PDA

View Full Version : scheda video economica (60/70/80€)?


max84
23-11-2004, 12:48
mi trovo costretto ad editare e ad uppare la discussione in quanto, avendo scelto di comprare una mobo con PCIE, la scelta che avevo fatto di una sk video agp (ATI 9550 - dopo i consigli ricevuti) non è più valida. :(


quindi la domanda ora è: una sk video economica e discretamente longeva con interfaccia PCIE qual è? :D


attualmente non gioco con il pc, ma vendendo l'xbox forse potrei fare qualche giocata in attesa dell'xbox2. sia chiaro, niente soluzioni costose tipo... ati serie 700/800, ed equivaleti nvidia :O :(

diciamo che l'utilizzo presevalente sarà piuttosto blando, ossia navigazione e visione di dvd/divx. se poi dovessi trovare giochi che mi piacciono, allora farei anche qualche partita.

upgradando raramente, se la sk video avesse anche una discreta longevità (per quanto il termine sia in contrasto con 'sto settore) non sarebbe male.
funzioni varie VIVO non mi interessano.

altra cosa importante è la presenza di dissy passivo per non aumentare il rumore. se il dissy non fosse presente, dovrei comprarne uno passivo tipo zalman con conseguente spesa maggiore.

ho dato un'occhiata in giro per farmi un'idea dei modelli e dei prezzi, e vedo che ad esempio la sapphire produce ,nella fascia 'bassa', le X300 con dissy passivo. tra X300SE e X300 sempre della sapphire c'è una 20ina di euro di differenza. se non ho capito male ciò è 'solo' per l'ampiezza di bus delle memorie, il doppio per l'X300.
tale differenza si nota così tanto? :rolleyes: intendo le differenze sono veramente tangibili oppure serve un occhio fine?
e tra la serie X300 ed X600 c'è così tanta differenza? l'X700 non la prendo nemmeno in considerazione per via dei costi decisamente maggiori.

nvidia mi conviene considerarla oppure lascio perdere?

ultima domanda: se decidessi di prendere una sk video tipo X300, quindi dotata di dissy passivo, per aumentare un pò le prestazioni durante il goco potrei fare un minimo overclock? oppure il dissy risulterebbe poi non essere sufficientemente dimensionato?


grazie in anticpo, soprattutto a belin che spero risponda :D :)

MisterG
23-11-2004, 12:56
mi accodo vediamo che ci dicono :)

max84
23-11-2004, 13:33
ciao mister :)

al mio post aggiungo che ho sempre sentito parlare bene della matrox in quanto a qualità, ma la P650 che è alla base della linea costa molto :o (troppo)

hanamichipeppe
23-11-2004, 14:37
io voglio vendere la mia 9200se 128 MB se ti interessa contattami in pvt ciao

belin
23-11-2004, 14:58
...i 128bit se non giocate non vi servono a molto, ma è chiaro che averli rende la vga più longevea di una a 64bit.

...sui 65/75€ trovate le 9200 Vivo (128bit e se vi interessa, il Video-In)
...sui 75/85€ le 9550 (128bit)

...tra le 9200/9250 e le 9550 sono meglio e più longevee quest'ultime xè sono DX9. le 9200/9250 invece supportano DX8.

...la serie corrispondente Nvidia FX (5200-5500-5600) non è all'altezza delle 9550.

...le Matrox P-650/750 costano troppo... almeno 150€.

...ciao!

max84
23-11-2004, 15:29
perfetto belin sei un idolo :D
hai risposto a tutto.

se la rimedio allora punto su una 9550SE.


hanamichipeppe: non penso di prenderla, ma se dovessi farlo ti contatto.

max84
23-11-2004, 16:41
http://www.msi.com.tw/program/products/vga/vga/pro_vga_detail.php?UID=604

belin che ne pensi? sono buonine le msi? non ha 128bit.

il problema è che sapphire le produce anche a 128bit ma sono tutte raffreddate attivamente. anche asus mi pare adotti lo stesso sistema.

belin
23-11-2004, 20:02
Originariamente inviato da max84
belin che ne pensi? sono buonine le msi? non ha 128bit.

il problema è che sapphire le produce anche a 128bit ma sono tutte raffreddate attivamente. anche asus mi pare adotti lo stesso sistema.

