View Full Version : Che schifo di società.... [CONSERVATORE INSIDE]
*sasha ITALIA*
24-11-2004, 13:15
Mi guardo intorno e vedo solo una società marcia ultimamente...
ho letto l'articolo di Panorama sui giovani d'oggi in cui questi hanno risposto: " lavorare? no, molto meglio il Grande Fratello, non fai niente esci e sei ricco" :rolleyes:
Ormai le ragazzine vogliono diventare soubrette e i ragazzi calciatori
La gente è sempre più ignorante, manco sanno ciò che accade nel mondo
In Italia la vendita di Pc è la più bassa in tutta Europa (ehhhh qui vanno solo i videofonini.... :rolleyes: )
Le ragazzine di 14 anni si tirano più delle 20 enni
Bambini che rispondono malomodo
Ragazzini di 10 anni o oco più che stanno fuori fino a tardi ed hanno già il cellulare
Accendi la tv e vedi il GF, Campioni, c'è posta per te.... ma dico io n bel film, no???!
:rolleyes:
*sasha ITALIA*
24-11-2004, 13:15
o sfigati come il DJ Francesco "BELLA DI PADELLA" con i pantaloni fino alle caviglie.... :rolleyes:
Sono intorno a noi, in mezzo a noi, in molti casi siamo noi a far promesse senza mantenerle mai se non per calcolo, il fine è solo l'utile, il mezzo ogni possibile, la posta in gioco è massima, l'imperativo è vincere - e non far partecipare nessun altro - nella logica del gioco la sola regola è esser scaltro : niente scrupoli o rispetto verso i propri simili perché gli ultimi saranno gli ultimi se i primi sono irraggiungibili. Sono tanti, arroganti coi più deboli, zerbini coi potenti, sono replicanti, sono tutti identici, guardali : stanno dietro a maschere e non li puoi distinguere. Come lucertole s'arrampicano, e se poi perdon la coda la ricomprano. Fanno quel che vogliono si sappia in giro fanno: spendono, spandono e sono quel che hanno...
Sono intorno a me ma non parlano con me... Sono come me ma si sentono meglio...
.. e come le supposte abitano in blisters full-optional, con cani oltre i 120 decibels e nani manco fosse Disneyland, vivon col timore di poter sembrare poveri : quel che hanno ostentano, tutto il resto invidiano, poi lo comprano, in costante escalation col vicino costruiscono : parton dal pratino e vanno fino in cielo, han più parabole sul tetto che S.Marco nel Vangelo.. Sono quelli che di sabato lavano automobili che alla sera sfrecciano tra l'asfalto e i pargoli, medi come i ceti cui appartengono, terra-terra come i missili cui assomigliano. Tiratissimi, s'infarinano, s'alcolizzano e poi s'impastano su un albero - boom! - Nasi bianchi come Fruit of the Loom che diventano più rossi d'un livello di Doom..
Ognun per se, Dio per se, mani che si stringono tra i banchi delle chiese alla domenica - mani ipocrite - mani che fan cose che non si raccontano altrimenti le altre mani chissà cosa pensano - si scandalizzano - Mani che poi firman petizioni per lo sgombero, mani lisce come olio di ricino, mani che brandiscon manganelli, che farciscono gioielli, che si alzano alle spalle dei fratelli. Quelli che la notte non si può girare più, quelli che vanno a mignotte mentre i figli guardan la tv, che fanno i boss, che compran Class, che son sofisticati da chiamare i NAS, incubi di plastica che vorrebbero dar fuoco ad ogni zingara ma l'unica che accendono è quella che da loro l'elemosina ogni sera, quando mi nascondo sulla faccia oscura della loro luna nera..
FastFreddy
24-11-2004, 13:22
Mi sa che guardi troppo spesso "lucignolo" ! :asd:
RaouL_BennetH
24-11-2004, 13:23
Originariamente inviato da Nicky
Sono intorno a noi, in mezzo a noi, in molti casi siamo noi a far promesse senza mantenerle mai se non per calcolo, il fine è solo l'utile, il mezzo ogni possibile, la posta in gioco è massima, l'imperativo è vincere - e non far partecipare nessun altro - nella logica del gioco la sola regola è esser scaltro : niente scrupoli o rispetto verso i propri simili perché gli ultimi saranno gli ultimi se i primi sono irraggiungibili. Sono tanti, arroganti coi più deboli, zerbini coi potenti, sono replicanti, sono tutti identici, guardali : stanno dietro a maschere e non li puoi distinguere. Come lucertole s'arrampicano, e se poi perdon la coda la ricomprano. Fanno quel che vogliono si sappia in giro fanno: spendono, spandono e sono quel che hanno...
Sono intorno a me ma non parlano con me... Sono come me ma si sentono meglio...
