da LittleLux
L'hai sentita anche tu? Lievissima, comunque.
puranco io
Originariamente inviato da Gemini77
uff che balle ... ed io che volevo andare a letto presto ... :mad: :mad:
Quoto...
simmy2000
24-11-2004, 23:51
tg3 lombardia
è in diretta
Originariamente inviato da Cibulo
certo che almeno un tiggì potevano metterlo insieme nel giro di un'ora ecchechezzo :O
al tg3 ne hanno appena parlato ;)
nulla di più di quello che noi già sappiamo, anzi... ne sappiamo anche di più noi
:)
Ne stanno parlando sul Tg LA7.
LittleLux
24-11-2004, 23:51
Originariamente inviato da fabio80
ci sono stati danni nelle zone più vicine all'epicentro? la rete non dice na ceppa :mad:
Salò.
Originariamente inviato da hikari84
Scusa???????
Ho solo risposto come si conviene ad una persona che mi prendeva per il culo solo perchè ero spaventata.
Quindi si è sentito anche a Lugano?
Io ho parlato con un mio amico di Pregassona che abita pure al 3o piano e non ha sentito nulla...
Originariamente inviato da magalini
Il terremoto, durato circa 10 secondi, è stato rilevato dalle stazioni dell'Istituto nazionale di geofiscaed è stato classificato dagli esperti di magnitudo 5.2 della scala Richter, pari al settimo-ottavo grado della scala Mercalli.i.
begli esperti, ma non capiscono na mazza
ha scricchiolato l'intera scrivania con monitor annesso... che caga... --milano--
wolverine
24-11-2004, 23:52
Originariamente inviato da aleraimondi
hikari, è lei che si è messa a rispondere in malomodo
;)
S'è spaventata parecchio... ecco il motivo della sua reazione...
Schummacherr
24-11-2004, 23:52
Ma possibile che qui in Alto Adige siamo figli di nessuno...si è sentita di brutto pure qui e i media se ne sbattono -_-'
Cmq Bolzano (4to piano) giocavo a nfsu2 l'lcd dondolava e mi è caduto un monitor crt che avevo sopra uno scatolone..
...da notare che tutti gli altri thread un piazzetta nn ricevono risposte da mezz'ora :asd:
...il sogno di Freeman :p
Originariamente inviato da gpc
Ma la zona del Garda è sismica? Non credevo mica...
ma tutta la zona alpina e prealpina non e' un soggetto stressato dalla zona africana che preme sull'europea ? quindi dovrebbe essere simismica...
mi sarei sorpreso di un epicentro in piena pianura padana...
comunque non sono esperto..anzi :D
Ciaozzz
hikari84
24-11-2004, 23:53
Originariamente inviato da Alien
Quindi si è sentito anche a Lugano?
Io ho parlato con un mio amico di Pregassona che abita pure al 3o piano e non ha sentito nulla...
Si, il tavolo e la sedia si sono messi a tremare. Abito al quarto piano.
Mia madre che stava nella stanza accanto non ha sentito nulla, dandomi della pazza. Bah.
No, Vespa deve andare avanti...
e lo stesso costanzo...
Comunque quà a Varese si è sentita una scossetta di un secondo, più che altro un oscillazione singola che io ho sentito laterlamente.
Gemini77
24-11-2004, 23:53
Ora su TG5
Da Repubblica
La terra trema al nord Italia
Scossa di 5.2 gradi Richter
ROMA - Una forte scossa di terremoto è stata avvertita alle 23.59 minute e 49 secondi in varie regioni del Nord Italia, dal Piemonte fino al Trentino Alto Adige. La scossa è stata avvertita da Genova a Venezia, e sono state centinaia le chiamate ai centralini dei vigili del fuoco.
Il movimento tellurico è stato rilevato dalle stazioni dell'Istituto nazionale di geofisca ed è stato classificato dagli esperti di magnitudo 5.2 della scala Richter, pari al settimo-ottavo grado della scala Mercalli.
L'area dell'epicentro è stata individuata dagli stessi esperti nella zona del Lago di Garda. Una scossa di questa intensità può provocare in genere danni alle cose, ed in particolare lesione agli edifici.
Nel bresciano diverse persone si sono riversate per le strade dopo aver percepito al scossa di tipo ondulatorio. Prese d'assalto le centrali operativi dei vigili del fuoco e del 118.
(25 novembre 2004)
aleraimondi
24-11-2004, 23:53
Originariamente inviato da wolverine
S'è spaventata parecchio... ecco il motivo della sua reazione...
si ma camomilla rulez, e se la gente controbatte... beh conseguenza logica
TheDarkProphet
24-11-2004, 23:54
Originariamente inviato da Alien
Confermo una bella botta sentita anche in provincia di Como al secondo piano.
Credo che andrò a dormire verso le 6 di domattina!
Sentito che roba?
Sticazzi, ho verniciato casa quest'estate e ora ho tutte le crepe nel soffitto :muro:
d!
Dicono che un terremoto simile si è avuto solo nel 1901 .. dicono anche che a Salò ci sono danni :(
aleraimondi
24-11-2004, 23:55
porco due, di danni ce ne sono stati purtoppo!
parlano di lievi lesioni alle case nei comuni di Salò e Toscolano Maderno
:)
Originariamente inviato da gpc
Ma la zona del Garda è sismica? Non credevo mica...
le normative edili classificano l'area del garda sud occidentale come di sismicità 2 (su 4 livelli)
considerando che il 4* lo dovrebbero avere solo alcune zone del friuli e dell'umbria....
questa è l mappa del rischio sismico in lombardia redatta nel 2000
http://www.astrogeo.va.it/sismi/lombar.jpg
qui c'è la mappa delle zone sismiche in italia
http://zonesismiche.mi.ingv.it/mappa_ps_apr04/italia.html
qui lombardia
http://zonesismiche.mi.ingv.it/mappa_ps_apr04/lombardia.html
Second Reality
24-11-2004, 23:55
Originariamente inviato da aleraimondi
hikari, è lei che si è messa a rispondere in malomodo
;)
Lascia stare.
