PDA

View Full Version : Premium 5768D.Recensione & Benchmark


Pagine : [1] 2

apincope
24-11-2004, 10:50
Estetica

Il monitor e il case sono del Fujitsu.
Ovviamente per quest'argomento si tratta di gusti personali.
Dal mio punto di vista il notebook non è malvagio ma nemmeno brillantissimo.
Il colore argentato lo rende senza dubbio molto elegante ma anche più esposto ai graffi :( .
Le porte USB sono 3 (penso sia il minimo accettabile) e trovo più che azzecata la scelta di metterne 2 nella parte laterale sinistra e solo 1 nella parte posteriore.
Allo stesso modo trovo molto utile il fatto di poter collegare cuffie microfono nella parte anteriore del nb, evitando pericolosi intrecci.
Voto:6+



Alimentazione

Va bene che più che un portatile è un trasportabile, ma ho trovato l'alimentatore piuttosto ingombrante e assai pesante.
L'ingresso è accanto al lettore ottico e questo causa alcuni "tamponamenti" all'apertura del drive nel caso in cui il filo non sia posizionato bene.
La batteria dura effetivamente poco anche se dovrebbe reggere poco + di un'ora.
Voto: 5


Dispositivi di input

Semplice ma funzionale la tastiera. Pochi tasti aggiuntivi (3 x la precisione: uno x la posta,uno x il browser e uno x la rete).
I tasti sono morbidi, forse anche troppo.... nel senso che facendo un pò più di pressione sivede che si piegano leggermnte.

Il tochpad invece devo dire che è molto preciso e sensibile. non ne avevo mai usato uno e non ho impiegato molto per prenderci confidenza, facendomi dimenticare di non avere un mouse (sono un patito del click!).
Il colore argentato, in linea con il monitor, aiuta a rendere + "elegante" questo nb.

Il notebook presenta anche un microfono integrato. E'situato nella parte superiore-sinistra del monitor, posizione ottimale per effettuare video conferenze.


Voto complessivo: 7+


Calore & rumorosità

Spaventatissimo da temperature impossibili e convintissimo di ritrovarmi ginocchia bruciate, sono rimasto piacevolmente sorpreso!
Il notebook non scalda molto. Nei giochi si surriscalda la parte sinistra al di sotto della tastiera ma niente di irresistibile!

Voto: 8


Componenti interni.

Qui viene il bello. Sicuramente la ragione fondamentale che ha causato l'acquisto.
Il processore è un athlon 64 3400+ mobile.
Le Ram sono 1GB a 400 Mhz.
Scheda Video Ati Mobility Radeon 9700 128Mb.
Hd da 60 Gb a 5400 rppm.
Masterizzatore Dvd + e - (purtroppo non -ram e -dl).
porta a infrarossi.
Lettore 3-1 smart card.
Queste componenti rendono il notebook un ottimo desktop replacement, adatto a tutte le esigenze nche quelle multimediali.
L'ho trovato velocissimo nella navigazione e nel download in internet oltre che, ovviamente, nell'installazione dei programmi più "pesanti".
Merito senza dubbio della Ram oltre che del processore.

Questo è evidente anche dai risultato del benchmark di 3Dmark 2005, che mi ha dato il seguente risultato (senza overclock, con i driver originali, senza alcun upgrade):

1308!!! :)

Non male vero????

squinze
24-11-2004, 17:43
anch'io sono molto interessato a questo notebook, la tua recensione mi è stata molto d'aiuto.
potresti postare anche delle foto? sono curioso di vedere l'alimentatore, è vero che scalda tanto?

Quintacolonna
24-11-2004, 18:14
L'ideale sarebbe un bench analogo sull'Amilo 1630....qualcuno ne è in grado?

bmb
24-11-2004, 21:39
Originariamente inviato da apincope
Estetica

Il monitor e il case sono del Fujitsu.
Ovviamente per quest'argomento si tratta di gusti personali.
Dal mio punto di vista il notebook non è malvagio ma nemmeno brillantissimo.
Il colore argentato lo rende senza dubbio molto elegante ma anche più esposto ai graffi :( .
Le porte USB sono 3 (penso sia il minimo accettabile) e trovo più che azzecata la scelta di metterne 2 nella parte laterale sinistra e solo 1 nella parte posteriore.
Allo stesso modo trovo molto utile il fatto di poter collegare cuffie microfono nella parte anteriore del nb, evitando pericolosi intrecci.
Voto:6+



Alimentazione

Va bene che più che un portatile è un trasportabile, ma ho trovato l'alimentatore piuttosto ingombrante e assai pesante.
L'ingresso è accanto al lettore ottico e questo causa alcuni "tamponamenti" all'apertura del drive nel caso in cui il filo non sia posizionato bene.
La batteria dura effetivamente poco anche se dovrebbe reggere poco + di un'ora.
Voto: 5


Dispositivi di input

Semplice ma funzionale la tastiera. Pochi tasti aggiuntivi (3 x la precisione: uno x la posta,uno x il browser e uno x la rete).
I tasti sono morbidi, forse anche troppo.... nel senso che facendo un pò più di pressione sivede che si piegano leggermnte.

Il tochpad invece devo dire che è molto preciso e sensibile. non ne avevo mai usato uno e non ho impiegato molto per prenderci confidenza, facendomi dimenticare di non avere un mouse (sono un patito del click!).
Il colore argentato, in linea con il monitor, aiuta a rendere + "elegante" questo nb.

Il notebook presenta anche un microfono integrato. E'situato nella parte superiore-sinistra del monitor, posizione ottimale per effettuare video conferenze.


Voto complessivo: 7+


Calore & rumorosità

Spaventatissimo da temperature impossibili e convintissimo di ritrovarmi ginocchia bruciate, sono rimasto piacevolmente sorpreso!
Il notebook non scalda molto. Nei giochi si surriscalda la parte sinistra al di sotto della tastiera ma niente di irresistibile!

Voto: 8


Componenti interni.

Qui viene il bello. Sicuramente la ragione fondamentale che ha causato l'acquisto.
Il processore è un athlon 64 3400+ mobile.
Le Ram sono 1GB a 400 Mhz.
Scheda Video Ati Mobility Radeon 9700 128Mb.
Hd da 60 Gb a 5400 rppm.
Masterizzatore Dvd + e - (purtroppo non -ram e -dl).
porta a infrarossi.
Lettore 3-1 smart card.
Queste componenti rendono il notebook un ottimo desktop replacement, adatto a tutte le esigenze nche quelle multimediali.
L'ho trovato velocissimo nella navigazione e nel download in internet oltre che, ovviamente, nell'installazione dei programmi più "pesanti".
Merito senza dubbio della Ram oltre che del processore.

Questo è evidente anche dai risultato del benchmark di 3Dmark 2005, che mi ha dato il seguente risultato (senza overclock, con i driver originali, senza alcun upgrade):

1308!!! :)

Non male vero????


L'ho acquistato la settimana scorsa, concordo in tutto anche nella ...soddisfazione...il case secondo mè è un pò deboluccio come pure la tastiera che però funziona bene; l'alimentatore è enorme, ci può essere un motivo o è solo un modello "vecchio"?
La batteria mi dura molto più di quanto mi aspettassi, in modalità normale con uno sfondo fisso oltre 2 ore e mezza, come pure usando programmi leggeri tipo office, se mi spiegate come fare una prova buona per tutti poi comunico i dati; ho anche future mark 3D 2003 ma non so usarlo

In internet è incredibile sarà anche il modem, ma in download non vedo differenza con l'adsl.

apincope
25-11-2004, 08:12
ok x le foto...le avevo già pronte x evidenziare i pregi e i difetti.

Solo una cosa: come si postano :p ???Scusate l'ignoranza!!!

Poi una correzione alla recensione. Anzitutto ho dimenticato di dire che la batteria è di 4400mAh e poi posso dire che effettivamente dura + di quell'ora e mezza dichiarata.
Ho provato ad utilizzarlo x giocare un quarto d'ora, navigare su internet, scrivere pagine office, leggere pdf e dura ben 2 ore!!!!
Speriamo solo che duri.

Il voto complessivo dell'alimentazione si merita almeno un 5+.

Effettivamente il caricabatteria è ingombrante (ho fatto una foto dove lo confronto con un mouse...) e scalda parecchio. Secondo me rappresenta l'unica vera pecca di questo bel portatile anche se, come ho già detto, si tratta di un desktop replacement e pertanto quest'aspetto è sicuramente molto più trascurabile di altri.

Infine una domanda:
quali sono i driver omega che devo scaricare x questo notebook?E' vero che sono + performanti di quelli ATI?

try
25-11-2004, 08:21
mi piacerebbe un confronto con l'amilo 1630 che ho letto essere in offerta in questi giorni da Auchan a 1299 euro.

apincope
25-11-2004, 09:38
sull'amilo nn posso pronunciarmi.
Credo tuttavia che siano moolto simili.
Penso che il CDC sia + performante ma non di molto.
Quello che mi ha fatto propendere senza dubbio sul CDC Premium sono stati i 3 anni di garanzia

squinze
25-11-2004, 10:06
Originariamente inviato da apincope
ok x le foto...le avevo già pronte x evidenziare i pregi e i difetti.

Solo una cosa: come si postano :p ???Scusate l'ignoranza!!!

io faccio cosi:
clikko sul tasto sfoglia (lo trovi sotto la finestra dove scrivi i messaggi, in corrispondenza della voce File allegato: ) seleziono la foto da inserire, clikko su Apri e poi su Invia risposta
per postare più foto occorre inviare più risposte...

try
26-11-2004, 08:21
Originariamente inviato da apincope
sull'amilo nn posso pronunciarmi.
Credo tuttavia che siano moolto simili.
Penso che il CDC sia + performante ma non di molto.
Quello che mi ha fatto propendere senza dubbio sul CDC Premium sono stati i 3 anni di garanzia

I 3 anni di garanzia non sono pochi, d'altro canto pero' da Auchan puoi riportare indietro il prodotto entro 15 giorni e ti rimborsano, cosa utile nel caso per esempio possa trovare dei bad pixel.
Sono gli unici che lo fanno.

apincope
26-11-2004, 10:22
d'altro canto pero' da Auchan puoi riportare indietro il prodotto entro 15 giorni e ti rimborsano, cosa utile nel caso per esempio possa trovare dei bad pixel.

si è vero, comunque da computer discount puoi controllarlo tranquillamente prima di portartelo a casa.
In caso di bad pixel puoi evitare di comprarlo o prenderlo con un vantaggioso sconto :)

Nel mio caso erano proprio introvabili ed infatti non mi disturbano minimamente.
Inoltre utilizzo quasi sempre un monitor esterno CRT, quindi....

erreci
26-11-2004, 16:45
Originariamente inviato da apincope
ok x le foto...le avevo già pronte x evidenziare i pregi e i difetti.

Solo una cosa: come si postano :p ???Scusate l'ignoranza!!!

Poi una correzione alla recensione. Anzitutto ho dimenticato di dire che la batteria è di 4400mAh e poi posso dire che effettivamente dura + di quell'ora e mezza dichiarata.
Ho provato ad utilizzarlo x giocare un quarto d'ora, navigare su internet, scrivere pagine office, leggere pdf e dura ben 2 ore!!!!
Speriamo solo che duri.

Il voto complessivo dell'alimentazione si merita almeno un 5+.

Effettivamente il caricabatteria è ingombrante (ho fatto una foto dove lo confronto con un mouse...) e scalda parecchio. Secondo me rappresenta l'unica vera pecca di questo bel portatile anche se, come ho già detto, si tratta di un desktop replacement e pertanto quest'aspetto è sicuramente molto più trascurabile di altri.

Infine una domanda:
quali sono i driver omega che devo scaricare x questo notebook?E' vero che sono + performanti di quelli ATI?
effettivamente IMHO i driver omega sono i migliori, anche se qualcuno sostiene che non sono stabili sui nb
cmq io liho provati e funzionano;)
inoltre vedrai un certo incremento di punteggio a 3dmark2005:eek:
i driver che cerchi sono:
rad_w2kxp_omega_2590_7z

try
27-11-2004, 09:15
questo thread e' poco attivo, forse in pochi hanno il cdc athlon64 oppure a molti non piace.
siamo riusciti a capire in via definitiva se il processore e' mobile o no?
computer discount mi ha dato una stampa con le caratteristiche e c''e scritto che e' mobile.

arkmax
27-11-2004, 09:34
Originariamente inviato da try
mi piacerebbe un confronto con l'amilo 1630 che ho letto essere in offerta in questi giorni da Auchan a 1299 euro.


Ciao,
puoi dirmi quali sono le caratteristiche dell'Amilo di Auchan?
Grazie

try
27-11-2004, 09:38
credo che abbia processore amd64 3200 anziche 3400 come il cdc, inoltre ha il disco a 4200 rpm anziche' 5400, inoltre ha la Wi-fi, per il resto e' uguale.

apincope
27-11-2004, 09:55
aggiungici nel cdc le ram a 1 Gb a 400Mhz invece di 512 Mb a 333Mhz....

Kroid999
27-11-2004, 09:56
..e 1 giga di Ram ddr 400, il barebone aggiornato 258ka2 invece del 258ka0 dell'amilo 1630.... l'ho preso ieri ed è una bomba... piuttosto un consiglio come faccio a scaricare completamente la batteria???

try
27-11-2004, 10:03
va bene ma ci sono anche 300 euro di differenza tra l'amilo e il cdc sempreche' sia vera la notizia che l'amilo viene dato da Auchan a 1299 euro.

apincope
27-11-2004, 10:34
certo certosino...infatti io son convinto che li valgano quei 300 euri :) (ammesso sempr che sia vera la notizia dell'Auchan).


grazie mille a erreci, ho installato i driver omega e con 3dmark2005 ho ottenuto: 1322 !!!!
Penso sia un buon risultato, senza overclock sono 14 punti in + rispetto alla configurazione iniziale:sofico:

Per non parlare del CPU score passato da 3561 a 4080!!!
Mah, meglio così :)

squinze
27-11-2004, 10:54
Originariamente inviato da apincope
ok x le foto...le avevo già pronte x evidenziare i pregi e i difetti.
...




:confused: :confused: :confused:

bmb
27-11-2004, 18:58
Originariamente inviato da try
questo thread e' poco attivo, forse in pochi hanno il cdc athlon64 oppure a molti non piace.
siamo riusciti a capire in via definitiva se il processore e' mobile o no?
computer discount mi ha dato una stampa con le caratteristiche e c''e scritto che e' mobile.


Anche nel libretto del nb c'è scritto, nelle proprietà del sistema c'è scritto amd athlon (tm) 64 processor 3400+ 798 Mh. Si può trovare di più in qualche altra cartella?

Guardando adesso ho visto che mi hanno installato (a mia insaputa )service pack 2 :mad:
e ieri non sono riuscito a fare una connessione wireless, sapete se può dipendere dal s.p. 2 ??

apincope
30-11-2004, 20:18
Va bene che più che un portatile è un trasportabile, ma ho trovato l'alimentatore piuttosto ingombrante e assai pesante.

apincope
30-11-2004, 20:22
...L'ingresso è accanto al lettore ottico e questo causa alcuni "tamponamenti" all'apertura del drive nel caso in cui il filo non sia posizionato bene.

apincope
30-11-2004, 20:27
Il monitor e il case sono del Fujitsu. Ovviamente per quest'argomento si tratta di gusti personali. Il colore argentato lo rende senza dubbio molto elegante ma anche più esposto ai graffi

apincope
30-11-2004, 20:31
ecco il retro del notebook

apincope
30-11-2004, 20:36
Semplice ma funzionale la tastiera. Pochi tasti aggiuntivi (3 x la precisione: uno x la posta,uno x il browser e uno x la rete).
I tasti sono morbidi, forse anche troppo.... nel senso che facendo un pò più di pressione sivede che si piegano leggermnte.

Il tochpad invece devo dire che è molto preciso e sensibile. non ne avevo mai usato uno e non ho impiegato molto per prenderci confidenza, facendomi dimenticare di non avere un mouse (sono un patito del click!).
Il colore argentato, in linea con il monitor, aiuta a rendere + "elegante" questo nb.

Elchemperto
30-11-2004, 21:26
l'altro giorno sono stato a vederlo però sono rimasto "deluso" per il fatto ke c'era l'adesivo dell'athlon xp e nn del 64 bit:cry:

jsamu
02-12-2004, 07:57
Originariamente inviato da Elchemperto
l'altro giorno sono stato a vederlo però sono rimasto "deluso" per il fatto ke c'era l'adesivo dell'athlon xp e nn del 64 bit:cry:

Anche sul mio c'è lo stesso adesivo.
Usando però Central Brain Identifier (solo per AMD) le principali info sono:
Central processor: AMD Athlon 64 2.2 Ghz
Platform: Socket 754
Processor core: ClawHammer ver. 6
Processor technology: 0.13 SOI
Core frequency: min 798,23 Mhz max 2195,14

Con lo stesso programma è possibile vedere come varia la frequenza durante l'utilizzo delle varie applicazioni...

apincope
02-12-2004, 08:31
tanto per aggiungere informazioni su questo portatile, posso dire che ho installato in poco più di 10 minuti la mandrake 10.0 senza alcun problema.