...le Msi sono buone come tutte le altre, differenze significative tra una marca e l'altra non ce ne sono più.

...quella che hai messo è a 64bit, ti confermo che quasi tutte le 128bit hanno dissipazione attiva. (xò le 9600 128bit hanno il dissy passivo, forse c'è anche qualche 9550 128bit raffreddata passivamente).

...ciao!

max84
23-11-2004, 20:55
ho capito.

però diferenze significative tra 9550 e 9600 non dovrebbero esserci o no?
intendo entrambe dovrebbero supportare le DX9, quindi io che non sono un giocatore non me ne faccio nientedella 9600 al posto della 9550 giusto?
o meglio: è più giustificato prendere la 9550 al posto della 9250 o prendere la 9600 al posto della 9550 pensado sempre in una prospettiva di discreta longevità?

belin
24-11-2004, 11:33
...tutte le 9600 e 9550 montano la stessa gpu, cioè RV350 o RV360... e più precisamente:

9600se/9600/9600pro ---> RV350
9600XT ---> RV360
9550 ---> RV350
9550 Extreme e Speedy ---> RV350 o RV360 (a seconda della serie)

...le uniche differenze (se ci sono) tra le 9550 lisce sono nel clock di gpu e memoria, ma le 9550 128bit sono tutte al 99,9% con clock 250/400.

...è più giustificato prendere una 9550 al posto di una 9250 che prendere una 9600 al posto di una 9550.

...ciao!

max84
24-11-2004, 11:50
da belin
...tutte le 9600 e 9550 montano la stessa gpu, cioè RV350 o RV360... e più precisamente:

9600se/9600/9600pro ---> RV350
9600XT ---> RV360
9550 ---> RV350
9550 Extreme e Speedy ---> RV350 o RV360 (a seconda della serie)

...le uniche differenze (se ci sono) tra le 9550 lisce sono nel clock di gpu e memoria, ma le 9550 128bit sono tutte al 99,9% con clock 250/400.

...è più giustificato prendere una 9550 al posto di una 9250 che prendere una 9600 al posto di una 9550.



ooooooooooookkei vaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa bene :) :)

grazie per la consulenza ;)

max84
07-12-2004, 20:15
mi trovo costretto ad editare e ad uppare la discussione in quanto, avendo scelto di comprare una mobo con PCIE, la scelta che avevo fatto di una sk video agp (ATI 9550 - dopo i consigli ricevuti) non è più valida. :(


quindi la domanda ora è: una sk video economica e discretamente longeva con interfaccia PCIE qual è? :D


attualmente non gioco con il pc, ma vendendo l'xbox forse potrei fare qualche giocata in attesa dell'xbox2. sia chiaro, niente soluzioni costose tipo... ati serie 700/800, ed equivaleti nvidia :O :(

diciamo che l'utilizzo presevalente sarà piuttosto blando, ossia navigazione e visione di dvd/divx. se poi dovessi trovare giochi che mi piacciono, allora farei anche qualche partita.

upgradando raramente, se la sk video avesse anche una discreta longevità (per quanto il termine sia in contrasto con 'sto settore) non sarebbe male.
funzioni varie VIVO non mi interessano.

altra cosa importante è la presenza di dissy passivo per non aumentare il rumore. se il dissy non fosse presente, dovrei comprarne uno passivo tipo zalman con conseguente spesa maggiore.