Il mio era solo un modo per sdrammatizzare, certamente male interpretato.
Anche se mi pare eccessiva come risposta in fondo ci può capitare, se era effettivamente spaventata.
Pietra sopra
Originariamente inviato da CYRANO
ma tutta la zona alpina e prealpina non e' un soggetto stressato dalla zona africana che preme sull'europea ? quindi dovrebbe essere simismica...
mi sarei sorpreso di un epicentro in piena pianura padana...
comunque non sono esperto..anzi :D
Ciaozzz
http://zonesismiche.mi.ingv.it/mappa_ps_apr04/images/lombardia.gif
A giudicare dall'immagine il bresciano è la parte più a rischio di un'area tendenzialmente non sismica
http://www.astrogeo.va.it/sismi/macrosis.htm
Epicentro zona sud del lago di garda (tg5)
Originariamente inviato da Leron
considerando che il 4* lo dovrebbero avere solo alcune zone del friuli e dell'umbria....
che culo :D
aleraimondi
24-11-2004, 23:56
bella io sono nel grigio! rischio baaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaasso!
Originariamente inviato da Alien
http://zonesismiche.mi.ingv.it/mappa_ps_apr04/images/lombardia.gif
A giudicare dall'immagine il bresciano è la parte più a rischio di un'area tendenzialmente non sismica
che culo eh? :D
:)
IpseDixit
24-11-2004, 23:57
Il libretto con la classificazione dei vari comuni mette Salò nella categoria a rischio ridotto
grey.fox
24-11-2004, 23:57
Originariamente inviato da FreeMan
ora sul tg5
>bYeZ<
Mmm prevedono altre scosse.
aleraimondi
24-11-2004, 23:58
si ma se deve esserci il terremoto c'è e basta, rischio alto o basso che sia. purtroppo
io sono nella zona verde...
fortunatamente dicono che la qualità costruttiva delle case nelle zone colpite è ottima, quindi non dovrebbero esserci danni ingenti o pericolo per le persone...
un grazie agli aritigiani edili bresciani :D
:)
aleraimondi
24-11-2004, 23:59
si ma a milano le uniche passanti sono straniere!!!!!
Originariamente inviato da Leron
le normative edili classificano l'area del garda sud occidentale come di sismicità 2 (su 4 livelli)
considerando che il 4* lo dovrebbero avere solo alcune zone del friuli e dell'umbria....
Renditi conto che le nuove normative europee classificano la stragrande maggioranza dell' italia sismica. Giusto per farti un esempio il nostro prof di costruzioni ci a detto che ora il 90% dei comuni di bologna è considerato sismico. :eek:
ho pauraaaaaa parlano di altre scosse :cry: :cry: :cry:
Second Reality
25-11-2004, 00:00
Originariamente inviato da IpseDixit
Il libretto con la classificazione dei vari comuni mette Salò nella categoria a rischio ridotto
Bah, come zona effettivamente non è ad alto rischio.
Speriamo non cambi..
Originariamente inviato da rolant
che vergogna le interviste del tg5
perchè?
:eek:
Originariamente inviato da TheDarkProphet
Sentito che roba?
Sticazzi, ho verniciato casa quest'estate e ora ho tutte le crepe nel soffitto :muro:
d!
Sentito sì!
mi sembrava di venir rivoltato come un calzino.
Adesso mi faccio il sopralluogo per veder se è caduto qualcosa.
Il cane era da un po' che dava segni di insofferenza e io lo sgridavo perchè non smetteva di abbaiare! :muro:
simmy2000
25-11-2004, 00:00
spettacolo:
giornalista: "avete sentito il terremoto?"
intervistato: "si, ma cos'è successo esattamente?"
giornalista: "un terremoto!"
:roftl:
sentito ora una mia amica di salo.. lei tutto bene, si sono aperti gli armadi e le antine in cucina.. danni non gli pare...
sperem
stranemente su Italia 1 non hanno ritenuto opportuno interrompere quella straordinaria trasmissione (leggi na cagata indegna) che va sotto il nome di Lucignolo per dare la notizia... :D
:)
aleraimondi
25-11-2004, 00:00
Originariamente inviato da trecca
ho pauraaaaaa parlano di altre scosse :cry: :cry: :cry:
non ti dico che ti tengo la manina perchè se no viene fuori un terremoto, ma le altre scosse dovrebbero essere impercettibili
anche la tipa che volevano intervistare al tg5 era infoiata :D
Originariamente inviato da Vash88
Renditi conto che le nuove normative europee classificano la stragrande maggioranza dell' italia sismica. Giusto per farti un esempio il nostro prof di costruzioni ci a detto che ora il 90% dei comuni di bologna è considerato sismico. :eek:
certamente (fai geometri?)
cmq sono quasi tutte classificate come zona 1 e 2, mi pare che dal 2001 non dovrebbe esserci neanche un comune non classificato come zona sismica almeno di bassa intensità
Originariamente inviato da aleraimondi
non ti dico che ti tengo la manina perchè se no viene fuori un terremoto
L:D L
Originariamente inviato da Cibulo
anche la tipa che volevano intervistare al tg5 era infoiata :D
:rotfl: vista....:D
Originariamente inviato da rolant
che vergogna le interviste del tg5
sono fatte di fretta.. le avranno fatte manco mezz'ora fa
>bYeZ<
Raga qui a Padova si è sentito fortissimo.....a dirla tutta nella mia vita non ho mai sentito un terremoto così forte, anche perchè sto al 4° piano e tutta la casa ha ballato, sembrava interminabile.
Un'esperienza tremenda.
Originariamente inviato da simmy2000
spettacolo:
giornalista: "avete sentito il terremoto?"
intervistato: "si, ma cos'è successo esattamente?"
giornalista: "un terremoto!"
:roftl:
che interviste :D il tipo in motorino aveva l'espressione di un macaco in fase di accoppiamento (passivo) :D
freeman mi tieni tu la manina che ho tanta pauraaaaaaa
:O
Ciaozzz
Mi ricordo quello dell' anno scorso
Arriva un rombo, sordo.
Ti guardi intorno e vedi che gli altri fanno la stessa cosa.