Dopo 2 minuti stavo scaricando i 190 pacchetti di aggiornamento :)

jsamu
02-12-2004, 08:42
Originariamente inviato da apincope
tanto per aggiungere informazioni su questo portatile, posso dire che ho installato in poco più di 10 minuti la mandrake 10.0 senza alcun problema.

Dopo 2 minuti stavo scaricando i 190 pacchetti di aggiornamento :)

Visto che stiamo aggiungendo... ;) Il masterizzatore è un Liteon slimtype SOSW - 852S. Se siete interessati ad avere un masterizzatore DL vi consiglio di andare al seguente thread (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=800876&perpage=20&highlight=1524wlmi&pagenumber=3) . :D

steb
02-12-2004, 09:17
Ciao, sono molto indeciso su questo portatile.
In effetti vorrei prendere l'Amilo 1630 ma non riesco proprio a trovarlo!
Sapete dirmi alla fine quanto dura la batteria del CDC?
Non capisco se e' mobile perche' dovrebbe durare solo 1h30... visto che chi ha l'amilo sostiene che il suo pc dura ben piu' di 2 ore...

grazie a tutti!!!

Elchemperto
02-12-2004, 10:25
Originariamente inviato da jsamu
Visto che stiamo aggiungendo... ;) Il masterizzatore è un Liteon slimtype SOSW - 852S. Se siete interessati ad avere un masterizzatore DL vi consiglio di andare al seguente thread (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=800876&perpage=20&highlight=1524wlmi&pagenumber=3) . :D
vorresti dirmi ke aggiornando il firmware diventa un dual layer??????:eek:

li hai provati? funziona?:)

apincope
02-12-2004, 13:40
Sapete dirmi alla fine quanto dura la batteria del CDC? In effetti vorrei prendere l'Amilo 1630 ma non riesco proprio a trovarlo!

Mi è capitato che durasse anche un pò più di 2 ore. Con un utilizzo medio si aggira sulle 2 ore la durata, ovviamente x utilizzo mdio escludo giocarci per più di venti minuti o masterizzare DVD....

E' anche vero che la batteria è nuova per cui non mi illudo troppo e spero che resista il più a lungo possibile.

bmb
02-12-2004, 23:17
Originariamente inviato da Elchemperto
vorresti dirmi ke aggiornando il firmware diventa un dual layer??????:eek:

li hai provati? funziona?:)


Visto il 3d confermato anche dall'articolo sull'ultimo numero (125) di computer idea
http://www.vnunet.it/computeridea/detalle.asp?ids=/FAQ/Faq/Hardware/20041118023

jsamu
03-12-2004, 09:47
Originariamente inviato da Elchemperto
vorresti dirmi ke aggiornando il firmware diventa un dual layer??????:eek:

li hai provati? funziona?:)

"avrebbi voluto ma non potetti" semplicemente perchè... il firmware è già aggiornato! :D
Ho utilizzato le info di Nero 6.6 (la suite è a corredo con il portatile - unico software) e questo è il responso: praticamente è sia dual che double layer!:cool:

Non supporta i DVD-RAM in scrittura e lettura e il Mount rainier.

Onestamente non ho ancora provato a masterizzare, magari più in là (visto i prezzi attuali del double). La sigla del firmware sul portatile è PSU2 e quella del firmware che si trova per aggiornare è PST3. Se qualcuno sa dirmi qual è meglio... si faccia avanti! ;)

Chi fosse come San Tommaso può spiegarmi come fare ad aggiungere una immagine?:rolleyes:

ATArino
08-12-2004, 23:40
Semplice la fai in formato jpg e che non superi 25000 bytes , poi nella risposta ce file allegato - sfoglia la cerchi sul tuo hardisk e la inserisci , semplicissimo , su raga che al 90% lo prendo anchio , hai voglia di farmi un 3dmark 2001 e 2003 grazie di nuovo ciao . e la memoria della radeon che frequenze ha? ciao :)

tonyhouse
09-12-2004, 00:45
con il programma rmclock (lo trovate su http://www.madeinsoftware.it/openlab/utilities/processori/rmclock_12_bin.rar)
potete abbassare il vcore del processore e di conseguenza consumare molto meno...almeno con il mio portatile lo si puo' abbassare di molto...
a frequenza piena (1800mhz, è un 3000+) posso impostare il vcore a 1,175V anzichè 1,55!!!-->batteria ampiamente al di sopra delle 3 ore!!!

Gigir6
09-12-2004, 07:14
Salve,
qualcuno sa se sul cdc5769dw (e' piu' o meno lo stesso del 5768d con 80g di hd e la wireless) e' presente la porta a infrarossi?

jsamu
09-12-2004, 08:24
Originariamente inviato da ATArino
Semplice la fai in formato jpg e che non superi 25000 bytes , poi nella risposta ce file allegato - sfoglia la cerchi sul tuo hardisk e la inserisci , semplicissimo , su raga che al 90% lo prendo anchio , hai voglia di farmi un 3dmark 2001 e 2003 grazie di nuovo ciao . e la memoria della radeon che frequenze ha? ciao :)

Se hai pazienza, stasera ti faccio sapere sia sul bench (se non ricordo male avevo fatto uno dei 2) che sulla frequenza.

Attualmente ho un problema, la ventola è sempre accesa anche se varia la sua intensità. Immagino che dovrò "provare" l'assistenza o avete un suggerimento?:(

Dimenticavo grazie per l'aiuto... probabilmente avevo creato una immagine superiore alle dimensioni ammesse! :D

ceiste
09-12-2004, 09:09
Sì, sulla serie 576x è presente la porta infrarossi
Ciao

Fazz
09-12-2004, 09:15
scusate ma a 1300€ dove si trova questo note?

ops mi rispondo da solo, il note è da CD solo che 1308 è il punteggio realizzato con 3dmark05....non il prezzo che si attesta sui 1600€

Sinkler
09-12-2004, 15:15
che mi dite di questi due portatili??

http://www.computerdiscount.it/common/prodotti.asp?cod=N0.04
http://www.computerdiscount.it/common/prodotti.asp?cod=N0.05

fatemi capire cos'è che non va sul Nb CDC??

(dalle foto che avete postato ho visto che la batteria è identica a quella del portatile asus che avevo prima...e siccome ho avuto una fregatura con l'Asus non vorrei averne un'altra... )

balseraf
09-12-2004, 15:16
Ciao, grazie per la recensione.

Una domanda di conferma: la scheda video e' una Ati Radeon 9700 normale o pro?
Da quello che ho letto dicono che la 9700 normale e' molto peggio della pro, che addirittura la 9600 pro e' meglio.

Grazie e ciao

ceiste
09-12-2004, 15:51
Da quello che so io, esiste solo un tipo di ...MOBILITY Radeon

balseraf
09-12-2004, 16:03
Non sono un esperto di schede grafiche, quindi potrebbe benissimo essere.
Pero' spesso nelle configurazioni trovo M11 oppure M11 + C (quella che dicono essere la pro) e spesso nei newsgroup parlano di mobility 9700 pro e non come di schede molto diverse.

Altre due domandine :)

1) Quanta cache di 2^ livello ha?
2) Che chipset ha?

Grazie ancora :)

ceiste
09-12-2004, 16:12
Se stiamo parlando dei 676x linkati all'inizio di questa pagina la risposta è semplice:

1) Visto che si tratta di Processori con model number (Centrino 725 e 735, rispettivamente 1,6 e 1,7 GHz) la cache di 2° livello è di 2MB

2) Visto che sono dei Centrino, il chipset non può che essere l' Intel 855PM (visto che la VGA è dedicata)

Se invece stiamo parlando dei 576x oggetto del post allora:

1) Mobile Athlon64 DTR 3400+ e quindi 1MB di cache

2) Chipset SiS 755

Ciao

ATArino
09-12-2004, 17:01
Originariamente inviato da jsamu
Se hai pazienza, stasera ti faccio sapere sia sul bench (se non ricordo male avevo fatto uno dei 2) che sulla frequenza.


certo che aspetto ci mancherebbe altro , sono curioso sulla frequenza xche ho visto in giro che alcuni note hanno delle frequenze diverse sulla radeon 9700 quindi piu e alta la frequenza di default piu la radeon e performante ho trovato fino adesso: 620/325 - 540/275 - 445/209 , fammi sapere la tua grazie .

ATArino
09-12-2004, 17:07
Originariamente inviato da Sinkler
che mi dite di questi due portatili??

http://www.computerdiscount.it/common/prodotti.asp?cod=N0.04
http://www.computerdiscount.it/common/prodotti.asp?cod=N0.05

fatemi capire cos'è che non va sul Nb CDC??

(dalle foto che avete postato ho visto che la batteria è identica a quella del portatile asus che avevo prima...e siccome ho avuto una fregatura con l'Asus non vorrei averne un'altra... )

tra i 2 opterei x il secondo hai il doppio di ram e 100 mhz in piu x 100euro in piu , ma non sottovalutare la potenza del 5769dw x 50 euroz in piu hai hardisk 20 gb - memory a 400 - si cambia il procio , e x quello che sto cercando i vari bench x verificare quale e piu performante. ciao

ilpacifico
09-12-2004, 17:13
Ciao a tutti........

ho appena acquistato il premium 5768d, che se tutto va bene dovrebbe arrivarmi tra lunedi e martedi...... sono percio' estremamente interessato ai giudizi di Voi possessori soprattutto di chi fa uso intensivo in RENDERING!!!!!

attendo Vostri giudizi in merito

ciaoooooooo

p.s.

ovviamente appenda mi arrivera' potro' contribuire a dare il mio giudizio ( se a qualcuno interessa aovviamente)!!!!!!!! :D :D :D

ceiste
09-12-2004, 17:18
x Atarino: beh è ovvio che il 5769DW sarà piùperformante visto che ha L'Athlon64 3400+ mentre il 6766DW ha il centrino 1,7 GHz...

Però esteticamente il 6766 è moolto più bello, lo chassis è molto più slim ed è più leggero - in altre parole...è un Centrino

ATArino
09-12-2004, 17:57
Concordo con te , sono andato a vedermi le foto e anchio esteticamente preferisco il 6766, in effetti sto cercando le performans dei 2 , dato che io lo sostituisco al desktop mi serve il piu potente, valutavo anche il p4 ht siemens ma nel trhead dedicato , non ne parlano molto bene. ciao

mik76
09-12-2004, 18:10
ragazzi sono stato martedì da CD per ordinare il premium 5769DW e il commesso un po' rotto di palle mi ha detto che erano finiti perchè erano stati prodotti in serie limitata!!!Leggo però che qualcuno l'ha ordinato. Devo tornare a litigarci?:mad:

jsamu
09-12-2004, 18:30
Originariamente inviato da ATArino
certo che aspetto ci mancherebbe altro , sono curioso sulla frequenza xche ho visto in giro che alcuni note hanno delle frequenze diverse sulla radeon 9700 quindi piu e alta la frequenza di default piu la radeon e performante ho trovato fino adesso: 620/325 - 540/275 - 445/209 , fammi sapere la tua grazie .

Usando Everest (ex AIDA) ho questi valori per le frequenze: Clock GPU 446 clock bus 216.

Per quanto riguarda il bench scusa ma avevo effettuato il pcmarks 2004 (con il solo sistema operativo messo su) con punteggio 4144 prima volta e 4150 seconda volta.

Comunque, più lo uso e più sono soddisfatto (se non fosse per la ventola sempre in uso...)

ceiste
09-12-2004, 18:46
X Mic76: Non è vero che i 5769DW sono stati prodotti in serie limitata; magari semplicente quel negoziante non l'ha ordinato e quindi, per non dirti che è lui a non averlo, ti dice che sono finiti......non è vero. Infatti anche altre persone qui nel forum l'hanno ordinato, e a nessuno dicono che è finito.

Elchemperto
09-12-2004, 18:56
ma fatemi capire bene. pure se si scrive un documento word la ventola è SEMPRE attiva?:confused:

Sinkler
09-12-2004, 20:31
Originariamente inviato da ATArino

tra i 2 opterei x il secondo hai il doppio di ram e 100 mhz in piu x 100euro in piu , ma non sottovalutare la potenza del 5769dw x 50 euroz in piu hai hardisk 20 gb - memory a 400 - si cambia il procio , e x quello che sto cercando i vari bench x verificare quale e piu performante. ciao

si ho visto il 5769 ma pesa 3.5Kg ...un pò troppoper essere trasportato!! cmq + che un consiglio sui notebook volevo saperne di più su questa marca visto che sono indecisa tra Acer e CDC!
-è vero che i notebook si riscaldano più del normale??
- qualcuno ha esperienza con l'assistenza CDC?
insomma sono notebook affidabili?

Gigir6
09-12-2004, 20:39
In effetti questo nb ha diversi punti a suo favore nel confronto con l'asus a4764k che piace a me....

La cpu 3400+ contro 3200+
Memoria 2x512 contro 2x256
Scheda video uguale ma con 128m
3 anni di garanzia

Una grossa ca@@ata del'asus in effetti e' la storia della batteria...
a quanto pare per escluderla deve essere smontato il nb :confused:

l'unico problema e' che alla cd li hanno praticamente tutti tranne che questi cdc... ho chiesto e mi hanno detto di riprovare la prox settimana... così faccio in tempo a cambiare idea altre 2000 volte :muro:
Voi che l'avete potete consigliarlo come desktop replacement? Francamente a me fregherebbe poco anche il discorso dell'alimentatore.. lo schermo e' paragonabile alla miriade di Acer che ho visto in giro? Scusate se vi rompo, ma francamente spendere 1500 (anzi 1650 perche' a questo punto prenderei il nuovo 69dw) mi pesa abbastanza.... ma in giro non c'e' niente di altrettanto "completo" a questo prezzo

BYE!

Elchemperto
09-12-2004, 20:44
come skermo devi vedere i fujitsu perché sono identici

Gigir6
09-12-2004, 20:51
Si, infatti ho visto in giro qualche fs e a me sembrava buono, almeno non peggio di acer....

Sinkler
09-12-2004, 21:28
ma perchè dite così?? fanno così skifo li skermi degli Acer???

jsamu
09-12-2004, 21:58
Originariamente inviato da Elchemperto
ma fatemi capire bene. pure se si scrive un documento word la ventola è SEMPRE attiva?:confused:

Nel mio NB si (i primi 2 giorni no ) ed è per questo che domani lo riporto in negozio. :(
Proviamo così anche l'assistenza...

jsamu
09-12-2004, 22:07
Originariamente inviato da Elchemperto
ma fatemi capire bene. pure se si scrive un documento word la ventola è SEMPRE attiva?:confused:

Nel mio NB si (i primi 2 giorni no ) ed è per questo che domani lo riporto in negozio. :(
Proviamo così anche l'assistenza...

Sinkler
09-12-2004, 22:19
non son se è una cosa buona provare l'assistenza solo per le ventole che stanno sempre in funzione...io ho l'esperienza dell'assistenza Asus...ho mandato il notebook con un mese di vita in assistenza per problemi molto + seri e dopo un mese l'ho riavuto graffiato,skeggiato al lato e con i problemi non risolti...ora sto aspettando che me lo sostituiscano con un altro che sceglierò io(NO ASUS)!!:mad:

balseraf
09-12-2004, 23:22
Originariamente inviato da ceiste
Se invece stiamo parlando dei 576x oggetto del post allora:

1) Mobile Athlon64 DTR 3400+ e quindi 1MB di cache

2) Chipset SiS 755


Si', stavo parlando dell'Athlon 64.
Com'e' il chipset Sis 755? Rispetto ad esempio al nVidia Crush K8M montato dall'Asus A2526KUH o al VIA K8N800 dell'Aspire 1520.

Originariamente inviato da jsamu
Usando Everest (ex AIDA) ho questi valori per le frequenze: Clock GPU 446 clock bus 216.

Per quanto riguarda il bench scusa ma avevo effettuato il pcmarks 2004 (con il solo sistema operativo messo su) con punteggio 4144 prima volta e 4150 seconda volta.

Comunque, più lo uso e più sono soddisfatto (se non fosse per la ventola sempre in uso...)

Scusa, stiamo parlando anche qui del 576x? (c'e' un po' di confusione da quando si parla anche dei centrino)
Ma sono risultati ottimi, vero? :)

Cavolo, sto portatile mi attira sempre piu'.
Rimango sempre dubbioso sull'assistenza...

Da alcune foto mi pare di capire che non ha ne' porta parallela, ne' vga, ne' supervideo, giusto?
Uniche porte: 3 usb 2.0, modem, ethernet, firewire...

Il lettore multicard che formati legge?

Gigir6
10-12-2004, 06:54
Originariamente inviato da Sinkler
ma perchè dite così?? fanno così skifo li skermi degli Acer???

