PDA

View Full Version : Thread Ufficiale FX5200/5500/5600/5700 - LE/Liscia/Ultra


Roberto151287
23-11-2004, 17:57
Se me lo permettete vorrei aprire un 3D per tutti quelli che non si possono permettere le solite 6600 e X800 ma che hanno ripiegato su schede più economiche (e sono molti), che non sono "schifezze" come dicono molti di voi
E' vero che non sono a livello di altre schede, ma costano la metà della metà e danno cmq soddisfazioni

Cosa importantissima da sapere:
Scaricate il Rivatuner e controllate che la vostra scheda monti memorie da almeno 128 bit, perchè se sono da 64 bit c'è poco da fare: avete preso una sola! Le schede che montano memorie a 64 bit non valgono un tubo e vanno meno di vecchie schede come le GeForce3!
Perciò se dovete aquistare queste schede e non siete sicuri che siano da 128 bit, non compratele!!!

Programmi da avere per overcloccare:
Fossi in voi usarei i Coolbits 2.0, scaricabili quì:
http://downloads.guru3d.com/download.php?det=815
Sono meglio di qualunque altro programma a mio parere

Per i Driver c'è già una discussione apposita con link e spiegazioni...

La cosa più importante credo che sia un chiarimento sulle versioni esistenti:

[1] GeForce FX 5200

Con il chip NV34, NVIDIA ha portato le DirectX 9 nel mercato low-cost, rimpiazzando la linea GeForce 4 MX (DirectX 7). Come i suoi fratelli maggiori, il supporto DirectX 9 è completo. Tuttavia, NVIDIA ha ridotto il numero di pixel pipeline a due (con 2 tmu ciascuna) e non ha fornito la scheda della moderna interfaccia di memoria di cui dispongono i modelli superiori. Anche le performance vertex shader sono state ridotte. Il chip è basato su processo produttivo a 0.15 nanometri ed è composto da 45 milioni di transistor.

Alla luce delle prestazioni limitate e delle velocità di clock moderate, il supporto alle DirectX 9 sembra essere una caratteristica poco sfruttabile. In pratica, il chip è troppo lento per i complessi calcoli DirectX 9 a risoluzioni di 1024x768 e oltre. In generale, grazie all'interfaccia di memoria, il multi sampling FSAA, e le prestazioni del filtro trilineare ereditate dalle schede GeForce 4 TI, possiamo affermare che, per una scheda entry-level, i risultati sono comunque buoni.

Versioni esistenti:

GeForce FX 5200 (detta liscia)
Quantità memoria: modelli da 64/128/256 MB
BUS memoria: modelli da 64 e 128 bit
Frequenze (core/memorie): 250/400 MHz

GeForce FX 5200 Ultra
Quantità memoria: 128 MB
BUS memoria: 128bit
Frequenze (core/memorie): 325/650 MHz

[2] GeForce FX 5500

La GeForce FX 5500 è basata sulla FX 5200. Oltre ai cambiamenti nelle frequenze di clock, non ci sono altre differenze.

Versioni esistenti:

Quantità memoria: modelli da 128 e 256 MB
BUS memoria: modelli da 64 e 128 bit
Frequenze (core/memorie): 270/400 MHz

[3] FeForce FX 5600

Il chip, prodotto con processo a 0.13 nanometri, sostituisce la linea GeForce 4 Ti 4200.

Da un punto di vista tecnologico, queste schede DirectX 9 sono caratterizzate da tutte le caratteristiche offerte dai fratelli maggiori, come il “Color Compression”, “fast (adaptive) anisotropic filtering” e “multi-sampling FSAA”. Solo il numero dell pixel pipeline sono diminuite fino a quattro. L'interfaccia di memoria è di 128 bit (NV30 – FX 5800) o 256 bit (NV35 (FX 5900).

Versioni esistenti:

GeForceFX 5600 (detta liscia)-
Quantità memoria: modelli da 128 MB e 256MB
BUS Memoria: 128 Bit
Frequenza (core/memorie): 325/550 MHz

GeForceFX 5600 Ultra
Quantità memoria: modelli da 128 MB e 256 MB
BUS memoria: 128 Bit - 400/700 MHz

[4] GeForce FX 5700

La serie GeForce FX 5700 è basata sulla GeForce FX 5950 (NV38), ma è stata ridotta a Quattro pipeline. Dispone tuttavia delle stesse unità vertex shader. Durante il ciclo di produzione, NVIDIA ha creato una versione Ultra, dotata di memorie GDDR 3.