Un paio di secondi e prende forma il pensiero di quello che sta accadendo e salti giù dalla sedia verso le scale. :eek:
simmy2000
25-11-2004, 00:02
Originariamente inviato da Cibulo
anche la tipa che volevano intervistare al tg5 era infoiata :D
:asd:
nicgalla
25-11-2004, 00:03
Figo ho scoperto ora che SKY TG 24 è trasmesso in chiaro. Ma è sempre così o è solo per via del terremoto?
ma il sito della Protezione Civile è ancora irraggiungibile, che il server sia crollato? ANSA ora apre tranquillamente
qui si è appena sentita un'altra scossetta
Originariamente inviato da nicgalla
Figo ho scoperto ora che SKY TG 24 è trasmesso in chiaro. Ma è sempre così o è solo per via del terremoto?
ma il sito della Protezione Civile è ancora irraggiungibile, che il server sia crollato? ANSA ora apre tranquillamente
sempre così skyTG24 ;)
TheDarkProphet
25-11-2004, 00:03
Originariamente inviato da Alien
Sentito sì!
mi sembrava di venir rivoltato come un calzino.
Adesso mi faccio il sopralluogo per veder se è caduto qualcosa.
Il cane era da un po' che dava segni di insofferenza e io lo sgridavo perchè non smetteva di abbaiare! :muro:
Porc, io ero in macchina con due ruote sulla soglia di un cancello, quindi gli ammortizzatori hanno smorzato parecchio. Diciamo che però ho sentito la macchina muoversi come se mi fosse passato un tir con rimorchio a 130 km/h a due metri dalla macchina :eek:
d!
Gemini77
25-11-2004, 00:03
Originariamente inviato da rolant
che vergogna le interviste del tg5
si vede che non hanno potuto montare le immagini :D :D
Originariamente inviato da Koji
Raga qui a Padova si è sentito fortissimo.....a dirla tutta nella mia vita non ho mai sentito un terremoto così forte, anche perchè sto al 4° piano e tutta la casa ha ballato, sembrava interminabile.
Un'esperienza tremenda.
Suppongo non fossi ancora nato al tempo di quello del Friuli.
L'abbiamo sentito qui in provincia di Como così forte che quello di oggi in confronto è una scossettina!
Originariamente inviato da aleraimondi
non ti dico che ti tengo la manina perchè se no viene fuori un terremoto, ma le altre scosse dovrebbero essere impercettibili
:O e poi preferirei la manina di una bella ragazza
markus_81
25-11-2004, 00:04
Originariamente inviato da Leron
certamente (fai geometri?)
cmq sono quasi tutte classificate come zona 1 e 2, mi pare che dal 2001 non dovrebbe esserci neanche un comune non classificato come zona sismica almeno di bassa intensità
Dopo il crollo della scuola in puglia dove morirono molti bambini si è deciso di considerare tutta italia come zona a rischio sismico, più o meno forte, in modo che tutte le nuove costruzioni debbano rispondere a criteri antisismici
Originariamente inviato da Leron
qui si è appena sentita un'altra scossetta
si sente a Trento e non a Brescia? :confused:
:)
Gemini77
25-11-2004, 00:04
Originariamente inviato da Leron
qui si è appena sentita un'altra scossetta
mi sa che ci saranno le scosse di assestamento ... :rolleyes:
aleraimondi
25-11-2004, 00:04
Originariamente inviato da trecca
:O e poi preferirei la manina di una bella ragazza
va beh quante pretese!
:D
Originariamente inviato da Leron
certamente (fai geometri?)
cmq sono quasi tutte classificate come zona 1 e 2, mi pare che dal 2001 non dovrebbe esserci neanche un comune non classificato come zona sismica almeno di bassa intensità
Esatto, e per fortuna abbiamo cominciato solo ora a fare calcolo, che se no dovevamo fare come quelli appena usciti o che sono in 5° che si devono imparare tutto il nuovo metodo.
Fratello Cadfael
25-11-2004, 00:05
http://www.emsc-csem.org/Images/ALERT/CSEMBI044.zoom.jpg
allora.. un pò di dati
5° Richter
8° Mercalli
profondità 10km.. superficiale quindi ...ecco perchè si è sentito così bene e a distanza
cmq non dovrebbe aver fatto danni importanti
>bYeZ<
Gemini77
25-11-2004, 00:06
bah ... mi sa che vado a dormire ...
vestito e con le scarpe in terra, slacciate, leggermente aperte e in direzione della porta d'ingresso :cool:
nicgalla
25-11-2004, 00:06
Originariamente inviato da eraser
sempre così skyTG24 ;)
Bello allora me lo metto nella lista dei canali. Davo per scontato che fosse criptato visto che ho avuto Sky fino a un mese fa, ora sto andando con la mitica SkyStar2 poi vedrò se riabbonarmi...
questo sarà già il terzo o quarto terremoto che sento ma IMHO è il più forte che abbia mai sentito.. certo i californiani e i giapponesi ci rideranno in faccia cmq magnitudo 5.2 non è poco
Originariamente inviato da Manp
si sente a Trento e non a Brescia? :confused:
:)
che azzo ne so avevo unbicchiere appoggiato sul tavolo quindi o era una scossetta di assestamento o sta arrivando un T-Rex :D
Originariamente inviato da Leron
che azzo ne so avevo unbicchiere appoggiato sul tavolo quindi o era una scossetta di assestamento o sta arrivando un T-Rex :D
sicuro non fossero i fagioli che hai mangiato per cena ?
:D
Ciaozzz
aleraimondi
25-11-2004, 00:07
Originariamente inviato da Leron
o sta arrivando un T-Rex :D
siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii jurassik park rulez!