Scusa mi sono spiegato male.. non voglio dire che gli schermi acer siano malvagi, a me sembrano discreti, magari non bellissimi tipo quelli toshiba o sony, quindi quelli dei fs sono secondo me molto simili... e quindi buoni schermi.
BYE!

jsamu
10-12-2004, 07:41
Originariamente inviato da balseraf

Scusa, stiamo parlando anche qui del 576x? (c'e' un po' di confusione da quando si parla anche dei centrino)
Ma sono risultati ottimi, vero? :)



Si, si sta parlando del 576x. Sono buoni per un desktop, essendo un NB...


Cavolo, sto portatile mi attira sempre piu'.
Rimango sempre dubbioso sull'assistenza...


Speriamo bene...


Da alcune foto mi pare di capire che non ha ne' porta parallela, ne' vga, ne' supervideo, giusto?
Uniche porte: 3 usb 2.0, modem, ethernet, firewire...

Andrei a memoria e quindi non dico nulla...


Il lettore multicard che formati legge?
[/QUOTE]

Posso dirti cosa non legge, la mia MMC da 4GB (non entra fisicamente). Di sicuro le SD e simili.

ceiste
10-12-2004, 10:16
CDC Premium 5769DW

- Processore tipo..........................: AMD Athlon 64 Mobile
- Modello..................................: 3400+
- Frequenza processore.....................: 2200 MHZ
- Memoria cache............................: 1024 KB
- Memoria RAM installata...................: 1024 MB
- Memoria RAM, massima espandibilità.......: 1024 MB
- Memoria RAM tipo.........................: moduli DDR SODIMM 400
- Capacità hard disk drive.................: 80 GB
- Tipo drive ottico........................: Mast. DVD int/multistand. (+ e -)
- CD-ROM - Velocità di lettura del CD......: 24 x
- DVD - Velocità di lettura del CD.........: 24 x
- DVD - Velocità di lettura del DVD........: 8 x
- Masterizz. - Velocità di lettura CD......: 24 x
- Masterizz. - Velocità di scrittura CD....: 16 x
- Masterizz. - Velocità di riscrittura CD..: 10 x
- Masterizz. - Velocità di lettura DVD.....: 8 x
- Masterizz. - Velocità di scrittura DVD...: 4 x
- Masterizz. - Velocità di riscrittura DVD.: 2.4 x
- Floppy disk drive........................: non incluso
- Tipo schermo.............................: matrice attiva TFT
- Dimensioni dello schermo (LCD)...........: 15,4 POLLICI
- Risoluzione dello schermo massima........: 1280 x 800 PIXEL
- Uscita video esterno.....................: TV+VGA
- Scheda video.............................: Ati Mobility Radeon 9700 128MB RAM
- Memoria video (RAM-video)................: 128 MB
- Scheda audio (tipo)......................: AC97
- Altoparlanti integrati...................: si

- Porte in uscita (tipo e numero)..........: 1 Mic-in; 1 Line-In; 1 Audio out (SPDIF); 1 Firewire; 3 USB v2.0; 1 RJ-11; 1 RJ-45; 1 S-Video; 1 parallela; 1 VGA; 1 FIR; 1 3in1 Card reader; 1 PCMCIA tipo II

- Slot PCMCIA (numero e tipo)..............: 1 tipo II
- Porta infrarossi (IRDA)..................: si
- Modem....................................: PSTN interno
- Velocità di trasmissione del modem.......: 56 KBPS
- Scheda rete (LAN)........................: si, 10/100 Mbps
- Scheda rete integrata (WLAN).............: WiFi 802.11 B/G
- Tastiera (tipo)..........................: Italiana
- Dispositivo di puntamento................: Touch-pad
- Batterie (tipo)..........................: ioni di litio (L-Ion)
- Batterie (autonomia max. Idle Mode)......: 2 ORE
- Sistema operativo........................: Windows XP Home Edition
- Dimensioni in cm (LxAxP).................: 35,8 x 4 x 27,5 cm
- Peso.....................................: 3,5 KG

Elchemperto
10-12-2004, 13:00
questa bestia mi fa sempre + paura!!!:cool:

balseraf
10-12-2004, 14:05
Originariamente inviato da ceiste
CDC Premium 5769DW

- Porte in uscita (tipo e numero)..........: 1 Mic-in; 1 Line-In; 1 Audio out (SPDIF); 1 Firewire; 3 USB v2.0; 1 RJ-11; 1 RJ-45; 1 S-Video; 1 parallela; 1 VGA; 1 FIR; 1 3in1 Card reader; 1 PCMCIA tipo II


Grazie x le info :)
Dove hai trovato una scheda cosi' completa?
Sul sito del computer discount e' parecchio stringata.

P.S. Per la questione se esiste o no la Radeon Mobility 9700 pro, non ne ho ancora idea, ma sono andato sul sito della ATI nella sezione mobility, e indicano solo 9600 e 9700, niente versioni pro.

Mah! :)

ATArino
10-12-2004, 17:04
Anchio sto cercando di capire le diverse versioni della radeon 9700 presenti sui note , ma al momento ho solo conferma di queste frequenze:

465/215 su amilo 1630
446/216 su cdc 5769dw
445/209 su acer ferrari 3200
445/263 su black box - m11

Ho visto che a breve sara disponibile amilo 1425 con il centrino 1800 , secondo voi va di piu del 5769 grazie ciao

balseraf
11-12-2004, 10:50
Dai, quasi deciso che me lo compro anche io :)

L'unica cosa che mi spaventava era il prezzo. Per carita', giustissimo per quello che ha, pero' un po' alto per il mio budget.

Ora pero' ho trovato il fratello minore, il CDC Columbus 5765D.

Identico, con Athlon 64 3000+, 512 RAM, HD 40, 1260 euro (1220 su internet).

Niente sistema operativo, cosi' magari mi prendo XP Pro invece che XP Home.

Si', sono conscio anche io che 1260 + licenza = 1360, e che per 240 euro in piu' avere in piu' 400 di processore, 512 ram e 20 di hd e' ottimo, solo che esco un po' dal budget :)

Si' si', sono quasi convinto!

mik76
11-12-2004, 12:28
Ragazzi chi ha comprato il premium 5769DW? Che impressioni avete? E' una piccola bombetta? La scocca com'è? Il video?

mik76
12-12-2004, 10:31
nessuno l'ha preso?

nico155bb
12-12-2004, 11:20
Originariamente inviato da ATArino
Anchio sto cercando di capire le diverse versioni della radeon 9700 presenti sui note , ma al momento ho solo conferma di queste frequenze:

465/215 su amilo 1630
446/216 su cdc 5769dw
445/209 su acer ferrari 3200
445/263 su black box - m11

Ho visto che a breve sara disponibile amilo 1425 con il centrino 1800 , secondo voi va di piu del 5769 grazie ciao
nell'asus A2526KUH è 378/178.....secondo voi portarlo a 450/200 potrebbe essere un problema??o l'asus si è voluta prendere un bel margine di sicurezza???

ceiste
13-12-2004, 08:08
X Balsaraf: Dove hai trovato il Columbus 5765D?
Che sito?
Puoi mandare il link?

balseraf
14-12-2004, 16:02
Originariamente inviato da ceiste
X Balsaraf: Dove hai trovato il Columbus 5765D?
Che sito?
Puoi mandare il link?

lo trovi sia su www.cty.it che su un altro sito che non ricordo (lo recuperi con google)

non e' un portatile premium ma columbus.

ah, lo trovi anche nei negozi della catena computer amico.

ciao!

zelphir
15-12-2004, 00:44
comprato cdc 5765d....
mi sembra ottimo

solo che non trovo i driver per la tastiera (mi riferisco al tasto multifunzione Fn) qualcuno mi aiuta?

ceiste
15-12-2004, 08:36
A quanto ne so, dovrebbe essere tutto nel CD di Utility incluso nel Notebook.

zelphir
15-12-2004, 18:50
ma non c'èèèèèèèè.................

apincope
15-12-2004, 20:45
la frequenza della mia radeon 9700 (ricordo CDC 5768 ) è di:

445,50 core rate /216 memoria

senza overclock, ovviamente ;)

ilpacifico
16-12-2004, 20:53
Ciao a tutti i possessori del CDC 5768d e superiori.....

Ho nonato che nelle prime schermate del Boot e' segnalato la CPU a 3400+ ma la frequenza e' di 802mhz......mentre se non erro dovrebbe essere di 2200.giusto????

il benchmark mi segnala 11695 punti con 3dmark 2001 ossia al top della categoria di questa fascia di nb se non erro!!!


ho provato ad entrare nel Bios ma non ho trovato pagine utili nell' individuazione della frequenza........

qualcuno ha notqato questa cosa e mi puo' aiutare?????

ps

nel bios si cambiano le impostazioni con i tasti + e - ma a me non funzionano...... sapete perche?????

ciao e grazie a tutti coloro che mi risponderanno

Elchemperto
16-12-2004, 22:21
Originariamente inviato da ilpacifico
Ciao a tutti i possessori del CDC 5768d e superiori.....

Ho nonato che nelle prime schermate del Boot e' segnalato la CPU a 3400+ ma la frequenza e' di 802mhz......mentre se non erro dovrebbe essere di 2200.giusto????

il benchmark mi segnala 11695 punti con 3dmark 2001 ossia al top della categoria di questa fascia di nb se non erro!!!


ho provato ad entrare nel Bios ma non ho trovato pagine utili nell' individuazione della frequenza........

qualcuno ha notqato questa cosa e mi puo' aiutare?????

ps

nel bios si cambiano le impostazioni con i tasti + e - ma a me non funzionano...... sapete perche?????

ciao e grazie a tutti coloro che mi risponderanno
ti ho risp sull'altro topic.
;)

BlackJack84
16-12-2004, 22:23
E' normale... per risparmiare batteria e prevenire inutile surriscaldamento, il processore va a 2200mhz solo sotto carico (infatti le prestazioni sono normali, come hai appurato) ma in ambiente desktop, ad esempio, viene downcloccato a 800mhz. Fa tutto da solo, è una prerogativa comune a processori come l'Athlon 64 Mobile o il Centrino... ;)

edit: wooops... post contemporaneo :p

Elchemperto
16-12-2004, 22:33
ragazzi levatemi un piccolissimo dubbio.

sbaglio od oltre ad esserci le casse sotto lo skermo c'è anke un piccolo subwoofer sopra la tastera?:)

ilpacifico
16-12-2004, 22:56
Ok ho capito.......be' inteligenti pero' sti Mobile:D :D :D :D

ho grosso problema con il modem.........si collega malissimo a basse velocita' ed a volte non si collega proprio......... ho aggiornato i driver ma il prob continua........pensate sia il caso di portarlo in assitenza???????

cia e grazie ancora per le risposte........

ATArino
17-12-2004, 20:48
ok, raga ,ce lo, preso stasera , a breve le mie impressioni ciao

ATArino
18-12-2004, 12:13
Si la ventola e sempre accesa, fa piu o meno rumore in base all'utilizzo, non ho ancora decifrato quale sia , ma sostanzialmente penso che sia come i desk anche loro ne hanno sempre una accesa o piu di una , dopo un po ti abbitui al rumore, ricordiamoci che non e piu un portatile ma un trasportatile, difatti io lo piazzato al posto del desk, senza batteria inserita, al momento ho spremuto un po la video, di default e settata a
446/216 con il 3dmark2001se mi da 11427 , poi con il programma
ati tray tools ho fatto delle prove in over e a 543/255 mi da 13440 i driver sono quelli di default , a breve provero gli omega . io ero molto indeciso tra quale prendere alla fine ho deciso x amd64 e al momento sono molto soddisfatto, dimenticavo alla cdc sono molto cortesi , gli ho chiesto di guardare i pixel , e senza batter ciglio hanno preso il note lo han provato una 10cina di minuti , ho anche chiesto loro di farmi vedere il dvd che montava ed e quello che diventa 8.5 , il tecnico mi ha chiesto xche e io gli ho spiegato , difatti loro lo vendono come 4.3 , ma tanto a lui non interessava la cosa , ritornando al discorso dei pixel , lo han provato han visto che eran 0 e me lo han dato , bene sono molto contento, poi ho fatto interessi 0 di 700 euroz , si possono fare fino a 1400 ma paghi l'apertura 60 mentre se fai 700 apertura 30, che dire con 330 euro in contanti ho preso il note la rimanenza e la vendita del mio piccolino il toshi, ciao raga , chiedete quello che volete sul note byez. :sofico:

http://www.pharm.altervista.org/prova2.JPG
:cool: :cool: :cool:

ATArino
18-12-2004, 12:21
Originariamente inviato da Elchemperto
ragazzi levatemi un piccolissimo dubbio.

sbaglio od oltre ad esserci le casse sotto lo skermo c'è anke un piccolo subwoofer sopra la tastera?:)

e una ventola di raffreddamento ;)

marco110483
18-12-2004, 12:30
ATArino potresti dirmi qual'e' il nome esatto del masterizzatore dentro il 5769 che diventa double(8,5)?Insomma e' abbastanza silenzioso? Schermo?Che software c'e' dentro?Insomma da 0 a 10?

blarco
18-12-2004, 14:01
volevo chiedervi una cosa

cè differenza tra il NB CDC PREMIUM 5768D e il NB CDC PREMIUM 6766DW? a parte il processore ovviamente:)
grazie a chi risp

ATArino
18-12-2004, 14:24
Nella gestione periferiche e riportato cosi : SLIM TYPE DVDRW SOSW-852S ed e la stessa riportata nell'altro post dove dicono come aggiornare il firmware e diventa DVD+R9 , sempre che non lo sia gia come riporta un'altro utente. Si puo considerare abbastanza silenzioso qundo lavoro a 800 la ventola fa meno rumore ma e solo questione di abbitudine poi non ci fai piu caso, lo schermo e buono paragonato al mio philips 170s(ottimo) e al mio vecchio toshiba (sufficiente). il software in dotazione devo ancora guardare.da 0 a10. un bel 8 totale.:D

apincope
18-12-2004, 16:04
ATArino prova i benchmark di 3d Mark 05!!!
Io, non appena ho comprato il nb, ho ottenuto 1308.
Con i driver omega: 1322.
Dopo una serie di installazione e reinstallazione di questi driver (ho fatto un pò di casini lo ammetto:p ) adesso ottengo un pur sempre lodevole 1309.

Per il resto vorrei togliere ogni dubbio: il calore nella parte bassa a sinistra è l'hard disk!
Provate con HddHealth: se lo tenete acceso a lungo o giocate parecchio vi segnalerà anche 53° di temperatura!!!

Sono comunque felice che altri oltre a me siano rimasti soddisfatti di questo modello (sono stato uno dei primi a comprarlo)

ATArino
18-12-2004, 17:46
si infatti me ne sono reso conto subito che era hardisk, ma e normale(penso) a dire il vero il mio esterno (7200)fa piu calore se ci metto la mano sopra mi brucia di piu, mentre nel toshi di meno era pur un 4200 mentre questo e 5400 , anche nel toshi era posizionato li hardisk.

ok adesso li tiro giu (az 284 mb)e poi provo cmq un gran bel notebook replacement. :sofico:

al momento mi segnala 47 gradi

ah la ventola che fa rumore e quella sopra la tastiera se ci metti la mano sopra il rumore aumenta ,ed esce aria fredda.


http://www.pharm.altervista.org/prova3.JPG

mentre in over 1572

ciao

ATArino
18-12-2004, 17:55
Originariamente inviato da blarco
volevo chiedervi una cosa

cè differenza tra il NB CDC PREMIUM 5768D e il NB CDC PREMIUM 6766DW? a parte il processore ovviamente:)
grazie a chi risp

tra il 5769dw e il 6766dw la differenza di prezzo e 50euro in piu amd, la mem ddr e a 400 il centrino e a 333 , hardisk 20 gb in piu amd , il centrino e piu leggero circa 6 etti , le dimensioni sono naturalmente piu piccole quelle del centrino, e anche esteticamente , onestamente come estetica a me piace piu il centrino ma ho voluto prendere amd , x cambiare, i miei precedenti notebook erano sempre intel. ciao se vai sul sito ci sono le schede tecniche. :)

ilpacifico
18-12-2004, 22:02
Raga ho 4 domande per Voi......

1) da dove posso scaricare l' aggiornamento del firmware del dvd rw???'

2) Come vario la frequenza del GPU ????

3) Come mai quando provo ad installare CPU COOL si impalla tutto e devo disinstallarlo?????? :muro: :muro: provat e provate.......

4) qual' e' la versione piu' aggiornata dei driver ati??????

grazie delle risposte....

luky

ATArino
19-12-2004, 16:29
ma mi sembra in un'altro post , forse e gia indacato il link in questo , sfoglia un po a ritroso, a me il nero in dotazione mi da il mastero gia dvd9, bella storia lo vendono come 4.3 ma secondo me lo sanno e troppo strana la cosa ,

con il programma che ho scritto un paio di post piu sopra.

no grazie non ci tengo a metterlo se si impianta tutto.

questo non lo so , ma a breve andro a vedere .

ciao.