.. e come le supposte abitano in blisters full-optional, con cani oltre i 120 decibels e nani manco fosse Disneyland, vivon col timore di poter sembrare poveri : quel che hanno ostentano, tutto il resto invidiano, poi lo comprano, in costante escalation col vicino costruiscono : parton dal pratino e vanno fino in cielo, han più parabole sul tetto che S.Marco nel Vangelo.. Sono quelli che di sabato lavano automobili che alla sera sfrecciano tra l'asfalto e i pargoli, medi come i ceti cui appartengono, terra-terra come i missili cui assomigliano. Tiratissimi, s'infarinano, s'alcolizzano e poi s'impastano su un albero - boom! - Nasi bianchi come Fruit of the Loom che diventano più rossi d'un livello di Doom..
Ognun per se, Dio per se, mani che si stringono tra i banchi delle chiese alla domenica - mani ipocrite - mani che fan cose che non si raccontano altrimenti le altre mani chissà cosa pensano - si scandalizzano - Mani che poi firman petizioni per lo sgombero, mani lisce come olio di ricino, mani che brandiscon manganelli, che farciscono gioielli, che si alzano alle spalle dei fratelli. Quelli che la notte non si può girare più, quelli che vanno a mignotte mentre i figli guardan la tv, che fanno i boss, che compran Class, che son sofisticati da chiamare i NAS, incubi di plastica che vorrebbero dar fuoco ad ogni zingara ma l'unica che accendono è quella che da loro l'elemosina ogni sera, quando mi nascondo sulla faccia oscura della loro luna nera..
F.H.E.
Andytrendy
24-11-2004, 13:24
è un mondo difficile....
gargamella75
24-11-2004, 13:28
*Sasha...l'ottimismo è il profumo della vita!!!!! :D
ogni tanto l'argomento salta fuori, è segno che il problema è sentito da diversa gente. anche io sono sconcertato dalla maleducazione imperante, dai facili costumi e dalla perdita di valore dei giovani (e meno giovani).
io dico che in gran parte è un problema di educazione. saremo i genitori del domani, quindi è da noi che dipende la società del futuro. il punto è che fare il genitore è sicuramente molto più difficile di quanto noi possiamo immaginarci... io sono pieno di buoni propositi ma chissà se ce la farò a tirare su dei figli onesti e rispettosi. non è affatto detto
ps. *sasha ITALIA* gran bel avatar :cool:
TheDarkProphet
24-11-2004, 13:31
Saran mica questi i mali della società.. Al massimo direi che quelle da te citate sono le conseguenze prime ed evidenti del male sociale.. Ma se vuoi veramente trovare il marciume della società, beh, allargo lo sguardo..
d!
*sasha ITALIA*
24-11-2004, 13:49
Originariamente inviato da recoil
ps. *sasha ITALIA* gran bel avatar :cool:
http://remixes8104.depechemode.com/wallpaper/gr/01_640.jpg
:cool:
SilverF0x
24-11-2004, 13:56
già...che società di m@@@ e pensare che un domani ci vivranno i nostri figli...:\
vorrei essere io sfigato come dj francesco...
Originariamente inviato da gargamella75
*Sasha...l'ottimismo è il profumo della vita!!!!! :D
Originariamente inviato da recoil
ogni tanto l'argomento salta fuori, è segno che il problema è sentito da diversa gente. anche io sono sconcertato dalla maleducazione imperante, dai facili costumi e dalla perdita di valore dei giovani (e meno giovani).
io dico che in gran parte è un problema di educazione. saremo i genitori del domani, quindi è da noi che dipende la società del futuro. il punto è che fare il genitore è sicuramente molto più difficile di quanto noi possiamo immaginarci... io sono pieno di buoni propositi ma chissà se ce la farò a tirare su dei figli onesti e rispettosi. non è affatto detto
ps. *sasha ITALIA* gran bel avatar :cool:
è un pò OT, a proposito dei DM.... il tuo avatar ha invece a che fare con Alan Wilder :D :cool: :D
skywings
24-11-2004, 14:33
Cattiva maestra televisione. K. Popper
:(
Originariamente inviato da Nicky
Sono intorno a noi, in mezzo a noi, in molti casi siamo noi a far promesse senza mantenerle mai se non per calcolo, il fine è solo l'utile, il mezzo ogni possibile, la posta in gioco è massima, l'imperativo è vincere - e non far partecipare nessun altro - nella logica del gioco la sola regola è esser scaltro : niente scrupoli o rispetto verso i propri simili perché gli ultimi saranno gli ultimi se i primi sono irraggiungibili. Sono tanti, arroganti coi più deboli, zerbini coi potenti, sono replicanti, sono tutti identici, guardali : stanno dietro a maschere e non li puoi distinguere. Come lucertole s'arrampicano, e se poi perdon la coda la ricomprano. Fanno quel che vogliono si sappia in giro fanno: spendono, spandono e sono quel che hanno...
Sono intorno a me ma non parlano con me... Sono come me ma si sentono meglio...