Originariamente inviato da FreeMan
8° Mercalli
cmq non dovrebbe aver fatto danni importanti
un po' in contraddizione :D
Originariamente inviato da nicgalla
Bello allora me lo metto nella lista dei canali. Davo per scontato che fosse criptato visto che ho avuto Sky fino a un mese fa, ora sto andando con la mitica SkyStar2 poi vedrò se riabbonarmi...
questo sarà già il terzo o quarto terremoto che sento ma IMHO è il più forte che abbia mai sentito.. certo i californiani e i giapponesi ci rideranno in faccia cmq magnitudo 5.2 non è poco
in umbria nel 1997 è stato del 5.7 richter.....mi sono letteralmente cagato in mano quando è successo :(
Originariamente inviato da markus_81
Dopo il crollo della scuola in puglia dove morirono molti bambini si è deciso di considerare tutta italia come zona a rischio sismico, più o meno forte, in modo che tutte le nuove costruzioni debbano rispondere a criteri antisismici
molise
Originariamente inviato da Leron
che azzo ne so avevo unbicchiere appoggiato sul tavolo quindi o era una scossetta di assestamento o sta arrivando un T-Rex :D
mhahuahuahuhuahua :D occhio al t-rex!
Originariamente inviato da Leron
che azzo ne so avevo unbicchiere appoggiato sul tavolo quindi o era una scossetta di assestamento o sta arrivando un T-Rex :D
era un bicchiere di grappa, ecco perchè ti sembra che la stanza balli... :D :D :D
:asd:
Originariamente inviato da Gemini77
vestito e con le scarpe in terra, slacciate, leggermente aperte e in direzione della porta d'ingresso :cool:
meglio in direzione della porta d'uscita! :D
Originariamente inviato da nicgalla
certo i californiani e i giapponesi ci rideranno in faccia cmq magnitudo 5.2 non è poco
ma lasciali ridere con le loro scosse distruttive :O
Originariamente inviato da CYRANO
sicuro non fossero i fagioli che hai mangiato per cena ?
:D
Ciaozzz
no, sono andato a una riunione dei soci della cassa rurale e abbiamo cenato con assaggi di cioccolato di alta qualità
al max stitichezza :D
BarBagiaMan
25-11-2004, 00:09
sentito anche qui a como pochi secondi di panico! ma tutto bene mi sono cagato ed ora vado a letto? mha!
ciao
Gemini77
25-11-2004, 00:09
Originariamente inviato da Alien
meglio in direzione della porta d'uscita! :D
sei ricco!!!!!, la mia porta di ingresso è anche la porta di uscita :D :D :sofico:
paolotennisweb
25-11-2004, 00:09
Nessuno ha smarronato nei pantaloni?
aleraimondi
25-11-2004, 00:10
Originariamente inviato da trecca
ma lasciali ridere con le loro scosse distruttive :O
vero, preferisco farmi prendere per il culo a vita, ma con un tetto sopta alla testa, magari staccato dalla testa stessa
:D
25 nov 00:50 Terremoto: tre case crollate, nessuna vittima
MILANO - Tre abitazioni del bresciano sono crollate. Lo dicono i Carabinieri di Salo'. Non ci sarebbero vittime (Agr)
fonte:www.corriere.it
Ciao vado a dormire
Dovesse cascarmi in testa il piano di sopra spero almeno che non sia il cesso
'notte
Luca
Finalmente se n'è accorta anche l'ansa :asd:
http://www.ansa.it/main/notizie/fdg/200411250034176190/200411250034176190.html
http://img120.exs.cx/img120/8638/roma.jpg
:sofico:
http://img120.exs.cx/img120/2292/canosa.jpg
:eek: :eekk:
Originariamente inviato da eraser
in umbria nel 1997 è stato del 5.7 richter.....mi sono letteralmente cagato in mano quando è successo :(
azz però
cmq doveva essere molto più in superficie, questo mi pare che era a 10KM come epicentro
ci ho fatto la tesina sui terremoti, li ho studiati per 6 mesi (strano che mi interessino, forse sono stato traumetizzato da piccolo :D)
aleraimondi
25-11-2004, 00:11
si vo anche io a nanna, se succede qualcosa svegliatemi:D
evacuato l'ospedale di Salò in via precauzionale
hanno evacuato precauzionalmente l'ospedale di Salò
>bYeZ<
restimaxgraf
25-11-2004, 00:12
Originariamente inviato da Cibulo
25 nov 00:50 Terremoto: tre case crollate, nessuna vittima
MILANO - Tre abitazioni del bresciano sono crollate. Lo dicono i Carabinieri di Salo'. Non ci sarebbero vittime (Agr)
fonte:www.corriere.it
evacquato pure l'ospedale di salò secondo il tg5:(
Gemini77
25-11-2004, 00:12
Originariamente inviato da Cibulo
25 nov 00:50 Terremoto: tre case crollate, nessuna vittima
MILANO - Tre abitazioni del bresciano sono crollate. Lo dicono i Carabinieri di Salo'. Non ci sarebbero vittime (Agr)
fonte:www.corriere.it
adesso infilerei un mattone dopo l'altro al simpatico ing. dott. che al tg5 poco fa ha detto "non ci sono stati danni" ... :muro:
sentito anche io a ferrara ero a casa della mia ragazza, allora un quarto d'ora prima che avvertissimo la scossa mai sentita cosi forte in vita mia, i 2 gatti della mia ragazza hanno cominciato a dare segni di paura, soffiavano come se avverttissero la presenza del pericolo mai vista una cosa cosi sono rimasto un pò impressionato, nn sapendo ovviamente che c'era un terremoto in arrivo pensavo che fossero schizzati beh ho provato a prenderne uno x tranquilizzarlo mi ha cacciato una graffiata da panico quel bastardo! :mad:
sinceramente avevo paura nel vedere i gatti cosi e il cane di sotto abbaiare come un deficente, anche i suoi che erano a letto si sono alzati x vedere cosa succedeva, poi ho pensato sicuramente avvertono l'arrivo di un terremoto visto che in altre occasioni mi era capitavo di vedere gli animali comportarsi cosi e dopo pochi minuti, ho sentito un boato il classico che si sente prima del terremoto che nn capisco da dove provenga e poi una bella scossettina durata qualche secondo.
cmq scago... :confused:
vorrei aggiungere che hanno evacquato l'ospedale di salo'.
Ciaozzz
nicgalla
25-11-2004, 00:13
Originariamente inviato da trecca
ma lasciali ridere con le loro scosse distruttive :O
Eh ma sai hanno imparato a conviverci, certo che se il terremoto è del 7-8° Richter smettono di ridere pure loro.