:)

Elchemperto
19-12-2004, 16:45
atarino mi posti un po di foto di questo gioellino?;)

ilpacifico
19-12-2004, 17:11
Allora, ho aggiornato i driver ati con l' ultima ver della Omega ed ho impostato la frequenza a 546\233, il risultato del bencmark e' 13499...... qualcuno sa dirmi fino a che frequenza si puo' spingere la scheda senza problemi?????

Per quanto riguarda il DVDRW sono andato sul sito della LITEON e' ho scaricato l' ultimi firmware solo che ora non so come installarlo......:cry: dice che bisogna avere un floppu con il boot ( ma qui il floppy ovv non c'e') oppure avere una partizione fat32...... e a me di impicciarmi la vita a crare partizioni proprio non va........ ma non c'e' un programma che funzioni da xp??????

cmq la versione firmware del mio dvd e' attualemnte psu2...... e' da aggiornare???????

mi fate avere i vs best bencmark????????'

ciao a tutti

Gigir6
19-12-2004, 20:43
Alla fine ho ordinato anch'io il Cdc 5769dw...
Pensavo che viste le poche differenze con il 5768d (soggette di questo post) sarebbe utilie modificare (se possibile) il titolo di questo thread e creare cosi' un post unico per i due pc...... piu o meno come stanno facendo i "colleghi" con i Toshiba serie m30x..
Che ne dite?

ilpacifico
20-12-2004, 21:59
Secondo voi avrei un incremento di prestazioni isntalano il sp 2 di win xp sul mionb con cpu amd 64?????

per quello che si sa' ancora i 64bit non sono gestiti allora quali sarebbero i vantaggi?????? solo in termini di protezione dall' intrusione esterna????

grazie

zelphir
20-12-2004, 22:21
Originariamente inviato da ilpacifico
Secondo voi avrei un incremento di prestazioni isntalano il sp 2 di win xp sul mionb con cpu amd 64?????

per quello che si sa' ancora i 64bit non sono gestiti allora quali sarebbero i vantaggi?????? solo in termini di protezione dall' intrusione esterna????

grazie

driver 576xD

ciao, scusate il disturbo, ho preso da poco un CDC 5765D
era senza OS (non mi interessa)...solo che però ho dei problemi con i driver... nel senso che non li ho trovati nemmeno nel CD incluso...
il problema è la tastiera, non mi riconosce le funzioni agguntive che si attivano col tasto Fn... a voi funzionano? mi potreste mandare questi driver? avete percaso un utility per monitorare la temp della CPU? e poi non riesco a visualizzare l'autonomia residua...mi spunta solo in percentuale...e non in tempo...anche qui, mi passate l'utility?

grazie mille...attendo una risposta da parte di tutti i possessori di questa serie!!!

ATArino
21-12-2004, 01:29
Originariamente inviato da zelphir
driver 576xD

ciao, scusate il disturbo, ho preso da poco un CDC 5765D
era senza OS (non mi interessa)...solo che però ho dei problemi con i driver... nel senso che non li ho trovati nemmeno nel CD incluso...
il problema è la tastiera, non mi riconosce le funzioni agguntive che si attivano col tasto Fn... a voi funzionano? mi potreste mandare questi driver? avete percaso un utility per monitorare la temp della CPU? e poi non riesco a visualizzare l'autonomia residua...mi spunta solo in percentuale...e non in tempo...anche qui, mi passate l'utility?

grazie mille...attendo una risposta da parte di tutti i possessori di questa serie!!!

ciao io ho cercato ma non ho trovato ancora niente x fn , pero devo guardare ancora i cd.

io uso HDD thermometer.

non uso batteria al momento non la ho neanche scartata , ciao

zelphir
21-12-2004, 08:44
ma a te funzionano i tasti abilitati con Fn?

jsamu
21-12-2004, 09:01
Originariamente inviato da ATArino
Si la ventola e sempre accesa, fa piu o meno rumore in base all'utilizzo, non ho ancora decifrato quale sia , ma sostanzialmente penso che sia come i desk anche loro ne hanno sempre una accesa o piu di una , dopo un po ti abbitui al rumore, ricordiamoci che non e piu un portatile ma un trasportatile, difatti io lo piazzato al posto del desk, senza batteria inserita, al momento ho spremuto un po la video, di default e settata a
446/216 con il 3dmark2001se mi da 11427 , poi con il programma
ati tray tools ho fatto delle prove in over e a 543/255 mi da 13440 i driver sono quelli di default , a breve provero gli omega .

Il mio per la questione della ventola l'ho riportato da CDC per ripararlo (venerdi 10...) e me lo hanno preso. Non mi ricordo facesse rumore all'inizio. :confused:

La ventola è sempre in funzione anche per altri possesori dello stesso NB?

zelphir
21-12-2004, 10:23
anche la mia sta sempre in funzione... o per lo meno stava...
oggi lo porto a cambiare... si spegne in continuazione... penso sia un problema di MB....

speriamo...

cmq...

mi aiutate con i driver????

zelphir
21-12-2004, 10:37
Originariamente inviato da ATArino
io uso HDD thermometer.


ma scusa... questo non è per gli HD... io dicevo per la CPU!!!

Daxy
21-12-2004, 12:37
Originariamente inviato da ATArino
tra il 5769dw e il 6766dw la differenza di prezzo e 50euro in piu amd, la mem ddr e a 400 il centrino e a 333 , hardisk 20 gb in piu amd , il centrino e piu leggero circa 6 etti , le dimensioni sono naturalmente piu piccole quelle del centrino, e anche esteticamente , onestamente come estetica a me piace piu il centrino ma ho voluto prendere amd , x cambiare, i miei precedenti notebook erano sempre intel. ciao se vai sul sito ci sono le schede tecniche. :)


Ragazzi l' ho preso anch' io, e sinceramente ne sono rimasto soddisfatissimo!

Lcd l' ho trovo ottimo, zero dead pixel, ottimo contrasto e non affatica la vista,
il resto neanche da commentare,
l' unica pecca se propio la volete sapere e' il color grigio.. basta niente e parte il colore..quindi facile facile da graffi..

la tastiera e' bella morbida, a mio parere si scrive da dio, ovvio che se poi uno per scrivere usa un martelletto automatico.. beh...

sapete cosa manca?--...
il floppy.. :D
per rimettere l' immagine del win da dos c'e' da diventare pazzi...

Altarino levami una curiosita', ossia il "1 3in1 Card reader" che tipo di memorie legge?
Io ho 2 Memory stick della sony, una da 4mb e una da 128...
vanno bene?

perche' non ho trovato ne i drive.. ne le specifiche sul misero manuale del nb..

Fammi sapere


Ciao

ceiste
21-12-2004, 13:37
E' un 3in1 card reader e quindi supporta MMC MS SD
Ciao

Daxy
21-12-2004, 13:43
Questo l' ho letto anch'io..
mi chiedevo pero' se MS stava per Memory stick..
perche' ho provato ad inserirla... riconosce la memoria ma poi mi segnala l' errore d' impossibilita' dell' installazione dei drive..

quindi? Hai ulteriori consigli?

ceiste
21-12-2004, 14:07
Beh, MS sta per memory stick, ma se ti dà errore...allora non saprei il motivo.

Daxy
21-12-2004, 14:36
La inserisco e il winxp pro sp2 me la riconosce.. mi segnala nella tray la tendina come: Controller Pcmcia Ide/Atapi
poi si carica il drive e subito dopo mi segnala:
===
Errore nell' installazione hardware:
Hdc
Errore durante l' installazione della periferica
il drive non puo' esser utilizzato con questa piattaforma...
===

:confused:

ATArino
22-12-2004, 12:03
Originariamente inviato da zelphir
ma scusa... questo non è per gli HD... io dicevo per la CPU!!!

Scusaaaaaaaaa mi sono confuso . appena arrivo a casa guardo ciao

Daxy
22-12-2004, 13:45
Originariamente inviato da Daxy
La inserisco e il winxp pro sp2 me la riconosce.. mi segnala nella tray la tendina come: Controller Pcmcia Ide/Atapi
poi si carica il drive e subito dopo mi segnala:
===
Errore nell' installazione hardware:
Hdc
Errore durante l' installazione della periferica
il drive non puo' esser utilizzato con questa piattaforma...
===

:confused:


Ho risolto, dovevo semplicemente formattare la memory.

X ATArino
Ciao, sapresti dirmi dove posso trovare i vari bios per un futuro, ne caso volessi aggiornarlo?

E' vero che bisogna pagare per scaricarsi l' ultimo bios aggiornato?

Grazie

ceiste
22-12-2004, 14:13
E chi ha detto che bisognerebbe pagare?
Mi sembra assurdo, e comunque il bios uno lo aggiorna se ci sono problemi, altrimenti è bene lasciar stare.

Daxy
22-12-2004, 14:57
Originariamente inviato da ceiste
E chi ha detto che bisognerebbe pagare?


Leggi qua':

Dario,

Thank you for your BIOS Upgrade inquiry and contacting eSupport.com, the Exclusive Authorized Upgrade and Support Center for Award BIOS. For 16 years, we have constantly upgraded thousands of motherboards and developed new BIOS Upgrades for all the latest technology. Our BIOS Upgrades are guaranteed to work on your system.

Based on the technical specifications you had submitted, we have an excellent BIOS Upgrade for your system. We have the brand new AMI BIOS for your motherboard. The price is only $29.95 (U.S).



Dimmi tu ora..
:rolleyes:

Gigir6
22-12-2004, 19:14
Salve a tutti, volevo comunicarvi che da un paio di giorni sono il felicissimo proprietario di un Cdc5769dw.... non sono un grande esperto ma se avete bisogno di qualcosa fate sapere...

I pregi : bellissimo, estremamente completo, ha anche l'irda e il master double layer che non erano neanche menzionati nella pubblicita'..

I difetti : Ventolina praticamente sempre accesa (ma il rumore e' bassissimo), alimentatore mastodontico (e chi se ne frega, mica lo devo portare a spasso... qualche incazzatua col il cd rom che talvolta dopo aperto non si vuol piu' richgiudere finche' non riavvio il pc... forse faccio qualche cagata io...

Ps Qualcunoe' riuscito a far spengere la lucina del tasto del wireless?

Che driver mi consigliate di scaricare? C'e' qualche software che puo' essere utilie per la gestione del portatile?

Grazie..
BYE!

Elchemperto
22-12-2004, 20:37
Originariamente inviato da Gigir6


Ps Qualcunoe' riuscito a far spengere la lucina del tasto del wireless?



Grazie..
BYE!

basta disattivare la skeda wireless

marco110483
22-12-2004, 22:17
Ragazzi ce l'ho fatta!Acquistato il mitico 5769....1 vera bomba!!sono pienamente d'accordo con gigir6! La cosa che vi volevo chiedere:A voi vi si flette un po' la parte sinistra della tastiera (tipo quando premete le lettere e d s w e cosi via !Ditemi se e' normale oppure contatto computer discount)!!Grazie!

Gigir6
23-12-2004, 07:01
Ho disattivato la scheda wireless ed il tasto non si spegne..
Per quanto riguarda la tastiera anche la mia e' leggermente piu' rumorosa a digitare sulla sx che sulla destra..
BYE!

arkmax
23-12-2004, 09:05
Ciao a tutti
Anke io sono un ultrafelice possessore di un 5768D
Volevo un paio di info essendo un novizio circa i notebook
E' possibile "staccare" la batteria via software (cioè non fisicamente)?
Se non è possibile, quando non ho la batteria inserita, c'ho sto buco nel vano battteria sempre aperto: come si fa a chiuderlo o coprirlo?
Il tasto wireless è solo ornamentale?
Grazie

balseraf
23-12-2004, 10:03
Originariamente inviato da marco110483
Ragazzi ce l'ho fatta!Acquistato il mitico 5769....1 vera bomba!!sono pienamente d'accordo con gigir6! La cosa che vi volevo chiedere:A voi vi si flette un po' la parte sinistra della tastiera (tipo quando premete le lettere e d s w e cosi via !Ditemi se e' normale oppure contatto computer discount)!!Grazie!

Io ho preso il 5765D senza sistema operativo, ed ora gli ho messo Windows XP Pro.

Sono veramente felice dell'acquisto, sto facendo una marea di benchmark e poi scrivo una bella recensione.

Il primo che avevo preso aveva un pixel bruciato ma me lo hanno cambiato.

L'unica cosa che mi dava fastidio era il problema della tastiera che si infletteva a sinistra. Molto fastidio, perche' la tastiera di per se e' molto buona!
Non mi ricordavo se anche altri avevano detto dello stesso problema qui nel forum, quindi non l'ho mandato subito in assistenza.
Mi collego al forum per leggere se altri hanno lo stesso problema (mi pareva di si') ed in caso per sapere come si smonta la tastiera, e trovo il forum DOWN!!! :)

Quindi l'altro ieri sera mi sono rotto e mi sono messo da solo.
Ho smontato la tastiera, lavoro di 5 minuti, si fa con calma basta non essere bovi.
Sotto non c'e' alcun componente, e' tutto metallo liscio. Il problema della tastiera che si inflette e' dovuto al fatto che la tastiera sotto e' in pratica una lamina liscia rigida, che si appoggia quindi su un'altra lamina liscia grigia. Ovvio che si crea un po' di gioco e quindi "traballa".
Basta mettere un sottolissimo spessore nella zona in alto a sinistra, io ne ho messo uno anche sotto il tasto direzione destra che traballava un po'.
Risultato, tastiera perfetta!!! :D

Per spessore sottilissimo io intendo un foglio A4 piegato in due.
Non consiglio di usare carta, anche se la zona non e' calda.
Io l'ho messa solo perche' sottomano non avevo altro.
Meglio una guaina sottile sottile, magari isolante, un materiale gommoso adatto ad alte temperature insomma.
Andro' in un negozio di elettronica a vedere che hanno.

Quindi non penso che l'assistenza risolva il problema, perche' e' strutturale diciamo.

Non so quanti di voi si mettano ad aprire la tastiera, ma nel caso servisse, ho comunicato la mia esperienza positiva :)

Ora vado a giocare ad Half Life 2 :)))

Ciao!

marco110483
23-12-2004, 10:50
Vabbe' me sa che allora me tocca tenemme la tastiera n po' morbiduccia!!Grazie cmq!

balseraf
23-12-2004, 10:59
Originariamente inviato da zelphir
ma a te funzionano i tasti abilitati con Fn?

Io ho il 5765D.
I tasti Fn mi funzionano, tranne quello del volume che ha smesso di funzionare misteriosamente.
Tra un po' reinstallo Windows e vedo in che punto si disabilita.

Nel cd avevo tutti i driver, posso spedirteli se vuoi, in ogni caso dovresti trovarli anche sul sito dell'Uniwill (che sono quelli che hanno fisicamente costruito il portatile).

Ciao!

ATArino
23-12-2004, 11:16
Originariamente inviato da Daxy
Ho risolto, dovevo semplicemente formattare la memory.

X ATArino
Ciao, sapresti dirmi dove posso trovare i vari bios per un futuro, ne caso volessi aggiornarlo?

E' vero che bisogna pagare per scaricarsi l' ultimo bios aggiornato?

Grazie

Non ho molto tempo tra il lavoro e i cenoni di fine lavoro praticamente uno a sera , esco da lavoro alle 1730. e poi alle 2000 ste super mangiate. ma tra un po lo spremo ben bene.
nelle festivita lo metto sotto. x i bios sono d'accordo non aggiornare niente se non e necessario. aggiorna solo i driver io ho gia messo quello del modem, ho disattivato il wireless al momento non mi serve. ho messo su alcuni prog. x il dvd e masterizzato alcuni dvd e devo dire che funzionano tutti ho usato i philips - 8x. sono ultra felice di sta belva. adesso voglio provarl o a tenerlo qualche giorno accesso x vedere se tiene.

ps. conoscete qualche prog. x abbassare la temperatura dell'hardisk. ho solo trovato quello della cpu ma lo devo ancora provare. ciao a tutti.

Gigir6
23-12-2004, 17:17
Ciao Balseraf, mi puoi descrivere in quali punti fai leva per sbloccare la tastiera... comunque grazie hai contribuito a risolvere uno dei pochi problemi fisilogici di questo nb.. ora se riesci a rimpicciolire l'alimentatore e a far fermare la ventola ti sposo...:D
BYE!!

ATArino
23-12-2004, 19:02
PIccolo aiutino, ho collegato hardisk esterno su usb quello centrale e ok tutto bene
su quello laterale dx e tutto bene
mentre su quello laterale vicino attacco modem, mi dice che non e 2.0 ma come lo vendono con 3 porte 2.0 invece io ne ho 2 , chi mi aiuta a risolvere sto problemino, ditemi se anche il vostro fa cosi grazie, se no dopo le feste contatto cdc ciao e grazie :)

marco110483
23-12-2004, 19:06
ATArino a me me vanno na spada tutte e 3 le porte ergo per cui dovrebbero essere 2.0 tutte e tre!Meglio contattarli....io domani ci vado per farmi vedere sta tastiera cha affonda!(parte sinistra)BOH!

balseraf
24-12-2004, 10:23
Originariamente inviato da Gigir6
Ciao Balseraf, mi puoi descrivere in quali punti fai leva per sbloccare la tastiera... comunque grazie hai contribuito a risolvere uno dei pochi problemi fisilogici di questo nb.. ora se riesci a rimpicciolire l'alimentatore e a far fermare la ventola ti sposo...:D
BYE!!