Versioni esistenti:

GeForce 5700 LE
Quantità memoria: modelli da 64, 128 MB e 256 MB
BUS memoria: modelli da 64 e 128 bit
Frequenze (core/memorie): 250/400 MHz

GeForce 5700 (detta liscia)
Quantità memoria: modelli da 128 e 256MB
BUS memoria: modelli da 64 e 128 bit
Frequenze (core/memorie): 425/550 MHz

GeForce 5700 Ultra
Quantità memoria: 128MB
BUS memoria: 128 bit
Frequenze (core/memorie): 475/900 MHz

GeForce 5700 Ultra (versione con GDDR3)
Quantità memoria: 128MB GDDR3
BUS memoria: 128 bit
Frequenze (core/memoria): 475/950 MHz

Se trovate qualche errore ovviamente avvertitemi...

Questo 3D vuole essere anche oltre una raccolta di opinioni, richieste e consigli, anche una sorta di database per l'overclock di queste schede

Se volete potreste mettere:
- la foto della vostra scheda
- magari uno screen delle frequenze
- i punteggi con i vari 3DMark e Aquamark

Poi potete dire a che risolzioni e filtri siete in grado di giocare ai vari giochi...

Ecco ora un bench d'esempio:

FX5200 ultra & FX5600 ultra nei 3Dmark 2001SE e 2003

http://www.tomshw.it/guides/graphic/20030311/images/image009.gif

http://www.tomshw.it/guides/graphic/20030311/images/image012.gif

Se ne voltete altri chiedete pure...

COME OVERCLOCCARE

Vi consiglio per prima cosa di lasciar perdere i BIOS moddati che non vi servono, installate i "coolbits sniper 2.0", e mi raccomando che siano gli sniper e non quelli normali
Nela schermata dei driver apparirà una finestra per cambiare la frequenza di core e memorie

Poi procuratevi i vari 3DMark 2001SE, 2003 e 2005, oltre a qualche gioco magari bello pesante graficamente
Cominciate con l'alzare il core di 5 MHz per volta e testare con i vari 3DMark se vedete artefatti o avete blocchi, quando cominciate ad avere artefatti o blocchi siete al limite della scheda, perciò mettete l'ultima configurazione che andava bene e abbassatela di un po' per sicurezza
Poi fate lo stesso per le memorie

Appena avete trovato le frequenze dove potete arrivare al massimo, lanciate il 3DMark in loop (cioè ripetuto più volte) oppure giocate qualche ora a un gioco abbastanza pesante, almeno se va tutto bene siete sicuro che non avete problemi di surriscaldamento

PS: ovviamente un raffreddamente migliore giova alla scheda e di solito consente più overclock

Se avete consigli su come ampliare il 3D dite pure, presto lo aggiornerò con qualcosa in più..

ATi7500
23-11-2004, 18:14
bel tentativo, ma ormai è un po tardi..
le directx 9 ormai sono uno standard, e il termine directx 9 non si sposa granchè con "Geforce FX"
io la penso così
cmq complimenti ancora per l'iniziativa


bYeZ!

Roberto151287
23-11-2004, 18:20
Originariamente inviato da ATi7500
bel tentativo, ma ormai è un po tardi..
le directx 9 ormai sono uno standard, e il termine directx 9 non si sposa granchè con "Geforce FX"
io la penso così
cmq complimenti ancora per l'iniziativa


bYeZ!

Sicuramente queste schede non sono a livello delle ultime uscite, e sicuramente molte di quelle che ho citato non sono per niente buone per giocare bene, però per fare un esempio la scheda che ho in sign fa girare Doom III con buonissimi risultati, insomma le FX non sono ancora tutte da buttare

Quello che mi ha spinto ad aprire questo 3D più che altro è la consapevolezza che c'è molta più gente con queste schede che con schede tipo la 6600 o la 9800

William_Wallace
23-11-2004, 18:31
Ti ringrazio per l'apertura di questo thread :)

io posseggo una geforce 5700 le da 256 mega (ti suggerisco di aggiungerla nell'elenco iniziale per chè da 256 mb non lhai segnalata) a 128 bit.