.. e come le supposte abitano in blisters full-optional, con cani oltre i 120 decibels e nani manco fosse Disneyland, vivon col timore di poter sembrare poveri : quel che hanno ostentano, tutto il resto invidiano, poi lo comprano, in costante escalation col vicino costruiscono : parton dal pratino e vanno fino in cielo, han più parabole sul tetto che S.Marco nel Vangelo.. Sono quelli che di sabato lavano automobili che alla sera sfrecciano tra l'asfalto e i pargoli, medi come i ceti cui appartengono, terra-terra come i missili cui assomigliano. Tiratissimi, s'infarinano, s'alcolizzano e poi s'impastano su un albero - boom! - Nasi bianchi come Fruit of the Loom che diventano più rossi d'un livello di Doom..
Ognun per se, Dio per se, mani che si stringono tra i banchi delle chiese alla domenica - mani ipocrite - mani che fan cose che non si raccontano altrimenti le altre mani chissà cosa pensano - si scandalizzano - Mani che poi firman petizioni per lo sgombero, mani lisce come olio di ricino, mani che brandiscon manganelli, che farciscono gioielli, che si alzano alle spalle dei fratelli. Quelli che la notte non si può girare più, quelli che vanno a mignotte mentre i figli guardan la tv, che fanno i boss, che compran Class, che son sofisticati da chiamare i NAS, incubi di plastica che vorrebbero dar fuoco ad ogni zingara ma l'unica che accendono è quella che da loro l'elemosina ogni sera, quando mi nascondo sulla faccia oscura della loro luna nera..
Inizio quotando Nicky e finisco dicendo che alla fine questà società basata sul denaro e sull'apparire può portare solo a questo e la nostra ribellione è solo per noi stessi perchè tanto la società non cambia!!!
:muro:
Ciaooo!!!
juninho85
24-11-2004, 14:54
Originariamente inviato da *sasha ITALIA*
Mi guardo intorno e vedo solo una società marcia ultimamente...
ho letto l'articolo di Panorama sui giovani d'oggi in cui questi hanno risposto: " lavorare? no, molto meglio il Grande Fratello, non fai niente esci e sei ricco" :rolleyes:
se a me capitasse non mi lamenterei,in fondo gli € che ti fai non ti fanno pesare il fatto che stai sul baccalà a mezza italia
Originariamente inviato da dbpass
vorrei essere io sfigato come dj francesco...
quoto
certo che se pero i ragazzi di oggi vanno girando come gli stampini nn andremo molto avanti
cmq nn diamo sempre colpa alla tv.... se trasmettono per esempio c'è posta per te, il grande fratello 5 ecc... significa che qualcuno di "noi" lo guarda.
la fine di tutta l'intera popolazione terrestre è vicina più di quanto ci possiamo immaginare e nn sarà a causa di madre natura o del giorno del giudizio o di alieni venuti da chi chissà dove, sarà x mano nostra...
juninho85
24-11-2004, 15:32
Originariamente inviato da khri81
la fine di tutta l'intera popolazione terrestre è vicina più di quanto ci possiamo immaginare e nn sarà a causa di madre natura o del giorno del giudizio o di alieni venuti da chi chissà dove, sarà x mano nostra...
testimone di geova?
no no assolutamente ragazzo normale che vivo la mia vita tutti i giorni, nn è che queste cose me le ha dette un folletto ieri sera mentre ero in terrazza, sono cose di facile intuizione conoscendo il genere umano, chi ha il potere potrebbe fare e nn fa, la maggior parte della gente che potrebbero e vorrebbero veramente fare qualcosa al di la dei soldi nn ha il potere, a governare le nostre nazioni ci sono le persone che nn dovrebbero esserci, peggio di cosi...
nn vedo l'ora che quel maledetto petrolio finisca cosi almeno restiamo a piedi a saremo costretti a tirare fuori dai cassetti di ingenieri i prototipi di motori ecologici che nn vanno a petrolio...
si dice che il bisogno aguzzi l'ingegno e l'uomo è propio cosi solo quando è alla merda fino al collo si da fare x uscirne, ma fino ad un centimetro prima se ne sbatte i coglioni!
Belzebub
24-11-2004, 15:42
Io non sopporto quei regazzini sudati che con le loro grassocce mani tagliano la pizza il sabato sera, dopo ovviamente essere andati al cinema (ed essersi preliminarmente ingozzati di pop corn). Alla loro età io il sabato sera stavo a casa la sera e se andavo al cinema non avevo certo i soldi per comprare il pop corn..figuriamoci se potevo comprare la pizza dopo. Sarà mica invidia la mia?
questa è invidia bella e buona, anche io alla loro età ero a casa ma i tempi cambiano che vogliamo tornare come negli anni 60??? :confused:
Originariamente inviato da khri81
questa è invidia bella e buona, anche io alla loro età ero a casa ma i tempi cambiano che vogliamo tornare come negli anni 60??? :confused:
Per tante cose sarebbe bello tornarci...
ma x cosa??? ma x piacere se rimanessimo come eravamo negli anni 90 sarebbe perfetto. :rolleyes:
Tante persone della mia età hanno figli e questi figli sono spesso come dice RaouL_BennetH, eppure certi fenomeni quando io avevo l'età dei loro figli non si vedevano.
