PDA

View Full Version : [C] Conteggio degli elementi in un puntatore ad array


DanieleC88
24-11-2004, 17:37
Avendo una array del tipo:char * miaarr = {'c', 'i', 'a', 'o'};(o anche char[]) come calcolo il numero degli elementi? Ho provato con qualcosa simile a:int len = 0;

while (*miaarr--);
while (*miarr++) len++;ma mi sembra che poi vada in crash ("Segmentation fault", per voi Linuxiani :)). Dov'è il vero errore?

AnonimoVeneziano
24-11-2004, 17:52
Originariamente inviato da DanieleC88
Avendo una array del tipo:char * miaarr = {'c', 'i', 'a', 'o'};(o anche char[]) come calcolo il numero degli elementi? Ho provato con qualcosa simile a:int len = 0;

while (*miaarr--);
while (*miarr++) len++;ma mi sembra che poi vada in crash ("Segmentation fault", per voi Linuxiani :)). Dov'è il vero errore?


Non puoi inizialare un array in quella maniera semplicemente perchè non ne hai allocato lo spazio :) Hai solo allocato lo spazio per contenere l'indirizzo di memoria che conterrà il puntatore "miaarr" .

Per funzionare quella cosa deve essere così :

char *miaarr;
(per inizialare 4 elementi)
miaarr = calloc(4, sizeof(char));

Poi puoi dare ai singoli elementi dell' array i valori che vuoi .

In definitiva lo spazio lo allochi tu , gli array hanno sempre una dimensione decisa da te , la loro dimensione non viene decisa automaticamente dal compilatore, quindi non serve contarne la dimensione , dato che dovresti già saperla tu .

Il tuo metodo va in segmentation fault perchè usando il puntatore in quel modo cerchi di accedere ad un area di memoria protetta non allocata per l'applicazione che cerca di accederci.

Ciao

DanieleC88
24-11-2004, 18:01
OK, grazie, ho capito fin qui.
La domanda principale è però: se io la dichiaro come variabile globale in "main.c", ne alloco e riempio lo spazio in "main.c", lo libero e lo rialloco in "altro.c" con diversa grandezza (in poche parole se lo spazio in questione è soggetto a cambiamento), non c'è comunque un metodo per contarne gli elementi?

AnonimoVeneziano
24-11-2004, 18:07
Originariamente inviato da DanieleC88
OK, grazie, ho capito fin qui.
La domanda principale è però: se io la dichiaro come variabile globale in "main.c", ne alloco e riempio lo spazio in "main.c", lo libero e lo rialloco in "altro.c" con diversa grandezza (in poche parole se lo spazio in questione è soggetto a cambiamento), non c'è comunque un metodo per contarne gli elementi?
La questione non cambia , se riallochi la memoria ram per un certo Array, significa che hai usato una "calloc" o una "realloc" per farlo , e a queste due funzioni devi passare un parametro , che è appunto il numero di elementi dell'array da allocare, quindi basta sapere il parametro passato a queste funzioni per la riallocazione dello spazio destinato a questo array per sapere il numero degli elementi, senza alcun conteggio.

Il conteggio delle dimensioni degli array è comunque impossibile , perchè non c'è nessuna regola in C che vieti l'overflow degli array (e quindi non c'è modo che il programma venga a conoscenza che questo evento è successo), in pratica niente in C controlla che il tuo programma ha superato l'ultimo elemento dell' array e avvisa il programma di ciò , è unicamente compito del programmatore conoscere la dimensione degli array allocati nella memoria e gestirli a dovere , se non lo fa il risultato è quello che hai ottenuto poco fa , "Segmentation Fault" :)

Ciao

DanieleC88
24-11-2004, 18:20
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
La questione non cambia , se riallochi la memoria ram per un certo Array, significa che hai usato una "calloc" o una "realloc" per farlo , e a queste due funzioni devi passare un parametro , che è appunto il numero di elementi dell'array da allocare, quindi basta sapere il parametro passato a queste funzioni per la riallocazione dello spazio destinato a questo array per sapere il numero degli elementi, senza alcun conteggio.
E se uno lo vuole fare senza un valore preciso (magari calcolato da un input dell'utente)? :( Ok, cambio metodo... :D