la scheda se si tiene alle frequenze originali non è un gran che però ha dei margini di overcloccabilità ottimi! di default ha una frequenza di 250/400, sono riuscito a portarla a 450/500 :eek:

purtroppo non ho un processore di ultimissima generazione (P4 a 1.7 ghz) quindi non riuscendo a sfruttare al massimo la scheda nei benchmark non ho dei punteggi alti.

con le frequenze in default gioco a doom 3 a 800*600 con i dettagli medi (gioco fluidissimo)

a half life 2 gioco a 1024 con i dettagli al massimo senza filtri
senza overclock

ATi7500
23-11-2004, 18:43
Originariamente inviato da Roberto151287
Sicuramente queste schede non sono a livello delle ultime uscite, e sicuramente molte di quelle che ho citato non sono per niente buone per giocare bene, però per fare un esempio la scheda che ho in sign fa girare Doom III con buonissimi risultati, insomma le FX non sono ancora tutte da buttare

Quello che mi ha spinto ad aprire questo 3D più che altro è la consapevolezza che c'è molta più gente con queste schede che con schede tipo la 6600 o la 9800
il fatto è ke già una 9550XT come la mia le supera tutte..
a 99 euro...


bYeZ!

Roberto151287
23-11-2004, 18:45
Originariamente inviato da William_Wallace
Ti ringrazio per l'apertura di questo thread :)

io posseggo una geforce 5700 le da 256 mega (ti suggerisco di aggiungerla nell'elenco iniziale per chè da 256 mb non lhai segnalata) a 128 bit.


Hai ragione, e pensa un po' che è anche la mia scheda:muro:

Ho sbagliato anche a segnalare la frequenze, che sono 250/400

La mia per ora la sto testando a 461/461 MHz e sembra andar bene
Le RAM non salgono moltissimo (non ho nemmeno dei dissy sopra), ma in compenso il core sale una favola

Se vuoi dire o postare i risultati dei bench...saranno pure limitati dal resto del sistema ma per orientarsi fanno cmq comodo
Soprattutto il 3DMark 2003, che si basa soprattutto sulla sk video

Roberto151287
23-11-2004, 18:49
Originariamente inviato da ATi7500
il fatto è ke già una 9550XT come la mia le supera tutte..
a 99 euro...


bYeZ!

Non credo, a me risulta che anche una FX5700 liscia sia superiore alla 9550XT

Almeno dai test su Half Life 2 che ho visto è emerso questo

ATi7500
23-11-2004, 19:21
Originariamente inviato da Roberto151287
Non credo, a me risulta che anche una FX5700 liscia sia superiore alla 9550XT

Almeno dai test su Half Life 2 che ho visto è emerso questo
in HL 2 la 5700 gira in path 8.1, la 9550XT in 9


bYeZ!

checo
23-11-2004, 19:24
le 5200 hanno 2 pipe con 2 tmu ciascuna, per la precisione

Roberto151287
23-11-2004, 19:27
Originariamente inviato da checo
le 5200 hanno 2 pipe con 2 tmu ciascuna, per la precisione

Grazie per la correzione

Le informazioni le ho prese da Tom's Hardware, che purtroppo di ca**ate ne scrive tante...

ATi7500
23-11-2004, 19:29
Originariamente inviato da checo
le 5200 hanno 2 pipe con 2 tmu ciascuna, per la precisione
già, e le differenze tra 5600 e 5700 sono ben più di semplici frequenze o pipe..il chip è completamente diverso essendo una costola del 5900, mentre il 5600 lo è del 5800


bYeZ!

Roberto151287
23-11-2004, 19:32
Originariamente inviato da ATi7500
già, e le differenze tra 5600 e 5700 sono ben più di semplici frequenze o pipe..il chip è completamente diverso essendo una costola del 5900, mentre il 5600 lo è del 5800


Questo se guardi c'è scritto

cmq per me la FX5700 rimane superiore alla 9550XT, cmq non ne parliamo quì, le ATI in questo 3D possibilmente non ce le facciamo entrare

Magari ne parleremo poi in un altro 3D

ATi7500
23-11-2004, 19:59
Originariamente inviato da Roberto151287
Questo se guardi c'è scritto

cmq per me la FX5700 rimane superiore alla 9550XT, cmq non ne parliamo quì, le ATI in questo 3D possibilmente non ce le facciamo entrare

Magari ne parleremo poi in un altro 3D
un'opinione personale per me non ha alcun senso, se non accompagnata da prove decenti..
se me ne dai qualcuna, te ne sarei grato
ah 9550XT = 9600pro e si avvicina molto ai livelli di una XT


bYeZ!