E' difficile indicare un responsabile a questa forma di degrado: si parla di genitori incapaci, di società dell'apparire, di livello culturale in forte caduta e chi più ne ha più ne metta.
E' tutto vero e tutto insufficiente allo stesso tempo.
Certo: è più facile comprare al proprio figlio di 10 anni il videofonino che trascorrere un pomeriggio con lui o anche solo aiutarlo a fare i compiti, e magari poi hai anche la coscienza a posto convinto in questo modo di avergli trasmesso il tuo amore.
Tanti "no" in più e un abbraccio ogni tanto secondo me sarebbero più indicati.
La televisione ci dà quello che le chiediamo, e noi le chiediamo quello che ci piacerebbe essere, che in parte ci è stato mostrato proprio in tv, durante gli spot pubblicitari. E allora che facciamo? Spegliamo la tv e accendiamo un libro o ci lamentiamo dei programmi trasmessi, salvo poi non perdercene una puntata? E tornando ai bambini, è più facile lasciarli a rincoglionirsi ore e ore davanti al televisore piuttosto che leggere insieme a lui le avventure di Pinocchio!
E ce ne sarebbero di cose da dire...
juninho85
24-11-2004, 15:52
Originariamente inviato da khri81
no no assolutamente ragazzo normale che vivo la mia vita tutti i giorni, nn è che queste cose me le ha dette un folletto ieri sera mentre ero in terrazza, sono cose di facile intuizione conoscendo il genere umano, chi ha il potere potrebbe fare e nn fa, la maggior parte della gente che potrebbero e vorrebbero veramente fare qualcosa al di la dei soldi nn ha il potere, a governare le nostre nazioni ci sono le persone che nn dovrebbero esserci, peggio di cosi...
nn vedo l'ora che quel maledetto petrolio finisca cosi almeno restiamo a piedi a saremo costretti a tirare fuori dai cassetti di ingenieri i prototipi di motori ecologici che nn vanno a petrolio...
si dice che il bisogno aguzzi l'ingegno e l'uomo è propio cosi solo quando è alla merda fino al collo si da fare x uscirne, ma fino ad un centimetro prima se ne sbatte i coglioni!
concordo in tutto e per tutto,sopratutto nei paesi nei quali le istituzioni sono i primi finanziatori della ricerca cosa che li permette di fare pressione per concentrare gli sforzi su determinate questioni piuttosto che su altre
Originariamente inviato da khri81
ma x cosa??? ma x piacere se rimanessimo come eravamo negli anni 90 sarebbe perfetto. :rolleyes:
Hai appena vent'anni, come fai ad affermare certe cose???
Originariamente inviato da lucio68
Tante persone della mia età hanno figli e questi figli sono spesso come dice RaouL_BennetH, eppure certi fenomeni quando io avevo l'età dei loro figli non si vedevano.
E' difficile indicare un responsabile a questa forma di degrado: si parla di genitori incapaci, di società dell'apparire, di livello culturale in forte caduta e chi più ne ha più ne metta.
E' tutto vero e tutto insufficiente allo stesso tempo.
Certo: è più facile comprare al proprio figlio di 10 anni il videofonino che trascorrere un pomeriggio con lui o anche solo aiutarlo a fare i compiti, e magari poi hai anche la coscienza a posto convinto in questo modo di avergli trasmesso il tuo amore.
Tanti "no" in più e un abbraccio ogni tanto secondo me sarebbero più indicati.
La televisione ci dà quello che le chiediamo, e noi le chiediamo quello che ci piacerebbe essere, che in parte ci è stato mostrato proprio in tv, durante gli spot pubblicitari. E allora che facciamo? Spegliamo la tv e accendiamo un libro o ci lamentiamo dei programmi trasmessi, salvo poi non perdercene una puntata? E tornando ai bambini, è più facile lasciarli a rincoglionirsi ore e ore davanti al televisore piuttosto che leggere insieme a lui le avventure di Pinocchio!
E ce ne sarebbero di cose da dire...
Cazzarola, è stato il libro con cui mio padre mi insegnò a leggere... che bei ricordi!
A me Pinocchio ha sempre fatto piuttosto schifo.
Ho imparato a leggere grazie alla poesia...mia mamma aveva un libro che le regalarono a cui teneva particolarmente e mi leggeva/faceva leggere una poesia prima di andare a nanna.
juninho85
24-11-2004, 16:18
Originariamente inviato da Nicky
A me Pinocchio ha sempre fatto piuttosto schifo.
Ho imparato a leggere grazie alla poesia...mia mamma aveva un libro che le regalarono a cui teneva particolarmente e mi leggeva/faceva leggere una poesia prima di andare a nanna.
ecco perche:idea::doh:
Originariamente inviato da Nicky
A me Pinocchio ha sempre fatto piuttosto schifo.
Ho imparato a leggere grazie alla poesia...mia mamma aveva un libro che le regalarono a cui teneva particolarmente e mi leggeva/faceva leggere una poesia prima di andare a nanna.