Buonanotte ragazzi, è stato rassicurante avere conferme sul forum pochi secondi dopo che è successo
Originariamente inviato da Leron
azz però
cmq doveva essere molto più in superficie, questo mi pare che era a 10KM come epicentro
ci ho fatto la tesina sui terremoti, li ho studiati per 6 mesi (strano che mi interessino, forse sono stato traumetizzato da piccolo :D)
mi ricordo che ha fatto un gran bel casino :D non so quanto fosse superficiale, so che la notte quando c'è stata la scossa di avvertimento pensavo fosse mia sorella che mi spingeva il letto :D mi stavo per alzare e darle una mazzata in testa quando ho capito che era il terremoto :D
hikari84
25-11-2004, 00:13
Originariamente inviato da CYRANO
vorrei aggiungere che hanno evacuato l'ospedale di salo'.
Ciaozzz
Abbiamo capito. :D
Originariamente inviato da GHz
Finalmente se n'è accorta anche l'ansa :asd:
http://www.ansa.it/main/notizie/fdg/200411250034176190/200411250034176190.html
[bisio mode]
tempestivi!
[/bisio mode]
:asd:
Originariamente inviato da FreeMan
hanno evacuato precauzionalmente l'ospedale di Salò
>bYeZ<
:old:
:D :D
Gemini77
25-11-2004, 00:14
Originariamente inviato da nicgalla
Buonanotte ragazzi, è stato rassicurante avere conferme sul forum pochi secondi dopo che è successo
mi associo :ubriachi: :yeah:
Originariamente inviato da khri81
sentito anche io a ferrara ero a casa della mia ragazza, allora un quarto d'ora prima che avvertissimo la scossa mai sentita cosi forte in vita mia, i 2 gatti della mia ragazza hanno cominciato a dare segni di paura, soffiavano come se avverttissero la presenza del pericolo mai vista una cosa cosi sono rimasto un pò impressionato, nn sapendo ovviamente che c'era un terremoto in arrivo pensavo che fossero schizzati beh ho provato a prenderne uno x tranquilizzarlo mi ha cacciato una graffiata da panico quel bastardo! :mad:
sinceramente avevo paura nel vedere i gatti cosi e il cane di sotto abbaiare come un deficente, anche i suoi che erano a letto si sono alzati x vedere cosa succedeva, poi ho pensato sicuramente avvertono l'arrivo di un terremoto visto che in altre occasioni mi era capitavo di vedere gli animali comportarsi cosi e dopo pochi minuti, ho sentito un boato il classico che si sente prima del terremoto che nn capisco da dove provenga e poi una bella scossettina durata qualche secondo.
cmq scago... :confused:
quel c$$one del mio gatto non si è smosso, nè prima nè durante nè dopo... è disutile quell'animale :muro:
Originariamente inviato da eraser
in umbria nel 1997 è stato del 5.7 richter.....mi sono letteralmente cagato in mano quando è successo :(
Vedndo tuttora Nocera Umbra e quanto è successo , quella differenza di 0.5 non si spiega.
Secondo me ci sono altri fattori che fanno la differenza
Ma di Geofisica non ne capisco un Tubo
Originariamente inviato da eraser
mi ricordo che ha fatto un gran bel casino :D non so quanto fosse superficiale, so che la notte quando c'è stata la scossa di avvertimento pensavo fosse mia sorella che mi spingeva il letto :D mi stavo per alzare e darle una mazzata in testa quando ho capito che era il terremoto :D
ci credo :eek: deve essere stato tremendo
Originariamente inviato da Gemini77
adesso infilerei un mattone dopo l'altro al simpatico ing. dott. che al tg5 poco fa ha detto "non ci sono stati danni" ... :muro:
è ovvio che qualche danno ci sarà in tutta l'area interessata anche vista l'intensità.. hanno anche detto che è presto per fare stime.. è passata un'ora :rolleyes:
un pò di elasticità, anche per non creare panico magari dicono certe cose.. :rolleyes:
>bYeZ<
Originariamente inviato da eraser
mi ricordo che ha fatto un gran bel casino :D non so quanto fosse superficiale, so che la notte quando c'è stata la scossa di avvertimento pensavo fosse mia sorella che mi spingeva il letto :D mi stavo per alzare e darle una mazzata in testa quando ho capito che era il terremoto :D
:rotfl:
Originariamente inviato da Manp
[bisio mode]
tempestivi!
[/bisio mode]
:asd:
servizievoli :asd:
Originariamente inviato da Alien
:old:
:D :D
vecchia di qualche centinaio di secondi :O
Originariamente inviato da nicgalla
Eh ma sai hanno imparato a conviverci, certo che se il terremoto è del 7-8° Richter smettono di ridere pure loro.
Buonanotte ragazzi, è stato rassicurante avere conferme sul forum pochi secondi dopo che è successo
esatto,,,il nostro forum ha retto ( tranne i mod ke hanno fatto gli straordinari x lukettare i 3d in eccesso :D ),,,i siti di riferimento invece sono crollati x il traffico,,,,:rolleyes:
Originariamente inviato da frankie
Vedndo tuttora Nocera Umbra e quanto è successo , quella differenza di 0.5 non si spiega.
Secondo me ci sono altri fattori che fanno la differenza
Ma di Geofisica non ne capisco un Tubo
e non hai visto Colfiorito :eek:
jumpermax
25-11-2004, 00:16
Originariamente inviato da frankie
Vedndo tuttora Nocera Umbra e quanto è successo , quella differenza di 0.5 non si spiega.
Secondo me ci sono altri fattori che fanno la differenza
Ma di Geofisica non ne capisco un Tubo
è una scala logaritmica...
l'importante è che non ci siano feriti (non gravi almeno)
certo che 3 case crollate ...
boh...come ho detto in un'altro 3d (non ufficiale :D ) al sesto piano qua a milano si e' surfato parecchio...
adesso vado a letto...sperando di non svegliarmi domattina al terzo piano...
confermo per salo, li stanno spostando al camposportivo dove allestiranno un centro di sicurezza... buonanotte.. a domani e grazie a tutti per avermi fatto compagnia... a 20km da salo' non era belllo, mi avete rassicurato... ciao a presto
Originariamente inviato da CYRANO
vorrei aggiungere che hanno evacquato l'ospedale di salo'.