William_Wallace
23-11-2004, 20:13
è possibile tenere il thread in ambito nvidia fx (come da titolo) per piacere?

posto i miei risultati con la 5700le:

3dmark03: 2081 default, 2839 (445/506)

3dmark05: 392 default, 629 (450/515)

ripeto che ho un misero processore P4 a 1.7 ghz,secondo me con un prodessore più veloce potrei fare molto meglio

qualcuno ha la mia scheda con un processore più potente?
potreste postare i vostri risultati?

Roberto151287
23-11-2004, 20:18
Originariamente inviato da William_Wallace
è possibile tenere il thread in ambito nvidia fx (come da titolo) per piacere?

posto i miei risultati con la 5700le:

3dmark03: 2081 default, 2839 (445/506)

3dmark05: 392 default, 629 (450/515)

ripeto che ho un misero processore P4 a 1.7 ghz,secondo me con un prodessore più veloce potrei fare molto meglio

qualcuno ha la mia scheda con un processore più potente?
potreste postare i vostri risultati?

cmq il 3DMark 2003 e 2005 sono molto poco influenzati dal processore, si basano al 90% sulla sk video

Io avevo fatto un test al 3DMark 2005 come ho la scheda in sign e ho fatto 630, il 2003 non l'ho ancora fatto...
cmq ora vedo di portarla almeno a 461/461 e fare per bene i test 2003 e 2005

William_Wallace
23-11-2004, 20:20
Originariamente inviato da Roberto151287
cmq il 3DMark 2003 e 2005 sono molto poco influenzati dal processore, si basano al 90% della sk video

Io avevo fatto un test al 3DMark 2003 come ho la scheda in sign e ho fatto 630, il 2003 non l'ho ancora fatto...
cmq ora vedo di portarla almeno a 461/461 e fare per bene i test 2003 e 2005

ehmm hai scritto due volte 2003,quel risultato lo hai ottenuto con il 2003 o 2005?di default o overcloccata?

Roberto151287
23-11-2004, 20:22
Originariamente inviato da ATi7500
un'opinione personale per me non ha alcun senso, se non accompagnata da prove decenti..
se me ne dai qualcuna, te ne sarei grato
ah 9550XT = 9600pro e si avvicina molto ai livelli di una XT


bYeZ!

Va bene, sei soddisfatto di aver preso quella scheda...
Sono contento per te, cmq per me può andare pure come un 6800GT... L'unico problema è che quì sei Off Topic, perciò ti chiedo gentilmente di non parlare di confronti ATI/NVIDIA in questo Thread, non te la prendere, in un altro thread sarei più che felice di chiaccherare su questi confronti, ma quì no

Roberto151287
23-11-2004, 20:24
Originariamente inviato da William_Wallace
ehmm hai scritto due volte 2003,quel risultato lo hai ottenuto con il 2003 o 2005?di default o overcloccata?

Ovviamente l'ho fatto col 2005 (col 2003 ovviamente farò di più)
La scheda ce l'avevo impostata come in sign (overcloccata a 456/458 MHz)

Roberto151287
23-11-2004, 20:26
Mi dici anche che marca è la scheda e come è raffreddata?

William_Wallace
23-11-2004, 20:27
Originariamente inviato da Roberto151287
Ovviamente l'ho fatto col 2005 (col 2003 ovviamente farò di più)
La scheda ce l'avevo impostata come in sign (overcloccata a 456/458 MHz)


più o meno siamo uguali :) anche se te hai un processore più potente del mio!

secondo me al 2003 farai molto più di me perchè rimane più infuenzato dal processore rispetto al 2005

ma siamo solo noi due con questo tipo di schede? :confused:

Roberto151287
23-11-2004, 20:31
Originariamente inviato da William_Wallace
più o meno siamo uguali :) anche se te hai un processore più potente del mio!

secondo me al 2003 farai molto più di me perchè rimane più infuenzato dal processore rispetto al 2005

ma siamo solo noi due con questo tipo di schede? :confused:

Al 2005 faccio come te ma l'influenza del processore un po' si sente, infatti avendo le memorie più veloci dovresti fare un po' di più di me

Mi dici la marca e il raffreddamento della tua scheda?