:nonsifa:
:incazzed:
NON MI TOCCATE PINOCCHIO :cry: :cry: :cry:
Originariamente inviato da juninho85
ecco perche:idea::doh:
:mbe:
juninho85
24-11-2004, 16:21
Originariamente inviato da Nicky
:mbe:
:mbe:
Originariamente inviato da Nicky
A me Pinocchio ha sempre fatto piuttosto schifo.
Ho imparato a leggere grazie alla poesia...mia mamma aveva un libro che le regalarono a cui teneva particolarmente e mi leggeva/faceva leggere una poesia prima di andare a nanna.
Pinocchio è solo una possibilità. Pensa che quando mia moglie era piccola, a lei e alle sue due sorelle minori la madre leggeva Shining per farle addormentare.
skywings
24-11-2004, 16:37
Originariamente inviato da lucio68
La televisione ci dà quello che le chiediamo
Sicuro? Forse è un po' generalizzata la frase, ma in ogni caso mi trova diffidente...:( ;)
Spegliamo la tv e accendiamo un libro o ci lamentiamo dei programmi trasmessi, salvo poi non perdercene una puntata? E tornando ai bambini, è più facile lasciarli a rincoglionirsi ore e ore davanti al televisore piuttosto che leggere insieme a lui le avventure di Pinocchio!
E ce ne sarebbero di cose da dire...
;)
E' decisamente venuto meno lo spirito critico in questo tempo.
Per il resto, Popper tratta la questione TV in modo non superficiale, come potrebbe far credere il titolo del saggio. Chiaramente non tratta del mezzo (che ha solo pregi in sè), ma delle relazioni che si instaurano tra fornitore e ricevente mediante il canale. E' buona lettura, stimola lo spirito critico... :)
Originariamente inviato da lucio68
Pinocchio è solo una possibilità. Pensa che quando mia moglie era piccola, a lei e alle sue due sorelle minori la madre leggeva Shining per farle addormentare.
Scusa mi è scappato quello che penso su pinocchio :p
Sono d'accordo sul fatto che debbano essere i genitori a spingere i figli ad appassionarsi alla lettura...
MA purtroppo gli sforzi ogni tanto sono vani: in casa io e il più grande amiamo leggere, mio fratello di mezzo s'addormenta subito :p
Originariamente inviato da Nicky
Scusa mi è scappato quello che penso su pinocchio :p
Sono d'accordo sul fatto che debbano essere i genitori a spingere i figli ad appassionarsi alla lettura...
MA purtroppo gli sforzi ogni tanto sono vani: in casa io e il più grande amiamo leggere, mio fratello di mezzo s'addormenta subito :p
Almeno non si rincretinisce davanti alla tv ;)
Fantasma diablo
24-11-2004, 17:05
Originariamente inviato da Nicky
Sono intorno a noi, in mezzo a noi, in molti casi siamo noi a far promesse senza mantenerle mai se non per calcolo, il fine è solo l'utile, il mezzo ogni possibile, la posta in gioco è massima, l'imperativo è vincere - e non far partecipare nessun altro - nella logica del gioco la sola regola è esser scaltro : niente scrupoli o rispetto verso i propri simili perché gli ultimi saranno gli ultimi se i primi sono irraggiungibili. Sono tanti, arroganti coi più deboli, zerbini coi potenti, sono replicanti, sono tutti identici, guardali : stanno dietro a maschere e non li puoi distinguere. Come lucertole s'arrampicano, e se poi perdon la coda la ricomprano. Fanno quel che vogliono si sappia in giro fanno: spendono, spandono e sono quel che hanno...
Sono intorno a me ma non parlano con me... Sono come me ma si sentono meglio...
.. e come le supposte abitano in blisters full-optional, con cani oltre i 120 decibels e nani manco fosse Disneyland, vivon col timore di poter sembrare poveri : quel che hanno ostentano, tutto il resto invidiano, poi lo comprano, in costante escalation col vicino costruiscono : parton dal pratino e vanno fino in cielo, han più parabole sul tetto che S.Marco nel Vangelo.. Sono quelli che di sabato lavano automobili che alla sera sfrecciano tra l'asfalto e i pargoli, medi come i ceti cui appartengono, terra-terra come i missili cui assomigliano. Tiratissimi, s'infarinano, s'alcolizzano e poi s'impastano su un albero - boom! - Nasi bianchi come Fruit of the Loom che diventano più rossi d'un livello di Doom..
Ognun per se, Dio per se, mani che si stringono tra i banchi delle chiese alla domenica - mani ipocrite - mani che fan cose che non si raccontano altrimenti le altre mani chissà cosa pensano - si scandalizzano - Mani che poi firman petizioni per lo sgombero, mani lisce come olio di ricino, mani che brandiscon manganelli, che farciscono gioielli, che si alzano alle spalle dei fratelli. Quelli che la notte non si può girare più, quelli che vanno a mignotte mentre i figli guardan la tv, che fanno i boss, che compran Class, che son sofisticati da chiamare i NAS, incubi di plastica che vorrebbero dar fuoco ad ogni zingara ma l'unica che accendono è quella che da loro l'elemosina ogni sera, quando mi nascondo sulla faccia oscura della loro luna nera..