ho dato un'occhiata in giro per farmi un'idea dei modelli e dei prezzi, e vedo che ad esempio la sapphire produce ,nella fascia 'bassa', le X300 con dissy passivo. tra X300SE e X300 sempre della sapphire c'è una 20ina di euro di differenza. se non ho capito male ciò è 'solo' per l'ampiezza di bus delle memorie, il doppio per l'X300.
tale differenza si nota così tanto? :rolleyes: intendo le differenze sono veramente tangibili oppure serve un occhio fine?
e tra la serie X300 ed X600 c'è così tanta differenza? l'X700 non la prendo nemmeno in considerazione per via dei costi decisamente maggiori.

nvidia mi conviene considerarla oppure lascio perdere?

ultima domanda: se decidessi di prendere una sk video tipo X300, quindi dotata di dissy passivo, per aumentare un pò le prestazioni durante il goco potrei fare un minimo overclock? oppure il dissy risulterebbe poi non essere sufficientemente dimensionato?


grazie in anticpo, soprattutto a belin che spero risponda :D :)

Wizard77
07-12-2004, 20:31
Originariamente inviato da max84
mi trovo costretto ad editare e ad uppare la discussione in quanto, avendo scelto di comprare una mobo con PCIE, la scelta che avevo fatto di una sk video agp (ATI 9550 - dopo i consigli ricevuti) non è più valida. :(


quindi la domanda ora è: una sk video economica e discretamente longeva con interfaccia PCIE qual è? :D


attualmente non gioco con il pc, ma vendendo l'xbox forse potrei fare qualche giocata in attesa dell'xbox2. sia chiaro, niente soluzioni costose tipo... ati serie 700/800, ed equivaleti nvidia :O :(

diciamo che l'utilizzo presevalente sarà piuttosto blando, ossia navigazione e visione di dvd/divx. se poi dovessi trovare giochi che mi piacciono, allora farei anche qualche partita.

upgradando raramente, se la sk video avesse anche una discreta longevità (per quanto il termine sia in contrasto con 'sto settore) non sarebbe male.
funzioni varie VIVO non mi interessano.

altra cosa importante è la presenza di dissy passivo per non aumentare il rumore. se il dissy non fosse presente, dovrei comprarne uno passivo tipo zalman con conseguente spesa maggiore.

ho dato un'occhiata in giro per farmi un'idea dei modelli e dei prezzi, e vedo che ad esempio la sapphire produce ,nella fascia 'bassa', le X300 con dissy passivo. tra X300SE e X300 sempre della sapphire c'è una 20ina di euro di differenza. se non ho capito male ciò è 'solo' per l'ampiezza di bus delle memorie, il doppio per l'X300.
tale differenza si nota così tanto? :rolleyes: intendo le differenze sono veramente tangibili oppure serve un occhio fine?
e tra la serie X300 ed X600 c'è così tanta differenza? l'X700 non la prendo nemmeno in considerazione per via dei costi decisamente maggiori.

nvidia mi conviene considerarla oppure lascio perdere?

ultima domanda: se decidessi di prendere una sk video tipo X300, quindi dotata di dissy passivo, per aumentare un pò le prestazioni durante il goco potrei fare un minimo overclock? oppure il dissy risulterebbe poi non essere sufficientemente dimensionato?


grazie in anticpo, soprattutto a belin che spero risponda :D :)

la X300 come prestazioni è simile alle 9600liscie, e si overclocka bene, rimane una sk di basso livello con costa molto poco (85€ con Hlalf life 2, che solo lui costa 50€), chiaramente la X600 è molto meglio però ha anche un costo maggiore.
Lascia perdere le X300SE, quelle si che fanno pena.

max84
07-12-2004, 20:48
beh però considera che non ho la pretesa di avere prestazioni all'ultimo grido..

il fatto è che tra una X300 ed una X600+dissy passivo c'è quasi il doppio :(
non so se ci sono case che producono X600 passive.. asus sapphire e msi no (almeno non mi pare, ho controllato di sfuggita giorni fa).
non so quanto valga la pena di spendere quasi il doppio per una soluzione che magari non userei per giocare (non ho mai provato i titoli per pc, solitamente quando giocavo lo facevo solo con la console e con titoli solo per console tipo picchiaduro, ninja gaiden [:cry:], ecc).


aggiungo: half life 2 è in bundle con l'X300 by sapphire? btw non lo conosco nemmeno :D l'ho sempre sentito nominare ma non so nemmeno che genere sia..