Con la 5700LE ci sono poche persone...con 5200 e 5600 invece ne ho viste molte

William_Wallace
23-11-2004, 20:44
Originariamente inviato da Roberto151287
Al 2005 faccio come te ma l'influenza del processore un po' si sente, infatti avendo le memorie più veloci dovresti fare un po' di più di me

Mi dici la marca e il raffreddamento della tua scheda?

Con la 5700LE ci sono poche persone...con 5200 e 5600 invece ne ho viste molte


la mia è una Palit, il raffreddamento è quello originale,cioè un dissipatore attivo sul core(con una ventolina) e niente sulla memoria

c'è una foto qui: http://www.palit.com.tw/en/products/nvvga_5700le.html

è un po piccola ma si vede

Roberto151287
23-11-2004, 21:09
ho fatto 3119 al 3dmark 2003 con 461/461

cmq non terrò ovviamente queste frequenze per tutti i giorni, dato anche che sulle RAM non ci sono dissy

firmus
23-11-2004, 23:55
Uff però potevi inserire nel thread anche le 5800 :)!
Io dove posto?Un thread per la 5800 ultra non è mai stato creato :(!
Ciauz!

Roberto151287
24-11-2004, 06:34
Originariamente inviato da firmus
Uff però potevi inserire nel thread anche le 5800 :)!
Io dove posto?Un thread per la 5800 ultra non è mai stato creato :(!
Ciauz!

Hai ragione...
Puoi postare anche quì, appena torno da scuola aggiungo anche la 5800...

firmus
24-11-2004, 08:24
Ok :)
Vedrò di rifare il 3dmark'03...l'ultima volta che l'ho fatto con il sistema in sign ed i forceware 62.71 ho fatto 6472 pti.

steve_m0rse
24-11-2004, 11:11
tempo fa acquistai una verto fx5200 128mb 64bit....il peggiore acquisto che abbia mai fatto! Addirittura mi sembrava andasse come la mia vecchia geffo 2(32 mb memoria!!!).
Non è che overcloccandola si riesce ad ottenere risultati + accettabili!? Premetto che la scheda ha un dissipatore passivo di plastica e niente dissipatori sulle memorie...

Roberto151287
24-11-2004, 14:04
Originariamente inviato da steve_m0rse

Non è che overcloccandola si riesce ad ottenere risultati + accettabili!? Premetto che la scheda ha un dissipatore passivo di plastica e niente dissipatori sulle memorie...

No, se è a 64 bit rimane cmq una schifezza...
Certo overcloccandola i risultati migliorano un po', ma rimangono penosi lo stesso

firmus
24-11-2004, 22:41
Ho rifatto il 3dmark'03 patch 340 ed ho ottenuto 6532 :D

William_Wallace
26-11-2004, 11:35
qualcuno di voi sa se esistono dei bios per moddale la 5700le?

Roberto151287
26-11-2004, 14:44
Originariamente inviato da William_Wallace
qualcuno di voi sa se esistono dei bios per moddale la 5700le?

Vorresti avere sempre le frequenze che desideri senza overcloccare da Win?

Allora potresti modificare facilmente il tuo BIOS salvando l'original con X-BIOS Editor e modificandolo con NiBiTor

SoulStealer
26-11-2004, 19:12
Ciao Roberto non so niente di oc e vorrei sapere come ottenere il massimo dalla mia geffo 5200fx.
Sono uno che si installa sempre l'ultimo driver e l'ultima directx dando per scontato che sia migliore ma so bene che non è sempre così.
Bios moddati?...
Quindi anche in questo ti sarei grato se mi offrissi qualche consiglio.
Mi basta spremerla un po' di +

Anche perchè come hai detto tu doom3 gira decentemente se uno non ha pretese.

Roberto151287
26-11-2004, 19:19
Originariamente inviato da SoulStealer
Ciao Roberto non so niente di oc e vorrei sapere come ottenere il massimo dalla mia geffo 5200fx.
Sono uno che si installa sempre l'ultimo driver e l'ultima directx dando per scontato che sia migliore ma so bene che non è sempre così.
Bios moddati?...
Quindi anche in questo ti sarei grato se mi offrissi qualche consiglio.
Mi basta spremerla un po' di +

Anche perchè come hai detto tu doom3 gira decentemente se uno non ha pretese.