Cos'è il testo di una canzone?.......
juninho85
24-11-2004, 17:07
Originariamente inviato da Fantasma diablo
Cos'è il testo di una canzone?.......
se non sbaglio fish,tormento e quell altra sgualdrina la:D
Originariamente inviato da juninho85
se non sbaglio fish,tormento e quell altra sgualdrina la:D
è Frankie
non si può confonderlo coi Sottotono :nonsifa:
juninho85
24-11-2004, 17:13
Originariamente inviato da Gemma
è Frankie
non si può confonderlo coi Sottotono :nonsifa:
:doh:mannaggia sta revisione contabile:muro:
va beh dai il genere e quello
Originariamente inviato da juninho85
:doh:mannaggia sta revisione contabile:muro:
va beh dai il genere e quello
e per aver assimilato i generi ti meriteresti segnalazione e sospensione da 10 giorni... COME MINIMO!
tsè, paragonare Frankie ai sottotono...
che vergogna... :sob:
:D
juninho85
24-11-2004, 17:17
Originariamente inviato da Gemma
e per aver assimilato i generi ti meriteresti segnalazione e sospensione da 10 giorni... COME MINIMO!
tsè, paragonare Frankie ai sottotono...
che vergogna... :sob:
:D
ti sbagli magari ora frankie si da piu alla commerciale(e fa bene)ma non puoi dire che il genere gira e rigira e sempre la solita minestra:O :D
Fantasma diablo
24-11-2004, 17:20
Originariamente inviato da Gemma
e per aver assimilato i generi ti meriteresti segnalazione e sospensione da 10 giorni... COME MINIMO!
tsè, paragonare Frankie ai sottotono...
che vergogna... :sob:
:D
Chi diavolo è FrankiE?......
Ah...Frankie culodigomma quello di Aldo, Giovanni e Giacomo?....
:confused: :confused: :confused: :confused:
juninho85
24-11-2004, 17:21
Originariamente inviato da Fantasma diablo
Chi diavolo è FrankiE?......
Ah...Frankie culodigomma quello di Aldo, Giovanni e Giacomo?....
:confused: :confused: :confused: :confused:
tzè,frankie HI NRG:O
Fantasma diablo
24-11-2004, 17:24
Originariamente inviato da juninho85
tzè,frankie HI NRG:O
....sì sì lui, detto anche culodigomma...lo conosco....
juninho85
24-11-2004, 17:26
Originariamente inviato da Fantasma diablo
....sì sì lui, detto anche culodigomma...lo conosco....
sai che fortuna:rolleyes: :D
Fantasma diablo
24-11-2004, 17:31
Originariamente inviato da juninho85
sai che fortuna:rolleyes: :D
Ecco la prima foto su google cercando "Frankie"
http://www.got-milk.com/mmmilk/images/frankie.jpg
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
juninho85
24-11-2004, 17:40
Originariamente inviato da Fantasma diablo
Ecco la prima foto su google cercando "Frankie"
http://www.got-milk.com/mmmilk/images/frankie.jpg
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
mmmm bella:rolleyes:
KoalaPelo
24-11-2004, 18:55
Originariamente inviato da recoil
saremo i genitori del domani, quindi è da noi che dipende la società del futuro. il punto è che fare il genitore è sicuramente molto più difficile di quanto noi possiamo immaginarci... io sono pieno di buoni propositi ma chissà se ce la farò a tirare su dei figli onesti e rispettosi. non è affatto detto
quoto,ma la colpa per me non va ai genitori ma sempre e solo alla televisione e a "qualcuno"che permette che certi programmi vadano in onda..
cmq conosco molta gente con genitori che non inciterebbero mai a vedere programmi del genere e che però non riesce a staccare gli okki dal televisore quando vede grande fratello ecc..
in ultimo secondo me c'è molta gente che dice di non aver mai visto questi programmi me invece passa interi pomeriggi davanti a questi..altrimenti mi sembrerebbe assurdo il fatto che la maggior parte delle persone con cui ne parlo dica di non guardarli e poi questi reality abbiano così successo..
ZigoZago
24-11-2004, 18:59
Originariamente inviato da Nicky
Sono intorno a noi, in mezzo a noi, in molti casi siamo noi a far promesse senza mantenerle mai se non per calcolo, il fine è solo l'utile, il mezzo ogni possibile, la posta in gioco è massima, l'imperativo è vincere - e non far partecipare nessun altro - nella logica del gioco la sola regola è esser scaltro : niente scrupoli o rispetto verso i propri simili perché gli ultimi saranno gli ultimi se i primi sono irraggiungibili. Sono tanti, arroganti coi più deboli, zerbini coi potenti, sono replicanti, sono tutti identici, guardali : stanno dietro a maschere e non li puoi distinguere. Come lucertole s'arrampicano, e se poi perdon la coda la ricomprano. Fanno quel che vogliono si sappia in giro fanno: spendono, spandono e sono quel che hanno...