La tastiera ha dei fermi fissi nella parte bassi, mentre ha i 3 fermi mobili nella parte alta, sopra i tasti F1, F8 e BLOC NUM.
Sono tre linguette che scorrono via in direzione opposta ai tasti.

Se guardi attorno ai tasti, dove vedi nero e' la base della tastiera, quella su cui sono ancorati i tasti. Dove vedi argento, ai bordi della tastiera, si vede invece la base su cui e' appoggiata la tastiera.

Io ho preso un cacciavite a taglio piccolo, l'ho appoggiato al fermo di destra, l'ho spinto con delicatezza via, facendolo scorrere lontano dal tasto. Quando e' andato oltre la parte nera, ha smesso di tenere giu' la tastiera. Questa pero' non si e' alzata perche' non c'e' nulla che la spinge su.
Ho allontanato quindi ancora un po' il fermo-linguetta, e con la punta del cacciavitino ho fatto un po' leva per alzare leggermente la tastiera.
Questa si e' alzata e quando ho tolto il cacciavite, il fermo e' scivolato sotto di essa.
Se premi la tastiera, click e torna tutto in sede.
Poi ho fatto il fermo centrale e quello di sinistra.

Fai con delicatezza per non graffiare il bordino nero della tastiera.
Per il resto e' tutto molto solido, non rompi nulla (basta che non fai atti inconsulti).
Occhio quando estrai la tastiera a non tirarla via con forza, sotto e' collegata al portatile con una piattina molto delicata.

Tutto qui :)

Ti consiglio di mettere qualcosa per fare spessore non solo a sinistra, ma un po' dappertutto.
Contribuisce alla stabilita' della tastiera :)

Dimmi se trovi un materiale adatto.

Ciao!

balseraf
24-12-2004, 10:26
Oggi mi e' sorto un dubbio atroce, confermato da una prova che ho fatto visualizzando un'immagine che ho creato con Photoshop, che consiste in una lunga sfumatura dal bianco al blu.

Noto chiaramente i PASSAGGI DI COLORE in bande verticali!!!

Ma questo portatile ha solo 256k colori come gli ASUS?!?

Ma se non ho preso un Asus proprio per quello!!! :(

Qualcuno conferma o smentisce?
E' un problema mio?
Driver o qualcos'altro?

HELP!

Elchemperto
24-12-2004, 15:14
ragazii io lunica cosa ke mi fa ancora pensare sull'acquisto è il rumore della ventola.

ho tuttora una asus con un P4 1.8 ghz ke se lo uso per giocare o fare rendering parte la ventola al massimo e fa un bordello.......nn lo sopporto +:muro:

nn vorrei ke se comprassi un 5769dw sarei di nuovo in questa situazione:cry:

marco110483
24-12-2004, 16:05
non saro' un intenditore....ma le orecchie ce l'ho pure io...a me tutto sto casino non mi pare che lo faccia!!certo e' sempre accesa..oddio mo che l' ho scritto s'e' SPENTA!wow!!HO TROVATO IL METODO!

ilpacifico
25-12-2004, 10:26
Innanzitutto auguri a tutti......

Poi a tutti quelli che si lamentano della ventola mi permetto di storcere il naso....... certo ache la mia ovviamente e' sempre accesa ma l' unico momento in cui ci faccio caso e' quello in cui entro in questo forum e leggo le vostre lamentele a tal proposito!!!!! vi prego... PIANTATELA di lamentarVi e godetevi il Vs NB......

p.s.

avendo i tool di nero come interpreto se il mio dvdrw e' double layer o meno?????? quale settaggio devo osservare?????????'

thanks

ATArino
25-12-2004, 12:43
CIAO a tutti e BUON NATALE :sofico:

allora x la tastiera io preferisco tenerla cosi , non mi da molto fastidio e questione di abbitudine.

mentre x la ventola come ho gia detto in altri post , si , e sempre accesa ma attenzione e la ventola sopra la tastiera che tira fuori l'aria , e non fa tutto sto casino che dicono, mentre quella che fa piu rumore si accende ogni tanto .

x le sfumature non so che prova devo fare , io ho messo a 32bit con i catalyst 4.12 .

x il dvd vai su nero - nero toolkit - nero infotool , nella finestra se hai firmware PSU2 , nel read e write hai la spunta su DVD+R DL , poi mentre fai un dvd dati nelle opzioni del mastero trovi scritto DVD+R9 Double Layer.

p.s. e x la porta usb 2 che a me non da avete qualche consiglio grazie ciao e di nuovo BUON NATALE :D

ilpacifico
25-12-2004, 16:32
allora.........il firmware e' psu2....... la schermata iniziale indica solo
DVD+R (senza DL) e non c'e' il segno di spunta........ho inserito un dvd+rw ma non riesco a trovare da nessuna parte la scritta double layer....... mi potete fare un copia e incolla su questo post delle vostre schermate??????? sapete come fare un eventuale upgrade del firmware visto che non ho ne floppy ne partizione fat32 ( come richiesto dalla pagina di supporto della LITE-ON ???? )

GRAZIE IN ANTICIPO A CHI POTRA' AIUTARMI......

AUGURI

balseraf
25-12-2004, 17:29
Originariamente inviato da ATArino
x le sfumature non so che prova devo fare , io ho messo a 32bit con i catalyst 4.12 .


Si' anche io ho scelto 32 bit con gli Omega, ma quella e' la capacita' che la scheda video eroga.
Il problema sta nel monitor.

Prenditi una bella foto, guardala sia sullo schermo di un fisso e su quello del portatile.

Se vuoi io un'immagine con una sfumatura l'ho fatta, ma occupa 800k e il limite del forum e' ben minore.

Quindi il problema penso sia in un driver del monitor.

Cmq auguri a tutti :)

ATArino
26-12-2004, 03:19
Originariamente inviato da ilpacifico
allora.........il firmware e' psu2....... la schermata iniziale indica solo
DVD+R (senza DL) e non c'e' il segno di spunta........ho inserito un dvd+rw ma non riesco a trovare da nessuna parte la scritta double layer....... mi potete fare un copia e incolla su questo post delle vostre schermate??????? sapete come fare un eventuale upgrade del firmware visto che non ho ne floppy ne partizione fat32 ( come richiesto dalla pagina di supporto della LITE-ON ???? )

GRAZIE IN ANTICIPO A CHI POTRA' AIUTARMI......

AUGURI


http://pharm.altervista.org/master.JPG


http://pharm.altervista.org/mastera.JPG

Ciao e BUONE FESTE .

ilpacifico
26-12-2004, 09:24
Grazie Atarino sei un grande:D :cry:

allora.........ho aggiornato il firmware alla ver pst3 la schermata del drive information e' identica ma quando controllo le informazioni del masterizzatore con un disco dvd-r inserito le caratteristiche non sono quelle di un doudle layer e non c'e' il formato dvd+9r........come e' possibile??????

devo eseguire ancora qualche aggiornamento, devo cambiare impostazioni?????

eppure il modello e' lo stesso........... HELPPPPPPPP:sofico: :sofico: :sofico: :mc: :mc: :mc:

marco110483
26-12-2004, 10:02
Scusa ATArino la nero info tool ce l'ho uguale alla tua....ma la prima finestra invece da dove l'hai presa?(informazioni sul masterizzatore!)

jsamu
26-12-2004, 11:17
Originariamente inviato da ATArino
PIccolo aiutino, ho collegato hardisk esterno su usb quello centrale e ok tutto bene
su quello laterale dx e tutto bene
mentre su quello laterale vicino attacco modem, mi dice che non e 2.0 ma come lo vendono con 3 porte 2.0 invece io ne ho 2 , chi mi aiuta a risolvere sto problemino, ditemi se anche il vostro fa cosi grazie, se no dopo le feste contatto cdc ciao e grazie :)

Ho verificato sia con everest che con Sandra 2005 le caratteristiche dei controller USB con questo risultato:
Controller USB1 ver 1.0 velocità supportate bassa (1.5Mbps) e full(12Mbps)
Controller USB2 ver 1.0 velocità supportate bassa (1.5Mbps) e full(12Mbps)
Controller USB ver 2.0 velocità supportate bassa (1.5Mbps), full(12Mbps) e alta (480Mbps)

Sul mio dunque le porte 2.0 non sono 3 bensì 1! :( :mad:

Sapete se esiste qualcosa per espandere eventualmente il numero di porte partendo dall'unica 2.0?

marco110483
27-12-2004, 14:08
Ragazzi ma avete capito come si fa ad aumentare sti benedetti 800 Mh del processore ....vorrei vedere un po' della potenza brutale de sta bestia!
PS:per farvi capire la mia ignoranza pongo questa domanda....come si fa ad entrare nel bios(e' da li che si cambiano questo tipo di impostazioni o sbaglio?!?)

jsamu
27-12-2004, 14:48
Originariamente inviato da marco110483
Ragazzi ma avete capito come si fa ad aumentare sti benedetti 800 Mh del processore ....vorrei vedere un po' della potenza brutale de sta bestia!
PS:per farvi capire la mia ignoranza pongo questa domanda....come si fa ad entrare nel bios(e' da li che si cambiano questo tipo di impostazioni o sbaglio?!?)

Il processore è mobile, per cui la frequenza varia automaticamente a secondo del suo utilizzo. Semplicemente acceso la frequenza è di 800Mhz (sul mio Central Brain Identifier indica 798,23Mhz), nel momento in cui lanci un programma o esegui una particolare operazione (conversione in MP3, grafica ecc.) la frequenza del processore aumenta fino 2.2 Ghz (2195,14 Mhz).

Se vuoi controllare le caratteristiche del tuo processore con Central Brain Identifier puoi scaricarlo qui (http://cbid.amdclub.ru/files/cbid730.zip).

Sullo stesso sito si trova un tool per modificare la frequenza del core del processore...

marco110483
27-12-2004, 15:48
Grazie jsamu....altre 2 piccole cose e non rompo piu'!ma è scontato che sul nostro 5769 ci sia athlon 64 mobile(cosi lo dichiara computer discount ma sull' icona sistema del pannello di controllo e sull' identifier non me lo dice)?tutti gli athlon 64 su portatili sono mobile?!?mi puoi linkare quel tool che mi dicevi per far variare il clock?Difficile da usare?!?
PS:ho le tue stesse impostazioni...sapevo che variava la frequenza(quei bravi ragazzi AMD)...il problema e' che non mi va mai sopra i fatidici 798 di default.....capisco che sono una mezza sega ma un po' lo sto mettendo alla prova anche io!Altrimenti dammi un programma che lo faccia esplodere un po' ...tanto per soddisfazione!!GRAZIE!

marco110483
27-12-2004, 18:28
Aspetta aspetta....!dunque ora la finestrella "sistema" del pannello di controllo mi da ancora 798 megaherz mentre l'identifier mi da 2195,14 mega!!!!!!!!non ci sto capendo nulla!Me lo ha alzato un filmetto di Selen!!!!!!Il clock ovviamente.....

zelphir
27-12-2004, 21:04
qualcuno che lo ha smontato...mi sa dire che marca e modello sia la scheda wireless minipci del 5769dw? grassie....

o se proprio non o vuole smontato mi dice tutte le specifiche (marca, modello, chipset, ecc... ecc...) che gli escono con AIDA32 (o la versione nuova...non mi ricordo il nome)?

Gigir6
28-12-2004, 09:13
Grazie ai preziosi consigli di balseraf ho trovato il coraggio di fare il lavoro della tastiera (la mia nella parte sx digitando i tasti si muoveva un pochino, in ogni caso di piu' rispetto alla parte dx molto stabile).
Mi sono armato di taglierino e cacciavitino ed ho alzato piano piano i tre fermi metallici (le istruzioni di balseraf sono perfette non sto a riscriverle), mi raccomando non fate leva sui tasti per alzare la tastiera perche' mi sembrano molto delicati...
Una volta ribaltata la tastiera mi sono armato di nastro telato e ho spessorato tutta la superficie di appoggio della tastiera sulla base del nb (ho fatto delle foto se volete e se riesco ve le posto)..
Riposizionata la tastiera e... tadaaaaa.. perfetta!! Credo che l'operazione richieda un minimo di manualita' ma in ogni caso si fa in 10 minuti...
Che dire.. grazie balseraf!
Adesso mi rimane di capire come far spegnere il tasto della rete wireless (via software ho provato a disabilitare di tutto ma non va).. e poi un idea che mi frulla per la testa... cioe' di arrivare alla parte alta della ventola e frapporre fra essa e i buchini superiori un pezzettino di tessuto fine nero (che possa far passare l'aria intendo) in modo da calarne leggermente il rumore (piu' che sopportabile pero') e migliorare l'estetica di questo bellissimo nb.
BYE!

Gigir6
28-12-2004, 09:18
Un'altra cosa ancora,
visto che ogni tanto lascio il nb da solo ad "elaborare" vorrei che ci fosse una maniera semplice per far spegnere lo schermo (magari una combinazione di tasti), questo per evitare di chiuderlo facilitando così l compito alla ventola di raffeddamento...
Qualche trucco?
Gia che ci siamo e visto che voi siete sicuramente piu' esperti di me.. quali driver avete aggiornato rispetto alla configurazione originale?
Grazie..
BYE!

balseraf
28-12-2004, 09:42
Originariamente inviato da Gigir6
Un'altra cosa ancora,
visto che ogni tanto lascio il nb da solo ad "elaborare" vorrei che ci fosse una maniera semplice per far spegnere lo schermo (magari una combinazione di tasti), questo per evitare di chiuderlo facilitando così l compito alla ventola di raffeddamento...
Qualche trucco?
Gia che ci siamo e visto che voi siete sicuramente piu' esperti di me.. quali driver avete aggiornato rispetto alla configurazione originale?
Grazie..
BYE!

Felice di essere stato utile. :D
Anche a me interesserebbe il discorso dello spegnimento del monitor, ma dal tuo post sembra che se chiudi il monitor, questo si spenga.
A me non capita! Se chiudo il portatile, il monitor rimane acceso!!!

P.S. Gia' che ci sono, ti chiedo cosa ne pensi del monitor, qualche post fa ho scritto i miei dubbi sul fatto che sia a 256k colori invece che 16,8 milioni. Hai fatto qualche prova?

ATArino
28-12-2004, 09:57
Originariamente inviato da Gigir6
Grazie ai preziosi consigli di balseraf ho trovato il coraggio di fare il lavoro della tastiera (la mia nella parte sx digitando i tasti si muoveva un pochino, in ogni caso di piu' rispetto alla parte dx molto stabile).
Mi sono armato di taglierino e cacciavitino ed ho alzato piano piano i tre fermi metallici (le istruzioni di balseraf sono perfette non sto a riscriverle), mi raccomando non fate leva sui tasti per alzare la tastiera perche' mi sembrano molto delicati...
Una volta ribaltata la tastiera mi sono armato di nastro telato e ho spessorato tutta la superficie di appoggio della tastiera sulla base del nb (ho fatto delle foto se volete e se riesco ve le posto)..
Riposizionata la tastiera e... tadaaaaa.. perfetta!! Credo che l'operazione richieda un minimo di manualita' ma in ogni caso si fa in 10 minuti...
Che dire.. grazie balseraf!
Adesso mi rimane di capire come far spegnere il tasto della rete wireless (via software ho provato a disabilitare di tutto ma non va).. e poi un idea che mi frulla per la testa... cioe' di arrivare alla parte alta della ventola e frapporre fra essa e i buchini superiori un pezzettino di tessuto fine nero (che possa far passare l'aria intendo) in modo da calarne leggermente il rumore (piu' che sopportabile pero') e migliorare l'estetica di questo bellissimo nb.
BYE!

Le fote del lavoro sono ben gradite grazie

Ma sai che io lo spenta , mi sembra di ricordare che ho disattivato la wireless , e poi ho schiacciato il tasto e si e spenta la luce.

l' idea e buona x la ventola , ma non saprei forse e meglio lasciarla cosi.

Avete provato se le vostre usb sono tutte e 3 2.0 , xche io ho fatto delle prove , cambiando anche i driver ma niente una rimane 1.1 , ho messo un hardisk esterno e ho traslocato un file da 700 mb , con la fireware ha impiegato 27sec con le 2 porte usb 2.0 29 sec , e con la terza na vita, eppure mi sembra strano il controller usb e sis7001 x le 2 porte e sis7002 x la terza, ma allora come e possibile che una rimane 1.1 - chi mi fa una prova x favore se no dopo ste feste contatto l'assistenza, ciao

cmq gran bella macchina sono pienamente soddisfatto della spesa , inizialmente 1650 euroz mi sembravano tanti ma poi paragonato ad altri note dei miei amici che han pagato 1300 questo e una spanna molto sopra ciao e buone feste.