Purtroppo nonostante ci si può accontentare, con la FX5200 è davvero difficile giocare decentemente a certi giochi

Intanto installa il rivatuner e controlla se la tua scheda è da 64 o 128 bit, perchè se è da 64 bit fa davvero schifo, e c'è poco da fare

L'overclock cmq male non fa, ti consiglio di lasciar perdere i BIOS moddati che non ti servono, installa i "coolbits sniper 2.0", e mi raccomando che siano gli sniper e non quelli normali
Nela schermata dei driver apparira una finestra per cambiare la frequenza di core e memorie

Poi procurati i 3DMark 2001SE e 2003, oltre a qualche gioco
Comincia ad alzare il core di 5 MHz per volta e testare con i vari 3DMark se vedi artefatti o blocchi, quando cominci ad aver artefatti o blocchi sei al limite, perciò metti l'ultima configurazione che andava bene e abbassala di un po' per sicurezza
Poi fai lo stesso per le memorie

Appena hai trovato le frequenze dove puoi arrivare al massimo, lancia il 3DMark in loop (cioè ripetuto più volte) oppure gioca qualche ora a un gioco abbastanza pesante, almeno se va tutto bene sei sicuro che non hai problemi di surriscaldamento

Roberto151287
26-11-2004, 19:30
Ho aggiunto nella prima pagina una piccola spiegazione su come overcloccare;)

Roberto151287
26-11-2004, 19:40
Originariamente inviato da firmus
Ho rifatto il 3dmark'03 patch 340 ed ho ottenuto 6532 :D

Con che frequenze?

Wizard77
26-11-2004, 20:21
Originariamente inviato da ATi7500
le directx 9 ormai sono uno standard, e il termine directx 9 non si sposa granchè con "Geforce FX"


già "geffo FX" e "directx 9" non vanno proprio d'accordo, come anche nel PS 2.0

Nel directX8 e nelle Opengl, invece se la cavano abbastanza bene.

Roberto151287
26-11-2004, 21:25
Originariamente inviato da Wizard77
già "geffo FX" e "directx 9" non vanno proprio d'accordo, come anche nel PS 2.0

Nel directX8 e nelle Opengl, invece se la cavano abbastanza bene.

io ad esempio piuttosto che una 9550 preferisco una 5700LE, soprattutto per le capacità in overclock, sono gusti
NVIDIA va spesso meglio con tutti i giochi, ricordate Halo? Appena uscito le NVIDIA volavano mentre molte ATI (anche quelle più potenti) non andavano bene
Su Metal Gear Solid 2 addirittura con le ATI era impossibile giocare finchè più tardi non hanno fatto una patch
E anche HL2 mi pare andare meglio con le NVIDIA, infatti se paragoniamo scheda ATI e NVIDIA dello stesso livello quella NVIDIA risulta andare meglio...

Mi dispiace, ho avuto ATI e come prestazioni niente da dire, la preferivo, ma il supporto dei driver in confronto a quello di NVIDIA è ancora scarso, e a me non piace avere problemi coi giochi e con NVIDIA è molto più difficile averli
Poi per il supporto OpenGL i driver dell'ATI sono un disastro

Wizard77
26-11-2004, 23:32
Originariamente inviato da Roberto151287
io ad esempio piuttosto che una 9550 preferisco una 5700LE, soprattutto per le capacità in overclock, sono gusti
NVIDIA va spesso meglio con tutti i giochi, ricordate Halo? Appena uscito le NVIDIA volavano mentre molte ATI (anche quelle più potenti) non andavano bene
Su Metal Gear Solid 2 addirittura con le ATI era impossibile giocare finchè più tardi non hanno fatto una patch
E anche HL2 mi pare andare meglio con le NVIDIA, infatti se paragoniamo scheda ATI e NVIDIA dello stesso livello quella NVIDIA risulta andare meglio...

Mi dispiace, ho avuto ATI e come prestazioni niente da dire, la preferivo, ma il supporto dei driver in confronto a quello di NVIDIA è ancora scarso, e a me non piace avere problemi coi giochi e con NVIDIA è molto più difficile averli
Poi per il supporto OpenGL i driver dell'ATI sono un disastro

HL2 meglio su nVidia, ahahahah questa è una barzelletta, vai a leggerti qualcosa prima, persino la X800PRO va meglio della 6800Ultra in quel gioco.
Per non parlare delle FX che devono usare le directx8.1 se no con le directx9 (con risultato che la qualità della grafica è inferiore) hanno prestazioni ridicole, la 5950ultra viene quasi doppiata dalla 9600PRO.
Mi spiace ma la R3XX sono un un'abisso sopra alle Nv3X come architettura.