Ciaozzz
:asd: :asd: :rotfl:
Originariamente inviato da emax81
esatto,,,il nostro forum ha retto ( tranne i mod ke hanno fatto gli straordinari x lukettare i 3d in eccesso :D ),,,i siti di riferimento invece sono crollati x il traffico,,,,:rolleyes:
Il forum è tarato per reggere lo spam quotidiano, quindi è praticamente indistruttibile! :D
Originariamente inviato da frankie
Vedndo tuttora Nocera Umbra e quanto è successo , quella differenza di 0.5 non si spiega.
Secondo me ci sono altri fattori che fanno la differenza
Ma di Geofisica non ne capisco un Tubo
Ricordati che passare da 5 a 6 in scala richter vuol dire aumentare l'energia liberata dal terremoto di 30 volte.
ps ho sentito di un paio di feriti...... :muro: lievi..... ciao
Originariamente inviato da emax81
esatto,,,il nostro forum ha retto ( tranne i mod ke hanno fatto gli straordinari x lukettare i 3d in eccesso :D ),,,i siti di riferimento invece sono crollati x il traffico,,,,:rolleyes:
cmq io ad un certo punto, nei momenti caldi, una piccola flessione nel caricamente delle pagine del forum l'ho riscontrato ;)
>bYez<
Originariamente inviato da jumpermax
è una scala logaritmica...
esatto
basti sapere che il terremoto più forte mai registrato è di grado 8.7 della scala richter, avvenuto in India nel 1950, ha fatto più di 1500 morti
jumpermax
25-11-2004, 00:18
arriva anche l'ingv...
http://www.ingv.it/~roma/webterrNew/mappe/24112004225900.gif
Data UTC: 24 nov 2004 ore UTC: 22:59:00 Latitudine:45.67 Longitudine: 10.54
Evento sismico di magnitudo M=5.2 (Intensità teorica all'epicentro: VIII )
Regione sismica: Zona_Lago_di_Garda .
Province interessate: BRESCIA .
Comuni Interessati:<3Km, Gardone Riviera, VOBARNO<6Km, Provaglio Val Sabbia, Roe'' Volciano, SALO'', TOSCOLANO-MADERNO, Treviso Bresciano<9Km, Anfo, Barghe, Capovalle, Gargnano<12Km .
Note:
UTC: Greenwich time.
Comuni interessati:
- i comuni sono in ordine di distanza dall'epicentro (es. Roma<3Km, Roma entro 3 Km dall'epicentro)
- i nomi dei comuni con più di 5000 abitanti sono in Maiuscolo.
Originariamente inviato da FreeMan
cmq io ad un certo punto, nei momenti caldi, una piccola flessione nel caricamente delle pagine del forum l'ho riscontrato ;)
>bYez<
sarebbe bello veder dai log il numero di contatti e post al minuto poco dopo mezzanotte
solo 1500, pensavo molti di più. meglio così.
Originariamente inviato da Alien
Il forum è tarato per reggere lo spam quotidiano, quindi è praticamente indistruttibile! :D
ci credo è a prova di pellox :O
Originariamente inviato da jumpermax
arriva anche l'ingv...
Ma è un sito leghista? Padua, Mantua, Milan ... :D
su Bresciaonline aggiorneranno domani :rolleyes:
che pelandroni!!!
Ora ne parlano anche su rai1
Originariamente inviato da Vash88
solo 1500, pensavo molti di più. meglio così.
grazie tante, praticamente era 3/4 della popolazione della zona, fortunatamente non era una zona ultra popolata l'epicentro
per appoggiarsi alla scala mercalli ecco a cosa corrisponde, deve essere stato terribile
danneggiamento totale; onde sulla superfice del suolo; distorsione delle linee di vista e di livello; oggetti lanciati in aria, i fiumi cambiano corso, sparizione di laghi
cmq TIE' basta parlare di terremoti storici che è brutto e porta pure sfiga
Vi comunico in anteprima che hanno evacuato l'ospedale di Salò
Originariamente inviato da GHz
Ora ne parlano anche su rai1
ma così son pronti in diretta per un'ulteriore scossa :D
Originariamente inviato da 00Luca
Vi comunico in anteprima che hanno evacuato l'ospedale di Salò
MA NO! :D
http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/emax81/24112004225901.GIF
cè anke il mio paesino nella cartina :sofico: :sofico: :sofico:
Originariamente inviato da 00Luca
Vi comunico in anteprima che hanno evacuato l'ospedale di Salò
e basta :O
Originariamente inviato da 00Luca
Vi comunico in anteprima che hanno evacuato l'ospedale di Salò
ma và? :eek:
:D :D
Originariamente inviato da crashd
io no in puglia
neanche io, vabbeh siamo lontanucci :fagiano:
Originariamente inviato da Alien
sarebbe bello veder dai log il numero di contatti e post al minuto poco dopo mezzanotte
C'è stato un picco di circa 800 utenti connessi poco dopo la scossa
Originariamente inviato da 00Luca
Vi comunico in anteprima che hanno evacuato l'ospedale di Salò
pure quello di Fasano (a pochi km) per danni strutturali....
Originariamente inviato da Alien
ma và? :eek:
:D :D
:asd:
Originariamente inviato da GHz
C'è stato un picco di circa 800 utenti connessi poco dopo la scossa
WOW!
Data l'ora veramente un record! (o sbaglio?)
Originariamente inviato da Alien
WOW!
Data l'ora veramente un record! (o sbaglio?)
Penso proprio di si :D
Torino
Non ho sentito niente forse perchè giocavo a NFUS 2 con il pad che vibrava :D
Originariamente inviato da GHz
Penso proprio di si :D
c'è uno screen x documentare l'evento record???:D
vado a dormire, 'notte :D
se c'è un'altra scossa mi sa che manco mi sveglio, quando sono a letto non le sento anzi mi addormento ancora di più (effetto culla:D )
Originariamente inviato da Vex
pure quello di Fasano (a pochi km) per danni strutturali....