Wizard77
08-12-2004, 00:07
Originariamente inviato da max84
beh però considera che non ho la pretesa di avere prestazioni all'ultimo grido..

il fatto è che tra una X300 ed una X600+dissy passivo c'è quasi il doppio :(
non so se ci sono case che producono X600 passive.. asus sapphire e msi no (almeno non mi pare, ho controllato di sfuggita giorni fa).
non so quanto valga la pena di spendere quasi il doppio per una soluzione che magari non userei per giocare (non ho mai provato i titoli per pc, solitamente quando giocavo lo facevo solo con la console e con titoli solo per console tipo picchiaduro, ninja gaiden [:cry:], ecc).


aggiungo: half life 2 è in bundle con l'X300 by sapphire? btw non lo conosco nemmeno :D l'ho sempre sentito nominare ma non so nemmeno che genere sia..

se non ha molte pretese la X300 va bene, Half Life 2 è in bundle con la Sapphire, almeno da next è così.

ciao

belin
08-12-2004, 00:22
...allora... la X300SE è meglio se la lasci stare, non avresti una scheda potente e longevea come richiedi.

...la X300 può andare bene, ma penso che ti costerà circa 85/90€... a sto punto xò trovi le X600pro a 120€... e la differenza si sente abbastanza...

X300 (RV370) pci-e
Gpu: 375 mhz, Memoria: 400 mhz, Bus memoria: 128 bit, 4 pipelines, 1 tmu, 2 vertex shading, Dx9, ps 2.0 vs 2.0

X600 PRO (RV380) pci-e
Gpu: 400 mhz, Memoria: 600 mhz, Bus memoria: 128 bit, 4 pipelines, 1 tmu, 2 vertex shading, Dx9, ps 2.0 vs 2.0

...ti confermo che X600pro con dissy passivo non ne esistono.

...ciao!

max84
08-12-2004, 08:06
ho capito ;)

grazie ad entrambi :)


ah un'ultima cosa: le pro e le xt in cosa differiscono? solo nelle frequenze di gpu e ram? esiste ancora la possibilità di moddare sk video di questa serie?

MIKIXT
08-12-2004, 10:17
la parola economico e longevo si combina male con pci-e

max84
08-12-2004, 11:26
vabbè.. :O
logicamente era relativo.. molto relativo.. ;)

Wizard77
08-12-2004, 13:34
Originariamente inviato da max84
ho capito ;)

grazie ad entrambi :)


ah un'ultima cosa: le pro e le xt in cosa differiscono? solo nelle frequenze di gpu e ram? esiste ancora la possibilità di moddare sk video di questa serie?


si la PRO e XT diferenziano per frequenza

che io sappia per X300, X600 non esistono mod, se non che il vecchio e sempre utile overclock ;)

max84
08-12-2004, 13:47
vabbè ma allora sarà così tanto difficile portare una pro ad xt? sempre se volessi farlo..
calcolando che al 99% comprerei uno zalman passivo, quindi avrei anche una buona dissipazione del calore..

comunque una XT600PRO o XT è una buona scheda, o no?

belin
08-12-2004, 13:53
Originariamente inviato da max84
vabbè ma allora sarà così tanto difficile portare una pro ad xt? sempre se volessi farlo..
calcolando che al 99% comprerei uno zalman passivo, quindi avrei anche una buona dissipazione del calore..

comunque una XT600PRO o XT è una buona scheda, o no?

...la X600pro è semplicemente una 9600pro in versione pci-e.
...la X600XT è un 9600XT pci-e con frequenze più alte.