ATArino
28-12-2004, 10:01
Originariamente inviato da balseraf
Felice di essere stato utile. :D
Anche a me interesserebbe il discorso dello spegnimento del monitor, ma dal tuo post sembra che se chiudi il monitor, questo si spenga.
A me non capita! Se chiudo il portatile, il monitor rimane acceso!!!

P.S. Gia' che ci sono, ti chiedo cosa ne pensi del monitor, qualche post fa ho scritto i miei dubbi sul fatto che sia a 256k colori invece che 16,8 milioni. Hai fatto qualche prova?

ci sono le impostazione nelle proprieta dello schermo/screen saver/risparmio energetico io ho messo a monitor chiuso nessuna azione e lo spegnimento monitor a 3 min. ciao

x il discorso 256k dammi la prova che la faccio. cmq io ho collegato il mio philips 170s al note, e i 2 monitor mi sembrano uguali , riciao.

balseraf
28-12-2004, 10:15
Originariamente inviato da ATArino
ci sono le impostazione nelle proprieta dello schermo/screen saver/risparmio energetico io ho messo a monitor chiuso nessuna azione e lo spegnimento monitor a 3 min. ciao

x il discorso 256k dammi la prova che la faccio. cmq io ho collegato il mio philips 170s al note, e i 2 monitor mi sembrano uguali , riciao.

Stupido io! :)
Piu' ovvio di cosi' si muore!

Per i 256k, io notavo alcune differenze, ma per essere sicuri, mi sono preparato un'immagine apposta.
Con Photoshop, ho fatto un jpg di 800k di 1280 x 800 punti che sfuma dal blu al bianco.

Sul tubo catodico del desktop a casa sfuma tutto perfettamente.
Sull'lcd del portatile vedo le bande verticali di passaggio da colore a colore.
L'lcd e' impostato a 32 bit.

Devo ancora fare la prova di collegare un monitor esterno al portatile.
Ora non posso perche' sto formattando per ripulire da tutti i benchmark che avevo messo :) e per scoprire in che punto smette di funzionare il tasto Fn del volume.

Ciao!

ATArino
28-12-2004, 10:29
Originariamente inviato da balseraf
Stupido io! :)
Piu' ovvio di cosi' si muore!

Per i 256k, io notavo alcune differenze, ma per essere sicuri, mi sono preparato un'immagine apposta.
Con Photoshop, ho fatto un jpg di 800k di 1280 x 800 punti che sfuma dal blu al bianco.

Sul tubo catodico del desktop a casa sfuma tutto perfettamente.
Sull'lcd del portatile vedo le bande verticali di passaggio da colore a colore.
L'lcd e' impostato a 32 bit.

Devo ancora fare la prova di collegare un monitor esterno al portatile.
Ora non posso perche' sto formattando per ripulire da tutti i benchmark che avevo messo :) e per scoprire in che punto smette di funzionare il tasto Fn del volume.

Ciao!

me la mandi in posta l'immagine cosi provo grazie

balseraf
28-12-2004, 11:46
Originariamente inviato da ATArino
me la mandi in posta l'immagine cosi provo grazie

Certo! Stasera che torno a casa te la spedisco :)

jsamu
28-12-2004, 13:04
Originariamente inviato da ATArino
...
Avete provato se le vostre usb sono tutte e 3 2.0 , xche io ho fatto delle prove , cambiando anche i driver ma niente una rimane 1.1 , ho messo un hardisk esterno e ho traslocato un file da 700 mb , con la fireware ha impiegato 27sec con le 2 porte usb 2.0 29 sec , e con la terza na vita, eppure mi sembra strano il controller usb e sis7001 x le 2 porte e sis7002 x la terza, ma allora come e possibile che una rimane 1.1 - chi mi fa una prova x favore se no dopo ste feste contatto l'assistenza, ciao
....

Premetto che ho il 5768.

Ho verificato sia con everest che con Sandra 2005 le caratteristiche dei controller USB con questo risultato:
Controller USB1 ver 1.0 velocità supportate bassa (1.5Mbps) e full(12Mbps)
Controller USB2 ver 1.0 velocità supportate bassa (1.5Mbps) e full(12Mbps)
Controller USB3 ver 2.0 velocità supportate bassa (1.5Mbps), full(12Mbps) e alta (480Mbps)

A quanto pare sul mio la velocità max è garantita solo su 1. Non so se quando si parla di usb 2.0 la caratteristica minima sia 12Mbps.

Ciao

P.S. x Balseraf - se mandi il file anche a me faccio una verifica anche sul mio...

zelphir
28-12-2004, 13:07
chi mi aiutra con la wireless????? mi dite marca modello e chipset????

marco110483
28-12-2004, 13:12
jsamu mi liki il tool(vedi sopra)please!!!

ceiste
28-12-2004, 14:11
X la wireless LAN basta aprire lo sportellino posteriore e guardare...è una Intel 2200BG!

Ciao

jsamu
28-12-2004, 16:26
Originariamente inviato da marco110483
jsamu mi liki il tool(vedi sopra)please!!!

scusa, non mi ero accorto... :D

clikka qui (http://cbid.amdclub.ru/) e vai su download (prcnm). Onestamente non l'ho provato e da quello che leggo si riferisce alla minor frequenza. Riporto il testo anche per gli altri utenti.

"Announced the new version of PRCNM 1.5! Now this tiny reliable tool has been featured with an ability to change the core frequency of the mobile processor using the FID_Change protocol as a part of the Power Management program. The latest build has successfully passed the tests! How to use PRCNM see in the quick user guide in the zip archive."

"PRCNM is used to quick change String Name of the AMD Athlon XP processors and AMD Duron processors with CPUID 680h when Windows starts. Besides, it can enter the processor the low power state and initiate a FID transition for the mobile processor. Just create a shortcut to PRCNM and place it into the Startup folder. "

Ciao

jsamu
28-12-2004, 16:43
Originariamente inviato da marco110483
jsamu mi liki il tool(vedi sopra)please!!!

scusa, non mi ero accorto... :D

clikka qui (http://cbid.amdclub.ru/) e vai su download (prcnm). Onestamente non l'ho provato e da quello che leggo si riferisce alla minor frequenza. Riporto il testo anche per gli altri utenti.

"Announced the new version of PRCNM 1.5! Now this tiny reliable tool has been featured with an ability to change the core frequency of the mobile processor using the FID_Change protocol as a part of the Power Management program. The latest build has successfully passed the tests! How to use PRCNM see in the quick user guide in the zip archive."

"PRCNM is used to quick change String Name of the AMD Athlon XP processors and AMD Duron processors with CPUID 680h when Windows starts. Besides, it can enter the processor the low power state and initiate a FID transition for the mobile processor. Just create a shortcut to PRCNM and place it into the Startup folder. "

Ciao

ATArino
28-12-2004, 17:53
Originariamente inviato da jsamu
Premetto che ho il 5768.

Ho verificato sia con everest che con Sandra 2005 le caratteristiche dei controller USB con questo risultato:
Controller USB1 ver 1.0 velocità supportate bassa (1.5Mbps) e full(12Mbps)
Controller USB2 ver 1.0 velocità supportate bassa (1.5Mbps) e full(12Mbps)
Controller USB3 ver 2.0 velocità supportate bassa (1.5Mbps), full(12Mbps) e alta (480Mbps)

A quanto pare sul mio la velocità max è garantita solo su 1. Non so se quando si parla di usb 2.0 la caratteristica minima sia 12Mbps.

Ciao

P.S. x Balseraf - se mandi il file anche a me faccio una verifica anche sul mio...

lascia perdere quello che ti dicono i tools di info sul sistema,
la cdc vende il note con 3 usb 2.0 , ce scritto dapertutto , anche nel foglietto in dotazione con il note , nelle prove che ho fatto io con un hardisk esterno 7200rpm la porta vicino all'attacco del modem non va a 2.0 ma bensi 1.1 quindi , se x favore qualcuno di voi che ha una periferica esterna ad alta velocita , mi fa la prova di connessione cosi mi dice come sono sul suo note , mi fa un piacere , premetto che in ogni caso dopo le festivita natalizie contatto l'assistenza , dato che a me servono tutte e 3 a 2.0 e non solo 2 grazie ciao

balseraf
28-12-2004, 19:27
Originariamente inviato da balseraf
Certo! Stasera che torno a casa te la spedisco :)

Visto che interessa anche ad altri, le ho messe su web.

Clicca ui per quella dal blu al bianco (http://digilander.libero.it/delmot/sfumatura_blu.png)
Clicca qui per quella dal nero al bianco (http://digilander.libero.it/delmot/sfumatura_nera.png)

Sono 600k l'una.

Io vedo molto piu' chiaramente gli stacchi di colori con quella nera.
Se collego il 17'' sony tubo catodico al portatile, vedo tutto bene.
Qualcuno puo' fare delle prove con altri portatili o monitor lcd?

Ciao!

ATArino
29-12-2004, 07:25
Originariamente inviato da balseraf
Visto che interessa anche ad altri, le ho messe su web.

Clicca ui per quella dal blu al bianco (http://digilander.libero.it/delmot/sfumatura_blu.png)
Clicca qui per quella dal nero al bianco (http://digilander.libero.it/delmot/sfumatura_nera.png)

Sono 600k l'una.

Io vedo molto piu' chiaramente gli stacchi di colori con quella nera.
Se collego il 17'' sony tubo catodico al portatile, vedo tutto bene.
Qualcuno puo' fare delle prove con altri portatili o monitor lcd?

Ciao!

Le ho provate qui a lavoro su un lg flatron 795ft plus ed effettivamente vedo lo stacco verticale su quella blu sono simili al rosa , mentre su quella nera sono su un verdino poi stasera provo a casa, pero e impostato a 16 bit poi lo messo a 32 bit e si vedono molto di meno praticamente sono quasi scomparse, mi sono messo anche a pasticciare con il colore della skeda video (ati 128 pro)ma senza ottenere risultati soddisfacenti , ciao

bmb
29-12-2004, 23:08
Originariamente inviato da arkmax
Ciao a tutti
Anke io sono un ultrafelice possessore di un 5768D
Volevo un paio di info essendo un novizio circa i notebook
E' possibile "staccare" la batteria via software (cioè non fisicamente)?
Se non è possibile, quando non ho la batteria inserita, c'ho sto buco nel vano battteria sempre aperto: come si fa a chiuderlo o coprirlo?
Il tasto wireless è solo ornamentale?
Grazie


mi associo alla domanda: a che serve il tasto sul 5768D??
Non riesco a fare un collegamento wireless, può dipendere dal tasto??:muro:

apincope
30-12-2004, 07:55
davvero le porte USB non sono tutte e 3 USB 2.0???
Qualcuno ne ha la certezza? adesso controllo anche io...sarebbe una fregaura....
Io per il trasferimento dalla mia macchina fotografica ho sempre usato una di quelle laterali e penso proprio che fosse USB 2.0 perchè mooolto più veloce di quella che ho nel desktop....
Se però aqnche l'USB 1.1 ha due velocità e mi sono fatto fregare da quello.....

Piuttosto ho un'altra domanda: qualcuno ha provato i nuovi driver omega 2.5.97a ? Avete avuto un incremento con i test benchmark???

driver qui (http://software.hwupgrade.it/dett/2190.file)

ceiste
30-12-2004, 08:35
Il 5768D non ha il wireless:D :D ecco perchè non ci riesci.
Il tasto quindi non serve a nulla.

marco110483
30-12-2004, 09:29
Insomma ragazzi ...visto che non ci sto capendo nulla...mi linkate un qualche programmino che mi testi se le mie 3 porte USB siano 2.0?!?Grazie!!

apincope
30-12-2004, 11:36
anch'io mi accodo alla domanda di marco...
volevo sapere inoltre se qualcuno che si è rivolto all'assistenza per il problema della ventola sempre accesa ha risolto effettivamente il problema.

Inizialmente non avevo notato questo "difetto" ma ora mi rendo conto che è sempre in funzione....

per il resto rimango sempre soddisftissimo nonostante la mancanza della scheda wireless(parlo del 5768):p

Gigir6
30-12-2004, 12:22
Una domanda sui driver video... li avete aggiornati?
Quali avete usato? Io ho provato a mettere i Catalist ma mi da problemi.. mi indicate un posto dove trovo una procedura semplice?
Ho scaricato anch'io il prg PRCNM 1.5, avete fatto qualche modifica con questo prg? Tipo i timing della ram?
Grazie a tutti,
BYE!

Ps Appena capisco come si fa vi posto la foto della tastiera modificata...

ATArino
30-12-2004, 12:37
Originariamente inviato da marco110483
Insomma ragazzi ...visto che non ci sto capendo nulla...mi linkate un qualche programmino che mi testi se le mie 3 porte USB siano 2.0?!?Grazie!!


come detto in precedenza , io ho messo su un hardiskesterno 7200rpm e la porta usb vicino all'attacco del modem non e 2.0 , dato che ho fatto un controllo su chi gestisce la usb ed e uguale a quella di fianco non capisco xche l'altra e usb2.0 , sono andato in assistenza gli e lo detto , mi han risposto di passare a meta gennaio , ehheheheh tanto non gli e lo lasciavo fossi matto , adesso che sono in vacanza me lo godo x bene ciao.
:D

ATArino
30-12-2004, 12:47
Originariamente inviato da Gigir6
Una domanda sui driver video... li avete aggiornati?
Quali avete usato? Io ho provato a mettere i Catalist ma mi da problemi.. mi indicate un posto dove trovo una procedura semplice?
Ho scaricato anch'io il prg PRCNM 1.5, avete fatto qualche modifica con questo prg? Tipo i timing della ram?
Grazie a tutti,
BYE!

Ps Appena capisco come si fa vi posto la foto della tastiera modificata...


io ho messo su i catalyst 412 e nessun problema in 3dmark mi han dato una 60tina di punti in piu , ho seguita la procedura descritta nel post http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=836169&highlight=driver+catalyst
ciao
il prog quando ho tempo lo provo ciao

apincope
31-12-2004, 12:43
ho disinstallato tutti i driver precedenti ed ho installato i nuovi omega.
Con 3dmark2005 sono passato da 1310 a 1319...
Non sono al mio massimo di 1322 però è comunque un buon risultato:)

bmb
01-01-2005, 16:59
Originariamente inviato da ceiste
Il 5768D non ha il wireless:D :D ecco perchè non ci riesci.
Il tasto quindi non serve a nulla.
:D hai ragione, non ho detto che ho preso una scheda Wireless AT WCC200G, ho anche chiesto info nel 3d "scheda Wireless AT WCC200G e sevice pack2" ma ancora niente :muro: :muro:

ilpacifico
01-01-2005, 17:16
Ragazzi forse mi sbaglio ma il 5768 l' infrared ce l' ha........e' posta dietro vicino alla porta usb posteriore.......... poi se funziona o meno non lo so' perche' non modo per ora di provarla......e' anche indicata in gestione periferiche...........


ciao

mik76
02-01-2005, 11:15
per i possessori del 5769dw: quanto vi dura effettivamente la batteria? Ad esempio riuscite a vederci un film di un paio di ore?

marco110483
02-01-2005, 12:09
pelo pelo...!

Gigir6
02-01-2005, 13:35
Salve a tutti..
volevo dirvi che che dopo aver formattato il nb (5769dw), messo xp pro ed aver aggiornato tutti i driver possibili, fra i quali quelli della wireless presi sdal sito intel adesso il maledetto pulsante funziona per bene... nonostante io non abbia la maniera di provare un collegamento wireless.
I driver li ho presi da:

www.synaptics.com - driver touchpad versione 7.12.7.0
www.realteck.com - driver audio ac97 versione 5.10.0.5700
www.sis.com - driver ide versione 5.1.1039.2041
www.sis.com - versione 2.0.1039.1170
www.sis.com - driver agp - 7.2.0.1170
www.intel.com - driver wilreless versione 9.0.1.9
www.amd.com - driver processore amd64 versione 1.1.0.0
www.smlink.com - driver modem versione 4.0.6.0
www.ati.com - driver scheda video (a dir la verita' li ho scaricati dalla seione software del forum) versione 6.14.10.6497 (4.12 catalist)
Il driver memory card pcmcia versione 1.0.7.1 l'ho trovato cercando su google la striga oz711m1 della 02micro visto che sul sito del produttore non ho trovato nulla

Non sono riuscito ad installare i driver audio scaricati dal sito sis per il 7012... eppure la nostra scheda integrata dovrebbe montare questo processore..
Le varie versioni che ho riportato le ho prese da Gestione periferiche, vi pregherei di confrontarle con le vostre per verificare che non abbia fatto cavolate... anzi prendete il tutto con le "molle" visto che non sono un grande esperto..
Ho dato un'occhiata al sito dela Fujitsu Siemes nella sezione aggiornamenti del a1630 per vedere se ci fosse qualche driver aggiornato ma anche la versione del bios del nb sembra essere abbastanza aggiornata. E poi chi si azzarderebbe a mettere su un bios di un'altra macchina anche se praticamente identica (se non sbaglio)..
Detto questo spero di avrvi fatto un bel regalo (sapeste il tempo che ci ho perso)... saluti ed auguri..
BYE!
Ps Non vorrei scrivere una cavolata ma lanciando il 3dmark 05 ho fatto 1353... e' buono? Ho fatto una comparazione col pc nuovo di mio cognato (amd64 3500+ con 1giga di ram e x300 e lui ha fatto poco piu' di 1000...)
Ri Ps Mi fate capire come faccio a mettervi la foto della tastiera spessorata?

titta_bisogni
02-01-2005, 21:25
Ciao,
mi sembra che nessuno abbia parlato della qualità dello schermo e di quella delle casse. I toshiba/hp sono molto meglio?
Grazie
ciao

Gigir6
02-01-2005, 22:13
Credo che sia lo schermo che la qualita' delle casse sia soddisfacente... magari non al livello dei monitor tipo Sony o Toshiba Truebrite ma molto buoni. Tieni conto che non mi sembra che nessuno abbia neanche lamentato pixel difettosi nel monitor...
ByE!

marco110483
02-01-2005, 23:45
schermo very good!!casse potevano andare meglio!il vecchio A30 ibm di mio fratello spigne di piu' come suono!