Fasano???
Chissà se hanno controllato gli animali dello zoo:cool: :D :ops:
simmy2000
25-11-2004, 00:27
La mia ragazza: "Stavo dormendo e mi è sembrato che qualcuno fosse entrato nel letto"
Io: ":mbe: "
Originariamente inviato da emax81
c'è uno screen x documentare l'evento record???:D
No :muro: ero preso dalla scossa :mc:
Originariamente inviato da simmy2000
La mia ragazza: "Stavo dormendo e mi è sembrato che qualcuno fosse entrato nel letto"
Io: ":mbe: "
:rotfl: :rotfl: :sbonk:
Originariamente inviato da simmy2000
La mia ragazza: "Stavo dormendo e mi è sembrato che qualcuno fosse entrato nel letto"
Io: ":mbe: "
:asd:
ANSA - TERREMOTO AL NORD, OTTAVO GRADO MERCALLI (http://www.ansa.it/main/notizie/fdg/200411250034176190/200411250034176190.html)
ROMA - Un terremoto ha colpito questa sera il Nord Italia alle ore 23.59 minute e 49 secondi. E' stato rilevato dalle stazioni dell'Istituto nazionale di geofisca ed e' stato classificato dagli esperti di magnitudo 5.2 della scala Richter, pari al settimo-ottavo grado della scala Mercalli. L'area epicentrale e' stata individuata dagli stessi esperti nella zona del Lago di Garda. Una scossa di questa intensita' puo' provocare in genere danni alle cose, ed in particolare lesione agli edifici. La scossa e' stata nettamente avvertita a Milano e in diverse localita' della Lombardia, del Veneto, della Liguria, del Trentino e dell'Emilia. A Milano, secondo le prime informazioni, non si segnalano danni. Si e' gia' riunita nella sede del Dipartimento della Protezione civile di Roma l'unita' di crisi che sta seguendo l'evolversi della situazione dopo la scossa di terremoto che ha colpito il Nord Italia. Il dipartimento e' costantemente in contatto con le strutture regionali e le istituzioni locali per effettuare le necessarie verifiche e vedere se vi siano danni a persone o cose. E riunione anche nella centrale operativa dei vigili del fuoco, dove si e' gia' recato il capo del dipartimento Mario Morcone, per coordinare tutti gli interventi necessari.
Originariamente inviato da simmy2000
La mia ragazza: "Stavo dormendo e mi è sembrato che qualcuno fosse entrato nel letto"
Io: ":mbe: "
:D
Aveva anche un'aria delusa? :D
Originariamente inviato da GHz
No :muro: ero preso dalla scossa :mc:
paolo che effetto, eh!!! :eek:
Originariamente inviato da fab77
Fasano???
Chissà se hanno controllato gli animali dello zoo:cool: :D :ops:
un comunicato ansa appena divulgato ha certificato che nello zoo va tutto bene
la giraffa si è girata verso l'elefante e ha detto "pian coiun! che i altri i dorme!"
l'elefante non ha capito e è tornato a dormire
il corrispondente del TG1 da Salò parla di crolli di cornicioni, non di case, e dell'assenza di feriti
:)
Originariamente inviato da GHz
No :muro: ero preso dalla scossa :mc:
non è un problema: domani mettete alla frusta davide e gli fate redigere un bel report con tanti bei grafici che poi posterete in evidenza per il piacere di tutti noi :D
simmy2000
25-11-2004, 00:30
Originariamente inviato da Alien
:D
Aveva anche un'aria delusa? :D
NO :sborone:
Originariamente inviato da GHz
No :muro: ero preso dalla scossa :mc:
pure io :oink:
http://imgsrv.gsol.it/upddv/snew/la-scossa.jpg
Originariamente inviato da trecca
paolo che effetto, eh!!! :eek:
giaà...madò...http://www.faccinebuffe.it/smile/fifoni/fifone28.gif
Questa dell'anteprima su msn non me la scorderò :D
Originariamente inviato da Leron
pure io :oink:
http://imgsrv.gsol.it/upddv/snew/la-scossa.jpg
:sofico:
Originariamente inviato da Leron
un comunicato ansa appena divulgato ha certificato che nello zoo va tutto bene
la giraffa si è girata verso l'elefante e ha detto "pian coiun! che i altri i dorme!"
l'elefante non ha capito e è tornato a dormire
mah
jumpermax
25-11-2004, 00:32
Originariamente inviato da Alien
non è un problema: domani mettete alla frusta davide e gli fate redigere un bel report con tanti bei grafici che poi posterete in evidenza per il piacere di tutti noi :D
:eek: far lavorare davide? come sei crudele... :cry:
simmy2000
25-11-2004, 00:32
Originariamente inviato da Leron
pure io :oink:
http://imgsrv.gsol.it/upddv/snew/la-scossa.jpg
ecco perchè i giapponesi sono magri e pallidi....
Originariamente inviato da Manp
il corrispondente del TG1 da Salò parla di crolli di cornicioni, non di case, e dell'assenza di feriti
:)
Sul TG5 parlano di campanili e case disabitate crollate (Bertolaso)
D'altra parte con una scossa così mi sembra inverosimile che siano cascati solo alcuni cornicioni.
Penso anche alla strada gardesana occidentale che è sovrastata dalla montagna che probabilmente sarà impraticabile dai sassi caduti.