Fortunatamente per nVidia la 6800 sembra essere una sk buona, capace di fronteggiare ad armi pari la concorrente X800, al contrario della scarsa architettura delle FX.

Ormai i driver di ATI sono allo stesso livello di quelli di nVidia.

Pat77
26-11-2004, 23:57
Originariamente inviato da Roberto151287
io ad esempio piuttosto che una 9550 preferisco una 5700LE, soprattutto per le capacità in overclock, sono gusti
NVIDIA va spesso meglio con tutti i giochi, ricordate Halo? Appena uscito le NVIDIA volavano mentre molte ATI (anche quelle più potenti) non andavano bene
Su Metal Gear Solid 2 addirittura con le ATI era impossibile giocare finchè più tardi non hanno fatto una patch
E anche HL2 mi pare andare meglio con le NVIDIA, infatti se paragoniamo scheda ATI e NVIDIA dello stesso livello quella NVIDIA risulta andare meglio...

Mi dispiace, ho avuto ATI e come prestazioni niente da dire, la preferivo, ma il supporto dei driver in confronto a quello di NVIDIA è ancora scarso, e a me non piace avere problemi coi giochi e con NVIDIA è molto più difficile averli
Poi per il supporto OpenGL i driver dell'ATI sono un disastro

Hl2 va più veloce perchè utilizza un path di rendering differente, meno raffinato.
Inoltre alcuni effetti dell'acqua non sono resi in questa modalità.
Detto questo tutto il resto c'è (per dover di cronaca anche l'illuminazione è differente, oltre che un bump più soft).

Pk77

Roberto151287
27-11-2004, 05:47
Originariamente inviato da Wizard77
Ormai i driver di ATI sono allo stesso livello di quelli di nVidia.

Infatti si vede in OpenGL e si è visto con giochi come Halo e Metal Gear, che all'inizio era un grandissimo problema giocarli
HL2 sarà il primo gioco che pare andar meglio con le ATI

Wizard77
27-11-2004, 13:50
Originariamente inviato da Roberto151287
Infatti si vede in OpenGL e si è visto con giochi come Halo e Metal Gear, che all'inizio era un grandissimo problema giocarli
HL2 sarà il primo gioco che pare andar meglio con le ATI

A parte che Halo è un gioco per X-Box portato su PC, oltretutto programmato veramente male.

Pensala come vuoi :rolleyes: :rolleyes:

SoulStealer
27-11-2004, 13:58
Nulla toglie che è un bel gioco.

Wizard77
27-11-2004, 18:59
Originariamente inviato da SoulStealer
Nulla toglie che è un bel gioco.

beh insomma, va a gusti, a me non piace

vegeta88
27-11-2004, 19:12
Anch'io per un breve periodo ho avuto una GeforceFX 5700 128mb della Gigabyte frequenze di default 425/550.
Ero riuscito a portarla @475/650 e rullava abbastanza bene nei bench mi ricordo che sfioravo i 4000 punti al 3DMark 2003 e i 13000punti al 2001 tutto su un 3200+ e 512mb DDR Pc3200.

Ciao:)

P.S.
Ho di proposito evitato commenti sul confronto con altre schede ATI della stessa fascia di prezzo dopo la lettura della discussione, anche se per mè non è molto costruttiva se va avanti cosi.

ATi7500
27-11-2004, 19:12
Originariamente inviato da Roberto151287
Infatti si vede in OpenGL e si è visto con giochi come Halo e Metal Gear, che all'inizio era un grandissimo problema giocarli
HL2 sarà il primo gioco che pare andar meglio con le ATI
si?
e UT2004? e TRAOD? :rolleyes:


bYeZ!

Roberto151287
27-11-2004, 20:01
Originariamente inviato da Wizard77
beh insomma, va a gusti, a me non piace

Scusate ma basta con questi commenti inutili, io ho detto un gioco per fare un esempio e voi vi mettete a giudicare il gioco?