Gigir6
03-01-2005, 07:10
Una domanda, qualcuno ha aggiornato il fw del masterizzatore?
Dove l'avete trovato?

marco110483
03-01-2005, 09:01
L'aggiornamento di Nero io ce l' avevo sulla schermata principale sotto adobe reader...cliccato quello e' diventato in 30 secondi double...boh!!

Daxy
03-01-2005, 11:16
Ragazzi qualcuno mi sa dire se si puo' impostare il clock del proc sempre al massimo delle sue prestazioni?
C'e' una opzione nel bios o quant' altro?

Un programma o ecc..
perche' con il 3dmark** non riesco a fare un buon punteggio...
mi varia sempre da 800 a 2190..di clock..

help..

Grazie

Gigir6
03-01-2005, 18:03
Cerca speed switch xp... lo installi e puoi impostare tutto quello che vuoi..
BYE!

titta_bisogni
03-01-2005, 21:43
Qualcuno ha fatto dei bechmark comparativi?
grazie

Daxy
03-01-2005, 23:23
Mille grazie, funziona da dio ed e' veramente utile e leggero.
Per chi fosse interessato posto il link:
http://www.diefer.de/speedswitchxp/indexd.html


Ciao

Gigir6
04-01-2005, 06:26
Alla fine penso di avercela fatta... spero che la foto dopo la notevole riduzione si veda ancora...
Un aggiornamento nella mia caccia all'ultimo driver aggiornato

Masterizzatore - portato firmware da psu2 a pst3 - vedi http://dhc014.rpc1.org/index.htm
BYE!

Daxy
04-01-2005, 07:00
Ma che masterizzatore monti?
Il mio e' un: QSI DVD+-RW SDW-082s

e sul sito da te indicato non l' ho trovato..


Cosa hai guadagnato nell' aggiornamento?

Ciao

Gigir6
04-01-2005, 09:25
Mi dispiace ma non montiamo lo stesso master... il mio e' un Liteon .
Vantaggi non ne ho trovati... solo che visto che c'era questo fw nuovo l'ho aggiornato.. tutto qui.
BYE!

Elchemperto
04-01-2005, 12:55
oggi sono stato da computer discount per prenderlo ji ho fatto alcune domande e quando ji ho kiesto come si esercitava l'assistenza mi ha detto ke ti viene a casa il corriere, insomma nn bisogna portarlo lì e ci pensano loro:confused:

voi ke dite?

marco110483
04-01-2005, 13:58
mi puzza di cazzata...

Elchemperto
04-01-2005, 16:11
ragazzi per favore mi confermate ke nn è vero?:muro:

devo comprarlo prima ke finiscono le scorte:rolleyes:

ceiste
04-01-2005, 16:41
L'assistenza è ON CENTER: se ti si guasta lo devi riportare al punto vendita, a quel punto ci pensa CDC a ritirarlo e riconsegnarlo, ma non vengono a casa tua:p

Ciao

ilpacifico
04-01-2005, 20:51
Dunque........

ho aggiornato il firmware al PST3 e Nero alla versione 6.6.0.1 ma il mio mast e' rimasto sempre lo stesso e non si e' aggiornato a Double Layer.......... vi ricordo che ho formattato il PC e reinstallato una mia versione di Xp pro.......

sapete se l' aggiornamento a Nero che si trova sul Desktop del NB e' disponibile anche sui dischi in dotazione??????

se avete idee fatemi sapere........grazie

Gigir6
04-01-2005, 22:22
Allora.. stesso master... stesso fw... anch'io formattato tutto e messo xp pro e nero 6.6.0.1.. nero infotool dice double layer.
Mistero?

marco110483
04-01-2005, 23:07
Certezza!

balseraf
05-01-2005, 10:18
Originariamente inviato da Gigir6
Alla fine penso di avercela fatta... spero che la foto dopo la notevole riduzione si veda ancora...



Ho visto le foto della tua tastiera aperta.
Sono molto diverse dalla mia, caspita (io ho il 5765D)!

Appena ho tempo ti faccio vedere le mie.

Nel frattempo altra domanda: qualcuno di voi e' riuscito a fare il boot da una pen drive usb?
Sul mio non riesco, anche se la pen drive funziona su altri pc!

Edit: ci sono riuscito! Stranamente pero', anche se metto il boot da usb prima di quello da hd, non parte. Addirittura se come unico boot lascio USB e tolgo HD, lui parte con Windows da HD!!! :confused:
Per riuscire a fare il boot da USB, ho dovuto togliere l'hd dalla configurazione IDE nel BIOS.
Solo "non sapendo proprio" di avere un hard disk, mi ha bootato Win 98 da pen drive! :)

balseraf
05-01-2005, 10:23
Originariamente inviato da Gigir6
Mi dispiace ma non montiamo lo stesso master... il mio e' un Liteon .
Vantaggi non ne ho trovati... solo che visto che c'era questo fw nuovo l'ho aggiornato.. tutto qui.
BYE!

Certo, magari anche se non ci sono vantaggi visibili, masterizza meglio facendo meno errori :)
Anche io vorrei aggiornare il mio, anche se e' gia' DL e tutto il resto, ma mi chiedo da dove provenga il firmware.
Ammetto che non mi sono documentato molto, ma il sito in questione dove prende il firmware? Lo aggiornano loro? C'e' da fidarsi?

apincope
05-01-2005, 11:08
a me rileva già il DL e tutto il resto e il masterizzatore è il LiteOn.
ci sono dei vantaggi aggiornando il suddetto firmware???
So che è un'operazione alquanto rischiosa nel senso che nel peggiore dei casi si potrebbe rovinare irreversibilmente il masterizzatore o mi sbaglio?

ilpacifico
05-01-2005, 15:34
Dunque....... infotool nella sezione drive ; general mi segnala......
DVD+-R/RW DL RECORDER........ significa che e' diventato double layer????????

non dovrebbe risultare da qualche parte il formato dvd +9R ???????

grazie

marco110483
05-01-2005, 15:44
DL=double layer!!et voila' !fai partire Nero SmartStart seleziona DVD e guarda la capacita'!

ilpacifico
05-01-2005, 16:09
Dunque.........scusate la mia immensa ignoranza in merito.....

infotool come detto segnala il DL....... ma se vado nella schermata principale nelle " informazioni masterizzatore" il formato dvd +r9 non compare....... ho provato a simulare una copia dvd dati maggiori di 4.8 gb ed inserendo un semplice dvd-r 4.7 la copia si blocca e mi segnala di inserire un dvd con formato dvd +r9..... io credo che sia normale....... devo trovare un dvd apposito per fare la prova?????? deve essere per forza +R???? quello che mi lascia perplesso come ho gia' detto e' non trovare il formato dvd+r9 nella proprieta' del masterizzatore........

ci sono altre prove che posso fare nel frattempo???????

grazie

marco110483
05-01-2005, 16:52
ci vogliono dei DVD speciali(SOPRATTUTTO NEL PREZZO infatti stiamo sui 10 euro a pezzo!!)...e per ora questi DVD da (quasi) 8,5 giga sono solo PIU'ERRE!

Gigir6
10-01-2005, 20:27
Ieri ho provato a masterizzare un dvd e dopo qualche secondo nero se ne usciva con un "errore di destinazione non specificata"... panico!! Dopo un po' di tentativi e dopo qualche ricerca ho scoperto che il problema era nel firmware. Dopo aver rimesso l'originale e' tornato tutto ok. Ora bisognerebbe scoprire se il problema e' il fw stesso o il fatto che xp non riconoscesse bene il lettore dopo l'aggiornamento.... boh?
BYE!

Anton79
10-01-2005, 23:18
Salve a tutti, sono nuovo del forum. Sono interessatissimo al cdc 5769 ma ho una domanda da fare sulla scheda video. E' una ati radeon 9700 e quello che mi preme sapere è se supporta la visualizzazione su più monitor. Per spiegarmi meglio è possibile acquistando un lcd esterno espandere il desktop sui due video. Attenzione...voglio specificare che ovviamnete non voglio sapere se è possibile riprodurre lo stesso desktop su due monitor ma se la scheda rende possibile gestire due monitor contemporaneamente con "contenuti diversi", come ad esempio, con un programma di grafica, tenere tutta l'immagine su cui si lavora su un monitor esterno, mentre menù e compagnia bella sull'lcd del notebock. A riguardo volevo anche sapere a quanto potrebbe spingere(intendo riguardo la risoluzione max) la scheda video su un monitor esterno eventualmente più performante di quello del note stesso. Grazie a tutti

Gigir6
11-01-2005, 07:13
Ciao Anton, da un'occhiata veloce nelle proprieta' del monito sembrerebbe di poter impostare i due monitor a piacimento, sia come risoluzione che come visualizzazione.. purtroppo in questo momento non posso fare una prova...

Una domanda agli altri possessori... ma anche a voi quando usate il modem integrato il procio sta alla massima frequenza e al minimo di utilizzo? Se si perche'?

BYE!

Elchemperto
11-01-2005, 18:04
alla fine lho comprato ankio
è stupendo

l'unica pecca è forse la tastiere ke flette ma cmq il rimedio c'è come ho letto.

ps. il lettore è un liteon sosw-825s , è già pronto per i dual layer?

ilpacifico
11-01-2005, 20:38
Ciao e benvenuti nel fortunato gruppo di possessori della serrie 576X premium CDC...

allora......per la tastiera io me ne fregherei piuttosto che provare ad aprirla e rischiare di graffiare la scocca......

per il mast ti comunico che facendo l' aggiornamento di nero che dovresti avere su desktop il mast diventa dual layer....( sapessi quanto ho penato io.....) anche se i supporti costano ancora un casino...cca 10Euro a quel che so'......

per ora buon divertimento e se hai bisogno scrivi.....

luca

Elchemperto
11-01-2005, 22:11
Originariamente inviato da ilpacifico
Ciao e benvenuti nel fortunato gruppo di possessori della serrie 576X premium CDC...

allora......per la tastiera io me ne fregherei piuttosto che provare ad aprirla e rischiare di graffiare la scocca......

per il mast ti comunico che facendo l' aggiornamento di nero che dovresti avere su desktop il mast diventa dual layer....( sapessi quanto ho penato io.....) anche se i supporti costano ancora un casino...cca 10Euro a quel che so'......

per ora buon divertimento e se hai bisogno scrivi.....

luca
dell'aggiornamento su desktop me ne sono abb infiskiato
:D
ho installato direttamente lultima versione di nero ke avevo ed il lettore è riconosciuto subito dual layer;)

appena ho comprato il copmuter ho preso pure un dvd+dl ed il commesso mi fa : "guarda ke nn puoi scrivere quelli" ed io "fidati ke si può":oink:

Elchemperto
11-01-2005, 22:13
effettivamente la ventola nn si sente molto.

cmq è normale ke a me windows mi dice ke al minimo regime mi segna 200 mhz?:rolleyes:

Gigir6
12-01-2005, 05:50
Ciao Elchemperto, complimenti per l'acquisto.. se vai un po' di post indietro puoi vedere un mio msg dove ci sono i siti per gli aggiornamenti ai driver del portatile... cosi' se intendi formattare puoi ripartire con tutte le ultime versioni.
Ps Se intendi fare anche l'upg del firmware del master fallo prima di formattare e reinstallare tutto.. a me ha dato dei problemi e ho risolto mettendo il fw originale..
Per quanto riguarda la storia dei 200 mhz dov'e' che te lo dice?

Una cortesia quando si avvia il pc, nella prima schermata, a quanto ti dice che e' il clock del processore? Sul mio a volte parte a 802 a volte a 803mhz... nonostante speedswith xp segnali 798 mhz... boh?
BYE!

Elchemperto
12-01-2005, 14:50
panico ragazzi nn riesco a configurare la skeda wireless, mi va ad intermittenza, si connette e dopo 5 secondi si disconnette poi si riconnette ecosì via. suggerimenti?:muro:

Elchemperto
12-01-2005, 22:40
Originariamente inviato da Gigir6
Ciao Elchemperto, complimenti per l'acquisto.. se vai un po' di post indietro puoi vedere un mio msg dove ci sono i siti per gli aggiornamenti ai driver del portatile... cosi' se intendi formattare puoi ripartire con tutte le ultime versioni.
Ps Se intendi fare anche l'upg del firmware del master fallo prima di formattare e reinstallare tutto.. a me ha dato dei problemi e ho risolto mettendo il fw originale..
Per quanto riguarda la storia dei 200 mhz dov'e' che te lo dice?

Una cortesia quando si avvia il pc, nella prima schermata, a quanto ti dice che e' il clock del processore? Sul mio a volte parte a 802 a volte a 803mhz... nonostante speedswith xp segnali 798 mhz... boh?
BYE!
per adesso mi pare ke mi ha scritto sempre 802

cmq la potenza si sente:eek:
si avvia pronto in 10 secondi:sofico:


cmq ho installato i nuovi drivere del wireless e sembra funzionare. ma ancora nn stabilissimo:rolleyes:

balseraf
13-01-2005, 09:09
Ciao fratelli in CDC :)

Avrei bisogno di una mano.
Ho dei problemi con la RAM.

Ho eseguito numerosi test con MemTest86 e con il Windows Memory diagnostic.
Non ho usato Docmem perche' non ho il floppy e non ho usato Memtest86+ perche' si basa su Memtest86.

Il risultato e' che dal SECONDO pass in poi, mi segnala errori in un valore della RAM, il 000008c (non so quanti zeri).

Devo dire che comunque non ho notato nessun problema in Windows, ma questo non significa che altri programmi non usino quel valore della memoria prima o poi.

Prima di decidere se chiamare l'assistenza o meno, vorrei capire se e' veramente danneggiata la RAM o c'e' un problema di incompatibilita' tra i suddetti programmi ed il mio sistema RAM/CPU/Scheda madre (poco probabile :cry: ).

Quindi mi farebbe molto comodo se qualcuno di voi provasse a controllare la propria RAM (che non fa mai male :) ) per vedere se ha i miei stessi risultati.

Come dicevo, i programmi da me utilizzati sono:
- Memtest86 3.2 <Homepage> (http://www.memtest86.com/)
- Windows Memory Diagnostic <Homepage> (http://oca.microsoft.com/en/windiag.asp)

Come vi dicevo, l'errore compare solo dal SECONDO passaggio completo in poi (non dal secondo test), e si ripresenta ad ogni passaggio successivo.

In ogni caso grazie e ciao :)

Gigir6
13-01-2005, 17:55
Ci provo subito e ti faccio sapere..

Elchemperto
13-01-2005, 21:32
ho notato ke utilizzandolo con la batteria la skeda video subisce un notevole rallentamento.

Daxy
13-01-2005, 21:44
X balseraf

Da parte mia 10 pass e nessun errore.
Ciao

Daxy
13-01-2005, 21:48
Originariamente inviato da Elchemperto
ho notato ke utilizzandolo con la batteria la skeda video subisce un notevole rallentamento.

L' ho riscontrato anch' io o meglio se rimane il proc in dynamic switching le prestazioni sono le stesse come se il proc fosse in modalita' max performance..
questo solo pero' se l' alimentatore e' staccato..

quindi non dipende dalla vga ma della cpu del proc

ciao

Elchemperto
13-01-2005, 22:20
cmq il wireless nn mi soddisfa ancora. qualcuno lo usa perfettamentE?:(

Gigir6
14-01-2005, 06:39
Per quanto riguarda la prova della memoria anch'io svariati passaggi e nessun errore...
BYE!

protagora
14-01-2005, 08:09
Originariamente inviato da Daxy
Ma che masterizzatore monti?
Il mio e' un: QSI DVD+-RW SDW-082s

e sul sito da te indicato non l' ho trovato..


Cosa hai guadagnato nell' aggiornamento?

Ciao


Anch'io ho lo stesso modello di masterizzatore: QSI DVD+-RW SDW-082S !!!!

HELP !!! Qualcuno sa se è possibile renderlo DOUBLE LAYER ???