Originariamente inviato da khri81
sentito anche io a ferrara ero a casa della mia ragazza, allora un quarto d'ora prima che avvertissimo la scossa mai sentita cosi forte in vita mia, i 2 gatti della mia ragazza hanno cominciato a dare segni di paura, soffiavano come se avverttissero la presenza del pericolo mai vista una cosa cosi sono rimasto un pò impressionato, nn sapendo ovviamente che c'era un terremoto in arrivo pensavo che fossero schizzati beh ho provato a prenderne uno x tranquilizzarlo mi ha cacciato una graffiata da panico quel bastardo! :mad:
sinceramente avevo paura nel vedere i gatti cosi e il cane di sotto abbaiare come un deficente, anche i suoi che erano a letto si sono alzati x vedere cosa succedeva, poi ho pensato sicuramente avvertono l'arrivo di un terremoto visto che in altre occasioni mi era capitavo di vedere gli animali comportarsi cosi e dopo pochi minuti, ho sentito un boato il classico che si sente prima del terremoto che nn capisco da dove provenga e poi una bella scossettina durata qualche secondo.
cmq scago... :confused: Io abito in provincia di Fe, la scossa dello scorso anno sotto agli appennini si è sentita molto di più anche se è durata meno, io per esempio avevo i mobili che tremavano.
Stasera il mio cane non si è mosso dalla sua poltrona e non mi è sembrato di sentire cani abbaiare..probabilmente dalle mie parti sono tutti pigri :p
flybywire
25-11-2004, 00:33
Azz ma in quanti stavamo giocando a half life mentre hanno sentito il terremoto??
Io abito in zona legnano ( Olgiate ) nord ovest di milano
e mi so stupito assai!!!
Originariamente inviato da GHz
giaà...madò...http://www.faccinebuffe.it/smile/fifoni/fifone28.gif
Questa dell'anteprima su msn non me la scorderò :D
posta posta :eek:
Originariamente inviato da Alien
Sul TG5 parlano di campanili e case disabitate crollate (Bertolaso)
D'altra parte con una scossa così mi sembra inverosimile che siano cascati solo alcuni cornicioni.
Penso anche alla strada gardesana occidentale che è sovrastata dalla montagna che probabilmente sarà impraticabile dai sassi caduti.
io abito proprio lungo la gardesana occidentale :D
lontano dal sisma però
Originariamente inviato da Leron
io abito proprio lungo la gardesana occidentale :D
lontano dal sisma però
Non è orientale quella dalla parte di Trento? :confused:
Originariamente inviato da Leron
lontano dal sisma però
mannaggia! :asd:
Originariamente inviato da Leron
un comunicato ansa appena divulgato ha certificato che nello zoo va tutto bene
la giraffa si è girata verso l'elefante e ha detto "pian coiun! che i altri i dorme!"
l'elefante non ha capito e è tornato a dormire
azzo se siete simpatici.
legnano (MI)
ero fermo con la macchina e l' ho sentita oscillare...
pensavo di essere stato io muovendomi ma evidentemente non è stato così.....
Originariamente inviato da Alien
Non è orientale quella dalla parte di Trento? :confused:
no, statale n° 45 bis, gardesana occidentale, passa per terlago, sarche, cadine (dove abito) e arriva a trento dal bus de Vela ;)
Originariamente inviato da emax81
http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/emax81/24112004225901.GIF
cè anke il mio paesino nella cartina :sofico: :sofico: :sofico:
Si ancora per poco :asd:
Originariamente inviato da redsith
Si ancora per poco :asd:
ma :fuck: :fuck: :fuck: :fuck:
Cmq non se se è gia stato detto ma i terremoti sono stati 2.
3 considerando quello meridionale.
moonwolf
25-11-2004, 00:46
Azzarola ..... mi unisco alla strizza dei mie compaesani bresciani. Saltare giù dal letto al volo e prendere in braccio una bimba di tre anni con la febbre per portarla sulla porta d'uscita mentre tutto ancora traballa non è un'esperienza raccomandabile ... nottataccia ... adesso me ne vado a dormire visto che al momento pare non ci siano altre scosse :tie:
Originariamente inviato da flybywire
Azz ma in quanti stavamo giocando a half life mentre hanno sentito il terremoto??
Io abito in zona legnano ( Olgiate ) nord ovest di milano
e mi so stupito assai!!!
Anch'io stavo giocando ad HL2! :D
Originariamente inviato da redsith
Si ancora per poco :asd:
rinnovo l'invito
:fuck: :fuck: :fuck:
tempo d attivare la crismas card sul 190 e me ne vado a nanna ke è leggermente tardino:D
ma come si può chiamare un topic
Terremoto [Official Thread] :O :rolleyes:
daiii
simmy2000
25-11-2004, 00:50
beh, buonanotte a tutti..spero di non trovarmi tutti gli 8 piani sopra la testa domattina..
Originariamente inviato da trecca
posta posta :eek:
Ecco qua il log...devo avere l'orologio del pc un paio di min avanti :D
http://www.webalice.it/landipaolo/immagini/log_terremoto.gif
:sofico:
nemorino
25-11-2004, 00:50
Originariamente inviato da eraser
beh, 8° grado, più o meno quella che abbiamo avuto la notte del 26 settembre 1997 in umbria...quella che annunciò quella del giorno dopo :muro:
non avevo ancora finito di leggere la frase e mi sono accorto di avere già le mani strette sui coglioni....
'namo.... un po' di tatto.... :sofico:
jumpermax
25-11-2004, 00:55
Originariamente inviato da GHz
Ecco qua il log...devo avere l'orologio del pc un paio di min avanti :D
http://www.webalice.it/landipaolo/immagini/log_terremoto.gif
:sofico:
bellissimo... :D
Originariamente inviato da simmy2000
beh, buonanotte a tutti..spero di non trovarmi tutti gli 8 piani sopra la testa domattina..
io invece spero di non svegliarmi accanto a un tombino dato che abito al quinto piano...:stordita:
Originariamente inviato da nemorino
non avevo ancora finito di leggere la frase e mi sono accorto di avere già le mani strette sui coglioni....
'namo.... un po' di tatto.... :sofico:
mi sa che me ne vado a dormire con la mano fissa lì!
Originariamente inviato da GHz
Ecco qua il log...devo avere l'orologio del pc un paio di min avanti :D
http://www.webalice.it/landipaolo/immagini/log_terremoto.gif
:sofico:
Per la precisione GHz di Pisa e Trecca di dove?
Originariamente inviato da Alien
Per la precisione GHz di Pisa e Trecca di dove?
Brescia. Il terremoto ci ha messo mezzo minuto per arrivare qua :D :ops:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.