Sono intorno a me ma non parlano con me... Sono come me ma si sentono meglio...
.. e come le supposte abitano in blisters full-optional, con cani oltre i 120 decibels e nani manco fosse Disneyland, vivon col timore di poter sembrare poveri : quel che hanno ostentano, tutto il resto invidiano, poi lo comprano, in costante escalation col vicino costruiscono : parton dal pratino e vanno fino in cielo, han più parabole sul tetto che S.Marco nel Vangelo.. Sono quelli che di sabato lavano automobili che alla sera sfrecciano tra l'asfalto e i pargoli, medi come i ceti cui appartengono, terra-terra come i missili cui assomigliano. Tiratissimi, s'infarinano, s'alcolizzano e poi s'impastano su un albero - boom! - Nasi bianchi come Fruit of the Loom che diventano più rossi d'un livello di Doom..
Ognun per se, Dio per se, mani che si stringono tra i banchi delle chiese alla domenica - mani ipocrite - mani che fan cose che non si raccontano altrimenti le altre mani chissà cosa pensano - si scandalizzano - Mani che poi firman petizioni per lo sgombero, mani lisce come olio di ricino, mani che brandiscon manganelli, che farciscono gioielli, che si alzano alle spalle dei fratelli. Quelli che la notte non si può girare più, quelli che vanno a mignotte mentre i figli guardan la tv, che fanno i boss, che compran Class, che son sofisticati da chiamare i NAS, incubi di plastica che vorrebbero dar fuoco ad ogni zingara ma l'unica che accendono è quella che da loro l'elemosina ogni sera, quando mi nascondo sulla faccia oscura della loro luna nera..
Sono anni e anni che conosco questa canzone, e pure mi ricordo bene il video.
La so a memoria ancora oggi. Grande Frankie ;)
ZigoZago
24-11-2004, 19:00
Torneremo come una volta.
Everyman
24-11-2004, 19:29
Io invece credo che finche' c'e' gente come Sasha (e non sono cosi' pochi) la societa' non sta poi cosi' male.
Volenti o nolenti anche noi siamo il prodotto della societa', ma a differenza di certi pirleta (come li chiamano a Milano), non confondiamo la merda con la cioccolata.
Potrebbe andar peggio...potremmo essere tutti interisti:D
Saluti:)
Originariamente inviato da recoil
ogni tanto l'argomento salta fuori, è segno che il problema è sentito da diversa gente. anche io sono sconcertato dalla maleducazione imperante, dai facili costumi e dalla perdita di valore dei giovani (e meno giovani).
io dico che in gran parte è un problema di educazione. saremo i genitori del domani, quindi è da noi che dipende la società del futuro. il punto è che fare il genitore è sicuramente molto più difficile di quanto noi possiamo immaginarci... io sono pieno di buoni propositi ma chissà se ce la farò a tirare su dei figli onesti e rispettosi. non è affatto detto
è un fenomeno che ho osservato a lungo, con attenzione e con apprensione.
Mi è parso di poter giungere alla conclusione che la generazione a cui si fa riferimento sia quella che gode del beneficio di genitori che, reduci dalle ristrettezze e nell'onda del benessere degli anni ottanta, hanno concesso ai figli ciò che a loro era stato negato.
fino agli anni settanta rimanevano ancora dei valori di base da tramandare: era l'epoca delle conquiste sociali, si insegnava ai figli a lottare per cambiare il mondo.
La mia generazione (io sono del 70) è cresciuta credendo che con il lavoro e la volontà si potesse fare molto, ci è sempre stato insegnato che ogni cosa va sudata e guadagnata, che la vità è fatta di continue lotte e conquiste.
Negli anni ottanta tutto divenne più facile.
C'era il benessere, e tutti si sono dimenticati che comunque le cose vanno conquistate e guadagnate.
E così ecco che è iniziato il periodo delle grandi concessioni.
Dalle grandi concessioni alle pretese il passo è breve.
Oggi i ragazzini non chiedono, semplicemente si aspettano.
Purtroppo è un fenomeno così esteso che anche la buona volontà e l'impegno di una parte dei genitori poco possono.
Perchè mai un ragazzo dovrebbe guadagnarsi lo scooter, se tutti i suoi coetanei lo hanno per il semplice fatto di aver compiuto l'età per portarlo?
Io credo di essere un genitore di forti princìpi.
Eppure mio figlio nella lettera a Babbo Natale non fa che un elenco di giochi.
Ho provato a spiegargli che la lettera dovrebbe includere un esame di coscienza sul proprio comportamento, sul fatto che si sia o meno guadagnato quei giochi, che ci doveva essere anche una promessa di impegno per l'anno futuro.
Tutto inutile.
Ogni anno l'elenco si allunga e i giochi richiesti si fanno più grandi.