...portare una pro ad XT è facile, ma tutto dipende se la X600pro che comprerai ti "permetterà" di farlo senza problemi... la gpu si alzerà sicuramente di clock, sino a che frequenza è impossibile saperlo prima. le memorie non ti daranno nessun particolare problema.

...ciao!

max84
08-12-2004, 13:59
forse ho trovato una sapphire X600 pro 256MB..
che ne dici?

sicuramente se la comprassi la terrei per un bel pezzo..

belin
08-12-2004, 14:05
...buona vga, a che prezzo?

max84
08-12-2004, 14:14
114€, che però venendo dalla germania va a circa 130 per le spese di spedizione, una 10ina in meno di quanto costa in italia :(

oppure una powercolor X600 XT, versione da 256MB.

che ne dici delle due? sono abbastanza incuriosito dalla powercolor, ma non la conosco. sono 'oneste'?
sul sito powercolor non si parla di HDTV. non che mi serva, però è sempre una caratteristica che aggiunge del valore..

sempre sul sito powercolor usa dicono di aggiornare il bios se la sk ha un certo numero seriale perchè potrebbero manifestarsi danneggiamenti alla sk.. insomma non mi sembra il massimo :confused: :rolleyes:

belin
08-12-2004, 14:26
...guarda un pò qui... X600 (http://www.chl.it/w3obj/h/default/$Store2?SESSION=07GQ3MY76oGFrXmcLw)x1A__&I_CdsRoot=10618207&I_AbsCodFamily=16197113&I_AbsCodParFamily=10618211&REP=INF)

...:cool: ... i prezzi non sono male... aiutati anche con www.trovaprezzi.it

...cmq tra una X600XT ed una X600pro la differenza si sente. PowerColor è una buona marca, ma questa storia del bios non la sapevo.

...ciao!

max84
08-12-2004, 14:43
mi hanno fottuto negli ultimi 15 secondi su ebay per la powercolor :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

il tipo se l'è portata via per 75 euro, ci pensi? :cry:!!!!


e aggiungo: solo perchè non mi arrivava la pagina su firefox e quindi non riusvcivo a connettermi sennò avrei spaccato il culo anche ai passeri :cry:


vabbè oh, pazienza........ :( ;)

belin
08-12-2004, 14:56
...che sfiga! cmq su e-bay è sempre così... :(

...hai visto il sito che ti ho lincato prima? come ti sembra?

...ciao!

max84
08-12-2004, 15:20
ah sì, lo avevo visto.
scusa non ti avevo nemmeno ringraziato per l'aiuto e per il supporto :( ;)


comunque ho cercato con il trovaprezzi.it ed una sapphire X600PRO 256MB con 120/125€ si porta via, mentre per l'XT sempre 256MB ci vogliono almeno 30 euro in più.
piccola considerazione: le XT più economiche sono le sapphire, che sono anche VIVO. ma ciò non cambia nulla nel clock di RAM e GPU rispetto alle altre XT 'liscie', o no?
della X700 non parliamone :rolleyes:, siamo intorno ai 180 per la 128MB e 225 per la versione 256MB, quindi direi che mi sto dilungando troppo :)


secondo te nei primi giorni di gennaio i prezzi possono scendere? o addirittura aumentare? :eek:



edit: aggiungo che ormai ho deciso.. o vado su una sapphire X600pro 256MB a 124+s.s. dall'italia, quindi circa 135, oppure una X700 pro 256MB sempre della sapphire a 190€ dalla germania, da un negozio dal quale dovrei acquistare altri componenti..
è possibile quantificare più o meno la differenza di prestazioni tra le due?
insomma "is it worth?" :D
margini di oc?

facendo due conti, l'xbox2 uscirà verso metà/fine del prossimo anno, e prima che i prezzi scendano intorno ai 200€ ne passerà di tempo :rolleyes:, quindi almeno se nel frattempo vorrò farmi qualche partita mi godrò un pò il pc, o no?


beli ti ringrazio per l'aiuto e scusa se ti tartasso.. :(