Basta dai, da ora parliano solo di FX

firmus
28-11-2004, 22:49
Ho fatto quel punteggio con la 5800 a 530 mhz di vpu e 1130 mhz le ram. Se ho tempo domani sera riprovo a 540/1140 come in sign!
Ciauz!

ricci-o1976
29-11-2004, 16:35
ciao gente, io ho una 5700le della club 3d

come posso vedere se si tratta di una a 64 o 128 bit? di sicuro è 256 mega, sul sito della club-3d dicono che hanno solo 5700le 256 mega a 64 bit....non ci voglio credere!

numeri a parte, mi trovo bene, alzando di poco le frequenze, senza tirare fino ai vostri limiti astronomici, viaggia bene a doom3 e soci.

direi che il rapporto prezzo/prestazioni è ottimo....

cia

ATi7500
29-11-2004, 16:40
Originariamente inviato da ricci-o1976
ciao gente, io ho una 5700le della club 3d

come posso vedere se si tratta di una a 64 o 128 bit? di sicuro è 256 mega, sul sito della club-3d dicono che hanno solo 5700le 256 mega a 64 bit....non ci voglio credere!

numeri a parte, mi trovo bene, alzando di poco le frequenze, senza tirare fino ai vostri limiti astronomici, viaggia bene a doom3 e soci.

direi che il rapporto prezzo/prestazioni è ottimo....

cia
quanto l'hai pagata?


bYeZ!

ricci-o1976
30-11-2004, 08:28
di preciso non so, xchè ho permutato un notebook con un pc fisso nuovo, comunque penso che mi sia stata calcolata intorno ai 100 euro o forse qualcosa in +, sono stato inchiappettato?

cmq ieri sera ho provato doom3, 1024*768, dett medi, antiailising (si chiama così? nn ricordo...) 2x e filtro anisotropico (???) 2x e andava piuttosto bene, chiudendo tutte le appl tray e disattivando l'autoprotect di norton, freqw scheda 350/450
non mi swappa quasi mai davanti alle porte, solo quando arrivano i mostri "metallici" alla velocità del suono ha qualche incertezza....

firmus
30-11-2004, 09:02
Originariamente inviato da ricci-o1976
alzando di poco le frequenze, senza tirare fino ai vostri limiti astronomici, viaggia bene a doom3 e soci.


Beh non è che la mia 5800 ultra l'abbia tirata + di tanto :)
Viaggia di default a 500 di vpu e 1000 di memorie ;)
Ciauz!

ricci-o1976
30-11-2004, 09:22
500/1000???

sono 2 schede completamente diverse, la mia di default sta a 250/400 (meno della metà...)

per ora sto' provando a 350/450 e sto' in ansia (anche se le temperature sono quasi uguali (grado + grado -).

però ho l'accortezza di tenere una ventola che soffia "di traverso" sulla scheda, verso il post del case, magari non serve, ma avevo una ventola in più....

quanti neuri per una fx5800 ultra?, è valida?

firmus
30-11-2004, 10:17
Beh a me va + che bene come scheda.
All'epoca era la concorrente della 9700/9700pro ma costava un macello di + e offriva poche prestazioni quindi fu un flop.
Ultimamente con i nuovi drivers ed i nuovi sistemi (mobo,cpu,ram) mi si è tirata fuori parecchio.
Infatti gioco a tutto senza problemi e nel 3dcacca'03 raggiungo senza problemi le 9800pro.
Non è + in produzione la puoi trovare solo usata.
Ciauz!

Roberto151287
30-11-2004, 12:31
Originariamente inviato da ricci-o1976
ciao gente, io ho una 5700le della club 3d

come posso vedere se si tratta di una a 64 o 128 bit? di sicuro è 256 mega, sul sito della club-3d dicono che hanno solo 5700le 256 mega a 64 bit....non ci voglio credere!


cia

Basta che installi il rivatuner, quello non sbaglia

ricci-o1976
30-11-2004, 13:45
grazie rob, appena fatto,128bit, come pensavo, per il resto non ho avuto tempo di vedere bene il rivatuner.

strano che sul sito della club-3d dicano 64bit..mah

nongio
30-11-2004, 21:31
io ho una Xelo Fx 5700 128ddr 128bit con frequenze di 425/550 ma overcloccata raggiungo i 510/630 Mhz

al 3dmark 2001se. 14100pt ( con sistema in sign)
al 3dmark 2003 : 3500 pt circa (vecchio sist)

ut 2k4 1280x1024 tutto al max AA e AF (selez applicaz) 110fps(sistema in sign)
doom3 800x600 medio-alti noAA noAF 35fps (vecchio sistema)

ciao ciao son contento della mia scheduzzia


ciao