Da qualche parte ho letto che l'hardware potrebbe essere compatibile con il NUTECH SDW-082, firmware LX40 (il mio QSI ha firmware LX06), che è DL. Il firmware è scaricabile dal sito NUTECH. In realtà quando lancio l'aggiornamento il programma flash segnala che l'hardware non è riconosciuto come NUTECH.

PLEASE, HELP ME !!!!!
Grazie e non esitate a contattarmi per qualsiasi necessità, ciao

Daxy
14-01-2005, 08:38
Originariamente inviato da protagora
Anch'io ho lo stesso modello di masterizzatore: QSI DVD+-RW SDW-082S !!!!

HELP !!! Qualcuno sa se è possibile renderlo DOUBLE LAYER ???

Da qualche parte ho letto che l'hardware potrebbe essere compatibile con il NUTECH SDW-082, firmware LX40 (il mio QSI ha firmware LX06), che è DL. Il firmware è scaricabile dal sito NUTECH.

Con quale programma hai riscontrato il firmware installato?

superfigo
14-01-2005, 10:31
Ragazzi i vorrei comprare il cdc premium 6766 dw,ma vorrei essere sicuro di poter trovare eventuali nuovi aggiornamenti bios del nb.Sul sito di computer discount non ci sono nemmeno i drivers!

ceiste
14-01-2005, 10:54
A che dovrebbero servire dei nuovi Bios?
Il portatile non è un Desktop che si può upgarader e quindi si può aver bisogno di nuovi bios.
Se il PC va bene, il bios è meglio non toccarlo per niente.

Per qualsiasi cosa comunque c'è il supporto tecnico di CDC

protagora
14-01-2005, 13:03
Originariamente inviato da Daxy
Con quale programma hai riscontrato il firmware installato?

Pannello di controllo --> Sistema --> Hardware --> Gestione periferiche --> Unità DVD/CD-ROM

Seleziona le proprietà del dispositivo, vai alla scheda "Dettagli" e dal menu a tendina scegli la voce "ID istanza periferica".

La versione del firmware è visibile nella stringa identificativa.

Il masterizzatore DVD è il modello QSI DVD+-RW SDW-082S
Chi sa come farlo diventare DOUBLE LAYER ???

ATArino
14-01-2005, 13:50
Originariamente inviato da protagora
Pannello di controllo --> Sistema --> Hardware --> Gestione periferiche --> Unità DVD/CD-ROM

Seleziona le proprietà del dispositivo, vai alla scheda "Dettagli" e dal menu a tendina scegli la voce "ID istanza periferica".

La versione del firmware è visibile nella stringa identificativa.

Il masterizzatore DVD è il modello QSI DVD+-RW SDW-082S
Chi sa come farlo diventare DOUBLE LAYER ???


se sfogli indietro il trhead trovi le info, ma poi a che serve se i supporti costano 9 euroz . con 9 euroz ne compro 8 da 4.7 ciao



a proposito nessuno mi prova se la porta usb di fianco all'attacco del modem gli funziona a 2.0 grazie

Daxy
14-01-2005, 14:04
Originariamente inviato da protagora
Pannello di controllo --> Sistema --> Hardware --> Gestione periferiche --> Unità DVD/CD-ROM

Seleziona le proprietà del dispositivo, vai alla scheda "Dettagli" e dal menu a tendina scegli la voce "ID istanza periferica".

La versione del firmware è visibile nella stringa identificativa.

Il masterizzatore DVD è il modello QSI DVD+-RW SDW-082S
Chi sa come farlo diventare DOUBLE LAYER ???


LX 06. hai ragione!!
tu l' hai gia' aggiornato?

Daxy
14-01-2005, 14:05
Originariamente inviato da protagora
Pannello di controllo --> Sistema --> Hardware --> Gestione periferiche --> Unità DVD/CD-ROM

Seleziona le proprietà del dispositivo, vai alla scheda "Dettagli" e dal menu a tendina scegli la voce "ID istanza periferica".

La versione del firmware è visibile nella stringa identificativa.

Il masterizzatore DVD è il modello QSI DVD+-RW SDW-082S
Chi sa come farlo diventare DOUBLE LAYER ???


Come te la faccio la prova?

protagora
14-01-2005, 14:26
Originariamente inviato da Daxy
Come te la faccio la prova?

cerca su google la stringa NU-SDW082-LX40

sulla coppia di siti che troverai c'e' il link al file scaricabile dal sito NUTECH (che ha il nome che ti ho dato come stringa sopra)


In ogni caso ti dara' lo stesso mio errore: serve qualcuno che sappia come fare riconoscere il masterizzatore come NUTECH anzichè QSI

Daxy
14-01-2005, 14:31
Originariamente inviato da ATArino
se sfogli indietro il trhead trovi le info, ma poi a che serve se i supporti costano 9 euroz . con 9 euroz ne compro 8 da 4.7 ciao



a proposito nessuno mi prova se la porta usb di fianco all'attacco del modem gli funziona a 2.0 grazie

Dimmi come fare e ti faccio il test.
Ciao

Daxy
14-01-2005, 14:33
Originariamente inviato da protagora
cerca su google la stringa NU-SDW082-LX40

sulla coppia di siti che troverai c'e' il link al file scaricabile dal sito NUTECH (che ha il nome che ti ho dato come stringa sopra)


In ogni caso ti dara' lo stesso mio errore: serve qualcuno che sappia come fare riconoscere il masterizzatore come NUTECH anzichè QSI


Firmware ricuperato...
certo che siamo sfigati ;) , tutti si son trovati un liteon e noi un qsi sconosciuto..:cry:

balseraf
17-01-2005, 09:20
Giusto un piccolo anticipo della recensione che sto scrivendo per il mio CDC 5765D.

Oggi ho fatto l'ultimo test, durata batteria con impostazioni al minimo.

Luminosita' minima, scheda grafica con frequenze ridotte, rmclock attivo.
Niente screensaver ne' spegnimento del monitor, ne' spegnimento hard disk.

File batch che scrive ogni minuto l'ora in un file txt.

Risultato di questo test "idle": 3 ore e 21 minuti :cool: !!!
-> 201 minuti! :D

bord3rlin3
20-01-2005, 00:43
ciao a tutti!
io la vigilia di natale ho preso un "NB CDC PREMIUM 5769DW" -
fino a questo momento(emmmmh....tokkatina...:)) nn ho avuto problemi anke se sono ancora in fase "test"!!!!!
ho masterizzato 5-6 dvd- ed e' andato tutto a ben fine (masterizzatore
QSI/RW+-8X)da vedere col tempo se cmq e tuttok.........
c'e' cmq qualke differenza rispetto al 5768D ed hai chipset VIA ke di solito accompagnano l'ATHLON64,anke se nn ricordo se il 5768D
monta VIA oppure SIS:la marcia in piu' del "SiS755" sta nella gestione asincrona del bus di sistema ke nn gestisce invece ne il VIA k8 ne il NVIDIA 3 150 !!!!!!!!!
un altro punto di forza sta nell'espandibilita' futura del notebook assolutamente da nn prendere sottogamba unitamente alla discreta assistenza teknika,almeno leggendo e sentendo di qua e di la' le maggiori lamentele sono concentrate su altri grandi nomi.........
cmq (e mi ritokko.................!!!!!!!!!.));) questi i due bench ke ho effettuato:

3DMARK2001 SE: 14.421 POINTS
3DMARK03(demo) 3.117 POINTS

ciao a tutti;) :) :) :) ;)

ceiste
20-01-2005, 10:00
L'unica differenza rispetto al 5768D è il disco da 80Gb invece che da 60 e la scheda WiFi.
Tutto il resto è identico, il chipset è il SiS x entrambi, visto che il barebone è lo stesso.
Per il masterizzatore ci vuole fortuna: alcuni sono Liteon (double layer) alcuni invece sono QSI (single layer) e pare che questi QSI non si riesca a farli diventare double layer.

Ciao

ilpacifico
20-01-2005, 10:49
io posseggo il 5768 e con 3dmark faccio 11800 driver ati omega di default........possibile che il 5769 raggiunge i 14000 e passa solo cambiano hd da 80 piuttosto che da 60?????

se cosi e' e' damangiarsi le mani........quancosa sotto ci deve essere ......... non e' che sono stati overklokkati frequenze e voltaggi ATI????

chiaritemi il dubbio please

ilpacifico
21-01-2005, 23:18
ciao a tutti

ho appenda installato spedfan 4.2 su mi cdc 5768 amd64......solo che non riesco ad interpretarne i dati dunque

fondamentalmente c'e il valore del HD che attualmente e' di 51 gradi con un simbolo di fiammella vicino( nulla di buono credo....) e un altro valore chiamato " temp1" che e' di 75 gradi sempre con la fiammella........ si riferisce alla CPU?????

qualcuno da dirmi quali sono i valori limite di sicurezza di questi due indicatori????

grazie

bord3rlin3
22-01-2005, 22:35
@ pacifico:

purtroppo io ho beccato il modello QSI ke fino a questo momento nn si e' comportato male. con supporti ke un LG4163b nn leggeva nemmeno il QSI li ha letti e anke scritti quindi i supporti credo li digerisca abbastanza bene pero' nn e' DL purtroppo:male ke va se prorpio entrera' a pieno regime il DL updatero' il masterizzatore.
X i punti del 3DMARK2001 (driver S.V. ufficiali) se i pc sono effettivamente uguale evidentemente l'HD fa quella differenza,il mio e' un samsung da 80/8mb cache se nn mi sbaglio.........???!!
calcola ke la temperatura ottimale dei A64 sono 50-55 gradi,quindi stai alto con le temperatura,controllerei cmq prima il soft ke ti ha rilevato questa temperatura alla CPU.........
dato ke ho preso il NB a Natale praticamente,nn so ancora tutte le notizie e curiosita' varie sull'HD ma questo fatto di poter fare il QSI (forse?????????)in DL mi piace davvero!!!!!!!!!!
continuo a leggere e se avro' dritte ci sentiamo via posts.........

ciauz
;) ;) ;)

PS.ci sono ankio nella CREW dei CDC_5769_ !!!!!!!!!:D :D :D ;) :sofico:

MaTrIxMaN
23-01-2005, 09:25
ho acquistato da poco il notebook CDC 5769DW. Ho avuto subito una buona impressione pero' ho un problema...

Qualcuno ha provato a fare lavorare il processore con programmi di compressione o di rendering?

Io ho provato a comprimere un filmato avi con tmpeg ver. 2.51
quando avvio la compressione il notebook va una scheggia, infatti monitorando la frequenza di lavoro del processore si aggira intorno a 2195,4 Mhz. Dopo qualche minuto (3 o 4) inizia a scaldararsi in modo un po esagerato e la frequenza di lavoro scende a 798 Mhz e dopo un altro po di tempo si spegne il portatile..............

La stessa cosa avviene con qualunque programma che utilizza molto il processore come 3d studio max o adobe premiere.

Raga qualcuno sa di cosa si tratta??

Elchemperto
23-01-2005, 10:59
ho il 5769dw

ho appena fatto un rendering con cinema 4d v9 con il processore al 100% in 20 minuti nessun problema.

MaTrIxMaN
23-01-2005, 11:03
Forse ho scoperto qual'è il problema...sotto il portatile ci sono 2 ventole una sulla sinistra e una piu' centrale sulla destra
In particolare quella sulla sinistra subito sotto il monitor non si accende mai O_O.....
E ho provato sia con alimentazione da rete sia con batteria
Il processore raggiunge 75 Gradi e si spegne il sistema....

Una cosa assurda..........

Elchemperto
23-01-2005, 11:24
quella sulla sinistra è quella ke deve rimanere SEMPRE accesa:O

okkio si deve essere staccato il filo di alimentazione della ventola

bord3rlin3
23-01-2005, 22:48
...io ho backappato un paio di dvd (dvddecrypt_DVD2one_scrittura con nero) e nn ho notato nulla,sicuramente sara' successo qualkosa tipo come dice"Elchemperto"!!!!!!fai un salto in assistenza.....
x curiosita' qualkuno di Voi ha portato il "QSI" da nativo a DL. ?????

ciauz;)

Aeroworld
24-01-2005, 14:56
Ciao ragazzi, anche io sono interessato al 5768D....anzi, a dire il vero sono già deciso a prenderlo.

Ho contattato stamane il rivenditore CDC più vicino per avere qualche info. In particolare ho chiesto espressamente di poter visionare il monitor per eventuali dead pixels e i tempi di consegna.

Quanto a temperatura erogata, è alta? Le ventole, rispetto ad un desktop, sono un pò più silenziose? Grazie!

Elchemperto
24-01-2005, 20:00
già ke ci sei per 49 € prenditi il 5769dw

le ventole al minimo fanno meno rumore di un desktop. quando stai al 100% di cpu si fanno sentire leggermente

bord3rlin3
24-01-2005, 20:48
...ascolta il consiglio di "Elchemperto" e quindi ascolta anke il mio dato ke possiedo un 5769DW,fino ad ora (ritokkatina.........:)) ottimo notebook e lo sto testando di brutto anke:in questo momento sto convertendo ,sempre x test, un dvd@DIVx.........ricordate sempre i 1028mb di RAM/DDR @400mhz ke oltre a portare potenza porta un "aiuto" in piu' al NB !!!!!!!!!

ciauz

Aeroworld
24-01-2005, 22:13
Ok ragazzi, ascolterò il vostro consiglio! Penso di ordinarlo a giorni. Grazie mille!

Daxy
25-01-2005, 10:29
Originariamente inviato da bord3rlin3


3DMARK2001 SE: 14.421 POINTS
3DMARK03(demo) 3.117 POINTS

ciao a tutti;) :) :) :) ;)


Che drive stai utilizzando e di quale versione?

ATArino
25-01-2005, 17:24
Originariamente inviato da bord3rlin3
...ascolta il consiglio di "Elchemperto" e quindi ascolta anke il mio dato ke possiedo un 5769DW,fino ad ora (ritokkatina.........:)) ottimo notebook e lo sto testando di brutto anke:in questo momento sto convertendo ,sempre x test, un dvd@DIVx.........ricordate sempre i 1028mb di RAM/DDR @400mhz ke oltre a portare potenza porta un "aiuto" in piu' al NB !!!!!!!!!

ciauz


Gentilmente hai la possibilita di farmi il test delle usb2.0

xche a me quella di fianco alla porta modem non ne vuole sapere di funzionare a 2.0 grazie

ho attaccato un hardisk esterno e non mi funziona a2.0

x il resto lo lasciato acceso x prova circa 5 giorni sempre , e funziona benone ciao:)

Elchemperto
26-01-2005, 22:22
ragazzi ki mi dice quali sono gli ultimo omega da scaricare?
qualcuno lli ha provati? vanno bene?

balseraf
27-01-2005, 15:00
Qualcuno di voi e' in grado di leggere la temperatura della cpu, in qualche modo?

Qualsiasi programma io usi (mobilemeter, cpucool) o non mi legge alcuna temperatura, o mi legge 75 gradi fissi.

La temperatura dell'hd invece funziona perfettamente.

Quindi o il mio portatile ha il sensore termico staccato, o questi portatili non hanno sensore termico sulla cpu.

Grazie, e ciao :)

balseraf
27-01-2005, 15:03
Originariamente inviato da Elchemperto
ragazzi ki mi dice quali sono gli ultimo omega da scaricare?
qualcuno lli ha provati? vanno bene?

Radeon Omega Drivers 2.5.97a (Catalyst 4.12)
Li trovi -> qui <- (http://www.omegadrivers.net/ati/win2k_xp.php) .
Vanno benissimo, nessun problema.

Aspetto i nuovi omega basati sui catalyst 5. :)

ATArino
27-01-2005, 17:09
oki grazie degli omega adeso li provo.

anchio ho notato il discorso temperature , non so forse e come dici tu , possiamo provare a cercare qualche altro prog.

nessuno mi aiuta x la porta usb2.0 xche se anche la vostra e cosi , allora non lo porto in assistenza ma se invece e un difetto solo del mio allora si.
dai su aiutatemi basta collegarci un hardisk esterno e se vi compare la finestrella allora e 1.1 :cry:

balseraf
28-01-2005, 08:44
Originariamente inviato da ATArino
nessuno mi aiuta x la porta usb2.0 xche se anche la vostra e cosi , allora non lo porto in assistenza ma se invece e un difetto solo del mio allora si.
dai su aiutatemi basta collegarci un hardisk esterno e se vi compare la finestrella allora e 1.1 :cry:

Guarda, io non ho hd esterni.
Ho provato con una pen drive da un giga, da tutte e tre le porte.
Sia Sandra che test casalinghi confermano che sono 2.0 .

So pero' che anche uno che conosco, che ha il Fujitsu-Siemens A 1630 (stesso chassis del CDC) ha problemi con un hd esterno, gli va a 1.1 .

Non vedendolo spesso e non avendo messo mano al suo portatile, non ti so dire se e' un suo problema di configurazione o di inettitudine o hardware.

Cmq se puoi prova con una penna usb. Mi sta venendo il dubbio (alquanto irrealistico) che i problemi siano solo con gli hd esterni.
Ma e' possibile questo?