Non è facile riuscire a contrapporsi a tutto questo.
Costa tanta fatica, che molte volte si preferisce non fare, semplicemente rispondendo di si ad una richiesta che si possa economicamente soddisfare.
Forse era meglio quando lo status economico non permetteva di dire "si", perchè allora poteva entrare in gioco anche il valore educativo del "no".
Per ora resisto: no alla playstation, no al GameBoy e il pc è mio e si chiede il permesso per usarlo...
Originariamente inviato da Fantasma diablo
Cos'è il testo di una canzone?.......
Si.
E' il testo di "quelli che benpensano" di Frankie Hi Energie..
Il video era molto carino e originale.
Originariamente inviato da *sasha ITALIA*
Mi guardo intorno e vedo solo una società marcia ultimamente...
ho letto l'articolo di Panorama sui giovani d'oggi in cui questi hanno risposto: " lavorare? no, molto meglio il Grande Fratello, non fai niente esci e sei ricco" :rolleyes:
Ormai le ragazzine vogliono diventare soubrette e i ragazzi calciatori
La gente è sempre più ignorante, manco sanno ciò che accade nel mondo
In Italia la vendita di Pc è la più bassa in tutta Europa (ehhhh qui vanno solo i videofonini.... :rolleyes: )
Le ragazzine di 14 anni si tirano più delle 20 enni
Bambini che rispondono malomodo
Ragazzini di 10 anni o oco più che stanno fuori fino a tardi ed hanno già il cellulare
Accendi la tv e vedi il GF, Campioni, c'è posta per te.... ma dico io n bel film, no???!
:rolleyes:
senza leggere panorama ti pare che la società sia realemente così ?
io direi di no!
c'è qualcosa di azzeccato ma non è proprio come recita panorama
Fantasma diablo
25-11-2004, 15:45
Originariamente inviato da Nicky
Si.
E' il testo di "quelli che benpensano" di Frankie Hi Energie..
Il video era molto carino e originale.
Mi sebrava di averla già sentita da qualche parte...
Ma di che anno è? Perchè mi sembra strano che non me la ricordi....forse portavo ancora i pannolini quando è uscita.....
juninho85
25-11-2004, 15:50
Originariamente inviato da Fantasma diablo
Mi sebrava di averla già sentita da qualche parte...
Ma di che anno è? Perchè mi sembra strano che non me la ricordi....forse portavo ancora i pannolini quando è uscita.....
penso sia roba di 7-8 annetti fa se non di piu,appartengono al primo frankie diciamo
Fantasma diablo
25-11-2004, 15:53
Originariamente inviato da juninho85
penso sia roba di 7-8 annetti fa se non di piu,appartengono al primo frankie diciamo
Originariamente inviato da Fantasma diablo
Mi sebrava di averla già sentita da qualche parte...
Ma di che anno è? Perchè mi sembra strano che non me la ricordi....forse portavo ancora i pannolini quando è uscita.....
1998
Fantasma diablo
25-11-2004, 16:07
Originariamente inviato da Nicky
1998
Beh diciamo che ero un mocciosetto di prima media che non ascoltava mai la radio......o di seconda se è ucito da settembre-dicembre..........
Er Paulus
25-11-2004, 17:22
Originariamente inviato da *sasha ITALIA*
Mi guardo intorno e vedo solo una società marcia ultimamente...
ho letto l'articolo di Panorama sui giovani d'oggi in cui questi hanno risposto: " lavorare? no, molto meglio il Grande Fratello, non fai niente esci e sei ricco" :rolleyes:
Ormai le ragazzine vogliono diventare soubrette e i ragazzi calciatori
La gente è sempre più ignorante, manco sanno ciò che accade nel mondo
In Italia la vendita di Pc è la più bassa in tutta Europa (ehhhh qui vanno solo i videofonini.... :rolleyes: )
Le ragazzine di 14 anni si tirano più delle 20 enni
Bambini che rispondono malomodo
Ragazzini di 10 anni o oco più che stanno fuori fino a tardi ed hanno già il cellulare
Accendi la tv e vedi il GF, Campioni, c'è posta per te.... ma dico io n bel film, no???!
:rolleyes:
tu ti lamenti e abiti a Bolzano!
pensa se vivevi che so....a caltanissetta!
juninho85
25-11-2004, 17:25
Originariamente inviato da Er Paulus
tu ti lamenti e abiti a Bolzano!
pensa se vivevi che so....a caltanissetta!
scusami ma non l ho capita:mbe:
Fantasma diablo
25-11-2004, 18:02
Originariamente inviato da juninho85
scusami ma non l ho capita:mbe:
Ah..ma allora è un vizio.......
juninho85
25-11-2004, 18:09
Originariamente inviato da Fantasma diablo
Ah..ma allora è un vizio.......
te l ho detto,IO non sono intelligente e perspicace come te
Fantasma diablo
25-11-2004, 20:36
Originariamente inviato da juninho85
te l ho detto,IO non sono intelligente e perspicace come te
pure qui mi perseguiti........
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.