Il conteggio delle dimensioni degli array è comunque impossibile , perchè non c'è nessuna regola in C che vieti l'overflow degli array (e quindi non c'è modo che il programma venga a conoscenza che questo evento è successo), in pratica niente in C controlla che il tuo programma ha superato l'ultimo elemento dell' array e avvisa il programma di ciò , è unicamente compito del programmatore conoscere la dimensione degli array allocati nella memoria e gestirli a dovere , se non lo fa il risultato è quello che hai ottenuto poco fa , "Segmentation Fault" :)

Ciao
Peccato. Dal mio punto di vista questo per il C è un difetto. Forse il primo che trovo del C da quando programmo.
Vabbe', grazie lo stesso. Ciao!

AnonimoVeneziano
24-11-2004, 18:48
Originariamente inviato da DanieleC88
E se uno lo vuole fare senza un valore preciso (magari calcolato da un input dell'utente)? :( Ok, cambio metodo... :D


No, non cambi metodo ,registri l'input della dimensione in una variabile che usi nella funzione "Calloc" o "realloc" , poi mantieni il valore della variabile che usi come dimensione dell' array , la variabile contenente il valore della dimensione non si autodistrugge da sola :)



Peccato. Dal mio punto di vista questo per il C è un difetto. Forse il primo che trovo del C da quando programmo.
Vabbe', grazie lo stesso. Ciao!

Non lo considero un difetto personalmente , è solo che il programmatore deve tenere conto da solo di quello che fa . Nei sistemi UNIX e in generale nei sistemi a Modalità protetta mandare in overflow un array è vietato (Segmentation Fault se si va a toccare dopo l'overflow una zona di memoria non allocata) , ma ad esempio sotto DOS (modalità reale ) non lo è , se il programmatore volendo per quale astruso motivo potrebbe volere mandare in overflow l'array , in quel caso sotto il DOS può :p ( mamma mia , che esempio idiota che ho fatto :sofico: ) , come può farlo anche con l'Assembly , non è un difetto del linguaggio, è solo che è messo a disposizione + controllo del programma al programmatore

Ciao

cionci
24-11-2004, 19:29
Per gli array statici si può fare:

int c[] = {8,9,7,5};

printf("%d\n", sizeof(c)/sizeof(int));

AnonimoVeneziano
24-11-2004, 20:26
Originariamente inviato da cionci
Per gli array statici si può fare:

int c[] = {8,9,7,5};

printf("%d\n", sizeof(c)/sizeof(int));


Si , è vero , questo si può fare su quelli statici , ma non su quelli dinamici come nell'e sempio, comunque in quanto proprio array "statici" di una dimensione prefissata inizialmente dal programmatore risulta ancora + inutile calcolarne la dimensione

Ciao

cionci
24-11-2004, 20:32
Chiaro...

DanieleC88
24-11-2004, 21:38
Ah, ora e' tutto chiaro, hai ragione. :)
Grazie mille, sei stato utilissimo!

Ziosilvio
25-11-2004, 14:50
Originariamente inviato da cionci
Per gli array statici si può fare:

int c[] = {8,9,7,5};

printf("%d\n", sizeof(c)/sizeof(int));
In effetti, se a e' un array unidimensionale, allora la lunghezza di a si ottiene come sizeof(a)/sizeof(a[0]).
Attenzione: funziona solo con gli array, non con i puntatori!

DanieleC88
25-11-2004, 22:07
Ok, ma come ho gia' detto, faro' in un altro modo. In effetti era un problema che non avevo mai incontrato, ma ora che sto provando a clonare "Il giudizio giudizioso" (trovate il download su Punto Informatico) in C con le GTK+ mi sono trovato a dover ottenere il numero di elementi in una array di char * e non volevo aggiornare il valore ad ogni aggiunta/rimozione, quindi cercavo un metodo per poterlo trovare dinamicamente durante l'esecuzione.