View Full Version : Studiare le porte USB.
Come da titolo sto cercando di capire tutte le caratteristiche delle le porte USB (alimentazione, trasmissione e ricezione dati ecc....).
Questo per sfruttare una porta USB per moddare il mio piccolino (PC), ad esempio l'utilizzo più semplice è quello di usarla per accendere una lampadina.
Ma io ho in mente cose più fighe.
Brigante
23-11-2004, 13:42
QUI (http://www.usb.org/developers/docs/) dovresti trovare quello che ti serve.
Comunque, per applicazioni dove non sia richiesta un'alta velocità di trasferimento dati, la porta parallela va più che bene, ed è anche semplice da programmare. ;)
Originariamente inviato da Brigante
QUI (http://www.usb.org/developers/docs/) dovresti trovare quello che ti serve.
Comunque, per applicazioni dove non sia richiesta un'alta velocità di trasferimento dati, la porta parallela va più che bene, ed è anche semplice da programmare. ;)
Ottimo, cmq se avete anche voi delle idee nell'ambito del modding fatelo sapere. ;)
Usala per alimentare una ventola, così d'estate ti fai fresco...! :asd:
Non sto scherzando, eh!
Originariamente inviato da MaxArt
Usala per alimentare una ventola, così d'estate ti fai fresco...! :asd:
Non sto scherzando, eh!
Anche questa è un'idea!!:D Cmq sto cercando anche di alimentare un laser per farci dei giochi di luce.
Originariamente inviato da Duca263
Anche questa è un'idea!!:D Cmq sto cercando anche di alimentare un laser per farci dei giochi di luce.
Tempo fa presi un laser da un vucumpra' :D (25 carte, 'rtacci sua!), era alimentato con 3 batterie a pastiglia. Non so quanta tensione fornissero, forse 1.5V l'una... se alimenti il laser a 5V non credo ci siano problemi.
Vi faccio una domanda: data una porta USB rettangolare "maschio" da cui partono i classici fili rosso, nero, verde e bianco posso collegare due fili rossi, due neri, due verdi e due bianchi per avere due porte USB in uscita?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.